Milano – Poter leggere la posta elettronica in qualunque parte del mondo, senza problemi di connessione, grazie al proprio cellulare, o al palmare, è alla portata delle tasche di molti. Perché gli operatori telefonici stanno facendo del tutto per estendere l’utilizzo di questo servizio dall’utenza business all’utenza privata o ai piccoli professionisti, visto l’aumento del telelavoro e del lavoro on demand. L’ultima notizia in questo senso arriva da Vodafone che ieri ha firmato un accordo con Visto , società americana specializzata nella fornitura di tecnologie per le comunicazioni wireless in ambito privato e aziendale agli operatori di telefonia mobile, per l’utilizzo a livello internazionale della sua piattaforma Visto Mobile 5 con ConstantSync; Vodafone la userà per fornire agli abbonati le funzioni di un ufficio mobile a portata di mano, in particolar modo l’e-mail push e la gestione di agenda e rubrica tramite wireless.
La novità è che si estenderà così il numero di modelli abilitati a questi servizi, che in passato erano esclusiva di prodotti aziendali come i palmari-cellulari Blackberry e Qtek, da tempo presenti nell’offerta di TIM e Vodafone.
Adesso tendono a entrare anche nei cellulari rivolti agli utenti residenziali danarosi e ai professionisti. Il servizio di Vodafone è per ora disponibile per gli utenti di Vodafone Germania, Vodafone Grecia, Vodafone Italia, SFR (Francia), Elisa (Finlandia) e Vodafone Spagna e il suo utilizzo sarà esteso nel corso del 2005.
La piattaforma di Visto fa sì che ogni e-mail in arrivo sul server di posta sia inoltrata direttamente e in tempo reale sul dispositivo mobile dell’utente: si attiva automaticamente solo quando ci sono messaggi in arrivo per ricevere la posta dal server e scaricarla. Vengono anche aggiornate automaticamente le agende elettroniche e la rubrica del terminale. Una soluzione di questo tipo ha il vantaggio, per gli operatori telefonici, di sfruttare solo il 20% della banda per il trasferimento dei dati, con risparmio di spazio a disposizione; Visto Mobile 5 è disponibile per tutti i principali dispositivi mobili e supportata da diversi sistemi operativi, tra cui Symbian, Palm, Microsoft Windows Mobile, J2ME MIDP 2.0, IMAP4 e SyncML.
In questo modo Vodafone cerca di rafforzare la propria posizione, estendendo il target di riferimento, nel settore dell’e-mail push, tramite un dispositivo pensato esclusivamente per i cellulari. Sono sempre servizi che gli operatori offrono a fronte di un canone (per Vodafone è 25 euro al mese, che includono 5 MB di traffico, il resto è a consumo).
Allo stesso modo, in autunno Tim ha varato un servizio grazie al quale l’utente può ricevere le e-mail in modalità push anche su terminali dotati di client Blackberry ma che Blackberry non sono (il Siemens Sk65, per esempio). Chiede 40 euro di canone per ogni terminale da abilitare, sul quale è possibile ricevere con il push la posta che arriva a un server e-mail gestito in Asp presso Register.it (partner di TIM). Il target sono gli utenti non dotati di server e-mail e quindi i professionisti e le Pmi.
Tre , invece, sempre nello stesso periodo, ha varato l’offerta Post Office per cui, pagando il traffico dati e non il canone offre un dominio di terzo livello, su cui creare account di posta (fino a 50 MByte totali), e servizi di rubrica e agenda condivisi; Post Office è però basata su videofonini che non supportano un client Blackberry per cui la ricezione delle e-mail non è push ma è manuale o automatica a intervalli prestabiliti dall’utente.
-
Articolo incompleto
Sbaglio o vi siete dimenticati di dire che chi acquista un cellulare marchiato 3 si potrebbe trovare con un apparecchio castrato in alcune sue funzioni ( come capitato ) e che non si può cambiare gestore poichè è bloccato a funzionare solo con la rete 3 ?Bisogna anche dire che crackare il cel è illegale come usare software pirata sul pc .Sarebbe corretto nei confronti dei lettori di punto informatico scriverle in grassetto queste cose , se capitano ancora come suppongo .==================================Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.52.21kaiohRe: Articolo incompleto
- Scritto da: kaioh> Bisogna anche dire che crackare il cel è> illegale come usare software pirata sul pc .Veramente mi pare ci fosse stata una sentenza (con relativo articolo su PI) che diceva che con il telefono acquistato ci puoi fare quello che vuoi, un po' come la sentenza sulle Playstation... ma potrei ricordare male...AnonimoRe: Articolo incompleto
> Veramente mi pare ci fosse stata una sentenza> (con relativo articolo su PI) che diceva che con> il telefono acquistato ci puoi fare quello che> vuoi, un po' come la sentenza sulle> Playstation... ma potrei ricordare male...C'era una bella disputa sul come vengono venduti questi cellulari castrati.Alcuni dicono che è un contratto di vendita, quindi giustamente ne fai ciò che vuoi, ma altri dicono che è una sorta di noleggio, il vero proprietario è 3 e quindi violi il contratto craccandolo.Ho riassunto molto, per i dati precisi è meglio riesumare le discussioni di tali notizie ;)AnonimoRe: Articolo incompleto
- Scritto da: Anonimo> > Veramente mi pare ci fosse stata una sentenza> > (con relativo articolo su PI) che diceva che con> > il telefono acquistato ci puoi fare quello che> > vuoi, un po' come la sentenza sulle> > Playstation... ma potrei ricordare male...> > C'era una bella disputa sul come vengono venduti> questi cellulari castrati.> > Alcuni dicono che è un contratto di vendita,> quindi giustamente ne fai ciò che vuoi, ma altri> dicono che è una sorta di noleggio, il vero> proprietario è 3 e quindi violi il contratto> craccandolo.> > Ho riassunto molto, per i dati precisi è meglio> riesumare le discussioni di tali notizie ;)Dipende dal contratto:1. Comodato d'uso,il cellulare è di tre e non ci puoi fare niente, te lo prestano finchè non chiudi il contratto, poi va restituito2. Vendita, il cellulare è di chi lo compra,tre avvisa "solo" che il cellulare è bloccato....poi il cellulare e tuo e ci fai quel che ti pare. Dopo un anno lo sbloccano loro, gratis, non partite con quello che c'è scritto sul sito 3, sul sigillo c'è scritto espressamente quanto detto.AnonimoRe: Articolo incompleto
- Scritto da: kaioh> Sbaglio o vi siete dimenticati di dire che chi> acquista un cellulare marchiato 3 si potrebbe> trovare con un apparecchio castrato in alcune sue> funzioni ( come capitato ) e che non si può> cambiare gestore poichè è bloccato a funzionare> solo con la rete 3 ?Questo è vero e assolutamente scandaloso, vabbè che me lo vendi a poco, ma per questo non mi puoi bloccare alcune funzioni del telefono> > Bisogna anche dire che crackare il cel è> illegale come usare software pirata sul pc .> Beh mica vero, è illegale sicuramente sbloccare quelli in comodato, e questo è stato detto sino alla nausea, per i telefoni di proprietà vedi un po te, io penso di poterci fare quanto mi pare, l'ho comprato, non affittato, e come me la pensa anche chi vende sblocchi e rilascia regolarmente scontrino fiscale> Sarebbe corretto nei confronti dei lettori di> punto informatico scriverle in grassetto queste> cose , se capitano ancora come suppongo .> > ==================================> Modificato dall'autore il 22/04/2005 0.52.21pikappaRe: Articolo incompleto
ragazzi è vero che il cellulare è bloccato e lo usi solo con la usim assegnata ma è anche vero che lo paghi una cifra convenientissima, se lo vuoi sbloccato lo puoi sempre avere ma con circa 150/200 euro in più. segliete voi. Io sono dell'idea che quando il tel. lo hai comprato "è tuo" e ne fai ciò che vuoi, ma perdi la garanzia, diverso è il discorso se te lo danno gratis perchè associato al volume di traffico o a particolari contratti aziendali.Il problema di 3 è che hanno venduto una montagna di usim che non fanno traffico.AnonimoRe: Articolo incompleto
- Scritto da: Anonimo> ragazzi è vero che il cellulare è bloccato e lo> usi solo con la usim assegnata ma è anche vero> che lo paghi una cifra convenientissima, se lo> vuoi sbloccato lo puoi sempre avere ma con circa> 150/200 euro in più. segliete voi. > Io sono dell'idea che quando il tel. lo hai> comprato "è tuo" e ne fai ciò che vuoi, ma perdi> la garanzia, diverso è il discorso se te lo danno> gratis perchè associato al volume di traffico o a> particolari contratti aziendali.> Il problema di 3 è che hanno venduto una montagna> di usim che non fanno traffico.Non solo Tre ti sblocca il telefono, ma vuole 200 ? e solo dopo 1anno, ti do perfettamente ragione, tre ha milioni di clienti virtuali, se poi consideri che le sim funzionano solo sul telefono venduto.... quando cambi telefono cambi anche anche schedapikappaRe: Articolo incompleto
- Scritto da: pikappa> Beh mica vero, è illegale sicuramente sbloccare> quelli in comodato, e questo è stato detto sino> alla nausea, per i telefoni di proprietà vedi un> po te, io penso di poterci fare quanto mi pare,> l'ho comprato, non affittato, e come me la pensa> anche chi vende sblocchi e rilascia regolarmente> scontrino fiscaleTi riferisci a siti internet che commercializzano codici di sblocco o a qualcos'altro? Nel primo caso sarei interessato su come procedere. Thanks.Santos-DumontRe: Articolo incompleto
- Scritto da: Santos-Dumont> > - Scritto da: pikappa> > > Beh mica vero, è illegale sicuramente sbloccare> > quelli in comodato, e questo è stato detto sino> > alla nausea, per i telefoni di proprietà vedi un> > po te, io penso di poterci fare quanto mi pare,> > l'ho comprato, non affittato, e come me la pensa> > anche chi vende sblocchi e rilascia regolarmente> > scontrino fiscale> > Ti riferisci a siti internet che commercializzano> codici di sblocco o a qualcos'altro? Nel primo> caso sarei interessato su come procedere. Thanks.Io il mio nec l'ho sbloccato da solo, per il motorola di cui sopra invece è necessario dell'hardware particolare (e costoso) per cui sono andato in un negozio della mia zona, non ho mai usato crediti e sblocchi remotipikappaTreee.....
Tree is a troll numberAttaccate miei opliti trolliani!!AnonimoRe: Treee.....
- Scritto da: Anonimo> Tree is a troll number> > Attaccate miei opliti trolliani!!Non ti si e' cagato nessuno... (rotfl)AnonimoRe: Treee.....
- Scritto da: Anonimo> Tree is a troll number> > Attaccate miei opliti trolliani!!se non linki figa nessuno ti si pensa.AnonimoBè sto articolo fa schifo...
è la prima volta che trovo un articolo di PI poco chiaro e sbagliato:1- "tutte le chiamate nazionali, eccedenti le 5 ore settimanali, non verranno conteggiate e saranno interamente comprese nei 19 euro di abbonamento", falso semplicemente il bonus di 5 ore viene esteso non solo al traffico 3 ma a tutto il traffico nazionale, ma sempre 5 ore settimanali poi paghi2- come si può dire che 5 centesimi al minuto è una buona tariffa se chiami molto nelle rete Tre, ma verso gli altri operatori 6 centesimi è troppo? ma avete idea dei prezzi che girano?Rimango perplesso perchè dopo qualche ricerca stò per sottoscrivere un abbonamento Tre e questo articolo mi ha confuso le idee...Andrà meglio il prossimo...Anonimonec 338 gratis, non male
facendo due conti, risuta che il nec338 (se l'articolo è realmente corretto) lo danno, gratis, interessante come offerta.99 euro con 20 di trafico = 79 europoi ci sono due ricariche da 30 euro (che in mod power ne valgono 40) ovvero 80 euro di valore traffico (60 di valore denaro).quindi diciamo per essere corretti che paghi il cellulare 19 euro, un ottimo cellulare (il videofonino più leggero in commercio)cmq l'offerta migliora (di poco) quella di marzo dove il 338 veniva venduto a 50 euro con 50 di traffico e due ricariche da 30 euro (quindi lo pagavi 40 euro, quindi ora hanno abbassato di 20 euro la cifra.cmq complimenti a tre, io da quando vi sono passato non posso certo lamentarmi, e se il teleofnino non lo potrò usare con altri gestori, pace, visto che l'ho pagato praticamente nienteAnonimoRe: nec 338 gratis, non male
Non mi sembra sta novita' anzi in altri stati i tutti i telefonini vengono quasi regalati a chi ha un abbonamento e ogni anno ha la possibilita' di fare l'upgrade con un nuovo modello.Anche con la ricarica io ho pagato il mio motorola C450 in irlanda 88? circa un anno e mezzo fa con 80? di credito....chiaro che era bloccato con meteor (io utilizzavo vodafone) per sbloccarlo o dovevo fare ricariche fino a 150? o pagavo 25? al negozio sottobanco.AnonimoRe: nec 338 gratis, non male
E i 12,5 centesimi di euro alla risposta? E la tariffazione a scatti? Ma ti rendi conto di quanto costa REALMENTE telefonare con 3? Il videotelefono più leggero e più figo del mercato? Macchissenefrega, sono anni che il cellulare ha smesso di essere uno status symbol nelle civiltà progredite!Se però sei un promoter di 3, allora ti capisco...AnonimoRe: nec 338 gratis, non male
> E i 12,5 centesimi di euro alla risposta? E la> tariffazione a scatti? Ma ti rendi conto di> quanto costa REALMENTE telefonare con 3?Hahahahaha!Ho appena fatto un confronto di quanto spendo con i vari gestori facendo i conti su numero e durata di telefonate reali, contemplando quindi scatti alla risposta e scatti non interamente consumati ed eventuali offerte!Non ho un profilo di utenza così anomalo, infatti quello che mi è risultato è risultato anche a tutti quelli sani di mente e capaci di fare due conti reali:Wind, il più conveniente, certo ogni tanto cade la linea, ogni tanto senti disturbato, il servizio clienti non è ottimo, almeno nella parte automatica, ogni tanto gli sms ritardano fino alla mattina dopo... ma il GROSSO risparmio per chi telefona molto vale di gran lunga di più di queste piccole e sporadiche pecche, e poi chi è perfetto scagli la prima pietra;Tre, mi ha sorpreso per l'effettiva convenienza, pregi alto contenuto tecnologico dell'offerta sul 3g rispetto agli altri gestori, difetti copertura 3g ancora scarsa, diciamo che va bene per chi vuole qualcosa di diverso dalla solita telefonata o sms ma allo stesso tempo non vuole spendere una esagerazione per i servizi tradizionali, checchè faccia presagire il modo molto "sborone" di porsi;Omnitel, costoso ma nulla da eccepire sul servizio, se qualche gestore si avvicina alla perfezione è Vodafone Omnitel, per chi telefona poco e vuole stare tranquillo è il massimo;Tim: tariffe poco chiare, nella pratica è costoso, servizio clienti che non fa quello che dice, sms che arrivano quando gli pare, promozioni frenetiche da disordine bipolare, servizi a valore aggiunto di chiara matrice nazionalpopolare... che dire, va bene per chi vuole spendere come con vodafone ma senza sapere mai quanto gli costa fare cosa e avendo un servizio molto peggiore che con wind, ma tirarsela come con 3 per i servizi tamarri che riceve...Anonimotim
> Tim: tariffe poco chiare, nella pratica è> costoso, servizio clienti che non fa quello che> dice, sms che arrivano quando gli pare,> promozioni frenetiche da disordine bipolare,> servizi a valore aggiunto di chiara matrice> nazionalpopolare... che dire, va bene per chi> vuole spendere come con vodafone ma senza sapere> mai quanto gli costa fare cosa e avendo un> servizio molto peggiore che con wind, ma> tirarsela come con 3 per i servizi tamarri che> riceve...E dici poco?TIM: più tamarro di Tre!più costoso di Vodafone!più disorganizzato di Wind!Insomma, supera tutti gli altri gestori nei... ehm, come? Non erano i pregi ma i difetti quelli?! ;)AnonimoRe: nec 338 gratis, non male
Evidentemente le proprie abitudini telefoniche influenzano molto la scelta del gestore.Personalmente sono passato a 3 da Natale con la promo del NEC228 a 99 euro e rimborso diretto NEC dal 1° Gennaio.Oltre alla prima ricarica da 60 euro non ho ancora ricaricato in quanto con la tariffa SUPERTUA ( 10 cent/? di autoricarica per ogni minuto di chiamate ricevute da rete fissa e da rete di altri operatori mobili da utilizzare come vuoi, per tutti i servizi 3. e chiamate a solo 10 cent/? al minuto per tutte le chiamate nazionali verso rete fissa) ricevo mesilmente 50/60 Euro di ricaica.Ottimo servizio utenti, roaming con TIM nelle aree scoperte, e quindi non si rimane mai a piedi, e tariffe decisamente contenute, ma sopratutto chiare.Cosa volere di piu ??AnonimoRe: nec 338 gratis, non male
- Scritto da: Anonimo> facendo due conti, risuta che il nec338 (se> l'articolo è realmente corretto) lo danno,> gratis, interessante come offerta.> 99 euro con 20 di trafico = 79 euro> poi ci sono due ricariche da 30 euro (che in mod> power ne valgono 40) ovvero 80 euro di valore> traffico (60 di valore denaro).> > quindi diciamo per essere corretti che paghi il> cellulare 19 euro, un ottimo cellulare (il> videofonino più leggero in commercio)>E anche il + castrato in commercio, sempre con tre allora per la stessa offerta ti prendi a 199 euro, con 20 ? di ricarica, e con auricolare bluetooth (del prezzo di 40 ? da solo) il motorola e1000, con il bluetooth COMPLETAMENTE funzionante, la possibilità di caricare app java dal pc, fotocamera da 1.2Mp (per chi interessa) e una qualità decisamente superiore ai nec, ah le dimensioni sono poco di + di quelle del 338 > > cmq complimenti a tre, io da quando vi sono> passato non posso certo lamentarmi, e se il> teleofnino non lo potrò usare con altri gestori,> pace, visto che l'ho pagato praticamente nienteBeato te, io sono ritornato subito a vodafonepikappaMa le zoccole?
Ma le ficone che girano tutto il giorno a farsi le foto e videochiamarsi mentre zombano, non c'è modo di averle?Quanto costano? Una promozione?Allora sì che TRE TIREREBBE !!!!!! (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoMa perchè ...
... ma perchè continuate a insultare PI per la rubrica sulle tariffe?Sicuramente questi articoli di fatto sono pubblicità però su PI si sono sempre trovate informazioni molto più chiare e trasparenti di quanto si possa trovare sulle pubblicità ufficiali. PI ha sempre scritto pregi e DIFETTI delle promozioni e dei piani tariffari così come ha trattato e continua a trattare il caso dei cellulari con funzioni "bloccate" dall'operatore che lo vende.PI farà anche pubblicità ma non essendo legato ad una o ad una sola compagnia può permettersi di farla perchè può anche permettersi di criticare liberamente tutte le compagnie. E lo fa.contegioSul sito 3 i prezzi non sono ...........
Il sito di 3 riporta ancora le offertre con i prezzi non scontati......Anonimo3, volete i clienti? fate una flat dati
Perche' non fate una flat dati decente (senza limiti di traffico), che non debba impegnare almeno due anni, sottoscrivibile anche senza RID o CC? Magari aggiungete almeno una opzione alla Tre.Dati per aumentare il traffico giornaliero, altrimenti non credo che alle condizioni attuali otterrete tanto successo almeno in questo segmento :|AnonimoRe: 3, volete i clienti? fate una flat d
Al momento sono giunto alla conclusione che vedremo una flat dati umts solo quando decollerà il wi-fi, ma dal momento che grazie al nostro brillante ministro alle comunicazioni il wi-fi è stato dato in mano a chi controlla le connessioni via cavo e ha contratti umts e di conseguenza non ha voglia di aprire nuovi fronti di concorrenza ....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2005
Ti potrebbe interessare