Google Chrome è arrivato alla release 63 , nuova versione del browser di Mountain View in via di distribuzione su desktop (Windows, Linux, macOS) e gadget mobile (Android) nel corso dei prossimi giorni. Google si è sforzata di ridurre il quantitativo di memoria usato dal browser , anche se una delle novità della release 63 procede in realtà in direzione opposta a tutto vantaggio della sicurezza.
Tra le caratteristiche più interessanti di Chrome 63 spicca dunque un nuovo design della pagina flags , un URL interno ( chrome://flags
) utilizzabile per testare le funzionalità in via di sviluppo e che ora è diventata più chiara e facile da leggere.
La nuova API Device Memory può servire a uno sviluppatore Web per identificare il quantitativo di RAM presente su un client e magari indirizzare l’utente verso una versione “lite” della pagina, mentre un nuovo layer di isolamento dei siti Web aumenta il consumo di memoria ma isola completamente il rendering di una pagina .
Chrome 63 include poi il supporto alla versione 1.3 dello standard TLS per le comunicazioni sicure , e su Android (Oreo) la funzionalità Smart Text Selection fornisce “suggerimenti” di app all’utente in base al testo selezionato.
Sempre sul fronte sicurezza, infine, Chrome 63 include 37 bugfix per altrettante vulnerabilità della release precedente inclusa una con livello di pericolosità critico (CVE-2017-15407), sei con rischio alto e sette con rischio medio.
-
Il problema di WP
È che, oltre ad avere svariati buchi (però migliora con il tempo), viene spesso utilizzato da chi non ha nessuna, o poche conoscenze IT. Basta utilizzare WPScan in gran parte dei siti fatti con WP per vedere quanti problemi di sicurezza sono li pronti per essere sfruttati.ogekuryRe: Il problema di WP
- Scritto da: ogekury> È che, oltre ad avere svariati buchi (però> migliora con il tempo), viene spesso utilizzato> da chi non ha nessuna, o poche conoscenze IT.> con conseguenze anche ilari... guarda questo (di 5 mesi fa) https://wordpress.org/support/topic/wordfence-wants-me-to-delete-functions-php/ :PbubbaRe: Il problema di WP
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ogekury> > È che, oltre ad avere svariati buchi (però> > migliora con il tempo), viene spesso utilizzato> > da chi non ha nessuna, o poche conoscenze IT.> > > con conseguenze anche ilari... guarda questo (di> 5 mesi fa)> https://wordpress.org/support/topic/wordfence-wantSi, WP è uno strumento utile, però ha ereditato codice PHP scritto nei primi 2000, quando non esistevano nemmeno framework MVC (almeno joomla ha tentato di fare uno sforzo). Svilupparci sopra è un'esperienza terribileogekuryPatetici
Se fai siti in Wordpress, fatti XXXXXXXX da un asino sordo, XXXXXXXX...Re: Patetici
Ok, fatti da zero un CMS per OGNI SITO che fai.Sg@bbioRe: Patetici
- Scritto da: Sg@bbio> Ok, fatti da zero un CMS per OGNI SITO che fai.Preferisce farsi XXXXXXXX dagli asini raglianti, come lui........Re: Patetici
Vai a patchare Wordpress che stai spargendo letame sui tuoi utenti, testicolo...Re: Patetici
- Scritto da: Sg@bbio> Ok, fatti da zero un CMS per OGNI SITO che fai.Ed è esattamente quello che faccio, XXXXX. Capisco che per gli analfabeti informatici sia difficile da comprendere....Re: Patetici
- Scritto da: ...> - Scritto da: Sg@bbio> > Ok, fatti da zero un CMS per OGNI SITO che fai.> > Ed è esattamente quello che faccio, XXXXX.> Capisco che per gli analfabeti informatici sia> difficile da> comprendere.Io ho fatto un mio CMS e lo uso nei miei siti.Non c'e' bisogno di fare un CMS diverso per ogni sito.panda rossaRe: Patetici
> Ed è esattamente quello che faccio, XXXXX.> Capisco che per gli analfabeti informatici sia> difficile da> comprendere.Una curiosità senza polemica: pensi che il CMS che ti fai tu abbia meno bug di wordpress?OriundoRe: Patetici
- Scritto da: Sg@bbio> Ok, fatti da zero un CMS per OGNI SITO che fai.Esistono CMS estensibili e con un'architettura decisamente più moderna di WP. Rimanendo in ambito PHP ci sono drupal8, silverstripe o october (se vuoi qualcosa di più "custom". Altrimenti con syfony o laravel ti puoi fare qualcosa ti tuo velocemente (e con python e django vai ancora più veloce)ogekuryarticolo inutile...
... senza la spiegazione di come si viene infettati.Scumm78Re: articolo inutile...
parlando di functions.php si tratta molto probabilmente di temi wordpress trojanizedè pieno di siti di "temi wordpress" che ti rifilano la sorpresinacollioneRe: articolo inutile...
usare sempre le fonti ufficiali come questo:https://it.wordpress.org/themes/lady bugRe: articolo inutile...
E aggiornali, sempre, è il minimo che si può fare con quel "brutto" pezzo di software che è WPogekurytu maestro di wordpress
tu maestro di wordpress, e adesso ti hanno trapanato.http://punto-informatico.it/4414417/PI/Agenda-e-mercati/tu-maestro-wordpress-corso-completo-bastano-10-euro-anziche-170.aspxain stainGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 dic 2017Ti potrebbe interessare