Come già dimostrato dalla presenza di promettenti start-up all’interno della fiera dell’elettronica per eccellenza, la tecnologia multi-touch è ben più di una certezza per il presente ma soprattutto per il futuro dell’ecosistema digitale. Da Microsoft ad Apple passando per PQ Labs, nel novero di aziende impegnate nel “touch” si inserisce anche Intel , che proprio al CES ha messo in mostra una tecnologia prototipo che va persino oltre l’utilizzo di giganteschi LCD a muro e fa il verso alla fantascienza cinematografica più o meno recente.
L’interfaccia presentata ricorda infatti molto da vicino Minority Report di Steven Spielberg, e piuttosto che limitarsi a donare proprietà di tocco a un mega-schermo tradizionale proietta le immagini da manipolare su una lastra di vetro sottile e trasparente , adoperabile in maniera non dissimile da quanto faceva l’agente John Anderton / Tom Cruise nel film di cui sopra durante le sue indagini alla “Precrimine” di Washington D.C.
Il sistema è basato su processori Core i7, la nuova generazione di CPU x86 che il chipmaker di Santa Clara ha messo recentemente in commercio, e permette, stando alle prove effettuate , di muovere in giro per lo “schermo” un’immagine in 3D e zoomare sul particolare di cui si vogliano apprendere maggiori informazioni.
Attualmente, la tecnologia di Intel non è pienamente multi-touch come quella dei concorrenti prevedendo l’uso di un singolo dito per volta, né si rivela particolarmente reattiva come ad esempio quella mostrata all’opera da PQ Labs con l’RTS Warcraft III controllabile praticamente con entrambe le mani. Ma trattandosi di un prototipo, e considerando la potenza bruta a disposizione dei Core i7 e le eventuali novità nel campo del computing parallelo in serbo per i prossimi anni, è facile prevedere che in futuro il tutto dovrebbe migliorare al punto da essere pronto alla commercializzazione.
Le altre novità nel settore del touch non sono esattamente tecnologiche, nondimeno meritano di essere menzionate per il peso dei protagonisti in gioco. Apple, il produttore di iPhone, iMac, iPod e altra iRoba assortita, ha infatti stretto un accordo con il colosso coreano LG per la fornitura di schermi piatti negli anni a venire, pagando in anticipo un forfait di 500 milioni di dollari. Non sono attualmente disponibili dettagli precisi sulle linee di prodotto interessate e il numero di schermi che LG fornirà alla Mela, ma è certo che nel cambio a guadagnarci sarà soprattutto la corporation asiatica visto quanto “tirano” gli asset di Cupertino negli ultimi anni.
E se Apple si muove, Microsoft non sta certo a guardare: nello sforzo di assicurare una sufficiente visibilità (chi ha detto utilità?) alle capacità touch di Windows 7, Redmond ha investito 24 milioni di dollari nella start-up israeliana N-trig per metterla nelle condizioni di adattare velocemente e (si spera) bene le nuove funzionalità del prossimo sistema operativo a finestre. Anche qui i dettagli sono pochi, ma le aspettative sugli schermi controllabili al tocco sono tante .
Alfonso Maruccia
-
crisi
Non credo proprio che Apple fallirà ora! anzi prosperà.. e non è un caso.Questa crisi è stata creata da speculatori e parassiti senza scrupoli, gente "creativa"; quale pensate sia la loro marca preferita di computer? ma è ovvio Apple!! Apple li rappresenta appieno, tanta fuffa poca sostanza a prezzi assurdi!! Apple è un indice della crisi... il giorno che chiudera i battenti la crisi finirà perchè vorrà dire che tanti speculatori/parassiti sono venuti meno....Dti RevengeRe: crisi
Che analisi illuminante. Vinci il nobel per la semplificazione. Ma forse avresti preferito un mac. (rotfl)LazarusRe: crisi
pateticobibopRe: crisi
Prevedo che entro stasera ci sarà da ridere con qualche perla Mac Win Linux :DQualcuno ha voglia di scommettere sul numero di topic sXXXXXti?LaBirraRe: crisi
- Scritto da: Dti Revenge> Non credo proprio che Apple fallirà ora! anzi> prosperà.. e non è un caso.WOW... qualcuno ha detto il contrario?malandrinoRe: crisi
- Scritto da: Dti Revenge> Non credo proprio che Apple fallirà ora! anzi> prosperà.. e non è un> caso.> Questa crisi è stata creata da speculatori e> parassiti senza scrupoli, gente "creativa"; quale> pensate sia la loro marca preferita di computer?> ma è ovvio Apple!!> > Apple li rappresenta appieno, tanta fuffa poca> sostanza a prezzi assurdi!! Apple è un indice> della crisi... il giorno che chiudera i battenti> la crisi finirà perchè vorrà dire che tanti> speculatori/parassiti sono venuti> meno....XXXXXXX...sei un genio della finanza....Apple poca sostanza..... non ti si può sentire..SergioRe: crisi
Anche tu sei indice di crisi...delle idee sensate.Ogni tuo post è una strepitosa raccolta di XXXXXXX!!!Ahi ahiRe: crisi
http://apina.biz/11934.jpglellykellyRe: crisi
su questo sono pienamente d' accordo; quando ci vuole ci vuole.P.S.: basta leggere sotto per capire che sono quanto di più lontanto da un fanboy apple possa esisterepentolinoRe: crisi
- Scritto da: Dti Revenge> Questa crisi è stata creata da speculatori e> parassiti senza scrupoli, gente "creativa";> Apple li rappresenta appieno, tanta fuffa poca> sostanza a prezzi assurdi!! Apple è un indice> della crisi... ... Il Mac logora chi non ce l'ha! (cit.)EVANGELISTA MACI-tunes no grazie!
Come volevasi dimostrare I-tunes è una fregatura, ora ti obbligano a pagare altri 30 centesimi per tutti i brani scaricati se vuoi passare alla versione plus e rimuovere i DRM, altrimenti ti tieni i DRM e chissà fino a quando Apple supporterà tale tecnologia.... ergo o paghi o rischi di perdere nel tempo l'usabilità di brani per cui l'utente ha già pagato!Enjoy with UsRe: I-tunes no grazie!
- Scritto da: Enjoy with Us> Come volevasi dimostrare I-tunes è una fregatura,> ora ti obbligano a pagare altri 30 centesimi per> tutti i brani scaricati se vuoi passare alla> versione plus e rimuovere i DRM, altrimenti ti> tieni i DRM e chissà fino a quando Apple> supporterà tale tecnologia.... ergo o paghi o> rischi di perdere nel tempo l'usabilità di brani> per cui l'utente ha già pagato!1-se sei nuovo cliente (e non credo che tu abbia mai acquistato da iTunes), non vedo dove sta il problema: non devi aggiornare nulla2-non rischi un bel niente3-sei sempre più ridicolomalandrinoRe: I-tunes no grazie!
non c'è che dire, quando si passa agli insulti è indice di grande validità dei propri argomenti...1 - d' accordo; giustamente chi non è cliente itunes (ovvero non si è fatto già XXXXXXX) non ci rimette nulla. Non mi sembra in contrasto con quanto detto dall' OP2 - lo dici tu, e dimostri di non sapere che è già sucXXXXX; fidati, verrà un giorno in cui Apple non supporterà più quel DRM - in un modo o nell' altro, potrebbe semplicemente costringerti ad un upgrade software che non puoi o semplicemente non vuoi fare - e quel giorno i clienti itunes o avranno pagato sta marchetta o capiranno cosa vuol dire "DRM proprietario" nel modo peggiorepentolinoRe: I-tunes no grazie!
- Scritto da: pentolino> non c'è che dire, quando si passa agli insulti è> indice di grande validità dei propri> argomenti...> > 1 - d' accordo; giustamente chi non è cliente> itunes (ovvero non si è fatto già XXXXXXX) non ci> rimette nulla. Non mi sembra in contrasto con> quanto detto dall'> OP> 2 - lo dici tu, e dimostri di non sapere che è> già sucXXXXX; fidati, verrà un giorno in cui> Apple non supporterà più quel DRM - in un modo o> nell' altro, potrebbe semplicemente costringerti> ad un upgrade software che non puoi o> semplicemente non vuoi fare - e quel giorno i> clienti itunes o avranno pagato sta marchetta o> capiranno cosa vuol dire "DRM proprietario" nel> modo> peggioreChi ha comprato musica con DRM aveva quasi in ogni caso lalternativa su CD pagando in genere di più.Se uno ha scelto di comprare un brano con DRM probabilmente ha dispositivi in grado di supportarli e quindi ne ha fruito. Che problema ci vedi? Nella durata del dispositivo? Anche i CD hanno una scadenzaTeo_Re: I-tunes no grazie!
- Scritto da: pentolino> non c'è che dire, quando si passa agli insulti è> indice di grande validità dei propri> argomenti...> > 1 - d' accordo; giustamente chi non è cliente> itunes (ovvero non si è fatto già XXXXXXX) non ci> rimette nulla. Non mi sembra in contrasto con> quanto detto dall' OPXXXXXXX da che? preferisco comprare un singolo a 99 centesimi che a 7 Euro in negozio (quando il singolo c'è... altrimenti ti partono 15-20 Euro per l'album)DRM? una volta che ti fai il CD audio non c'è nessun DRM (senza contare che la musica EMI era già senza DRM... la fregatura, casomai, è delle major, non certo di iTuens)> 2 - lo dici tu, e dimostri di non sapere che è> già sucXXXXX; fidati, verrà un giorno in cui> Apple non supporterà più quel DRM - in un modo o> nell' altro, potrebbe semplicemente costringerti> ad un upgrade software che non puoi o> semplicemente non vuoi fare - e quel giorno i> clienti itunes o avranno pagato sta marchetta o> capiranno cosa vuol dire "DRM proprietario" nel> modo peggioree cosa cambia da un mese fa? nulla, quindi è un bene che ora tutto iTunes sia DRM freese il DRM non verrà più supportato, mi faccio i CD e non ho più il DRM... che problema c'è?sednessRe: I-tunes no grazie!
- Scritto da: malandrino> - Scritto da: Enjoy with Us> > Come volevasi dimostrare I-tunes è una> fregatura,> > ora ti obbligano a pagare altri 30 centesimi per> > tutti i brani scaricati se vuoi passare alla> > versione plus e rimuovere i DRM, altrimenti ti> > tieni i DRM e chissà fino a quando Apple> > supporterà tale tecnologia.... ergo o paghi o> > rischi di perdere nel tempo l'usabilità di brani> > per cui l'utente ha già pagato!> > 1-se sei nuovo cliente (e non credo che tu abbia> mai acquistato da iTunes), non vedo dove sta il> problema: non devi aggiornare> nulla> 2-non rischi un bel niente> 3-sei sempre più ridicolo1. Ne mai acquisterò da un sistema come iTunes, non a quei prezzi, stai pure sicuro!2. Il punto non è quello che rischia un nuovo utente, ma quello vecchio che ha già pagato per dei brani e che in pratica viene invitato a versare un ulteriore 30% di quanto già fatto (e senza possibilità di scelte) in passato ed in un'unica soluzione! Ossia se per caso avessi comprato 200 brani ad 1 euro l'uno per passare ad iTune plus ed eliminare i DRM dovrei pagare altri 60 euro subito! Anche se magari di quei 200 brani me ne interessassero ancora magari solo 50 o 100! 3. Io sarò anche tanto ridicolo, ma almeno non sono così fesso da regalare soldi alle major per prodotti di cui poi non potrò avere piena garanzia di fruizione.Spiegami perchè mai dovrei spendere 99 centesimi a brano quando con il mulo posso scaricarli gratis e senza vincoli, perchè è illegale? E fare cartello ed imporre un prezzo di vendita artificiosamente alto o ancora imporre dei sistemi di limitazione della fruizione dei contenuti, senza magari neanche avvisare il consumatore non lo è?O ancora consentire l'esistenza di diritti d'autore di 70 anni di durata e non dalla creazione dell'opera ma dalla morte dell'autore, vi sembra corretto? Perchè mai i pronipoti di un artista dovrebbero vantare dei diritti? Allora perchè i brevetti sui farmaci durano alla fine 10 anni?Prima regolarizziamo il mercato eliminado certi sopprusi verso le parti deboli ossia i consumatori, poi si potrà ragionare su pirateria DRM e quant'altroEnjoy with UsRe: I-tunes no grazie!
perfettamente d' accordo; si può riassumere in una parola: ricattopentolinoRe: I-tunes no grazie!
Pataccaro, lamentati con le majors.Hai perso un'altra buona occasione per tacere.Sloggati che sei vergognoso!Ahi ahiRe: I-tunes no grazie!
quando hai masterizzato i tuoi brani (e il DRM te lo permtte) essi sono sprotetti e ne puoi fare quello che vuoiLaNbertoRe: I-tunes no grazie!
proprio comodo, non c'è che dire...ah dimenticavo, guai toccare il sacro itunes...pentolinoRe: I-tunes no grazie!
non so se è comodo (e non me ne frega, mi fa bene così) ma è legaleLaNbertoRe: I-tunes no grazie!
iTunes e' la peggior crosta di sofoware che sia mai stata scritta. La logica che regola la sua interfaccia e' semplicemente assurda, la sincronizzazzione tramite playlist e' veramente scomoda. Fortunatamente ci sono un sacco di alternativema che DellRe: I-tunes no grazie!
- Scritto da: ma che Dell> iTunes e' la peggior crosta di sofoware che sia> mai stata scritta. La logica che regola la sua> interfaccia e' semplicemente assurda, la> sincronizzazzione tramite playlist e' veramente> scomoda. Fortunatamente ci sono un sacco di> alternativeOppure sei tu ad essere semplicemente imbranato.Che poi tu dica che è una crosta, lascia il tempo che trova...AhiAhiI-Tablet?
Ecco una nuova fregatura in arrivo per tutti i Macachi, anche se vedrete che questa non avrà particolare sucXXXXX.Dalle specifiche note si tratterebbe di una sorta di Ipod Touch con schermo maggiorato, ma stesso sistema operativo (aggiornato alla versione 3 per carità!) e stessi limiti!Questa sarebbe la risposta di Apple ai netbook? Se è così Apple sta sbagliando di grosso:1. Un netbook monta un SO standard XP, Linux ecc ed è in grado di gestire la maggior parte del software in circolazione2. Una tastiera virtuale non può sostituire completamente una meccanica3. Già mi immagino i prezzi, scommettiamo che lo sparano ben al di sopra dei 500 euro e questo aggeggio con tali limiti non lo potrai neanche mettere nel taschino, cosa che almeno con l'Iphone puoi fare!Enjoy with UsRe: I-Tablet?
è incredibile notare come una persona dichiaratamente disinteressata ad Apple, si affanni a commentare, anche con più thread, ogni notizia dove di parla di Apple... mai pensato di farti visitare?malandrinoRe: I-Tablet?
Bella risposta, si vede benissimo che sai argomentare quanto descritto dal precedente messaggio! Complimenti!marioRe: I-Tablet?
- Scritto da: mario> Bella risposta, si vede benissimo che sai> argomentare quanto descritto dal precedente> messaggio!> Complimenti!si vede benissimo che non conosci questo simil-troll di enjoymalandrinoRe: I-Tablet?
- Scritto da: mario> Bella risposta, si vede benissimo che sai> argomentare quanto descritto dal precedente> messaggio!> Complimenti!Ma cosa vuoi argomentare ???Ci si lamentava che ad ogni articolo sulla mela saltavano fuori orde di macfanboy , invece , ahimé, saltano SEMPRE fuori i soliti a sparare m*rda senza mai aver toccato un prodotto apple.Ripeto , siete dei patetici rosiconiciaoRe: I-Tablet?
Eccerto... perché adesso uno dovrebbe mettersi ad argomentare le fantasticherie sulle ipotetiche caratteristiche di un ipotetico oggetto (fantaticherie fatte da un soggetto evidentemente polemico)...se e quando ci sarà (o verrà annunciato) questo iTablet, ne parleremo, nel bene e nel male... un thread aperto in questo modo è assolutamente inutile se non per trolleggiaresednessRe: I-Tablet?
Ottimi argomenti anche i tuoi.Sei uno nuovo, vero?Ahi ahiRe: I-Tablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ecco una nuova fregatura in arrivo per tutti i> Macachi, anche se vedrete che questa non avrà> particolare> sucXXXXX.> Dalle specifiche note si tratterebbe di una sorta> di Ipod Touch con schermo maggiorato, ma stesso> sistema operativo (aggiornato alla versione 3 per> carità!) e stessi> limiti!> Questa sarebbe la risposta di Apple ai netbook?> Se è così Apple sta sbagliando di> grosso:> 1. Un netbook monta un SO standard XP, Linux ecc> ed è in grado di gestire la maggior parte del> software in> circolazione> 2. Una tastiera virtuale non può sostituire> completamente una> meccanica> 3. Già mi immagino i prezzi, scommettiamo che lo> sparano ben al di sopra dei 500 euro e questo> aggeggio con tali limiti non lo potrai neanche> mettere nel taschino, cosa che almeno con> l'Iphone puoi> fare![img]http://www.michelefabbretti.com/immagini/web/rosik.gif[/img](2900 post di rosicamenti, fatti una vita :-o )a n o n i m oRe: I-Tablet?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ecco una nuova fregatura in arrivo per tutti i> Macachi, anche se vedrete che questa non avrà> particolare> sucXXXXX.> Dalle specifiche note si tratterebbe di una sorta> di Ipod Touch con schermo maggiorato, ma stesso> sistema operativo (aggiornato alla versione 3 per> carità!) e stessi> limiti!> Questa sarebbe la risposta di Apple ai netbook?> Se è così Apple sta sbagliando di> grosso:> 1. Un netbook monta un SO standard XP, Linux ecc> ed è in grado di gestire la maggior parte del> software in> circolazione> 2. Una tastiera virtuale non può sostituire> completamente una> meccanica> 3. Già mi immagino i prezzi, scommettiamo che lo> sparano ben al di sopra dei 500 euro e questo> aggeggio con tali limiti non lo potrai neanche> mettere nel taschino, cosa che almeno con> l'Iphone puoi> fare!uno di questi giorni io ti regalo un iMac... perchè non ti si può piùà sentire rosicare ogni volta che si parla di Apple...davvero. fai un po' tenerezza.SergioRe: I-Tablet?
Invece di immaginare XXXXXXX, posta qualche link a questo fantomatico oggetto.éSloggati che sei vergognosoAhi ahiRe: I-Tablet?
- Scritto da: Ahi ahi> Invece di immaginare XXXXXXX, posta qualche link> a questo fantomatico> oggetto.é> > Sloggati che sei vergognosohttp://www.theapplelounge.com/hardware/iphone/itablet-apple-intel-germania-newton-2/http://blogs.zdnet.com/Apple/?p=2046Solo che secondo le indiscrezioni più recenti, come quelle che trovi nell'articolo di PI il famoso I-Tablet da un simil PC è diventato un simil Ipod touch!Il SO sarebbe infatti non più OSX ma quello dell'Iphone, aggiornato alla versione 3.0 e quindi presumibilmente vi girerebbero solo le applicazioni pensate per l'Iphone!Paragonare questo ad un netbook, come da giorni vanno postando certi Mactonti come Ruppolo è quindi assolutamente falso e fuorviante, ma si sa Apple è maestra per circondare di un alone quasi mistico i suoi prodotti!Rileggiti l'articolo di PI, dà delle informazioni importanti per capire le possibili caratteristiche dell'I-Tablet, mi sembra ovvio che se condividerà il SO dell'Iphone anzichè quello di un Macbook avrà per forza di cose delle notevoli limitazioni!Enjoy with UsRe: I-Tablet?
Era ora.Ciò non toglie che le tue critiche rimangono vergognose!SLoggatiAhi ahiRe: I-Tablet?
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/01/vaio-p-pockets-1.jpgAhi ahiPerché bruciare prodotti?
Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco prima del CES quando la stampa ne avrebbe parlato solo per pochi giorni?Finito il boato mediatico del CES qualche novità me laspetto.Teo_Re: Perché bruciare prodotti?
- Scritto da: Teo_> Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco> prima del CES quando la stampa ne avrebbe parlato> solo per pochi> giorni?> Finito il boato mediatico del CES qualche novità> me> laspetto.Ma perchè quale nuovo prodotto avrebbe annunciato Apple?Il portatile da 17 pollici con "finalmente" il case in alluminio fresato ad acqua?Capirai la notiziona! Non mi sembra esattamente una novità era già stato ampiamente anticipato al rilascio degli altri portatili!Ora è chiaro perchè Jobs non c'era, non voleva prendersi uova marce!Enjoy with UsRe: Perché bruciare prodotti?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Teo_> > Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco> > prima del CES quando la stampa ne avrebbe> parlato> > solo per pochi> > giorni?> > Finito il boato mediatico del CES qualche novità> > me> > laspetto.> > > Ma perchè quale nuovo prodotto avrebbe annunciato> Apple?> Il portatile da 17 pollici con "finalmente" il> case in alluminio fresato ad> acqua?> Capirai la notiziona! Non mi sembra esattamente> una novità era già stato ampiamente anticipato al> rilascio degli altri> portatili!Di novità ne sono state presentate, puoi vedere il video se non le hai colte. Ma non hai compreso il senso del mio commento.Mi sarebbe sembrato sciocco presentare molte novità al MacWorld con il CES così vicino.Teo_Re: Perché bruciare prodotti?
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Teo_> > Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco> > prima del CES quando la stampa ne avrebbe> parlato> > solo per pochi> > giorni?> > Finito il boato mediatico del CES qualche novità> > me> > laspetto.> > > Ma perchè quale nuovo prodotto avrebbe annunciato> Apple?> Il portatile da 17 pollici con "finalmente" il> case in alluminio fresato ad> acqua?> Capirai la notiziona! Non mi sembra esattamente> una novità era già stato ampiamente anticipato al> rilascio degli altri> portatili!Di novità ne sono state presentate, puoi vedere il video se non le hai colte. Ma non hai compreso il senso del mio commento.Mi sarebbe sembrato sciocco presentare molte novità al MacWorld con il CES così vicino.Teo_Re: Perché bruciare prodotti?
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Enjoy with Us> > - Scritto da: Teo_> > > Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco> > > prima del CES quando la stampa ne avrebbe> > parlato> > > solo per pochi> > > giorni?> > > Finito il boato mediatico del CES qualche> novità> > > me> > > laspetto.> > > > > > Ma perchè quale nuovo prodotto avrebbe> annunciato> > Apple?> > Il portatile da 17 pollici con "finalmente" il> > case in alluminio fresato ad> > acqua?> > Capirai la notiziona! Non mi sembra esattamente> > una novità era già stato ampiamente anticipato> al> > rilascio degli altri> > portatili!> > Di novità ne sono state presentate, puoi vedere> il video se non le hai colte. Ma non hai compreso> il senso del mio> commento.> Mi sarebbe sembrato sciocco presentare molte> novità al MacWorld con il CES così> vicino.Una sintesi di ciò presentato al CES:http://www.engadget.com/2009/01/12/ces-2009-all-the-stuff-and-more/Ahi ahiRe: Perché bruciare prodotti?
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Enjoy with Us> > - Scritto da: Teo_> > > Perché annunciare tutti i nuovi prodotti poco> > > prima del CES quando la stampa ne avrebbe> > parlato> > > solo per pochi> > > giorni?> > > Finito il boato mediatico del CES qualche> novità> > > me> > > laspetto.> > > > > > Ma perchè quale nuovo prodotto avrebbe> annunciato> > Apple?> > Il portatile da 17 pollici con "finalmente" il> > case in alluminio fresato ad> > acqua?> > Capirai la notiziona! Non mi sembra esattamente> > una novità era già stato ampiamente anticipato> al> > rilascio degli altri> > portatili!> > Di novità ne sono state presentate, puoi vedere> il video se non le hai colte. Ma non hai compreso> il senso del mio> commento.> Mi sarebbe sembrato sciocco presentare molte> novità al MacWorld con il CES così> vicino.e quali sarebbero ste novità Apple? I soliti rumors?Enjoy with UsCurioso...
...ma dovevo aspettarmelo...Tra i tanti trolleggianti in giro, nessuno ovviamente ricorda un esperimento che Apple fece diversi anni fa. "Fallimento" è probabilmente la parola più corretta.... un gran peccato, prometteva bene ma ha avuto troppi problemi.Tanti anni, direi. Da Wikipedia risulta fosse il '93.Era l'epoca dei primi palmari, e nasceva Apple Newton. Ora, però, dopo iPhone (e il suo Sistema Operativo) le cose sono cambiate e potrebbe tornare come iTablet. Con la giusta potenza sotto il cofano, chissà... sogniamo... ;)scorpiopriseRe: Curioso...
Se non ricordo male la Palm fu fondata proprio da alcuni partecipanti al progetto Newton lasciati a casa dopo la chiusura definitiva. Ricordo male?All Your Base Are Belong To UsRe: Curioso...
- Scritto da: All Your Base Are Belong To Us> Se non ricordo male la Palm fu fondata proprio da> alcuni partecipanti al progetto Newton lasciati a> casa dopo la chiusura definitiva. Ricordo male?si, ricordi maleforseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 12 01 2009
Ti potrebbe interessare