Roma – La storia dell’informatica è segnata da novità apparentemente piccole che hanno invece provocato grossi cambiamenti. Questo è vero sia per novità che hanno modificato la vita di tutti, anche di chi non le usa direttamente, come l’Intel 8008, Visicalc, il Pc IBM, il world wide web, sia per novità meno famose in settori più limitati, come Pgp in quello della privacy in Rete. Per chi voleva difendere la privacy informatica , un piccolo programma come il grande Pgp ha permesso di misurarsi ad armi pari con chi aveva grandi mezzi per violarla, come la semi-mitica NSA.
Restando nel campo della privacy, un altro fenomeno recente, quello delle distribuzioni live di GNU/Linux, permette di creare un cd da usare su un computer qualsiasi. Bootstrappando da cd e senza toccare l’hard disk del computer, evitando così eventuali trappole del suo sistema operativo, possiamo avere a disposizione un desktop GNU/Linux con tutte le applicazioni che ci servono, incluse quelle per la tutela della privacy.
Di recente è uscita una distribuzione Linux dedicata alla privacy, Anonym.OS Live CD che, pur con alcuni limiti di usabilità, probabilmente dettati dalla gioventù del progetto, procede nella direzione di rendere il desktop dell’utente contemporaneamente privato e facile da usare. Linux, cd bootstrappabili, distribuzioni live non sono pero’ adatti alla grande maggioranza di coloro che avrebbero bisogno, sempre di più, di tutelare la propria privacy in Rete. Il panorama dell’informatica di consumo non mostra infatti per ora significativi arretramenti (in percentuale) dei sistemi operativi proprietari, oltretutto sempre più lesivi della privacy.
Ma un nuovo “concetto”, che è in realtà addirittura banale, promette di essere ancora più importante delle distribuzioni live, e sono le applicazioni entrocontenute.
Una applicazione entrocontenuta è una applicazione che è in grado di funzionare senza richiedere al sistema operativo nessuna risorsa tranne l’accesso al kernel; in termini un po’ tecnici, non usa il caricamento dinamico di librerie o la memorizzazione di informazioni di configurazione e di file temporanei in risorse gestite dal sistema operativo.
In pratica tutta un’applicazione completamente configurata puo’ trovarsi in un’unica directory, e quindi essere installata, spostata e rimossa come se fosse un semplice file, contrariamente alle normali applicazioni Unix, Windows ed ancora meglio di quelle MacOS.
Esiste una interessante applicazione entrocontenuta per l’ambiente windows, TorPark che unisce il browser Mozilla Firefox standalone ad una rete anonimizzante come Tor : è sufficiente copiarla in una chiave usb da pochi mega per portarsi in giro il proprio ambiente di navigazione privata ed usarlo su qualunque computer che abbia un sistema operativo Windows. Basta inserire la chiavetta, aspettare che venga vista dal sistema operativo, lanciare l’applicativo Torpark e dargli qualche secondo di tempo per aprire i circuiti. Ed è possibile navigare in maniera protetta, salvare i propri file e mettere bookmark senza lasciare tracce sul computer ospitante. Nessuna configurazione o decisione da prendere. Nessuna necessità di salvare informazioni altrove.
Alla fine della navigazione basta lanciare l’applicazione Torkill.exe, aspettare qualche secondo e rimettersi in tasca la chiave. Tutto qui. Per chi ha passato tanto tempo configurando e riconfigurando questi applicativi ogni volta che cambiava computer è praticamene un sogno.
Certo, anche Torpark non offre garanzie assolute; se protegge dalle violazioni della privacy effettuate tramite la Rete non protegge ad esempio da quelle realizzate tramite un keylogger sul computer ospitante. Se il vostro nemico è potente e ce l’ha proprio con voi non serve, ma per non essere vittime del tecnocontrollo e della data retention, è perfetto. L’obiettivo trainante di TorPark infatti non è di proteggere l’utente dalla NSA, ma piuttosto dai tentativi di tecnocontrollo, fatti passare come misure antiterrorismo, come quelli a cui sono oggi obbligati gli Internet Cafè.
Non c’è identificazione obbligatoria dell’utente che tenga se poi diventa possibile anonimizzarsi anche in un ambiente controllato. Potremmo chiamare le distribuzioni live e le applicazioni entrocontenute come le prime parti di un “Pacchetto Privacy” da opporre ad un ben più famoso pacchetto che da diversi mesi sta facendo polpette della privacy degli italiani, coniugando controlli di identità obbligatori con data retention senza limiti temporali.
Una nota per terminare, valida non solo in questo caso ma per tutte le risorse dedicate alla privacy. Non esistono cose come i pasti gratis. Lo sviluppo di Tor, TorPark, Privoxy e compagnia cantando è fatto su base volontaria da pochi individui che donano il loro tempo alla comunità, senza ricavarne nulla, con tanti oneri ed al massimo pochi onori. Soldi zero.
Usare la rete Tor significa usare software sviluppato da volontari e costosa banda condivisa da altri individui che, pur non potendo programmare, ritengono il progetto Tor così importante da gestire i router Tor e donargli una parte della banda delle loro ADSL. Se, come è auspicabile, Tor prenderà piede, rischierà subito di restare vittima del suo successo ammenoché chi lo usa non contribuisca in qualche modo al suo funzionamento.
Se potete, create un router Tor; se non potete perché con l’informatica e le reti non andate tanto d’accordo, levatevi di tasca qualche spicciolo e finanziate il progetto Tor e gli altri suoi simili (Freenet, Mixminion….). EFF infatti ha potuto finanziare solo per 12 mesi il progetto Tor, che da gennaio è nuovamente senza nessun finanziamento. Qui trovate le indicazioni su come inviare contributi; se non avete direttamente la possibilità di farlo, perché ad esempio non avete un account PayPal, fatelo via banca, anche se è noioso, o fatelo fare ad un amico con l’account PayPal. Potete anche chiedere, sulle liste che trattano di questioni come e-privacy o cyberrights , l’aiuto di chi ne è dotato.
Marco Calamari
I precedenti interventi di M.C. sono disponibili qui
-
Poveretti.........
Già son ridotti all' osso e adesso gli tolgono pure l' osso.Vorrà dire che quando metteranno in galera un ladro di polli buteranno pure la chiave.AnonimoPer forza pesanti tagli....
Per forza pesanti tagli quando c'è il nano che l'ha con le Toghe Rosse ! 8)AnonimoScusate....
...ma da quando in qua i magistrati sanno usare un computer? :D :D :DAnonimoWindowz si rompe
se usassero linux con i privilegi di utente invece che administrator@windowz.... al massimo ci sarebbero solo gi alimentatori da cambiare!AnonimoRe: Scusate....
C'è chi li usa al meglio e chi se non ce li ha non potrà mai imparare...AnonimoRe: Scusate....
C'è chi se li può e chi non se li può comprare, i magistrati dall'alto dei loro 8.000 al mese penso che cadano nella prima categoriaAnonimoRe: Scusate....
> C'è chi se li può e chi non se li può comprare, i> magistrati dall'alto dei loro 8.000 al mese penso> che cadano nella prima categoriaverissimo, ma non sono assunti per svolgere un lavoro di alto profilo, sono messi li da qualcuno, inamovibili, impunibili, incontestabili con interessi e scopi che mi sfuggono. che interesse potrebbero avere nell'affrontare la fatica e la spesa che lo studio comporta. sicuramente qualche spirito libero si sara' anche spinto oltre e immagino sia anche stato emarginato perche' di cattivo esempio.AnonimoRe: Scusate....
> verissimo, ma non sono assunti per svolgere un> lavoro di alto profilo, sono messi li da> qualcuno, inamovibili, impunibili, incontestabili> con interessi e scopi che mi sfuggono. tutt'altro, gli interessi e gli scopi sono invece molto chiariAnonimoI magistrati chiedono sistemi "avanzati"
Da una relazione di un Procuratore Generale di Napoli: "si è reso indispensabile, a tal punto, acquisire moderni personal computer - almeno del tipo Pentium II " (http://www.associazionemagistrati.it/arch_doc/doc_vari/inaugurazione/relazioni/rel_pg_napoli_integrale.htm)I magistrati chiedono sistemi tecnologici "Avanzati", nel vero senso del termine e gli basta anche un Pentium II :-))Ma dov'è l'innovazione tecnologica tanto osannata, con tanto di Ministero?NickAnonimoMa come mai questi tagli?
Non capisco! Berlusconi, un uomo che vedo ormai ovunque, mi parla di tutti i miglioramenti che ha apportato al paese. Come è possibile che ci sia questo passo indietro con l'informatizzazione della magistratura????!?!?? (GULP! MEGA GULP!) Magari qualche collaboratore scadente ha apportato questi tagli a sua insaputa!Presto avvertiamo Silvio, aiutiamo i magistrati nelle inchieste, diamo loro strutture informatiche adeguate.Creiamo la figura dell'informatico di quartiere, diamo delle agevolazioni per gli studendi/magistrati. Tagliamo le tasse ai giudici così si posson prendere tutti il notebook apple con processore Intel e non far sprecare i soldi allo stato....Eh ne ha di idee Berlusconi, vedrete come cambieranno le cose appena vincerà le prossime elezioni!!!AnonimoCosi scateneranno i cracker di storace
...non so se ricordate la vecchia vicenda!Ora visto che non sanno come combattere i magistrati (...vedi pentagono rosso, ahahahahaahahahah, stiamo sfiorando il paradosso e il ridicolo!) li indeboliscono dal punto di vista informatico! Rallentando ulteriormente i loro tempi di lavoro e sfoltendo le fila di coloro che gestiscono le loro reti informatiche!Meno tecnici = più mafiosi nei loro computer!Italia, (S) Forza...la mafia se la ride!AnonimoRe: I magistrati chiedono sistemi "avanz
ahahaha e secondo te non sono all'avanguardia?anche la tv digitale secondo i buffoni al governo è all'avanguardia, forse non si erano accorti della tv a banda larga!!!AnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
..ocio al Pentagono Rosso, il panettiere rosso si è messo daccordo con il giornalaio rosso e hanno fatto in modo che il pescivendolo rosso si avvicinasse al macellaio rosso che ha convinto il magistrato rosso a dare contro di lui!AnonimoRe: Windowz si rompe
> se usassero linux con i privilegi di utente> invece che administrator@windowz.... al massimo> ci sarebbero solo gi alimentatori da cambiare!inoltre si farebbero una vaga idea di cosa sia un calcolatore e chissa' magari imparando a rispettare le macchine potrebbero arrivare persino a rispettare la vita dei cittadini invece di appallotolarne l'esistenza come si fa con foglio scarabocchiato da gettare nel cestino.AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> Già son ridotti all' osso e adesso gli tolgono> pure l' osso.> > Vorrà dire che quando metteranno in galera un> ladro di polli buteranno pure la chiave.La riutilizzeranno per chiudere qualche altra gabbiaAnonimoNon pensate solo ai magistrati....
Chiedo scusa, purtroppo io rientro nell'85% dei tagliati fuori.....sono, non so per quanto, uno di quei sistemisti che ogni mattina sa a che ora entra in tribunale, ma non sa a che ora ne esce (perchè di solito deve intervenire il poliziotto di turno a buttarmi fuori che deve chiudere), uno di quelli 24 ore su 24 reperibile per risolvere l'affannoso problema della stampante che non stampa o del server che non permette più a nessuno di lavorare, uno di quelli che se magari tre le 14:00 e le 14:05 sta pranzando con un panino, davanti al server per fare gli aggiornamenti al software senza bloccare nessuno viene ad essere preso a parole perchè non può intervenire immediatamente su un mouse che non funziona...... Sono uno di quei tanti ragazzi/sistemisti che lavorano nell'amministrazione pubblica che si dannano le giornate per ricevere ciò...........per essere considerato di troppo........Chiedo scusa del mio (penso nostro) sfogo ma è difficile vivere e lavorare serenamente sapendo che da un momento all'altro ti sentirai dire..."E' stato un piacere......ma purtroppo lei è di troppo....."Grazie.AnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
- Scritto da: Anonimo> Per forza pesanti tagli quando c'è il nano che> l'ha con le Toghe Rosse ! 8)Toghe Rosse, Gialle o Verdi....mio zio è 15 anni che aspetta di vedersi liquidati i danni subiti in un grave incidente sul lavoro (in cui ha perso l'uso di una gamba, oltre il lavoro stesso).E questo grazie al "lavoro" di questi signori.AnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
il problema non è il singolo magistratoma tutto l'apparatoandate sul sito di giustizia e vedete un pò i numeri e statistiche su tutta l'attivitàAnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
- Scritto da: Anonimo> il problema non è il singolo magistrato> > ma tutto l'apparato> > andate sul sito di giustizia e vedete un pò i> numeri e statistiche su tutta l'attivitàCerto ed è voluto, se la giustuizia non funzione gli elettori dell'unto e il bisunto stesso sono più tranquilliAnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
> Toghe Rosse, Gialle o Verdi....mio zio è 15 anni> che aspetta di vedersi liquidati i danni subiti> in un grave incidente sul lavoro (in cui ha perso> l'uso di una gamba, oltre il lavoro stesso).> E questo grazie al "lavoro" di questi signori.Quali "signori"? I magistrati o i legali della controparte? O quelli che scrivono leggi che permettono a chi ha torto marcio di cavarsela tipo "legittimno sospetto" Cirami?AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Già son ridotti all' osso e adesso gli tolgono> > pure l' osso.> > > > Vorrà dire che quando metteranno in galera un> > ladro di polli buteranno pure la chiave.> > La riutilizzeranno per chiudere qualche altra> gabbiaDipende dal ladro...se è il presidente di qualche cooperativa, manco iniziano il processo!!!Anonimoe la mafia ringrazia
questo governo allergico alla giustizia.Ecco cosa voleva dire "Casa delle Liberta'":- Tutti i mafiosi in liberta'.- La liberta' di rubare e di fare quel ca**o che gli pare (solo per loro pero', perche' io non posso nemmeno farmi una canna) Ma quando arriva il 9 aprile??????AnonimoRe: e la mafia ringrazia
> Ma quando arriva il 9 aprile??????Dopo l' 8 e prima del 10.AnonimoRe: Windowz si rompe
forse non hai capito l'attività che viene svoltanon vengono installati computer e lasciati a morirea parte tutti i software da gestire e le reticalcola che ci sono uffici anche con 3000 computernon so se rendo l'ideaAnonimoRe: Poveretti.........
> Dipende dal ladro...se è il presidente di qualcheE' vero, la magistratura è una cosa vecchia. Utilizziamo il televoto, funziona così bene in tv!AnonimoRe: Ma come mai questi tagli?
forse non ha capito che il tribunale funziona anche per te e per tutti, non solo per silvio come intendi tu!quando ti recherai a fare un certificato per il lavoro e ti troverai l'impiegata con il pc o la stampante bloccataricorda il tutto!grazieAnonimoRe: Poveretti.........
in questo caso il problema non è diciamo politico!lo volete capire?si parla di 800 persone a casa!e il bello è che senza di loro si bloccherà tutto!se parlate cosi' è perche non sapete tutto il lavoro che cè dietro, informatevi prima di dire cose senza sensoAnonimoRe: Non pensate solo ai magistrati....
giusto, purtroppo anche tu sei vittima di una gestione poco consapevole delle risorse informatiche. io ho lavorato per un periodo nella PA e sono rimasto sorpreso dall'impegno che gli impegati mettevano nella gestione del lavoro e delle relative risorse. forse era un'isola felice e l'unico neo era rappresentato dal segretario comunale, la vera palla al piede. credo che burocrazia e magistratura abbiano molto in comune.lo stato dovrebbe preoccuparsi di passare connettivita', server e sistemisti mentre risorse tipo computer e stampanti dovrebbero essere a corredo e a cura del singolo, esattamente come la preparazione e competenza.occorre che poi vi sia un giudizio di merito da cui possa dipendere il mantenimento in ruolo o meno.scommeto che alla fine farebbe la sua comparsa anche una qualche forma di rispetto per il cittadino qualunque.AnonimoRe: e la mafia ringrazia
- Scritto da: Anonimo> > > > Ma quando arriva il 9 aprile??????> > Dopo l' 8 e prima del 10.sempre e comunque TROPPO tardi....I can't wait!!!AnonimoIgnoranza sommata a tanta malafede
Secondo me il problema vero è la scarsissima attitudine della categoria all'informatica, di magistrati non ne conosco, ma su computer di avvocati ho messo le mani più di una volta, gente che girava con dei portatili mal configurati (schermi wide e poca ram), pc infestati da centinaia di virus, dialer, spyware, e chi più ne ha più ne metta, ovviamente senza la benchè minima cultura sui comportamenti da adottare per evitare di caricare sul proprio HD qualche amichetto.Per non parlare dell'utilizzo dei software, word processor usati come una macchina da scrivere, relazioni scritte a mano, battute al computer, addirittura un avvocato che non usava il pc perchè "non si stampano i fogli uso bollo".Gente che usava excel in accoppiata con la calcolatrice da tavolo perchè "devo poi sommare tutti questi valori".Poi non parliamo degli appalti per la fornitura delle macchine, appena esce il bando del tribunale, con scadenza 18 mesi, i fornitori raccimolano le più fetide carrette in giro, le fanno pagare come mainframe e le consegnano 18 mesi dopo, della serie 3.000 euro per un pentium 3 con 256 mb di ram e un hd da 40gb. monitor da 15" a tubo catodico.Senza contare le "consulenze" informatiche per sverminare un pc che sono di 100 euro l'ora più 70 di chiamata.Viva l'Italia.AnonimoRe: e la mafia ringrazia
> Ma quando arriva il 9 aprile??????Nell'attesa fatti una canna !Così risolverai tutti i problemi.ciaoBob M.Anonimoil portatile al mese....
la riduzione almeno frenerà i soliti spreconi che si fanno il portatile x tutta la famiglia... e lo cambiano appena esce qlcosa di nuovo... per gestire dei file di testo nn serve big blueAnonimoRe: Ignoranza sommata a tanta malafede
1) le consulenze hanno costi, prova a chiamare un tecnico a casa tua, e vedi che prezzo ti fa2) se parli cosi' non sai il lavoro che sta dietro, non pensare solo all'avvocatuccio, a dicembre è partito il processo telematico, forse i tuoi amici avvocati sono indietro nel tempo, ma la maggior parte lavora dallo studio e con smart card poteva fare di tutto, quindi il lavoro è bel altro oltre agli spyware3)ricorda che si parla di 800 persone a casaok? o ti servono altre info?a disposizioneAnonimoRe: il portatile al mese....
forse sei rimasto indietroi pochi magistrati fortunati hanno un pentium 2ti dico solo questoAnonimoOhhh finalmente, grazie Berlusconi!
Dopo quella puttanata della L. Urbani qualcosa di concreto a favore del P2P.GT.GuybrushRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
che gra troiata che hai dettoscusa la volgarità ...ma per curiosità...pensi che la vita sia solo p2p?ma se un domani andrai in un casellario a fare un certificato per il lavoro che farai se trovi tutto bloccato?o se devi aspettare 1 mese perchè gli archivi saranno cartacei?AnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
e poi pensi che il magistrato si mette con il computer a beccarti?o sono i poliziotti? (che quindi non centrano con questo articolo) e se ti devono fare una sentenza te la fanno anche senza pc....AnonimoRe: Poveretti.........
Sono un dipendente di GRUPPO SISGE, società che presta assistenza in PIEMONTE e in molte regioni d'Italia per il Ministerodella Giustizia.Questo governo con un ministero "ad hoc", parlava di informatizzazionedi snellimento burocratico e di processo telematico.Beh, sappiate che dall'11 gennaio 2006, e a decorrere da 17, il trio Castelli-Stanca-Tremonti hatagliato tutti i fondi e messo in crisi 42 nuclei familiari, costretti alla cassa integrazione ordinariaoltre ad avere paralizzato il sistema informatico di tutti gli UFFICI e, di fatto,rallentato, ulteriormente, il SISTEMA GIUDIZIARIO, dato che tutti i registri,sia civili che penali, sono informatizzati.Dal 1° Marzo 2006, se non ci saranno novità, per tutti i dipendenti ci saranno grossi problemi.Non si esclude la CASSA per tutti e la mobilità.Inutile dire che siamo quasi alla "disperazione" SalutiFausto MambertiAnonimoRe: Ignoranza sommata a tanta malafede
Di Magistrati ne conosco tanti e si comportano più o meno come gli avvocati: anche i loro posrtatili sono pieni di virus, spyware, dialer e di ogni porcheria si possa beccare da internet. Poi, dopo aver scritto le loro sentenze con word, le passano su floppy e le danno alla cancelleria per essere stampate (ma non se le possono stampare loro! Troppa fatica?!?). Risultato? Chiaro, i virus passano sui PC della cancelleria!Devo però dissentire sull'acquisto di PC da parte degli Uffici Giudiziari. E' pur vero che quando si acquistano PC in convenzione con la Consip arrivano delle mezze ciofeche ma è anche vero che, in caso di bando di gara esistono delle scede tecniche di riferimento che garantiscono caratteristiche hardware minime e un servizio tecnico interno che verifica (a volte anche aprendo i PC) e garantisce a monte la validità dell'aggiudicazione della gara. Insomma se mi vendi un PC dichiarando un certo tipo di hardware guarda che poi lo vado a verificare!!I prezzi? sono quelli di mercato. Difficilmente si possono acquistare PC a prezzi più elevati. La consegna? è stabilita per contratto e deve avvenire entro un paio di mesi dalla firma pena pagamento di penali.Diverso il discorso per l'assistenza tecnica che il fornitore, per contrato, deve effettuare sull'HW fornito. Ma gli Uffici Giudiziari più attenti sono in grado di far pagare centinaia di euro di penali se il fornitore non rispetta i termini contrattuali di assistenza.- Scritto da: Anonimo> Secondo me il problema vero è la scarsissima> attitudine della categoria all'informatica, di> magistrati non ne conosco, ma su computer di> avvocati ho messo le mani più di una volta, gente> che girava con dei portatili mal configurati> (schermi wide e poca ram), pc infestati da> centinaia di virus, dialer, spyware, e chi più ne> ha più ne metta, ovviamente senza la benchè> minima cultura sui comportamenti da adottare per> evitare di caricare sul proprio HD qualche> amichetto.> Per non parlare dell'utilizzo dei software, word> processor usati come una macchina da scrivere,> relazioni scritte a mano, battute al computer,> addirittura un avvocato che non usava il pc> perchè "non si stampano i fogli uso bollo".> Gente che usava excel in accoppiata con la> calcolatrice da tavolo perchè "devo poi sommare> tutti questi valori".> Poi non parliamo degli appalti per la fornitura> delle macchine, appena esce il bando del> tribunale, con scadenza 18 mesi, i fornitori> raccimolano le più fetide carrette in giro, le> fanno pagare come mainframe e le consegnano 18> mesi dopo, della serie 3.000 euro per un pentium> 3 con 256 mb di ram e un hd da 40gb. monitor da> 15" a tubo catodico.> Senza contare le "consulenze" informatiche per> sverminare un pc che sono di 100 euro l'ora più> 70 di chiamata.> > Viva l'Italia.AnonimoRe: Ignoranza sommata a tanta malafede
forse li conosci i magistratima io che ci lavoro ti posso assicurare e te lo giuro( se non ci credi vieni a farti un giro) che ogni 4 o 5 hanno una stampantenon sto scherzando ragazzi è la realtàe la stampante sta in cancelleria solo perchè in cancelleria fanno + stampe e i magistrati menoe se non collega il pc in rete è perchè mancano prese lanAnonimoRe: Non pensate solo ai magistrati....
Non sai quanto il tuo lavoro venga apprezzato! Purtroppo solo da chi, in quanto tecnico anche lui ma dipendente della PA, sa quanto ti costi in termini umani.Viagliamo parlare del: "non mi si accende il Computer!!" per scoprire poi che non aveva la spina attaccata??O dei faldoni appoggiati sulla tastiera?? O dei mouse impugnati al contrario (con il filo rivolto verso il gomito, per capirci) ?? O del "non mi accetta la password!" per poi scoprire che il nome utente non ce lo hai scritto??Quanti soldi la PA spende inutilmente e invece potrebbe risparmiare a fronte di un servizio necessario e irrinunciabile e invece tagliano proprio il cuore dell'informatizzazione della Giustizia, quello che garantisce che tutto funzioni a dovere.AnonimoRe: il portatile al mese....
- Scritto da: Anonimo> la riduzione almeno frenerà i soliti spreconi che> si fanno il portatile x tutta la famiglia... e lo> cambiano appena esce qlcosa di nuovo... per> gestire dei file di testo nn serve big blueSi, certo. I soliti paraculati continueranno a ricevere il portatite figo come sempre (insieme all'accesso alla rete interna, e quindi ad internet, al costo di uno scatto)Mi sa che tu non hai mai messo piede in un ufficioAnonimoRe: Ma come mai questi tagli?
L'informatizzazione riguarda la Giustizia nel suo complesso, non il singolo Magistrato!Loro possono sempre scriversi a mano la sentenza (e qualcuno lo fa realmente) e poi farla trascrivere alla cancelleria (sui PC che funzionano naturalmente!).AnonimoIl Governo ci porta nell'Era Digitale!
Un'altro grande successo del governo che deve pur far conoscere al popolo ignorante e disinformato quanto di ottimo ha fatto in questi anni di buon governo nonostante la pesante eredità dei passati governi (da Cavour in sù)...Ora aspetto una nuova lettera di Stancahttp://punto-informatico.it/p.asp?i=57386&r=PIa spiegarmi questa nuova era digitale per la magistatura.otacuRe: I magistrati chiedono sistemi "avanz
Al Magistrato basta anche un Pentiun II per lavorare. Non sono questi i sistemi avanzati che sono in via di sviluppo. Mai sentito parlare di Processo telematico. Io si!AnonimoRe: Ma come mai questi tagli?
- Scritto da: Anonimo> ricorda il tutto!Ironia zero eh?> graziePregoAnonimoRe: Il Governo ci porta nell'Era Digita
- Scritto da: otacu> Un'altro grande successo del governo che deve pur> far conoscere al popolo ignorante e disinformato> quanto di ottimo ha fatto in questi anni di buon> governo nonostante la pesante eredità dei passati> governi (da Cavour in sù)...> > Ora aspetto una nuova lettera di Stanca> http://punto-informatico.it/p.asp?i=57386&r=PI> a spiegarmi questa nuova era digitale per la> magistatura.Semplice visto che il nano, con tutti i casini che fa non è proprio uno stinco di santo (vedi anche tutte le cause all'estero), vuole bloccare le possibilità di essere preso!AnonimoChi sta fuori non riesce a capire!
Sono uno dei sistemisti "giudiziari"....non certo dipendente dal ministero (a scanso di equivoci, siamo tutti lavoratori esterni, spesso co.co.co)Quello che il cittadino comune non riesce a capire è che assistenza informatica non significa assistenza ai magistrati, anzi, i magistrati sicuramente sono la parte minore del lavoro: basta che abbiano un pc con word e accesso a internet ed una stampante e loro sono a posto.Il grosso del lavoro riguarda la gestione dei server e la manutenzione e gestione degli applicativi e dei database (ce ne sono di tutti i tipi...dai vecchi dbf, a Oracle a SqlServer, Access) e l'amministrazione delle reti con tutto quello che ne consegue: antivirus, aggiornamenti di sistema, backup, sicurezza, ecc.Qualsiasi ufficio giudiziario produce una mole immensa di dati ogni anno....chi pensate che faccia le statistiche che poi leggete sui giornali e sentite in TV? Sempre noi.Aggiungiamo poi, come ho già letto altrove, gli interventi "surreali" (che comunque portano via tempo)come appunto l'assistenza di base agli utenti (spesso a digiuno di competenze informatiche minime) e la manutenzione hardware ed il quadro è completo.La mia opinione è che se volevano affossare la giustizia non c'era bisogno di fare tutto il macello che hanno fatto con la riorganizzazione delle carriere, la riforma dell'appello, le leggi ad personam ecc., bastava tagliare l'assistenza tecnica come stanno facendo proprio adesso. :(((DaniloAnonimoRe: Chi sta fuori non riesce a capire!
ciao danilosono un tuo collega, non so se stessa dittama stessa sorte...oggi è un giorno tristearrivare in ufficio da solo senza il mio collega messo a casa...e dopo toccherrà a me....saluti vitoAnonimoRe: Ignoranza sommata a tanta malafede
- Scritto da: Anonimo>> Devo però dissentire sull'acquisto di PC da parte> degli Uffici Giudiziari. E' pur vero che quando> si acquistano PC in convenzione con la Consip> arrivano delle mezze ciofeche ma è anche vero> che, in caso di bando di gara esistono delle> scede tecniche di riferimento che garantiscono> caratteristiche hardware minime e un servizio> tecnico interno che verifica (a volte anche> aprendo i PC) Di solito i pc vengono e certificati PRIMA dell'acquisto, e se non corrispondono al capitolato non vengono nemmeno accettati in gara> garantisce a monte la validità> dell'aggiudicazione della gara. Insomma se mi> vendi un PC dichiarando un certo tipo di hardware> guarda che poi lo vado a verificare!!> I prezzi? sono quelli di mercato. Sbagliato sono circa il 40% più bassiAnonimoRe: Scusate....
- Scritto da: Anonimo> ...ma da quando in qua i magistrati sanno usare> un computer? :D :D :DI magistrati sono esattamente come le altre persone, e non credere ve ne sono alcuni talmente preparati ch tu non conosci nemmeno un millesimo di quanto conoscono loro.Sono questi infatti che fanno paura al nano.AnonimoRe: Non pensate solo ai magistrati....
- Scritto da: Anonimo> Non sai quanto il tuo lavoro venga apprezzato!> Purtroppo solo da chi, in quanto tecnico anche> lui ma dipendente della PA, sa quanto ti costi in> termini umani.> Viagliamo parlare del: "non mi si accende il> Computer!!" per scoprire poi che non aveva la> spina attaccata??> O dei faldoni appoggiati sulla tastiera?? O dei> mouse impugnati al contrario (con il filo rivolto> verso il gomito, per capirci) ?? O del "non mi> accetta la password!" per poi scoprire che il> nome utente non ce lo hai scritto??> > Quanti soldi la PA spende inutilmente e invece> potrebbe risparmiare a fronte di un servizio> necessario e irrinunciabile e invece tagliano> proprio il cuore dell'informatizzazione della> Giustizia, quello che garantisce che tutto> funzioni a dovere.Veramente è voluto, se la giustizia funziona mele il nano rischia di menoAnonimo9 --
AnonimoRe: il portatile al mese....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > la riduzione almeno frenerà i soliti spreconi> che> > si fanno il portatile x tutta la famiglia... e> lo> > cambiano appena esce qlcosa di nuovo... per> > gestire dei file di testo nn serve big blue> > Si, certo. I soliti paraculati continueranno a> ricevere il portatite figo come sempre (insieme> all'accesso alla rete interna, e quindi ad> internet, al costo di uno scatto)> > Mi sa che tu non hai mai messo piede in un ufficioNon solo, ma deve essere uno di quelli che crede al nano quando scoprono che ruba e dice che è un complotti contro di luiAnonimoRe: e la mafia ringrazia
- Scritto da: Anonimo> questo governo allergico alla giustizia.> Ecco cosa voleva dire "Casa delle Liberta'":> - Tutti i mafiosi in liberta'.> - La liberta' di rubare e di fare quel ca**o che> gli pare (solo per loro pero', perche' io non> posso nemmeno farmi una canna) > > Ma quando arriva il 9 aprile??????infattim nelle terra dela mafio la CdL fa fatto cappotto, e il loro "governatore" è accusato (dico accusato solo perchè la condanna non è definitva) di concosro esterno in attività mafioseAnonimoRe: Cosi scateneranno i cracker di stora
- Scritto da: Anonimo> ...non so se ricordate la vecchia vicenda!> Ora visto che non sanno come combattere i> magistrati (...vedi pentagono rosso,> ahahahahaahahahah, stiamo sfiorando il paradosso> e il ridicolo!) li indeboliscono dal punto di> vista informatico! > Rallentando ulteriormente i loro tempi di lavoro> e sfoltendo le fila di coloro che gestiscono le> loro reti informatiche!> > Meno tecnici = più mafiosi nei loro computer!> > > Italia, (S) Forza> ...la mafia se la ride!Perché cìè differenza tra mafia e l'unto e bisunto?AnonimoRe: I magistrati chiedono sistemi "avanz
- Scritto da: Anonimo> Da una relazione di un Procuratore Generale di> Napoli: "si è reso indispensabile, a tal punto,> acquisire moderni personal computer - almeno del> tipo Pentium II "> (http://www.associazionemagistrati.it/arch_doc/doc> > I magistrati chiedono sistemi tecnologici> "Avanzati", nel vero senso del termine e gli> basta anche un Pentium II :-))> > Ma dov'è l'innovazione tecnologica tanto> osannata, con tanto di Ministero?> > NickGuada che se fanno funzionare davvero la magistratura, il nano rischia di grossoAnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> forse non hai capito l'attività che viene svolta> > non vengono installati computer e lasciati a> morire> > a parte tutti i software da gestire e le reti> > calcola che ci sono uffici anche con 3000 computer> > non so se rendo l'ideaChe lavora nel campo informatico ti capisce, ma tutti quelli che credono alle balle dell'unto....AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Già son ridotti all' osso e adesso gli tolgono> > > pure l' osso.> > > > > > Vorrà dire che quando metteranno in galera un> > > ladro di polli buteranno pure la chiave.> > > > La riutilizzeranno per chiudere qualche altra> > gabbia> Dipende dal ladro...se è il presidente di qualche> cooperativa, manco iniziano il processo!!!Certo come il falso in bilancio Mediaset!Creto che fino e che ci sono "creduloni" come te l'unto e bisunto potrà continuare a distruggere l'italia, tagliando i fondi al pubblico e regalandoli ai privati (scuole cattoliche e ici regalata ai preti insegnano)AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> Sono un dipendente di GRUPPO SISGE, società che> presta > assistenza in PIEMONTE e in molte regioni> d'Italia per il Ministero> della Giustizia.> Questo governo con un ministero "ad hoc", parlava> di informatizzazione> di snellimento burocratico e di processo> telematico.> Beh, sappiate che dall'11 gennaio 2006, e a> decorrere da 17, il trio> Castelli-Stanca-Tremonti ha> tagliato tutti i fondi e messo in crisi 42 nuclei> familiari, costretti alla cassa integrazione> ordinaria> oltre ad avere paralizzato il sistema informatico> di tutti gli UFFICI e, di fatto,> rallentato, ulteriormente, il SISTEMA> GIUDIZIARIO, dato che tutti i registri,> sia civili che penali, sono informatizzati.> Dal 1° Marzo 2006, se non ci saranno novità, per> tutti i dipendenti ci saranno grossi problemi.> Non si esclude la CASSA per tutti e la mobilità.> Inutile dire che siamo quasi alla "disperazione"> > Saluti> Fausto MambertiVisto che una magistratura che funzione da fastidio al nano, non vine la certezza che tutto ciò sia voluto?AnonimoNon ci sono problemi, ci pensa il CISIA
Dove sono i problemi?Quando tutti i sistemisti delle ditte esterne torneranno a casa l'assistenza informatica sarà garantita dagli "omini CISIA".Saranno loro ad installare e configurare l'active directory;saranno loro a installare, configurare e manutenere i database Oracle dei registri dei procedimenti civili e penali;saranno loro a garantire la sicurezza da virus e intrusioni esterne;saranno loro che giornalmente si occuperanno degli interventi su database per correggere eventuali errori di inserimento dati sui fascicoli;saranno loro a effettuare la manutenzione hardware e software di tutti i computer presenti negli uffici giudiziari;saranno loro a gestire, cablare e mantenere efficiente al rete informatica anche tra una sede e l'altra (WAN);saranno loro a dialogare con "Padre Pio" quando non riescono a venire a capo con un problema;ci credo... ci credo... ci credo...si si anche alla befana, babbo Natale, Biancaneve e i 7 nani.Comunque solo alla morte non c'è rimedio!!AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> Sono un dipendente di GRUPPO SISGE, società che> presta > assistenza in PIEMONTE e in molte regioni> d'Italia per il Ministero> della Giustizia.> Questo governo con un ministero "ad hoc", parlava> di informatizzazione> di snellimento burocratico e di processo> telematico.> Beh, sappiate che dall'11 gennaio 2006, e a> decorrere da 17, il trio> Castelli-Stanca-Tremonti ha> tagliato tutti i fondi e messo in crisi 42 nuclei> familiari, costretti alla cassa integrazione> ordinaria> oltre ad avere paralizzato il sistema informatico> di tutti gli UFFICI e, di fatto,> rallentato, ulteriormente, il SISTEMA> GIUDIZIARIO, dato che tutti i registri,> sia civili che penali, sono informatizzati.> Dal 1° Marzo 2006, se non ci saranno novità, per> tutti i dipendenti ci saranno grossi problemi.> Non si esclude la CASSA per tutti e la mobilità.> Inutile dire che siamo quasi alla "disperazione"> > Saluti> Fausto MambertiL' unico scopo di Catelli è di tenere fuoiri di galera il NANO e i suoi amici.E per questo si avvalgono di tutta la potenza di fuoco dei loro portaborse che han fatto eleggere al parlamento dagli ITALIOTI.Se ne FREGA della Giustizia e di come funziona.L' ha dimostrato in mille modi e in mille dichiarazioni.AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> Visto che una magistratura che funzione da> fastidio al nano, non vine la certezza che tutto> ciò sia voluto?Già.AnonimoRe: Windowz si rompe
Faccio parte di uno degli 800 sistemsiti del MGG....Linux sarà anche migliore di Windows lo riconosco ma signori.... lasciare Administrator sneza pwd è da idioti... tecnici e non.Evitate almeno commenti di questo tipo che qui nessuno è fesso o demente.....Che venga rispettato il lavoro di tutti, compreso il nostro che non è per niente diverso da chi (perchè non ricordo chi l'ha fatto poco sopra) ha fatto quella osservazione ....Se non sai di cosa si parla sei pregato di non rispondere senza le dovute informazioni.....Qui a rischio ci sta IL MIO posto di lavoro... non il tuo..... è una sottile differenza..............Cordiali salutiAnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> se usassero linux con i privilegi di utente> invece che administrator@windowz.... al massimo> ci sarebbero solo gi alimentatori da cambiare!Dimmi di quante macchine fai l'assistenza e ti dirò chi sei (o quante cazzate ti frullano per la testa).Tutti buoni a parlare quando devono gestirsi solo i due o tre che hanno a casa.AnonimoRe: Non ci sono problemi, ci pensa il CI
i "tecnici" CISIA ????ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ahil primo giorno da disoccupato tornerò in ufficio solo per vedere le loro facce terrorizzate al solo pensiero di dover lavorare!AnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > se usassero linux con i privilegi di utente> > invece che administrator@windowz.... al > > massimo ci sarebbero solo gi alimentatori > > da cambiare!> Dimmi di quante macchine fai l'assistenza e ti> dirò chi sei (o quante cazzate ti frullano per la> testa).> Tutti buoni a parlare quando devono gestirsi > solo i due o tre che hanno a casa.Io sono un altro...Qui da noi abbiamo circa 250 Pc, circa 1/4 hanno linux, e su questi ultimi di solito c'e' da intervenire solo in caso di guasto harware; i windows invece si perdono regolarmente pezzi di configurazione.AnonimoRe: Windowz si rompe
che cazzatai soliti che con linux non fanno nullalinux ti fa pure il caffè?forse non hai capito di che si parla porca miseria!che cacchio di programmi usi?vieni avedere qui.....il delirio di applicazioniAnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> che cazzata> i soliti che con linux non fanno nulla> linux ti fa pure il caffè?Bhe, certo http://www.gatblog.net/howto/caffe-howto> forse non hai capito di che si parla porca> miseria!> che cacchio di programmi usi?I programmi che usiamo tendono ad essere sempre piu' in java, l'attenzione verso il multipiattaforma e' molto aumentata qui da noi negli ultimi anni.> vieni avedere qui.....il delirio di applicazioniBhe, le applicazioni vanno scelte con attenzione in base alle esigenze, come i SO su cui devono girare; peccato che molti invece le scelgono seguendo la pubbilita'.AnonimoRe: Windowz si rompe
sul fatto di risparmiare io sono il primo ad alzare la manoma puoi anche usare linux e tutto l'open source del mondo (cosa giusta) ma se non hai nessuno che va ad ataccare il pc, configurarlo e sistemarlo chi lo fa? linux?il sistema operativo non è il problemail problema è tutta la rete ite poi io perdo il lavoro mica tu?cè questa differenzaAnonimoRe: Windowz si rompe
> Qui da noi abbiamo circa 250 Pc, circa 1/4 hanno> linux, e su questi ultimi di solito c'e' da> intervenire solo in caso di guasto harware; i> windows invece si perdono regolarmente pezzi di> configurazione.Pensa un po'... qui da noi, invece, la corporate ha scelto Win2k.Noi tecnici abbiamo tarato le policy per gli user, che non hanno nessun diritto amministrativo, manteniamo aggiornato l'antivirus con il deploy automatico sui client e in questo modo non succede più nessun incidente strano a nessuno.Mi spiace doverlo ammettere, ma una macchina Wintel ben tarata funziona in modo adeguato.Ovvio che tra noi facciamo ancora delle recriminazioni su come sarebbe bello se... eccetera, ma oggettivamente oramai lo facciamo solo per principio ed alla macchina del caffè.Anonimo9 --
AnonimoFanno bene
visto che tagliano fondi a tutti, perche' non devono taglarli anche a loro.unica pecca, perche' ridurre qualche stipendio troppo gonfio.E lo dico dopo aver visto sprechi immensi, a livello di materiale computeristico e parlo di un piccolo comune, chissa a livello generale?.Ma quali sono le spese principali che devono affrontare?leggo dall'articolo:>E mentre alcuni magistrati dichiarano di aver >già passato ad altri laboratori macchine che si >sono guastate e che non possono più trovare >riparazione presso tecnici di fiducia legati ai >tribunali,nel mio comune, come volontario do una mano alla biblioteca.Visto che stavano cambiando i PC, chiedo se uno lo posso prendere, mi dicono che non funzionano, da problemi la scheda video, provato, tutto ok (fino ad oggi).Stampante, non funziona, dopo uno spurgo e' risorta, non funziona il colore, ma per quello che serve a me basta il nero, dovrei al limite riprovare a spurgare la testina.Prossimamente sono interessato a ripassare in archivo per prendere un'altra stampante (sempre per la biblioteca ).ciaopippo75Re: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> sul fatto di risparmiare io sono il primo ad> alzare la mano > ma puoi anche usare linux e tutto l'open source> del mondo (cosa giusta) ma se non hai nessuno > che va ad ataccare il pc, configurarlo e > sistemarlo chi lo fa? linux?E' la stessa cosa con windows !!! Se non hai nessuno che va ad attaccare il Pc e configurarlo chi lo fa ??? Billgates ??> il sistema operativo non è il problema> il problema è tutta la rete itIn che senso ? Programmi o protocolli ?> e poi io perdo il lavoro mica tu?> cè questa differenzaBhe ognuno...AnonimoRe: Fanno bene
Sei l'ennesimo disinformato su come stanno le cose...per farti un quadro più chiaro della situazione leggi tutto il forum anzi la prossima volta leggilo prima di inserire un thread così insulso!AnonimoRe: Fanno bene
ma che cacchio centra il tuo commento con l'articolo?non stiamo parlando mica del comune di pincopallino !qui si parla di reti fatte anche da 3000 client e 79 server per sede....ti rendi conto?e poi guarda che io e miei colleghi oltre a pulire testine, riciclare schede video e monitor, facciamo anche formazione per chi non sa usare il computer, sistemiamo database oracle da svariati giga, i centri stella li portiamo avanti noi....ragiona prima di parlaree pensa che saltano 800 persone e quindi le loro famigliei tagli non si fanno come pensa di fare questo governoi tagli si fanno con criterio, no cancellando tutto e tornando al calamaio.....informati e leggi ...non limitarti a guardare la tv....AnonimoRe: Scusate....
> I magistrati sono esattamente come le altre> persone, e non credere ve ne sono alcuni talmente> preparati ch tu non conosci nemmeno un millesimo> di quanto conoscono loro.Ah, si. Però.Sono proprio dei geni questi magistrati. Infatti si vede il risultato:Tipico processo italiano, durata diciamo 8-10 anni.Primo grado: assoltoSecondo grado (il pm fa appello): ovviamente condannatoCassazione: Assolto, non è colpevoleButtati via 60.000 euro in spese legali che NON verranno rimborsate, per sapere che si è innocenti.Scusami tanto, ma io credo che qualche magistrato INCAPACE ci sia. A dire la verità penso che siano la maggior parte. Fatico a trovare un settore pubblico in Italia che vada peggio della giustizia.AnonimoRe: Windowz si rompe
vabè allora resta nel tuo magnifico mondo e nella tua magnifica rete dove ti viene portato il caffè da un computer.......la ruota gira....oggi a me domani a te......non te lo auguro....ma il tuo "be' ognuno" è proprio da vigliacchi.....AnonimoRe: Scusate....
l'articolo non è rivolto al giusto operato del magistratoqui si parla dell'informatica (informazione automatica) nel ministero della giustiziai tuoi commenti personali sui magistrati non azzaccano con il discorso capisci?forse è meglio che cambi articolo....AnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> vabè allora resta nel tuo magnifico mondo e > nella tua magnifica rete dove ti viene portato > il caffè da un computer.......Bhe, e tu resta nel tuo piccolo mondo limitato dove esiste un solo tipo di computer e di So.> la ruota gira....> oggi a me domani a te......> non te lo auguro....Bho, ho cambiato tante volte, ho imparato un sacco di cose, non mi spaventa di certo.> ma il tuo "be' ognuno" è proprio da> vigliacchi.....Ma che vuoi dalla mia vita che ti pago stipendio, pensionamento anticipato e ti porto il caffe' fatto dal mio linux ?Nella vita e nel lavoro bisogna andare avanti, adeguarsi, e soprattutto aumentare le proprie conoscienze di continuo; cosi' vedrai che senza lavoro non ci rimani a lungo.AnonimoRe: Windowz si rompe
mettetevi d'accordo, io sono uno dei sistemisti che badano ai sistemi informativi degli uffici giudiziari e, pur essendo perdente posto, l'ho pensato pure io: anziché tagliare i sistemisti perchè non usare LINUX e altri software opensource? il problema è che sistemi operativi e software di base e standard rappresentano la minima spesa e quindi non abbiamo fatto niente. Fate la pace.AnonimoRe: Windowz si rompe
okma un domani quando dovrei fare ricorso per una multa, o richiedere un certificato.....se trovi tutto bloccato e non va nulla....portati il tuo portatile con linux !ahahahhanon hai capito niente!il problema non è solo mio (o meglio ora è mio) ma di tutti i cittadini....l'articolo è riferito a questo, no su che sistema operativo usare.......AnonimoRe: Windowz si rompe
infatti , acuisti di licenze nuove non ne vedo da anni.....a me va pure bene ma lui non ha capito di che si parlapensa solo a linux!io non sto litigando, voglio solo far capire a lui cittadino a cosa va incontro....solo questopoi che perdo il mio lavoro non sono fatti suoi ma mieiAnonimoRe: Fanno bene
e bravo pippo75 che si è fatto il computeretto e la stampantina...purtroppo qui stiamo parlando di cose un po'diverse: 800 famiglie senza stipendio e soprattutto una Giustizia che a livello di efficienza sia degna di un paese civile.AnonimoRe: Windowz si rompe
e poilo sai quanto prendo al mese? neanche te lo dicolo sai la media di lavoro? 9 / 10 orecon 10 minuti di pausaAnonimoRe: Fanno bene
e si adesso col computeretto e stampantina si diverte....scrive i suoi postma oltre alle 800 famiglie che magani nun gliene pò fregàquando andrà a fare un ricorso per una multa o chiedere un semplice certificato ataccherà il suo computeretto con la stampoantina...e viaaail gioco è fattoqualcuno gli spieghi cosa gestiamo.....e il totale dei computer collegati in rete....e i terabyte di database oracle.....ma tanto con la sua stampantina....viaaaaaaaatutto si risolvegli informatici della domenica.....AnonimoRe: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> ma che cacchio centra il tuo commento con> l'articolo?Se gia' in una piccola entita' ci sono sprechi, chissa in qualcosa di piu' grande> non stiamo parlando mica del comune di> pincopallino !> qui si parla di reti fatte anche da 3000 client e> 79 server per sede....ti rendi conto?quindi anche di piccole realta' con pochi client ed un server ti rendi conto.> e poi guarda che io e miei colleghi oltre a> pulire testine, riciclare schede video e monitor,> facciamo anche formazione per chi non sa usare il> computer, sistemiamo database oracle da svariati> giga, i centri stella li portiamo avanti noi....e forse costate troppo.> i tagli non si fanno come pensa di fare questo> governo> i tagli si fanno con criterio, no cancellando> tutto e tornando al calamaio.....che il governo tagli in modo sbagliato, questo e' vero, ma quanto si e' sprecato negli anni?> informati e leggi ...non limitarti a guardare la> tv....Non guardo la TV, coincidenza ho parlato di cose che ho visto di persona?Mi diresti ora quali sono le spese piu' imortanti che devi sostenere tu o che sai che devono essere sostentute?pippo75Re: Fanno bene
- Scritto da: Anonimo> e bravo pippo75 che si è fatto il computeretto e> la stampantina...> purtroppo qui stiamo parlando di cose un> po'diverse: 800 famiglie senza stipendio e> soprattutto una Giustizia che a livello di> efficienza sia degna di un paese civile.vero, pero' nel mio piccolo ho ridotto uno spreco, tu cosa hai fatto?come mai nessun magistrato si e' mai lamentato sul fatto che ci sono processi che vanno avanti per anni, con famiglie che spendono soldi in avvocati.quelle famiglie non si contano?Mai sentito parlare qualche assessore, di quanto sono stati ridotti i finanziamenti ai comuni, io si, non conosco le cifre ma mi hanno parlato di tagli netti.Se non sbaglio qui si parla di riduzione di spese per i computer, queste 800 famiglia da dove saltano fuori?pippo75Re: Fanno bene
semplicemente il funzionamento del ministero della giustizia e di tutti ministeri e enti pubblici, cioè tutti i servizi a noi cittadini.....basta con la discussione...stoptu non hai capito l'articoloparli a sproposito.....stopAnonimoRe: Fanno bene
computer = informatica = database di dati = assistenza alla gestione nell'informatica nel ministero della giustiziacioèquando vai a fare un ricorso per la multa, l'impiegato apre un programma collegato ad un dabase...per gestire il tuttose un domani sarà bloccato o meglio sarà fermo e si torna al cartaceo, resti fermo anche tucapito ora?AnonimoRe: Fanno bene
Nel tuo piccolo ti sei appropriato di un bene pubblico per il TUO uso privato...mica lo hai sistemato e poi dato ad una scuola!le 800 famiglie saltano fuori dal taglio non dei computer (che già ci sono e che bene o male funzionano) ma dell'assistenza tecnica: sistemisti, tecnici hardware, programmatori, ecc.Pensa che in ogni città dove c'è un tribunale, una procura, una corte d'appello, un ufficio del giudice di pace, un tribunale per i minori, un tribunale di sorveglianza...ci sono almeno 3 o 4 persone che fanno andare avanti tutta la baracca. Queste persone non sono dipendenti del ministero, sono dipendenti di società private (che hanno l'appalto dal ministero) e che ora perderanno il lavoro.capito?e ci vieni a parlare del tuo computeretto del cazzo!!!!AnonimoRe: Fanno bene
Purtroppo stiamo discutendo con qualcuno che non avendo le idee chiare su come funziona il tutto, puo' solo sparare fregnacce.Forse abbiamo a che fare con un classico figlio di papa' senza famiglia che non ha alcuna idea di cosa significa avere un lavoro per campare.In piu' (sicuramente fa parte di un comune di 10 abitanti) non si rende conto che e' vero che noi siamo un costo, ma se alcune baracche (come i Tribunali) devono essere paritetici a quelli del resto del mondo CIVILE, un pegno deve essere pagato...Comunque si stanno sprecando parole con chi e' capace a puntare il dito contro una Istituzione solo perche' e' un costo.Vorrei ricordarti PIPPO75 che sia le amministrazioni locali che statali, grazie al progresso informatico, possono interagire al meglio con il cittadino.AnonimoE' ovvio....
... altrimenti dove trovavano i soldi per aumentare i soldi destinati ai partiti?Dopo che il comune di Milano ha detto "non possiamo spendere i soldi pubblici per due gioni di neve" - ma per i viaggi degli assessori e le consulenze d'oro sì ? - è ovvio che si taglino spese necessarie (controllare gli sprechi sì, ma tagliare a destra e manca no), per poi far confluire i soldi agli amici degli amici...Benvenuti in Italia, il Paese dei Ladri.AnonimoRe: E' ovvio....
giustocon la legge milleprorogheè stato convalidato la percentuale ai partiti per le elezioni e spese elettorali....è ovvioAnonimoRe: Fanno bene
Pippo, separa la questione giustizia-magistrati, con quella di tecnici informatici, dipendenti o co.pro, che dal giorno alla notte si trovano in mezzo ad una strada.Sono due cose diverse.Le tue rimostranza sulla lentezza dei processi sono sacrosante, ma il taglio dei capitoli di spesa per l'informatica rischia di mettere in ginocchio 800 addetti, 150 dei quali stanno nella mia azienda, che non è pubblica ma è privata.Questo è il quadro.Ti salutoEffemme69 - dipendente azienda con commessa del Ministero della GiustiziaAnonimoSe fosse il governo di centro sinistra..
...e i magistrati fossero obbligati ad usare il block notes al posto del pc, lo farebbero senza battere ciglio...AnonimoRe: Fanno bene
Pippo75 prima di commentare leggi l'articolo che nel sottotitolo recita: I sistemisti e i tecnici IT che manutengono le infrastrutture informatiche dei tribunali e i computer dei magistrati sono l'obiettivo di drastici riduzioni decise in Finanziaria. Giudici in allarme.Grazie alle persone superficiali come te che le cose vanno male.AnonimoRe: Windowz si rompe
- Scritto da: Anonimo> infatti , acuisti di licenze nuove non ne vedo da> anni.....> > a me va pure bene ma lui non ha capito di che si> parla> pensa solo a linux!> > io non sto litigando, voglio solo far capire a> lui cittadino a cosa va incontro....solo questoMa no ci stai riuscendo : allora ripetiamo la domanda : A cosa andrebbe incontro il cittadino ?> poi che perdo il mio lavoro non sono fatti suoi> ma mieiAnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
- Scritto da: Guybrush> Dopo quella puttanata della L. Urbani qualcosa di> concreto a favore del P2P.> > GT.Qualunquista ignobile...E pure ignorante, visto che credi che sia la Magistratura a fare le leggi...AnonimoRe: Chi sta fuori non riesce a capire!
http://articolidicancelleria.blogspot.com/AnonimoSciopero dell'ATU - 6-7-8 Febbraio...
Le RSU hanno indetto uno sciopero dell'Assistenza Tecnica Unificata di tutta Italia per i giorni 6-7-8 Febbraio 2006. Davanti ad ogni palazzo verrà fatta opera di volantinaggio per rappresentare la grave situazione.http://articolidicancelleria.blogspot.com/AnonimoRe: il portatile al mese....
azzz...continuate a non capire: la questione che qui si sta affrontando non è il taglio delle forniture hardware (portatili, mouse monitor etc.) ma la fornitura dei servizi informatici legati alla giustizia. Non si parla del fatto che il magistrato riceva nel prossimo futuro un nuovo portatile...ma del fatto che dal 01 marzo, tutti i magistrati, ma anche e sopratutto i cancellieri, impiegati e segretari nei tribunali non avranno più un supporto informatico sui programmi che usano giornalmente e sui computer che già hanno (ma che come ben saprete hanno bisogno di assistenza sia hardware che software)!AnonimoRe: e la mafia ringrazia
> > Nell'attesa fatti una canna !> Così risolverai tutti i problemi.> > ciao> Bob M...e se qualcuno si avvicina all'ingresso di casa sparagli pure tanto non ti fanno niente..AnonimoRe: Scusate....
> Scusami tanto, ma io credo che qualche magistrato> INCAPACE ci sia. A dire la verità penso che siano> la maggior parte. Fatico a trovare un settore> pubblico in Italia che vada peggio della> giustizia.Vuoi altri esempi? La scuola? La sanità?Guardacaso i settori della cosa pubblica dove la scure del legislatore (ignorante e/o in malafede) si abbatte.Prova a rivolgere lo sguardo un po' più in su, verso quella manica di delinquenti che legifera solo per interesse personale.Provassero loro per primi a tagliarSi i privilegi, dalle auto blu alle colf, ai treni gratis e a tutto quello che LORO sprecano coi soldi TUOI e MIEI.Fatto questo, la ragioneria dello stato potrebbe anche guardare alla riduzione delle spese necessarie... ma prima!..AnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
- Scritto da: Anonimo> > Qualunquista ignobile...> E pure ignorante, visto che credi che sia la> Magistratura a fare le leggi...Mah, a me sembrava un intervento ironico...AnonimoRe: Poveretti.........
- Scritto da: Anonimo> Sono un dipendente di GRUPPO SISGE, società che> presta > assistenza in PIEMONTE e in molte regioni> d'Italia per il Ministero> della Giustizia.> Questo governo con un ministero "ad hoc", parlava> di informatizzazione> di snellimento burocratico e di processo> telematico.> Beh, sappiate che dall'11 gennaio 2006, e a> decorrere da 17, il trio> Castelli-Stanca-Tremonti ha> tagliato tutti i fondi e messo in crisi 42 nuclei> familiari, costretti alla cassa integrazione> ordinaria..daccordo su tutto e visto che ci siamo..perchè non parliamo dei tanti lavoratori Co.Co.Pro (a cui io appartengo) che da marzo potrebbero essere a casa senza nessuna ammortizzazione sociale??AnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
> > Qualunquista ignobile...> > E pure ignorante, visto che credi che sia la> > Magistratura a fare le leggi...> > Mah, a me sembrava un intervento ironico...Forse me la sono persa (l'ironia): me la spieghi?AnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
- Scritto da: Anonimo> e poi pensi che il magistrato si mette con il> computer a beccarti?> > o sono i poliziotti? (che quindi non centrano con> questo articolo) > > e se ti devono fare una sentenza te la fanno> anche senza pc....miii ma sei tu quello che ha scritto 300 messaggi con la stessa cosa? La sentenza la fanno anche senza PC, ma tutta la documentazione, se non c'è un sistema ultra informatizzato, gira più lentamente e aumentano le probabilità della prescrizione.AnonimoRe: Ohhh finalmente, grazie Berlusconi!
- Scritto da: Anonimo> Qualunquista ignobile...> E pure ignorante, visto che credi che sia la> Magistratura a fare le leggi...E in cosa è ignorante? Pensi che i tagli la magistratura se li sia dati da sola?Lui dice: grazie Berlusconi, prima fai l'Urbani e poi tagli i soldi ai magistrati così non la possono applicare.Comunque è palese che fa ironia in generale su Berlusconi e su quella barzelletta chiamata Italia.AnonimoE adesso..........
come faranno senza poter giocare al solitario........AnonimoRe: Ignoranza sommata a tanta malafede
> Di solito i pc vengono e certificati PRIMA> dell'acquisto, e se non corrispondono al> capitolato non vengono nemmeno accettati in garaVero, ma una verifica tecnica dopo l'aggiudicazione è prassi.AnonimoRe: Poveretti.........
> Dipende dal ladro...se è il presidente di qualche> cooperativa, manco iniziano il processo!!!se è il presidente di qualcheconsiglio, rifanno la leggeAnonimoRe: Il Governo ci porta nell'Era Digita
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: otacu> > Un'altro grande successo del governo che deve> pur> > far conoscere al popolo ignorante e disinformato> > quanto di ottimo ha fatto in questi anni di buon> > governo nonostante la pesante eredità dei> passati> > governi (da Cavour in sù)...> > > > Ora aspetto una nuova lettera di Stanca> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=57386&r=PI> > a spiegarmi questa nuova era digitale per la> > magistatura.> > Semplice visto che il nano, con tutti i casini> che fa non è proprio uno stinco di santo (vedi> anche tutte le cause all'estero), vuole bloccare> le possibilità di essere preso!conflitto di interessi tra nano e IT ?????Poverino! saranno PC COMUNISTIAnonimoRe: Chi sta fuori non riesce a capire!
- Scritto da: Anonimo> Sono uno dei sistemisti "giudiziari"....non certo> dipendente dal ministero (a scanso di equivoci,> siamo tutti lavoratori esterni, spesso co.co.co)> Quello che il cittadino comune non riesce a> capire è che assistenza informatica non significa> assistenza ai magistrati, anzi, i magistrati> sicuramente sono la parte minore del lavoro:> basta che abbiano un pc con word e accesso a> internet ed una stampante e loro sono a posto.> Il grosso del lavoro riguarda la gestione dei> server e la manutenzione e gestione degli> applicativi e dei database (ce ne sono di tutti i> tipi...dai vecchi dbf, a Oracle a SqlServer,> Access) e l'amministrazione delle reti con tutto> quello che ne consegue: antivirus, aggiornamenti> di sistema, backup, sicurezza, ecc.> Qualsiasi ufficio giudiziario produce una mole> immensa di dati ogni anno....chi pensate che> faccia le statistiche che poi leggete sui> giornali e sentite in TV? Sempre noi.> Aggiungiamo poi, come ho già letto altrove, gli> interventi "surreali" (che comunque portano via> tempo)come appunto l'assistenza di base agli> utenti (spesso a digiuno di competenze> informatiche minime) e la manutenzione hardware> ed il quadro è completo.> La mia opinione è che se volevano affossare la> giustizia non c'era bisogno di fare tutto il> macello che hanno fatto con la riorganizzazione> delle carriere, la riforma dell'appello, le leggi> ad personam ecc., bastava tagliare l'assistenza> tecnica come stanno facendo proprio adesso. > :(((> > Danilomi intristisci veramente tanto, ma hai ragioneAnonimoRe: e la mafia ringrazia
BACIAMO LE MANIAnonimoRe: Per forza pesanti tagli....
- Scritto da: Anonimo> Per forza pesanti tagli quando c'è il nano che> l'ha con le Toghe Rosse ! 8)conflitto di interessi tra nano e IT ?????Poverino!saranno PC COMUNISTIAnonimoRe: Se fosse il governo di centro sinist
- Scritto da: Anonimo> ...e i magistrati fossero obbligati ad usare il> block notes al posto del pc, lo farebbero senza> battere ciglio...(troll1)(troll1)(troll1)(troll1)(troll1)Anonimo9 --
FOTTITIAnonimoRe: Non ci sono problemi, ci pensa il CI
Mitico!!! Dal Veneto confermiamo a pieno...