Honeycomb è il sistema giusto per i tablet, Google non ha dubbi in questo senso. Mountain View ha ottimizzato al massimo le collaudate caratteristiche delle precedenti release Android, per supportare pienamente anche i device con schermi di dimensioni superiori al classico WVGA (800 x 480).
Secondo Hugo Barra, responsabile del settore servizi mobile di Google, il sistema operativo Froyo (Android 2.2) rischiava di tentennare con interfacce e applicazioni dedicate ai tablet PC mentre Honeycomb gestirà in scioltezza il multi-tasking e il client che consente di accedere all’Android marketplace. A prescindere dalle caratteristiche hardware del dispositivo in uso.
A proposito di hardware, segnaliamo che Dan Morrill, storico rappresentante degli sviluppatori Google, ha smentito categoricamente le voci messe in giro nei giorni scorsi: a quanto pare non ci sarà nessuna configurazione minima consigliata per i processori delle tavolette su cui installare Android 3.0.
La demo di Honeycomb, presentata al CES 2011, mostra la nuova GUI in stile olografico-virtuale, con i widget ridisegnati, le home screen personalizzabili, il browser web aggiornato e i vari client (Gmail, YouTube etc) riadattati allo spazio disponibile sull’ampio display dei tablet. Il nuovo Android supporterà la video chat via Google Talk e includerà la versione 5 di Google Maps , che userà i poligoni per ricostruire la città in maniera tridimensionale.
Roberto Pulito
-
ARM su PC?
In pratica bisogna aspettare W8 e i comodi di Microsoft?L'ho sempre detto che Microsoft è una palla di ghisa al piede dell'innovazione...Mi auguro di avere PC con ARM, Linux o Android, e finalmente tutti gli applicativi che servono e i giochi, prima che in MS si sveglino.FunzRe: ARM su PC?
Perchè l'hardware è già pronto e gli manca solo il SO?Dove l'hai letto?roverRe: ARM su PC?
- Scritto da: rover> Perchè l'hardware è già pronto e gli manca solo> il> SO?> Dove l'hai letto?Non capisco il tuo intervento.HW e SO cui sarebbero già entrambi, anzi ci sarebbero sia Linux sia Android sia Google Chrome OS. Quello che manca sono gli applicativi per PC desktop, che sono ancora incastrati nel Titanic che affonda. :(Quello che mi auguro è di avere finalmente Photoshop e Autocad e tutto il resto multipiattaforma.FunzRe: ARM su PC?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: rover> > Perchè l'hardware è già pronto e gli manca solo> > il> > SO?> > Dove l'hai letto?> > Non capisco il tuo intervento.> HW e SO cui sarebbero già entrambi, anzi ci> sarebbero sia Linux sia Android sia Google Chrome> OS. Quello che manca sono gli applicativi per PC> desktop, che sono ancora incastrati nel Titanic> che affonda.> :(> Quello che mi auguro è di avere finalmente> Photoshop e Autocad e tutto il resto> multipiattaforma.non so se gli ARM siano già pronti per far girare autocad e in genere programmi impegnativi a livello di calcolomaxRe: ARM su PC?
E chi pene se ne frega degli ARM su PC? Il mio personale parco software consta di programmi usciti negli ultimi 20 anni e anche prima, quindi non vedo non dico la necessità ma nemmeno la possibilità eventuale di fare lo switch dallo standard x86 in futuro...Alfonso MarucciaRe: ARM su PC?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> E chi pene se ne frega degli ARM su PC? Il mio> personale parco software consta di programmi> usciti negli ultimi 20 anni e anche prima, quindi> non vedo non dico la necessità ma nemmeno la> possibilità eventuale di fare lo switch dallo> standard x86 in> futuro...Che tu te ne freghi o meno la cosa si farà...hai mai sentito parlare di efficienza energetica? ti farebbe schifo avere un computer multicore che non ti consuma 150 watt solo di proXXXXXre? un computer senza ventole di raffreddamento?comuque ripeto, la cosa si faràMaxRe: ARM su PC?
> Che tu te ne freghi o meno la cosa si farà...> hai mai sentito parlare di efficienza energetica?> ti farebbe schifo avere un computer multicore che> non ti consuma 150 watt solo di proXXXXXre? un> computer senza ventole di> raffreddamento?> comuque ripeto, la cosa si faràE tu hai mai sentito parlare di miniaturizzazione del proXXXXX produttivo? I moderni proXXXXXri sono molto più efficienti (oltreché potenti) di quelli vecchi nell'utilizzo dell'energia elettrica.E se si farà o meno è tutta da vedere, imho: tutto questo hype su ARM, tablet e smartphone potrebbe essere nient'altro che una bolla. E se si sgonfia la bolla dei MID, poi voglio vedere ARM dove va a parare...Alfonso MarucciaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 07 01 2011
Ti potrebbe interessare