New York (USA) – Uno studio americano dimostra che l’applicazione degli ormai arcinoti Radiofrequency ID chip negli strumenti normalmente utilizzati dai chirurghi durante le operazioni azzererebbe quasi del tutto il rischio che il paziente, ad intervento concluso, si trovi un paio di forbici dentro lo stomaco.
In casi del genere oltre alla seccatura di dover tornare sotto i ferri c’è anche la possibilità che possano sopraggiungere delle infezioni che, in alcuni casi, hanno portato ad un epilogo letale.
L’esperimento ha coinvolto otto volontari, ai quali un primo chirurgo, dopo aver praticato un’incisione sull’addome, vi ha lasciato scivolare dentro diversi strumenti di chirurgia, alcuni equipaggiati con il chip, altri no. Il resto dell’operazione è stata affidata ad un secondo chirurgo, non a conoscenza del corpo estraneo da rimuovere, che ha rilevato la presenza degli strumenti chippati in tre secondi grazie ad uno speciale strumento denominato “wand”, uno scanner equiparato, forse per l’ambientazione dell’esperimento, ad una bacchetta magica.
“Solitamente – dice il dottor Alex Macario della Stanford University, in California – i membri dell’equipe medica prima dell’intervento effettuano il conteggio degli strumenti che vengono utilizzati. Tale conteggio viene verificato alla fine dell’operazione per accertarsi che il chirurgo non si sia dimenticato nulla dentro il paziente. Tuttavia ci sono dei margini d’errore che non possono non essere considerati”.
“Quando siamo partiti – continua Macario – ero più interessato a curare l’aspetto tecnologico della faccenda, ora che il primo passo è compiuto il vero dilemma sarà su come introdurre questo nuovo sistema all’interno delle sale operatorie. Abbiamo bisogno di apparecchi che siano a prova di errore o di guasto, per impedire che il paziente appena operato lasci l’ospedale con un corpo estraneo dentro di sé”. C’è anche chi non considera urgente l’implementazione di questo modello: sono incidenti che avvengono di media negli USA una volta ogni 10mila interventi, una percentuale che qualcuno considera “accettabile”.
I microchip sono una realtà affermata ai giorni nostri: hanno fatto capolino persino nel gioco d’azzardo a Las Vegas . Fino ad ora però non se ne era ventilato l’uso in campo chirurgico.
Giorgio Pontico
-
Interessante
Praticamente hanno fatto fare alla console le stesse cose che si possono fare con un qualunque PC (rotfl)Ics-piRe: Interessante
- Scritto da: Ics-pi> Praticamente hanno fatto fare alla console le> stesse cose che si possono fare con un qualunque> PC (rotfl)> Si ma da una vita eh.xbox, ps, psp...AnonimoRe: Interessante
- Scritto da: > > - Scritto da: Ics-pi> > Praticamente hanno fatto fare alla console le> > stesse cose che si possono fare con un qualunque> > PC (rotfl)> > > > Si ma da una vita eh.> xbox, ps, psp...Ero ironico, io non avrei mai fatto quello sbattimento, anche se io non sono mica un acher ;)Ics-piRe: Interessante
Gli hacker sono sempre un gradino superiori.AnonimoCos'hanno in comune
le parole "Microsoft" e "sicurezza"?Nulla, a parte il fatto che non possono essere usate contemporaneamente nella stessa frase.AnonimoRe: Cos'hanno in comune
- Scritto da: > le parole "Microsoft" e "sicurezza"?> > Nulla, a parte il fatto che non possono essere> usate contemporaneamente nella stessa> frase.Sbagliato."Microsoft non è sinonimo di sicurezza"Ambedue le parole nella stressa frase, tiè :DAlucardRe: Cos'hanno in comune
- Scritto da: Alucard> Sbagliato.> "Microsoft non è sinonimo di sicurezza"> Ambedue le parole nella stressa frase, tiè :DIn effetti a questa frase non avevo pensato ;)Non passare troppo tempo su PI che fa male... fidati... meglio Wells. 8)AnonimoRe: Cos'hanno in comune
> fidati... meglio Wells. :o link?AnonimoRe: Cos'hanno in comune
- Scritto da: > le parole "Microsoft" e "sicurezza"?> > Nulla, a parte il fatto che non possono essere> usate contemporaneamente nella stessa> frase.Replica in loop e come al solito non capite nulla.AnonimoRe: Cos'hanno in comune
- Scritto da: > > - Scritto da: > > le parole "Microsoft" e "sicurezza"?> > > > Nulla, a parte il fatto che non possono essere> > usate contemporaneamente nella stessa> > frase.> > > Replica in loop e come al solito non capite nulla.Dai non fare così... un giorno anche Microsoft imparerà... (lo ripeto dal DOS 2.0... sono ancora che aspetto).AnonimoRe: Cos'hanno in comune
- > > Dai non fare così... un giorno anche Microsoft> imparerà... (lo ripeto dal DOS 2.0... sono ancora> che> aspetto).Confermo, non hai capito nulla.Leggi il 3d che ho aperto su...AnonimoRe: Cos'hanno in comune
- Scritto da: > le parole "Microsoft" e "sicurezza"?> > Nulla, a parte il fatto che non possono essere> usate contemporaneamente nella stessa> frase.Volete capire che "Microsoft" è felice che hanno acherato la xbox360 (cosi sucederà come la ps2!!!) infatti al inixio prima di annunciare la x360 hanno detto che non opporano gli stessi fortissimi blochi che fecero su xbox!!!!!! :D Ora mela modifico :DAnonimoE' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
Xbox360 craccata?Ma dai...Niente contromisure?Ma dai...Qualcuno alzi la mano e mi risponda: quale è quel prodotto che sta per essere lanciato che andrà a fare concorrenza alla console di casa Ms?Sul mercato saranno cosi:PS3: costo esorbitante, giochi da comprare originali.XBOX360: costo basso (è già da molto in commercio), giochi scaricabili.E l'utente cosa farà?Le conclusioni traetele voi.Io ipotizzo solo che in quel di Redmond è tutto sotto controllo.Senza contare che la Ps3 all'E3 in quel di LA ha rimediato una figuraccia storica. La Ms si è presentata, nonostante fosse già sul mercato, con un parco titoli molto migliore.La lineup Sony era veramente penosa.AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: > Xbox360 craccata?> Ma dai...> Niente contromisure?> Ma dai...> > Qualcuno alzi la mano e mi risponda: quale è quel> prodotto che sta per essere lanciato che andrà a> fare concorrenza alla console di casa> Ms?> > Sul mercato saranno cosi:> > PS3: costo esorbitante, giochi da comprare> originali.> XBOX360: costo basso (è già da molto in> commercio), giochi> scaricabili.Peccato che la M$ ci perda quando compri una Xbox ma non compri i giochi.AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- > Peccato che la M$ ci perda quando compri una Xbox> ma non compri i> giochi.E' vero ma relativo.Sopratutto in un momento come questo dove c'è da arginare la concorrenza che arriva sul mercato con un prodotto nuovo.AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
hai dimenticato: xbox360, supporti dvd-r economici, ps3: supporti bd-r costosi, quand'anche la modificassero nel giro di un mese dalla data di uscita..AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: > hai dimenticato: > xbox360, supporti dvd-r economici, > ps3: supporti bd-r costosi, quand'anche la> modificassero nel giro di un mese dalla data di> uscita..falso trattasi di dvd-r DL e dvd+ R DL...non economici...prezzo sugli 8 euro.AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
8 euro un DL????? Scusa eh, io li pago 3 euro online...AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: > Xbox360 craccata?> Ma dai...> Niente contromisure?> Ma dai...> > Qualcuno alzi la mano e mi risponda: quale è quel> prodotto che sta per essere lanciato che andrà a> fare concorrenza alla console di casa> Ms?> > Sul mercato saranno cosi:> > PS3: costo esorbitante, giochi da comprare> originali.> XBOX360: costo basso (è già da molto in> commercio), giochi> scaricabili.> > E l'utente cosa farà?> > Le conclusioni traetele voi.> Io ipotizzo solo che in quel di Redmond è tutto> sotto> controllo.> > Senza contare che la Ps3 all'E3 in quel di LA ha> rimediato una figuraccia storica.> > La Ms si è presentata, nonostante fosse già sul> mercato, con un parco titoli molto> migliore.> La lineup Sony era veramente penosa.alla ms non frega un quarzo di vendere una console se poi non riesce a piazzare i giochi, prendi il Gamecube, anche se non è stata la vincitrice della console war scorsa, è stata la fautrice dei maggior guadagni in ambito console. Nintendo sapeva di non poter vincere con ms e sony, così ha spiazzato tutti curandosi non di vincere ma di guadagnare; allo stesso modo i manager ms e sony non sono come i bambocci fanboy che scrivono qui e su hwupgrade, della supremazia nella console war gli importa solo se questo ha delle conseguenze in termini di guadagno complessivo, ma accetterebbero di volata una seconda posizione che tuttavia gli consentisse guadagni complessivi superiori a quelli del competitor.avvelenatoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: avvelenato> allo stesso modo i> manager ms e sony non sono come i bambocci fanboy> che scrivono qui e su hwupgrade, della supremazia> nella console war gli importa solo se questo ha> delle conseguenze in termini di guadagno> complessivo, ma accetterebbero di volata una> seconda posizione che tuttavia gli consentisse> guadagni complessivi superiori a quelli del> competitor.mmmmSony forse, MS sicuramente no.La tattica di MS è sempre stata quella di distruggere la concorrenza "seria" per avere poi in futuro campo libero.AnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > allo stesso modo i> > manager ms e sony non sono come i bambocci> fanboy> > che scrivono qui e su hwupgrade, della> supremazia> > nella console war gli importa solo se questo ha> > delle conseguenze in termini di guadagno> > complessivo, ma accetterebbero di volata una> > seconda posizione che tuttavia gli consentisse> > guadagni complessivi superiori a quelli del> > competitor.> > mmmm> Sony forse, MS sicuramente no.> La tattica di MS è sempre stata quella di> distruggere la concorrenza "seria" per avere poi> in futuro campo> libero.> Uguale a sony, ma nn sono così fuori di melone da pensare che basti una console a cacciar fuori il concorrente dal mercato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2006 09.38-----------------------------------------------------------avvelenatoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: > > Xbox360 craccata?> > Ma dai...> > Niente contromisure?> > Ma dai...> > > > Qualcuno alzi la mano e mi risponda: quale è> quel> > prodotto che sta per essere lanciato che andrà a> > fare concorrenza alla console di casa> > Ms?> > > > Sul mercato saranno cosi:> > > > PS3: costo esorbitante, giochi da comprare> > originali.> > XBOX360: costo basso (è già da molto in> > commercio), giochi> > scaricabili.> > > > E l'utente cosa farà?> > > > Le conclusioni traetele voi.> > Io ipotizzo solo che in quel di Redmond è tutto> > sotto> > controllo.> > > > Senza contare che la Ps3 all'E3 in quel di LA ha> > rimediato una figuraccia storica.> > > > La Ms si è presentata, nonostante fosse già sul> > mercato, con un parco titoli molto> > migliore.> > La lineup Sony era veramente penosa.> > > alla ms non frega un quarzo di vendere una> console se poi non riesce a piazzare i giochi,> prendi il Gamecube, anche se non è stata la> vincitrice della console war scorsa, è stata la> fautrice dei maggior guadagni in ambito console.> Nintendo sapeva di non poter vincere con ms e> sony, così ha spiazzato tutti curandosi non di> vincere ma di guadagnare; allo stesso modo i> manager ms e sony non sono come i bambocci fanboy> che scrivono qui e su hwupgrade, della supremazia> nella console war gli importa solo se questo ha> delle conseguenze in termini di guadagno> complessivo, ma accetterebbero di volata una> seconda posizione che tuttavia gli consentisse> guadagni complessivi superiori a quelli del> competitor.secondo me a MS interessa entrare stabilmente nel mercato home e domotica ed ha soldi da investire per molti anni pur di farlo, anche a costo di smenarci sia sulle xbox che sui giochiAnonimoRe: E' TUTTO SOTTO CONTROLLO!
ma in effetti le protezioni c'erano ma nessuno aveva mai pensato a un eprom rimpiazzabile del lettore..FOrse le prossime saranno migliorate in questo.AnonimoVergogna!
Che punto informatico riporti questa notizia con i link dei produttori illegali di questi dispositivi. E' una istigazione alla pirateria e alla violazione delle leggi sul copyright. Punto-informatico vergognatevi!AnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da: > Che punto informatico riporti questa notizia con> i link dei produttori illegali di questi> dispositivi. E' una istigazione alla pirateria e> alla violazione delle leggi sul copyright.> Punto-informatico> vergognatevi!http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1375325AnonimoRe: Vergogna!
si un momento ma la ps2 non permetteva di giocare i titoli giapponesi e americani sulla console europea, e viceversa, per la 360 è la stessa cosa? altrimenti la modifica non ha senso.. se si vuole restare nella legalità almenoAnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da: > si un momento ma la ps2 non permetteva di giocare> i titoli giapponesi e americani sulla console> europea, e viceversa, per la 360 è la stessa> cosa? altrimenti la modifica non ha senso.. se si> vuole restare nella legalità> almenoLa modifica ha senso. Infrangere i copyright e' illegale, modificare una console no.E' legale usare un apparecchio hardware che hai comprato per farci girare programmi fatti in casa.E' legale disporre di copie di backup, e' legale quindi anche far si che quelle copie funzionino, senno non sono copie di backup ma sottobicchieri, anche se sei tenuto ad usare gli originali e non le copie quando giochi.E' legale inoltre modificare una console, dargli fuoco, lasciarla spenta, dipingerla, inserirci dentro lampadine e neon, insomma apportare tutti i cambiamenti che ti pare anche al solo scopo di farli.AnonimoRe: Vergogna! MA TACI,VERME....AHHH
MA LAVATI I CAPELLI,CON L'ACIDO...E CREPA!VA...AAHHHHHHHHHHHAnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da: > Che punto informatico riporti questa notizia con> i link dei produttori illegali di questi> dispositivi. E' una istigazione alla pirateria e> alla violazione delle leggi sul copyright.> Punto-informatico> vergognatevi!Vergognati tu che hai il cervello marchiato Microsoft.AnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da:> Che punto informatico riporti questa notizia con> i link dei produttori illegali di questi> dispositivi. E' una istigazione alla pirateria e> alla violazione delle leggi sul copyright.> Punto-informatico> vergognatevi!1) Non sono illegali2) Non è istigazione alla pirateria (guarda il termine)4)Non viola nessuna legge, tanto meno quella del Copyright.5) Punto Informatico quindi non si dovrebbe vergognareCapisci ???AnonimoRe: Vergogna!
Spero che Microsoft rimuova la pubblicita' da questo sito visto il genere di articoli che sono pubblicati...AnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da: > Spero che Microsoft rimuova la pubblicita' da> questo sito visto il genere di articoli che sono> pubblicati...La speranza e' sempre l'ultima a morireAnonimoRe: Vergogna!
vallo a dire alla gente che ha lavorato per anni e di notte sui giochi per la xbox o sulla console. Ma fetemi il piacere e vergognatevi tutti...AnonimoRe: Vergogna!
- Scritto da: > vallo a dire alla gente che ha lavorato per anni> e di notte sui giochi per la xbox o sulla> console.va bene, lo andiamo a dire se ci tieni tanto.Per scrupolo lo diciao a te ancora nella speranza che ualcosa tu possa comprendere.1) Non sono illegaliCapisci? Non sono illegali, vuol dire non sono illegali. Ti significa qualche cosa o non comprendi?2) Non è istigazione alla pirateria (guarda il termine)Non e' nemmeno un invito.4)Non viola nessuna legge, tanto meno quella del Copyright.per capire questo punto devi andare al punto 4)5) Punto Informatico quindi non si dovrebbe vergognare> Ma fetemi il piacere e vergognatevi> tutti...tanto meno per fare piacere a te.AnonimoRe: Vergogna!
Mai sentito parlare di etica professionale? Ci vuole coraggio ad accettare i banner e i soldi di Microsoft e poi pubblicare un articolo che spiega come far girare il software copiato...Anonimoma perchè tutte queste protezioni?
....se davvero volessero stroncare la pirateria dovrebbero incominciare a usare le "cassette" in stile nintendo64... (che sono anche molto piu' veloci a caricarsi...)....e già su questo primo punto taglierebbero fuori moltiiii presunti-pirati p)(apple)AnonimoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
infatti il NDS con le sue cartucce è rimasto inviolato... vero? ehehehAnonimoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
- Scritto da: > infatti il NDS con le sue cartucce è rimasto> inviolato... vero?> eheheha livello pratico, sì, nel senso, era un po' dura farsi copie di backup.Comunque sia le protezioni dovrebbero servire a far vendere di più, usare le cartuccie porta al raddoppio del costo di un videogioco, nonché a limiti di spazio massimo, e quindi alla fine anche se la pirateria fosse sconfitta, si venderebbe comunque di meno, vanificando i vantaggi.avvelenatoma fanno bene,grandi Hacker.....forzaa!
finche' giochi,molti di scarsa qualita'...visto una x360!!...cosi' potente.....con costi altissimi...dai 50-85......una vera vergognama se mi figlio vorrebbe almeno 5-6 giochi al mese.....dovrei....darmi alla VITA...per pagarli....mezzo stipendiooooquindi fanno bene...presto avremo tutti i back-up....funzionanti...e aumenteranno,di molto le vendite,dellla consollle....!!! fidateviiiiquando impareranno,a vendere game,ad maxi 12-13 !!!....allora...saremo....in una altra odissea....un altro milllennio....visto che sono sia SORDI CHE CIECHII!!!!BEN VI' STA'........W GLI HACKERRRRRRRR!!AnonimoRe: ma fanno bene,grandi Hacker.....forz
preferiresti pagare la console tre volte tanto??? Da qualche parte i soldi devono rientrare, no?!AnonimoRe: ma fanno bene,grandi Hacker.....forz
- Scritto da: > finche' giochi,molti di scarsa qualita'...visto> una x360!!...cosi' potente.....con costi> altissimi...dai 50-85......una vera> vergogna> > > > ma se mi figlio vorrebbe almeno 5-6 giochi al> mese.....dovrei....darmi alla VITA...per> pagarli....mezzo> stipendioooo> > > quindi fanno bene...presto avremo tutti i> back-up....funzionanti...e aumenteranno,di molto> le vendite,dellla consollle....!!!> fidateviiii> > quando impareranno,a vendere game,ad maxi 12-13> !!!....allora...saremo....in una altra> odissea....un altro milllennio....visto che sono> sia SORDI CHE> CIECHII!!!!> > BEN VI' STA'........> > W GLI HACKERRRRRRRR!!quelli come te sono i peggiori in assoluto:merde e contente di esserloma chi dice che il tuo moccioso debba giocare a sei giochi al mese, il medico? ma mandalo a correre così dimagrisceAnonimoRe: ma fanno bene,grandi Hacker.....forz
e studia l'italiano caprone!AnonimoRe: ma fanno bene,grandi Hacker.....forz
Troppo difficile dire di no al bimbo?AranBanjoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
Guarda che il N64 e' stato craccato... Usci' un apparecchio da collegare sotto la consolle che si chiamava Doctor V64 dotato di lettore cd.Bastava avere una cartuccia originale e scaricare da internet tutti i giochi che volevi; in piu' potevi prendere una cartuccia originale e creare l'immagine sul tuo PC tramite V64 per poi masterizzarla e rigiocarci.Credi che il Nintendo DS non sia stato gia' craccato pur essendo a cartucce? mi risulterebbe l'opposto con apparecchi per il salvataggio di giochi su SD.(rotfl)AnonimoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
I giochi per DS hanno prezzi tra i 10 e i 36 , al limite 39 ma se sei un po' furbo e giri un paio di negozi on line vedi subito che il prezzo max è 36 (ad esempio un noto sito UK vende i giochi ad un max di 36 con spedizioni incluse).Nessuno o quasi acquista il loader di rom per DS, perché costa tanto e cmq se lo prendi lo fai solo x gli homebrew. I giochi originali costano poco e dopo qualche mese costano talmente poco (15 ) che vale di più il gioco che il prezzo di mb occupati sulla eventuale SD card che usi per caricare il gioco pirata.XBOX360 ha prezzi per i giochi che vanno dai 50 ai 75 , ci credo che la gente cerca in tutti i modi di bucare le protezioni. Far pagare 75 un gioco è stupido: l'utente medio non lo acquisterà mai e sarà invogliato a piratarlo.AnonimoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
- Scritto da: > Nessuno o quasi acquista il loader di rom per >DSCome no,infatti ne fanno tanti modelli proprio perchè non li compra nessuno o quasi...AnonimoRe: ma perchè tutte queste protezioni?
Le cartucce tengono 40 MB gnurant!Anonimoma la 360...
... non è già impossessata di suo?!? :Dwww.titanustv.itAnonimoDove siete finiti???
Dove sono finiti tutti quelli che un anno fa dicevano che ormai era finita, la pirateria sarebbe morta perchè le console erano troppo "protette" oppure che il blue ray era incracckabile??? (basta schiacciare il tasto stamp per catturare i frame).AnonimoRe: Dove siete finiti???
- Scritto da: > Dove sono finiti tutti quelli che un anno fa> dicevano che ormai era finita, la pirateria> sarebbe morta perchè le console erano troppo> "protette" oppure che il blue ray era> incracckabile??? (basta schiacciare il tasto> stamp per catturare i> frame)....io non sono di quelli, ma volevo farti notare che la consolle è incrakkabile...di fatto si aggirano le protezioni, ma quelle sono ancora lì! ;)AnonimoRe: Dove siete finiti???
> ...io non sono di quelli, ma volevo farti notare> che la consolle è incrakkabile...di> fatto si aggirano le protezioni, ma quelle sono> ancora> lì!> ;)e secondo te il crack in cosa consiste se non nell'aggirare le protezioni?!?pensi che la vecchia xbox con evolX non abbia + i chip di controllo della firma?!?cikoRe: Dove siete finiti???
> e secondo te il crack in cosa consiste se non> nell'aggirare le> protezioni?!?> > pensi che la vecchia xbox con evolX non abbia + i> chip di controllo della> firma?!?il crack è togliere il controllo della firma!AnonimoRe: Dove siete finiti???
Io sono qui.La cosiddetta protezione è ancora lì.Un tizio, Commodore4Eva ha permesso di usare giochi copiati, questo non è crackare, questo è leechare.La modifica di C4E dipende dal lettore, i nuovi lettori (Philips/LiteON) probabilmente saranno sistemati in modo tale da bloccare la cosa, com'è possibile che una nuova dashboard ti riflashi il firmware se "trova" quello crackato (e magari i titoli nuovi non gireranno senza la dashboard "ultima versione").Una modifica seria ti permetterebbe di usare software non firmato, invece al massimo puoi farci warez.Non puoi, ad oggi, eseguire UNA RIGA DI CODICE che non sia firmata da Microsoft, ovvero non hai crackato un cavolo.Un crack, uno serio, a quest'ora avrebbe permesso di far girare Linux (che su un triplo core hyperthread dovrebbe essere carino) o magari MacOS-X (anche se questo lo trovo difficile) ma non c'è niente di tutto ciò.A peggiorare tutto c'è il fatto che il "parco giochi" della X360 è da far cadere le palle, di titoli veramente avvincenti ce n'è uno solo: Oblivion, che a questo punto puoi giocarti su PC prendendoti una buona scheda video (e risparmiandoti l'Xcoso).Gli altri giochi "topici" Halo 3 e Dead Rising sono ancora in lavorazione...Dimmi tu chi si spende 300-400 euro per poter giocare in alta risoluzione i giochi della EA, a quel punto meglio un PC pompato.AnonimoRe: Dove siete finiti???
non ti preoccupare, un altro paio di articoli come questo e mezza italia installa il chip e si dedica al migliorarne le funzionalita'...Anonimoe dopo winzoz
anche la xbox è piena di falle....bhe c'era da aspettarselo...hahahahaha che penaAnonimoRe: e dopo winzoz
- Scritto da: > anche la xbox è piena di falle....bhe c'era da> aspettarselo...hahahahaha che> penae aspetta vista, io ho i popcorn pronti! :)AnonimoRe: e dopo winzoz
ahaha che pena...scommetto che usi "winzoz" da quando sai cos'e' un computer.AnonimoRe: e dopo winzoz
Come si dice la cosa che microsoft riesce a fare meglio sono le console, perchè se le fa come Windows (piene di bug) è un vantaggio per l'utente 8)AnonimoRe: e dopo winzoz
- Scritto da: > ahaha che pena...scommetto che usi "winzoz" da> quando sai cos'e' un> computer.ahahahah sbagliato...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) (apple)(apple)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: e dopo winzoz
- Scritto da: > ahaha che pena...scommetto che usi "winzoz" da> quando sai cos'e' un> computer.bzzzzzzzzzzz! Errore (cylon)!(amiga)(amiga)(apple)e poi(linux)(linux)(linux)Anonimoe M$ che fa?
> segno che Microsoft al momento non è in > grado di arginare il fenomeno o non ha > ancora messo in atto le contromisure per > bloccarlo.3 ipotesi- non sono in grado- costa troppo- oppure fa comodo anche a loro (cylon)AnonimoEcco cosa significa TC
Per chi non vuole ancora capire, ecco un bell'esempio di come potrà essere sfruttato il TC.In bocca al lupo!grassmanPerche' pubblicare queste notizie?
A chi giova pubblicare notizie come queste che indirettamente favoriscono la diffusioni di dispositivi illegali?. Il copyright va rispettato e trovo di eticamente non corretto pubblicare articoli di questo tipo con dettagli che favoriscono la circolazione di informazioni su dispositivi che violano le leggi internazioni della proprieta' del software. MI aspettavo maggiore serieta' professionale da questo sito. Sono profondamente deluso.AnonimoRe: Perche' pubblicare queste notizie?
e aggiungo che ovviamente Punto informatico non perde l'occasione di andare contro Microsoft. Se si fosse trattato di Ps2 o Ps3 i toni e le informazioni sarebbero stati differenti...AnonimoRe: Perche' pubblicare queste notizie?
infatti hanno censurato un commento lasciato da una persona che si lamentava allo stesso modo...se non altro l'articolo e' stato rivisto e i link ai produttori dei chip rimossi. Comunque condivido: parlate dei nuovi giochi e non delle modifiche.AnonimoRe: Perche' pubblicare queste notizie?
- Scritto da: > infatti hanno censurato un commento lasciato da> una persona che si lamentava allo stesso> modo...> > se non altro l'articolo e' stato rivisto e i link> ai produttori dei chip rimossi. Comunque> condivido: parlate dei nuovi giochi e non delle> modifiche.L'unico modo che ha microsoft di avere software che non dia problemi e' quindi nascondere i problemi...Security by oscurity (anonimo)AnonimoRe: Perche' pubblicare queste notizie?
grazie per aver portato un contributo pari a zero nella discussione. Ma che cosa c'entra???AnonimoRe: Perche' pubblicare queste notizie?
Propongo una petizione: mandiamo tutti delle mail di protesta per chiedere che argomenti come questi non siano affrontati dal sito.AnonimoA proposito dei soliti "moralisti"
>Che punto informatico riporti questa notizia con >i link dei produttori illegali di questi >dispositivi. E' una istigazione alla pirateria e >alla violazione delle leggi sul copyright. >Punto-informatico vergognatevi!Si vergogni lei, che non ha nulla di meglio da fare che insultare e buttare il suo mal di vivere sulla tastiera. Per dovere giornalistico è giusto citare fonti e offrire collegamenti.Se su un giornale venisse segnalato il sito da cui proviene un proclama di Al-Qaeda accuserebbe quel giornale di istigazione al terrorismo? La logica è la stessa.Ripeto: si vergogni lei e tutti coloro i quali (mi rifiuto di credere che non siano dipendenti di qualche azienda o qualche bontempone postale) non vogliono permettere i libero scambio di idee.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
Mi trovo perfettamente d'accordo con lei.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
il libero scambio di idee si, i link ai siti dove comperare meteriale illegale no. Cosa ne pensi se pubblicassi un aritcolo su come fare una bomba atonica in casa con tutti i link per poter comperare e ricevere le istruzioni? Se proprio si vuole documentare la vicenda, cerchiamo di farlo in modo da non istigare l'utilizzo di chip modificati. Riportare i fatti e basta. Questo e' buon giornalismo.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
- Scritto da: > il libero scambio di idee si, i link ai siti dove> comperare meteriale illegale no. Cosa ne pensi se> pubblicassi un aritcolo su come fare una bomba> atonica in casa con tutti i link per poter> comperare e ricevere le istruzioni? Se proprio si> vuole documentare la vicenda, cerchiamo di farlo> in modo da non istigare l'utilizzo di chip> modificati. Riportare i fatti e basta. Questo e'> buon> giornalismo.Ho letto l'articolo la scorsa notte quando ancora erano presenti i link, potrei sbagliarmi, ma dopo essermi documentato qualche ora oggi, ho visto che questi chip altro non sono che delle memorie vuote con schemi di installazione.Dove sarebbe l'illegalità di tali chip sprovvisti di firmware? La legge mi sembra molto chiara in merito. Quando sono venduti vuoti non sono illegali.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
ragazzi, non ci nascondiamo dietro ad un dito!. Il messaggio e' chiaro, servono per copiarsi i giochi e non pagare le royalties agli sviluppatori ed a MS. Questo e' sbagliato, punto e basta. Il resto sono goffi tentativi di nascondere la realta'!AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
- Scritto da: > il libero scambio di idee si, i link ai siti dove> comperare meteriale illegale no. Cosa ne pensi se> pubblicassi un aritcolo su come fare una bomba> atonica in casa con tutti i link per poter> comperare e ricevere le istruzioni? Se proprio si> vuole documentare la vicenda, cerchiamo di farlo> in modo da non istigare l'utilizzo di chip> modificati. Riportare i fatti e basta. Questo e'> buon> giornalismo.Non esiste legge che lo vieti, benvenuto sulla Terra.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
e appunto questo il ruolo che gioca l'etica e la professionalita' del giornalista...AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
perche' tutte le volte che uno esprime una critica o un pensiero a favore delle grandi aziende deve essere accusato di esserne un impiegato?AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
Perchè altrimenti passa automaticamente dalla parte del torto. Si documenti meglio sulle "grandi aziende", e con questo non intendo soltanto andarne a leggere i comunicati ufficiali ed i dati di vendita. Una volta documentato potrà rispondermi in due maniere: 1. se ha un minimo di senso di giustizia non potrà far altro che schierarsi contro queste grandi aziende mangia-soldi che frenano la reale innovazione.2. Leggerà i documenti con un filtro davanti agli occhi e penserà che siano posizioni di comunisti-che-vogliono-giocare-gratis, non prove documentate che condannano quelle aziende.Faccia un po' lei, e prima di dare a chi si schiera contro le aziende di "quelli che vogliono soltanto giocare gratis" ci pensi un po' su, che di motivi possono essercene altri, e forse un po' più seri dei giochini.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
le azienda producono lavoro e grazie a questo che non mangiamo. quindi se si sta cercando di fare un discorso politico della serie scioperiamo contro il padrone che ci sfrutta, non credo che questa sia la giusta sede. Detto questo non ho nulla contro Microsoft, IBM, Oracle, Fiat, ecc. ecc. Se vi piace il loro prodotti comperateli e usateli in modo legale, altrimenti evitiamo di sponsorizzare iniziative illecite ed illegali.AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
- Scritto da: > perche' tutte le volte che uno esprime una> critica o un pensiero a favore delle grandi> aziende deve essere accusato di esserne un> impiegato?o sei un troll o sei un impiegatoAnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
intanto i link li hanno tolti, come testimonianza di ammissione di colpaAnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
e cancellato i thred di protesta contro l'articolo. Viva la liberta' di stampa, istighiamo la copia illegali dei giochi, pero' censuriamo chi non e' d'accordo.AnonimoOT> Re: A proposito dei soliti "
- Scritto da: > e cancellato i thred di protesta contro> l'articolo. Viva la liberta' di stampa,> istighiamo la copia illegali dei giochi, pero'> censuriamo chi non e'> d'accordo.Ciaoper pubblicare un post, come leggi nel form di inserimento, è necessario accettare la policy di questi forum:http://punto-informatico.it/info.asp?i=5Troverai li' la risposta al tuo quesito. Nella giusta sede puoi anche liberamente contestare la stessa policy. Ne parliamo sempre volentieri, visto che e' frutto di anni di elucubrazioni con chi ci segue da sempre.Ciao a prestoLamberto di PILambRe: A proposito dei soliti "moralisti"
piu' che un dipendente di microsoft penso che lei sia un dipendente di punto-informaticoAnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
Non dipendo da punto-informatico. Ho semplicemente espresso la mia opinione e mi auguro che non prenda più granchi simili. ^^AnonimoRe: A proposito dei soliti "moralisti"
sara', ma mi sembra di essere l'unico dalla parte del rispetto della legge e riconoscimento del copyright.Anonimocensura
peche' punto informatico continua a censurare i thread di discussione che protestano contro questo articolo? mi pareva di aver digitato punto-informatico.it non www.unita.it o www.manifesto.itAnonimoPosso dissentire?!
Non condivido che punto informatico favorisca la diffusione di informazioni come queste per xbox, psp, ps2 e qualunque altra console.AnonimoCritici o favorevoli che voi siate ...
Dopo aver letto su per giù tutti i commenti sulla discussione, direi che si possa riconoscere come una volta di più PI abbia mantenuto fede alla propria essenza di vero quotidiano della NET.Quoto quanto scritto qui http://punto-informatico.it/info.asp : Il giornale vive del rapporto con la rete e con i suoi lettori. Oltre alle news quotidiane che raccolgono quanto di più interessante accade in Italia e all'estero nel mondo dell'Information and Communications Technology, Punto Informatico lavora infatti su una continua scansione delle attività sulla rete e degli eventi che la riguardano. Scansione spesso agevolata e suggerita proprio dai lettori. Il cracking è una delle attività che ha accompagnato la rete fin dai suoi albori, censurarla (in qualsiasi sua forma, anche quella relativa a console e videogame) sarebbe come rinnegare una delle sue molteplici sfaccettature. I mali della rete sono altri, e penso tutti voi sappiate a cosa mi riferisco. Il fatto che qualcuno sia riuscito ad eludere il sistema di controllo della console può avere solo due spiegazioni: 1-qualcuno voleva che si arrivasse a questo punto perchè si dice che la pirateria aiuti a vendere (ipotesi complottista ma fin troppo inflazionata di questi tempi) oppure 2- più semplicemente qualcuno dall'altra parte della barricata ha investito miliardi in un sistema di sicurezza che efficiente non è e i progettisti dovranno rendere conto del proprio operato. Nel caso invece Microsoft avesse calcolato di combattere per stadi la lotta al cracking, assisteremo presto ad una contromossa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 07 2006
Ti potrebbe interessare