Sono stati denunciati a piede libero per violazione della legge relativa alla protezione del diritto d’autore otto soggetti, accusati di aver messo in piedi in Sicilia un sistema volto alla distribuzione di materiale audiovisivo in streaming.
Gli agenti del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Catania hanno scoperto delle vere e proprie salette attrezzate dove venivano prodotti flussi di dati audio e video provenienti dalla piattaforma satellitare e digitale . Il materiale destinato in Rete comprendeva film, eventi sportivi, concerti e show televisivi.
In cambio di tale attività, i denunciati ricevevano un compenso sia dai diversi banner pubblicitari presenti sui siti internet sia dalle offerte volontarie di chi usufruiva del servizio. ( C.S. )
-
15 anni indietro
non torneremo 15 anni indietro, ci siamo già.il sig. bernabè fa finta di non sapere che anche una intera via di schio (40000 abitanti) è priva di adsl.personalmente ho l'onore anche di ospitare due bei suoi pali nel mio giardino.giancarlo dal masogiancarlo dal masoRe: 15 anni indietro
Qualche dettaglio sul motivo per cui non è raggiunto da ADSL?Nome e cognomeRe: 15 anni indietro
probabilmente non è vantaggioso portare i cavi economicamente...a questo si arriva cedendo le infrastrutture ai privati...MarioRe: 15 anni indietro
- Scritto da: Mario> probabilmente non è vantaggioso portare i cavi> economicamente...a questo si arriva cedendo le> infrastrutture ai> privati...Se c'è il telefono non devono portare nessun cavo.anonimoRe: 15 anni indietro
Non lo so.Appena tirati i fili venti anni fa avevo un altro numero che poi mi è stato cambiato d'ufficio.Un ex sip in pensione mi ha detto questa che la nuova numerazione non prevede adsl.Per internet ora ho un contratto wireless con un provider locale.Giancarlogiancarlo dal masoRe: 15 anni indietro
> Un ex sip in pensione mi ha detto questa che la> nuova numerazione non prevede adsl.Questa affermazione non ha il minimo senso.Se hai il filo è solo questione da cosa c'è nella centrale a cui sei attaccato: o 0 DSLAM o tutti pieni.CxxRe: 15 anni indietro
quoto, che adesso Telecom dia la colpa al Governo che vuole addirittura metterci dei soldi...è veramente paradossale 0_0 ...MarioRe: 15 anni indietro
- Scritto da: giancarlo dal maso> non torneremo 15 anni indietro, ci siamo già.> il sig. bernabè fa finta di non sapere che anche> una intera via di schio (40000 abitanti) è priva> di> adsl.> personalmente ho l'onore anche di ospitare due> bei suoi pali nel mio> giardino.> > giancarlo dal maso15 anni fa la mia linea telefonica aveva molti meno disturbi di adesso e certamente erano più rapidi ad intervenire con un tecnico.pinco pallinoAustralia come esempio
Non è vero che non c'è una situazione simile in tutto il mondo: in Australia, lo stato ha ri-comprato le infrastrutture da Telstra per poter ampliare la rete in fibra......ma che parlo a fare,lì sono in Australia :)...Igor A.Re: Australia come esempio
e adesso suka nano suka :)goldbusterRe: Australia come esempio
- Scritto da: Igor A.> in Australia, lo stato ha ri-comprato le infrastrutture da > Telstra per poter ampliare la rete in fibra...se tremonti avesse Telcom da vendere sarebbe sul mercato per fare cassaCxxRe: Australia come esempio
l'ha anticipado Prodi senza pero' fare cassa...l'ha quasi regalata ai sui amichetti...MarioRe: Australia come esempio
> l'ha anticipado Prodi senza pero' fare> cassa...l'ha quasi regalata ai sui> amichetti...Beh ci ha portato in europa: oggi dove saremmo con la Lira?A picco.ZolfoRe: Australia come esempio
- Scritto da: Igor A.> Non è vero che non c'è una situazione simile in> tutto il mondo: in Australia, lo stato ha> ri-comprato le infrastrutture da Telstra per> poter ampliare la rete in> fibra...> ...ma che parlo a fare,lì sono in Australia :)...Non è di dove sono, ma del debito pubblico che abbiamo noi.dentifricioAmesso che Bernabè sbagli
Quale sarebbe l'alternativa:- che telecom paghi la rete in fibra, tutti la scrocchino e poi telecom o fallisce o pesca dalle casse pubbliche per risanarsi?- che lo stati ricompri (con quali soldi?) la rete?Non sarebbe meglio che alcuni di questi imprenditori tirassero fuori un po' di soldi e partecipassero a fare con telecom la rete in fibra come si fa in GB e poi vantassero a diritto il diritto ad un giusto prezzo?wrkwekalway swrkRe: Amesso che Bernabè sbagli
- Scritto da: wrkwekalway swrk> Quale sarebbe l'alternativa:> - che telecom paghi la rete in fibra, tutti la> scrocchino e poi telecom o fallisce o pesca dalle> casse pubbliche per> risanarsi?> - che lo stati ricompri (con quali soldi?) la> rete?> > Non sarebbe meglio che alcuni di questi> imprenditori tirassero fuori un po' di soldi e> partecipassero a fare con telecom la rete in> fibra come si fa in GB e poi vantassero a diritto> il diritto ad un giusto> prezzo?In GB le cose vanno peggio che da noi.dentifricioRe: Amesso che Bernabè sbagli
> > Non sarebbe meglio che alcuni di questi> > imprenditori tirassero fuori un po' di soldi e> > partecipassero a fare con telecom la rete in> > fibra come si fa in GB e poi vantassero a> diritto> > il diritto ad un giusto> > prezzo? > In GB le cose vanno peggio che da noi.Beh se qualcuno mettese del capitale e collaborasse con telecom a fare la NGN non sarebbe un guaio penso.ZolfoSarà un caso?
Sarà un caso che Bernabè nei giorni scorsi abbia partecipato al metting del Bilderberg a St.Moritz dove, guardacaso, pare si sia parlato di come mettere sotto controllo la rete?snoopyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 10 06 2011
Ti potrebbe interessare