Santa Clara (USA) – Entro la fine del mese Intel presenterà la prima linea di processori Celeron ad includere il set di istruzioni x86 a 64 bit già introdotto, con il nome di EM64T , nelle famiglie di processori Xeon e Pentium 4.
L’evento assume particolare importanza per il fatto che, solo un anno e mezzo fa, il colosso prevedeva di attuare questa mossa non prima del 2008. La brusca accelerazione che il big di Santa Clara ha deciso di imprimere alle versioni a 64 bit di Pentium 4 e Celeron è dovuta, secondo gli analisti, alla favorevole accoglienza sul mercato delle CPU x86-64 di AMD.
Stando alla roadmap già consegnata da Intel ad alcuni partner, i modelli di Celeron a 64 bit che verranno lanciati sul mercato nei prossimi mesi saranno 7 – 326, 331, 336, 341, 346, 351 e 355 – e avranno una frequenza di clock compresa tra 2,53 e 3,33 GHz. Questi chip avranno in comune un processo di fabbricazione a 90 nanometri, un socket a 775 pin e il supporto alla tecnologia per la protezione della memoria eXecute Disable ( XD ).
Sebbene Intel non abbia ancora svelato i prezzi dei suoi futuri chip, fonti vicine all’azienda sostengono che il prezzo dei nuovi Celeron dovrebbe essere sostanzialmente in linea con quello praticato da AMD per i suoi Athlon 64 di fascia bassa.
Per il momento AMD ha detto di non aver ancora alcun piano per attivare le estensioni a 64 bit all’interno dei suoi processori Sempron, diretti rivali dei Celeron sul mercato dei PC economici.
-
Dell e HP farann bene ad adeguarsi
Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle disposizioni della Comunità Europea contro il sistema del DRAGA e abbassare le creste se non vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.L' Alieno.AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> disposizioni della Comunità Europea contro il> sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> L' Alieno.>Magari vogliono mettere sul mercato dei pcche qualcuno acquista.AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> > disposizioni della Comunità Europea contro il> > sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> > vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> > L' Alieno.> >> Magari vogliono mettere sul mercato dei pc> che qualcuno acquista.Ci infilino LINUX e non + quella cacchetta colorata di winZoZZe.Se proprio vogliono caricare il winZoZZE, lo facciano x il mercato delle vacche UTONTE.AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- > > Magari vogliono mettere sul mercato dei pc> > che qualcuno acquista.> > Ci infilino LINUX e non + quella cacchetta> colorata di winZoZZe.> Se proprio vogliono caricare il winZoZZE, lo> facciano x il mercato delle vacche UTONTE.>Devono scegliere, o metterci linux o venderli.AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> disposizioni della Comunità Europea contro il> sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> L' Alieno.Non c'è bisogno che ti firmi.......AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> > disposizioni della Comunità Europea contro il> > sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> > vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> > L' Alieno.> > Non c'è bisogno che ti firmi.......La puzza di voi PRETORIANI è inconfondibile e passa da ogni tipo di monitor;.......ma che mangiate?AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> disposizioni della Comunità Europea contro il> sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> L' Alieno.contro la microsoft non c'è niente da fareAnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> > disposizioni della Comunità Europea contro il> > sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> > vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> > L' Alieno.> > contro la microsoft non c'è niente da faremicrosoft è già morta.AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Dell e HP faranno bene ad adeguarsi alle> > > disposizioni della Comunità Europea contro il> > > sistema del DRAGA e abbassare le creste se non> > > vorranno fare la fine del DRAGA qui in Europa.> > > L' Alieno.> > > > contro la microsoft non c'è niente da fare> > microsoft è già morta.Azz io non sapevo nemmeno che era malata...AnonimoRe: Dell e HP farann bene ad adeguarsi
- Scritto da: Anonimo> contro la microsoft non c'è niente da fare"La resistenza è futile, sarete assimilati."AnonimoScelta stupida
Non ha senso fargli togliere il media player, dovevano costringerli a preinstallare Quicktime, RealOne o VLC, o tutti e tre a scelta.Questa scelta della commissione europea sembra sia più a favore della microsoft che dei concorrenti che l'hanno querelata.AnonimoRe: Scelta stupida
- Scritto da: Anonimo> Non ha senso fargli togliere il media player,> dovevano costringerli a preinstallare Quicktime,> RealOne o VLC, o tutti e tre a scelta.Mi può stare bene VideoLAN, forse posso anche sopportare quicktime, ma realone, non ho mai visto programma più invasivo di quella porcheria del realone. Apre banner, bannerini, finestrelle e merdate varie, io prenderei a calci Real e quei content provider che fanno uso di quel formato.AnonimoRe: Scelta stupida
- Scritto da: Anonimo> Non ha senso fargli togliere il media player,> dovevano costringerli a preinstallare Quicktime,> RealOne o VLC, o tutti e tre a scelta.E magari anche Linux. O no?AnonimoRe: Scelta stupida
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ha senso fargli togliere il media player,> > dovevano costringerli a preinstallare Quicktime,> > RealOne o VLC, o tutti e tre a scelta.> > E magari anche Linux. O no?No, ma l'utente dovrebbe poter scegliere: sul PC ci vuoi Linux gratis o Windows a pagamento?L'antitrust dovrebbe preoccuparsi del fatto che ti costringono ad acquistare Windows con ogni nuovo computer, ed è difficilissimo rifiutarsi.AnonimoRe: Scelta stupida
- Scritto da: Anonimo> L'antitrust dovrebbe preoccuparsi del fatto che> ti costringono ad acquistare Windows con ogni> nuovo computer, ed è difficilissimo rifiutarsi.Che succede se riufiuti? Ti tagliano le gambe?Anonimograzie al ...
si.. avete capito...hanno fatto in modo di dare alla gente il contentino..che cazzataAnonimouna mia vecchia fissa
Sono sempre stato convinto che "battere" Microsoft sul piano del preinstallato nel loro spoftware sia una cosa molto difficile. Loro giocano sull'ignoranza (spesso rivendicata, ahimé) dell'utonto che vuole che il suo giocattolino funzioni out of the box. Quindi ci mettono di tutto, di più, in modo da legare i clienti ai loro formati, e se si eccepisce qualcosa la risposta è in genere: "chi vuole altro se lo installi da solo". I non detti di questa strategia sono ben noti a chi uole vedere, ed i risultati sono ben noti a tutti.Da quando ci fu quella polemica sul bootloader ed il BeOS, invece, io sono rimasto convinto che quel che bisognerebbe fare per restituire il mercato a se stesso, è molto semplicemente proibire la vendita di macchine preinstallate. Io vado a comperare il PC e mi si devono vendere (a) un PC senza software; (b) un sistema operativo a mia scelta; (c) la possibilità di farmi installare da un tecnico, a pagamento, il SO che ho deciso di acquistare.Una volta che un SO è installato, è già tardi. ed è anche meno credibile andare a sindacare sui componenti di quel SO.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
Ah, naturalmente io uso Linux, se per caso non si fosse capito. I miei PC sono totalmente windows free dal 2000.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> Ah, naturalmente io uso Linux, se per caso non si> fosse capito. I miei PC sono totalmente windows> free dal 2000.>E naturalmente non sei ignorante come gli utonti.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
Ci sono utenti di windows e ci sono utonti di windows, naturalmente. Quel che volevo dire, e che mi sembra evidente, è che le strategie di marketing di Microsoft si rivolgono all'utente passivo (se preferisci). Il fatto di promettere una semplicità sempre crescente (ergo "caro cliente con noi non c'è bisogno che ti sforzi di capire), e di fornire invece sistemi che legano sempre più gli acquirenti mi sembra sia sotto gli occhi di tutti.Quanto a me, io non sono un esperto. Non ne ho bisogno perché Linux è semplice da usare e davvero alla portata di tutti. Ciò non vuol dire che nel mio piccolissimo io non ami capire quel che sto facendo. Diciamo che mi considero un end user avveduto.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> Ah, naturalmente io uso Linux, se per caso non si> fosse capito. I miei PC sono totalmente windows> free dal 2000.C'è poco di che vantarsi. Ci hai dato un profilo chiaro del vero utonto.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> Ah, naturalmente io uso Linux, se per caso non si> fosse capito. I miei PC sono totalmente windows> free dal 2000.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=943839&tid=943839&p=1AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ah, naturalmente io uso Linux, se per caso non> si> > fosse capito. I miei PC sono totalmente windows> > free dal 2000.> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9438> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=943869&tid=943839&p=1#943869:)AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> io sono rimasto convinto che> quel che bisognerebbe fare per restituire il> mercato a se stesso, è molto semplicemente> proibire la vendita di macchine preinstallate. Io, invece, penso che una buona idea sarebbe impedire ad una societa' che produce sistemi operativi di produrre anche applicativi.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> Io, invece, penso che una buona idea sarebbe> impedire ad una societa' che produce sistemi> operativi di produrre anche applicativi. L'antitrust americana era quasi riuscita a dividere la Microsoft in vari settori, poi è salito al potere G. W. Bush e tutto si è arenato.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
> Io, invece, penso che una buona idea sarebbe> impedire ad una societa' che produce sistemi> operativi di produrre anche applicativi. Quindi AppleIbmMicrosoftMandrake SuseSunYellowtabTante altre che non si conoscono, compresi i sistemi operativi per uno specifico uso.Senza offesa, per me e' una fesseria impedire a chi produce OS non produrre applicativi, i Vari Amiga, Commodore, Atari se il produttore inizialmente non avesse creato programmi, sarebbero morti prima di partire.ciaopippo75Re: una mia vecchia fissa
> proibire la vendita di macchine preinstallate. Uhm...questo dovrebbe valere anche per la Apple?SbaturzioRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Sbaturzio> > > proibire la vendita di macchine preinstallate. > > Uhm...questo dovrebbe valere anche per la Apple?Tanto il problema verra' risolto cosi'http://apple.slashdot.org/article.pl?sid=05/04/01/1623225&tid=174&tid=3:DTPKRe: una mia vecchia fissa
Sì. Sui Mac girano almeno due Linux diversi (GNU/Linux Debian PPC, Yellow Dog Linux) ed un BSD (Darwin). In pratica la cosa è meno pressante, perché loro non sono a livelli di monopolio paragonabili ad altri, ed i loro prodotti funzionano molto bene. Di certo, sugli Intel la situazione è peggiore, ma la legge dovrebbe essere uguale per tutti.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Sbaturzio> > proibire la vendita di macchine preinstallate. > Uhm...questo dovrebbe valere anche per la Apple?Ovviamente dovrebbe valere per qualsiasi "computer".Quindi da domani vai a comprare un palmare e devi decidere quale OS mettere, vai a comprare un cellulare e devi ancora farti mettere il ssitema operativo, vai a comprare una automobile ... e devi ancora decidere quale e' il sistema operativo che va meglio per te.teddybearRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> Sono sempre stato convinto che "battere"> Microsoft sul piano del preinstallato nel loro> spoftware sia una cosa molto difficile. Loro> giocano sull'ignoranza (spesso rivendicata,> ahimé) dell'utonto che vuole che il suo> giocattolino funzioni out of the box. Quindi ci> mettono di tutto, di più, in modo da legare i> clienti ai loro formati, e se si eccepisce> qualcosa la risposta è in genere: "chi vuole> altro se lo installi da solo". I non detti di> questa strategia sono ben noti a chi uole vedere,> ed i risultati sono ben noti a tutti.> Vero, non c'è verso di poter comprare un mac senzaSO preinstallato, uno scandalo. > Da quando ci fu quella polemica sul bootloader ed> il BeOS, invece, io sono rimasto convinto che> quel che bisognerebbe fare per restituire il> mercato a se stesso, è molto semplicemente> proibire la vendita di macchine preinstallate. Io> vado a comperare il PC e mi si devono vendere (a)> un PC senza software; (b) un sistema operativo a> mia scelta; (c) la possibilità di farmi> installare da un tecnico, a pagamento, il SO che> ho deciso di acquistare.> Se vuoi ti do il nome di una decina di catene didistribuzione che lo fanno, chl, essedi...> Una volta che un SO è installato, è già tardi. ed> è anche meno credibile andare a sindacare sui> componenti di quel SO.> Come sopra, se non sei capace di comprare un pcsenza SO svegliati.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> > Come sopra, se non sei capace di comprare un pc> senza SO svegliati.Ma sono capacissimo di acquistare un PC senza SO. Il mio lo acquistai proprio così. Pero, permettmi, non sempre è possibile (dipende da dove abiti e dalla distribuzione nella tua zona) e spesso l'utente medio non sa neppure che potrebbe.L'altro giorno, parlando con un tale, gli stavo vantando i pregi di Linux. Due domande da parte sua: "Ma Linux è un programma gira con Windows?" e dopo avergli spiegato che no, Linux è un intero SO, "ma poi i programmi Windows ci girano?" credo che renda bene l'idea della situazione media. Da queste persone non puoi aspettarti che chiedano spontaneamente il PC nudo ed il SO di qualità, semplicemente perché non conoscono l'esistenza di alternative a Microsoft.AnonimoRe: una mia vecchia fissa
> Ma sono capacissimo di acquistare un PC senza SO.> Il mio lo acquistai proprio così. Pero,> permettmi, non sempre è possibile (dipende da> dove abiti e dalla distribuzione nella tua zona)> e spesso l'utente medio non sa neppure che> potrebbe.> okmettiamo che tu fai la tua campagna e vincipc senza os preinstallato per tuttitu sei contentoora gli utenti si trovano con una costosissima scatola di ferro con cui non possono fare un cazzoallora tu promuovi un'altra campagnainstallazione dell'os per tuttisecondo te cosa ti chiederanno 9 utenti su 10?e non dirmi "ah.. ma io gli spiego quanto e' piu' bello linux" perche' cosi hai persoquello caccia i soldi e vuole quello che chiede, non chiacchiereio al supermercato se chiedo salame ungherese voglio quello, mi frega cazzi se il s.daniele e' piu' buonoqundi di fatto si creerebbe la stessa identica soluzione solo con molti piu' disagi per gli utenti che voglioni usare il pc e non perderci la vita sopradi fatto, poi, i pc senza os si possono comprare e comema allora si puo' sapere dove volevi andare a parare? > L'altro giorno, parlando con un tale, gli stavo> vantando i pregi di Linux. Due domande da parte> sua: "Ma Linux è un programma gira con Windows?"> e dopo avergli spiegato che no, Linux è un intero> SO, "ma poi i programmi Windows ci girano?" credo> che renda bene l'idea della situazione media. Da> queste persone non puoi aspettarti che chiedano> spontaneamente il PC nudo ed il SO di qualità,> semplicemente perché non conoscono l'esistenza di> alternative a Microsoft.non puoi aspettarti che chiedano, perche' non sanno cosa chiedere. loro volgiono usare word, mandare le email, non stare a perdere tempo dietro al kernel preemptive linux 2.6io non so quale os faccia funzionare il mio player mp3e francamente non me ne frega nullae se me lo dessero senza os dicendo "mo installati quello che vuoi" me ne comprerei uno gia bello e prontoa meno che non costasse MOLTO di meno (cosa non vera per i pc ad esempio, senza windows risparmi meno di 100 euro e un tecnico per installare qualsiasi cosa meno di quella cifra non chiede)idem per i cellulari o le console o quello che cazzo ti pare a tema di che mondo parli?di uno che va indietro?AnonimoRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: Anonimo> > come sopra, se non sei capace di comprare un pc> senza SO svegliati.prova a comprare un portatile sensa windows preinstallato... (che non venga da stati esteri... ma da un rivenditore italiano)awerellwvRe: una mia vecchia fissa
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > > > come sopra, se non sei capace di comprare un pc> > senza SO svegliati.> > prova a comprare un portatile sensa windows> preinstallato... > (che non venga da stati esteri... ma da un> rivenditore italiano)Su eprice li vendonoAnonimoChe vi avevo detto?
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=947386&tid=947386&p=1AnonimoChe vi avevo detto 2
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=943819&tid=943819&p=1Anonimola gente vuole windows
e lo vuole completo, anche se ha la possibilità di scegliere.Il resto è solo demagogia.AnonimoRe: la gente vuole windows
>e lo vuole completo, anche se ha la possibilità di scegliere.la gente vuole quello di cui sa che esistese la scuola italiana funziona come centrogratuito di propaganda della ms, è chiaroche non ha alternativein altri paesi, piu civili, oltre a sapere un paio di linguemolti sanno anche che esistono alternativea quel cesso di windows, e le usano parecchio>Il resto è solo demagogia....e la tua è solo pigrizia mentaleAnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> >e lo vuole completo, anche se ha la possibilità> di scegliere.> la gente vuole quello di cui sa che esiste> se la scuola italiana funziona (male visto il tuo italiano)come centro> gratuito di propaganda della ms ma che stai a dì....bella favoletta..mi pare la caccia ai comunisti in america negli anni della guerra fredda...., è chiaro> che non ha alternative> in altri paesi, piu civili, oltre a sapere un> paio di lingue> molti sanno anche che esistono alternative> a quel cessoa be siamo ai cessi...che argomentazioni..stai a vedere che tutti quelli che usano windows sono celebrolesi e solo la comunità linux è rinsavita..... di windows, e le usano parecchio> >Il resto è solo demagogia.> ...e la tua è solo pigrizia mentalei tuoi sono luoghi comuni farciti di idiozieAnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> a be siamo ai cessi...che argomentazioni..stai a> vedere che tutti quelli che usano windows sono> celebrolesi e solo la comunità linux è> rinsavita.....a giudicare da una statistica generale, ti sfido a negarloAnonimoRe: la gente vuole windows
>i tuoi sono luoghi comuni farciti di idioziee con i tuoi "argomenti" io mi ci pulisco il c*lobella trollinala diffusione di windows, in calo in tre quartidel mondo, sta in piedi solo per inerzia e abusodi posizioneil prodotto in se, a fronte di quanto incassa ilcarrozzone, è il meno efficente sul mercato:poco sw prodotto, e di seconda qualitàgente come te, cosi influenzabile da propagandae marketing, userà sempre prodotti scadentipurché glielo dica la televsionenon tutti hanno la tua tendenza a posizioniovine, carucciaAnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> e lo vuole completo, anche se ha la possibilità> di scegliere.> > Il resto è solo demagogia.Da quando in qua con Micro$oft la gente ha la possibilita' di scegliere?AnonimoNon per me grazie!
come da subject...AnonimoRe: Non per me grazie!
- Scritto da: Anonimo> > come da subject...il fatto che tu non sia d'accordo non deve obbligare la gente ad avere un os monco...e chi non ha la rete dove azzo lo piglia un player? deve comprarlo? allora meglio wmp che già c'è ed a costi bassissimi (armortizzati nel prezzo dell'os)AnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> e lo vuole completo, anche se ha la possibilità> di scegliere.> > Il resto è solo demagogia.Pussa via!http://www.codiceaperto.org/forum/viewtopic.php?p=147154#147154AnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> e lo vuole completo, anche se ha la possibilità> di scegliere.> > Il resto è solo demagogia.la gente vuole windows perchè lo può trovare piratato come office, photoshop e altro.. il giorno che la finanza arriverà nelle case a perquisire chi ha una copia pirata, win finirà nella tazza... MA M$ sa benissimo questo, e quindi permette la diffusione (virale, direi) del suo 'SO' (notare le virgolette), tollerando la pirateria casalinga. In definitiva la diffusione di win è illegale all'80%AnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e lo vuole completo, anche se ha la possibilità> > di scegliere.> > > > Il resto è solo demagogia.> > la gente vuole windows perchè lo può trovare> piratato come office, photoshop e altro.. il> giorno che la finanza arriverà nelle case a> perquisire chi ha una copia pirata, win finirà> nella tazza... MA M$ sa benissimo questo, e> quindi permette la diffusione (virale, direi) del> suo 'SO' (notare le virgolette), tollerando la> pirateria casalinga. In definitiva la diffusione> di win è illegale all'80%prima dite che è quasi impossibile acquistare un PC senza windows preinstallato e poi dite che l'80% di win è copiato.Mettetevi d'accordo.AnonimoRe: la gente vuole windows
il primo scopo di ms è guadagnare, il suo primo nemico è la pirateria. riprova con qualcosa come:la gente vuole linux perchè lo può trovare gratisAnonimoRe: la gente vuole windows
Oh cavolo...allora io non faccio parte della categoria "gente"! insomma,non sono un essere umano!! mamma mia,che cavolo sono allora?AnonimoRe: la gente vuole windows
Un nerd, probabilmente.AnonimoRe: la gente vuole windows
- Scritto da: Anonimo> Oh cavolo...allora io non faccio parte della> categoria "gente"! insomma,non sono un essere> umano!! mamma mia,che cavolo sono allora?Credo che tutti, eccetto te, abbiano capito cosa intendevo dire con "gente". Hai mai sentito Bertinotti dire che la gente vuole "mandare a casa Berlusconi"?AnonimoRe: la gente vuole windows
> intendevo dire con "gente". Hai mai sentito> Bertinotti dire che la gente vuole "mandare a> casa Berlusconi"?sta vorta ce stamo vicini :-) :-) :-) :-)AnonimoLa verità
Tanto me ne direte contro tante.Ma il tanto odiato Media Player, lo usano in molti.Se qualcuno vuole fare concorrenza a MS, si rimboccasse le maniche, e sfornasse prodotti che davvero le fanno concorrenza, e non si attaccassero alla sottana di qualche giudice bisognoso di notorietà, chiedendo che si modifichino i prodotti della concorrenza.Prima che qualcuno faccia battute, ovviamente sono un utente Windows, con brevi e parziali momenti di MAC (l'unica reale alternativa, anche se inferiore per molti aspetti, ad eccezzioni di quartz), freebsd, ed un passato a base di Linux, che anocra non ha capito realmente neanche lui, quale sia il suo ruolo e la sua identità.Danilo.AnonimoRe: La verità
- Scritto da: Anonimo> Tanto me ne direte contro tante.> > Ma il tanto odiato Media Player, lo usano in> molti.> > Se qualcuno vuole fare concorrenza a MS, si> rimboccasse le maniche, e sfornasse prodotti che> davvero le fanno concorrenza, e non siDi prodotti migliori di Winzozz Media Player ce ne sono...Come fai a fare concorrenza se il produttore del sistema operativo e' anche quello che ti ci integra il media player, rendendo di fatto superflua la ricerca di un altro prodotto?AnonimoRe: La verità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Tanto me ne direte contro tante.> > > > Ma il tanto odiato Media Player, lo usano in> > molti.> > > > Se qualcuno vuole fare concorrenza a MS, si> > rimboccasse le maniche, e sfornasse prodotti che> > davvero le fanno concorrenza, e non si> > Di prodotti migliori di Winzozz Media Player ce> ne sono...> > Come fai a fare concorrenza se il produttore del> sistema operativo e' anche quello che ti ci> integra il media player, rendendo di fatto> superflua la ricerca di un altro prodotto?> Producendone uno di qualità nettamente superiore magari!!!DaniloAnonimoRe: La verità
- Scritto da: Anonimo> Tanto me ne direte contro tante.> > Ma il tanto odiato Media Player, lo usano in> molti.Lo usano in molti perchè molti fanno girare wmv. Così come tutti usano prima o poi Quicktime perchè i .mov sono usatissimi (pensate ai trailer cinematografici)Cos'ha di più degli altri, obiettivamente? Io con Media Player Classic + Quicktime Alternative && Realtime Alternative ascolto/vedo TUTTO ( e quando dico tutto intendo dire tutto!). E non pesa un c@§§o!A seguire loro, dovrei avere 3.456 player installato ognuno per il suo formato proprietario, ma siamo impazziti?AnonimoRe: La verità
> Lo usano in molti perchè molti fanno girare wmv.> Così come tutti usano prima o poi Quicktime> perchè i .mov sono usatissimi (pensate ai trailer> cinematografici)> un motivo ci sara..> Cos'ha di più degli altri, obiettivamente? Io con> Media Player Classic + Quicktime Alternative &&> Realtime Alternative ascolto/vedo TUTTO ( e> quando dico tutto intendo dire tutto!). > > E non pesa un c@§§o!> > A seguire loro, dovrei avere 3.456 player> installato ognuno per il suo formato> proprietario, ma siamo impazziti?noma i codec per i wmv non sono slegati dal playerper cui se li usi senza player stai violando la licenzanessuno ti obbliga a vedere i wmvAnonimoRe: La verità
> ma i codec per i wmv non sono slegati dal player> per cui se li usi senza player stai violando la> licenza> nessuno ti obbliga a vedere i wmvIl codec sotto windows e' una semplice dll, richiamabile con API che microsoft espone.Se e' installata sul sistema la posso usare con qualsiasi player (ed infatti vedo files WMV con Media Player Classic e/o VLC).C'era qualcuno qui su PI che nei giorni precedenti ha indicato qual'e' la codec patch da scaricare dal sito microsoft per poter usare l'ultma rel del drm con players diversi da WMP.AnonimoCosa dovrebbe fare l'antitrust
Proibire il software in bundle con l'acquisto di un computer nuovo.AnonimoRe: Cosa dovrebbe fare l'antitrust
- Scritto da: Anonimo> Proibire il software in bundle con l'acquisto di> un computer nuovo.Invece trovo che l'antitrust dovrebbe OBBLIGARE i produttori hardware a fare scegliere al cliente che OS installare (anche nessuno) direttamente al CLIENTE... Questo avvantaggia *anche* gli utenti windows stessi in quanto alcune licenze (non OEM ma complete) sono trasferibili perche' sono licenziate sulla persona non sul pc... di conseguenza potrebbe *trasferire* (non copiare la licenza e' valida solo su un pc) la licenza sul pc nuovo... ovviamente avvantaggia ovviamente anche gli altri utenti liberi di segliere gli OS che vogliono: Linux, solaris, Dos, *.bsd etcetera. p.s. Questa scelta ovviamente deve essere estesa a tutti i pc, anceh i notebookawerellwvRe: Cosa dovrebbe fare l'antitrust
- Scritto da: awerellwv> > Invece trovo che l'antitrust dovrebbe OBBLIGARE i> produttori hardware a fare scegliere al cliente> che OS installare (anche nessuno) direttamente al> CLIENTE... pensiero del CLIENTE . o O (Come?!? scegliere? io? ma come, mi pensavo che il compiute facesse tutto lui, lo volevo per quello; ancora neanche l'ho preso e già devo scegliere? ma scegliere che, poi? che è st'oesse?? capito va, non lo voglio più, mi tengo il telefonino che è tanto figo!)KaysiX(Qualcuno ricorda quando Vobis proponeva in alternativa il windows pack o l'os/2 pack? imho era una buona idea...)AnonimoRe: Cosa dovrebbe fare l'antitrust
- Scritto da: Anonimo> Proibire il software in bundle con l'acquisto di> un computer nuovo.Il risultato però non sarebbe quello di accrescere Linux o altri SO. ma solo quello di favorire la circolazione di copie pirata.Volete un altro SO sulle macchine Intel?Fate come Apple, e presentate un prodotto che faccia davvero concorrenza.Danilo.AnonimoRe: Cosa dovrebbe fare l'antitrust
> Il risultato però non sarebbe quello di accrescere Linux o altri > SO. ma solo quello di favorire la circolazione di copie pirata.> Questo lo dici tu. In qualsiasi caso sarebbe un problema da risolvere per i produttori di SO, non per l'antitrust.BrUtE AiDAnonimoWindows multimediale
"Microsoft che durante tutto il procedimento antitrust ha sempre sostenuto che quello che vogliono i suoi utenti è un Windows multimediale"Certo che gli utenti vogliono un Windows multimediale.Il problema è che non devono per forza volere Media Player per avere un Windows multimediale...AnonimoRe: Windows multimediale
Media Player Classic ad esempio mi sembra molto meglio. Leggero e versatile.AnonimoRe: Windows multimediale
- Scritto da: Anonimo> Media Player Classic ad esempio mi sembra molto> meglio. Leggero e versatile.Non credo tu abbia ben chiaro il concetto di leggerezza e versatilita'http://www.videolan.net/Vai qua per favore e ti si aprira' un mondo di concetti nuovi...__Mr. MechanoMechanoRe: Windows multimediale
> - Scritto da: Anonimo> > Media Player Classic ad esempio mi sembra molto> > meglio. Leggero e versatile.> > Non credo tu abbia ben chiaro il concetto di> leggerezza e versatilita'> > http://www.videolan.net/> > Vai qua per favore e ti si aprira' un mondo di> concetti nuovi...Guarda che Media Player Classic != WMP.Si parla di questo:http://sourceforge.net/projects/guliverkli/Di default riproduce anche i sassi.RiotRe: Windows multimediale
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > Media Player Classic ad esempio mi sembra molto> > meglio. Leggero e versatile.> > Non credo tu abbia ben chiaro il concetto di> leggerezza e versatilita'> > http://www.videolan.net/> > Vai qua per favore e ti si aprira' un mondo di> concetti nuovi...> > __> Mr. MechanoE chi ti vieta di installarlo?Io sono assolutamente un fautore di MS, ma non per questo mi nego la possibilità di usare tra l'altro VLC.Danilo.AnonimoRe: Windows multimediale
- Scritto da: Anonimo> "Microsoft che durante tutto il procedimento> antitrust ha sempre sostenuto che quello che> vogliono i suoi utenti è un Windows multimediale"> > Certo che gli utenti vogliono un Windows> multimediale.> > Il problema è che non devono per forza volere> Media Player per avere un Windows multimediale...Veramente io, da utente, vorrei un Windows che mi facesse scegliere cosa installare e cosa NON installare senza utilizzare probrammi di terzi parti (NLite e simili) per poterlo fare. Chiedo forse troppo?!JoJo79Re: Windows multimediale
> Veramente io, da utente, vorrei un Windows che mi> facesse scegliere cosa installare e cosa NON> installare senza utilizzare probrammi di terzi> parti (NLite e simili) per poterlo fare. Chiedo> forse troppo?!Mi sa proprio di sì :-( Windows non ha questo tipo di politica.francescor82Mettere Videolan
Era tanto difficile preinstallare VLC?http://www.videolan.net/Funziona meglio di Winmerd Media Player, e' libero, opensource e gratuito.Che bisogno c'e' di fare tante storie se le alternative ci sono?E non soltanto Videolan.La stessa DELL poteva anche commissionare e preinstallare il suo player con perfino un tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece che fa? Para il sedere a Micro$oft?A me certi proclami mi puzzano...__Mr. MechanoMechanoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> Era tanto difficile preinstallare VLC?> > http://www.videolan.net/Ok però Vlc usa *anche* i codec di microsoft.AnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Mechano> > Era tanto difficile preinstallare VLC?> > > > http://www.videolan.net/> > Ok però Vlc usa *anche* i codec di microsoft.*anche* e non *solo*.Giusto una sottigliezza... ;)__Mr. MechanoMechanoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Mechano> > > Era tanto difficile preinstallare VLC?> > > > > > http://www.videolan.net/> > > > Ok però Vlc usa *anche* i codec di microsoft.> > *anche* e non *solo*.> Giusto una sottigliezza... ;)Ok però se non danno preinstallato Windows Media Player per termini di licenza è illegale usare quei codec.Quindi se danno VLC senza quei codec poi il prodotto è monco esattamente come un windows N o come lo vogliono chiamareAnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> Era tanto difficile preinstallare VLC?> > http://www.videolan.net/> > Funziona meglio di Winmerd Media Player, e'> libero, opensource e gratuito.> > Che bisogno c'e' di fare tante storie se le> alternative ci sono?> E non soltanto Videolan.> > La stessa DELL poteva anche commissionare e> preinstallare il suo player con perfino un> tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece> che fa? Para il sedere a Micro$oft?> > A me certi proclami mi puzzano...> > __> Mr. Mechanovlc è incasinato per un utonto. oggettivamente credo che sia giusto e lecito che win abbia il suo media player, non ci vedo nulla di male, non è su questo che bisogna battersi.jokanaanRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> Era tanto difficile preinstallare VLC?> > http://www.videolan.net/> > Funziona meglio di Winmerd Winmerd: mamma mia che argomenti...il solito fanatico opensorce. Media Player, e'wmp funziona benissimo con media center poi fa molto più che vlc.vlc visualizza tutto in modalità grezza è x questo che riesce a visualizzare anche i file danneggiati (quelli che ti si bloccano su altri player)...avere file funzionanti invece che le solite ciofeche da para-smanettoni risolverebbe....quanto ai codec...ti faccio notare che ogni player serio (realplayer, quick time etc) utilizza questo meccanismo x una serie di questioni troppo lunghe da argomentare qui, ma non certo perche non sono capaci di fare un'utility alla vlc!!> libero, opensource e gratuito.tutto quello che è gratuito è bene il resto è IL MALE ....sei patetico.> > Che bisogno c'e' di fare tante storie se le> alternative ci sono?osx = quicktime; win=wmpse vuoi vlc lo scarichi e installi ....chi è a fare storie inutili ...tu e i def... dell'antitrust!> E non soltanto Videolan.> > La stessa DELL poteva anche commissionare e> preinstallare il suo player con perfino un> tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece> che fa? Para il sedere a Micro$oft?> > A me certi proclami mi puzzano...> > __> Mr. MechanoAnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Anonimo> wmp funziona benissimo con media center poi fa> molto più che vlc.In realtà è una menzogna WMP non ha neppure la possibilità di accedere direttamente alle impostazioni dei codec per attivare post-processing o quant'altro.Inoltre ha una routine di ridimensionamento di qualità vergognosa rispetto alle altre.Poi c'è da parlare del fatto che telefoni a casa per informare MS di quello che ascolti o vedi, del fatto che è pesante come memoria e cpu, ecc.> vlc visualizza tutto in modalità grezza è x> questo che riesce a visualizzare anche i file> danneggiati (quelli che ti si bloccano su altri> player)...avere file funzionanti invece che le> solite ciofeche da para-smanettoni> risolverebbe....Hai fatto bene a scrivere come anonimo, visto la cavolata che hai detto.Quindi adesso la feature di poter riprodurre filmati danneggiati o *incompleti* è controproducente?!> quanto ai codec...ti faccio notare che ogni> player serio (realplayer, quick time etc)> utilizza questo meccanismo x una serie di> questioni troppo lunghe da argomentare qui, ma> non certo perche non sono capaci di fare> un'utility alla vlc!!No, no dillo pure, non lasciare che la realtà intralci i tuoi deliri.RiotRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Riot> - Scritto da: Anonimo> > wmp funziona benissimo con media center poi fa> > molto più che vlc.> > In realtà è una menzogna WMP non ha neppure la> possibilità di accedere direttamente alle> impostazioni dei codec per attivare> post-processing o quant'altro.vero, come molti altri player tra l'altro...> Inoltre ha una routine di ridimensionamento di> qualità vergognosa rispetto alle altre.???? non mi risulta> > Poi c'è da parlare del fatto che telefoni a casa> per informare MS di quello che ascolti o vedi,neanche questo> del fatto che è pesante come memoria e cpu, ecc.meno di tanti altri player> > > vlc visualizza tutto in modalità grezza è x> > questo che riesce a visualizzare anche i file> > danneggiati (quelli che ti si bloccano su altri> > player)...avere file funzionanti invece che le> > solite ciofeche da para-smanettoni> > risolverebbe....> > Hai fatto bene a scrivere come anonimo, visto la> cavolata che hai detto.pensala come vuoi> Quindi adesso la feature di poter riprodurre> filmati danneggiati o *incompleti* è> controproducente?!no! solo che bisognerebbe procedere in senso opposto...avere file non danneggiati (leggasi anche codificati da persone incapaci e con applicativi di dubbia qualità) e non invece dover ricorrere ad utility per visionare file danneggiati (la qual pratica dovrebbe essere un'eccezione).pensa se si parlasse di autocad...cadlanclient clc che consente di vedere file di *erda perchè prodotti con pinco-pallo-cad....è un'utilty ed è comoda ma la filosofia (di chi se ne frega se il file fa schifo tanto lo vedo lo stesso) è sbagliata> > > quanto ai codec...ti faccio notare che ogni> > player serio (realplayer, quick time etc)> > utilizza questo meccanismo x una serie di> > questioni troppo lunghe da argomentare qui, ma> > non certo perche non sono capaci di fare> > un'utility alla vlc!!> > No, no dillo pure, non lasciare che la realtà> intralci i tuoi deliri.?????hai la + pallida idea di come funziona 1 player o parli per sentito dire nei forum???tra l'altro (non certo il motivo + importante) i codec fanno esattamente quello che dicono COdifica DEC-odifca permettendo di lavorare sulle particolarità del formato......no codec = no opzioni proprietarie del formato = tutto grezzo = vlc!AnonimoRe: Mettere Videolan
> wmp funziona benissimo con media center poi fa> molto più che vlc.>Falso: WMP non visualizza niente senza codec vfw (che appesantiscono il sistema) e tantomeno i DVD. E poi WMP non codifica !BrUtE AiDAnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> La stessa DELL poteva anche commissionare e> preinstallare il suo player con perfino un> tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece> che fa? Para il sedere a Micro$oft?Si, credo di si. La posizione di Dell e' ambigua. Da una parte dice di voler sostenere Linux ma poi fa' poco o nulla. Poi dice di fornire PC senza OS preinstallato ma si scopre che si tratta solo di certe macchine alquanto esotiche. Da anni promette di affiancare a Intel anche i processori AMD ma non si e' visto nulla. Si rifiuta di rimborsare la licenza di Windows preinstallata.Tutti questi fatti mi hanno spinto a "ripudiare" Dell dopo anni di fedelta' e diverse migliaia di Euro spesi. Mi dispiace, forniscono buon HW ma non posso sopportare l'ambiguita' e la falsita'.GiamboRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> Era tanto difficile preinstallare VLC?> > http://www.videolan.net/> > Funziona meglio di Winmerd Media Player, e'> libero, opensource e gratuito.> > Che bisogno c'e' di fare tante storie se le> alternative ci sono?> E non soltanto Videolan.> > La stessa DELL poteva anche commissionare e> preinstallare il suo player con perfino un> tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece> che fa? Para il sedere a Micro$oft?> > A me certi proclami mi puzzano...> > __> Mr. MechanoScusa, non lo avevo ancora fatto, am devo risponderti così, visto la tua assoluat imparzialità:BRUTTA BESTIA L'INVIDIA!!!!Io ho installato anche VLC, ho avuto tutta la libertà discegliere.Ed ho scritto ANCHE.Danilo.AnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Anonimo > Scusa, non lo avevo ancora fatto, am devo> risponderti così, visto la tua assoluat> imparzialità:> > BRUTTA BESTIA L'INVIDIA!!!!> > > Io ho installato anche VLC, ho avuto tutta la> libertà discegliere.> Ed ho scritto ANCHE.E che c'entra l'invidia?Ricapitoliamo...Micro$oft vuole imporre il suo Media Player regalandolo facendo dumping per diffonderlo in modo da distruggere la concorrenza per rivendere il suo sistema di DRM alle major per i contenuti multimediali, che sicuramente sara' disponibile solo per Winzozz.In questo modo Micro$oft fa soldi dalle major che prenderanno il licenza questo sistema DRM e attraverso il suo sistema di vendita di musica e film (simile ad iTune di Apple).Ma fa anche soldi estendendo il suo monopolio e stroncando la concorrenza hobbistica e home (di Linux, Mac ed altri OS che si stanno diffondendo) perche' solo chi avra' Winzozz col suo WMP potra' fruire dei contenuti multimediali protetti dai DRM proprietari di Micro$oft.La CEE multa Micro$oft perche' ha capitoilgioco ed intuito questo pericolo.Due produttori (HP e DELL) si schierano misteriosamente con Micro$oft nonostante il palese pericolo per gli utenti e la giusta iniziativa della CEE.Io evidenzio la cosa e propongo la fornitura di VLC e altri player alternativi o una possibilita' di fornirne di propri per questi due grandi produttori di PC......E finisco per essere invidioso?Ma sei forse stupido o cosa?__Mr. MechanoMechanoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Scusa, non lo avevo ancora fatto, am devo> > risponderti così, visto la tua assoluat> > imparzialità:> > > > BRUTTA BESTIA L'INVIDIA!!!!> > > > > > Io ho installato anche VLC, ho avuto tutta la> > libertà discegliere.> > Ed ho scritto ANCHE.> > E che c'entra l'invidia?> > Ricapitoliamo...> > Micro$oft vuole imporre il suo Media Player> regalandolo facendo dumping per diffonderlo in> modo da distruggere la concorrenza per rivendere> il suo sistema di DRM alle major per i contenuti> multimediali, che sicuramente sara' disponibile> solo per Winzozz.> In questo modo Micro$oft fa soldi dalle major che> prenderanno il licenza questo sistema DRM e> attraverso il suo sistema di vendita di musica e> film (simile ad iTune di Apple).> Ma fa anche soldi estendendo il suo monopolio e> stroncando la concorrenza hobbistica e home (di> Linux, Mac ed altri OS che si stanno diffondendo)> perche' solo chi avra' Winzozz col suo WMP potra'> fruire dei contenuti multimediali protetti dai> DRM proprietari di Micro$oft.> > La CEE multa Micro$oft perche' ha capitoilgioco> ed intuito questo pericolo.> > Due produttori (HP e DELL) si schierano> misteriosamente con Micro$oft nonostante il> palese pericolo per gli utenti e la giusta> iniziativa della CEE.> > Io evidenzio la cosa e propongo la fornitura di> VLC e altri player alternativi o una possibilita'> di fornirne di propri per questi due grandi> produttori di PC...> > ...E finisco per essere invidioso?> > Ma sei forse stupido o cosa?> > __> Mr. MechanoMa l'unico interesse di HP e DELL è quello di vendere.E francamente venderebbero di meno senza la versione FULL, perchè pochi in realtà comprerebbero la versione N.Danilo.AnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Scusa, non lo avevo ancora fatto, am devo> > risponderti così, visto la tua assoluat> > imparzialità:> > > > BRUTTA BESTIA L'INVIDIA!!!!> > > > > > Io ho installato anche VLC, ho avuto tutta la> > libertà discegliere.> > Ed ho scritto ANCHE.> > E che c'entra l'invidia?> > Ricapitoliamo...> > Micro$oft vuole imporre il suo Media Player> regalandolo facendo dumping per diffonderlo in> modo da distruggere la concorrenza per rivendere> il suo sistema di DRM alle major per i contenuti> multimediali, che sicuramente sara' disponibile> solo per Winzozz.> In questo modo Micro$oft fa soldi dalle major che> prenderanno il licenza questo sistema DRM e> attraverso il suo sistema di vendita di musica e> film (simile ad iTune di Apple).> Ma fa anche soldi estendendo il suo monopolio e> stroncando la concorrenza hobbistica e home (di> Linux, Mac ed altri OS che si stanno diffondendo)> perche' solo chi avra' Winzozz col suo WMP potra'> fruire dei contenuti multimediali protetti dai> DRM proprietari di Micro$oft.> > La CEE multa Micro$oft perche' ha capitoilgioco> ed intuito questo pericolo.> > Due produttori (HP e DELL) si schierano> misteriosamente con Micro$oft nonostante il> palese pericolo per gli utenti e la giusta> iniziativa della CEE.> > Io evidenzio la cosa e propongo la fornitura di> VLC e altri player alternativi o una possibilita'> di fornirne di propri per questi due grandi> produttori di PC...> > ...E finisco per essere invidioso?> > Ma sei forse stupido o cosa?> > __> Mr. Mechanola soluzione proposta è una follia, togliere un programma multimediale -seppur limitato- da un so.piuttosto, una volta che la ms riuscisse a raggiungere una quota significativa del mercato online di media drmzzato, la obbligherei a licenziare la sua tecnologia ad un prezzo stabilito in tribunale.cmq, ho installato vlc e mi si è bloccato :@jokanaanRe: Mettere Videolan
OTTIMA idea,io lo uso da tempo.E' un pò spartano come look, ma visualizza alla grande praticamente tutto.- Scritto da: Mechano> Era tanto difficile preinstallare VLC?> > http://www.videolan.net/> > Funziona meglio di Winmerd Media Player, e'> libero, opensource e gratuito.> > Che bisogno c'e' di fare tante storie se le> alternative ci sono?> E non soltanto Videolan.> > La stessa DELL poteva anche commissionare e> preinstallare il suo player con perfino un> tentativo di introdurre dei suoi DRM. Ma invece> che fa? Para il sedere a Micro$oft?> > A me certi proclami mi puzzano...> > __> Mr. MechanoAnonimoRe: Mettere Videolan
> Era tanto difficile preinstallare VLC?> Sì, per due motivi:1 - E` GPL, quindi incompatibile con la EULA;2 - Il team di sviluppo non paga le royalties sui codec interni che usa.BrUtE AiDAnonimoRe: Mettere Videolan
- Scritto da: Anonimo> > Era tanto difficile preinstallare VLC?> > > Sì, per due motivi:> 1 - E` GPL, quindi incompatibile con la EULA;> 2 - Il team di sviluppo non paga le royalties sui> codec interni che usa.> > BrUtE AiDCome, di grazia, l'Eula di questo programma vieta di fornire un CD con VLC o mettere un'icona sul desktop che permette all'utente di scaricarlo/installarlo?Il produttore non preinstalla VLC in Windows. Lascia un'icona che facilita il download o l'installazione se viene messo come archivio che va installato.Non e' il produttore che impone un software GPL dentro un sistema operativo proprietario, ma l'utente che dopo aver letto l'Eula che appare dopo aver clickato sull'installazione decide di accettarla e installarlo.Non ci saranno i codec Micro$oft? Chi se ne frega? VLC legge comunque tantissimi altri formati liberi e non.__Mr. MechanoMechanoRe: Mettere Videolan
che palle sto videolance ne stanno 10 mila uguali o megliote sei fissato eh?siccome lo usi te allora e' bene per tuttiok, ma ora bastahai un po rotto i maroniio uso mplayersono gay?AnonimoRe: Mettere Videolan
sara' pero' a me (che lavoro da 10 anni con linux, windows, mac os, os/400), su diversi pc Windows da problemi... WMP no....mai successo con VLC che non ti appaia niente nella finestra e/o ti funzioni solo l'audio e che devi riavviarlo per farlo funzionare?saro' utonto? probabilmente (vedi sopra)Anonimo5 anni di vita
A mio avviso alla Microsoft restano ancora massimo 5 o 6 anni di vita. Dopo di che il più grande male della storia dell'informatica sarà debellato. I sintomi sono evidenti:1) L'iniziativa Genuine Windows, che per gli aggiornamenti obbliga ad avere il Windows originale: dopo 20 anni di tolleranza alla pirateria per far diffondere le loro schifezze ecco che all'improvviso si accorgono che mezzo mondo pirata Windows? ==> Hanno bisogno di soldi ==> Se Microsoft ha bisogno di soldi c'è qualcosa che non va.2) Linux avanza e Microsoft spende milioni di dollari per le pietose campagne "Get the Facts" che, GUARDACASO, ti spiegano che IL LORO PRODOTTO è più conveniente di Linux. ==> Hanno paura di Linux, vedono che "il giocattolo" si sta diffondendo in maniera capillare e loro non possono fermarlo, se non ne avessero paura non farebbero ste campagne che non fanno altro che ritorcersi contro di loro (chiunque si rende conto che è puro FUD, fossi io un'azienda non mi fiderei)3) Esce Firefox che si diffonde peggio del raffreddore e GUARDACASO mettono in giro voci del tipo: "le aziende non dovrebbero passare a Firefox" + varie scuse puerili. Ma che gentili, guarda come si preoccupano dei loro clienti... ==> Altra paura, altro FUD.I sintomi sono evidenti, finalmente ci siamo.AnonimoRe: 5 anni di vita
> A mio avviso alla Microsoft restano ancora> massimo 5 o 6 anni di vita. Dopo di che il più> grande male della storia dell'informatica sarà> debellato. I sintomi sono evidenti:>ci vediamo fra 5 anni allorac'e' un vecchio detto che dice che pregando la morte per qualcuno, in realta gliela si prolunga > 1) L'iniziativa Genuine Windows, che per gli> aggiornamenti obbliga ad avere il Windows> originale: dopo 20 anni di tolleranza alla> pirateria per far diffondere le loro schifezze> ecco che all'improvviso si accorgono che mezzo> mondo pirata Windows? ==> Hanno bisogno di soldi> ==> Se Microsoft ha bisogno di soldi c'è qualcosa> che non va.> non ha bisogno di soldiha bisogno solo di essere certa che l'assistenza venga fatta solo a chi ne ha dirittoergo serve un modo per essere sicuri di parlare con licenziatari del loro softwareecco spiegato l'arcano> 2) Linux avanza e Microsoft spende milioni di> dollari per le pietose campagne "Get the Facts"> che, GUARDACASO, ti spiegano che IL LORO PRODOTTO> è più conveniente di Linux. ==> Hanno paura di> Linux, vedono che "il giocattolo" si sta> diffondendo in maniera capillare e loro non> possono fermarlo, se non ne avessero paura non> farebbero ste campagne che non fanno altro che> ritorcersi contro di loro (chiunque si rende> conto che è puro FUD, fossi io un'azienda non mi> fiderei)> allora la coca cola ha paura della pepsi?o la nike dell'adidasno di certoe il "se fossi io" e' inutile non sei tui loro conti se li sono fatti di certoinoltre sono esattamente le stesse argomentazioni che qualsiasi sostenitore di linux usainstalla linux perche' windows e' una merda...continuo a non vedere il nesso col fallimento... > 3) Esce Firefox che si diffonde peggio del> raffreddore e GUARDACASO mettono in giro voci del> tipo: "le aziende non dovrebbero passare a> Firefox" + varie scuse puerili. Ma che gentili,> guarda come si preoccupano dei loro clienti...> ==> Altra paura, altro FUD.> > I sintomi sono evidenti, finalmente ci siamo.mah..se lo dici teguardacaso sono le stesse motivazioni che usano i sostenitori di firefoxnonostante nell'ultimo anno i bug di ie non siano superiori a quelli di firefoxio continuo a preferire il secondo ma oggi e' solo questione di gustiAnonimoRe: 5 anni di vita
sistematica la tua replica, quanto sterile...almeno chi ha creato il post ha buttato li una ipotesi (che nonconsidero affatto campata in aria) continua coi brodini te... :|AnonimoRe: 5 anni di vita
> sistematica la tua replica, quanto sterile...> almeno chi ha creato il post ha buttato li una> ipotesi (che non> considero affatto campata in aria) > continua coi brodini te... :|anche io posso dire che il mondo finira fra 10 anni a causa del riscaldamento e dell'inquinamentopuo' essere come puo' essere che finisca domani perche' una centrale nucleare esplodebuttare ipotesi a casaccio non e' segno di intelligenzasemmai si puo' dire con certezza che MS sta diversificando perche' il mercato degli OS sta andando verso una crisi profonda, visto che i prossimi mercati su cui ci si fronteggera e' degli ultra compatti e non dei pcper questo MS dimosta di nuovo di vederci lungochi usera fra 10 anni lo fara professionalmentee paghera volentieri una licenza windows se windows sara necessario sui suoi servertutti gli altri staranno li con il loro bel cellulare dalle mille funzioni con l'os preinstallato e nessuno si chiedera cosa ci gira, ma solo quanto costa e cosa fainfatti ms spinge molto il suo os per palmari e cellulari, prossima vera miniera d'oroo magari ci saranno hw come la psp che sostituiranno i portatilifare ipotesi sul futuro senza ipotizzare che il futuro sara diverso da oggi e', scusami la franchezza, una cazzataAnonimoRe: 5 anni di vita
- Scritto da: Anonimo> > > A mio avviso alla Microsoft restano ancora> > massimo 5 o 6 anni di vita. Dopo di che il più> > grande male della storia dell'informatica sarà> > debellato. I sintomi sono evidenti:> >> > ci vediamo fra 5 anni allora> c'e' un vecchio detto che dice che pregando la> morte per qualcuno, in realta gliela si prolunga> Ok ci vediamo...Se su Linux si lavorera' bene penso che possa diffondersi molto.> > 1) L'iniziativa Genuine Windows, che per gli> > aggiornamenti obbliga ad avere il Windows> > originale: dopo 20 anni di tolleranza alla> > pirateria per far diffondere le loro schifezze> > ecco che all'improvviso si accorgono che mezzo> > mondo pirata Windows? ==> Hanno bisogno di soldi> > ==> Se Microsoft ha bisogno di soldi c'è> qualcosa> > che non va.> > > > non ha bisogno di soldi> ha bisogno solo di essere certa che l'assistenza> venga fatta solo a chi ne ha diritto> ergo serve un modo per essere sicuri di parlare> con licenziatari del loro software> ecco spiegato l'arcano Bloccandogli il sistema?Besterebbere usare un sisetema di registrazione diverso...comunque non sono un esperto del campo....> > 2) Linux avanza e Microsoft spende milioni di> > dollari per le pietose campagne "Get the Facts"> > che, GUARDACASO, ti spiegano che IL LORO> PRODOTTO> > è più conveniente di Linux. ==> Hanno paura di> > Linux, vedono che "il giocattolo" si sta> > diffondendo in maniera capillare e loro non> > possono fermarlo, se non ne avessero paura non> > farebbero ste campagne che non fanno altro che> > ritorcersi contro di loro (chiunque si rende> > conto che è puro FUD, fossi io un'azienda non mi> > fiderei)> > > > allora la coca cola ha paura della pepsi?> o la nike dell'adidas> no di certo> e il "se fossi io" e' inutile > non sei tu> i loro conti se li sono fatti di certo> inoltre sono esattamente le stesse argomentazioni> che qualsiasi sostenitore di linux usa> installa linux perche' windows e' una merda...> continuo a non vedere il nesso col fallimento...La nike adidas cocacola e pepsi sono ditte che esistono solo grazie alla publicita'.Se smettessero di fare publicita' sparirebbero in pochi mesi!Fore con questo vuoi dire che anche MS e' una ditta simile, che senza publicita' non potrebbe vivere.> > 3) Esce Firefox che si diffonde peggio del> > raffreddore e GUARDACASO mettono in giro voci> del> > tipo: "le aziende non dovrebbero passare a> > Firefox" + varie scuse puerili. Ma che gentili,> > guarda come si preoccupano dei loro clienti...> > ==> Altra paura, altro FUD.> > > > I sintomi sono evidenti, finalmente ci siamo.> > mah..> se lo dici te> guardacaso sono le stesse motivazioni che usano i> sostenitori di firefox> nonostante nell'ultimo anno i bug di ie non siano> superiori a quelli di firefox> io continuo a preferire il secondo ma oggi e'> solo questione di gustiPer quello che penso mi sembra che sul mercato c'e' spazio per tutti quidi la situazione ideale sarebbe una sana concorrenza Linux MS Apple e altri....AnonimoRe: 5 anni di vita
> > ci vediamo fra 5 anni allora> > c'e' un vecchio detto che dice che pregando la> > morte per qualcuno, in realta gliela si prolunga> > > > Ok ci vediamo...> Se su Linux si lavorera' bene penso che possa> diffondersi molto.> penso proprio che fra 5 anni non ci saranno piu i pc sulle scrivanie...> > non ha bisogno di soldi> > ha bisogno solo di essere certa che l'assistenza> > venga fatta solo a chi ne ha diritto> > ergo serve un modo per essere sicuri di parlare> > con licenziatari del loro software> > ecco spiegato l'arcano> > Bloccandogli il sistema?> Besterebbere usare un sisetema di registrazione> diverso...> comunque non sono un esperto del campo....> no non permettendo gli update> > allora la coca cola ha paura della pepsi?> > o la nike dell'adidas> > no di certo> > e il "se fossi io" e' inutile > > non sei tu> > i loro conti se li sono fatti di certo> > inoltre sono esattamente le stesse> argomentazioni> > che qualsiasi sostenitore di linux usa> > installa linux perche' windows e' una merda...> > continuo a non vedere il nesso col fallimento...> > La nike adidas cocacola e pepsi sono ditte che> esistono solo grazie alla publicita'.> Se smettessero di fare publicita' sparirebbero in> pochi mesi!> Fore con questo vuoi dire che anche MS e' una> ditta simile, che senza publicita' non potrebbe> vivere.> sei certo di quello che dicila coca cola senza pubblicita chuide?ma se ormai e' sinonimo di "bevanda gassata"ti prego, cerca di argomentare meglio> > mah..> > se lo dici te> > guardacaso sono le stesse motivazioni che usano> i> > sostenitori di firefox> > nonostante nell'ultimo anno i bug di ie non> siano> > superiori a quelli di firefox> > io continuo a preferire il secondo ma oggi e'> > solo questione di gusti> > Per quello che penso mi sembra che sul mercato> c'e' spazio per tutti quidi la situazione ideale> sarebbe una sana concorrenza Linux MS Apple e> altri....ma va?senza pero' che se metto windows qualcuno dica che sono un coglione utonto...mi so rotto le palle di sti ragazzini che parlano di linux e non sanno manco mettere su un server di posta con postfix+courier e configurare iptablessai quanti colloqui ho fatto a gente cosi?so installare la mandrake e' stata la risposta piu' frequentehype, linux per ora e' solo hypefra 5 anni FORSE si sara formata una classe di dirigenti con piu' cognizione di cosa e' veramente linuxquelli che oggi hanno 25 anni e non perdono tempo a sbraitare contro microsoft sui forum (perche' tempo non ne hanno da perdere) ma si fanno il culo lavorandoAnonimoRe: 5 anni di vita
Dubito fortemente che chiudera' entro 5-6 anni...Mi piacerebbe invece vederla ridotta sotto al 50% e costretta a fare il porting di tutti i suoi prodotti su Linux, questo si che mi piacerebbe.Non che io frema dalla voglia di usarli su Linux, ma giusto la soddisfazione di vederli costretti a programmare sul sistema operativo su cui tanto sputano, per accattonare qualche $ di licenze in piu'...__Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 04/04/2005 8.08.37MechanoRe: 5 anni di vita
> Dubito fortemente che chiudera' entro 5-6 anni...> > Mi piacerebbe invece vederla ridotta sotto al 50%> e costretta a fare il porting di tutti i suoi> prodotti su Linux, questo si che mi piacerebbe.> preferirei trovare Flash su linux che Office> Non che io frema dalla voglia di usarli su> Linux, ma giusto la soddisfazione di vederli> costretti a programmare sul sistema operativo su> cui tanto sputano, per accattonare qualche $ di> licenze in piu'...Microsoft si muove solo per i centinaia di milioni di $non accattonaal massimo sbanca un mercatoio oggi ti dico occhio al mercato degli ultracompatti e dei cellulari/palmariMS ha in serbo delle sorprese, sono sicuroAnonimoRe: 5 anni di vita
- Scritto da: Anonimo> > A mio avviso alla Microsoft restano ancora> massimo 5 o 6 anni di vita. Dopo di che il più> grande male della storia dell'informatica sarà> debellato. I sintomi sono evidenti:hohohohhohohohomi pare proprio che l'alienato mentale (Alien) dicesse una cosa del genere proprio qualche anno fa' (potrebbe anche essere 5 anni fa)hohohohohohohohohil cadavere del draga... non c'è più trippa per i gatti... e via dicendohohohohohohhohohoAnonimoRe: 5 anni di vita
- Scritto da: Anonimo> 1) L'iniziativa Genuine Windows, che per gli> aggiornamenti obbliga ad avere il Windows> originale: dopo 20 anni di tolleranza alla> pirateria per far diffondere le loro schifezze> ecco che all'improvviso si accorgono che mezzo> mondo pirata Windows? ==> Hanno bisogno di soldi> ==> Se Microsoft ha bisogno di soldi c'è qualcosa> che non va.La liquidita' di M$ e' spaventosa.Mi pare che questa campagna sia finalizzata ad altro (Palladium?), non certo al bisogno di soldi.Vero e' che piu' stringono la cinghia, piu' utenti sono spinti a guardarsi intorno...> 2) Linux avanza...> 3) Esce Firefox Si, e' una buona cosa che ci siano delle alternative, anche se non credo che Linux sia ancora un buon sostituto a Windows sul desktop.Uno dei problemi per M$ e' che non ha ancora una strategia chiara contro SW open source. Se fossero stati prodotti proprietari avrebbe potuto, alla fine, comprarsi la ditta che li produceva...> I sintomi sono evidenti, finalmente ci siamo.Vedremo...AnonimoRe: 5 anni di vita
5 anni!!!Sentivo dire la stessa cosa anche 5 anni fà.Per un piccolo periodo, anche io la dicevo....DaniloAnonimoRe: 5 anni di vita
io aggiungerei la crescita di popolarita' dei prodotti Apple..magari e' poco, ma e' un contributo..AnonimoRe: 5 anni di vita
- Scritto da: Anonimo> io aggiungerei la crescita di popolarita' dei> prodotti Apple..> magari e' poco, ma e' un contributo..Tutti uniti contro il MALE comune: il DRAGASACCOCCE di REDMOND!!!AnonimoTutte baggianate fin dall'inizio
CIAO A TUTTIcome ho gia` detto in passato, non approvo la decisione dell'Antitrust in quanto, se io fossi un produttore di Software, devo poterci buttare dentro cio` che voglio nei miei sistemi operativi.Ovvio che se devo andare a comperarmi un Windows, me lo vado a prendere completo, e` ovvio che non cerco un Software mutilato, anche se in se, il MediaPlayer mi fa schifo e non lo uso, resta pur sempre parte intergante del Sistema Operativo.Oltretutto, se l'Antitrust volesse essere coerente, dovrebbe far togliere anche Explorer, Paint, Wordpad, Messenger... insomma, tutto... ma che stiamo scherzando?Windows appartiene a Microsoft e Microsoft ha tutti i diritti di questo mondo di metterci dentro anche il Media Player, e questo, mi sa che Dell lo ha ben capito, che Windows non e` tale se non ha anche il suo Player.DISTINTI SALUTICrazyRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> come ho gia` detto in passato, non approvo la> decisione dell'Antitrust in quanto, se io fossi> un produttore di Software, devo poterci buttare> dentro cio` che voglio nei miei sistemi> operativi.> Ovvio che se devo andare a comperarmi un Windows,> me lo vado a prendere completo, e` ovvio che non> cerco un Software mutilato, anche se in se, il> MediaPlayer mi fa schifo e non lo uso, resta pur> sempre parte intergante del Sistema Operativo.> Oltretutto, se l'Antitrust volesse essere> coerente, dovrebbe far togliere anche Explorer,> Paint, Wordpad, Messenger... insomma, tutto... ma> che stiamo scherzando?> Windows appartiene a Microsoft e Microsoft ha> tutti i diritti di questo mondo di metterci> dentro anche il Media Player, e questo, mi sa che> Dell lo ha ben capito, che Windows non e` tale se> non ha anche il suo Player.> DISTINTI SALUTIcondivido a pieno.anche se tali considerazioni mi costarono una valanga di insulti e sberleffi...poi non dimentichiamo che osx (mac) fa lo stesso con quicktime e nessuno a mai trovato da ridire..a volto ho l'impressione che sparare verso ms sia diventato uno sport.L'antitrust si è espressa senza competenza alcuna (regolamentare gli o.s. senza conosce cosa è un o.s. o una cippa di informatica), era ovvio che sarebbero fioccati i disensi...purtroppo da queste parti se non sei contro ms o sei celebroleso o ti ha minacciato la mafia (leggasi pressioni sui produttori hw x farli installare windows) o vuoi la fine del mondo!vabbe dai e solo un forum...ma che tristezzaAnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
> L'antitrust si è espressa senza competenza alcuna> (regolamentare gli o.s. senza conosce cosa è un> o.s. o una cippa di informatica), Forse nemmeno io, però, da reminescenze scolastiche una cosa è il Sistema Operativo, un'altra è un'applicazione utente.Un browser Internet fa parte di quest'ultima categoria. Un player multimediale pure. Un WordProcessor pure.KINOAnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
> Un browser Internet fa parte di quest'ultima> categoria. Un player multimediale pure. Un> WordProcessor pure.Benissimo ma allora invece di proibire l' inclusione del WMP non sarebbe stato meglio obbligare a includere nel cd anche l' omologo sw di terze parti senza che nulla venga preinstallato ma lasciando alla facolta' dell' utente? Questa sarebbe VERA concorrenza, in fondo il problema era che l' utente medio si teneva quel che trovava nel CD senza verificare anche altre alternative no? Bene cosi' ha tutto insieme senza doverselo cercare e senza fare un torto a nessuno.Io non sono mai stato pro MS ma questo non c' entra con il fatto che questo provvedimento sia poco sensatoAlessandroxRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
Ciao,il tuo ragionamento é piú che lecito, peró ormai windows "non appartiene" piú a Microsoft, perché nel momento in cui un bene di larga scala interessa tutti, allora quel bene nonostante rimanga sempre dei suoi proprietari, deve per forza di cose rientrare in una certa serie di regole (concorrenza in primis).Altrimenti senza questo tipo di regole, potremmo avere un windows completo di tutti i programmi piú utilizzati e necessari e quindi il predominio quasi totale sul software per computer centralizzato in una sola azienda. Penso che in questo caso,a buon senso, tutti ritengano che non puó accadere una cosa del genere.Ciao- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> come ho gia` detto in passato, non approvo la> decisione dell'Antitrust in quanto, se io fossi> un produttore di Software, devo poterci buttare> dentro cio` che voglio nei miei sistemi> operativi.> Ovvio che se devo andare a comperarmi un Windows,> me lo vado a prendere completo, e` ovvio che non> cerco un Software mutilato, anche se in se, il> MediaPlayer mi fa schifo e non lo uso, resta pur> sempre parte intergante del Sistema Operativo.> Oltretutto, se l'Antitrust volesse essere> coerente, dovrebbe far togliere anche Explorer,> Paint, Wordpad, Messenger... insomma, tutto... ma> che stiamo scherzando?> Windows appartiene a Microsoft e Microsoft ha> tutti i diritti di questo mondo di metterci> dentro anche il Media Player, e questo, mi sa che> Dell lo ha ben capito, che Windows non e` tale se> non ha anche il suo Player.> DISTINTI SALUTIAnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> il tuo ragionamento é piú che lecito, peró ormai> windows "non appartiene" piú a Microsoft, perché> nel momento in cui un bene di larga scala> interessa tutti, allora quel bene nonostante> rimanga sempre dei suoi proprietari, deve per> forza di cose rientrare in una certa serie di> regole (concorrenza in primis).> Altrimenti senza questo tipo di regole, potremmo> avere un windows completo di tutti i programmi> piú utilizzati e necessari e quindi il predominio> quasi totale sul software per computer> centralizzato in una sola azienda. Penso che in> questo caso,a buon senso, tutti ritengano che non> puó accadere una cosa del genere.Ma bastava far includere il sw della concorrenza no? Con questo provvedimento da una parte non si risolve il problema e dall' altra NON si favoriscono le alternative...AlessandroxRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
Siamo al livello dei cazzari all'ennesima potenza:se compro l'auto con in piu' il condizionatore, io lo pago,se lo levo non lo pago.In windows pago outlook, ie, windows media player etc, etc.Ora da quale pianeta delle scimmie tu venga, dove un WMP e' un pezzo del sistema operativo, e' facile capire: da uno della galassia M$, dove marte e' abitato.Io SONO STANCO di pagare per due PROGRAMMI DEL CAZZO, che non riesco neanche a levare [tra i centinaia di programmi CRETINI, made in redmoz].Ma cosa ti credi, che WMP lo abbiano fatto AGRATIS?SVEGLIA!SVEGLIA!SVEGLIA!AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Siamo al livello dei cazzari all'ennesima potenza:> se compro l'auto con in piu' il condizionatore,> io lo pago,> se lo levo non lo pago.> > In windows pago outlook, ie, windows media player> etc, etc.> Ora da quale pianeta delle scimmie tu venga, dove> un WMP e' un pezzo del sistema operativo, e'> facile capire: da uno della galassia M$, dove> marte e' abitato.> > Io SONO STANCO di pagare per due PROGRAMMI DEL> CAZZO, che non riesco neanche a levare [tra i> centinaia di programmi CRETINI, made in redmoz].> > Ma cosa ti credi, che WMP lo abbiano fatto> AGRATIS?> SVEGLIA!> SVEGLIA!> SVEGLIA!E chi lo ha detto?Il prezzo non equivale al costo di produzione, ma solo al punto di incontro tra la domanda e l'offerta!!!Si creino alternative a Windows realmente più appetibili, e la gente le sceglierà, costringendo Microsoft ad abbassare i prezzi.Danilo.AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Il prezzo non equivale al costo di produzione, ma> solo al punto di incontro tra la domanda e> l'offerta!!!Manca qualcosa: riprendi in mano il libro di economia...AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
> Il prezzo non equivale al costo di produzione, ma> solo al punto di incontro tra la domanda e> l'offerta!!!Quindi anche il prezzo dell'ADSL in Italia si è formato dall'incontro tra la domanda e l'offerta?!?!?> Si creino alternative a Windows realmente più> appetibili, e la gente le sceglierà, costringendo> Microsoft ad abbassare i prezzi.Conosco 20 persone che usano alternative realmente più appetibili, funzionali e produttive di M$. Ma che hanno dovuto comunque "donarle" alcune centinaia di euro:* perchè sembra impossibile che qualcuno voglia comprare un portatile senza s.o.* perchè sembra impossibile che qualcuno possa volere il rimborso di Windows anche se previsto dai contratti di licenza* perchè se compri un pc senza Windows sei per forza uno che sta usando una copia pirataIl WMP che tu stai usando gratis te lo ho pagato io. 8-(AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Siamo al livello dei cazzari all'ennesima potenza:> se compro l'auto con in piu' il condizionatore,> io lo pago,> se lo levo non lo pago.> > In windows pago outlook, ie, windows media player> etc, etc.> Ora da quale pianeta delle scimmie tu venga, dove> un WMP e' un pezzo del sistema operativo, e'> facile capire: da uno della galassia M$, dove> marte e' abitato.> > Io SONO STANCO di pagare per due PROGRAMMI DEL> CAZZO, che non riesco neanche a levare [tra i> centinaia di programmi CRETINI, made in redmoz].Nessuno, ripeto NESSUNO, ti obbliga a comprare Windows.Se preferisci un sistema operativo lego/fai-da-te ti prendi Linux e fai quello che vuoi.Se non voglio pagare il condizionatore in un'auto, ne prendo una che non ce l'ha di serie. Punto.Non puoi obbligare1. Microsoft a fare il sistema operativo come la minoranza dei clienti lo vorrebbe2. me a ad avere un sistema operativo con funzioni non integrate perché non ti fa piacere.AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Nessuno, ripeto NESSUNO, ti obbliga a comprare> Windows.> Se preferisci un sistema operativo lego/fai-da-te> ti prendi Linux e fai quello che vuoi.Volevo un portatile di una certa marca, in offerta in un supermercato. C'e' Winzozz XP Home sopra. Io non lo voglio mi hanno detto che non posso rinunciarci.Ho chiamato la casa produttrice del portatile non mi rimborsa il costo.Ho chiesto alla direzione del centro commerciale non mi rimborsa nulla.Ho chiamato la Microsoft dice di rivolgermi al produttore del PC o al negoziante.Eppure e' un PC x86 ci girano tanti altri sistemi operativi ed io voglio farlo funzionare con uno di questi.Perche' dici che NESSUNo mi obbliga a comprare Windows?P.S. Io volevo proprio quel portatile perche' mi piace esteticamente, perche' ha tutto cio' che mi serve, e perche' ha un buon prezzo.MechanoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Anonimo> Siamo al livello dei cazzari vive le argomentazioni serie e viva l'educazione...mostrati pure per quello che sei!all'ennesima potenza:> se compro l'auto con in piu' il condizionatore,> io lo pago,> se lo levo non lo pago.si annuncia la scoperta dell'acqua calda!una sola differenza: il condizionatore non è indispensabile in un'auto, mentre un os non multimediale al giono d'oggi dove il pc viene acquistato principalmente per la sua multimedialità è un'os monco...infatti anche osx fornisce il suo player.Dimenticavo se i sedili in pelle sono di serie che fai strappi i sediolini o denunci il produttore perchè non favorisce libera concorrenza nel mercato della pelletteria? :)))))> > In windows pago outlook, ie, windows media player> etc, etc.riscoperta acqua calda!> Ora da quale pianeta delle scimmie tu vengauno dove sono + educati e civili di te (e non sono neanche quello del post originale, ma la tua maleducazione e le tue caxxate infastidiscono molto), dove> un WMP e' un pezzo del sistema operativo, e'> facile capire: da uno della galassia M$siamo ancora al pianeta m$ o linsux...cresci!, dove> marte e' abitato.> > Io SONO STANCO di pagare per due PROGRAMMI DEL> CAZZO,cambia os che non riesco neanche a levare [tra i> centinaia di programmi CRETINI, made in redmoz].> > Ma cosa ti credi, che WMP lo abbiano fatto> AGRATIS?> SVEGLIA!> SVEGLIA!> SVEGLIA!AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> come ho gia` detto in passato, non approvo la> decisione dell'Antitrust in quanto, se io fossi> un produttore di Software, devo poterci buttare> dentro cio` che voglio nei miei sistemi> operativi.> Ovvio che se devo andare a comperarmi un Windows,> me lo vado a prendere completo, e` ovvio che non> cerco un Software mutilato, anche se in se, il> MediaPlayer mi fa schifo e non lo uso, resta pur> sempre parte intergante del Sistema Operativo.> Oltretutto, se l'Antitrust volesse essere> coerente, dovrebbe far togliere anche Explorer,> Paint, Wordpad, Messenger... insomma, tutto... ma> che stiamo scherzando?> Windows appartiene a Microsoft e Microsoft ha> tutti i diritti di questo mondo di metterci> dentro anche il Media Player, e questo, mi sa che> Dell lo ha ben capito, che Windows non e` tale se> non ha anche il suo Player.> DISTINTI SALUTIridi ridi, che la mammina ti ha fatto i gnocchetti.AnonimoRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
sono daccordoquesta "piccola" decisione dell'antitrust non serve a nullao davvero come si è fatto con la Bell e altre industrie del passato si smembra Microsoft (sistemi operativi, office, compilatori) oppure queste sono veramente baggianateChi la vorrebbe un'auto senza condizionatore perchè così posso metterci quello che preferisco?ma daiiiishitawaRe: Tutte baggianate fin dall'inizio
- Scritto da: ishitawa> sono daccordo> questa "piccola" decisione dell'antitrust non> serve a nulla> o davvero come si è fatto con la Bell e altre> industrie del passato si smembra Microsoft> (sistemi operativi, office, compilatori) oppure> queste sono veramente baggianate> Chi la vorrebbe un'auto senza condizionatore> perchè così posso metterci quello che preferisco?> ma daiiiLa Microsoft si sta smembrando da sola, basta che non manipoli le leggi di mercato ed è destinata a sparire dalla faccia della terra.