Salzburg (Austria) – Sony DADC , l’unità di Sony che fornisce alle aziende servizi per la duplicazione industriale di CD e che sviluppa tecnologie anti-copia e di digital right management, ha recentemente svelato una nuova tecnologia, chiamata n-CD, che a suo dire offrirà ai produttori di contenuti l’opportunità di incrementare il valore dei propri CD e scoraggiare la pirateria.
La tecnologia n-CD, che Sony affianca alle altre sue soluzioni di protezione Key2audio e SecuROM, si basa su di un concetto molto semplice: consentire alle etichette di musica e ai distributori di videogiochi di corteggiare i consumatori attraverso contenuti “bonus” accessibili esclusivamente da un solo utente in possesso del CD originale. Sony afferma che n-CD abbina alla propria tecnologia “unique disc identification”, in grado di assegnare ad ogni CD un numero identificativo unico protetto da una chiave crittografica, un link Web sicuro attraverso cui il legittimo proprietario del CD può registrare il prodotto e accedere ai contenuti extra esclusivamente dal proprio PC.
Sony ha spiegato che case discografiche e produttori di videogiochi – i due segmenti industriali a cui si rivolge la tecnologia n-CD – potranno arricchire i propri CD con contenuti promozionali e offerte, come ad esempio tracce audio bonus, sconti sull’acquisto di un altro prodotto o sul prezzo del biglietto di un concerto, e avviare campagne a punti.
“Con la soluzione n-CD Sony DADC ha dato ai consumatori una buona ragione per acquistare i dischi invece che copiarli o scaricarli”, ha affermato Sony in un comunicato. “I consumatori che compreranno un CD originale riceveranno più della sola esperienza d’ascolto o di gioco pubblicizzata sull’etichetta”.
Ammesso che i lucchetti di Sony resistano alle abili mani dei cracker, c’è da chiedersi se basterà davvero qualche contentino a far desistere il vasto popolo dei downloader dallo scaricare i propri MP3 o i propri giochi preferiti dalla Rete. Questo probabilmente dipenderà anche da quali bonus verranno inclusi sui CD, ma in linea generale è facile prevedere che non sarà qualche buono sconto col lucchetto a frenare la pirateria o a placare le proteste dei consumatori contro il prezzo, ritenuto troppo elevato, di CD audio e videogiochi.
Ai precedenti dubbi sembrano poi destinati ad aggiungersi quelli relativi alla privacy degli utenti.
“Quando un utente naviga attraverso il link sicuro, le utili informazioni sulle sue preferenze in fatto di Internet e acquisti on-line vengono generate per future attività di marketing”, si legge in un comunicato di Sony. “Il metodo di identificazione del disco associa il disco con il link Web sicuro. Le aziende possono utilizzare i dati come base per prossime offerte e per confezionare le offerte di marketing sui gusti dell’utente”.
A quanto pare la tecnologia di Sony può essere utilizzata dalle major per raccogliere informazioni sulle abitudini dell’utente. Dunque, insieme al bonus ci si porterà a casa anche lo spyware?
E mentre Sony si affanna a trovare soluzioni che tengano in vita il CD, Forrester Research ha pubblicato uno studio secondo il quale l’uso dei supporti ottici è destinato, nel campo dell’intrattenimento digitale, a precipitare entro pochi anni e lasciare il passo al download dei contenuti via Internet.
-
Tse....
...allora, hanno deciso che l'acqua e' una merce....mentre Gasparri afferma che la banda larga e' un diritto :)E' proprio vero il mondo e' alla rovescia.Quanto a Negroponte....non ne azzecca una da 15 anni....pero' e' un esperto....o cosi' dicono...:)AnonimoBravo!
E i prezzi? Inutile avere la banda larga a costi proibitivi. Gasparri sa cosa vuol dire banda larga? Non e' che confonda la banda larga con l'always on?Anonimoe questo S.nicolas negroponte spunta
sempre..Deve essere la vera e forse unica mente dietro alle butade di Stanca o di Gas..parriN. NegroponteUno dei maggiori esperti mondiali di comunicazione digitale, è professore di Tecnologia dei mezzi di comunicazione al Massachusetts Institute of Technology, oltre che direttore del Media Lab - di cui è stato anche uno dei fondatori - dello stesso MIT. http://www.theorein.it/biblioteca/negroponte.htmlora a parte che la parola fondatore visto l'eta mi pare un pò azzardata e inveceNegroponte studied at MIT, where as a graduate student he specialized in the then new field of computer-aided design. Ma vedrete che qualcuno penserà al Governo che il PC l'ha inventato lui :Dora se leggiamo media lab europe MISSIONTo expand human potential through invention. e poi il sito del mitThe Media Laboratory provides a unique environment for exploring basic research and applications at the intersection of computation and the arts. Cioè non è che stiamo parlando di sistemi ad AI oppure di calcolo computazionale , cioè in pratica questo tizio "si interessa dell'interazione dell'arte con l'informatica"Ora dico io:Ma porca pupazza zozza e scusate il termine! No dico noi furbi italiani, siamo andati a pigliare un tizio che si interessava di Arte e computer a Boston... no dico qui in italia non ce ne sono esperti? Poi arte e informatica?e perchè non chewing gum e informatica?Bastava fare una telefonatina ad Arcangeli o no?No dico capisco questa esterofilia "uazza america", ma dico al MIT di capoccioni ce ne sono parecchi e ne trovavano parecchi... e certo la persona non troppo idonea a fare da consulente al governo per la tecnologia informatica... può farlo magari per le accademie d'arte o per il ministero di Urbani, ma certo come superconsulente al governo.Insomma "uazz'americà" ha colpito ancora... eppure se quelli che siedono a Montecitorio, magari solo un tantinello si affidassero anche alle menti italiane (che poi dagli e dagli vanno negli USA)Vai così Gasparri... si hai ragione tu... l'adsl è un bene comune e importante... e intanto basta che vai fuori da roma e ce gente che il modem lo connette con i bicchieri e con il filo saponato...Che italiettaStancamente e con meno Gas...parriElwoodElwood_Re: e questo S.nicolas negroponte spunta
- Scritto da: Elwood_> sempre..> Deve essere la vera e forse unica mente> dietro alle butade di Stanca o di Gas..parri> > N. Negroponte> Uno dei maggiori esperti mondiali di> comunicazione digitale, è professore di> Tecnologia dei mezzi di comunicazione al> Massachusetts Institute of Technology, oltre> che direttore del Media Lab - di cui è stato> anche uno dei fondatori - dello stesso MIT. > > http://www.theorein.it/biblioteca/negroponte.> > > ora a parte che la parola fondatore visto> l'eta mi pare un pò azzardata e invece> Negroponte studied at MIT, where as a> graduate student he specialized in the then> new field of computer-aided design. > Ma vedrete che qualcuno penserà al Governo> che il PC l'ha inventato lui :D> > ora se leggiamo media lab europe > > MISSION> To expand human potential through invention. > e poi il sito del mit> The Media Laboratory provides a unique> environment for exploring basic research and> applications at the intersection of> computation and the arts.> > Cioè non è che stiamo parlando di sistemi ad> AI oppure di calcolo computazionale , cioè> in pratica questo tizio "si interessa> dell'interazione dell'arte con> l'informatica"> Ora dico io:> Ma porca pupazza zozza e scusate il termine!> No dico noi furbi italiani, siamo andati a> pigliare un tizio che si interessava di Arte> e computer a Boston... no dico qui in italia> non ce ne sono esperti? Poi arte e> informatica?> e perchè non chewing gum e informatica?> Bastava fare una telefonatina ad Arcangeli o> no?ma davvero e poi chi è questo il von newmann dell'informatica? bohAnonimoRe: e questo S.nicolas negroponte spunta
ma davvero nessuno di voi sa chi è nicholas negroponte ????sono basito !?signori il negroponte non si occupa mica di fondere computer e arte, negroponte (ed altre entità) da 30 anni è uno di coloro che definiscono le strade future dell'evoluzione del mondo informatico, è uno dei maggiori divulgatori di cultura informatica mondiali, mai letto "essere digitali ?" (unico libro di divulgazione scientifica oltre a "il tao della fisica" di capra ad aver avuto più di 11 riedizioni).veramente vedere gente che deve cercare un cv di negroponte per sapere chi sia, e si permette pure di criticarlo mi fa ridere amaramente.ma da quanto tempo usate un computer ? per darvi un'idea di che caratura di mente state così superficialmente valutando ne 76 qello stava lavorando all'introduzione sul mercato consumer e nel mondo informatico dei videodischi (l'alba dei cdr), negli anni successivi oltre a intraprendere e suprvisionare migliaia di progetti di fusione tra informatica e mondo reale era (e tutt'ora è in parte) consulente dell'ARPA, del governo USA, di metà dei governi europei (anche il vaticano, e se fai le tue ricerchine scopri che lo stato del vaticano, tecnologicamente parlando, è lo stato più avanzato del mondo...), insomma stiamo parlando di uno dei padri dell'informatica, mi sarei aspettato di dialogare sulla qualità delle scelte e delle sue visioni dell'evoluzione tecnologica e non a doverlo "accreditare" presso delle persone che ignorano il mondo fuori da casa loro. avere internet e il mare di informazioni a disposizione non significa sapere tutto, bisogna anche sapere per saper cercare !a presto,fragavaAnonimoRe: Bravo!
- Scritto da: Anonimo> E i prezzi? Inutile avere la banda larga a> costi proibitivi. Gasparri sa cosa vuol dire> banda larga? Non e' che confonda la banda> larga con l'always on?per lui la banda e quella che suonaAnonimoContinente? Pensi all'Italia...
Mi piace che Gasparri si preoccupi del resto dell'Europa quando nella nostra Italietta ADSL è ancora una chimera per molti. Io per colpa di questa cavolo di Telecom che non vuole aggiornarmi la centralina sto pagando quasi 100 euro al mese di abbonamenti dial-up. Altro che Alice Mega che mi ci farei!!! :@AnonimoRe: Continente? Pensi all'Italia...
- Scritto da: Anonimo> Mi piace che Gasparri si preoccupi del resto> dell'Europa quando nella nostra Italietta> ADSL è ancora una chimera per molti. Io per> colpa di questa cavolo di Telecom che non> vuole aggiornarmi la centralina sto pagando> quasi 100 euro al mese di abbonamenti> dial-up. Altro che Alice Mega che mi ci> farei!!! :@Un consiglio se non lo sai gia'...Se vai su www.tariffe.it ci sono gli elenchi di tutti i provider e delle loro tariffe di connessione.Tra queste ci sono le flat che stanno scendendo di prezzo.Per esempio io trovo molto interessante le tariffe di Edisontel, Elitel e Tag che ti danno una flat che parte dalle 18:00 o dalle 20:00-20:30 (e tutto il giorno il week end) che costa veramente poco (tra 19 e 24 euro al mese). Spesso poi ti regalano anche fino a 3 mesi di connessione gratis, come sta facendo Wooow (Edisontel) in questo periodo...Io penso che una tariffa come quella sia comoda per chi lavora in ufficio e torna a casa attorno alle 19, e poi non lavora sabato e domenica. Poi e' ancora meglio se la unisci ad un contratto via satellite come EuropaOnLine o OpenSky che con meno di 30 euro al mese ti danno tra 400 e 700kbit/s in download.Se hai una ISDN puoi avere con non oltre 50-55euro al mese una buona velocita' superiore all'ADSL con 64kbit in upload (provider con contratto flat) e 400-700kb in download (provider satellite).E poi i provider satellitari ti vendono anche abbonamenti a "pacchetto". Nel senso che con EOL ti puoi comprare x GByte da consumare come ti pare e quindi usare la parabola satellitare solo quando serve.Senza contare le offerte download periodiche o notturne incluse nell'abbonamento, che ti permettono di scaricare durante la notte a 1 o 2Mbit/s.Io ci sto facendo un pesierino pur avendo l'ADSL non ne sono proprio entusiasta...P.S. Non volevo fare pubblicita', non sono un dipendente degli ISP nominati. Volevo solo far conoscere ad una persona che magari non le conosceva, alternative all'ADSL.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Continente? Pensi all'Italia...
- Scritto da: Anonimo> Mi piace che Gasparri si preoccupi del resto> dell'Europa quando nella nostra Italietta> ADSL è ancora una chimera per molti. .........pensa che poi i "fortunati" che pagano cife folli a fastweb, il monopolista della fibra, si ritrovano a:- non poter fare transazioni con l'home banking a causa della insensatezza e ignoranza gestionale di fastweb- non poter usare ftp o solo con molti problemi, sempre per le insipienze di cui sopra- vedersi ridotto in modo scandaloso l'accesso a internet, che secondo fastweb e' solo il web- trovarsi con gravi problemi di fonia e non vederli risolti per decine di giorni- non riuscire a parlare con un operatore di call centereccecceccl'italia e' un paese sottosviluppato dal punto di vista delle infrastrutture, non ultima quella informaticableahAnonimoRe: e questo S.nicolas negroponte spunta
> Insomma "uazz'americà" ha colpito ancora...> eppure se quelli che siedono a Montecitorio,> magari solo un tantinello si affidassero> anche alle menti italiane (che poi dagli e> dagli vanno negli USA)> Vai così Gasparri... si hai ragione tu...> l'adsl è un bene comune e importante... e> intanto basta che vai fuori da roma e ce> gente che il modem lo connette con i> bicchieri e con il filo saponato...> > Che italietta> > Stancamente e con meno Gas...parriNon c'è dubbio che siamo il terzo mondo della tecnologia: cose che qui accogliamo ed acclamiamo come rivelazioni, altrove sono già la norma, e da anni.Evviva, andiamo avanti così signori politici, anzi, pardon, andiamo indietro...Anonimoil nazionalpopulismo della rete x tutti
Sinceramente qualcuno mi perdonerà...Ma l'aumento di utenti in giro per internet non è che abbia prodotto questi grandi miglioramenti sinceramente....Facciamo un esempio: una forte accellarata negli ultimi anni il primo risultato è stato i dialers....qui analizzando approfonditamente il "casus", ovviamente aumento di "webmaster", con il conseguente aumento di tizi che mettono i dialers pure nel citofono di casa propria.L'aumento spropositato di gente nelle IRC (di cui una buona parte va lì per rompere gli zebedei agli altri) grazie a questo populismo nazionalistaMa si il laptop pure al cagnolino....Prima queste cose non accadevano (e parlo di tempi remoti)come mai?Perchè la tecnologia era accessibile a chi accessibilmente poteva comprenderla...Oggi pure zia genoveffa entra in internet (salvando la zia genoveffa poverina) aumentano quelli che magari sanno fare due pagine in frontpage o in dreamweaver e ci piazzano il dialer (la zia genoveffa rovinata perchè voleva regalare una suoneria alla nipote)L'aumento vertiginoso di Utonti (che credono di essere dei professionisti... beh certo una regolamentazione del settore non c'è mai stato) e approposito di regolamentazione del settore.... Un esame duro per le persone (di qualsiasi livello di studio laureati e non) che volessero avere un riconoscimento statale della propria professionalità magari fornendo di certificazione con esame di persona qualificata non c'e mai stata... perchè conviene a tutti tenere dei contratti ridicoli per gli informatici, compresi gli ingegneri, che così possono essere pagati quattro soldi con contratti interinali e poi un bel calcio nel sedere e tanti salutiTroppo scomodo un Contratto nazionale Informaticitroppo scomodo pagare un tecnico informatico quanto prende negli altri paesiTroppo comodo invece quattro soldi e con una "bella pensione" da cococoPagare quanto si vuole, come si vuole e possibilmente poco e per poco tempoProgetti enormi... prodotti con le mani di professionisti (quelli veri) reti Wan lan vpn, creazioni da zero di strutture di database aziendali e poi "è scaduto il contratto interinale arrivederci... no no non la chiameremo più (tanto che ci frega il lavoro l'ha fatto ormai)Questo e il nazionalpopulismo che grida gasparri con la hola di governo e con il suggeritore statunitense sotto il palco degli astanti...Sarà ma quando la rete era usata da poche persone (ma buone)zero spam, qualche virus via floppy, e zero dialers...A me questo e viva la socialdemopopulismonazionalicrazia di internet non mi piaceva prima e tanto meno oraUn nostalgico delle bbs e di server ftp non intasatiAnonimoRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
- Scritto da: Anonimo> L'aumento spropositato di gente nelle IRC> (di cui una buona parte va lì per rompere> gli zebedei agli altri) grazie a questo> populismo nazionalistaIRC e` sempre stata una cosa da lamer, anche agli albori di Internet.> Perchè la tecnologia era accessibile a chi> accessibilmente poteva comprenderla...Si`, effettivamente era molto meglio quando sulla rete c'erano solo nerd privi di una vita che stilavano classifiche degli episodi di Star Trek.Su quello che hai scritto dopo posso anche essere d'accordo, ma il tuo snobismo radical-chic di sicuro non puo` portare a nulla di costruttivo.AnonimoRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
A parte la mezza stupidaggine sul fatto che qualcuno e' meglio se non usa internet (tutti hanno diritto alla tecnologia solo per il fatto che almeno i figli poi ne usufruiscano al meglio - va beh rompono le palle ma che ci vuoi fare) il nazionalpopulismo della rete x tutti e' la pura verita'.In Italia i contratti di lavoro sono un offesa e da anni si cerca solo di abbassare il costo del lavoro (e finche non saremo al livello della Cina nessuno sara effetivamente soddifatto)la gente non ha piu' soldi e nemmeno piu' credito futuro da spendere. Non e' questione solo degli informatici ma della riforma Biagi che poveraccio e' stato ammazzato e sbandierato come bella faccia della riforma alla no future per tutti.Ormai ci rimane solo da dire:"e che cosa volete che faccia?mi devo mettereuna scopa in culo e ramazzare la stanza?"AnonimoPredicare bene e razzolare male!
Perchè il Sig. Ministro invece di parlare a vanvera di diritto univerale europeo, cosa al di la delle sue possibilità, non prova a fare quello che invece potrebbe, spingere ciò per una difussione massiccia della banda larga in Italia con l'abilitazione della maggior parte delle centrali e non con un piano di diffusione di 20 comuni ogni trimestre che comunque vengono poi abilitate con mesi di ritardo. E' bello fare grandi discorsi pieni di nobili ideali, ma non vedere la realtà che si ha sotto il naso ogni giorno è sintomo di miopia politica o peggio di doppio gioco filo-Telecom.AnonimoRe: Predicare bene e razzolare male!
- Scritto da: Anonimo> Perchè il Sig. Ministro invece di parlare a> vanvera di diritto univerale europeo, cosa> al di la delle sue possibilità, non prova a> fare quello che invece potrebbe, spingere> ciò per una difussione massiccia della banda> hai perfettamente ragione. Dalle mie parti, invece, la telecom si preoccupasolo di consigliare gli abbonementi alla ISDN.AnonimoRe: Predicare bene e razzolare male!
- Scritto da: Anonimo> Perchè il Sig. Ministro invece di parlare a> vanvera di diritto univerale europeo, cosa> al di la delle sue possibilità, non prova a> fare quello che invece potrebbe, spingere> ciò per una difussione massiccia della banda> hai perfettamente ragione. Dalle mie parti, invece, la telecom si preoccupasolo di consigliare gli abbonementi alla ISDN.AnonimoBanda Larga, purche' vendibile!
Se non sbaglio la banda larga di gasparri deve continuare ad essere quella senza minimo garantito, a costi proibitivi, funzionante solo in poche citta', gestita da pochi providers, secondo i dettami del suo governo cosi' "liberale" da bloccare le libere iniziative dei singoli cittadini o delle amministrazioni locali che non hano piu' la possibilita', grazie ad un suo decreto, di sfruttare le reti wireless senza pagare un canone allo stato. e me lo chiamate diritto universale?Anonimoma Gasparri ...
... che faceva prima di fare il min. delle telecomunicazioni?Ci abbiamo messo 50 anni per avere un ministrodella sanita' medico (e non rosi bindy).Quanto ci metteremo per avere un ministro delle tc.tecnico (e non gasparri)?AnonimoCurricula....
Vediamo cosa ha fatto Gasparri in questa legislazione. - affossato la RAI(specialmente con il digitale terrestre) - autorizzato Berlusconi a mantenere rete4 su frequenze non sue(forse non ha capito il concetto di pluralità - non più entità ma più televisioni per entita?) - dotato(sarà vero) le scuole di connessione wi-fi insieme all'altro mago che è la Moratti(notate bene c'è la connessione "aerea" ma non ce' nulla con cui collegarsi) - spoloquiato a Quelli che il calcioNell'insieme direi che è stato uno dei migliori :-))))nopRe: Curricula....
meglio del precedente ministro che di fatto non ha fatto nulla :DryogaRe: Curricula....
- Scritto da: nop> > Vediamo cosa ha fatto Gasparri in questa> legislazione.> > - affossato la RAI(specialmente con il> digitale terrestre)> - autorizzato Berlusconi a mantenere rete4> su frequenze non sue(forse non ha capito il> concetto di pluralità - non più entità ma> più televisioni per entita?)> - dotato(sarà vero) le scuole di> connessione wi-fi insieme all'altro mago che> è la Moratti(notate bene c'è la connessione> "aerea" ma non ce' nulla con cui collegarsi)> - spoloquiato a Quelli che il calcioha anche lavorato per abbassare i prezzi delle lineedi Telecom Italia, contribuendo (de facto ) la concorrenzasulle linee tipo ADSL.Ha anche sostenuto la causa dei provider che si ritrovavanoTI che vendeva le CDN come HDSL sulle zone disagiate..Tutto sommato non poco visto che quello che stava primadi lui aveva la lingua sporca di ca**a sapore TI....AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: ryoga> meglio del precedente ministro che di fatto> non ha fatto nulla :Dcome no.. è andato a ritirare lo stipendio da ministro ogni mese!AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: ryoga> meglio del precedente ministro che di fatto> non ha fatto nulla :DPerchè gli italiani non sanno valutare una persona senza pensare a chi c'era prima di lui.Se un figlio va in giro a stuprare le donne mentre suo padre stuprava le bambine sostenete che ha fatto un buon lavoro?a volte penso che gli italiani meritino il disgustoso governo che si ritrova.....nopRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > L'aumento spropositato di gente nelle IRC> > (di cui una buona parte va lì per rompere> > gli zebedei agli altri) grazie a questo> > populismo nazionalista> > IRC e` sempre stata una cosa da lamer, anche> agli albori di Internet.ma le BBC almeno che tu sappia cosa siano non erano cose serissime ma spreco fiato> > Perchè la tecnologia era accessibile a chi> > accessibilmente poteva comprenderla...> > Si`, effettivamente era molto meglio quando> sulla rete c'erano solo nerd privi di una> vita che stilavano classifiche degli episodi> di Star Trek.Senza dubbio, sempre meglio di questa massa informe di gente senza arte ne parte che ha portato un'inflazione lavorativa, in questo settore (ma almeno fosse di qualità) quantità senza qualità riempiendo la rete di "webwasher" con dialers con pagine penose (e penoso è un complimento)Sono tutti Webmaster esperti, pure il macellaio sotto casa mia che il computer lo accende una volta all'anno e per sbaglio > Su quello che hai scritto dopo posso anche> essere d'accordo, ma il tuo snobismo> radical-chic di sicuro non puo` portare a> nulla di costruttivo.qui quello di poco costruttivo è il modo che stanno riducendo la rete....L'html selvaggio, il php e forum pure su quante volte Biscardi si è cambiato le mutande, poi non voglio commentare le nuove aziende e me ne viene in mente una che con un capitale sociale ben 100 volte inferiore ad un'azienda più grande la compera... i miracoli delle activexper favore una bella olivetti lettera 50 a tuttiAnonimoRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
> IRC e` sempre stata una cosa da lamer, anche> agli albori di Internet.dipende sempre dove andavi tu. Io frequentavo molti canali ( tutti stranieri visto che in italia non c'era quasi nulla ) per scambiare quattro chiacchiere ma soprattutto per ricercare informazioni considerando che il numero di siti non era neanche un millesimo di quelli attuali. Ora magari su IRC le cose sono diventate insopportabili per il sovraffollamento dei canali ( sono ormai 4 anni che non frequento quindi potrei sbagliarmi ) soprattutto da parte di chi non conosce minimamente nè la netiquette nè il buon senso.> Si`, effettivamente era molto meglio quando> sulla rete c'erano solo nerd privi di una> vita che stilavano classifiche degli episodi> di Star Trek.Ti do in parte ragione. Ora Internet è piena di contenuti di ogni tipo. si trova di tutto, ma ovviamente in questo gioco ci sono entrati anche brutti elementi che cercano di fare soldi in fretta e alle spalle della gente.AnonimoRe: Predicare bene e razzolare male!
Allora sta per arrivarti l'adsl...non farti fregare.AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: nop> - Scritto da: ryoga> > meglio del precedente ministro che di> fatto> > non ha fatto nulla :D> > Perchè gli italiani non sanno valutare una> persona senza pensare a chi c'era prima di> lui.> Se un figlio va in giro a stuprare le donne> mentre suo padre stuprava le bambine> sostenete che ha fatto un buon lavoro?> > a volte penso che gli italiani meritino il> disgustoso governo che si ritrova.....un genio!sembra che lo stupro sia comune in italia ;), soprattutto nei politici.AnonimoRe: Curricula....
Forse per lo stesso motivo x cui altri italiani vedono solo quello che vogliono e se sono "contro" lo sono senza obiettività.Parlare di un problema è meglio che non parlarne affatto.AnonimoRe: Curricula....
> sembra che lo stupro sia comune in italia> ;), soprattutto nei politici.lo stupro della democrazia ... dimmi che non sei uno di quelli che guarda il tg4 o Studio ApertoAnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: Anonimo> Forse per lo stesso motivo x cui altri> italiani vedono solo quello che vogliono e> se sono "contro" lo sono senza obiettività.> Parlare di un problema è meglio che non> parlarne affatto.questo e il classico discorso o con me o "communistiiii", l'obbiettività ci sarebbe stato se ci fosse qualsiasi altro partito al governo... e lasciamo perdere i ds con d'alema e il patto d'acciaio microsoft.Il problema e che chi sta al governo manca di una certa elasticità mentale (IMHO) dove per forza o a favore della mia geniale idea o "communistiiiiiii"Su il gioco al massacro, non è intelligente... lo invece quando bisogna accettare che ci sono dei problemi seriNe ho sentite troppe e purtroppo queste "butade" non finiscono piùStanca e l'accessibilità del web (come se fosse tutto lì il problemaL'informatica di gasparri alla "non è mai troppo tardi" (la cosa che sfugge e che l'informatica non si insegna come l'italiano ce lo voglio vedere il tizio in tv che deve mettersi a capire concetti come IP o come si fa un update di un bios... si vede che se ne intende l'on. Gasparri di informatica)e infine la butade sull'adsl "è un diritto di tutti" (glielo vada a dire a quelli che abitano appena fuori da Roma che pregano che qualcuno tella Tin passi a modificare la centralina)Questo atteggiamento da perseguitati (come fa Berlusconi) non aiuta ne il paese e addirittura produce (IMHO) una reazione sull'elettorato che li ha votati....Cominciamo ad analizzare seriamente il problemaMi pare il gioco del "salta fosso" : e' l'accessbilità, no lo zoccolo duro, no l'adsl... e domani?Stancamente suo ElwoodElwood_Banda Larga diritto universale?
Banda Larga diritto universale?non e' meglio un diritto alla salute? ovvero NIENTE TICKET,PIU POSTI LETTO ,maggiore EFFICENZA anziche tagliare tutto e poi dirti se vuoi vai dal privato tanto paga lo stato!!!!!! che cosa? quei soldi usiamoli per le infrastrutture MEDICHE PUBBLICHE!non e' meglio diritto al lavoro? anziche la precarizzazione voluta dagli ultimi 3 governi(D'Alema,Amato,Berlusconi)non e' meglio il diritto alla casa e alla soppravivenza?(Equo canone e scala mobile nonche tasse spropositate agli appartamenti sfitti)non e' meglio diritto alla pensione?o diritto all'istruzione?o diritto all'acqua? che questo governo con buona parte dell'ulivo si appresta a PRIVATIZZARE!una volta avuti TUTTI questi diritti possiamo parlare di diritto alla BANDA LARGA....chi si opporrebbe ad avere la ADSL GRATIS poiche i DIRITTI non vanno pagatiMalcom Little"non siamo hippy o yuppie non siam democristiani percio diciamo ciao e non bacio le mani"Anonimo[OT] Re: Curricula....
- Scritto da: nop> - Scritto da: ryoga> > meglio del precedente ministro che di> fatto> > non ha fatto nulla :D> > Perchè gli italiani non sanno valutare una> persona senza pensare a chi c'era prima di> lui.Si chiama faziosita'.Consiste nello sviare il discorso dall'argomento in esame quando non si hanno motivazioni da portare a favore della propria tesi.E' diffusamente applicata dalle persone che cercano di sostenere una posizione insostenibile (e che, ovviamente, sono prive di onesta' intellettuale).> Se un figlio va in giro a stuprare le donne> mentre suo padre stuprava le bambine> sostenete che ha fatto un buon lavoro?E' inutile cercare di essere argomentativi con quel tipo di persone: tanto non vogliono sentire.> a volte penso che gli italiani meritino il> disgustoso governo che si ritrova.....Certamente se lo merita il 46% (circa) che lo ha votato: gli altri possono consolarsi pensando che per lo meno il sistema e' democratico e c'e' sempre la possibilita' di cambiare alle prossime elezioni.CiaoNeutrinoPesanteRe: e questo S.nicolas negroponte spunta
mi ero dimenticato una cosa ...comunque gasparri è di un'ignoranza in materia informatica abissale e credo che sia tale da non permettergli di valutare bene neppure i collaboratori e gli esperti ai quali si riferisce per "pensare/legiferare".a presto,fragavaAnonimoRe: Curricula....
Il wifi nelle scuole è un progetto che non è ancora partito.SultanOfSwingRe: Curricula....
> ha anche lavorato per abbassare i prezzi> delle linee> di Telecom Italia, contribuendo (de facto )> la concorrenza> sulle linee tipo ADSL.> Ha anche sostenuto la causa dei provider che> si ritrovavano> TI che vendeva le CDN come HDSL sulle zone> disagiate..Tutto questa al consumatore finale cosa ha portato? l'ennesimo aumento dei prezzi nella bolletta telefonica(naturalmente il canone)Prenderlo di dietro ed esserne contenti ecco lo slogan dei sostenitori di questo indecente governo......AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> io e` da anni ed anni che viaggio tra Italia> ed America, ed in America e` da quasi 4 anni> che hanno una Tecnologia per navigare in> Internet che e` a dir poco favolosa, ma> sapete qule e` la cosa che piu` mi> innervosisce? Semplice, il fatto che chi ha> scoperto questa Tecnologia siano stato due> ragazzi che abitano qui nella mia provincia,> per dirla giusta, due di Quinto di Treviso> che nel 1998 trovarono il modo di far> trasferire i dati di Internet tramite una> fibra ottica.> Ebbene, per qualche misterioso motivo, in> Italia vennero rifiutati, anzi, Telecom> tento` di comperare il loro brevetto> (chissa` perche`), loro furono piu` furbi,> andarono in America, e a Gennaio 2000 negli> USA viene attivata la rete a fibre ottiche> dove la Connessione minima e` di 10Kbps non> c'e` rischio di rallentamenti assurdi e> grazie ad essa, gia` a Febbraio, anche noi> la avevamo, pagando $30 al mese, poi abbiamo> collegato in rete i Computer dell'Ufficio e> di Casa con un VPN e pagando $50 al mese> abbiamo ottenuto la Connessione a 50Kbps tra> casa ed Ufficio, addirittura per chi lo> desidera puo` ottenere anche i 100Kbps ma> costerebbe il doppio.Interessante la prova pratica che di gente intelligente ce ne abbiamo pure qui senza andare a cercare gli artisti del computer come il Negroponte> L'unica Connessione che ritengo valida e`> quella offerta da FastWeb, Permettimi ma su questo avrei qualche dubbietto, soprattutto sulle lamentele di certi servizi che hanno gli utenti che qualcuno qua ha anche riportato (per gioia e letizia degli astanti) il T3 a fibra ottica qui ce lo sognamoe lasciamo perdere la storia dell'hagIl gateway buono qui e buono lì siamo seriPrezzi elevati pure sulle interurbane che in pratica un pagano una cippa poichè è tutto VOIP (e saprai che il voip sfrutta internet) insomma prezzi alti, servizi che molti ritengono discutibili (tipo perchè in una rete aziendale spendo 365 euro al mese con soli 5 pc collegati? E se ne volessi 6? non se pò fa!!! più il regalo che ti fa fastweb 510 ? di installazione) Ho capito che la fibra costa, ma mica la potete adossare tutta a me...No... sarò pessimista ma de lucine accese non ne vedo molte...Ma vedrai che Gasparri ci spiegherà con il suo "non è mai troppo tardi, come fare a trasformare l'italietta dell'informatica in un paese tecnologicamente avanzato... intanto i tuoi amici sono scappati negli Statesma no abbiamo negroponte!CiauzElwood_Re: Curricula....
DIN DONIl Digitale Terrestre e` la vera evoluzione, in America ci vivono da anni ed anni con quello, e ti garantisco e` nettamente superiore anche al tanto decantato Wi Fi o alla ADSL.Il Futuro sta nelle fibre ottiche, e come ho detto nel Post scritto qui poco fa` in questo Forum (intitolato: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE), non vedo l'ora di far sforacchiare il mio appartamento per fare entrare quel Cavo in casa!Togliti quelle due fette di prosciutto dagli occhi ed aprili per imparare a guardare, forse ti renderai conto che la Riforma di Gasparri e` un grande passo avanti per il nostro paese, basta che venga messa in pratica.DISTINTI SALUTICrazyRe: Banda Larga diritto universale?
- Scritto da: Anonimo> Banda Larga diritto universale?> > non e' meglio un diritto alla salute? ovvero> ...Mai sentito parlare di bisogni indotti? Se ci pensi bene,tra tutti i gadget che riempiono le tue tasche, quale effettivamente usi per vivere (intendo vita biologica, non sociale)? Il telefonino? oppure il palmarino che fa tanto figo?SultanOfSwingRe: il nazionalpopulismo della rete x tu
> Sono tutti Webmaster esperti, pure il> macellaio sotto casa mia che il computer lo> accende una volta all'anno e per sbaglio > Purtroppo confermo .. da me in azienda arrivano valangate di curriculum di pseudo-esperti , grafici / webmaster e purtroppo parecchi hanno anche il coraggio di mostrare i loro lavori ..bhe' .. io non sono una persona rigida .. ma ogni tanto bisognerebbe anche dimostrare un po' di pudore .. SaludosAnonimoIl primo passo...
La connettività dovrebbe essere un servizio distinto dalla telefonia fissa per legge. La mia teoria è questa: chi fornisce un servizio importante come la connettività, che è nell'interesse di tutti specie per lo sviluppo, non può obbligarti ad acquistare anche il servizio di telefonia fissa, che di fatto costituisce un ostacolo. La cosa più bella sarebbe se lo stato si ripredesse tutte le centrali telecom sotto il suo controllo.AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
- Scritto da: Crazy cut - [Connessione minima e` di 10Kbps] - cutoddio... io con il mio modemino vado fino a 56 Kbps!!! ;) Sono uno di quegli sfigati che abita in una zona ai limiti della distribuzione della "banda larga", ma dove, ovviamente, non arriva.Forse intendevi 10 Mbps, che è tutta un'altra storia...cut - [puo` ottenere anche i 100Kbps] - cut100 Mbps forse?cut - [una Internet da almeno 10Mbps, altrimenti, mi tengo la mia 56Kb della IOL perche` passare anche ad una ADSL da 1Mbps lo ritengo quasi inutile] - cutA parte il fatto che hai imbroccato (per sbaglio) l'unità di misura, ti offendi se ti mando a c...re?Torna in america, va...MaX!AnonimoGASPARRI???? Ma va a cagher, va là!!
vedi sopra! ;)AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Carissimo Elwood,finalmente trovo qualcun altro che si rende conto che in Italia abbiamo tutto cio` di cui abbiamo bisogno, solo non lo sappiamo sfruttare, mi rifersico ai Cervelli Italiani che per qualche strano motivo scappano sempre all'Estero, specialmente nell'ambito delle Automobili, guarda caso, quelle straniere, sono perlo piu` progettate da Italiani, e sai il perche`?Noi Italiani, specialmente nella Meccanica e nel Design, le sappiamo fare le cose, e sopratutto le sappiamo fare bene.Guarda caso la WV, tanto amata in Italia, si e` comprata il disegnatore dell'Alfa, e nei Motori Diesel, a suo temposi e` comperata i Brevetti del Common Rail trasformadolo in iniettore Pompa.La Peugeot si e` fatta rifare la linea di Vetture da Pinina Farina anni orsono e da li` si e` rilanciata nel mercato, lo stesso vale per la Opel che si sta facendo rifare tutte le Auto da Bertone, e cosi` via, non e` possibile che noi Italiani facciamo le cose per tutto il mondo e non ci guadagnamo niente perche` lavoriamo per altri, ma la vuoi sapere una cosa?Noi Italiani tendenzialmente siamo Esterofili, difficilmente andaimo a Comperarci una Alfa 147, perche` e` Italiana, e` meglio una AUDI A3, che e` stata progettata dalla stessa persona, ma e` tedesca, quindi e` meglio e poi in Germania diventano matti per le Alfa, ma sara` un fatto!... bisogna che impariamo ad apprezzare di piu` le nostre cose, e non parlo solo delle Auto, torno alle Fibre Ottiche, se qualcuno avesse ascoltato quei due Ragazzi, a quest'ora, avremmo gia` i Computer collegati in Fibra Ottica, e miracolosamente, guarda caso, quando la proposta e` arrivata dall'America, subito si e` iniziato a parlare di Cable Internet... ma perche` se parla un Americano, o un Tedesco lo ascoltiamo, e nona scoltiamo chi parla la nostra stessa lingua???CrazyRe: Predicare bene e razzolare male!
- Scritto da: Anonimo> Perchè il Sig. Ministro invece di parlare a> vanvera di diritto univerale europeo, cosa> al di la delle sue possibilità, non prova aForse non te ne sei accorto, ma simo nel semestre di presidenza europea dell'italia, per cui il ministro sta facendo esattamente quello che prevede il suo compitologitechSto seduto su un muretto e commento...
...acidamente tutti quelli che passano.Questo è l'atteggiamento del 90% di quelli che scrivono su questo forum.Tutti conoscono qualcuno che ha un atteggiamento simile. Sta lì e critica chiunque, senza obiettività e senza mai _fare_ qualcosa.D'altronde se facesse qualcosa sarebbe anch'esso criticabile.Si credono i depositari della veritàSe il ministero non vuole garantire a tutti l'ADSL, si critica.Se il ministero vuole garantire a tutti l'ADSL, si critica (tirando in ballo anche cose che non c'entrano un'emerita ma77a!).logitechMODERATORE, DOVE SEI!
Moderatore, da quando è permesso insultare?Forse basta mettere uno smile e la si passa liscia?AnonimoRe: Il primo passo...
- Scritto da: Anonimo> La connettività dovrebbe essere un servizio> distinto dalla telefonia fissa per legge. La> mia teoria è questa: chi fornisce un> servizio importante come la connettività,> che è nell'interesse di tutti specie per lo> sviluppo, non può obbligarti ad acquistare> anche il servizio di telefonia fissa, che di> fatto costituisce un ostacolo. La cosa più> bella sarebbe se lo stato si ripredesse> tutte le centrali telecom sotto il suo> controllo.Come no, usciamo da quarant'anni di disastrosa gestione statale della telefonia e tu ti ci vuoi ributtare?Ma ragion prima di parlare!logitechIpocrisia?
Eccolo qua di nuovo il nostro Gasparri...http://punto-informatico.it/p.asp?i=44457Prima regala alle TLC tutto l'etere, unica vera soluzione per abbattere l'ultimo miglio e poter diffondere Internet, e poi va a dire in giro che la connettivita' a banda larga e' un diritto inalienabile dell'uomo nell'era digitale...Prima impedisce di utilizzare il Wi Fi con costose autorizzazioni e infinite pratiche burocratiche, a qualsiasi ente pubblico o privato che voglia dare connettivita' via etere alla popolazione o a utenti occasionali.Grazie a quella legge il WiFi oggi e' solo nei grandi centri commerciali, negli aeroporti e in tutti quei luoghi dove c'e' qualcuno in grado di poterselo permettere.Una tecnologia eccezionale ed economica castrata dalla legge che ne impedisce di fatto lo sfruttamento di massa.Immaginavo piccoli comuni italiani che con una CDN o T1/T3, (dove non c'e' ADSL) e un antennino per il Wi Fi, potevano dare connettivita' economica ai loro cittadini, ritrovarsi di fronte a Telecom che se sospetta un utilizzo di questo genere sapra' fare ostruzionismo ad arte.Le TLC volevano il dominio dell'etere perche' lo temono? E Gasparri glielo ha dato!--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatrico.itMechanoRe: Banda Larga diritto universale?
> Mai sentito parlare di bisogni indotti? Se> ci pensi bene,Conosco benissimo i bisogni indotti....non li nego...ma devono SEGUIRE alla realizzazione di quelli primari non precedere quelli primari...> tra tutti i gadget che riempiono le tue> tasche, quale effettivamente usi per vivere> (intendo vita biologica, non sociale)? Il> telefonino? oppure il palmarino che fa tanto> figo?mi guardo bene dal definire diritto universale il telefoninoprima che venga definito tale la casa......ma dubito che gasparri consideri REALMENTE la ADSL diritto universale (e quindi inalienabile, e quindi non mercificabile) purtroppo attualmente l'unico diritto universale e' l'aria..(per quanto ancora?) il resto e' merce...e a me non sta beneMalcom Little** We Change the system With the BULLET or the BALLOT **>AnonimoRe: e questo S.nicolas negroponte spunta
- Scritto da: Anonimo> ma davvero nessuno di voi sa chi è nicholas> negroponte ????> sono basito !?> signori il negroponte non si occupa mica di> fondere computer e arte, negroponte (ed> altre entità) da 30 anni è uno di coloro che> definiscono le strade future dell'evoluzione> del mondo informatico, è uno dei maggiori> divulgatori di cultura informatica mondiali,> mai letto "essere digitali ?" (unico libro> di divulgazione scientifica oltre a "il tao> della fisica" di capra ad aver avuto più di> 11 riedizioni).Guarda pure Hubbard ha venduto milioni di libri e pure bevilacqua non per questo gli devono dare il nobel per la letteratura....scusami tanto ma confrontandolo alle tua descrizione sembra questo http://www.neuralmachines.com/axon/signals.html> veramente vedere gente che deve cercare un> cv di negroponte per sapere chi sia, e si> permette pure di criticarlo mi fa ridere> amaramente.ma davvero? A me sinceramente fa ridere chi cerca di difendere un signor nessuno (IMHO) che a confronto di altri (attualmente viventi fa ridere e non amaramente ma di gusto)sinceramente trovo molto più simpatico è intelligente sto tipo qui http://www.ukuug.org/bios+profiles/AArcangeli.shtmle secondo me costava anche molto meno> ma da quanto tempo usate un computer ? per> darvi un'idea di che caratura di mente state> così superficialmente valutando ne 76 qello> stava lavorando all'introduzione sul mercato> consumer e nel mondo informatico dei> videodischi (l'alba dei cdr),ah beh certamente mentre due tizi sconosciuti, al confronto della "fama" di questo Einstein dell'informatica (molto incompreso aggiungo producevano la seventh edition e un linguaggio veramente standard il C Ma chi sono questi poveracci a confronto di uno che studiava come mettere in commercio i videodischiUhmm dei lavoroni fantastici quante volte ha vinto il premio turing? negli anni> successivi oltre a intraprendere e> suprvisionare migliaia di progetti di> fusione tra informatica e mondo reale era (e> tutt'ora è in parte) consulente dell'ARPA,> del governo USA, di metà dei governi europei> (anche il vaticano, e se fai le tue> ricerchine scopri che lo stato del vaticano,> tecnologicamente parlando, è lo stato più> avanzato del mondo...), insomma stiamo> parlando di uno dei padri dell'informatica,certo l'inventore della computazione, però che strano non lo trovo tra i vincitori del premio turing (strano veramente)però trovo quei due tizi sconociuti che citavo prima ... scusami sono proprio ottuso ridi pure amaramente ..... :De a dirtela tutta se avessi dovuto scegliere qualcuno nel media lab del MIT io avrei scelto questo... percarità meno fotoigenico ma secondo me più idoneo come consulente di un governo che dicono (forse voci infondate) che partecipi al G5http://web.media.mit.edu/~minsky/> mi sarei aspettato di dialogare sulla> qualità delle scelte e delle sue visioni> dell'evoluzione tecnologica e non a doverlo> "accreditare" presso delle persone che> ignorano il mondo fuori da casa loro. e aggiungierei i fans di negroponte in incognito o forse di gasparri> avere internet e il mare di informazioni a> disposizione non significa sapere tutto,> bisogna anche sapere per saper cercare !purtroppo si ricade sulle opinioni personali anche se con il tuo manierismo, e anche nascosto tra le righe, che mi ricorda tanto qualcosaNon pensi che Negroponte sia un genio "communistaaaaa!"ArrivedorciArcangelamente suo ElwoodElwood_Re: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
- Scritto da: Crazy> Internet come Dio Comanda, e cioe` una> Internet da almeno 10Mbps, altrimenti, mi> tengo la mia 56Kb della IOL perche` passare> anche ad una ADSL da 1Mbps lo ritengo quasi> inutile.Allora aspetterai per un bel po'.Diciamo che tra 15 anni forse potrai metter in pensioneil tuo modem.Io sinceramente dopo due anni di adsl a 35 euroal mese non saprei piu' tornare ad un modemanalogico.Certo...non è un collegamento velocissimo, e capisco tutte le prese per i fondelli che sono state propinate a noi consumatori...nuova tecnologia...banda larga...ecc..ma ho la possibilità di rimanere collegato 24 ore su 24 senza preoccupazioni. Ho la possibilita di collegarmi a casa (tramite terminale) senza difficoltà.Posso addirittura mettere un piccolo sito personalesu di un web server a casa mia......e fare un sacco di cose simpatiche.(nonostante tutti i limiti imposti a causa della velocità)Fastweb a me non servirebbe ad un fico.......Se ci fosse la possibilità di avere 10 Mbps con un indirizzo esterno visibile.......Noi siamo in Italia.Come ha deto qualcun altro....Torna in america che fai meglio.AnonimoRe: Ipocrisia?
> Ciao.> Mr. Mechano> mechano@punto-informatrico.itBen tornato Mr. Mechano.Era ora...AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Sono daccordo in parte con i tuoi discorsi. E' vero che sicuramente siamo arretrati rispetto ad altri in tante cose, e concordo sul fatto che ci sono molti tecnici italiani validi che son costretti ad andare all'estero, sia ingegneri, sia medici e ricercatori (cosa gravissima)...il discorso su Pininfarina e compagnia non mi sembra tanto corretto...sono principalmente designer, si sa che lo stile italiano è il primo nel mondo ed è giusto esportarlo, come la cucina...però per esperienze personali e non solo mie c'è differenza fra un'audi e un'alfa. Ormai, da quando è fiat l'alfa non è + affidabile, e lo dicono gli stessi meccanici alfa mentre per quanto il design di una VW o di altre sono italiani e se ne rende merito, la tecnologia, o forse il semplice modo di lavorare rendono le altre vetture mezzi superiori tecnicamente. Insomma, non totalmente esterofili ma neppure nazionalisti.Riguardo al discorso che o la connessione è a 10Mb o è meglio il modem sono in completo disaccordo. Può esser vero che costa molto rispetto ad altri stati ma una connessione always on, almeno 5 volte + veloce di un modem e con notevoli risparmi a parità di tempo non mi sembra da buttare. Ovvio che uno non sta sempre collegato col modem, ma c'è un notevole risparmio se l'uso è intensivo. Se ci fossero ancora le flat il discorso sarebbe diverso però dire 10Mb o 56Kb è come dire che dovremmo andare a cavallo xkè non ci sono le automobili che volano.Io ho la mia piccola clio che non è una 156 ma non si è mai rotta in anni di utilizzo e mi porta ovunque in tempi relativamente brevi e con costi contenuti.AnonimoRe: Il primo passo...
- Scritto da: logitech> > - Scritto da: Anonimo> > La connettività dovrebbe essere un> servizio> > distinto dalla telefonia fissa per legge.> La> > mia teoria è questa: chi fornisce un> > servizio importante come la connettività,> > che è nell'interesse di tutti specie per> lo> > sviluppo, non può obbligarti ad acquistare> > anche il servizio di telefonia fissa, che> di> > fatto costituisce un ostacolo. La cosa più> > bella sarebbe se lo stato si ripredesse> > tutte le centrali telecom sotto il suo> > controllo.> > Come no, usciamo da quarant'anni di> disastrosa gestione statale della telefonia> e tu ti ci vuoi ributtare?> Ma ragion prima di parlare! Non si tratta di dover gestire gli utenti telefonici, ma solo le centrali (intendo fisicamente), magari dando in appalto la manutenzione a delle imprese locali.Una volta prese in gestione le centrali telefoniche, l'utente paga una tassa di attivazione e una mensile per la manutenzione che si ritroverà nella bolletta del fornitore di servizi (connettività/telefonia) liberamente scelto.Vedi, secondo il vero problema è non poter scegliere.Io vivo da solo e sono senza telefono fisso volontariamente perchè non capisco per quale motivo devo pagare 35? di canone quando in media faccio 5? di telefonate al mese. Invece sarei disposto a pagare 35? (complessivamente) al mese per avere una flat a 1Mbit senza avere il servizio di telefonia (quindi userei il doppino solo per la connettività).Io per telefonare uso il cellulare che è molto + comodo!AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento...
no io sostengo che in italia esiston problemi piu urgenti della banda...e sostengo anche che dubito che vogliano rendere la banda larga diritto universale quindi inalienabile quindi non mercificabile al massimo vogliono garantire a tutti magari con strutture pubbliche(e investimenti) (e gestioni nonche guadagni privati)a tutti l'accesso alla merce banda largasi perche e' questo il nuovo modello di bussinesslo stato investe e il privato guadagna....la via postmoderna al capitalismo...investono tutti e guadagnano pochi....i privati vogliono le infrastrutture da gestire...benissimo...se le costruiscano...investano...vogliono l'investimento pubblico ? concordo..ma guadagno e/o gestione va al pubblicoOpenCurcioAnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
E' lo stesso pensiero che ho avuto io (+ o -)AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
- Scritto da: Crazy> Carissimo Elwood,> finalmente trovo qualcun altro che si rende> conto che in Italia abbiamo tutto cio` di> cui abbiamo bisogno, solo non lo sappiamo> sfruttare, mi rifersico ai Cervelli Italiani> che per qualche strano motivo scappano> sempre all'Estero, specialmente nell'ambito> delle Automobili, guarda caso, quelle> straniere, sono perlo piu` progettate da> Italiani, e sai il perche`?> Noi Italiani, specialmente nella Meccanica e> nel Design, le sappiamo fare le cose, e> sopratutto le sappiamo fare bene.> Guarda caso la WV, tanto amata in Italia, si> e` comprata il disegnatore dell'Alfa, e nei> Motori Diesel, a suo temposi e` comperata i> Brevetti del Common Rail trasformadolo in> iniettore Pompa.> La Peugeot si e` fatta rifare la linea di> Vetture da Pinina Farina anni orsono e da> li` si e` rilanciata nel mercato, lo stesso> vale per la Opel che si sta facendo rifare> tutte le Auto da Bertone, e cosi` via, non> e` possibile che noi Italiani facciamo le> cose per tutto il mondo e non ci guadagnamo> niente perche` lavoriamo per altri, ma la> vuoi sapere una cosa?> Noi Italiani tendenzialmente siamo> Esterofili, difficilmente andaimo a> Comperarci una Alfa 147, perche` e`> Italiana, e` meglio una AUDI A3, che e`> stata progettata dalla stessa persona, ma e`> tedesca, quindi e` meglio e poi in Germania> diventano matti per le Alfa, ma sara` un> fatto!... bisogna che impariamo ad> apprezzare di piu` le nostre cose, e non> parlo solo delle Auto, torno alle Fibre> Ottiche, se qualcuno avesse ascoltato quei> due Ragazzi, a quest'ora, avremmo gia` i> Computer collegati in Fibra Ottica, e> miracolosamente, guarda caso, quando la> proposta e` arrivata dall'America, subito si> e` iniziato a parlare di Cable Internet...> ma perche` se parla un Americano, o un> Tedesco lo ascoltiamo, e nona scoltiamo chi> parla la nostra stessa lingua???Guarda complimenti per il tuo di commento perchè commenti intelligenti delle volte le devi cercare qui dentro col lanternino come i tuoi purtroppo, e centri nel segno ma che vuoiPurtroppo bisogna pure commentare cose come questa cosa qua (cavolo ho commentato a fare?)http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=425843Forse non lo saprai ma Negroponte "uazza' america' lui si che è un genio, e intanto gli italiani bravi (i geni per davvero) lavorano tutti all'estero... insomma concordo in pieno con il tuo punto di vista e qui come vedi pensano che siamo tutti "spaghetti pizza e mandolino"( certo che se pensano a Gasparri altro che che questi "simpatici" nomignoli) e lasciamo pure perdere certi italiani e l'invenzione di un certo tizio pure lui italiano di nome Faggin... siccome e communista come Arcangeli, come consulenti non ce li vogliono :DCordialmente e con stima ElwoodElwood_L'importanza di internet
Ciaouno dei grossi problemi in Italia è che la gente non sa vedere lontano, vuole il guadagno immediato.L'importanza di internet è un dato di fatto, credo fortemente che nei prossimi anni, soprattutto per le piccole e medie imprese, sarà uno strumento d'aiuto.Se l'Italia non si metta presto al pari in ambito tecnologico, con la situazione europea o meglio americana, di fatto verrà tagliata fuori da alcuni dei principali campi di sviluppo di nuove tecnologie.L'ADSL non è certo il massimo ma permette di fare cose che con un 56 k sono improponibili.Fastweb è veloce, ma ha delle grosse limitazioni tecniche.Una cablatura nazionale con fibre ottiche, sarebbe un ottima soluzione, sarebbe un grosso investimento per il futuro, con un guadagno sicuro, almeno questo è il mio parereCiao_______________________________________________Per chi non sa usare (e non vuole imparare), tutto fa schifo...DellibeppeRe: Sto seduto su un muretto e commento...
- Scritto da: Anonimo> no io sostengo che in italia esiston> problemi piu urgenti della banda...Affermazione qualunquista che si può fare praticamente per ogni cosa.> e sostengo anche che dubito che vogliano> rendere la banda larga diritto universale> quindi inalienabile quindi non mercificabileStai facendo un processo alle intenzioni.> al massimo vogliono garantire a tutti magari> con strutture pubbliche(e investimenti) (e> gestioni nonche guadagni privati)a tutti> l'accesso alla merce banda larga> > si perche e' questo il nuovo modello di> bussiness[cut]Ma... la visione liberista è propria del governo e di chi l'ha votato (la maggioranza).Io piuttosto ho il voltastomaco al solo pensiero di una burocrazia che tenta di identificarsi con lo Stato: lo Stato NON è l'insieme dei burocrati, dei dipendenti publici e di tutto l'apparato. L'unico scopo di queste entità non è produrre, ma autolegittimarsi ed ottenere mgiliori condizioni di vita solo per loro stessi.logitechRe: Il primo passo...
Ammesso e non concesso che "usciamo da quarant'anni di disastrosa gestione statale ", non ti pare, allora, che siamo entrati in una "disastrosa gestione PRIVATA"?AnonimoSeeee proprio !
Lodevole idea, ma lo vada a dire alla gente che sta in Moldavia e che muore di fame !Mah...MemoRemigi...e intanto si vede che fa in Italia
proprio un bel NULLA...si fa presto a parlare, promesse, solo promesse...beato chi ci crede, fesso chi c'ha creduto... :(:(:(AnonimoRe: Ipocrisia?
- Scritto da: Mechano> Eccolo qua di nuovo il nostro Gasparri...> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=44457> > Prima regala alle TLC tutto l'etere, unica> vera soluzione per abbattere l'ultimo miglio> e poter diffondere Internet, e poi va a dire> in giro che la connettivita' a banda larga> e' un diritto inalienabile dell'uomo> nell'era digitale...> > Prima impedisce di utilizzare il Wi Fi con> costose autorizzazioni e infinite pratiche> burocratiche, a qualsiasi ente pubblico o> privato che voglia dare connettivita' via> etere alla popolazione o a utenti> occasionali.> > Grazie a quella legge il WiFi oggi e' solo> nei grandi centri commerciali, negli> aeroporti e in tutti quei luoghi dove c'e'> qualcuno in grado di poterselo permettere.> Una tecnologia eccezionale ed economica> castrata dalla legge che ne impedisce di> fatto lo sfruttamento di massa.> > Immaginavo piccoli comuni italiani che con> una CDN o T1/T3, (dove non c'e' ADSL) e un> antennino per il Wi Fi, potevano dare> connettivita' economica ai loro cittadini,> ritrovarsi di fronte a Telecom che se> sospetta un utilizzo di questo genere sapra'> fare ostruzionismo ad arte.> > Le TLC volevano il dominio dell'etere> perche' lo temono? E Gasparri glielo ha> dato!> Mechano ste cose non le puoi dire perchè sennò ti tacciono da communista.... :DSei troppo ingiusto.. vedrai che qualche considerazione da Negrop... ehm da gasparri e da Stanca, mettera' la parola fine al problemaMA FINE proprio eh? quella eterna!Communistamente ElwoodElwood_Re: Banda Larga diritto universale?
- Scritto da: Anonimo> Banda Larga diritto universale?> ...> non e' meglio il diritto alla casa e alla> soppravivenza?(Equo canone e scala mobile> nonche tasse spropositate agli appartamenti> sfitti)E' parere di un filosofo contemporaneo che la vita dell'uomo e quindi anche delle sue societa' organizzate, passi per tre fasi:1) Sopravvivenza2) Socializzazione3) DivertimentoOra il nostro paese si trova tirato fuori da una guerra in condizioni pietose, dove solo da poco si e' potuto ovviare alla prima necessita'.Il sud Italia porta i segni di un abusivismo edilizio e uno sviluppo senza alcun piano regolatore che ha messo come primo interesse il diritto ad una casa.Direi che l'Italia anche con le evidenti differenze tra nord e sud si trova all'incirca nella posizione n.2. Il nord a meta' in piena fase 2 e il sud tra la 2 e la 1.Come dici tu, se ancora ci troviamo a malapena a riuscire a coprire i bisogni necessari alla sopravvivenza, e se abbiamo pochissime infrastrutture e predisposizione alla socializzazione, non e' infatti raro vedere gente attratta dagli stranieri e dai loro prodotti, ed odiare e diffidare del proprio vicino, come possiamo desiderare la fase n.3 che contempla telefonini, ADSL e consumismo vario?E' semplice, i bisogni sono indotti come diceva qualcuno, e lo sono dai mass media.Tecnologie e prodotti inutili ci sono portati da paesi che hanno superato la fase 2 e che vengono a propinarci tramite i mass media i loro prodotti dell'intrattenimento, ma soprattutto i loro stili di vita.Allora io non dico no all'ADSL, ma il mio si va visto nell'ottica di prevederne un uso che aiuti nel superamento delle fasi 1 e 2 dell'evoluzione del nostro paese.Non la voglio gratis, perche' a parte il software libero tutto cio' che e' gratis o fa schifo o porta con se trabochetti e insidie...Ma la voglio anche coadiuvata da altre tecnologie come l'etere, e soprattutto non la voglio monopolizzata.Il Ministro Gasparri secondo me e' in malafede o e' un grande incompetente quando vuole farsi bello e portatore di principi innovativi e liberali presso il Parlamento europeo, e poi fa gli interessi di Telecom e delle aziende in genere qua a casa nostra.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoLe gasparrate
Come qualche gentile, scandalizzatissimo amico, anch'io mi siedo sul muretto dei commenti :) per fare una considerazione: Gasparri, di queste "sue" idee, ne ha parlato con Berlusconi, il quale si è accordato con Tronchetti Provera? Sapete com'è, quando si è soci un po' dello Stato ed un po' di chi lo Stato lo regge è imbarazzante dare un calcio ai quattrini più "garantiti" che sudati.Ma come fanno alcuni a credere a Gasparri? L'inferno, per una volta è lastricato di intenzioni fasulle. Vedrete! Questi sono sinceri come lo fu la Telecom di sinistra, quando elargì benefici a Milosevic ed a sè stessa.AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: nop> - Scritto da: ryoga> > meglio del precedente ministro che di> fatto> > non ha fatto nulla :D> > Perchè gli italiani non sanno valutare una> persona senza pensare a chi c'era prima di> lui.> Se un figlio va in giro a stuprare le donne> mentre suo padre stuprava le bambine> sostenete che ha fatto un buon lavoro?> > a volte penso che gli italiani meritino il> disgustoso governo che si ritrova.....No, semplicemente si afferma che c'è stato un netto miglioramento! Solo per citarne una, la famosa legge sull'editoria che punica con la GALERA tutti i webmaster che non fossero "tutelati" da una persona iscritta all'albo dei giornalisti.AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento...
- Scritto da: logitech> ...acidamente tutti quelli che passano.> speriamo che ci casci dal muretto sbattendo molto forte la testa tu e gasparriAnonimoRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
- Scritto da: Anonimo> > IRC e` sempre stata una cosa da lamer,> anche> > agli albori di Internet.> > ma le BBC almeno che tu sappia cosa siano> non erano cose serissime ma spreco fiatoDi BBC conosco solo la rete televisiva, se invece ti riferivi alle BBS credo proprio di sapere meglio di te che cos'erano, come pure Fidonet e tutto il resto. Se ti piacciono tanto esistono ancora un sacco di cose tipo le BBS accessibili via Internet, sia tramite Telnet che tramite gopher. Buon divertimento, non ci mancherai.> Senza dubbio, sempre meglio di questa massa> informe di gente senza arte ne parte che ha> portato un'inflazione lavorativaBla bla bla, si stava meglio quando si stava peggio, governo ladro e cosi` via. Come a tutti i radical-chic ti sfugge un punto sostanziale: aumentando la base di utenza, e` ovvio che aumentino anche abusi e storture. Certo era molto facile tener pulita un'area echo di Fidonet, eravamo in quattro gatti, si sapeva esattamente chi eri e se sgarravi ti sbattevano fuori.Un discorso simile lo fanno anche gli advocates di Linux, adesso che anche la loro base utenti si sta allargando oltre ai nerd e agli integralisti e si stanno iniziando ad accorgere che piu` utenti comportano anche un numero esponenzialmente piu` alto di problemi.Questo e` lo scotto da pagare se vuoi una IT fruibile dal grande pubblico. Se invece vuoi che resti qualcosa di esoterico, di elite, per gente superesperta, allora la tua triste persona si commenta da sola.AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento...
- Scritto da: logitech> ...acidamente tutti quelli che passano.> > Questo è l'atteggiamento del 90% di quelli> che scrivono su questo forum.> Tutti conoscono qualcuno che ha un> atteggiamento simile. Sta lì e critica> chiunque, senza obiettività e senza mai> _fare_ qualcosa.> D'altronde se facesse qualcosa sarebbe> anch'esso criticabile.> Si credono i depositari della verità> > Se il ministero non vuole garantire a tutti> l'ADSL, si critica.> Se il ministero vuole garantire a tutti> l'ADSL, si critica (tirando in ballo anche> cose che non c'entrano un'emerita ma77a!).Forse ti sei perso qualche pezzo....Se un ministro firma una legge che impedisce ai privati di dare wifi occasionale (cosa che non succede negli altri paesi) subordinandolo alla acquisizione di una licenza di comunicazioni come fa poi a dire che "...la banda larga è un diritto di tutti..." ?sarebbe più logico dire "...la banda larga è un diritto di tutti, ma prima sentiamo telecom & C ......."Penso sia questo il senso delle critichecordialmente maxAnonimoRe: ma Gasparri ...
- Scritto da: Anonimo> ... che faceva prima di fare il min. delle> telecomunicazioni?> > Ci abbiamo messo 50 anni per avere un> ministro> della sanita' medico (e non rosi bindy).> > Quanto ci metteremo per avere un ministro> delle tc.> tecnico (e non gasparri)?Ma figurati ... pensa che Castelli, ministro della giustizia, è un ingegnere ...AnonimoRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > IRC e` sempre stata una cosa da lamer,> > anche> > > agli albori di Internet.> > > > ma le BBC almeno che tu sappia cosa siano> > non erano cose serissime ma spreco fiato> > Di BBC conosco solo la rete televisiva, se> invece ti riferivi alle BBS credo proprio di> sapere meglio di te che cos'erano, come pure> Fidonet e tutto il resto. Se ti piacciono> tanto esistono ancora un sacco di cose tipo> le BBS accessibili via Internet, sia tramite> Telnet che tramite gopher. Buon> divertimento, non ci mancherai.Bravo ho scritto una lettera sbagliata e trolli eh si daltronde si vede subito che sei avezzo alle trollagini... Poi il problema che pure lì non è la stessa cosa.... ma tu che sai meglio di me capirai :D> > Senza dubbio, sempre meglio di questa> massa> > informe di gente senza arte ne parte che> ha> > portato un'inflazione lavorativa> > Bla bla bla, si stava meglio quando si stava> peggio, governo ladro e cosi` via. Come a> tutti i radical-chic ti sfugge un punto> sostanziale: aumentando la base di utenza,> e` ovvio che aumentino anche abusi e> storture. Certo era molto facile tener> pulita un'area echo di Fidonet, eravamo in> quattro gatti, si sapeva esattamente chi eri> e se sgarravi ti sbattevano fuori.Per l'appunto eh sì erano altri tempi... me ne sto accorgendo ma daltronde sono un nostalgico...E a te sfugge un'altra cosa e' proprio a causa del bacino di utenza aumentato... che sono Nate queste storture (non aumentate) e c'è una bella differenza non è aumentato nulla tutto è nato dall'aumento degli utenti e quindi spam, viratori della domenica e dialerizzatori del lunedì, io spam a quei tempi non ne ricevevo e di dialers neanche l'ombra e chissà come mai....> Un discorso simile lo fanno anche gli> advocates di Linux, adesso che anche la loro> base utenti si sta allargando oltre ai nerd> e agli integralisti e si stanno iniziando ad> accorgere che piu` utenti comportano anche> un numero esponenzialmente piu` alto di> problemi.> > Questo e` lo scotto da pagare se vuoi una IT> fruibile dal grande pubblico. Se invece vuoi> che resti qualcosa di esoterico, di elite,> per gente superesperta, allora la tua triste> persona si commenta da sola.Ma la tristezza scusa e tutta la tua... evviva la tecnologia a tutti si diamo pure la possibilità a un cretino come quello del blaster (grazie al copia e incolla di fare quello che gli pare) diamo al primo imbecille che passa la possibilità di spammare e pure un pò di dialers...Mi dispiace ma la cosa triste e che questa cosa non la capisci... ti piace questo mondo? bravo! allora non ti lamentare però se ti intasano la posta di spam e virus e a ogni piè sospinto ti si apre un activex.Ma si sa la coerenza non è proprio il " nostro " forteAnonimoDare la Banda agli Italiani è pericoloso
Ho letto quasi tutti i vostri commenti e provocazioni, più o meno condivisibili, e ora vorrei aggiungere la mia di provocazione: ;)E' un pericolo dare agli Italiani la banda larga senza accompagnare questa importante evoluzione tecnologica con una campagna per la diffusione di una cultura relativa all'utilizzo di Internet.In particolare mi riferisco ad una cultura del rispetto verso i piccoli sviluppatori indipendenti di software, siano essi shareware o comunque a pagamento, perché se a noi Italiani ci viene data la cosiddetta Banda Larga, insieme ad essa ci accolliamo anche il diritto di poter scaricare tutto il software che ci interessa, ignorando totalmente il danno che si causa agli autori di software scaricando versioni illegali dei loro programmi.In realtà il discorso potrebbe allargarsi in generale alla violazione del copyright dei file musicali e dei film, ma mi fermo qui dato che sento in modo particolare questo problema del software visto che sono un piccolo sviluppatore indipendente.La gente non è affatto stupida, se glielo si spiega per bene capisce il danno che potrebbe involontariamente causare, e criminalizzare il fenomeno produce solo l'effetto contrario.Chissà se in queste dichiarazioni pompose del nostro Ministro ci sarà posto anche per la nascita di questa cultura del rispetto, o meglio di un utilizzo non abusivo di Internet...Ne va del futuro dei nostri figli. :(DavideAlbegorRe: Dare la Banda agli Italiani è pericoloso
Il mio unico timore in merito è di una ulteriore proliferazione dei virus informatici.O l'accesso da remoto sul proprio Pc da parte di terzi.Almeno per ora, la "banda stretta" fa da tappo...x - :Re: Curricula....
telefona con tele2 va'.......se non sai risparmiare, il problema non e' di questo governo.O vogliamo parlare delle promesse di Prodi & soci che ci hanno radicalmente messo in mutande con l'euro?ryogaRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Scusate, la Connessione era di 10Mbps, 50Mbps e 100Mbps, capita di errare, di fatto, e` umano, ma nonc apisco perche` mi mandi a quel paese...CrazyRe: Sto seduto su un muretto e commento...
- Scritto da: Anonimo> Forse ti sei perso qualche pezzo....> Se un ministro firma una legge che impedisce> ai privati di dare wifi occasionale (cosa> che non succede negli altri paesi)> subordinandolo alla acquisizione di una> licenza di comunicazioni come fa poi a dire> che "...la banda larga è un diritto di> tutti..." ?Quinidi banda larga = wifi ?Mi sa che sei tu che hai perso qualche pezzo...logitechRe: [OT] Re: Curricula....
Invece di chiamarti NeutrinoPesante, ti dovevi chiamare NeutroneViaggiante.Il precedente ministro delle telecomunicazioni, oltre ad aver affossato alcuni "concorrenti" di TI, si era presa la briga di voler metter in galera chi faceva un lavoro onesto ( siti di informazione ), e magari, tutelando quelli che si mettevano a programmare per hobby.Se non ho messo in mezzo un paragone portato con il curriculum del ministro precedente, era perche' non volevo essere OT.Se poi, voi, siete tutti contro il berluska nel bene e nel male....son problemi vostri che siete limitati mentalmente.ryogaRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
perche' tu sei favorevole all'america(nismo), lui invece e' uno di quelli che da piccolo e' stato stuprato da un americano ( almeno.....questo dovrebbe essere la causa di tanto odio....oppure perche' e' razzista ).:) Non te la prendere...il mondo e' varioryogaRe: Il primo passo...
- Scritto da: Anonimo > Non si tratta di dover gestire gli utenti> telefonici, ma solo le centrali (intendo> fisicamente), magari dando in appalto laSu questo posso essere, in parte, d'accordo.Il problema è stato il modo in cui si èprivatizzata la SIP.Si è privatizzato sia la rete in sè che i servizi che passano sulla rete.Diversamente si è fatto con le ferrovie: le aziende che gestiscono la rete e quelle che gestiscono i convogli sono diverse e separate (almeno così sarà quando la privatizzazione sarà completa).La scelta di privatizzare la SIP in questo modo è dovuta, a mio avviso, ad una questione di competitività: si è voluto che il mercato delle telecomunicazioni rimanesse in mani italiane, pur rispondendo alle direttive europee che imponevano la liberalizzazione delle telecomunicazioni.In questo modo le aziende straniere avrebbero (e nei fatti hanno) avuto difficoltà a penetrare nel mercato italiano. Di contro la Telecom avrebbe (ma non l'ha fatto per l'incoompetenza del management) potuto entrare più facilmente nei mercati stranieri.A tutto ciò si aggiunge la catastrofe Colaninno: qualcuno ha avuto la scriteriata idea di dare in mano l'azienda ad un "amico" facendola uscire repentinamente dall'orbita istituzionale.> Io vivo da solo e sono senza telefono fisso> volontariamente perchè non capisco per quale> motivo devo pagare 35? di canone quando in> media faccio 5? di telefonate al mese.Anch'io ho questo problema!logitechRe: Predicare bene e razzolare male!
- Scritto da: Anonimo> Quanto quella di Gasparri almeno :D> Ma almeno io non vado in dire in giro pane e> adsl per tutti > e voglio fare le trasmissioni tv per> insegnare alla nonnetta come funziona il pcMa come scrivi? Non si capisce un'acca!Dislessia?logitechBISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTcorrezione
Le Connessioni via Cavo in America sono di 10Mbps minimo, poi noi abbiamo tra Casa ed Ufficio quella da 50Mbps e a disposizione c'e` al massimo quella da 100MbpsCrazyRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
- Scritto da: Anonimo> IRC e` sempre stata una cosa da lamer, anche> agli albori di Internet.Vorrei sapere in base a quale esperienza te ne esci con un giudizio del genere.Io utilizzavo IRC già nel 1993 , sul canale #italia ho conosciuto tante persone italiane e straniere, ogni giorno si poteva chiacchierare e ci si divertiva parecchio. Periodicamente si tenevano i cosiddetti "irc meeting" in cui ci si trovava di persona anche in venti. All'epoca non era affatto una cosa da lamer, ti assicuro.AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: ryoga> telefona con tele2 va'.......> > se non sai risparmiare, il problema non e'> di questo governo.Infatti il problema è mio....ma questo ai politicanti non frega nulla.....Ogni cosa che ha fatto il gasparri l'ha fatto a mie spese.... > O vogliamo parlare delle promesse di Prodi &> soci che ci hanno radicalmente messo in> mutande con l'euro?Prodi?prenditela con le lobby che hanno generato una girandola di aumenti ... prenditela con il governo che non opera in qualità di garante .... prenditela con i commercianti disonesti che oltre a non pagare le tasse ti hanno fatto questo scherzetto....prenditela con L'ISTAT che spara numeri a cazzo per compiacere il nano....prenditela con te stesso che hai votato il berlusca e i 40(0) ladroni.....poi tu di che ti lamenti hai il governo che volevi.....nop???
Piccoli sviluppatori indipendenti? Quali?Gli utenti (utonti) che dal 2001 hanno comprato il loro bel PC si sono trovati dentro una cosa che si chiama Windows XP...quel sistema operativo che alla prima installazione sembra una confezione di coccodrillini della Haribo...Insomma, di cosa possono aver bisogno? Una volta si crakkava Winzip. Adesso a cosa serve? Windows gestisce i file zippati. Una volta si crakkava Nero o CloneCd. Il primo e' diventato inutile, perche' la masterizzazione e' "facile quanto un drag & drop", il secondo e' agonizzante causa il cuginetto europeo del DMCA.I DVD li vedi col Media Player, la qualita'? Non posso esprimermi perche' non lo ho mai usato per i DVD, ma secondo te, persone che ascoltano un mp3 a 128Kb/s e dicono che sembra un cd, possono essere in qualche modo interessate alla qualita'?Insomma, voi piccoli sviluppatori indipendenti, cosa fornite all'utente finale? Non ti chiedo di indicarmi qualcosa che valga la pena di essere pagato, ma anche solamente cercato su Google e scaricato.La banda larga servira' unicamente per cercare "loghi e suonerie", "shakira mp3", "tette Britney", oltre ovviamente a fare entrare soldi nelle tasche dei provider. Insomma se voi ve la passate male, non e' perche' i vostri software sono piratati, ma perche' ormai nessuno vi conosce.Anonimoma quanTo ci costera' ?
a ke prezzo sig. MIinistro ?AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Nel 98? Hanno trovato il modo di far passare dati su fibra? Ma di che cappero parli? Mi risulta che trasmissione dati via fibra sia possibile da ben prima del 98...Cya WarfoXAnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Gia`, ma non Internet, loro avevano trovato il modo di far passare Internet nelle Case in fibra ottica nel 98 e nel 99 si sentirono rifiutare le proposte di fare una grande innovazione in Italia e cosi`, sono andati in America e nel 2000 la Cable Internet e` diventata una realta`.Prima Internet viaggiava via Telefono e poi i dati entravano nella Dorsale mondiale, cosi` invece, hai un tuo Cavo che parte da casa tua ed arriva direttamente al Server, credimi, prima di allora, non esisteva, in America avevamo la TiVu via Cavo, ma niente altro, ora anche il telefono sta diventato cosi`.E` splendido, e` veloce, non hai problemi con i Fulmini, non ha Interferenze, insomma, e` nettamente meglio di Etere e connessioni Satellitari, basta avere un po' di pazienza e far entrare in casa tale cavo in piu`!CrazyBISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTcorrezione
Le Connessioni via Cavo in America sono di 10Mbps minimo, poi noi abbiamo tra Casa ed Ufficio quella da 50Mbps e a disposizione c'e` al massimo quella da 100MbpsCrazyRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
- Scritto da: ryoga> perche' tu sei favorevole> all'america(nismo), lui invece e' uno di> quelli che da piccolo e' stato stuprato da> un americano ( almeno.....questo dovrebbe> essere la causa di tanto odio....oppure> perche' e' razzista ).> > :) Non te la prendere...il mondo e' variono, mi spiace, ma non ho avuto questo piacere, lo mandavo a quel paese (in modo scherzoso) perché butta via una linea da 1 Megabit... quando io sono obbligato a 56 k... Il mondo è davvero vario... ;)AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Nel 97 ero nel reparto R&S di I.net... e la cosa non mi risulta proprio.Si vede che non avevamo capito un cazzo...CyaAnonimoRe: ...e intanto si vede che fa in Italia
- Scritto da: Anonimo> proprio un bel NULLA...> si fa presto a parlare, promesse, solo> promesse...> beato chi ci crede, fesso chi c'ha> creduto... :(:(:(parole sante, parole sante...AnonimoRe: BISOGNA FARE LE COSE SERIAMENTE
Aggiungo.. Server di che?? Quello dove viene backuppata tutta internet? Mi immagino quante schede di rete deve avere.. :D... Mi immagino se il server si blocca :D Dorsale mondiale? Tutto via cavo? Ma hai una ben che minima conoscenza della tecnologia di cui parli oppure leggi troppi topolini?Cya WarfoXAnonimoRe: Dare la Banda agli Italiani è pericoloso
E' pericoloso per il tuo software, il resto non ti interessa, non ti interessa se per inviare un file grafico ad uno studio impiego 5 ore, ritardando un lavoro e perdendo tempo, non ti interessa se per installare uno dei tuoi software ad un cliente in remoto impieghi 2 ore con un modem 56k del cçzzç.Ah sarei curioso di scaricare una demo di un programma di disegno meccanico per valutarla, ma no , ci metto troppo tempo, si f@tt@ il programma ed anche il programmatore."La gente non è affatto stupida, se glielo si spiega per bene capisce il danno che potrebbe involontariamente causare"Infatti tutti gli spot televisivi che raccomandavano prudenza "alla gente", di non bere prima di mettersi alla guida ecc.ecc. hanno dato conferma alla tua affermazione?Con un aumento degli incidenti anno per anno!!.AnonimoRe: Curricula....
>Invece di chiamarti NeutrinoPesante, ti dovevi chiamare >NeutroneViaggiante. tu invece dovresti chiamarti Neuronepensante perchè uno ce ne hai....voler metter in galera chi faceva un lavoro onesto ( siti di >informazione ), e magari, tutelando quelli che si mettevano a >programmare per hobby. Questo non giustifica le Str...ampalate che dice Gasparri, e' inutile che vi giustificate col passato... i dati alla mano e le continue macchiette di Gasparri (dal non è mai troppo tardi informatico a quest'ultima dichiarazione ) la sua bella figura non c'e la fa... ma lo controllate o come diceva guzzanti nel caso scafroglia sull' On Vito (vi siete dementichate le pile e mo quello tutta la notte che fa: "se mi interrompe la interrompe... se mi interrompe la interrompo")>Se poi, voi, siete tutti contro il berluska nel bene e nel >male....son problemi vostri che siete limitati mentalmente. No sei tu ancora che non ti sei reso conto del grave errore che hai fatto votandoloAnonimoRe: Le gasparrate
- Scritto da: giba34> Ma come fanno alcuni a credere a Gasparri?> L'inferno, per una volta è lastricato di> intenzioni fasulle. Vedrete! Questi sono> sinceri come lo fu la Telecom di sinistra,> quando elargì benefici a Milosevic ed a sè> stessa.l'hai letto sul Gionale vero?LaNbertoRe: Sto seduto su un muretto e commento...
non cavillare per tergiversareAnonimoRe: Predicare bene e razzolare male!
- Scritto da: logitech> > - Scritto da: Anonimo> > Quanto quella di Gasparri almeno :D> > Ma almeno io non vado in dire in giro> pane e> > adsl per tutti > > e voglio fare le trasmissioni tv per> > insegnare alla nonnetta come funziona il> pc> > Ma come scrivi? Non si capisce un'acca!> Dislessia?No, sono le tue fette di prosiutto sugli occhi che non ti permettono di vedere veramente questi 4 miliardari come stanno portando sul lastrico un'intera nazione!!!!Vota berlusca, bravo, bravo!AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
- Scritto da: logitech> ...acidamente tutti quelli che passano.> > Questo è l'atteggiamento del 90% di quelli> che scrivono su questo forum.> Tutti conoscono qualcuno che ha un> atteggiamento simile. Sta lì e critica> chiunque, senza obiettività e senza mai> _fare_ qualcosa.> D'altronde se facesse qualcosa sarebbe> anch'esso criticabile.> Si credono i depositari della verità> > Se il ministero non vuole garantire a tutti> l'ADSL, si critica.> Se il ministero vuole garantire a tutti> l'ADSL, si critica (tirando in ballo anche> cose che non c'entrano un'emerita ma77a!).Mi fai ridere! Ancora le fette di prosciutto sugli nocchi eh???Cerca nell'archivio di PI quando questa banda di mascalzoni al governo promise la "banda lunga" per tutti... hai ancora visto un'offerta flat 56k seria in giro?NO?Allora capisci anche perchè la gente è stufa e non crede + a queste sparate non accompagnate da azioni concrete :|Vota Berlusconi, tu sì che sei bravo :(AnonimoRe: ma Gasparri ...
E Silvio un attorucolo di pianobar....Il problema non e' neanche cosa facesseroprima...il problema e' la stupidita' e il vuotodi concetti che hanno certe persone come l'onorevole A. Gas. (come la camera dove lo spedirei)Poteva secondo me far bene il MINISTRO DEL QUALUNQUISMO, oppure il MINISTRO DEL POPOLINO, o il MINISTRO DEL DIAMO LA PRECEDENZA ALL'INUTILE.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... che faceva prima di fare il min. delle> > telecomunicazioni?> > > > Ci abbiamo messo 50 anni per avere un> > ministro> > della sanita' medico (e non rosi bindy).> > > > Quanto ci metteremo per avere un ministro> > delle tc.> > tecnico (e non gasparri)?> > Ma figurati ... pensa che Castelli, ministro> della giustizia, è un ingegnere ...AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
Intanto fastweb si è diffusa durante questo governo, con tanto di incentivi statali a chi vi si abbonava.Prima di questo governo, stavano tutti a 90 gradi a fare leggi a favorire al monopolista dell'epoca (e non serve fare nomi), affossando gran parte della sua concorrenza.E intanto tu continua a ridere!D'altronde il riso abbonda sul viso degli stolti.....AnonimoRe: Dare la Banda agli Italiani è pericoloso
- Scritto da: Anonimo> E' pericoloso per il tuo software, il resto> non ti interessa, non ti interessa se per> inviare un file grafico ad uno studio> impiego 5 ore, ritardando un lavoro e> perdendo tempo, non ti interessa se per> installare uno dei tuoi software ad un> cliente in remoto impieghi 2 ore con un> modem 56k del cçzzç.> Ah sarei curioso di scaricare una demo di un> programma di disegno meccanico per> valutarla, ma no , ci metto troppo tempo, si> f@tt@ il programma ed anche il> programmatore.La mia è una provocazione voluta, sono chiari a tutti i vantaggi della diffusione della Banda Larga, ma ripeto, sono tanti coloro che pensano che una volta acquistato l'hardware il software sia un loro diritto assoluto e appunto la facilità di scaricarlo gli fa presto dimenticare se stiano facendo un danno o meno.Ciò vale per tutti i tipi di software, piccoli o grandi che siano ;) > Infatti tutti gli spot televisivi che> raccomandavano prudenza "alla gente", di non> bere prima di mettersi alla guida ecc.ecc.> hanno dato conferma alla tua> affermazione?Con un aumento degli incidenti> anno per anno!!.Beh, questa è demagogia però.La patente a punti pare aver funzionato... per la serie inventati una punizione "concreta" per noi Italiani, solleticando le nostre tasche con il giochetto dei punti, e vedi che si fanno un pò più furbi e disciplinati... ;)DavideAlbegorRe: il nazionalpopulismo della rete x tutti
Ha ragione, irc era gia pieno di lamer a queitempi (io lo usavo gia quando in #italia c'eranotipo 8-10 utenti la sera) Era ed e' diventato il canale dei perbenisti, dei fasci, dei MODERATORI...Le persone sane di mente stavano su #cybernet che fondammo ai tempi e che esiste ancora (anche se orae' veramente PIENO DI SCRIPTKID E LAMERZ)#italia SUXX- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > IRC e` sempre stata una cosa da lamer,> anche> > agli albori di Internet.> > Vorrei sapere in base a quale esperienza te> ne esci con un giudizio del genere.> > Io utilizzavo IRC già nel 1993 , sul canale> #italia ho conosciuto tante persone italiane> e straniere, ogni giorno si poteva> chiacchierare e ci si divertiva parecchio.> Periodicamente si tenevano i cosiddetti "irc> meeting" in cui ci si trovava di persona> anche in venti. All'epoca non era affatto> una cosa da lamer, ti assicuro.AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
Ti risparmio la fatica:http://punto-informatico.it/p.asp?i=37308http://punto-informatico.it/p.asp?i=41335Poi anche queste:http://punto-informatico.it/p.asp?i=42594http://punto-informatico.it/p.asp?i=42341http://punto-informatico.it/p.asp?i=41350Poi divertiti te, ti dò il compito x casa:http://punto-informatico.it/archivio/pr.asp?i=stanca&c=&r=http://punto-informatico.it/archivio/pr.asp?i=gasparrie vai a vedere le "promesse" di un anno fa se sono state mantenute!Proprio il prosciutto....AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
- Scritto da: Anonimo> Intanto fastweb si è diffusa durante questo> governo, con tanto di incentivi statali a> chi vi si abbonava.> Prima di questo governo, stavano tutti a 90> gradi a fare leggi a favorire al monopolista> dell'epoca (e non serve fare nomi),> affossando gran parte della sua concorrenza.> > E intanto tu continua a ridere!> D'altronde il riso abbonda sul viso degli> stolti.....Sono sempre io, quello del prosciutto.Guarda, io ho fastweb da circa un'anno, prima ho avuto 56k per quasi 3 anni, ma ti dico che, a parte il fatto che sei sempre on (come una qualunque dsl), non è tutto rose e fiori, anzi!Proprio ieri volevo fare un upload di pagine html sul mio sito, ma non potevo perchè hanno cambiato la nat e bisogna cambiare le impostazioni! Oltre a questo, grazie alla "nuova" nat, contattare chi è fuori fastweb è diventato ancor più un inferno, e se ne fregano di promuovere l'ipv6, tanto hanno la gente che paga per avere una manciata di ore con ip pubblico...telecom & soci avranno le loro sfighe, ma l'ip pubblico te lo danno, fastweb no (e questo rende difficile persino fare home banking, ti rendi conto???)No, sei illuso se speri che fastweb sia la panacea di tutti i mali del mercato tlc in italia.Prosciutto.AnonimoAggiunta
Ah, e poi, scusa ma non ho capito una cosa: dov'è ora la concorrenza, se è vero che infostrada/wind e telecom sono di proprietà delo stato?Non hai notato che dopo che wind ha comprato infostrada non ci sono + pubblicità (se non sporadiche) martellanti come prima contro telecom?Questa tu la chiami concorrenza?Poi, te pensi che l'adsl arriverà a coprire tutti? Davvero lo credi?Beh, stai certo che a casa dei miei nonni non arriverà mai... sono 20 case di anziani sperdute sugli appenniniLì e in tante altre realtà la banda lunga sarebbe una gran bella cosa (nelle 20 case c'è anche qualche adolescente, che in futuro dovrà usare internet)AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Intanto fastweb si è diffusa durante> questo> > governo, con tanto di incentivi statali a> > chi vi si abbonava.> > Prima di questo governo, stavano tutti a> 90> > gradi a fare leggi a favorire al> monopolista> > dell'epoca (e non serve fare nomi),> > affossando gran parte della sua> concorrenza.> > > > E intanto tu continua a ridere!> > D'altronde il riso abbonda sul viso degli> > stolti.....> Sono sempre io, quello del prosciutto.> Guarda, io ho fastweb da circa un'anno,> prima ho avuto 56k per quasi 3 anni, ma ti> dico che, a parte il fatto che sei sempre on> (come una qualunque dsl), non è tutto rose e> fiori, anzi!> Proprio ieri volevo fare un upload di pagine> html sul mio sito, ma non potevo perchè> hanno cambiato la nat e bisogna cambiare le> impostazioni! Oltre a questo, grazie alla> "nuova" nat, contattare chi è fuori fastweb> è diventato ancor più un inferno, e se ne> fregano di promuovere l'ipv6, tanto hanno la> gente che paga per avere una manciata di ore> con ip pubblico...> telecom & soci avranno le loro sfighe, ma> l'ip pubblico te lo danno, fastweb no (e> questo rende difficile persino fare home> banking, ti rendi conto???)> No, sei illuso se speri che fastweb sia la> panacea di tutti i mali del mercato tlc in> italia.> Prosciutto.Bella firma!Comunque non hai capito il discorso fatto. Prima si aiutava il monopolista e le sue concorrenti chiudevano una dopo l'altra.Durante questo governo è nata fastweb.Come mai?P.S. Pure io ho fastweb e per il 99% dei casi va + che bene. Se poi tu usi internet solo x homebanking o x giocare in rete dovevi rivolgerti ad altro. Fastweb è senz'altro un ENORME passo in avanti per le tlc.AnonimoRe: Aggiunta
- Scritto da: Anonimo> Ah, e poi, scusa ma non ho capito una cosa:> dov'è ora la concorrenza, Te l'ho scritto prima.La poca concorrenza che c'era prima è MORTA durante lo scorso governo.AnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: nop> Ogni cosa che ha fatto il gasparri l'ha> fatto a mie spese....Non credo proprio.....e comunque, almeno, Gasparri va a lavorare e non come il precedente che andava solo il 27 a prendersi i suoi bei 20 milioni.> Prodi?> prenditela con le lobby che hanno generato> una girandola di aumenti ... prenditela con> il governo che non opera in qualità di> garante .... prenditela con i commercianti> disonesti che oltre a non pagare le tasse ti> hanno fatto questo scherzetto....prenditela> con L'ISTAT che spara numeri a cazzo per> compiacere il nano....> prenditela con te stesso che hai votato il> berlusca e i 40(0) ladroni.....> poi tu di che ti lamenti hai il governo che> volevi.....La sinistra non ha fatto molto per contrastare questi aumenti (1°) e (2°) e' stata proprio quest'ultima a favorire l'ingresso dell'euro in Italia.Era meglio se entravamo in un secondo momento in Europa....cosi come hanno fatto gli inglesi.Almeno...salvavano la piccola e media borghesia.P.s. : i 40(0) ladroni che ci sono oggi al governo LAVORANO.Quelli di ieri, non facevano neanche quello.( Prendi esempio dal codice della strada e dalla patente a punti )ryogaDiritti e Bisogni
la rete un diritto universale mentre la scuola, la sanità, l'assistenza pensionistica diventano semplici bisogni a cui "risponde" il mercato...bah, la schizofrenia di questo governo incurabile (e del resto vogliono pure riaprire i manicomi..)speriamo che arrivino presto gli omini verdi da Marte...AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
> P.S. Pure io ho fastweb e per il 99% dei> casi va + che bene. Se poi tu usi internet> solo x homebanking o x giocare in rete> dovevi rivolgerti ad altro. Fastweb è> senz'altro un ENORME passo in avanti per le> tlc.Oppure per uplodare ftp oppure per fare qualsiasi altra cosa che non sia navigareParma dolce un marchio di qualità :DAnonimoRe: Aggiunta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ah, e poi, scusa ma non ho capito una> cosa:> > dov'è ora la concorrenza, > > Te l'ho scritto prima.> La poca concorrenza che c'era prima è MORTA> durante lo scorso governo.è verissimo e difatti al Governo ci stanno loro... o no? ah noooo?Chissa come mai, debiti e colpa del vecchio governo.... malasanità era il vecchio governo che... morta la concorrenza è sempre il vecchio governo UE' ma al Governo ci siete voi o c'è quello vecchio...siete penosiAnonimoRe: Curricula....
- Scritto da: ryoga> > - Scritto da: nop> > Ogni cosa che ha fatto il gasparri l'ha> > fatto a mie spese....> > Non credo proprio.....e comunque, almeno,> Gasparri va a lavorare e non come il> precedente che andava solo il 27 a prendersi> i suoi bei 20 milioni.> > > Prodi?> > prenditela con le lobby che hanno generato> > una girandola di aumenti ... prenditela> con> > il governo che non opera in qualità di> > garante .... prenditela con i commercianti> > disonesti che oltre a non pagare le tasse> ti> > hanno fatto questo> scherzetto....prenditela> > con L'ISTAT che spara numeri a cazzo per> > compiacere il nano....> > prenditela con te stesso che hai votato il> > berlusca e i 40(0) ladroni.....> > poi tu di che ti lamenti hai il governo> che> > volevi.....> > La sinistra non ha fatto molto per> contrastare questi aumenti (1°) e (2°) e'> stata proprio quest'ultima a favorire> l'ingresso dell'euro in Italia.> Era meglio se entravamo in un secondo> momento in Europa....cosi come hanno fatto> gli inglesi.> Almeno...salvavano la piccola e media> borghesia.> > P.s. : i 40(0) ladroni che ci sono oggi al> governo LAVORANO.> Quelli di ieri, non facevano neanche quello.> ( Prendi esempio dal codice della strada e> dalla patente a punti )Bravo, giusto giusto per agevolare qualcuno che ha pure le agenzie di scuola guidala patente a punti... lo saprei io a chi farli mettere i puntiAnonimoRe: Aggiunta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ah, e poi, scusa ma non ho capito una> > cosa:> > > dov'è ora la concorrenza, > > > > Te l'ho scritto prima.> > La poca concorrenza che c'era prima è> MORTA> > durante lo scorso governo.> > è verissimo e difatti al Governo ci stanno> loro... o no? ah noooo?> Chissa come mai, debiti e colpa del vecchio> governo.... malasanità era il vecchio> governo che... morta la concorrenza è sempre> il vecchio governo > > UE' ma al Governo ci siete voi o c'è quello> vecchio...> > siete penosiPietoso ci sarai tu che non sai capire nemmeno quello che ho scritto!ma sai leggere?la concorrenza è MORTA durante la SCORSA legislatura.Capito perchè oggi non c'è concorrenza?La poca che c'è è nata durante questo governo (v. fastweb ad esempio).AnonimoRe: Sto seduto su un muretto e commento.
- Scritto da: Anonimo> > > > P.S. Pure io ho fastweb e per il 99% dei> > casi va + che bene. Se poi tu usi internet> > solo x homebanking o x giocare in rete> > dovevi rivolgerti ad altro. Fastweb è> > senz'altro un ENORME passo in avanti per> le> > tlc.> > Oppure per uplodare ftp oppure per fare> qualsiasi altra cosa che non sia navigare> Parma dolce un marchio di qualità :DAppunto, tutte quelle cose x cui è necessario avere un IP pubblico. Cosa che al 99% dell'utenza non serve.A te serve? Non dovevi usare fastweb.Anonimoma che ci sono operatori fastweb?
fastweb qui fastwebbe lìma avrò sbagliato sito? non mi pare fastweb.itqui leggo punto informatico...:DAnonimoRe: ma che ci sono operatori fastweb?
- Scritto da: Anonimo> fastweb qui fastwebbe lì> > ma avrò sbagliato sito? non mi pare> fastweb.it> qui leggo punto informatico...> :DSi parlava di banda larga, no?E' l'unica.e lasciamo perdere l'adsl che non è prorpio banda larga!AnonimoRe: Curricula....
> Non credo proprio.....e comunque, almeno,> Gasparri va a lavorare e non come il> precedente che andava solo il 27 a prendersi> i suoi bei 20 milioni.A volte è meglio fare niente piuttosto che fare danni!> > Prodi?> > prenditela con le lobby che hanno generato> > una girandola di aumenti ... prenditela> con> > il governo che non opera in qualità di> > garante .... prenditela con i commercianti> > disonesti che oltre a non pagare le tasse> ti> > hanno fatto questo> scherzetto....prenditela> > con L'ISTAT che spara numeri a cazzo per> > compiacere il nano....> > prenditela con te stesso che hai votato il> > berlusca e i 40(0) ladroni.....> > poi tu di che ti lamenti hai il governo> che> > volevi.....> > La sinistra non ha fatto molto per> contrastare questi aumenti (1°) e (2°) e'> stata proprio quest'ultima a favorire> l'ingresso dell'euro in Italia.La sinistra è all'opposizione.. più che denunciare le schifezze del governo non può fare ... poi ci sono gli ottusi che continuano a pensare che stanno solamente facendo propaganda rossa.....> Era meglio se entravamo in un secondo> momento in Europa....cosi come hanno fatto> gli inglesi.Senza l'entrata in Europa e l'euro ti assicuro che l'italia era destinata a diventare una nuova argentina...> Almeno...salvavano la piccola e media> borghesia.causalmente la loro casta...> > P.s. : i 40(0) ladroni che ci sono oggi al> governo LAVORANO.> Quelli di ieri, non facevano neanche quello.> ( Prendi esempio dal codice della strada e> dalla patente a punti )Il codice della strada è la più gran cazzata propagandistica che si è vista negli ultimi 10 anni...Il codice della strada è identico a prima l'unica mossa è l'inasprimento delle sanzioni.Se domani minaccio di impalare chi trasgredisce e lo CONTROLLO(cosa che oggi si fa al contrario di ieri) vedrai che per magia nessuno più supererà il limite di velocità anche se le norme del nostro Cds sono ridicole(vedere Spagna,Francia e Germania)Chissa perchè non applicare gli stessi criteri anche per quanto riguarda il falso in bilancio(depenalizzato) l'evasione fiscale(condonata) Probabilmente inaspriscono solo quello che non li tange...(considera che le auto blu sono immuni dalla sottrazione di punti)Sei liberissimo di votare chi vuoi e ci mancherebbe altro però difendere l'indifendibile ti rende assai ridicolo...SalutinopRe: [OT] Re: Curricula....
> Se poi, voi, siete tutti contro il berluska> nel bene e nel male....son problemi vostri> che siete limitati mentalmente."in Italia stiamo girando un film sul nazismo... la proporro' nel ruolo di kapo'"SBMitico :-))))nopRe: Curricula....
> > La sinistra non ha fatto molto per> contrastare questi aumenti (1°) e (2°) e'> stata proprio quest'ultima a favorire> l'ingresso dell'euro in Italia.la sinistra? i DS c'entrano qualcosa con la sinistra?comunque andava secondo me monitorato negozio per negozio BLOCCATO ogni aumento per sei mesi PENA una multa pari pressappoco a 1,5 volte l'aumento ingiustificatoper ogni prodotto presente in negozio moltiplicato 30 giornies Y ha un prodotto X costa 2000 lire (1,05 Euro)al cambio lo mette a 2 euro ovvero 95 centesimi in piudi questo prodotto ha 100 pezzi be la multa avrebbe dovuto essere 95 x 100 = 95 euro x 30 2850 euro per il prodotto Xse vi fosse stato un prodotto Z allora.....> Era meglio se entravamo in un secondo> momento in Europa....cosi come hanno fatto> gli inglesi.perche ..?> Almeno...salvavano la piccola e media> borghesia.chi se ne frega della piccola e media borghesia che storicamente ha fatto solo danni ...perche non pensiamo a tutelare le classi deboli> > P.s. : i 40(0) ladroni che ci sono oggi al> governo LAVORANO.> Quelli di ieri, non facevano neanche quello.> ( Prendi esempio dal codice della strada e> dalla patente a punti )ma avrei da ridire su questo nel bene e nel maleNe Polo Ne Ulivo contro ogni destra costruiamo l'ALTERNATIVA