L’architettura x86 avanza e si evolve senza sosta, ma la recente esplosione di smartphone e tablet preannuncia un futuro possibile in cui il tradizionale paradigma informatico dovrà contendersi il mercato con la tecnologia mobile sviluppata dalla britannica ARM Holdings . Nella prossima guerra dei microchip si schiera ora anche NVIDIA, e lo fa con un annuncio inaspettato ma non del tutto sorprendente nel corso del CES 2011 che si tiene in quel di Las Vegas.
In quella che potrebbe essere letta anche come l’ultima conferma dell’insanabilità della frattura con lo storico amico-nemico Intel , il CEO di NVIDIA Jen-Hsun Huang ha confermato alla stampa l’esistenza del chiacchierato Progetto Denver . L’obiettivo, dice Huang, è realizzare un microchip che fonda assieme una CPU ARM e una delle potenti GPU che hanno reso celebre la casa californiana.
La domanda – spesso posta a Huang nei mesi e anni passati – sulla volontà di NVIDIA di realizzare una “propria” CPU x86 era dunque sbagliata : il colosso della grafica discreta ha intenzione di trarre vantaggio dalle potenzialità del design Cortex-A15 di ARM – multi-core fino a 16 unità operanti in parallelo, 1 Terabyte di memoria fisica indirizzabile e supporto hardware ad ambienti virtualizzati – per sviluppare un “pacchetto” CPU-GPU in grado di garantire performance competitive in ogni scenario di utilizzo.
NVIDIA vuole infatti portare ARM e GeForce non solo sui PC tradizionali – prospettiva sempre più concreta soprattutto grazie alla recentemente annunciata compatibilità del prossimo Windows con l’architettura – ma anche sui server ad alte prestazioni, sugli smartphone e su ogni genere di dispositivo che abbia bisogno di capacità computazionali sempre crescenti.
O almeno è questo che si può scorgere nei piani di NVIDIA per il prossimo futuro: dopotutto il mercato dei PC continua a tirare , la concorrenza che uno smartphone (o anche un tablet) può fare a un computer vero e proprio è ancora tutta da vedere e la tradizionale retrocompatibilità del mondo x86 avrà certamente la sua influenza nella presunta evoluzione delle piattaforme di computing verso ARM e il mobile.
Alfonso Maruccia
-
Valli a capire
Come da titolo, non conveniva patcharli subito e amen???ture mutureRe: Valli a capire
- Scritto da: ture muture> Come da titolo, non conveniva patcharli subito e> amen???No...altrimenti come fanno quei simpaticoni di russi ad entrare nei computer con Windows? Sei si patcha subito dovranno fare più lavoro e questo M$ lo sa bene, perciò gli lascia più tempo..DarwinRe: Valli a capire
fare le patch è un lavoro che puo essere molto lungo se si vuole testare addeguatamente il lavoro prima di distrubuirloTi ricordo ch eogni riga di codice modificata puo interferire con 100.000 possibili applicazioni al mondo quindi il lavoro è molto delicato.marcoRe: Valli a capire
- Scritto da: marco> fare le patch è un lavoro che puo essere molto> lungo se si vuole testare addeguatamente il> lavoro prima di> distrubuirlo> > Ti ricordo ch eogni riga di codice modificata puo> interferire con 100.000 possibili applicazioni al> mondo quindi il lavoro è molto> delicato.Invece lasciare il bug, interferisce sicuramente con TUTTE le applicazioni esistenti.Quindi la scelta di M$ e' coerente con il menefreghismo e la mancanza di rispetto verso il cliente, che li contraddistingue da sempre.panda rossaRe: Valli a capire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: marco> > fare le patch è un lavoro che puo essere molto> > lungo se si vuole testare addeguatamente il> > lavoro prima di> > distrubuirloLungo quanto? Lungo quanto le vulnerabilità di XP presenti anche in Windows 7 e mai risolte? (rotfl) (rotfl)> > Ti ricordo ch eogni riga di codice modificata> puo> > interferire con 100.000 possibili applicazioni> al> > mondo quindi il lavoro è molto> > delicato.Veramente Windows interferisce e crasha anche senza patch :|> Invece lasciare il bug, interferisce sicuramente> con TUTTE le applicazioni> esistenti.> > Quindi la scelta di M$ e' coerente con il> menefreghismo e la mancanza di rispetto verso il> cliente, che li contraddistingue da> sempre.Parole Sante... :)DarwinRe: Valli a capire
- Scritto da: panda rossa> Quindi la scelta di M$ e' coerente con il> menefreghismo e la mancanza di rispetto verso il> cliente, che li contraddistingue da> sempre.è meglio che stai zitto in quanto le aziende sono talmente idiote che installano le patch dopo 1 o 2 mesi che Microsoft le ha rilasciate!sucRe: Valli a capire
Se il software e' ben modularizzato e magari c'e' un'ampia serie di test che copre i moduli ed i casi d'uso una patch si fa in tempi brevi. Ovvio che se invece il software e' mandato fuori il prima possibile per far fare carriera al manager del dipartimento responsabile, non si puo' poi pretendere che sia facilmente patchabile.Immagino che i coders di reactos e di wine possano essere piu' specifici sul comportamento di windows :DvuotoRe: Valli a capire
- Scritto da: vuoto> Se il software e' ben modularizzato e magari c'e'> un'ampia serie di test che copre i moduli ed i> casi d'uso una patch si fa in tempi brevi. Ovvio> che se invece il software e' mandato fuori il> prima possibile per far fare carriera al manager> del dipartimento responsabile, non si puo' poi> pretendere che sia facilmente> patchabile.> Immagino che i coders di reactos e di wine> possano essere piu' specifici sul comportamento> di windows> :Dma tu e Marco perdete tempo a dar retta ai 2 piccoli fans LinuS qua sopra che non sanno che una patch deve essere stratestata prima di esser mandata in distribuzione mentre nel frattempo Microsoft riesce a mitigare gli eventuali siti Web infettati dall'eventuale codice exploit per IE8 bloccandoli assieme ai membri del MAPP cancellandone i DNS di rete cosi' da renderli irraggiungibili dalla gente che naviga il web ?uno e' il solito Panda Rossa e su quanto sia un piccolo fan LinuS lo si conosce come le proprie tasche da mesi e mesi o meglio da sempre (rotfl)l'altro e' un trollazzo new entry nuovo ...si chama ciao Darwin (rotfl) ...deve essere uno a cui sono stati rubati lavoro e soldi da Microsoft quindi vive con astio verso un un sistema operativo ....forse perche' non ha una donna a cui pensare che gli consentirebbe di fare cose piu' intelligenti rispetto al trollare su internet quindi perde tempo a sparar boiate verso Microsoft come ho letto sta facendo gia' da un po' di giorni a questa parte nei commenti in ogni notizia anche in riferimentio al CES e' un continuo sproloquio infantile con annessi rodimenti dei piu' vari (rotfl) povera Italia.. poveri bimbi...poveri piccoli Fans alla Sandra Milo ..ora rimpiazzati da Gerry Scotti con Io Canto su Canale 5 (rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 gennaio 2011 09.12-----------------------------------------------------------FiberPoche patch
si sono presi un po di ferie... era Natale anche per loro in fondoSteve Robinson HakkabeeRe: Poche patch
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> si sono presi un po di ferie... era Natale anche> per loro in> fondoQualcosa mi fa credere invece che, o la community becca dei bug e loro son costretti a fixare, oppure a nessuno interessa una ciolla di niente. Male...molto male. I famigerati 4 cavalieri dell'apocalisse di Stuxnet, potrebbero non essere i soli nei paraggi, ed erano bug MOLTO GRAVI. Ma proprio tanto.Io, dopo questa "stoccata", spendere 2 spicci per controllare bene almeno le parti nevralgiche di sistema, lo farei. Almeno per evitare rovinose cadute d'immagine, specie in merito a Windows 8, il quale sembra essere un pò troppo "Cloud" e la cosa sta già infastidendo più di qualcuno.Specie dopo sto fatto di Assange e di come, appena il governo americano apra bocca, tutti siano pronti a calarsi le braghe e passare dati.AnonymousRe: Valli a capire
- Scritto da: Darwin> Io ti ho postato un link. Tu non hai postato> nulla.> > Non affaticarti troppo ad arrampicarti sugli> specchi, non serve...orma la figura di me**a> l'hai> fatta.> > EPIC FAIL hai leto cosa c'e 'scrito nella news?leggi..te lo riposto io il clou se sei cieco >>il malware sarebbe tornato alla carica più forte che mai, in una nuova variante chiamata "TDL4", diffusa soprattutto attraverso warez e torrent.<< usando i programmi originali e non installando quelli piratati coi setup.exe contaminati presi da fonti non sicure come Torrent non si prende nessun RootKit ...ed anche se fosse Alueron in versione 64bit e' rilevato e bloccato prima che si installi da tutti i software Antivirus gia' da mesi e mesi .. li hai letti i commnenti in quell'articolo con tanto di link sotto?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3039272&m=3042231#p3042231http://blogs.technet.com/b/mmpc/archive/2010/08/27/alureon-evolves-to-64-bit.aspxno ..non leggi mai niente come sempre (rotfl).. non sei capace ..l'inglese nemmeno lo conosci come a momenti nemmeno l'Italiano devi ancora imparare ad usare il computer per quello se vai in Silicon Valley potrebbero insegnarti che la pirateria non e' usare il computer... ma dimenticavo che il tuo pc e' pieno solo di film e musica piratata .. LinuS nemmeno lo paghi quindi come sempre detto tu che mai hai lavorato sei abituato a queste cose.. vivi d'aria anche col tuo lavoro ..tutto gratis (rotfl)bye nidoFiberRe: Valli a capire
Il malware c'è e non esiste protezione di Windows che tenga.Dei tuoi commenti salvafaccia non me ne faccio nulla. EPIC FAIL -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 16.49-----------------------------------------------------------DarwinEpic Fail
@Fiber[img]http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQKsOe-VcXmNeuXx-82gAIZ5rENB4sSTdYFLQw6sTW-UZbiHHK2[/img]Windows Firewall@Fiber
Visto che hanno bloccato le risposte...-Scritto da fiber> vorrei passarti un ciuccio via web..> ma non si puo' Chiedi a UAC il permesso :D> se ti vedessi dal vivo te lo metterei> in bocca io per direttissima Non puoi perchè DEP+ASLR te lo impedirebbero. :D(rotfl) (rotfl) EPIC FAIL [img]http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ3QdEWznCw3WM1aGy1VOmwsdcc288pjoHar2z02TQBi9MB4rdM[/img]DarwinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 07 01 2011
Ti potrebbe interessare