Roma – “Dal primo aprile 2005 l’uso di News.Individual.NET non sarà più gratuito. Il servizio di news continuerà come servizio a pagamento e costerà 10 euro l’anno”. Così nelle scorse ore un noto provider che offriva accesso gratuito a Usenet ha deciso di tirare i remi in barca, associandosi così ad una tendenza che riduce rapidamente i nodi di accesso gratuito ai newsgroup.
Per comprendere l’entità della cosa basti pensare che Individual.NET ha inviato la notizia ai propri 250mila utenti registrati. Un’operazione che, seppure a pagamento, punta comunque a conservare il servizio di accesso, al contrario di quanto deciso recentemente da America Online che, come si ricorderà, ha chiuso l’interfaccia di accesso ai newsgroup.
Individual.NET ha spiegato nel suo messaggio che chi già dispone di un account di accesso dovrà convertirlo in un account a pagamento. E questo perché dal primo aprile, appunto, gli account gratuiti cesseranno di funzionare.
“Sebbene fornisse accesso solo testuale ai gruppi – scrive Slashdot – molti si affidavano ai servizi di Individual.net per prendere parte ad uno dei più vecchi servizi in Internet. In un momento nel quale un news server non rappresenta un guadagno per i provider e la maggiorparte degli utenti nemmeno sanno che esiste questo servizio, questa scelta non è forse come una spina nel fianco di Usenet?”.
Sebbene rimangano comunque disponibili servizi di accesso che non sono a pagamento, va detto che anche in Italia non tutti i provider offrono un accesso incondizionato ai gruppi, una situazione che certo contribuisce a non rendere particolarmente popolare un servizio utilissimo ed importante.
-
a chi credete?
roba da pazzi :DUn azienda si espande e espande e espande e espande e ... ha pure il potere di dare delle indicazioni sulle scelte da fare di un paese... che schifo :D M$ e' praticamente uno stato a se :DAnonimoRe: a chi credete?
La Chiesa da di molto peggio e naviga nell'oro, eppure nessuno dice nulla.AnonimoRe: a chi credete?
La Chiesa fa di molto peggio e naviga nell'oro, eppure nessuno dice nulla.AnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> La Chiesa fa di molto peggio e naviga> nell'oro, eppure nessuno dice nulla.Io non sono credente, non sono ateo e neppure agnostico, ma devi misurare le parole perchè altrimenti fai solo brutte figure. Ci sono degli uomini nella Chiesa che si comportano male, ma c'è chi va come missionario a sfidare le malattie, le guerre, i climi più estremi, le carestie, per poi sentirsi fare queste accuse da un lobotomizzato capace solo di inveire e sputare sentenze, bello comodo al caldo davanti al suo pc.Prendi bene la mira la prossima volta, che a sparare nel mucchio ci vuole poco, basta anche essere analfabeti.AnonimoRe: a chi credete? Io non credo penso!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La Chiesa fa di molto peggio e naviga> > nell'oro, eppure nessuno dice nulla.> > Io non sono credente, non sono ateo e> neppure agnostico, ma devi misurare le> parole perchè altrimenti fai solo> brutte figure. Ci sono degli uomini nella> Chiesa che si comportano male, ma c'è> chi va come missionario a sfidare le> malattie, le guerre, i climi più> estremi, le carestie, per poi sentirsi fare> queste accuse da un lobotomizzato capace> solo di inveire e sputare sentenze, bello> comodo al caldo davanti al suo pc.> > Prendi bene la mira la prossima volta, che a> sparare nel mucchio ci vuole poco, basta> anche essere analfabeti.Ei, ci saranno anche degli uomini strafichi in M$ o nella chiesa, tutti dobbiamo lavorare, ma cio' non toglie che poi l'effetto sia quello. Mafia economica e mafia mistica sono raramente divise dove i soldi abbondano solo per chi puo' spendere per averli. Io ho raccolto l'invito a scaricarmi da amule "The corporation" in due CD, l'ho trovato di parte come sempre quando c'e' Moore, ma ho anche imparato qualcosa. Per la religione poi basta visitare il sito del Cascioli, anche li' ho disimparato qualcosa.AnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > La Chiesa fa di molto peggio e naviga> > nell'oro, eppure nessuno dice nulla. > Io non sono credente, non sono ateo e> neppure agnostico, ma devi misurare le> parole perchè altrimenti fai solo> brutte figure. Ci sono degli uomini nella> Chiesa che si comportano male, ma c'è> chi va come missionario a sfidare le> malattie, le guerre, i climi più> estremi, le carestie, per poi sentirsi fare> queste accuse da un lobotomizzato capace> solo di inveire e sputare sentenze, bello> comodo al caldo davanti al suo pc. > Prendi bene la mira la prossima volta, che a> sparare nel mucchio ci vuole poco, basta> anche essere analfabeti.Guarda, da cristiano cattolico, ti diro' che se si riferisce alla parte gerarchica alta della chiesa non ha tutti i torti (vedi anche caso IOR, per fare un' esempio), poi certo ci sono tante anime oneste e volenterose ma piu' in alto si va' e meno si trovano, con l' unica sicura (per me) eccezione del Papa, che stimo. Oggi posso scriverlo liberamente, un tempo mi avrebbero bollito vivo. E gia' questo ti dovrebbe dire qualcosa di certo retaggio culturale e non basta dire "scusate abbiamo sbagliato, non si fara' piu'" perche' intanto quella diffusione e quel potere che oggi si ha lo sie' conquistato ANCHE con quei mezzi. Questa e' storia.Detto questo, MS e' un potentato laico e come tutti i potentati merita una scarsa fiducia nelle sue dichiarazioni buoniste "d' apertura" e conciliatorie; che abbia la possibilita' di condizionare governi e' fuor di dubbio e che non l' abbia mai usata... di questo si puo' certamente dubitare ma non credere che questo potere non sia perogativa anche delle grosse gerarchie religiose e per non crederlo o meglio per non saperlo bisogna essere ingenui e digiuni di storia anche recente.Purtroppo la Chiesa (con i dovuti distinguo) non e' sempre stata uno stinco di santo. Sempre con il dovuto rispetto...==================================Modificato dall'autore il 17/02/2005 21.48.20AlessandroxRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> La Chiesa fa di molto peggio e naviga> nell'oro, eppure nessuno dice nulla.Uhmm, mi viene voglia di registrarmi solo per alzare il voto di questo commento... :DAnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La Chiesa fa di molto peggio e naviga> > nell'oro, eppure nessuno dice nulla.> > Uhmm, mi viene voglia di registrarmi solo> per alzare il voto di questo commento... :Dsi, ma sitratta del classico intervento "benaltrista"per questi snob c'è sempre BENALTRO di cui occuparsi,c'è sempre QUALCUN ALTRO che fa peggioecc. ecc.Il risultato di questo benaltrismo è lo status-quo.a chi giova lo status-quo?AnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La Chiesa fa di molto peggio e naviga> > nell'oro, eppure nessuno dice nulla.> > Uhmm, mi viene voglia di registrarmi solo> per alzare il voto di questo commento... :DAnche a me, ma bisogna riflettere che tutti i credenti da quelli in m$ a quelli della chiesa a quelli, che credono solamente, del gnu/linux come a quelli della politica... credono veramente di essere onesti, non per quello che fanno e che non sono in grado di analizzare, ma per quello che credono. Forse invece di credere e' meglio pensare, riflettere ed analizzare i fatti nello svolgersi dell'azione. Ci vuole un po' di coraggio per questo e gli eroi abbondano solo nella fantasia. Il popolo non ha coscienza, solo nella rete si tira fuori un po' d'individualismo. Andiamo in piazza!(linux)AnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La Chiesa fa di molto peggio e naviga> > nell'oro, eppure nessuno dice nulla.> > Uhmm, mi viene voglia di registrarmi solo> per alzare il voto di questo commento... :DIncredibile come l'anticlericalismo ottocentesco continui alla sua veneranda età a fare figli.Peccato che fra i suoi figli ci siano anche certe "chiese" laiche del '900, molto più dogmatiche e meno filantropiche di quella Cattolica.In fondo, gratta gratta, l'unica cosa in cui la Chiesa Cattolica è sicuramente retrograda è la morale sessuale, ma per fortuna i cattolici sono i primi a non applicarla quasi mai.AnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> La Chiesa fa di molto peggio e naviga> nell'oro, eppure nessuno dice nulla.se non sei d'accordo con il governo sei ?comunistase non sei d'accordo con la Chiesa sei satanista o estremista taleban-mussulmano-islamico-palestinese-terrorista che vuole cancellare le radici dell'Europa questa è la risposta che ti danno ora DesmoLampsViRuZAnonimoRe: a chi credete?
- Scritto da: Anonimo> roba da pazzi :D> Un azienda si espande e espande e espande e> espande e ... ha pure il potere di dare> delle indicazioni sulle scelte da fare di un> paese... che schifo :D M$ e' praticamente> uno stato a se :DDi chi è questa?:'If people had understood how patents would be granted when most of today's ideas were invented and had taken out patents, the industry would be at a complete standstill today...A future start-up with no patents of its own will be forced to pay whatever price the giants choose to impose.' Soluzione:http://swpat.ffii.org/vreji/quotes/index.en.html#bgates91AnonimoRe: a chi credete?
ahaah non sapevo che l'avesse scritta :Dera un mio pensiero :P complimentiAnonimoLa solita...
disinformazione in stile anti-pretorianodi alcuni personaggi noti 8)AnonimoOrmai è chiaro...
...siamo a livello di MAFIA!!Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che queste ignobili minacce di zio Billy non possano essere chiamate tali...Bugybugy(linux)bugybugyRe: Ormai è chiaro...
- Scritto da: bugybugy> ...siamo a livello di MAFIA!!> Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che queste> ignobili minacce di zio Billy non possano> essere chiamate tali...> Gli USA sono una mafia, visto il protocollo di Kyoto? Loro che producono gran parte dei gas serra non lo firmano e poi pretendono che ci si doti di una legge sui brevetti all'americana per proteggere le loro aziende. Quand'è che ci decidiamo a fare un embargo contro questi mafiosi?CalicoJackRe: Ormai è chiaro...
se fai l'embargo agli usa sei un terrorista e quindi ti bombardanoAnonimoRe: Ormai è chiaro...
- Scritto da: CalicoJack> - Scritto da: bugybugy> > ...siamo a livello di MAFIA!!> > Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che> queste> > ignobili minacce di zio Billy non> possano> > essere chiamate tali...> > > > Gli USA sono una mafia, visto il protocollo> di Kyoto? Loro che producono gran parte dei> gas serra non lo firmano e poi pretendono> che ci si doti di una legge sui brevetti> all'americana per proteggere le loro> aziende. Quand'è che ci decidiamo a> fare un embargo contro questi mafiosi?Oddio non generalizziamo...personalmente mi lasciano molto perplesso parecchie politiche USA, non ultima quella da te citata sul protocollo di Kyoto, però lo me la sento di generalizzare...Bugybugy(linux)bugybugyRe: Ormai è chiaro...
- Scritto da: CalicoJack> - Scritto da: bugybugy> > ...siamo a livello di MAFIA!!> > Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che> queste> > ignobili minacce di zio Billy non> possano> > essere chiamate tali...> > > > Gli USA sono una mafia, visto il protocollo> di Kyoto? Loro che producono gran parte dei> gas serra non lo firmano e poi pretendono> che ci si doti di una legge sui brevetti> all'americana per proteggere le loro> aziende. Quand'è che ci decidiamo a> fare un embargo contro questi mafiosi?quoto,quoto e quoto ancora ,e poi oggi nn essere d accordo con la loro politica equivale ad essere dei terroristi,mah.....AnonimoRe: Ormai è chiaro...
- Scritto da: bugybugy> ...siamo a livello di MAFIA!!> Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che queste> ignobili minacce di zio Billy non possano> essere chiamate tali...> > Bugybugy> (linux)Concordo pienamente, come tipicamente mafioso è il fatto di minacciare e negare di averlo fatto, fare gli innocentini, dire che si è stati fraintesi...E poi è chiaro che non minacciava solo la Danimarca, si può leggere anche come un invito all'Irlanda a continuare a seppellirsi pubblicamente nel letame con i suoi ignobili trucchetti al Consiglio d'Europa se vuole mantenere i favori di zio Bill.AnonimoRe: Ormai è chiaro...
- Scritto da: bugybugy> ...siamo a livello di MAFIA!!> Ebbene si, sfiudo chiunque a dire che queste> ignobili minacce di zio Billy non possano> essere chiamate tali...> > Bugybugy> (linux)si, bill gates è mafioso e tutti quelli che lavorano in microsoft, apple, hp e le restanti luride aziende americanedobbiamo distruggere l'impero americano, ora o mai più!(linux)AnonimoC'è del marcio in Danimarca...
I "consigli" di microsoft te li raccomando. Se sono come i "consigli" che la fiat da' al governo italiano, beh, allora mettiamoci l'anima in pace e prepariamoci a pagare per il brevetto sulla progress bar e sul doppio click...Siamo all'atto finale: adesso le multinazionali minacciano anche i governi.AnonimoRe: C'è del marcio in Danimarca...
- Scritto da: Anonimo> I "consigli" di microsoft te li raccomando.> Se sono come i "consigli" che la fiat da' al> governo italiano, beh, allora mettiamoci> l'anima in pace e prepariamoci a pagare per> il brevetto sulla progress bar e sul doppio> click...> > Siamo all'atto finale: adesso le> multinazionali minacciano anche i governi.Questo è il risultato di aziende diventate davvero troppo ricche e potenti; cos'altro ci si poteva aspettare?Una ditta come la M$ si può permettere certi tipi di minacce: "o appoggi la direttiva oppure ti lascio con 800 posti di lavoro in meno".... Non so a voi ma a me la cosa fa davvero tanta, tanta paura!!!(linux)AnonimoRe: C'è del marcio in Danimarca...
> Una ditta come la M$ si può> permettere certi tipi di minacce: "o appoggi> la direttiva oppure ti lascio con 800 posti> di lavoro in meno".... >> Non so a voi ma a me la cosa fa davvero> tanta, tanta paura!!!È quello che la FIAT fa in italia da sempre.AnonimoRe: C'è del marcio in Danimarca...
- Scritto da: Anonimo> > Una ditta come la M$ si può> > permettere certi tipi di minacce: "o> appoggi> > la direttiva oppure ti lascio con 800> posti> > di lavoro in meno".... > >> > Non so a voi ma a me la cosa fa davvero> > tanta, tanta paura!!!> > è quello che la FIAT fa in italia da> sempre.Fortuna che con tutti i suoi difetti il nano ha capito che fare favori speciali alla FIAT a scapito delle tasche dei cittadini e di tutte le altre aziende d'Italia è controproducente sia economicamente che in termini di voti (certo il manifesto disprezzo delle dirigenze filostataliste e radical-chic della grande industria più conservatrice verso il centrodestra un aiutino glielo ha dato ad aprire gli occhi).Possiamo consolarci, la cosa lo pone almeno un gradino al di sopra di Dubya che per fare favori a pochi big finirà con l'inimicarsi la maggioranza dei suoi sudd... ehm, cittadini, compresi quelli che finora votano il suo partito.Anonimonon possiamo...
... mandare alle sede di M$ italia una mail con scritto "siete delle me***" ?AnonimoRicatto ? Ma quale?
"Abbiamo solo detto che se non votano si gli Stati Uniti bombarderanno la Danimarca !" :D Che buffoni ! 8)AnonimoRe: Ricatto ? Ma quale?
- Scritto da: Anonimo> "Abbiamo solo detto che se non votano si> gli Stati Uniti bombarderanno la Danimarca> !" :D > Che buffoni ! > 8)Microsoft, a compassionate proprietary software companyAnonimominacce
"Come sia stato fatto un collegamento tra questo e l'impianto di Vedbaeck proprio non lo so"Anche se fosse, non è necessario che il collegamento sia esplicito... è un po' come quando un mafioso ti sussurra: "hai un bellissimo bambino, sarebbe un peccato se gli succedesse qualcosa".Anonimoeuropa colonia da 60 anni
occorre quel minimo di orgoglio,non certo eroismo, per mettersi nelle condizionidi fare a meno di questi venditoriopprimenti di cd-rom di terza qualitànon è possibile che danimarca, italiagermania, francia, etc, non riescanoa produrre alcune migliaia di cd-romper installare un cesso a pedali chefaccia funzionare un PCc'è gia tutto, una base sw enorme in grado di soddisfare l'esigenza di un'industria informatic libera dalla a alla z, dal cellulare al supercomputer: si chiama Linux, come tutti sannobasta con i piedi in testa, i doc ei dwf: formati aperti, sistemi aperti,democrazia realeAnonimoRe: europa colonia da 60 anni
Hai ragione, punto.W LINUX W EUROPA NAZIONENella tua nuova storiac'è scritto già vittoriaEuropa NazioneNazione saràSon cento, son mille, milioni di fiaccolesi alzano in alto intorno ad una bandierai giovani d'Europa uniti in un solo corEuropa Nazione saràDa Praga a Berlinoda Mosca a Varsaviada Buda a Stettinoil fuoco brucia giàViva l'Europa liberaviva l'Europa grandeEuropa NazioneNazione saràDa Roma ad Ateneda Vienna a Parigispezziamo le catenegridiamo libertàAmericani a casaCosacchi nella steppaEuropa nazionenazione saràSon cento, son mille, milioni di fiaccolesi alzano in alto intorno ad una bandierai giovani d'Europa uniti in un solo corEuropa Nazione saràAnonimoRe: europa colonia da 60 anni
> c'è gia tutto, una base sw enorme in > grado di soddisfare l'esigenza di un'> industria informatic libera dalla a alla z, > dal cellulare al supercomputer: si > chiama Linux, come tutti sanno> basta con i piedi in testa, i doc e> i dwf: formati aperti, sistemi aperti,> democrazia reale> C'è anche Bill con i suoi dollaroni che si compra il politico di turno. Vedi anche noi in Italia quando Bill è andato a fare un discorso in parlamento: tutti in ginocchio ad ammirare il più grande/ricco uomo del mondo. Comunque verranno i tempi duri anche per lui. Quando arrivi all'apice, e lui ora lo è, poi non puoi che scendere e saranno dolori...AnonimoRe: europa colonia da 60 anni
- Scritto da: Anonimo> > c'è gia tutto, una base sw> enorme in > > grado di soddisfare l'esigenza di un'> > industria informatic libera dalla a> alla z, > > dal cellulare al supercomputer: si > > chiama Linux, come tutti sanno> > basta con i piedi in testa, i doc e> > i dwf: formati aperti, sistemi aperti,> > democrazia reale> > > > C'è anche Bill con i suoi dollaroni> che si compra il politico di turno. Vedi> anche noi in Italia quando Bill è> andato a fare un discorso in parlamento:> tutti in ginocchio ad ammirare il più> grande/ricco uomo del mondo. Comunque> verranno i tempi duri anche per lui. Quando> arrivi all'apice, e lui ora lo è, poi> non puoi che scendere e saranno dolori...Non voglio sfrugugliare...ma mi ricordo che esistono i massimi relativi (anche i minimi)......:s:(:'(AnonimoRe: europa colonia da 60 anni
> verranno i tempi duri anche per lui. Quando> arrivi all'apice, e lui ora lo è, poi> non puoi che scendere e saranno dolori...Magari!!!francescor82Comunisti!
Ed anche se fosse?Il brevetto permette di difendere un'idea dalla vostra ridicola banda di opensorci...Anche se fosse la microsoft ha fatto benissimo: dove sono finiti i vecchi valori ed il software di qualità?AnonimoRe: Comunisti!
(troll)torna alla play station vàAnonimoRe: Comunisti!
- Scritto da: Anonimo> (troll)> torna alla play station vàComunista non la play station ma la x-boxDesmoLampsViRuZAnonimoRe: Comunisti!
- Scritto da: Anonimo> Ed anche se fosse?> Il brevetto permette di difendere un'idea> dalla vostra ridicola banda di opensorci...Quindi bisogna scegliere tra gli open sorci o la mafia...Beh penso che me ne vado in campagna a pescare.ByeAnonimoRe: Comunisti!
AdessoBastaRe: Comunisti!
- Scritto da: Anonimo> Ed anche se fosse?> Il brevetto permette di difendere un'idea> dalla vostra ridicola banda di opensorci...> > Anche se fosse la microsoft ha fatto> benissimo: dove sono finiti i vecchi valori> ed il software di qualità?Infatti è proprio questo il problema...dov'è il software di qualità?!?Con la tua domanda credo di capire che concordi sul fatto che il sw non è qualitativamente elevato...dato che il monopolio lo ha microsoft non ti stai contraddicendo?Una volta da qualche parte lessi qualcosa del genere: "negli anni 80 bastò la potenza di calcolo di un 386 e un dos per mandarci sulla luna, ora con processori a 2GHz, RAM superveloci da 128Mb e potenze di calcolo superiori di alcuni ordini di grandezza si riesce a malapena a far girare Windows XP...qualcosa in mezzo deve essere andato terribilmente storto..."Bugybugy(linux)bugybugyRe: Comunisti!
Sulla luna ci sono andati negli anni 60, con potenze di calcolo ancora inferiori a un 386.Bill era bambino e Windows non esisteva, forse unix era giovane giovane, non esitevano id db relazionali....Un'altra epoca.>> Una volta da qualche parte lessi qualcosa> del genere: "negli anni 80 bastò la> potenza di calcolo di un 386 e un dos per> mandarci sulla luna, ora con processori a> 2GHz, RAM superveloci da 128Mb e potenze di> calcolo superiori di alcuni ordini di> grandezza si riesce a malapena a far girare> Windows XP...qualcosa in mezzo deve essere> andato terribilmente storto..."> > Bugybugy> (linux)matcionRe: Comunisti!
Pensa che anche i comunisti sono riusciti ad andare in orbita nonostante il loro sistema politico!- Scritto da: matcion> Sulla luna ci sono andati negli anni 60, con> potenze di calcolo ancora inferiori a un> 386.> Bill era bambino e Windows non esisteva, > forse unix era giovane giovane, non> esitevano id db relazionali....> Un'altra epoca.> > >> > Una volta da qualche parte lessi> qualcosa> > del genere: "negli anni 80 bastò> la> > potenza di calcolo di un 386 e un dos> per> > mandarci sulla luna, ora con processori> a> > 2GHz, RAM superveloci da 128Mb e> potenze di> > calcolo superiori di alcuni ordini di> > grandezza si riesce a malapena a far> girare> > Windows XP...qualcosa in mezzo deve> essere> > andato terribilmente storto..."> > > > Bugybugy> > (linux)Anonimopotenza di calcolo
La potenza di calcolo del computer che ha portato Armstrong sulla luna e' pari a quella di una moderna calcolatrice scientifica da 20 euro circa...awerellwvRe: potenza di calcolo
- Scritto da: awerellwv> > La potenza di calcolo del computer che ha> portato Armstrong sulla luna e' pari a> quella di una moderna calcolatrice> scientifica da 20 euro circa... non sono stati i computer a portare amstrong sulla luna, ma i propulsori basati sul kernel linuxbwaaaaaaAnonimoRe: Comunisti!
MadderQuesti trollacci stanno scadendo
non fanno nemmeno piu' ridere :pfiguriamoci le argomentazioniFunzRe: Questi trollacci stanno scadendo
- Scritto da: Funz> non fanno nemmeno piu' ridere :p> figuriamoci le argomentazionicome non fanno piu' ridere !Non ti fa ridere associare la microsoft al software di qualita' ?AnonimoL'unico che ha capito il thread...
E' stato anche censurato http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=899656:DnumeroneRe: Comunisti!
> Anche se fosse la microsoft ha fatto> benissimo: dove sono finiti i vecchi valori> ed il software di qualità?Qualità?? qualità??? quali...che???uah uah uah uah uah.... qualitàààà???uah uah uah uah, hu hu, hi hi, ho ho...ma usi linux?AnonimoRe: Comunisti!
- Scritto da: Anonimo> > Anche se fosse la microsoft ha fatto> benissimo: dove sono finiti i vecchi valori> ed il software di qualità?Non di sicuro in Microsoft dal punto di vista della qualità i prodotti M$ fanno cagare!AnonimoPicciotti winzozzoni...
Vi facciamo un'offerta che non potete rifiutare, ah: licenze Winxp SP2 + approvazione brevetti e baciamo le mani...No?Come no?Che bella famigghia che avete...AnonimoRe: Picciotti winzozzoni...
- Scritto da: Anonimo> Vi facciamo un'offerta che non potete> rifiutare, ah: licenze Winxp SP2 +> approvazione brevetti e baciamo le mani...> > No?> > Come no?> > Che bella famigghia che avete...In fondo al governo sono una grande famiglia, mi sembra fosse dell'utri a dirlo... Pensa tu se il nano politico pelato sapesse che esiste dell'informatica dove si puo' solo guadagnare... per tutti... forse la proibirebbe!!!!!(linux)(linux)(linux)AnonimoBill gli ha fatto solo un offerta che...
...che non poteva rifiutare! Cancelliere: "Ma sa, signor Gates, noi avremmo questi nostri sviluppatori locali, e con i brevetti fa...fallirebbero..." Ballmer: "Puo' darsi. Ma lo sa cancelliere.. ma possono succedere molti incidenti a questo mondo..." Gates: "Le aziende chiudono... le persone perdono il lavoro..." Ballmer: "Lei capisce, lei e' una persona dabbene.." Cancelliere: "Ma...Ma..." Gates: "Vuole un consiglio? Sa che farei io al suo posto? Io firmerei quella piccola legge, Cancelliere. Pensi al bene dei picciotti...cosi' che non gli succeda nulla di spiacevole in futuro..." Ballmer: "..e noi non vogliamo che questo succeda, vero Bill?" Gates: "Nooo. Questo mercato e' solo un po' troppo disordinato. E' per questo che ci vogliamo mettere un poco d'ordine...." Ballmer: "..e sarebbe un vero peccato, se dovesse succedere qualche inconveniente a quell'azienda...come si chiama.." Cancelliere: "Navision? Non vorrete chiudere la Navision?" Gates: "E chi sa... gli investimenti vanno e vengono..." Ballmer: "S'intende, oggi non abbiamo nessuna intenzione di chiudere la Navision, Cancelliere. Ma il futuro è difficile, lei lo sa.. c'e' la crisi.." Gates: "Ma noi confidiamo nel suo buon senso. Arrivederci, cancelliere." Ballmer: "E ci saluti tanto la sua famigghia..."AnonimoRe: Bill gli ha fatto solo un offerta ch
> ...che non poteva rifiutare![cut]:D:D:DSpetta... c'è anche il secondo tempo...Un giornalista "stalinista" pubblica la cosa su un giornale e la notizia della minaccia fa il giro del mondo.Andersen, vicepresidente del settore Microsoft Business Solutions di Microsoft EMEA, dichiara prontamente che Bill non ha minacciato nessuno.Poi si rammarica di non aver potuto parlare con il giornalista prima che scrivesse l'articolo.Quindi i picciotti fanno una visitina al giornalista per farlo ritrattare, oppure............Confido nella tua fantasia.:DAnonimoRe: Bill gli ha fatto solo un offerta ch
- Scritto da: Anonimo> > ...che non poteva rifiutare!> [cut]> > :D:D:D> Spetta... c'è anche il secondo> tempo...> > Un giornalista "stalinista" pubblica la cosa> su un giornale e la notizia della minaccia> fa il giro del mondo.> Andersen, vicepresidente del settore> Microsoft Business Solutions di Microsoft > EMEA, dichiara prontamente che Bill non ha> minacciato nessuno.> Poi si rammarica di non aver potuto parlare> con il giornalista prima che scrivesse> l'articolo.> Quindi i picciotti fanno una visitina al> giornalista per farlo ritrattare,> oppure............> Confido nella tua fantasia.> :DGita in mare con il cappottino di cemento? :D:D:D:DAnonimoRe: Bill gli ha fatto solo un offerta ch
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > ...che non poteva rifiutare!> > [cut]> > > > :D:D:D> > Spetta... c'è anche il secondo> > tempo...> > > > Un giornalista "stalinista" pubblica la> cosa> > su un giornale e la notizia della> minaccia> > fa il giro del mondo.> > Andersen, vicepresidente del settore> > Microsoft Business Solutions di> Microsoft > > EMEA, dichiara prontamente che Bill non> ha> > minacciato nessuno.> > Poi si rammarica di non aver potuto> parlare> > con il giornalista prima che scrivesse> > l'articolo.> > Quindi i picciotti fanno una visitina al> > giornalista per farlo ritrattare,> > oppure............> > Confido nella tua fantasia.> > :D> > Gita in mare con il cappottino di cemento?> :D:D:D:DHa visto quancio siamo pcremurosi? Il palciò le porciammo,non fosse mai che vossia prengia freggio!AnonimoRe: Bill gli ha fatto solo un offerta ch
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > ...che non poteva rifiutare!> > [cut]> > > > :D:D:D> > Spetta... c'è anche il secondo> > tempo...> > > > Un giornalista "stalinista" pubblica la> cosa> > su un giornale e la notizia della> minaccia> > fa il giro del mondo.> > Andersen, vicepresidente del settore> > Microsoft Business Solutions di> Microsoft > > EMEA, dichiara prontamente che Bill non> ha> > minacciato nessuno.> > Poi si rammarica di non aver potuto> parlare> > con il giornalista prima che scrivesse> > l'articolo.> > Quindi i picciotti fanno una visitina al> > giornalista per farlo ritrattare,> > oppure............> > Confido nella tua fantasia.> > :D> > Gita in mare con il cappottino di cemento?> :D:D:D:DScherzi? con la crisi? facciamo solo le scarpe va....Anonimoe adesso negate
Anonimoe d'altra parte...
col governo di quale paese la multinazionale di cui si parla ultimamente ha stretto rapporti di grande collaborazione? baciamo le mani, magic bille ...AnonimoRe: e d'altra parte...
- Scritto da: Anonimo> col governo di quale paese la > multinazionale di cui si parla ultimamente> ha stretto rapporti di grande> collaborazione? > baciamo le mani, magic bille ...gia', vi immaginate se facessero pagare anche le biblioteche?http://punto-informatico.it/p.asp?i=47107&p=2Ma questo non e' possibile... quanti rimarrebbero "senza" lavoro se m$zozz se ne andasse fuori dai piedini? MICRAGNOFFFF!!!!!!(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoI Danesi non facciano tanto i santerelli
Si sa benissimo che il governo della Danimarca ha fatto carte false per avere quella industria Microsoft nel proprio paese (intascandosi tangenti miliardarie, come sempre capita in questi casi... ). Da che mondo è mondo (e parliamo fin dai banchieri Veneziani del 1300) le grosse compagnie e le nazioni facevano business in questo modo. E' da ipocriti mettersi a gridare al lupo, quando le contrattazioni tra governi e corporation sono libere da sempre (chi obbliga la Microsoft a spendere miliardi in europa se non ci guadagna abbastanza a causa dei brevetti? Che cosa dovrebbe fare, lavorare in perdita per fare beneficenza?). Non facciamo gli scandalizzati, quando sappiamo tutti che sono gli stessi governi che si corteggiano le multinazionali a colpi di offerte pur di prendersi gli investimenti. Sveglia, i titoli "Microsoft e' cattiva" sono solo per gli allocchi. Il mondo gira così, e Microsoft è davvero l'ultima delle evil corporations. Le vere corporazioni di cui dovreste scandalizzarvi, capaci di mandare all'aria intere economie dei paesi, sfruttare continenti come l'africa e poi lasciarli sul lastrico a scannarsi sono altre... tipo Exxon Mobile, GM, Union Carbide, Nestle', Shell, etc. Informatevi su cosa hanno combinato e continuano a combinare queste, e poi la Microsoft vi sembrera' una coporazione guidata da un filantropo idealista (quale realmente è Bill Gates... che non e' un genio come Jobs, ma almeno e' sempre stato fedele al suo sogno di un mondo dove l'informatica fosse alla portata di tutti, che non ha mai tradito anche quando poteva adottare strategie di business piu' conservative come IBM).AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
- Scritto da: Anonimo> > Si sa benissimo che il governo della> Danimarca> ha fatto carte false per avere quella> industria> Microsoft nel proprio paese (intascandosi > tangenti miliardarie, come sempre capita> in questi casi... ).Lo sai tu. Per cortesia, citami le fonti, anche in lingua, dove siano riportate queste informazioni....> > Da che mondo è mondo (e parliamo fin> dai> banchieri Veneziani del 1300) le grosse> compagnie e le nazioni facevano business> in questo modo.Appunto. Nel 1300 . In un periodo dove l' etica era sicuramente più blanda. E dove le stesse "aziende", per così dire, non andavano in giro a strombazzare quanto loro erano buoni e onesti. Rubavano e basta ....> > E' da ipocriti mettersi a gridare al lupo,> quando> le contrattazioni tra governi e corporation> sono libere da> sempre (chi obbliga la Microsoft a spendere> miliardi in europa se non ci guadagna> abbastanza> a causa dei brevetti? Che cosa dovrebbe> fare,> lavorare in perdita per fare beneficenza?).LAVORARE ????Io credevo che M$ fiosse in Europa sopratutto per vendere e fare i soldini. Se vogliono cessare la vendita del loro software, tanto di guadagnato. Le grosse aziende, da SEMPRE, strozzano i mercati e annullano il progresso, che è spessissimo condotto dai piccoli. In particolar modo nel software.......> Non facciamo gli scandalizzati, quando> sappiamo> tutti che sono gli stessi governi che si> corteggiano le> multinazionali a colpi di offerte pur di> prendersi gli> investimenti.Mmmm ..... questo succede entro certi limiti. Il limite di supera quando si usano tecniche come la corruzione, il peculato, il ricatto. E Bill è un esperto nelle ultime tre tecniche .....E se vuoi IO le cito le fonti.> > Sveglia, i titoli "Microsoft e' cattiva"> sono solo per> gli allocchi. Il mondo gira così, e> Microsoft è> davvero l'ultima delle evil corporations.> Le vere> corporazioni di cui dovreste scandalizzarvi,> capaci di mandare all'aria intere economie> dei> paesi, sfruttare continenti come l'africa e> poi> lasciarli sul lastrico a scannarsi sono> altre... tipo Exxon> Mobile, GM, Union Carbide, Nestle', Shell,> etc.Guarda che la M$ non ha commesso nulla di tutto questo per un solo motivo.: la presenza di alcuni padri/padroni che dirigono l' azienda, e che hanno tutto l' interesse a mantenerla sana. I casi che citi tu, sono avvenuti in aziende dove tutto il problema è accaduto a causa di dirigenti scorretti .... > Informatevi su cosa hanno combinato e> continuano> a combinare queste, e poi la Microsoft vi> sembrera'> una coporazione guidata da un filantropo> idealista (quale> realmente è Bill Gates... che non e'> un genio come> Jobs, ma almeno e' sempre stato fedele al> suo sogno di> un mondo dove l'informatica fosse alla> portata di> tutti, che non ha mai tradito anche quando> poteva> adottare strategie di business piu'> conservative come> IBM).Mamma mia ..... ma tu credi alle favole !!! Questi hanno semplicemente sposato un particolare modello di business, e hanno avuto le capacità di applicarlo, spesso senza pietà. Inoltre era già gente con un bel gruzzolo alle spalle o con la possibilità di averlo. Che cosa credi, che questi fossero gli unici con le idee ???? Sono quelli che sono saliti sulle spalle degli altri e sgomitato a sangue. E conta molto avere il capitale per realizzarle, visto che siamo proprio in un' economia di tipo capitalistico.....AnonimoBill Gates sara' anche un filantropo...
... ma quello che a me fa paura e' Ballmer...awerellwvRe: I Danesi non facciano tanto i santer
Certo, Gates e' un santo perche' ha messo su la sua fondazione di beneficienza... in proporzione e' come se io donassi in beneficienza ogni mese dieci euro del mio stipendio.accipicchia! (troll) (win)AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
Io leggevo topolino, ma da qui' a considerare un affarista senza scrupoli e le cui uniche idee sono per far soldi, un bravo ragazzo.... mah, sveglia oh. Difendere il capitalismo monopolistico come ideologia non e' una cosa capitalistica.mah!(linux)AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santerelli
Il problema non e' se microsoft sia "buona" o "cattiva" ma se, agendo con metodi che trascendono dal sistema di regole (fatto da dimostrare) che ci siamo imposti, ottenga benefici ingiusti a danno altrui.al momento la brevettabilita' del sw non offre vantaggi a nessun'altro competitor, se non ai "soliti noti". se ne puo' fare benissimo a meno, senza nulla togliere a microsoft (pregi e difetti), ne' alle altre aziende che sviluppano sw, ne' al mondo free sw.AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santerelli
- Scritto da: Anonimo> > Si sa benissimo che il governo della> Danimarca> ha fatto carte false per avere quella> industria> Microsoft nel proprio paese (intascandosi > tangenti miliardarie, come sempre capita> in questi casi... ).in danimarca ha sempre governato il polo delle liberta',ora i socialdemocratici stanno cercando di porre rimedio.AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
> in danimarca ha sempre governato il polo> delle liberta',> ora i socialdemocratici stanno cercando di> porre rimedio.Sei troppo giovane:"In Danimarca le elezioni generali del novembre 2001 verranno ricordate come le prime dal 1920 in cui il Partito Socialdemocratico (SPD) non è risultato essere la prima forza dello scacchiere politico."(http://www.equilibri.net/europa/danimarca104.htm)AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
- Scritto da: Anonimo> [...]> E' da ipocriti mettersi a gridare al lupo,> quando> le contrattazioni tra governi e corporation> sono libere da> sempre (chi obbliga la Microsoft a spendere> miliardi in europa se non ci guadagna> abbastanza> a causa dei brevetti? Che cosa dovrebbe> fare,> lavorare in perdita per fare beneficenza?).> Non facciamo gli scandalizzati, quando> sappiamo> tutti che sono gli stessi governi che si> corteggiano le> multinazionali a colpi di offerte pur di> prendersi gli> investimenti.Una volta MS era contraria ai brevetti. Ha cambiato idea? Non vuole più il mercato europeo? Si accomodi, tutti sono utili, nessuno è necessario.> > Sveglia, i titoli "Microsoft e' cattiva"> sono solo per> gli allocchi. Il mondo gira così, e> Microsoft è> davvero l'ultima delle evil corporations.> Le vere> corporazioni di cui dovreste scandalizzarvi,> capaci di mandare all'aria intere economie> dei> paesi, sfruttare continenti come l'africa e> poi> lasciarli sul lastrico a scannarsi sono> altre... tipo Exxon> Mobile, GM, Union Carbide, Nestle', Shell,> etc.> Informatevi su cosa hanno combinato e> continuano> a combinare queste, e poi la Microsoft vi> sembrera'E non dimentichiamo Benetton in Patagonia...> una coporazione guidata da un filantropo> idealista (quale> realmente è Bill Gates... che non e'> un genio come> Jobs, ma almeno e' sempre stato fedele al> suo sogno di> un mondo dove l'informatica fosse alla> portata di> tutti, che non ha mai tradito anche quando> poteva> adottare strategie di business piu'> conservative come> IBM).Qua non ci siamo, mettere il suo SO in tutti i PC a prezzi sempre più alti e con lacci e lacciuoli sempre più stretti per l'utente non è la mia definizione di altruismo.AnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
> Da che mondo è mondo (e parliamo fin> dai> banchieri Veneziani del 1300) le grosse> compagnie e le nazioni facevano business> in questo modo.Che ragionamento idiota... siccome le guerre si fanno da sempre bisogna rassegnarsi a subirle o a permetterle?> E' da ipocriti mettersi a gridare al lupo,> quando> le contrattazioni tra governi e corporation> sono libere da> sempre (chi obbliga la Microsoft a spendere> miliardi in europa se non ci guadagna> abbastanza> a causa dei brevetti? Che cosa dovrebbe> fare,> lavorare in perdita per fare beneficenza?).Come sopra.> Non facciamo gli scandalizzati, quando> sappiamo> tutti che sono gli stessi governi che si> corteggiano le> multinazionali a colpi di offerte pur di> prendersi gli> investimenti.Come sopra> Sveglia, i titoli "Microsoft e' cattiva"> sono solo per> gli allocchi. Il mondo gira così, e> Microsoft è> davvero l'ultima delle evil corporations.Hai la faccia, ma soprattutto gli strumenti, per dire che M$ è buona????> Le vere> corporazioni di cui dovreste scandalizzarvi,> capaci di mandare all'aria intere economie> dei> paesi, sfruttare continenti come l'africa e> poi> lasciarli sul lastrico a scannarsi sono> altre... tipo Exxon> Mobile, GM, Union Carbide, Nestle', Shell,> etc.Ti sei dimenticato Microsoft....> Informatevi su cosa hanno combinato e> continuano> a combinare queste, e poi la Microsoft vi> sembrera'> una coporazione guidata da un filantropo> idealista (quale> realmente è Bill Gates... che non e'> un genio come> Jobs, ma almeno e' sempre stato fedele al> suo sogno di> un mondo dove l'informatica fosse alla> portata di> tutti, che non ha mai tradito anche quando> poteva> adottare strategie di business piu'> conservative come> IBM).Io direi di dargli il nobel ;).... ma va làAnonimoRe: I Danesi non facciano tanto i santer
> E' da ipocriti mettersi a gridare al lupo,> quando> le contrattazioni tra governi e corporation> sono libere da> sempre (chi obbliga la Microsoft a spendere> miliardi in europa se non ci guadagna> abbastanza> a causa dei brevetti? Che cosa dovrebbe> fare,> lavorare in perdita per fare beneficenza?).> Non facciamo gli scandalizzati, quando> sappiamo> tutti che sono gli stessi governi che si> corteggiano le> multinazionali a colpi di offerte pur di> prendersi gli> investimenti.e cosa facciamoallora? andiamo tutti in Cina, India perchè la Microsoft apre lì?io penso che ci vorrebbe un minimo di umanità anche nell'amministrare un azienda, non ha senso cercare di migliorarsi sempre se alla fine chi ci lascia le penne è il prossimo.AkiroRe: I Danesi non facciano tanto i santer
- Scritto da: Anonimo> > Si sa benissimo che il governo della> Danimarca> ha fatto carte false per avere quella> industria> Microsoft nel proprio paese (intascandosi > tangenti miliardarie, come sempre capita> in questi casi... ).Veramente Navision-Daangaard stava li da prima. Ed in effetti sono stati i Danesi a rifilare a Microsoft la sola (perchè una sola gli hanno dato...1,6 milioni di euro per qualche migliaio di installazioni ed un gestionale fatto su una brutta copia di Access. Se Microsoft avesse riscritto il prodotto con Access+SQLServer avrebbe speso di meno ed ottenuto qualcosa di più affdabile :-)AnonimoE' curioso
non tanto il fatto che chi scrive qui non crede a MS quanto che non lo fa per partito preso. Il che e' una grande debolezza nell'analisiAnonimoRe: E' curioso
- Scritto da: Anonimo> non tanto il fatto che chi scrive qui non> crede a MS quanto che non lo fa per partito> preso. Il che e' una grande debolezza> nell'analisiSai com'è siamo abituati che Bill non ha mai fatto le cose pulite da quanto ha fondato la M$, ma arrivare a minacciare i governi mi sembra francamente da mafioso....AnonimoRe: E' curioso
- Scritto da: Anonimo> non tanto il fatto che chi scrive qui non> crede a MS quanto che non lo fa per partito> preso. piuttosto è curioso che si voglia negare o giustificare il comportamento mafioso di un'azienda monopolista che si è già macchiata di reati contro il mercato e che ha dimostrato la sua nocività pubblica.> Il che e' una grande debolezza> nell'analisiargomento che non avrebbe convinto Giovanni Falcone, che di metodi mafiosi se ne intendevaAnonimoRe: E' curioso
Se pensi che si tratti di "fede" vuol dire che non riesci a capire razionalmente gli svantaggi di una simile situazione. Non e' per fede che si usa un programma GNU, forse e' solo per fede che ci si fida un'azienda come quella in questione visti i "vantaggi" non si capisce per cosa altro!(linux)AnonimoRe: E' curioso
guarda che la MS ha fatto una smentita , mica il governo danese ...se l'avessero fatta anche loro ci avrei creduto , ma cosi ' ...Anonimo800 posti di lavoro
Quanto risparmierebbe la Danimarca all'anno se non dovesse piu' spendere in licenze di Win e Office per tutta la P.A.?Con questi soldi non ci pagherebbero 800 programmatori per fare software che serve davvero alla Danimarca?Risparmiatemi le cretinate tipo 'Linux costa piu' di Windows', per favore...AnonimoRe: 800 posti di lavoro
- Scritto da: Anonimo>> Risparmiatemi le cretinate tipo 'Linux costa> piu' di Windows', per favore...no no !!! vai su Microsoft getTheFUD e ti dimostrano il contrario :DAnonimoRe: 800 posti di lavoro
- Scritto da: Anonimo> Risparmiatemi le cretinate tipo 'Linux costa> piu' di Windows', per favore...Per te sicuramente no, tanto non hai bisogno di essere estremamente produttivo, quindi puoi perdere due giorni a leggere le tante documentazioni che ci sono in giro.Per una piccola/media azienda le cose si fanno più complicate: loro non hanno personale specializzato ed esistono tantissimi pseudoamministratori della lattuga che in realtà non sanno nemmeno fare doppio click...I corsi di formazione costano, così come anche personale altamente specializzato.Nel lungo termine suddetta azienda potrebbe spendere un bel po'...numeroneRe: 800 posti di lavoro
> Nel lungo termine suddetta azienda potrebbe> spendere un bel po'...Nel lungo termine, l'azienda spenderebbe un sacco anche con prodotti Microsoft: pensa a tutte le licenze di tutte le nuove release che sarebbe costretta a comprare, ed anche al nuovo hardware. Non vorrai forse che l'azienda usi ancora XP ora che c'è il 2003 Server, o che usi il 2003 quando uscirà Longhorn, vero? E ti costringeranno a comprare computer sempre più potenti, rottamando quelli vecchi.Quanto alla formazione, hai ragione sul fatto che costa, per questo me la prendo con chi la organizza. D'altra parte, se è necessaria la formazione anche per chi userà Windows, perché si continua a dire che Windows è user-friendly? Chi dice che, per esempio, OpenOffice è più complicato dell'Office MS? Se quest'ultimo fosse semplice, non ci sarebbe bisogno dell'ECDL o di roba simile, no?Piango!francescor82Re: 800 posti di lavoro
- Scritto da: francescor82> > Nel lungo termine suddetta azienda> potrebbe> > spendere un bel po'...> > Nel lungo termine, l'azienda spenderebbe un> sacco anche con prodotti Microsoft: pensa a> tutte le licenze di tutte le nuove release> che sarebbe costretta a comprare, ed anche> al nuovo hardware. Non vorrai forse che> l'azienda usi ancora XP ora che c'è> il 2003 Server, o che usi il 2003 quando> uscirà Longhorn, vero? E ti> costringeranno a comprare computer sempre> più potenti, rottamando quelli> vecchi.Nonostante sia uscito Windows Server 2003 windows 2000 é ancora abbastanza utilizzato. Ed in ogni caso all'uscita di un nuovo sistema viene aggiornato solo in server, non tutti i client ad esso collegato.> Quanto alla formazione, hai ragione sul> fatto che costa, per questo me la prendo con> chi la organizza. D'altra parte, se è> necessaria la formazione anche per chi> userà Windows, perché si> continua a dire che Windows è> user-friendly?IIS lo sa amministrare abbastanza correttamente anche un bambino di 4 anni, per amministrare correttamente apache, invece, ci vuole personale abbastanza preparato in materia.Le aziende già dispongono di personale preparato su prodotti Microsoft, qualificarli anche per prodotti liberi costa.Inoltre bisogna fare il downtime delle macchine per aggiornarle e questo rappresenta un'altra perdita di soldi.>Chi dice che, per esempio,> OpenOffice è più complicato> dell'Office MS? Se quest'ultimo fosse> semplice, non ci sarebbe bisogno dell'ECDL o> di roba simile, no?OpenOffice pare più complicato di Microsoft Office per il semplicissimo motivo che la gente é abituata al secondo e non al primo, quando invece le funzionalità offerte dal secondo sono per lo più inutili all'utente medio.Personalmente ho visto gente snobbare pesantemente il primo e poi impaginare in Word usando gli spazi e senza usare gli stili.Per un'azienda anche il passaggio dal secondo al primo costa per via della sintassi delle macro che é diversa, invece all'utonto medio basta anche solo il wordpad.Non ritengo che la strada più proficua sia combattere nel mercato consumer, non in quello professionale.La domanda é: perché per scrivere l'hello world in c la gente continua a piratare Visual Studio, quando esiste il Mingw Developer Studio?numeroneFuori i mercanti dal tempio!
Basta con le ingerenze delle corporations d'oltreoceano nell'attività delle istituzioni europee.L'Europa non è lo zerbino degli States e noi non siamo cittadini di serie B.Difendiamo la nostra identità da chi pensa che globalizzare significhi imporre gli interessi di uno su quelli di tutti.http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.htmlhttp://kwiki.ffii.org/SwpatcninoEnhttp://demo.ffii.org/demo0502/AnonimoUna congiura contro Microsoft!!!
Ricatto, ricatto è una parola grossa..... noi gli abbiamo detto solo che: "è bello tornare a casa la sera e trovare una famiglia che ti aspetta"B.G.AnonimoLinux deve cambiare il mondo
da quando uso linux la mia vita è cambiata e ho capito che dobbiamo lottare affinchè microsoft, la chiesa cattolica e tutte le altre società a scopo di lucro vengano soppresse dalla forza della democrazia e dell'open source di linuxsono sicuro che ce la faremo, il popolo di linux vincerà (linux)AnonimoL'america è satana
Anonimometodo putin
ci vuole !nazionalizzazione delle aziende illegali !!purtroppo il DOJ americano non ha interessi a farlo , visto i soldi che la MS porta a casa , senno avrebbe fatto la fine dellaAT&T da un pezzo .AnonimoMS non è l'unica che minacci
Microsoft e il signor Bill Gates non è l'unica che minacci grane grosse ai governi democraticamente eletti se non approvano la direttiva sui brevetti software. La lista è lunga e della nostra cosa fanno parte molti picciotti che minacciano in lungo e in largo per l'Europa.I negozi frequentati sono tutti quelli disponibili, l'Italia ha già ricevuto la loro visita. FFII Comment / Analysis This is not the first threat of its kind, but it is an unusual move for Microsoft. So far Microsoft has left this role large European firms, who are in a better position to exert such pressure: 2005-01-26 PL Gazeta Wyborcza: Siemens, Nokia, Philips, Ericsson and Alcatel wrote a letter to Polish Prime Minister 2003-11-07 EU Siemens, Nokia, Philips, Ericsson and Alcatel write to Italian Council presidency suggesting that they will cut R&D jobs in Europe if the Parliament's limitations on patentability are accepted.Similar letters from the same group of players were written at the national level in Sweden, Germany and elsewhere In 2000-2001, IBM patent lawyers said in talks to the French government that they would move R&D centers out of France if France persisted in opposing the Commission's directive plans. Similar threats have were uttered recently in the Netherlands by representatives of Philips.La storia è lunga, ho riportato solo un paio di frasi dal sito ffii, per chi abbia voglia di conoscere tutti i picciotti il link è il seguente:http://wiki.ffii.org/Navision050215EnSandro kensanRe: MS non è l'unica che minacci
che vergogna...:(:(AnonimoRe: MS non è l'unica che minacci
Ricercatori e aziende di ogni calibro che avrebbero da perdere dai brevetti SW dovrebbero far presente ai governi che:1) le poche multinazionali europee non metterebbero mai in atto la minaccia, nessuno è così stupido da rinunciare al proprio mercato locale;2) ogni spazio lasciato libero verrebbe occupato da qualcun altro, fossero anche i cinesi;3) è pur vero che gli investimenti in R&D in Europa sono scarsi, ma è opinabile che dipenda dalla mancanza di brevetti SW, ci sono paesi senza brevetti SW che investono percentuali del PIL maggiori di USA e Giappone;e sono sicuro che si possano trovare parecchie altre motivazioni, tutte più consistenti del meschino e inattuabile ricatto dei lobbisti.AnonimoRe: MS non è l'unica che minacci
- Scritto da: Anonimo> Ricercatori e aziende di ogni calibro che> avrebbero da perdere dai brevetti SW> dovrebbero far presente ai governi che:> 1) le poche multinazionali europee non> metterebbero mai in atto la minaccia,> nessuno è così stupido da> rinunciare al proprio mercato locale;> 2) ogni spazio lasciato libero verrebbe> occupato da qualcun altro, fossero anche i> cinesi;> 3) è pur vero che gli investimenti in> R&D in Europa sono scarsi, ma è> opinabile che dipenda dalla mancanza di> brevetti SW, ci sono paesi senza brevetti SW> che investono percentuali del PIL maggiori> di USA e Giappone;> e sono sicuro che si possano trovare> parecchie altre motivazioni, tutte> più consistenti del meschino e> inattuabile ricatto dei lobbisti.ESATTO, in un libero mercato morto un papa se ne fa' un altro. I governi non dovrebbero farsi intimidire da simili ricatti.AlessandroxHASTA LA VICTORIA...
Anonimosu Usenet... per quanto?
"...Danimarca. Non solo, come accade sempre in questi casi la notizia è saltata da un nodo all'altro della rete e solo su Usenet si possono contare numerosissimi thread sull'argomento...."si ma per quanto?quanti diffondono usenet, il suo uso, la sua utilità, il comportamento, le sue regole civili?Anonimomanifestazione: MI FA SBELLICARE
a che cavolo serve manifestare?serve agire, come fanno le multinazionali.serve far sapere sui giornali, su internet, dappertutto, il modo in cui MINACCIANO il modo in cui non sanno far concorrenza ma solo tirare la gonna di mamma prepotenza.E quando mamma prepotenza morirà, non sapranno come vivere onestamente, perché non lo hanno mai fattoAnonimoRe: manifestazione: MI FA SBELLICARE
- Scritto da: Anonimo> a che cavolo serve manifestare?> > serve agire, come fanno le multinazionali.> > serve far sapere sui giornali, su internet,> dappertutto, il modo in cui MINACCIANO il> modo in cui non sanno far concorrenza ma> solo tirare la gonna di mamma prepotenza.> > E quando mamma prepotenza morirà, non> sapranno come vivere onestamente,> perché non lo hanno mai fattoverranno tutti schiacciati da linux e dall'open source (linux)AnonimoRe: manifestazione: MI FA SBELLICARE
> verranno tutti schiacciati da linux e> dall'open source (linux)si e gli asini volanoAnonimoRe: manifestazione: MI FA SBELLICARE
> a che cavolo serve manifestare?> > serve agire, come fanno le multinazionali.[cut]Ti stai sbagliando di grosso.La FFII (Foundation for a Free Information Infrastructure), che ha organizzato la manifestazione di Brussels, sta collezionando un successo dopo l'altro grazie all'appoggio di politici che non accettano le lusinghe delle corporations.Questo perchè hanno capito che agire per vie legittime ed istituzionali era l'unica soluzione.Hai presente che quando parla Bill Gates le persone si stracciano le vesti e si strappano i capelli?Se dice che i brevetti sono meravigliosi, questo per l'opinione pubblica diventa una "realtà di fatto", anche se io e te sappiamo che è vero l'esatto contrario.Perciò è necessario che siano intere nazioni a criticare ed opporsi ai brevetti.E anche con una mobilitazione del genere, i sostenitori del software libero vengono bollati come "comunisti".Perciò immagina un po' tu se era opportuno andare a minacciare qualcuno...Ste porcherie lasciamole a Bill, Ballmer & Co...AnonimoMa a questo punto...
il governo danese avra' il coraggio di opporsi ai brevetti software?TPKRe: Ma a questo punto...
- Scritto da: TPK> il governo danese avra' il coraggio di> opporsi ai brevetti software?Visto che la cosa è venuta alla luce e per fortuna ha fatto più scalpore che in altri paesi, a questo punto il governo danese può solo fare il muso duro o perdere la faccia.Anonimodove sono...
... i dipendenti M$ ? ieri il forum ne era infestato, oggi stanno tutti zitti... come mai ?AnonimoRe: dove sono...
- Scritto da: Anonimo> ... i dipendenti M$ ? ieri il forum ne era> infestato, oggi stanno tutti zitti... come> mai ?Se non trollano bene vengono mandati a Bangalore in India;)Anonimonotizia ridicola
Chi conosca anche per solo sentito dire le politiche del personale di Microsoft non puo' che sbelicarsi dalle risate a questa notizia. Microsoft cerca ingegneri del software in tutto il mondo, e paga milioni di dollari all'anno per trovarne all'altezza (in media uno su cinque che arrivi alle interviste riceve l'offerta).Le 800 persone di Navision sono un asset critico per l'azienda: chi svilupperebbe il prodotto senza di loro? Non stiamo parlando di operai di catena di montaggio che si sostituiscono in mezza giornata. E non stiamo parlando di un prodotto secondario, che puo' essere tagliato senza danni, qui si parla del prodotto principale di una divisione in crescita.E' evidente l'uso strumentale di una notizia semplicemente falsa.AnonimoRe: notizia ridicola
- Scritto da: Anonimo> Chi conosca anche per solo sentito dire le> politiche del personale di Microsoft non> puo' che sbelicarsi dalle risate a questa> notizia. > Microsoft cerca ingegneri del software in> tutto il mondo, e paga milioni di dollari> all'anno per trovarne all'altezza (in media> uno su cinque che arrivi alle interviste> riceve l'offerta).> Le 800 persone di Navision sono un asset> critico per l'azienda: chi svilupperebbe il> prodotto senza di loro? Non stiamo parlando> di operai di catena di montaggio che si> sostituiscono in mezza giornata. E non> stiamo parlando di un prodotto secondario,> che puo' essere tagliato senza danni, qui si> parla del prodotto principale di una> divisione in crescita.> E' evidente l'uso strumentale di una notizia> semplicemente falsa.E' falso perchè non lo ha detto o perchè non lo farebbe comunque ?AnonimoRe: notizia ridicola
> E' falso perchè non lo ha detto o> perchè non lo farebbe comunque ?No, per cercare di capire cosa volevi dire devi chiedergli: Ma e' falsa perche' dice che MS dice che non lo ha detto, perche' non lo ha detto (e quindi avrebbe senso) o perche' lo ha detto ma non si sapra' mai con certezza ? :DliberxRe: notizia ridicola
- Scritto da: Anonimo> Le 800 persone di Navision sono un asset> critico per l'azienda: chi svilupperebbe il> prodotto senza di loro? Non stiamo parlando> di operai di catena di montaggio che si> sostituiscono in mezza giornata. E non> stiamo parlando di un prodotto secondario,> che puo' essere tagliato senza danni, qui si> parla del prodotto principale di una> divisione in crescita.Ragiona su questo fatto: quanto è importante Navision per MS e quanto lo è la questione dei brevetti software. Fatto questo conto puoi pure pensare se, al di la che l'abbia fatto o meno, avesse senso per MS calare sul tavolo la carta di Navision.Se non sei convinto dell'importanza della questione, pensa alla seguente cosa: se l'open source si mostra così difficile da abbattere perché per sua natura non ha le debolezze intrinseche del software sviluppato da una sola azienda e quindi dipendente dalle vicissitudini economiche dell'azienda, cosa può fermarlo se non qualcosa che va al di la del mero codice e sale al livello delle idee? Non puoi reclamare diritti sul codice, quindi li reclami sulle idee. Siamo arrivati al punto che c'è qualcuno che arriva a sostenere che il futuro del software non è nella protezione del diritto d'autore ma nell'uso dei brevetti! A chi interessa dire cose del genere?> E' evidente l'uso strumentale di una notizia> semplicemente falsa.Non caro, non siamo stupidi. Abbiamo capito benissimo.FDGRe: notizia ridicola
Forse non avete mai sentito nominare Navision:giusto per capire quanto ci punta MS in questo momento sappiate che una demo è stata distribuita GRATUITAMENTE con il sole24ore alla fine di gennaio.Sempre per aggiungere notizie... lo sapete che Navision è open source?- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > Le 800 persone di Navision sono un asset> > critico per l'azienda: chi> svilupperebbe il> > prodotto senza di loro? Non stiamo> parlando> > di operai di catena di montaggio che si> > sostituiscono in mezza giornata. E non> > stiamo parlando di un prodotto> secondario,> > che puo' essere tagliato senza danni,> qui si> > parla del prodotto principale di una> > divisione in crescita.> > Ragiona su questo fatto: quanto è> importante Navision per MS e quanto lo> è la questione dei brevetti software.> Fatto questo conto puoi pure pensare se, al> di la che l'abbia fatto o meno, avesse senso> per MS calare sul tavolo la carta di> Navision.> > Se non sei convinto dell'importanza della> questione, pensa alla seguente cosa: se> l'open source si mostra così> difficile da abbattere perché per sua> natura non ha le debolezze intrinseche del> software sviluppato da una sola azienda e> quindi dipendente dalle vicissitudini> economiche dell'azienda, cosa può> fermarlo se non qualcosa che va al di la del> mero codice e sale al livello delle idee?> Non puoi reclamare diritti sul codice,> quindi li reclami sulle idee. Siamo arrivati> al punto che c'è qualcuno che arriva> a sostenere che il futuro del software non> è nella protezione del diritto> d'autore ma nell'uso dei brevetti! A chi> interessa dire cose del genere?> > > E' evidente l'uso strumentale di una> notizia> > semplicemente falsa.> > Non caro, non siamo stupidi. Abbiamo capito> benissimo.AnonimoChi si opporrà a linux verrà terminato
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 02 2005
Ti potrebbe interessare