Roma – Pressata dalle richieste di un mercato sempre più attento all’ambiente, messa praticamente alle strette dalle minacce di misure draconiane provenienti dalla Commissione Europea, l’industria degli smartphone decide di abbracciare l’idea del caricabatterie universale , un dispositivo che entro pochi anni offrirà un’opportunità inedita di risparmio, efficienza energetica e riduzione dell’ e-waste .
L’annuncio è stato dato al Mobile World Congress di Barcellona dalla GSM Association, che include i colossi del settore come Nokia, Samsung, Motorola, LG e la nostrana Telecom Italia. Il successo garantito del caricabatterie universale passa attraverso l’impiego di una porta micro-USB , che in pochi anni diventerà il connettore standard da adottare su ogni telefonino.
Ogni singolo produttore abbandonerà dunque il design proprietario per i trasformatori venduti assieme ai telefonini, liberando gli utenti dall’eccesso di aggeggi elettronici e risparmiando grazie alla riduzione di ingombro nelle confezioni dei prodotti, una riduzione resa possibile proprio dall’esistenza del nuovo standard.
La GSM Association si è data tempo fino al 2012: a quel punto il caricabatterie universale dovrebbe avere una diffusione sufficientemente estesa in tutto il mondo, tale da poter considerare completata la transizione dal design proprietario al nuovo standard.
Sarà contento il Commissario dell’Industria della UE Gunter Verheugen, che nei giorni scorsi aveva usato parole di fuoco contro la proliferazione incontrollata di caricabatterie nel Vecchio Continente, al punto da minacciare di agire con misure legislative forti e ultimative. “Non abbiamo ancora ricevuto comunicazioni ufficiali, ma se l’industria ce lo conferma accoglieremo con piacere la decisione” ha dichiarato un portavoce di Verheugen a Bruxelles in risposta all’annuncio della GSMA.
Oltre a essere oltremodo pratico per una folla sterminata di utenza nei 5 continenti, il caricabatterie universale dovrebbe migliorare grandemente anche (soprattutto?) gli standard di efficienza energetica delle vecchie soluzioni. In questo caso si parla di un’efficienza “a quattro stelle” o superiore, vale a dire prestazioni sino a tre volte più efficienti di un trasformatore senza classificazione. Secondo le stime di GSMA, grazie al nuovo standard lo spreco di energia in modalità stand-by si ridurrebbe di ben il 50% .
Alfonso Maruccia
-
ciao
ciao chiara -
cosa importantissima,informazioni
ma ci rispondi? -
cosa importanitissima
ma facebook legge le conversazioni? -
beh...
Beh basta non iscriversi e farsi una vita reale. fb e' una XXXXXXXta per sfigati che sanno a mala pena accendere il pc e ne rimane letteralmente drogato. Da cosa?? che tristezza.Se voglio rimanere in contatto con i miei vecchi amici ho sempre il modo di rintracciarli, e se qualcuno non ho intenzione di vederlo non lo vedo.E non sono un fondamentalista antisocialnetwork ma uno sviluppatore che attaccato al pc ci sta anche 12 ore al giorno.-
Re: beh...
Ormai i morti di f*ga, le tr*ie, superficialità ed egocentrismo dilagano in una maniera impressionante ;)Facebook è solo uno strumento, e dato che la maggior parte che la frequenta è del tipo sopra riportato, è diventato il Grande XXXXXXXX internettiano.Più che facebook mi fanno una tristezza queste persone, ma non sono capaci più a rivalutare certe cavolate e scendere dallo "stand" della barbie?
-
-
AGGIORNAMENTO
http://blog.facebook.com/blog.php?post=54746167130Zuckerobecero si e' cacato sotto :D speriamo almeno che la gente cominci ad aprire gli occhi, ma visto come va sul fronte phishing dove gli utonti continuano a cliccare i link, installare plugin, aprire gli allegati delle email, usare MZIE etc... ho mooolti dubbi! -
Bellissimo ritrovare i vecchi amici
Vi potete registrare con nome e cognome,piazzare nel profilo un dato pubblicocome il vostro indirizzo di posta, scrittoper bene in modo che non resti comeindirizzo email nel loro database ma siacomprensibilissimo per un lettore umanoe dimenticarvi di facebook.Ecco fatto, amici ritrovati, facebook fregato.Volete la vetrinetta? Allora studiate una soluzione(ci sono) che vi consenta di tenere i vostri datisotto il vostro controllo. E poi oltre l'indirizzodi posta, su facebook, ci mettete pure l'https.. :-)Ciao-
Re: Bellissimo ritrovare i vecchi amici
troppa paranoia. Va bene per dati sensibili e privati, non per cose fatte per cazzeggiare quando ne hai voglia, come quando sei al bar.Un social network funziona bene se è immediato, veloce, facile da usare ed è particolarmente orientato al cazzeggio*: se cominci a farti le pippe su cosa inserisci o cosa nascondi, tanto vale non iscriverti proprio.Anche se, in verità, io nel mio profilo inserisco solo le cose indispensabili per essere rintracciato dai vecchi compagni di liceo.E poi, parliamoci chiaro: non è da tutti farsi una vetrinetta (come la chiami tu) su hosting. La massa che usa FB è nella maggior parte idiota ed usa gli strumenti che le si confà. un pò coms su MNS: anche a me piacerebbe usare solo Jabber ma purtroppo tutti i miei amici e coleghi usano MSN e allora amen.*te lo dice uno che brucierebbe vivi quegli amici idioti che scrivono solo XXXXXXX dalla mattina alla sera e postano foto privatissime e di gente non iscritta.-
Re: Bellissimo ritrovare i vecchi amici
- Scritto da: pinco pallino
troppa paranoia. Va bene per dati sensibili e
privati, non per cose fatte per cazzeggiare
quando ne hai voglia, come quando sei al
bar.E' chiaro che non ci si mettono dati sensibiliper la singola persona ma a me non piace neppurefar parte di statistiche lucrose e davo unsuggerimento a chi la pensa come me ma vuole lo stessosfruttare la diffusione di FB per ritrovarei vecchi amici senza far parte di queste statistiche(o almeno in un modo davvero minimissimo).Tu mi dici che sono paranoico?Ti potrei rispondere che tu invece sei superficialema non mi sembra il caso di dare giudizi cosi'estremi.
Un social network funziona bene se è immediato,
veloce, facile da usare ed è particolarmente
orientato al cazzeggio*: se cominci a farti le
pippe su cosa inserisci o cosa nascondi, tanto
vale non iscriverti proprio.Bhe', facendo come ho detto io iscriversi puo' averela sua utilita' anche se poi non usi davverola piattaforma e mi pare d'averlo spiegato.
Anche se, in verità, io nel mio profilo inserisco
solo le cose indispensabili per essere
rintracciato dai vecchi compagni di
liceo.Appunto!! :-D
E poi, parliamoci chiaro: non è da tutti farsi
una vetrinetta (come la chiami tu) su hosting. La
massa che usa FB è nella maggior parte idiota ed
usa gli strumenti che le si confà. un pò coms su
MNS: anche a me piacerebbe usare solo Jabber ma
purtroppo tutti i miei amici e coleghi usano MSN
e allora amen.Concordo su questo, in effetti il mio consiglioe' buono per tutti solo fino all'inserimentodell'indirizzo di posta.
*te lo dice uno che brucierebbe vivi quegli amici
idioti che scrivono solo XXXXXXX dalla mattina
alla sera e postano foto privatissime e di gente
non iscritta.Spero che tra i miei non ce ne siano, se ne scoproqualcuno mi girerebbero parecchio e credo a ragione,senza dover essere paranoico.Ciao
-
-
-
BALLE!
Delle dichiarazioni del proprietario ci faccio la birra! Sulla licenza deve essere scritto chiaramente che quando lascio il social network i dati vengono cancellati!Domanda provocatoria: e' possibile che facebook sia illegale per quanto concerne la licenza d'uso?-
Re: BALLE!
A parziale correzione di quanto detto:http://attivissimo.blogspot.com/2009/02/occhio-alle-condizioni-di-facebook.htmlOra facebook cancella dietro richiesta, ma non assicura che anche le copie vengano tolte (sempre fumosa, quindi lesiva della privacy)!Inoltre, come si fa presente se loro cambiano "musica" noi possiamo solo accettare! Possiamo lasciare il social network ma i dati gia' inviati sono nelle loro mani. -
Re: BALLE!
- Scritto da: lufo88[...]
Domanda provocatoria: e' possibile che facebook
sia illegale per quanto concerne la licenza
d'uso?hai voglia!! leggiti il T.U. sulla privacy e confrontalo con le condizioni di f...ma non gliene frega nulla a nessuno... qui si sta dietro alla "sicurezza" non si sa di chi e per cosa... ma tant'è... abbiamo proprio quel che ci meritiamo, f compreso
-
-
Ritorno al passato
Eppure qst mattina ho ricevuto una notifica di FB in cui si diceva che, viste le proteste si tornava ai vecchi "Term of Service" ... è arrivata anche a voi?-
Re: Ritorno al passato
- Scritto da: Shandy
Eppure qst mattina ho ricevuto una notifica di FB
in cui si diceva che, viste le proteste si
tornava ai vecchi "Term of Service" ... è
arrivata anche a
voi?Arrivata anche a me.Ma se mettono qualcosa che impedisce di cancellare i propri dati quando si cancella l'account, io chiudo con Facebook.In Italia abbiamo dei diritti.
-
-
Chi è causa del suo mal...
Da quando internet è arrivato nelle mani di chiunque abbia la forza di muovere un mouse rimango allibito dall'idiozia di massa che è emersa, e facebook è un caso lampante. Bello è ritrovare i propri vecchi amici, questo sì, ma moltissimi non si rendono conto dei rischi che si corrono quando si mettono, tra l'altro volontariamente, dati personali a disposizione di una massa simile di persone.Ci hanno persino fatto le varie pubblicità "posta con la testa", per sensibilizzare gli idioti sul problema. Su internet è facilissimo inserire dei dati, è quasi impossibile toglierli. Questo nessuno lo considera. Pensiamo alla ragazzina della scuola di non so dove, che ha fatto vedere le tette ai suoi compagni che l'hanno ripresa col telefonino, questa ragazzina sarà per sempre condannata ad essere riconosciuta ed etichettata per 30 secondi di idiozia infantile. Per sempre.Facciamo un'altra ipotesi, sempre riguardo a facebook, ipotizziamo che io sto antipatico a qualcuno, questo qualcuno apre un gruppo in cui cominciano a scrivere male di me, siano cose vere o false non ha alcuna importanza. Sono in cerca di un lavoro e l'azienda, ricevendo il mio curriculum, fa una ricerca su google. Con google si possono raggiungere i profili di facebook, almeno le informazioni principali, nome cognome e così via. L'azienda ha un profilo su facebook, anche con un nome fittizio, vede il gruppo contro di me, si fa un pregiudizio e per questo decide di non assumermi. Non sono paranoie, sono cose che possono avvenire con pochissimi click del mouse.Vedo tutta questa mania di facebook, addirittura ci scrivono pure i libri, ma la gente non si rende conto che, se non sta attentissima, rischia di farsi del male con le loro stesse mani. -
La verità sta nel mezzo
Facebook permette di metterci in una vetrina virtuale dove tutto il mondo può guardarci, bene sta a voi decidere se esporre, cosa esporre e in che modo, l'importante è sapere che la cosa avverrà in modo irreversibile, una volta consci di ciò, buona camicia a tutti.Io personalmente ho messo una foto simpatica "vignetta", sopra c'è un indirizzo e-mail secondario e la data di nascita, tutti dati che si possono ottenere dal mio codice fiscale, lo utilizzo giusto per qualche amico che vuole corrispondere 4 cavolate per far ridere, è un sistema molto potente per fare promozione gratis, ho amici dj che organizzano feste con la listi amici "2500" e ci lavorano così bene che hanno smesso il volantinaggio, quindi come ogni cosa nella rete bisogna saperla sfruttare senza farsi sfruttare, un po come la vita!!!-
Re: La verità sta nel mezzo
- Scritto da: Beppe....
quindi come ogni cosa
nella rete bisogna saperla sfruttare senza farsi
sfruttare, un po come la vita!!!Bravo! Sante parole......E' una moda? Si!Puoi sfruttarla a tuo favore? Sfruttala!Non ti interessa? Fregatene! -
Re: La verità sta nel mezzo
- Scritto da: Beppe
Facebook permette di metterci in una vetrina
virtuale dove tutto il mondo può guardarci, bene
sta a voi decidere se esporre, cosa esporre e in
che modo, l'importante è sapere che la cosa
avverrà in modo irreversibile, una volta consci
di ciò, buona camicia a
tutti.
Io personalmente ho messo una foto simpatica
"vignetta", sopra c'è un indirizzo e-mail
secondario e la data di nascita, tutti dati che
si possono ottenere dal mio codice fiscale, lo
utilizzo giusto per qualche amico che vuole
corrispondere 4 cavolate per far ridere, è un
sistema molto potente per fare promozione gratis,
ho amici dj che organizzano feste con la listi
amici "2500" e ci lavorano così bene che hanno
smesso il volantinaggio, quindi come ogni cosa
nella rete bisogna saperla sfruttare senza farsi
sfruttare, un po come la
vita!!!ti quoto in pieno, finalmente qualcuno che ha capito-
Re: La verità sta nel mezzo
Quoto anche io.Niente dati "veri" o da profilazione (cognome, data di nascita o film preferiti)Gli amici mi trovano lo stesso. Le foto le condividiamo e ci facciamo 2 risate.E grazie agli "eventi" so sempre chi va dove e mi posso aggregare volentieri.Uso quello che mi serve, blocco il resto.Fra l'altro i settaggi della privacy sono fatti molto bene visto che si può regolare ogni singloa voce.-
Re: La verità sta nel mezzo
Sono perfettamente della stessa opinione pure io, del resto non ci dimentichiamo che ognuno di noi ha un IP e come ti muovi sei rintracciabile. Se hai una mail pure, penso che nonostante vari antivirus o firewall se qualcuno vuole entrare nel tuo PC per vedere cosa hai non ci sono strumenti che possano vietare il tutto. Quindi, tornando a FB , penso che inserendo il minimo dei dati possibili e qualche foto non ci siano problemi, ci facciamo due risate e basta, argomento chiuso. Rendiamoci conto che con tutte le telecamere che ci sono in ogni città stare dietro a quello che accade su FB o altro mi sembra inutile, considerando anche il nuovo Google maps con la nuova funzione che ti permette di visualizzare le strade della tua città e le polemiche che ci sono state dietro.
-
-
-
-
CIAO !
condivido la tua idea! -
Verifica delle condizioni
Non sono d'accordo con la tua argumentazione, altri network hanno condizioni diversi a favore del copyright per il contenuto del utente, vedi http://amandafrench.net/2009/02/16/facebook-terms-of-service-compared/-
Re: Verifica delle condizioni
su facebook ci metti le foto delle vacanze in Liguria mentre peschi cefali, o i filmati della grigliata in campagnanon ci metti le foto di Flickr che vuoi mostrare a scopo professionale, non ci metti il codice di un programma che stai rilasciando ne tanto meno i commenti relativi al tuo capo.ripeto è uno strumento potente da imparare ad utilizzare, ha diversi livelli di sicurezza interni per gestire la vibilità dei contenuti tra utenti, di default tutti vedono tutto, ma il mio profilo lo vedono solo i miei amici e alcuni album li vedono solo alcuni utenti...bisogna solo studiare e usare un po' di buon senso, sicuramente certi contenuti non vanno messi su facebook, non correresti in piazza san pietro nudo di domenica mattina durante la messa del papa no?buon senso ed è un'ottimo strumento di comunicazione, i dati sensibili quali data di nascitanomecognomeemailetc etc... non sono nulla di più che i dati che lasci ad ogni sito a cui normalmente ti registri, considera che basta l'indirizzo e-mail e la data di nascita il resto sono facoltativi e puoi fornirli anche falsise poi vuoi pubblicare il tuo pin del bancomat è una scelta tua-
Re: Verifica delle condizioni
non correresti in piazza san
pietro nudo di domenica mattina durante la messa
del papa
no?
Spettacolo!Streakers in Vaticano!Facciamlo subito!
-
-
-
Per questo io vi avevo detto....
Quante volte l'avrò riputo ad amici, conoscenti e pure sul blog?I servizi di terzi, che siano facebook, google, unsederepeloso, sono sempre e comunque gestiti da PERSONE.E le PERSONE prima o poi capiscono cosa hanno tra le mani (dati di migliaia o milioni di utenti) e tentano di convertirli in moneta sonante.Questo senza contare che un governo qualsiasi può usare i dati per creare un immenso dabase, senza darne notifica e senza diritto di cancellazione.Volete farvi la vetrina persona in rete?Spendete 10 al mese, prendere un server decente (o attivatelo da casa...) e usatelo per ricevere la posta e vendere la vostra immagine, professionale e non.Grazie al cielo ho sempre evitato come la peste di mettere in giro i miei dati, se si escude qualche IP (associabile alla linea utilizzata... ma non alla mia persona fisica...)Beh, continuate pure a facebookarvi, e che dio vi aiuti.-
Re: Per questo io vi avevo detto....
E le PERSONE prima o poi capiscono cosa hanno tra
le mani (dati di migliaia o milioni di utenti) e
tentano di convertirli in moneta
sonante.Se non va contro i miei interessi, dov'è il problema?
Questo senza contare che un governo qualsiasi può
usare i dati per creare un immenso dabase, senza
darne notifica e senza diritto di
cancellazione.
Mmmm... tipo l'anagrafe? la motorizzazione? il comune? il gestore telefonico? credi davvero che non sia già così da anni?
Volete farvi la vetrina persona in rete?
Spendete 10 al mese, prendere un server decente
(o attivatelo da casa...) e usatelo per ricevere
la posta e vendere la vostra immagine,
professionale e
non.
Non è proprio la stessa cosa.
Grazie al cielo ho sempre evitato come la peste
di mettere in giro i miei dati, se si escude
qualche IP (associabile alla linea utilizzata...
ma non alla mia persona
fisica...)
Che bello esistono ancora persone che non usano cellulare e carte di credito / bancomat. Complimenti.-
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: mbohpz
Se non va contro i miei interessi, dov'è il
problema?Che prima o poi quei dati li useranno contro i tuoi interessi, o per far soldi che ti piaccia o meno.Questo è il problema.
Mmmm... tipo l'anagrafe? la motorizzazione? il
comune? il gestore telefonico? credi davvero che
non sia già così da
anni?Anagrafe, motorizzazione, comune, gestore telefonico quand'anche avessero un elenco informatizzato sono obbligate a dartene notizia e non possono venderlo a terzi.Se invece l'amico che gestisce il sito cassituoi.it ha i tuoi dati, li vende e li tratta come gli pare, tanto tu non puoi verificare.
Non è proprio la stessa cosa.No, è meglio.Difatti molti informatici e webaster che conosco hanno un sito dove reclamizzano la propria attività e dove gestiscono la posta (perché se ricevi la posta su una macchina non tua, l'admin la puoi leggere come e quando gli pare).
Che bello esistono ancora persone che non usano
cellulare e carte di credito / bancomat.
Complimenti.Uso il cellulare, ma un modello che cifra le chiamate (AES, sicuramente ne hai sentito parlare)Non uso carte di credito (non servono, ci sono gli assegni trasferibili).Non uso bancomat: si fa presto a sabotarsi e XXXXXXX l'utenza, mai usato uno e mai ne userò.Poi se vuoi vivere con il profilino su facebook per far vedere il tuo faccione agli amici, il blog su splinder per raccontare gli affari tuoi e la pubblicità pagata sul tuo conto italiano con adsense per far sapere ai lamer quanto guadagni a fine mese e dove vivi, sei libero di farlo.Certo il primo che passa sa pure quante volte vai di corpo al giorno, ma... beh, se non va contro i tuoi interessi (odierni) che problema c'è? ;)-
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: Ugo Soccaprint i
Uso il cellulare, ma un modello che cifra le
chiamate (AES, sicuramente ne hai sentito parlare)
Non uso carte di credito (non servono, ci sono
gli assegni trasferibili).
Non uso bancomat: si fa presto a sabotarsi e
XXXXXXX l'utenza, mai usato uno e mai ne userò.Scusa, senza offesa, posso condividere tutto quello che dici, ma tu esageri! Cosa mai avrai da comunicare al cellulare da usarne addirittura uno cifrato ?Senza contare carte di credito e bancomat.....Rilassati......E' sufficiente usare il cervello, moderarsi un po' e vivi tranquillo. Se qualcuno vuole fregarti, ti frega comunque, i mezzi a disposizione sono infiniti, quindi il gioco non vale la candela.....A meno che non lavori per qualche ente segreto :-D -
Re: Per questo io vi avevo detto....
Si infatti, se tu hai tutte le cifrature del mondo ma il ricevente no è inutile :) Magari avrai pure speso un occhio per quel coso ahah.Cmq tutte seghe mentali come si dice dalle mie parti, basta un po' d'occhio. E se mi fregassero il bancomat massimo ci perdo 250 , che sono rimborsabili dalla banca o rimborsabili fino a 100 nel caso io abbia responsabilità nel furto (poca attenzione ad esempio). Quindi nessun rischio reale. Idem per la carta di credito, anche qui tutto rimborsabile, e basta non firmarla sul retro così sono obbligati a chiedere la carta d'identità di chi la utilizza, ormai la chiedono tutti. Per gli acquisti online nessun problema, se me la rubano e comprano su internet dopo 5 secondi mi arriva un sms di avvenuta transizione e non avendolo fatto ci vuole poco a segnalarlo alla banca. Tra l'altro a un amico è capitato che per errore un sito gli mettesse in carrello altri articoli oltre a quelli da lui acquistati, è una cosa simile non identica ovvio. Ma la banca in 12 ore gli ha riaccreditato tutto il dovuto.Poi se dovessi farmi tutti sti piani... ma che cosa me ne frega se qualcuno sente quello che dico al telefono, a me niente...-
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: Mau
Poi se dovessi farmi tutti sti piani... ma che
cosa me ne frega se qualcuno sente quello che
dico al telefono, a me
niente...Come niente ti frega se passa il ddl della Carlucci, che vuole impedire l'anonimato in rete.Certo, tu non fai nulla di male, quindi non ti frega niente, come niente ti frega se domani ti piazzo una cimice nel telefono e sento quello che ti dici, tanto non dici nulla di male, quindi che ti frega? ;)Mi fa piacere che non ti frega essere monitorato pur non avendo fatto niente.Se riesco in settimana ti traccio, tanto hai dato il tuo consenso implicito.Posso, mi confermi? ;) -
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: Ugo Soccaprint i
Se riesco in settimana ti traccio, tanto hai dato
il tuo consenso
implicito.
Posso, mi confermi? ;)ti confermo io: stupiscimi.fino a che non ci riesci cambia nick pero', il rischio di fare una figura di m..da e' alto.
-
-
-
-
Re: Per questo io vi avevo detto....
Beh, continuate pure a facebookarvi, e che dio vi aiuti.E le ombre che ti seguono ovunque le vedi sempre o con le pasticchette verdi sono andate via ? ;PPPFabio PandaR1 -
Re: Per questo io vi avevo detto....
Beh, continuate pure a facebookarvi, e che dio vi
aiuti.due notizie una cattiva e una buona.La cattiva è che "Dio non esiste" la buona e che "non ne sentirai la mancanza"questa fobia dello spargere dati... finalmente facebook ha avuto il mio Nome e Cognome, la mia data di nascita e anche il mio segretissimo indirizzo E-mail... adesso potrà violare tutta la mia privacy!tutte info segretissime, irreperibili... anzi forse è meglio se smetto di mandare E-mail da Gmail perchè magari se le salvano in doppia copia... potrebbe interessargli la mia foto mentre sto in Kilt in Scozia con il sedere all'aria...Chip Rfid sotto pelle ecco cosa mi preoccupa-
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: Ares
potrebbe interessargli la mia foto
mentre sto in Kilt in Scozia con il sedere
all'aria...magari potrebbe interessare al tuo prossimo potenziale datore di lavoro. e non avrebbe tutti i torti a scartarti: da quello che scrivi si capisce che non vedi ad un palmo dal tuo naso.-
Re: Per questo io vi avevo detto....
E perchè dovrebbe interessare al tuo prossimo datore di lavoro?Capisco se fossi stato condannato per furto, omicidio o altro, ma i fatti privati di una persona, e tra i fatti privati rientra anche se mi piacciono i trans, se sto col XXXX al vento in scozia o se mi faccio una vacanza alle maldive con la moglie del mio ex capoCome per quella scuola che ha fatto licenziare la XXXXX-professoressa perchè alla sera faceva spettacoli sui club a luci rosse, XXXXX centra con il lavoro? Mica andava a scuola in corsetto di pelle con la frusta?-
Re: Per questo io vi avevo detto....
Intanto pare funzioni proprio così, i fatti privati vengono raccolti e valutati...come quello che non è stato assunto perchè è un appossionato giocatore di World of Warcraft (fatto privato, ma guarda a qualcuno interessava ed ha perso il lavoro direttamente al colloquio).Credimi, i fatti privati interessano più di quelli "lavorativi". -
Re: Per questo io vi avevo detto....
...come quello
che non è stato assunto perchè è un appossionato
giocatore di World of Warcraft (fatto privato, ma
guarda a qualcuno interessava ed ha perso il
lavoro direttamente al
colloquio).
Credimi, i fatti privati interessano più di
quelli
"lavorativi".Esattamente.In pochi se ne rendono conto, ma prima di assumerti anche le aziende italiane spesso cercano il tuo nome con google... poi certo se metti il tuo profilo sul libro delle facce e sul tuo blog scrivi l'ultima sbronza che hai preso a capodanno, ti assumono certamente. -
Re: Per questo io vi avevo detto....
Lo so anche io che interessano molto i fatti privati, è anche per questo che si dovrebbe tenerseli per se.Sono privati apposta e nessuno autorizza il datore di lavoro a sapere quante volte vado in bagno a casa.
-
-
Re: Per questo io vi avevo detto....
- Scritto da: io non sono io
- Scritto da: Ares
potrebbe interessargli la mia foto
mentre sto in Kilt in Scozia con il sedere
all'aria...
magari potrebbe interessare al tuo prossimo
potenziale datore di lavoro. e non avrebbe tutti
i torti a scartarti: da quello che scrivi si
capisce che non vedi ad un palmo dal tuo
naso.infatti e mostrando il mio XXXX che certifico la mia conoscenza! famoso indice di competenza!te devi essere un tecnico suppongo!Considera che l'ultimo lavoro che ho fatto mi hanno richiesto FBML per programmare su facebook, misà che sei te quello che non vede ad un palmo dal suo naso.Facebook è uno strumento potente, se sai usarlo nella giusta maniere non hai nulla da temere, deduco che te non c'hai nemmeno provato, i famosi dati sensibili che passano non sono sensibili, vi fate remore per proteggere cose che già spargete normalmente in rete...rischi di più a cestinare il tuo estratto conto in formato cartaceo che a registrarti su facebook.dal momento che colleghi il pc alla rete il 90% dei problemi che ne deriveranno staranno a 30cm dallo schermo.
-
-
-
Re: Per questo io vi avevo detto....
Ci puoi contare. Tu invece continua a contare le ghiande, sai vivendo nel paleolitico.. -
Re: Per questo io vi avevo detto....
Invece tu continua a rimanere solo senza amici e a non uscire di casaE quindi? Se monetizzano cosa succede? Che male fanno?
-
-
Possibili problemi futuri
Dunque io non ho facebook per fortuna, ma effettivamente oltre che una voragine autorizzata stupidamente per la privacy è un gran rischio. Tanti mettono sui loro profili OGNI tipo di informazione fregandosene altamente degli eventuali rischi, presenti o futuri. A parte il fatto che permettere ad una società di tenersi i tuoi dati quanto gli pare o cmq per lungo tempo e accettare che tu non possa cancellarli quando ti pare... è agghiacciante. Non per le + svariate tesi complottistiche che qualche fanboy della privacy a tutti i costi sicuramente è in grado di sviluppare, magari includendoci qualche colpo di scena come uno sbarco alieno sulla terra e condendo il tutto con un bel finale felice, ma per motivi molto più semplici. (e da questa frase dovreste capire quanto io odi i fanboy della privacy a tutti i costi :D)I miei dati, che io ho fornito pensando che fossero lì finchè IO lo autorizzassi... dove sono? chi li ha? cosa ci fanno? a cosa gli servono? verranno resi pubblici? ci guadagneranno dei soldi sopra?La verità è che NESSUNO legge le policy, si accetta e basta, quindi il pensiero comune di chi usa FB, soprattutto del pubblico giovane, non va certo a pensare alla data retention o ad altre cose. Ormai su FB io posso sapere tutto su tutti, il che magari è un vantaggio. Se dovessi assumere qualcuno e dovessi scegliere fra 3 candidati, li cercherei subito su fb, magari 2 hanno il profilo, vedo un po' che tipi sono, conosco loro come li conoscono i loro "amici" e non come loro vogliono che io li conosca. Riesco a sapere magari cose che non voglio in un mio dipendente, allora li scarto. Bello... o no? Magari è meglio pensare che FB sia come una telecamera televisiva su di noi, tutti, TUTTI sanno quello che io metto, scrivo, uppo o come vi pare, tutti. Non solo i miei amici, anche gli sconosciuti a cui io certe cose non direi, MAI.Ora arriverà l'obiezione "Eh ma io non sono mica scemo, ho messo che solo gli amici mi vedono". Si, ma se poi hai 150 amici e accetti richieste anche da "Bimba_gelosa" di Padova quando abiti a Milano allora sei proprio scemo, e tutti lo fanno, o almeno la stragrande maggioranza.E sono sicuro che il mio esempio per quanto idiota e semplicistico è solo uno dei tantissimi che si potrebbero fare. Insomma, la privacy forse a volte va troppo oltre dei ragionevoli limiti in cui uno dice "si ma che me frega", ma a volte è una manna dal cielo e faremmo meglio a tenercela stretta. Poi ognuno sceglie quello che gli pare, basta saperlo, pensarci e scegliere, sapendo però che qualcuno potrebbe giocarci un brutto tiro.-
Re: Possibili problemi futuri
Basta cancellare tutto a manina quando vuoi cancellare la tua iscrizione ehSe ciò non fosse possibile, cioè che i dati una volta inseriti non si possono cancellare, allora è un attentato alla privacy vero e proprio -
Re: Possibili problemi futuri
Molto semplice.Hai qualcosa da nascondere?Io no, non ho niente da nascondere e quindi non vedo che cosa si potrebbe fare con le mie foto, quello che dico etc.Fossi un delinquente, avessi rubato. Sto solo condividendo la mia vita con un altro.Dipende sempre da che parte vuoi stare. Io ho scelto con molta serenità di iscrivermi a facebook e divertirmi a conoscere persone.-
Re: Possibili problemi futuri
In facebook mi sono iscritto al gruppo di quelli che arrivano sempre in ritardo; l'azienda dove ho chiesto lavoro guarda il mio profilo e lo scopre e per questo non mi assume (teme che arriverò sempre in ritardo al lavoro); in realtà io al lavoro arrivo sempre puntuale perchè sono conscio che è una cosa seria, ma nel tempo libero preferisco prendermela comoda e quindi arrivo in ritardo ad appuntamenti che riguardano la mia sfera privata, non quella lavorativa.La mia leggerezza nell'iscrivermi a quel gruppo mi ha fatto perdere il lavoro senza un reale motivo.Si tratta solo di un esempio che mi fa nascere due dubbi:1) un'azienda può veramente fidarsi del mio profilo su facebook? Potrebbe anche non corrispondere alla realtà: magari in facebook mi iscrivo alle cosa più stupide ma nella vita reale sono una persona più che affidabile 2) può esser carino/simpatico iscriversi a "stupidi" gruppi, ma devo aver paura che la cosa mi si rivolga contro? Quindi dovrei evitare di aderire a gruppi simpatici solo perchè un'azienda potrebbe basarsene per decidere sulla mia assunzione? -
Re: Possibili problemi futuri
- Scritto da: Carlo
Molto semplice.
Hai qualcosa da nascondere?
Io no, non ho niente da nascondere e quindi non
vedo che cosa si potrebbe fare con le mie foto,
quello che dico
etc.
Fossi un delinquente, avessi rubato. Sto solo
condividendo la mia vita con un
altro.
Dipende sempre da che parte vuoi stare. Io ho
scelto con molta serenità di iscrivermi a
facebook e divertirmi a conoscere
persone.Assolutamente libero di fare questo ed altro in maniera +o- consapevole, perchè non puoi negare di non essere assolutamente sicuro della riservatezza dei tuoi dati;il discorso qui è leggermente diverso, si parla del pericolo potenziale e delle modalità a mio parere poco chiare con cui facebook aggancia nuovi iscritti.il fenomeno è sociale e non sempre tutto ciò che è sociale è anche lucidamente vissuto. molta gente è imbrigliata nel movimento dinamico della folla, la segue senza sapere dove lo trascina. non certo il tuo caso, ma il problema è appunto sociale e non personale. se di problema si vuole parlare.ciao
-
-
-
cdo
in Italia è semplicemente illegale.Legge 196/2003.Facebook deve dire quali dati mantiene ed è obbligata a cancellarli su nostra richiesta.-
Re: cdo
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta.peccato che i server ai quali si appoggia facebook stanno in usa -
Re: cdo
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta.Guarda che non ti puntano una pistola alla testa per iscriverti e non sono una centrale rischi o un database in cui i dati vengono segnalati.. sei tu che ti iscrivi e decidi cosa metterci, se non vuoi esserci non ti iscrivi proprio!-
Re: cdo
L'hai detto, il problema è che lo fanno tutti, tutti alla leggera e senza pensarci molto xè "non sarò io l'unico sfigato a non averlo vero?". Magari lo faccio, poi non mi piace più, cancello tutto e... Ops, non si può! :)-
Re: cdo
- Scritto da: Mau
L'hai detto, il problema è che lo fanno tutti,
tutti alla leggera e senza pensarci molto xè "non
sarò io l'unico sfigato a non averlo vero?".
Magari lo faccio, poi non mi piace più, cancello
tutto e... Ops, non si può!
:)Il problema dei nerd è che devi pensarla come loro, altrimenti sei:- troppo stupido, perché non capisci una realtà evidente solo a loro.- troppo ignorante, perché non leggi i forum e i blog complottisti che leggono loro- prendi soldi dalle multinazionali- fai parte di una multinazionale- ti hanno fatto il lavaggio del cervello
-
-
Re: cdo
billo....billo....sari mica il cuggino di I.L.M.?!-
Re: cdo
- Scritto da: yeppa
billo....billo....sari mica il cuggino di I.L.M.?!Non leggo tutti post, non ho idea di chi sia.
-
-
-
Re: cdo
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta.Quindi se tu mandi una mail ad un amico da Libero a Libero (ad esempio) poi cancelli la tua posta inviata e ti cancelli la mail dal portale... tu pretendi che in automatico Libero cancelli anche la mail arrivata al tuo amico? altrimenti è violazione della Privacy?Inoltre ricordiamoci che la privacy viene tirata in causa quando ci sono informazioni personali e/o sensibili. -
Re: cdo
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta.FAIL.vale per i dati sensibili. inoltre vale solo in italia.-
Re: cdo
- Scritto da: _kaiser_
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta.
FAIL.
vale per i dati sensibili. inoltre vale solo in
italia.E infatti siamo in italia. E non vale solo per i dati sensibili.Art.4 b) "dato personale", qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione,identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale;Art. 6. Disciplina del trattamento1. Le disposizioni contenute nella presente Parte si applicano a tutti i trattamenti di dati, salvo quanto previsto, in relazione adalcuni trattamenti, dalle disposizioni integrative o modificative della Parte II.Art. 7.3 3. L'interessato ha diritto di ottenere: b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresiquelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
-
-
Re: cdo
- Scritto da: Circus
in Italia è semplicemente illegale.
Legge 196/2003.
Facebook deve dire quali dati mantiene ed è
obbligata a cancellarli su nostra
richiesta. quoto in pieno.per cancellare un account e non semplicemente "disattivarlo" bisogna fare un giro assurdo.questo fatto già di per se è alquanto scocciante.
-
-
Facebook vende i vostri dati
Come da oggetto.-
Re: Facebook vende i vostri dati
Perchè dovrebbe vendere i miei dati, se sono ben visibili a tutti e tutti possono prenderli gratis?-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Billo
Perchè dovrebbe vendere i miei dati, se sono ben
visibili a tutti e tutti possono prenderli
gratis?A parte che facebook può venderli profilati e catalogati per gruppi di interesse, ricerche per keyword specifiche ed esigenze del committente più disparate, tuttavia, supponiamo che la tesi che hai sostenuto impedisca a facebook di vendere i tuoi dati sensibili perchè tu li hai già palesati ad un publico indefinito... questo ti fà sentire più intelligente?Saluti-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: TheSandman
- Scritto da: Billo
Perchè dovrebbe vendere i miei dati, se sono ben
visibili a tutti e tutti possono prenderli
gratis?
A parte che facebook può venderli profilati e
catalogati per gruppi di interesse, ricerche per
keyword specifiche ed esigenze del committente
più disparate, tuttavia, a parte che non è possibile, evidentemente non ti sei mai iscritto a FB e non sai come funziona la piattaforma, ma poi che dati? Nome e cognome + email?sai che profilazione...-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Larry
a parte che non è possibile, evidentemente non ti
sei mai iscritto a FB e non sai come funziona la
piattaforma, ma poi che dati? Nome e cognome +
email?
sai che profilazione...si, solo quello?Illuso... -
Re: Facebook vende i vostri dati
non è proprio esattamente e solo come dici tu. a parte che l'utente decide se essere (u)tonto e quindi di proliferare molto più di un nome e cognome ed un email address; a parte la possibilità di determinare un livello di privacy particolarmente stretto; a parte la possibilità di iscriversi con qualsiasi pseudonimo e di non essere indicizzato dai motori di ricerca (ma qui smette di essere utile il network stesso perchè non ti trova nessuno degli amici che non vedi più da una vita)... a parte queste particolarità, resta il fatto che facebook nasce originariamente con un intento (assoultamente diverso dall'attuale e molto più utile) che non ha nulla a che vedere con l'utilizzo globalizzato che se ne fa oggi.Oggi facebook è il social network maggiormente utilizzato e sta a mio parere comportando un grave problema: A) tutti *devono* avere un profilo diversamente non sono alla moda o peggio, non esistono; B) il livello sostanziale della comunicazione sta scadendo, trasformandosi in una serie di click con cui spedisci abbracci, sorrisi ed altre cose senza un senso o alcun valore comunicativo reale.C) oramai la gente sta perdendo l'attenzione sul come e cosa condivide della propria vita, un pò per ignoranza e un pò perchè *deve* esistere, a prescindere dal fatto che qualche furbacchione poi si approfitta di questa debolezza sociale.avere un account è una scelta come quella di non averlo, ma non è solo un nome ed un cognome che si condivide con chi possiede e quindi decide sulle nostre informazioni private. -
Re: Facebook vende i vostri dati
Non ci sono più le mezze stagioni...Si stava meglio quando si stava peggio... -
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Dti Revenge
Non ci sono più le mezze stagioni...
Si stava meglio quando si stava peggio...sarebbe meglio se tu elaborassi il pensiero in modo da far capire esattamente il senso delle tue parole, non per altro potrebbe sembrare ironico.si stava meglio quando si stava peggio? questo non lo so. quello che so è che esiste un problema di comunicazione enorme. la tecnologia quando serve a farci diventare troppo comodi non sempre è utile in assoluto. il qualunquismo poi è la cosa peggiore e secondo me facebook, mia opinione personale, è un'altra di quelle cose che servono a farci pensare, parlare e comunicare poco.meno male che si può scegliere.
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: TheSandman
A parte che facebook può venderli profilati e
catalogati per gruppi di interesse, ricerche per
keyword specifiche ed esigenze del committente
più disparate, tuttavia, supponiamo che la tesi
che hai sostenuto impedisca a facebook di vendere
i tuoi dati sensibili perchè tu li hai già
palesati ad un publico indefinito...Potrebbero farlo anche con i dati del mio sito internet, dove sono presenti gli stessi dati, che cerco di rendere noti più possibile anche attraverso l'indicizzazione nei motori di ricerca e i servizi pubblicitari a *pagamento* di google.
questo ti fà sentire più intelligente?Ha parlato il genio.. -
Re: Facebook vende i vostri dati
"fa" si scrive senza accento.
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Billo
Perchè dovrebbe vendere i miei dati, se sono ben
visibili a tutti e tutti possono prenderli
gratis?Un conto è leggere il tuo dato, un altro è l'avere una statistica dei dati di milioni di persone. -
Re: Facebook vende i vostri dati
Quelli che tu chiami dati, se ben elaborati, diventano informazioni!Ecco: loro vendono (le vostre) informazioni.Come tutte le cose esiste un compromesso: se scegli di aderire alla comunità facebook sai a quello che vai incontro.E questo è valido per qualunque network sociale.Anzi quasi per ogni "sitarello"...
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
Gli spammer avranno vita sempre più facile insomma. Chissà quante società pagherebbero oro per avere quei dati per indirizzare su di te una pubblicità che ti sia cucita addosso per farti comprare un prodotto. È il top, se ti conoscono è fatta, e se per conoscerti devono dare qualche soldo a facebook lo faranno di sicuro volentieri certi di un ritorno economico-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Mau
Gli spammer avranno vita sempre più facile
insomma. Chissà quante società pagherebbero oro
per avere quei dati per indirizzare su di te una
pubblicità che ti sia cucita addosso per farti
comprare un prodotto. È il top, se ti conoscono è
fatta, e se per conoscerti devono dare qualche
soldo a facebook lo faranno di sicuro volentieri
certi di un ritorno
economicofiltri antispam :) e vivi felice.prima o poi chi ha pagato oro per avere i miei interessi e mandarmi pubblicità si accorgerà che io non ho nemmeno visto la loro mail capiranno che facebook non gli ha reso come speravano e non compreranno piu.così che FB prima o poi chiuderà ed arriverà quello dopo che farò lo stesso giochetto e via a ruota, vedi i vari circuiti di blog, che poi si sono spostati su netlog e badoo che poi sono diventati myspace ed ora facebook.aspettiamo il prossimo assassino della nostra privacy :)e dire che già il fatto che tu sei qui su PI potrebbe benissimo far prendere molte informazioni su di te e PI potrebbe stilare un tuo profilo analizzando i tuoi referer e vedere che siti hai visitato o da che sito sei arrivato.magari sull'immediato non trovano la mail, ma con un po di ricerca prima o poi salta fuori.-
Re: Facebook vende i vostri dati
Si vede che non hai letto l'altro mio intervento perchè capiresti che a me della privacy nn frega molto, nel senso che per me ci si fanno troppi problemi anche dove non esistono. Detto questo, thunderbird, filtro anti spam pure io, no problema :)
-
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
Guarda ... nel mio caso potrebbe vendersi giusto le 4 XXXXXXX che scrivo e giusto giusto la città in cui abito.Non può vendersi altro ... quali ricerche o profilazione ... se non vuoi che a FB sappiano quanto ce l'hai lungo, non lo scrivi e basta. Non è che quando ti colleghi esce un alieno dal pc e ti estrapola le informazioni da dentro il cervello per sbatterle in rete.Se poi scrivi e ti arrabbi perchè gli altri sanno quello che TU hai scritto ... beh ... Darwin docet...Saluti-
Re: Facebook vende i vostri dati
Secondo me non avete capito nulla..I dati che facebook può elaborare hanno valore inestimabile..Poi che lo faccia e li rivenda non lo so.. ma sicuramente il problema non è avere un antispam o meno.
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
- Scritto da: Dti Revenge
Come da oggetto.Vende i dati che riguardano i nostri gusti.Per es: se 100.000 persone si iscrivono al gruppo di GIG Robot d'acciaio significa che pubblicare una collana di DVD settimanale in edicola può funzionare.Poi a livello personale si può inserire titolo di studio, films preferiti, lavoro, musica preferita ecc.Insomma una bella statiscona per pubblicitari.-
Re: Facebook vende i vostri dati
l'altro ieri ho fatto il test su FB per scoprire la mia 'tipa ideale'.è venuta fuori che la mia tipa ideale è 'LA BAMBOLA RAMONA'!!!!cosa vuol dire che adesso mi proporranno una serata con XXXXXXXX finale con lei???se è così non vedo l'ora.... :) :p-
Re: Facebook vende i vostri dati
sono andato a pubblicarlo in primo piano sulla pagina del profilo, bello in evidenza!!!!non si sa mai....;)
-
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
Stacca il cavo di rete e ficcaci un preservativo, almeno smetti di vivere spalla a spalla con l'ansia.Anche se facebook si profila statistiche da milioni di utenti, puoi capire quanto sia affidabile un social network dove puoi moltiplicare gli account, simulare le identità e spargere tutte le XXXXXXX che vuoi...voci statistica:2.000.000 utenti simpatizzano per moncicci3.400.321 utenti fanno la XXXXX a lavoro12.021.324 utenti sono fan dell'uomo focaccina-
Re: Facebook vende i vostri dati
+ o -, fb è un sito sul quale non hai troppo interesse (non dico che sia vietato) a presentarti con altro alias (sei meno rintracciabile dagli altri), e ancor meno a cambiarlo, funziona se hai una "rete", se ti rendi irrintracciabile da questa ottieni il tuo scopo ma perdi il senso del suo utilizzo.ho appena acquistato un carico di pupazzi dell'uomo focaccina, qualcuno ne vuole comprarne? :-)
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
15 miliardi di dollari quotazione di facebook sul mercatoFate Voi-
Re: Facebook vende i vostri dati
15 miliardi di dollari quotazione di facebook sul
mercatoFra un po' li superiamo con il nostro italia.it
-
-
Re: Facebook vende i vostri dati
E chi se ne frega. Qualcosa da nascondere eh?
-