La sfida tecnologica fra Google e Mozilla si combatte a suon di codice, funzionalità e incrementi prestazionali, su dispositivi mobile come sui PC desktop. Nel primo caso, Chrome per Android si arricchisce di una sandbox ancora più robusta, mentre nel secondo Firefox si prepara al debutto di un motore JavaScript più veloce e performante.
Come la sua controparte PC, la versione androide di Google usa la tecnologia “sandbox” per isolare le singole schede e i singoli siti aperti nel browser: l’architettura multi-processo (dove ogni scheda e sito è un processo aperto e gestito individualmente dal sistema operativo) è stata rafforzata , rendendo Chrome per Android (teoricamente) ancora più sicuro e stabile.
Le altre novità dell’ultima versione beta di Chrome mobile includono vari bugfix, un migliore supporto per le applicazioni di input di terze parti (SwiftKey, Swype e altri) e per la visualizzazione di video su YouTube all’interno del browser.
Dalla sicurezza migliorata di Chrome per Android si passa alle prestazioni di Firefox: a partire dalla futura versione 18, il browser Mozilla includerà un nuovo compilatore just-in-time (JIT) chiamato IonMonkey .
La tecnologia introdurrà una nuova modalità di ottimizzazione nella compilazione al volo del codice JavaScript, sarà espressamente indicato per migliorare la gestione del codice JS di lunga esecuzione e lavorerà di concerto con l’attuale compilatore JIT JägerMonkey (indirizzato al codice JS di breve esecuzione) per incrementare le performance del browser fra il 7 e il 26 per cento. Le speranze della casa del panda rosso è che si possa andare anche oltre.
Alfonso Maruccia
-
un grande risultato
con questo ritmo, riusciranno a multare tutti i "pirati" francesi... verso il 3050 ...Peccato che per allora non ci sara' piu' il download via IP... e neanche probabilmente la francia attuale :)bubbaRe: un grande risultato
con molta probabilità tutto il carrozzone fatto da sarkò, potrebbe non esistere più.Comunque sia sta storia che l'intestatario della linea e responsabile per l'uso illecito altrui è una idiozia che non ci sta manco in italia.SgabbioRe: un grande risultato
- Scritto da: Sgabbio> Comunque sia sta storia che l'intestatario della> linea e responsabile per l'uso illecito altrui è> una idiozia che non ci sta manco in> italia. In effetti e' un po' come dire che se mia moglie ammazza l'amante in casa mia ne sono responsabile in quanto titolare del contratto di affito :-DCornuto e mazziato insomma!pentolinoRe: un grande risultato
- Scritto da: Sgabbio> con molta probabilità tutto il carrozzone fatto> da sarkò, potrebbe non esistere> più.beh questo e' sicuro. Quello verra' cestinato molllto prima del 3050.Cmq non vedo un futuro "a breve" particolarmente roseo, anzi..... Ci saranno solo piu i2p, vpn, tor, osiris vari... SPERIAMO in un futuro ancora lontano..> Comunque sia sta storia che l'intestatario della> linea e responsabile per l'uso illecito altrui è> una idiozia che non ci sta manco in> italia.eh.. ha un tantino scaravoltato l'onere della prova... lui ha detto che non e' stato.. il giudice non ci ha creduto assumendo per default che essendo sua la linea, anche la colpa lo sia.bubba150 euro e non 1500!
"150 euros d'amende", c'è uno zero in più nell'articolo riportato da Mauro Vecchio.A proposito, ma il nuovo governo appena insediatosi in Francia non aveva detto che voleva sbarazzarsi di questa stupida legge sarkoziana?HermesRe: 150 euro e non 1500!
- Scritto da: Hermes> "150 euros d'amende", c'è uno zero in più> nell'articolo riportato da Mauro> Vecchio.> > A proposito, ma il nuovo governo appena> insediatosi in Francia non aveva detto che voleva> sbarazzarsi di questa stupida legge> sarkoziana?Si dicono tante cose.... vuoi vedere che toglie una delle poche cose fatte dal precedente governo? Vuoi vederlo lapidato? Già i sondaggi parlano di perdite stratosferiche, non sembra capace di fare qualcosa di buono, pensa se si mettesse veramente a disfare anche il lavoro degli altri.AllibitoRe: 150 euro e non 1500!
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Hermes> > "150 euros d'amende", c'è uno zero in più> > nell'articolo riportato da Mauro> > Vecchio.> > > > A proposito, ma il nuovo governo appena> > insediatosi in Francia non aveva detto che> voleva> > sbarazzarsi di questa stupida legge> > sarkoziana?> > Si dicono tante cose.... vuoi vedere che toglie> una delle poche cose fatte dal precedente> governo? Vuoi vederlo lapidato? Già i sondaggi> parlano di perdite stratosferiche, non sembra> capace di fare qualcosa di buono, pensa se si> mettesse veramente a disfare anche il lavoro> degli> altri.dici cosi perchè aveva detto di voler levare via quell'abominio ?SgabbioRe: 150 euro e non 1500!
- Scritto da: Allibito> Si dicono tante cose.... vuoi vedere che toglie> una delle poche cose fatte dal precedente> governo?Se sono inutili sì.> Vuoi vederlo lapidato?Lapidato? Per vedere lapidato qualcuno serve che <b> LA MAGGIORANZA </b> voglia lapidarlo. La maggioranza ha votato uno che ha detto che la HADOPI è una XXXXXXX che ha fatto buttare milioni di euro di soldi dei francesi senza aver ottenuto nulla in cambio, quindi chi dovrebbe lapidarlo? I padroni delle major? Verrebbero immediatamente lapidati a loro volta dal resto della popolazione civile che ha votato chi ha detto che la HADOPI è una XXXXXXX che ha fatto buttare milioni di euro di soldi dei francesi senza aver ottenuto nulla in cambio.Luco, giudice di linea mancatoRe: 150 euro e non 1500!
> Si dicono tante cose.... vuoi vedere che toglie> una delle poche cose fatte dal precedente> governo? Vuoi vederlo lapidato?E quanti tirerebbero le pietre? Due, tre?, non sembra> capace di fare qualcosa di buono, pensa se si> mettesse veramente a disfare anche il lavoro> degli> altri.Ovvio: la dottrina hadopi è impopolare, toglierla è un modo rapido per guadagnare consensi.uno qualsiasisemantica
Quand'è che la smettiamo di scrivere "scaricare" al posto di "condividere"?cyber lockerRe: semantica
- Scritto da: cyber locker> Quand'è che la smettiamo di scrivere "scaricare"> al posto di> "condividere"?Ci spieghi la sottile differenza? Scaricare indica un download illegale, per condividere, invece cosa intendi? Qualcosa che ricordi "la passatella" fatta con il vino o una canna che gira? Per condividere devi avere qualcosa di tuo, non è certo questo il caso.AllibitoRe: semantica
- Scritto da: Allibito> > Ci spieghi la sottile differenza? Scaricare> indica un download illegale, per condividere,> invece cosa intendi? Qualcosa che ricordi "la> passatella" fatta con il vino o una canna che> gira? Per condividere devi avere qualcosa di tuo,> non è certo questo il> caso.Scaricare significa download illegale ? Ed io che pensavo fosse la contro parte italiana della parola "download"."Ho Scaricato Opera browser 12.02" Hmmm Usando la parola "scaricato" lo rende un illecito ? :DPer il resto sono solo frignacce.SgabbioRe: semantica
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Allibito> > > > > Ci spieghi la sottile differenza? Scaricare> > indica un download illegale, per condividere,> > invece cosa intendi? Qualcosa che ricordi "la> > passatella" fatta con il vino o una canna che> > gira? Per condividere devi avere qualcosa di> tuo,> > non è certo questo il> > caso.> > Scaricare significa download illegale ? Ed io che> pensavo fosse la contro parte italiana della> parola> "download".> > "Ho Scaricato Opera browser 12.02" > Hmmm Usando la parola "scaricato" lo rende un> illecito ?> :D> Per il resto sono solo frignacce.Scaricare è come copiare, per alcune cose ne hai diritto, per altre no. Ma è inutile girare in tondo, qui, non discutiamo dell'aggiornamento di programmi legali, non credo che l'aggettivo "illegale" sia necessario.AllibitoRe: semantica
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: cyber locker> > Quand'è che la smettiamo di scrivere "scaricare"> > al posto di> > "condividere"?> > Ci spieghi la sottile differenza?Scaricare non è reato, condividere (uploadare) sì.Significa che se usi un p2p puoi essere perseguibile (perché condividi ciò che scarichi in automatico) ma se scarichi da un sito no.Nemmeno in Francia.PS prima che lo dici, la DUPLICAZIONE è un'altra cosa e deve essere fatta dall'originale, non da una sua rielaborazione ricodificata allo scopo di eliminare i danni di un protocollo (MPEG2) obsoleto e che spreca una marea di spazio. Nessuna legge italiana parla di download. L'ex ministro Maroni ha sostenuto che scaricare opere protette da copyright è legale. E qualunque rosicata tu possa fare in risposta a questo messaggio, non cambierà le cose e cioè che scaricare è legale (perché non è illegale, non essendo esplicitamente sanzionato da alcuna legge).Luco, giudice di linea mancatoRe: semantica
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: cyber locker> > > Quand'è che la smettiamo di scrivere> "scaricare"> > > al posto di> > > "condividere"?> > > > Ci spieghi la sottile differenza?> > Scaricare non è reato, condividere (uploadare) sì.> Significa che se usi un p2p puoi essere> perseguibile (perché condividi ciò che scarichi> in automatico) ma se scarichi da un sito> no.> Nemmeno in Francia.> > PS prima che lo dici, la DUPLICAZIONE è un'altra> cosa e deve essere fatta dall'originale, non da> una sua rielaborazione ricodificata allo scopo di> eliminare i danni di un protocollo (MPEG2)> obsoleto e che spreca una marea di spazio.> Nessuna legge italiana parla di download. L'ex> ministro Maroni ha sostenuto che scaricare opere> protette da copyright è legale. E qualunque> rosicata tu possa fare in risposta a questo> messaggio, non cambierà le cose e cioè che> scaricare è legale (perché non è illegale, non> essendo esplicitamente sanzionato da alcuna> legge).Sbagliato, è sanzionato eccome. Rileggi la tua legge, la 633/41 troverai passaggi che ti schiariranno il quadro. La differenza è solo che il download è sanzionato amministrativamente, mentre l'upload lo è anche penalmente. Tu fatti trovare con centinaua di file illegali sul tuo hd e poi dimmi quello che ti succede.AllibitoRe: semantica
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato>> > PS prima che lo dici, la DUPLICAZIONE è un'altra> cosa e deve essere fatta dall'originale, non da> una sua rielaborazione ricodificata allo scopo di> eliminare i danni di un protocollo (MPEG2)> obsoleto e che spreca una marea di spazio.> Nessuna legge italiana parla di download. L'ex> ministro Maroni ha sostenuto che scaricare opere> protette da copyright è legale. E qualunque> rosicata tu possa fare in risposta a questo> messaggio, non cambierà le cose e cioè che> scaricare è legale (perché non è illegale, non> essendo esplicitamente sanzionato da alcuna> legge).Mi era sfuggito questa piccola cosa che scrivi, cioè spiegati meglio, è duplicazione solo se fatta dall'originale? sai che non è consentito rimuovere protezioni o modificare in alcun modo un'opera protetta? Ora lo sai. Per Maroni, non è la prima volta che un ministro non conosce la legge, perchè non mi pare che l'abbia cambiata e fino a che nessuno lo fa è reato eccome, anche se lo dice il presidente della Repubblica.Tu puoi contorcerti, ma scaricare è illegale, non lo dico io ma la legge, chiedi a leguleio, lui potrà aiutarti.AllibitoRe: semantica
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato[...]> eliminare i danni di un protocollo (MPEG2)[...]MPEG2 è un formato. Non un protocollo.Basta PirateriaRe: semantica
> Ci spieghi la sottile differenza? Scaricare> indica un download illegale, per condividere,> invece cosa intendi? L'upload, magari?uno qualsiasiAnalisi costi benefici
Visto l'incredibile risultato ottenuto quanto è costata fino ad oggi la giostra messa in piedi dai burattinai di Sarkozy e soprattutto chi ha pagato?AlessioRe: Analisi costi benefici
- Scritto da: Alessio> Visto l'incredibile risultato ottenuto quanto è> costata fino ad oggi la giostra messa in piedi> dai burattinai di Sarkozy e soprattutto chi ha> pagato?Pagano i cittadini e la colpa è di chi scarica, non certo di chi vuole impedirlo.AllibitoRe: Analisi costi benefici
- Scritto da: Allibito> Pagano i cittadini e la colpa è di chi scarica,> non certo di chi vuole impedirlo.La colpa è di chi pretende di rendere illegale un comportameno diffuso e considerato accettato ed accettabile dalla stragrandissima maggioranza. La DEMOCRAZIA prevede che sia la maggioranza a decidere. Non un manipolo di ridicoli lobbysti asserviti al governo USA.Luco, giudice di linea mancatoRe: Analisi costi benefici
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Allibito> > Pagano i cittadini e la colpa è di chi> scarica,> > non certo di chi vuole impedirlo.> > La colpa è di chi pretende di rendere illegale un> comportameno diffuso e considerato accettato ed> accettabile dalla stragrandissima maggioranza. La> DEMOCRAZIA prevede che sia la maggioranza a> decidere. Non un manipolo di ridicoli lobbysti> asserviti al governo> USA.Tu stai delirando... se la maggioranza decidesse di non pagare le tasse? E se tutti decidessero che le multe sono da abolire? Non hai ben chiaro cosa sia la democrazia e soprattutto il vivere civile.AllibitoRe: Analisi costi benefici
> Pagano i cittadini e la colpa è di chi scarica,> non certo di chi vuole> impedirlo.No, la colpa è di chi vuole impedirlo. Se non avesse cercato di ostacolare i download, questo non sarebbe sucXXXXX.uno qualsiasiattenti alle mogli
Anche per il download illegale i giudici danno ragione alle ex mogli. :|Cari amici maschi di pi ancora single, non sposatevi! :DGino S.Re: attenti alle mogli
- Scritto da: Gino S.> Anche per il download illegale i giudici danno> ragione alle ex mogli. > :|> > Cari amici maschi di pi ancora single, non> sposatevi! > :DFinalmente un commento intelligente, qualsiasi cosa si dica verso le ex mogli, nessuno ci crederà.(rotfl)AllibitoRe: attenti alle mogli
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Gino S.> > Anche per il download illegale i giudici danno> > ragione alle ex mogli. > > :|> > > > Cari amici maschi di pi ancora single, non> > sposatevi! > > :D> > Finalmente un commento intelligente, qualsiasi> cosa si dica verso le ex mogli, nessuno ci> crederà.(rotfl)da che pulpito.SgabbioLeggi indecente
Legge indecente come i commenti di chi la condivide pensando solo ai propri piccoli interessi.Free worldRe: Leggi indecente
- Scritto da: Free world> Legge indecente come i commenti di chi la> condivide pensando solo ai propri piccoli> interessi.Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un paese dove non si produce più? Dove chi ruba vince sul derubato? Dove non ci sia tutela alla produttività? Ti consiglio il centroafrica.AllibitoRe: Leggi indecente
> Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> paese dove non si produce più?Dove non producono più contenuti sotto copyright? Sì, lo voglio. Te l'ho anche già detto.uno qualsiasiRe: Leggi indecente
- Scritto da: uno qualsiasi> > Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> > paese dove non si produce più?> > Dove non producono più contenuti sotto copyright?> Sì, lo voglio. Te l'ho anche già> detto.Ricordati che devi vedere solo quelli, però... forse adesso lo vuoi meno.AllibitoRe: Leggi indecente
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Free world> > Legge indecente come i commenti di chi la> > condivide pensando solo ai propri piccoli> > interessi.> > Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> paese dove non si produce più? Dove chi ruba> vince sul derubato? Dove non ci sia tutela alla> produttività? Ti consiglio il> centroafrica.Voglio un sistema di produzione diverso, senza più carrozzoni, io voglio compensare solo l'autore dell'opera stop. E' il sistema che bisogna cambiare. Tu pernsi che l'unico modo per incentivare la produzione e quello attuale, ti sbagli!!Ha visto l'ultimo libro di Ken Follet della Mondadori prezzo di copertina 25,00, questo è un sistema che funziona secondo te? Io libri li compro sempre nella versione economica e posso aspettare visto che nelle collane economiche ci sono molti titoli che non ho letto per non parlare degli ebook..beckerRe: Leggi indecente
- Scritto da: becker> - Scritto da: Allibito> > - Scritto da: Free world> > > Legge indecente come i commenti di chi> la> > > condivide pensando solo ai propri> piccoli> > > interessi.> > > > Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> > paese dove non si produce più? Dove chi ruba> > vince sul derubato? Dove non ci sia tutela> alla> > produttività? Ti consiglio il> > centroafrica.> > Voglio un sistema di produzione diverso, senza> più carrozzoni, io voglio compensare solo> l'autore dell'opera stop. E' il sistema che> bisogna cambiare. Tu pernsi che l'unico modo per> incentivare la produzione e quello attuale, ti> sbagli!!> > Ha visto l'ultimo libro di Ken Follet della> Mondadori prezzo di copertina 25,00, questo è> un sistema che funziona secondo te? Io libri li> compro sempre nella versione economica e posso> aspettare visto che nelle collane economiche ci> sono molti titoli che non ho letto per non> parlare degli> ebook..Devi cercare di capire il concetto più volte ripetuto. Un autore nulla può senza quello che tu chiami carrozzone, un libro rimarrebbe solo un insieme di fogli in un cassetto, ognuno fa la sua parte, spesso gli scrittori sono pagati prima di scrivere il libro, non potrebbero farlo se fosse necessario andare a fare il cameriere. Per il resto fai bene a comprare serie economiche, lo faccio anche io, dal momento che leggo molto e non ho nessuna fretta di leggere un libro appena sfornato.AllibitoRe: Leggi indecente
HAHAHAHA sei ridicolo.le major non hanno mai incassato cosi tanti soldi in tutta la storia nonostante la pirateria (o forse grazie alla pirateria ?)trulloRe: Leggi indecente
- Scritto da: Allibito> Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> paese dove non si produce più?http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/09/13/news/scarichi_la_mia_musica_e_io_ti_regalo_10_euro-42424884/> Dove chi ruba vince sul derubato?Cioè la major vince su chi vuole usare occhi e orecchie?Non è quello che sta succedendo con questa legge?> Dove non ci sia tutela alla produttività?E che tutela c'è? Non sono mica gli ARTISTI a essere tutelati. Eppure sono gli ARTISTI che PRODUCONO le opere. E che sono COSTRETTI a CEDERLE per quattro spiccioli.> Ti consiglio il centroafrica.E' dove vorresti andare tu?Cos'è, un posticino adatto a te, dove tutto quello che non è permesso è vietato?Luco, giudice di linea mancatoRe: Leggi indecente
> Gli interessi sono anche i tuoi, vorresti un> paese dove non si produce più? Dove chi rubaCi abito già. Scusa io parlo di produzione di alluminio,energia, strumenti industriali.> vince sul derubato? Dove non ci sia tutela allaNessuno ruba o è derubato con il download, visto che nulla viene sottratto.Hai altri argomenti, presidente?Free worldOra vedremo se funziona
Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra aver dato i frutti sperati, decine di migliaia di primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche centinaia di denunce, il che vuol dire che siamo sulla strada giusta.Qualcuno però, già pensava che non si sarebbe mai arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi ora sono svaniti e vedremo se una volta appurato che si va avanti qualche scellerato continuerà ancora.Spero venga copiata in altri stati civili.AllibitoRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> aver dato i frutti speratiA me risulta che la pirateria in francia sia salita. E che non siano salite le vendite. Era questo che speravi?>, decine di migliaia di> primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche> centinaia di denunceGli altri sono passati dal p2p ai siti di hosting.> Qualcuno però, già pensava che non si sarebbe mai> arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi ora> sono svaniti e vedremo se una volta appurato che> si va avanti qualche scellerato continuerà> ancora.> Spero venga copiata in altri stati civili.Io spero invece che venga copiato quello che ha fatto blockbuster.uno qualsiasiRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> aver dato i frutti sperati, decine di migliaia di> primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche> centinaia di denunce, il che vuol dire che siamo> sulla strada> giusta.ah come strada e' ottima... regime poliziesco per 3 milioni di persone, per multarne una per 150 euro! continuando con questo ritmo debelleranno la pirateria francese verso il .. 3050 :)> Qualcuno però, già pensava che non si sarebbe mai> arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi ora> sono svanitiinfatti. l'articolo dice "Il suo account non verrà comunque disconnesso"Un altro "qualcuno" continua a sperare e a rosikare. Ma sinche le leggi non verrano scritte per le persone e NON per le major, resteranno sempre decine di milioni di download/upload "illegali" da fronteggiare.bubbaRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Allibito> > Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> > aver dato i frutti sperati, decine di> migliaia> di> > primi avvisi, qualche migliaio di secondi e> poche> > centinaia di denunce, il che vuol dire che> siamo> > sulla strada> > giusta.> ah come strada e' ottima... regime poliziesco per> 3 milioni di persone, per multarne una per 150> euro! continuando con questo ritmo debelleranno> la pirateria francese verso il .. 3050> :)> > > Qualcuno però, già pensava che non si> sarebbe> mai> > arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi> ora> > sono svaniti> infatti. l'articolo dice "Il suo account non> verrà comunque> disconnesso"> Un altro "qualcuno" continua a sperare e a> rosikare. Ma sinche le leggi non verrano scritte> per le persone e NON per le major, resteranno> sempre decine di milioni di download/upload> "illegali" da> fronteggiare. e processi da affrontare.(rotfl)AllibitoRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> e processi da affrontare.(rotfl)... per poi arrivare ad assoluzioni (il tizio incriminato non è neanche quello che ha scaricato, e la responsabilità è PERSONALE). E dover pagare COSTOSI RISARCIMENTI di cui usufruirà anche chi ha scaricato.Nel frattempo, il vero "colpevole" sarà ormai prescritto.Davvero ottimo come risultato.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ora vedremo se funziona
> e processi da affrontare.(rotfl)VPNIn Francia vanno per la maggiore.Free worldRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> aver dato i frutti sperati, decine di migliaia di> primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche> centinaia di denunce, il che vuol dire che siamo> sulla strada> giusta.rotfl, 340 terzi avvisi e 14 denunce su più di sessanta milioni di persone; il che significa che è enormemente più probabile morire per un incidente domestico o stradale piuttosto che venire denunciati per violazione di copyrightsasturedioRe: Ora vedremo se funziona
nella notizia dice che non ci sarà la disconnessione...SgabbioRe: Ora vedremo se funziona
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Sgabbio> > nella notizia dice che non ci sarà la> > disconnessione...> > allora rimane l'incubo del multoooone> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Caspita quindi uno in Francia alla fine rischia una sanzione di 150 euro?Enjoy with UsRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> aver dato i frutti sperati, decine di migliaia di> primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche> centinaia di denunce, il che vuol dire che siamo> sulla strada> giusta.Non so mica se la strada sia quella giusta: mi aspettavo di trovare una coda interminabile di gente in fila per andare a noleggiarsi un video, e invece la strada e' deserta, e quella che sembra la vetrina di una videoteca ha la saracinesca mezza abbassata.Forse ho sbagliato strada.Un giorno forse, quando sara' tutto finito, ci spiegherai che differenza c'e' tra il fallire, e il fallire sapendo che in francia uno ha forse preso una multa.Probabilmente c'e' piu' soddisfazione a fallire nella seconda ipotesi.panda rossaRe: Ora vedremo se funziona
> Spero venga copiata in altri stati civili.Se tu non avessi una attività ben nota direi che sei solo un troll ma invece dico che sei uno che per i propri interessi è pronto a sacrificare la democrazia e il bene comune. Consola sapere che altri per i propri interessi non esiteranno a sacrificare te riducendo le windows alla pay tv e non a te.Free worldRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Qualcuno però, già pensava che non si sarebbe mai> arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi ora> sono svaniti Meglio leggere!Infatti non c'è disconnessione!Ti sono davvero svaniti i dubbi?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Ora vedremo se funziona
- Scritto da: Allibito> Se ne è parlato tanto, come deterrente sembra> aver dato i frutti sperati, decine di migliaia di> primi avvisi, qualche migliaio di secondi e poche> centinaia di denunce, il che vuol dire che siamo> sulla strada> giusta.> Qualcuno però, già pensava che non si sarebbe mai> arrivati alla disconnessione, beh, i dubbi ora> sono svaniti e vedremo se una volta appurato che> si va avanti qualche scellerato continuerà> ancora.> Spero venga copiata in altri stati civili.ah dimenticavo...Mangiati un bel kebab che ti passa va! @^tucumcariAlla fine della giostra ...
ai cittadini francesi l'Hadopi è costato 12 milioni di euro ed al momento hanno incassato 1500 euro, Un bell'investimento, non c'è che dire.http://brunosaetta.it/internet/chi-paga-la-hadopi.htmlE' evidente che non solo l'Italia ha enti inutili. :Dprova123Re: Alla fine della giostra ...
Sino ad ora gli unici presi per il cu*o sono gli onesti cittadini francesi che per la legalità hanno sborsato 12 milioni di euro ed in cambio ne hanno recuperato solo 1500 ... chi sono i veri ladri ? :Dprova123Re: Alla fine della giostra ...
- Scritto da: prova123> Sino ad ora gli unici presi per il cu*o sono gli> onesti cittadini francesi che per la legalità> hanno sborsato 12 milioni di euro ed in cambio ne> hanno recuperato solo 1500 ... chi sono i veri> ladri ? > :DDall'articolo francese, parlavano di 150, ma forse mi sbaglio.SgabbioRe: Alla fine della giostra ...
Comunque rispetto ai 12 milioni spesi la questione non canbia di una virgola.prova123Re: Alla fine della giostra ...
- Scritto da: prova123> ai cittadini francesi l'Hadopi è costato 12> milioni di euro ed al momento hanno incassato> 1500 euro,150. E' questo articolo che ha aggiunto uno zero in più. Se cerchi sulle fonti francesi si parla di 150.Luco, giudice di linea mancatoRe: Alla fine della giostra ...
Comunque rispetto ai 12 milioni spesi la questione non canbia di una virgola.prova123Re: Alla fine della giostra ...
- Scritto da: prova123> ai cittadini francesi l'Hadopi è costato 12> milioni di euro ed al momento hanno incassato> 1500 euro, Un bell'investimento, non c'è che> dire.Dovrebbero far causa a chi l'ha voluta e votata.Free worldAh, ma tanto..
.. i videotechini italiani stanno fallendo e cadendo come mosche uno dopo l'altro: se il pensiero di un povero malcapitato costretto a pagare una multa per illeciti non compiuti direttamente da lui in un *altro Paese* puo' aiutarli a lenire il dolore causato dall'imminente chiusura della saracinesca (che verra' riaperta dopo poco dal kebabbaro di turno), va beh, c'e' chi si accontenta di poco poco :)Alberto BianchiRe: Ah, ma tanto..
La multa e' di 150, non 1500: http://www.itworld.com/it-managementstrategy/295107/french-court-levies-first-fine-under-three-strikes-law-illegal-downloadAlberto BianchiRe: Ah, ma tanto..
Apri un thread apposta. Mo lo faccio io.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ah, ma tanto..
Alberto Bianchi: le videoteche non stanno fallendo, ma sono costrette alla chiusura perché la gente RUBA i film in rete. E' molto diverso il discorso. Qualsiasi attività chiuderebbe se la loro merce fosse rubata. Anche mia figlia di 7 anni ci arriva, documentati e studia la materia perché da come scrivi (e offendi anche la gente) sei proprio a terra.CarloRe: Ah, ma tanto..
Smettiamola con queste scuse: le videoteche falluscono perche' il prezzo delle pay-tv e' diminuito e la loro diffusione e' aumentata.Solo in parte e' colpa della pirateria.AndreabontRe: Ah, ma tanto..
- Scritto da: Carlo> Anche mia figlia di 7 anni ci arriva,L'hai detto tu che hai 57 anni, quindi hai avuto la faccia tosta di fare una figlia a 50 anni. Quando lei avrà 20 anni si ritroverà forse un padre 70enne che potrebbe essere il suo bisnonno.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ah, ma tanto..
> fallendo, ma sono costrette alla chiusura perché> la gente RUBA i film in rete. E' molto diverso ilCiao Carlo, scusami: che cosa RUBA (=sottrae) la gente esattamente?E in che modo tu sei danneggiato dal fatto che in un paese diverso dal tuo qualcuno sta "rubando" questi film in rete(?)Free worldRe: Ah, ma tanto..
- Scritto da: Carlo> Qualsiasi attività chiuderebbe se la> loro merce fosse rubata. Anche mia figlia di 7> anni ci arriva, Tua figlia di 7 anni ci arriva alla fontanella?E ti ha mai chiesto come fanno le attivita' che vendono acqua a fare business se ci sono le fontanelle?panda rossaRe: Ah, ma tanto..
- Scritto da: Carlo> Alberto Bianchi: le videoteche non stanno> fallendo, ma sono costrette alla chiusura perché> la gente RUBA i film in rete. E' molto diverso il> discorso. Qualsiasi attività chiuderebbe se la> loro merce fosse rubata.Qualcuno ha mai rubato film a te? Non credo proprio. Anche mia figlia di 7> anni ci arriva, documentati e studia la materia> perché da come scrivi (e offendi anche la gente)> sei proprio a> terra.L'unico che offende sei tu.uno qualsiasiRe: Ah, ma tanto..
Fa tenerezza vedere il ridicolo astio dei sostenitori ad oltranza di internet nei confronti dei videotecari. Entrambe categorie destinate alla sconfitta, impegnate in una guerra tra poveri.Alle major la scomparsa delle videoteche fa solo piacere, era un intermediario difficilmente controllabile che andava spesso contro i loro interessi. Quante volte abbiamo visto catene "insospettabili" come Blockbuster mettere in vendita DVD e videocassette marcate come destinate esclusivamente al noleggio?Le major vogliono il controllo TOTALE del prodotto, senza che un solo centesimo vada a terzi. E lo avranno. Internet sarà il loro mercato esclusivo: chiuso, lucchettato, blindato, sovvertito. Il proXXXXX è già in corso ed è irreversibile:Videotecari: la vostra rovina è stata decisa più dalle major che da internet. Non avete scampo."Difensori" di internet: il destino della rete è segnato.Tutti e due: rassegnatevi.Get RealRe: Ah, ma tanto..
- Scritto da: Get Real> Le major vogliono il controllo TOTALE del> prodotto, senza che un solo centesimo vada a> terzi. E lo avranno. Internet sarà il loro> mercato esclusivo: chiuso, lucchettato, blindato,> sovvertito. Il proXXXXX è già in corso ed è> irreversibile:Davvero? E <b> COME </b> PENSANO DI RIUSCIRCI?Se anche togliessi modo di intercettare o salvare il flusso dati, come pensano di impedire di registrare quanto avviene a video?Ma al di là di questo io vedo la moltiplicazione delle Darknet, e soprattutto l'aumentare esponenziale della loro velocità (che era il loro punto debole).Se non ci riescono i governi come la Cina che hanno almeno internamente tutte le risorse economiche, politiche, di controllo e tecnologiche, come possono riuscirci le major?No spiegamelo, perché qui dai per scontato un proXXXXX in corso e irreversibile che io non vedo affatto. Al di là delle darknet io vedo un esplodere degli user content generated e la gente passa a guardare i video su youtube (non quelli piratati dalle major) al posto di guardare la tv o andare al cinema.Se tu vedi altro, evidentemente sei su un altro pianeta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2012 12.25-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Ah, ma tanto..
- Scritto da: Get Real> Tutti e due: rassegnatevi.Senti ma a proposito di musica perchè non cambi disco questo si è incantato!tucumcariRe: Ah, ma tanto..
> Le major vogliono il controllo TOTALE del> prodotto, senza che un solo centesimo vada a> terzi. E lo avranno. Internet sarà il loro> mercato esclusivo: chiuso, lucchettato, blindato,> sovvertito. Il proXXXXX è già in corso ed è> irreversibile:> Il fatto che una previsione del genere venga da te è molto rassicurante, perchè significa che non si avvererà mai (come tutte le altre tue previsioni: non ne hai mai azzeccata una)uno qualsiasiPer la redazione: 150 euro, non 1500
http://www.itworld.com/it-managementstrategy/295107/french-court-levies-first-fine-under-three-strikes-law-illegal-downloadLuco, giudice di linea mancatoVideoteche pirati anche loro.
Sento molto parlare di videoteche che falliscono in Sicilia si sono adattati.Molte videoteche masterizzano copie di film o giochi a prezzo da 1 a 3 euro a copia.Ora chi è peggio chi lo fa a scopro di lucro o per scopi personali?Poi basta andare in qualsiasi strada o fiera centrale nella mia città ed ogni due emtri trovi il marocchino di turno con una vasta gamma di cd e dvd e addirittura ti danno anche la garanzia ....Nelle fiere centrali qui da me ci sono il 3x2 con sconti fino al 50% sui cd e dvd pirata e cd dvd vergini per le copie da regalare.Se la prendono con p2p ma guardessero anche nelle strade dove qui da me anche i vigili urbani ,polizia , carabiniere comprano cd e dvd pirata.mosfetRe: Videoteche pirati anche loro.
- Scritto da: mosfet> Sento molto parlare di videoteche che falliscono> in Sicilia si sono> adattati.> Molte videoteche masterizzano copie di film o> giochi a prezzo da 1 a 3 euro a> copia.> Ora chi è peggio chi lo fa a scopro di lucro o> per scopi> personali?> Poi basta andare in qualsiasi strada o fiera> centrale nella mia città ed ogni due emtri trovi> il marocchino di turno con una vasta gamma di cd> e dvd e addirittura ti danno anche la garanzia> ....> Nelle fiere centrali qui da me ci sono il 3x2 con> sconti fino al 50% sui cd e dvd pirata e cd dvd> vergini per le copie da> regalare.> Se la prendono con p2p ma guardessero anche nelle> strade dove qui da me anche i vigili urbani> ,polizia , carabiniere comprano cd e dvd> pirata.Io conoscevo uno che scaricava ed era anche spacciatore e stupratore.Al male non c'è limite, chiunque commette illeciti deve essere perseguito, danneggia tutti, fa concorrenza sleale ed evade il fisco.I marocchini, praticamente non esistono più, fatti fuori dalla pirateria anche loro, comprare un film registrato in sala e scaricato non ha molto senso. Esistono i cattivi ovunque, provabilmente quella videoteca venderà 10 dvd al giorno (e speriamo la chiudano) il P2P fa numeri con qualche zero in più. La videoteca fa un reato penale per qualche decina di euro al giorno, forse nemmeno lo sa.AllibitoRe: Videoteche pirati anche loro.
- Scritto da: Allibito> Io conoscevo uno che scaricava ed era anche> spacciatore e> stupratore.L'idiozia del giorno.> Al male non c'è limite, chiunque commette> illeciti deve essere perseguito, danneggia tutti,> fa concorrenza sleale ed evade il> fisco.Chi guadagna su copie masterizzate, ovviamente.> I marocchini, praticamente non esistono più,> fatti fuori dalla pirateria anche loro, comprare> un film registrato in sala e scaricato non ha> molto senso. La mafia si lamenta dei miliardi di mancati guadagni per colpa del p2p ROFTLEsistono i cattivi ovunque,> provabilmente quella videoteca venderà 10 dvd al> giorno (e speriamo la chiudano) il P2P fa numeri> con qualche zero in più. La videoteca fa un reato> penale per qualche decina di euro al giorno,> forse nemmeno lo> sa.Storicamente molti appartenti a quel settore, vendevano sotto banco copie masterizzate, per farsi dei guadagni esentasse.SgabbioRe: Videoteche pirati anche loro.
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Allibito> > > Io conoscevo uno che scaricava ed era anche> > spacciatore e> > stupratore.> > L'idiozia del giorno.Per te che non ci arrivi,forse. Con i sottotitoli è la risposta alla tua vera idiozia che i danni li fanno le videoteche che sono più cattive dei ladri. Questa è una vera idiozia.> > > Al male non c'è limite, chiunque commette> > illeciti deve essere perseguito, danneggia> tutti,> > fa concorrenza sleale ed evade il> > fisco.> > Chi guadagna su copie masterizzate, ovviamente.Incredibile, ci sei arrivato.> > I marocchini, praticamente non esistono più,> > fatti fuori dalla pirateria anche loro, comprare> > un film registrato in sala e scaricato non ha> > molto senso. >La mafia si lamenta dei miliardi di mancati guadagni per colpa del p2pA seconda della convenienza, un giorno sono poveretti che si arrangiano e l'altro è mafia, molto coerente. In realtà non ti preoccupi di dove finiscono i soldi del p2p, e fai bene, meglio non sapere.> ROFTL> > Esistono i cattivi ovunque,> > provabilmente quella videoteca venderà 10 dvd al> > giorno (e speriamo la chiudano) il P2P fa numeri> > con qualche zero in più. La videoteca fa un> reato> > penale per qualche decina di euro al giorno,> > forse nemmeno lo> > sa.> > Storicamente molti appartenti a quel settore,> vendevano sotto banco copie masterizzate, per> farsi dei guadagni> esentasse.Forse dove abiti tu, io ho sempre noleggiato e ho visto solo originali. Con questo non dico che non siano esistiti, ma addirittura "storicamente" mi sembra un tantino forzata.AllibitoRe: Videoteche pirati anche loro.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: mosfet> > Sento molto parlare di videoteche che falliscono> > in Sicilia si sono> > adattati.> > Molte videoteche masterizzano copie di film o> > giochi a prezzo da 1 a 3 euro a> > copia.> > Ora chi è peggio chi lo fa a scopro di lucro o> > per scopi> > personali?> > Poi basta andare in qualsiasi strada o fiera> > centrale nella mia città ed ogni due emtri trovi> > il marocchino di turno con una vasta gamma di cd> > e dvd e addirittura ti danno anche la garanzia> > ....> > Nelle fiere centrali qui da me ci sono il 3x2> con> > sconti fino al 50% sui cd e dvd pirata e cd dvd> > vergini per le copie da> > regalare.> > Se la prendono con p2p ma guardessero anche> nelle> > strade dove qui da me anche i vigili urbani> > ,polizia , carabiniere comprano cd e dvd> > pirata.> Io conoscevo uno che scaricava ed era anche> spacciatore e> stupratore.> Al male non c'è limite, chiunque commette> illeciti deve essere perseguito, danneggia tutti,> fa concorrenza sleale ed evade il> fisco.> I marocchini, praticamente non esistono più,> fatti fuori dalla pirateria anche loro, comprare> un film registrato in sala e scaricato non ha> molto senso. Esistono i cattivi ovunque,> provabilmente quella videoteca venderà 10 dvd al> giorno (e speriamo la chiudano) il P2P fa numeri> con qualche zero in più. La videoteca fa un reato> penale per qualche decina di euro al giorno,> forse nemmeno lo> sa.Quindi il p2p ha limitato il giro di affari di rivenditori abusivi e mafiosi? Ma allora è un fatto assolutamente positivo!Come ho sempre sostenuto, lo scambio e la condivisione senza fini di lucro non vanno mai perseguiti è il fine di lucro che va impedito a tutti i costi!Enjoy with UsE dopo ?
Ovvero dopo che gli hanno staccato la linea e che gli fannopagare 150,00 per tera di dati scaricati(questo in teoria),e dunque facendogli fare anche un ottimo investimento, la leggedice anche che non può riattivare la linea adsl e se si quantotempo deve aspettare per farlo ?eleirbagRe: E dopo ?
- Scritto da: eleirbag> Ovvero dopo che gli hanno staccato la linea e che> gli> fanno> pagare 150,00 per tera di dati scaricati(questo> in> teoria),> e dunque facendogli fare anche un ottimo> investimento, la> legge> dice anche che non può riattivare la linea adsl e> se si> quanto> tempo deve aspettare per farlo ?Manco per sogno, la linea ADSL quel tipo continua ad averla! in tutto insomma ha pagato 15o euro di multa... caspita 1 su 60 milioni di francesi...Enjoy with UsAl rogo al rogo
La caccia alle streghe ha forse funzionato in passato? Non funzionera' neppure oggi.I modi per.combattere la pirateria sono altri.AndreabontRe: Al rogo al rogo
- Scritto da: Andreabont> La caccia alle streghe ha forse funzionato in> passato? Non funzionera' neppure> oggi.> > I modi per.combattere la pirateria sono altri.Per esempio? Fare spot educativi? Non è una caccia alle streghe che di fatto non esistevano, qui si tenta di arginare un fenomeno diffuso e illegale.AllibitoRe: Al rogo al rogo
- Scritto da: Allibito> Per esempio? Fare spot educativi?Tipo "Non ruberesti mai un'auto" in cui hanno rubato l'opera del musicista che ha composto la colonna sonora di quello spot senza dargli un euro e nemmeno il riconoscimento morale?> Non è una> caccia alle streghe che di fatto non esistevano,> qui si tenta di arginare un fenomeno diffuso e> illegale.Il fatto stesso che sia diffuso lo rende giusto.Luco, giudice di linea mancatoTroppo poco
150 schifi per aver scaricato Rhianna non è molto.La galera ci vorrebbe per questa gente dai gusti così osceni :-)Mortez KurtizlavaRe: Troppo poco
Infatti, aggiungerei alti 1000 per aver contribuito a divulgare musica spazzatura.James KirkRe: Troppo poco
- Scritto da: Mortez Kurtizlava> 150 schifi per aver scaricato Rhianna non è molto.> La galera ci vorrebbe per questa gente dai gusti> così osceni> :-)Per quelli che invece non sanno neanche scrivere i nomi correttamente cosa ci vuole?CazzutoRe: Troppo poco
- Scritto da: Mortez Kurtizlava> 150 schifi per aver scaricato Rhianna non è molto.> La galera ci vorrebbe per questa gente dai gusti> così osceni> :-)PI ma XXXXXXXXXX!Cazzuto150 euro di multa, poi le cause civili?
forse sbaglio, ma credo che vada considerato che questa e' la multa, verso lo stato, che non estingue il danno alle contropartitipo: in auto dopo un incidente in cui hai causato danni a volte ti danno una multa per esempio per ecXXXXX di velocita. pagata la multa poi paghi i danni alla controparte, in una causa civile dei detentori dei diritti, che perdi certamente...e' cosi?rudyRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: rudy> forse sbaglio, ma credo che vada considerato che> questa e' la multa, verso lo stato, che non> estingue il danno alle> controparti> > tipo: in auto dopo un incidente in cui hai> causato danni a volte ti danno una multa per> esempio per ecXXXXX di velocita. pagata la multa> poi paghi i danni alla controparte, in una causa> civile dei detentori dei diritti, che perdi> certamente...> > e' cosi?Non è chiaro nell'articolo, il risarcimento, come dici tu sarebbe più giusto, anche se credo non ci sia un'azione diretta della parte offesa, ma solo un procedimento amministrativo, quindi forse si tratta di vera e propria sanzione amministrativa. Ci saranno poi le spese processuali.AllibitoRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: rudy> forse sbaglio, ma credo che vada considerato che> questa e' la multa, verso lo stato, che non> estingue il danno alle> controparti> > tipo: in auto dopo un incidente in cui hai> causato danni a volte ti danno una multa per> esempio per ecXXXXX di velocita. pagata la multa> poi paghi i danni alla controparte, in una causa> civile dei detentori dei diritti, che perdi> certamente...Che perdi certamente e' tutto da dimostrare.Se in caso di incidente l'agente accerta che avevi superato i limiti, ti multa, e magari quella multa la paghi perche' non hai tempo ne' voglia di stare a contestare, visto che hai ben altri problemi in quel momento.Ma poi, quando andrai in causa civile per i danni eventualmente causati, ci pensera' il tuo avvocato a dimostrare che anche l'altro aveva la sua parte di colpa, per ottenere una sentenza di concorso di colpa. Qui uguale.Questo poveretto paghera' i 150 euro di multa allo stato, ma quando andra' al proXXXXX contro la major, il suo avvocato sara' felicissimo di dimostrare che l'ip non significa niente, che il suo assistito in quel momento era altrove, e chiedera' alla major dei danni ben piu' salati di quei miseri 150, oltre al fatto che alla major resteranno da pagare anche le spese processuali.panda rossaRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: panda rossa> Questo poveretto paghera' i 150 euro di multa> allo stato,Probabilmente neanche quelli perché visto che è stato accertato che non è stato lui a scaricare. La responsabilità penale è PERSONALE, ed è stato accertato che non è lui il colpevole, quindi COME MINIMO c'è un vizio di notifica alla persona sbagliata.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2012 12.17-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: panda rossa> > Questo poveretto paghera' i 150 euro di multa> > allo stato,> > Probabilmente neanche quelli perché visto che è> stato accertato che non è stato lui a scaricare.> La responsabilità penale è PERSONALE, ed è stato> accertato che non è lui il colpevole, quindi COME> MINIMO c'è un vizio di notifica alla persona> sbagliata.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 settembre 2012 12.17> --------------------------------------------------Pensavo che almeno sapessi leggere... Le ultime righe dell'articolo dicono quello che pensa il giudice sulla responsabilità, che ricade sul responsabile della rete. Ti informo anche che solo per il codice penale è necessario il riconoscimento univoco del responsabile, qui si parla di sanzioni amministrative, quindi nessun errore di notifica. Evitiamo di fantasticare con il diritto.AllibitoRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: panda rossa> > Qui uguale.> Questo poveretto paghera' i 150 euro di multa> allo stato, ma quando andra' al proXXXXX contro> la major, il suo avvocato sara' felicissimo di> dimostrare che l'ip non significa niente, che il> suo assistito in quel momento era altrove, e> chiedera' alla major dei danni ben piu' salati di> quei miseri 150, oltre al fatto che alla major> resteranno da pagare anche le spese> processuali.Analisi perfetta. Le major non gli faranno causa. Fine della storia.ThEnOraRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: ThEnOra> - Scritto da: panda rossa> > > > Qui uguale.> > Questo poveretto paghera' i 150 euro di multa> > allo stato, ma quando andra' al proXXXXX> contro> > la major, il suo avvocato sara' felicissimo> di> > dimostrare che l'ip non significa niente,> che> il> > suo assistito in quel momento era altrove, e> > chiedera' alla major dei danni ben piu'> salati> di> > quei miseri 150, oltre al fatto che alla> major> > resteranno da pagare anche le spese> > processuali.> > Analisi perfetta. Le major non gli faranno causa.> Fine della> storia.E quindi si sono buttati i soldi per neinte.E quello dopo 3 volte gli resettano il contatore e puo' ricominciare a scaricare.panda rossaRe: 150 euro di multa, poi le cause civili?
- Scritto da: rudy> forse sbaglio, ma credo che vada considerato che> questa e' la multa, verso lo stato, che non> estingue il danno alle contropartiE' un danno che è tutto da dimostrare mentre è facilmente dimostrabile che il danno non c'è, perché il denaro a disposizione dell'utente non è infinito e comunque quello di un anno, tolte tutte le altre spese (cibo, corrente, gas, acqua, telefono e tasse) non è in quantità abbastanza alta da essere in grado di acquistare ciò che si scaricherebbe H24 in quell'anno.Senza contare che è probabile che il tizio non pagherà nemmeno i 150 euro perché non è stato lui a scaricare e quindi c'è quantomeno un difetto di notifica.Luco, giudice di linea mancatoLa caduta rovinosa dei pirati
Ah ah ah ah ah. Ridicoli piratini rubagalline avete visto cosa succede a chi crede di farla franca?Un artigiano è la prima vittima di una lunga serie. Credevate di sfuggire al lungo manganello della giustizia eh?E invece no.Prima eravate con una faccia così: :)Ma poi suonano il campanello e voi fate così: (newbie)Arriva il copyright con una faccia così: :@E poi voi avete una faccia così: :'(E passerete il resto della vostra vita così: (anonimo)Parola di SIAELa SIAERe: La caduta rovinosa dei pirati
- Scritto da: La SIAE> Ah ah ah ah ah. Ridicoli piratini rubagalline> avete visto cosa succede a chi crede di farla> franca?Allibito, Carlo, Space, se dovete continuare a raccontarvi e raccontarci storie poliziesche prendete esempio dalla SIAE che scrive post divertenti :)Free worldRe: La caduta rovinosa dei pirati
perdonami per quello che ho appena scritto, sono un poveretto.La SIAERe: La caduta rovinosa dei pirati
Se questi disturbi sono transitori non ti devi preoccupare ... all'artigiano per risolverli sono bastati solo 150 euro.prova123Re: La caduta rovinosa dei pirati
1, http://best-way-to-treat-obesity.biz/ cost xenical,ujNKxLWEhaY OuPKDJzRe: La caduta rovinosa dei pirati
http://depression-problem.com/#7571 depression-problem.com,,qooVLaqKgRe: La caduta rovinosa dei pirati
http://treatment-of-gerd.info/#8429 nexium,nCqTJLAYJWZRe: La caduta rovinosa dei pirati
http://nexiumprice.com/#8194 nexium price,aAWjpshVuWARe: La caduta rovinosa dei pirati
http://over-the-counter-cipralex.com/lexapro-prices.html#6247 more bonuses,KCJLWDByHqRe: La caduta rovinosa dei pirati
http://bactrimds.cf/#8116 bactrim, http://rogaine5.ga/#1663 rogaine, http://cipralex-india.com/#2205 price of lexapro,qrWXvXBZRe: La caduta rovinosa dei pirati
http://erythromycingel.com/#3174 erythromycin gel, http://ultrampill.ml/#7872 ultram order, http://neurontin.cf/#6246 neurontin cream,gYJWsrULAFSi pero
Che io sappia ti madnano prima due avvisi e poi al terzo prendono provvedimenti. Diciamo che bisogna mettersi d'impegno per farsi multare...cmq qua in francia e vero che i torrent non sono molto diffusi, ma ci sono dei surrogati di pessima qualita che la gente paga...ruttoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 set 2012Ti potrebbe interessare