Potrebbero essere state scovate le prime immagini del sistema operativo annunciato a luglio da Google.
Non è un chiarimento sulle caratteristiche tecniche, ma Techcrunch ha pubblicato quelle che potrebbero essere le prime immagini dell’atteso Chrome OS.
La mancanza di screenshot ufficiali diffusi da parte di Google e la curiosità suscitata dal suo nuovo prodotto ha spinto ad analizzare l’immagine anche in mancanza di una conferma e con il rischio che si tratti semplicemente di una creazione di Photoshop. Per cercare di capire qualcosa in più delle sue caratteristiche.
Ma dall’immagine non si vedere molto, a parte una fascia di icone estremamente grandi occupare tutto il lato destro dello schermo.
Claudio Tamburrino
-
Carte di credito
Non sarebbe bastato rintracciare i pagamenti? Non mi sembrano ladri molto esperti... Lasciare un telefono col GPS acceso, utilizzare le carte di credito... Avrebbero fatto meglio ad autodenunciarsi in commissariato.NedanforRe: Carte di credito
Apple è Apple. Per molti ma non per tutti.ruppoloRe: Carte di credito
e si na bella XXXXXme stessoRe: Carte di credito
non è una novità questa rintracciabilità.Con guardian sul mio nokia lo faccio già da diverso tempo.. ben prima dell'ifogne..picard12Re: Carte di credito
- Scritto da: Nedanfor> Non sarebbe bastato rintracciare i pagamenti? Non> mi sembrano ladri molto esperti... Lasciare un> telefono col GPS acceso, utilizzare le carte di> credito... Avrebbero fatto meglio ad> autodenunciarsi in> commissariato.Come fai a tracciare real time i pagamenti se la banca è chiusa e non puoi accedere ai dettagli della tua carta di credito?YellowRe: Carte di credito
- Scritto da: Yellow> - Scritto da: Nedanfor> > Non sarebbe bastato rintracciare i pagamenti?> Non> > mi sembrano ladri molto esperti... Lasciare un> > telefono col GPS acceso, utilizzare le carte di> > credito... Avrebbero fatto meglio ad> > autodenunciarsi in> > commissariato.> > Come fai a tracciare real time i pagamenti se la> banca è chiusa e non puoi accedere ai dettagli> della tua carta di> credito?facile.. cartasi.. per dire un nome ti mnda un SMS ogni volta che qualcuno chiede una autorizzazione a fare spese con la tua carta di credito.. e il nome del negozio...spesso mi arriva prima che riesca a firmare lo scontrino...againRe: Carte di credito
Vuoi dire che i fraud dept di Visa e Mastercard sono chiusi? :-)Guarda che basta chiamare, dare il tuo identificativo, rispondere a qualche domanda "segreta" e loro ti elencano le tue carte di credito. L'unico problema qui è che gli avevano rubato il cell, quindi il tizio si è dovuto servire di una cabina telefonica!Tylere in italia?
a parte che basterebbe fare un semplicissimo confronto con l'imei (che già viene fatto per vedere se il telefono è blacklistato) e in buona parte dei casi (ovviamente cambiare imei è possibile ma i ladri inesperti come lo sono magari quelli dell'articolo non lo fanno) si può risalire all'attuale padrone del cellulare e alla sua posizione approssimativa in nanosecondi senza ausilio di gps e software addizionali.A parte che programmi del genere esistono da anni sui dispositivi symbian......In italia se denunci il furto di un cellulare "ti ridono in faccia"... Perché magari quello prima di te è andato a denunciare un furto in casa con stupro e quello dopo una rapina a mano armata e la tua denuncia diventa carta da riciclo...Mi sembra un articolo per pubblicizzare apple, i consumatori non dovrebbero farsi ingannare da false speranzee.t.Re: e in italia?
- Scritto da: e.t.> a parte che basterebbe fare un semplicissimo> confronto con l'imei (che già viene fatto per> vedere se il telefono è blacklistato) e in buona> parte dei casi (ovviamente cambiare imei è> possibile ma i ladri inesperti come lo sono> magari quelli dell'articolo non lo fanno) si può> risalire all'attuale padrone del cellulare e alla> sua posizione approssimativaapprossimativa quanto?> in nanosecondi senza> ausilio di gps e software> addizionali.Sapere che sta nel raggio di 2Km da un punto ti conforta?> A parte che programmi del genere esistono da anni> sui dispositivi> symbian...Qualche nome?> ...In italia se denunci il furto di un cellulare> "ti ridono in faccia"... Perché magari quello> prima di te è andato a denunciare un furto in> casa con stupro e quello dopo una rapina a mano> armata e la tua denuncia diventa carta da> riciclo...Appunto per questo ci vuole una localizzazione precisa, dell'ordine dei 20 metri.> Mi sembra un articolo per pubblicizzare apple, i> consumatori non dovrebbero farsi ingannare da> false> speranzeCerto certo...ruppoloRe: e in italia?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: e.t.> > a parte che basterebbe fare un semplicissimo> > confronto con l'imei (che già viene fatto per> > vedere se il telefono è blacklistato) e in buona> > parte dei casi (ovviamente cambiare imei è> > possibile ma i ladri inesperti come lo sono> > magari quelli dell'articolo non lo fanno) si può> > risalire all'attuale padrone del cellulare e> alla> > sua posizione approssimativa> approssimativa quanto?si triangola. a volte all'interno di edifici è preciso quanto il gps...> > A parte che programmi del genere esistono da> anni> > sui dispositivi> > symbian...> Qualche nome?uno su tutti: guardian http://www.guardian-mobile.com/)> > ...In italia se denunci il furto di un cellulare> > "ti ridono in faccia"... Perché magari quello> > prima di te è andato a denunciare un furto in> > casa con stupro e quello dopo una rapina a mano> > armata e la tua denuncia diventa carta da> > riciclo...> Appunto per questo ci vuole una localizzazione> precisa, dell'ordine dei 20> metri.> > > Mi sembra un articolo per pubblicizzare apple, i> > consumatori non dovrebbero farsi ingannare da> > false> > speranze> Certo certo...rock3rRe: e in italia?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: e.t.> > a parte che basterebbe fare un semplicissimo> > confronto con l'imei (che già viene fatto per> > vedere se il telefono è blacklistato) e in buona> > parte dei casi (ovviamente cambiare imei è> > possibile ma i ladri inesperti come lo sono> > magari quelli dell'articolo non lo fanno) si può> > risalire all'attuale padrone del cellulare e> alla> > sua posizione approssimativa> approssimativa quanto?in spazio aperto 44 metri di precisione se vede 5 satelliti, 17 metri e spicci con 6 satelliti in vista...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2009 12.45-----------------------------------------------------------againRe: e in italia?
Al resto non rispondo, anche perché qualcuno l'ha già fatto.> sua posizione approssimativaapprossimativa quanto?Veramente il nocciolo della questione è sapere di quanto è precisa la posizione? 10 metri, 100 metri, 1000 metri poco importa! Sapere nome e cognome dell'intestatario della scheda inserita nel telefono rubato è sicuramente sufficiente a fare qualcosa, e questo si può fare da anni (non da sempre, almeno prima le schede tim non avevano un intestatario e la blacklist non era unica e condivisa da tutti gli operatori). Se ora qualcuno leggendo questo articolo o ascoltando magari un tg che parla dell'accaduto corre a comprare un telefono con gps perché "se glielo rubano si può rintracciare" secondo me sbaglia di grosso.e.t.Re: e in italia?
Magari il furto di un cellulare non lo considerano, ma una rapina a mano armata finisce ancora sui giornali. E poi è sempre meglio denunciare qualsiasi furto, almeno fanno statistica e dopo certi figuri non possono sbandierare diminuzioni fasulle della criminalità. Certo, se nessuno denuncia più perchè tanto è inutile...FunzRe: e in italia?
Comprovale le tue sparate almeno...YellowRe: e in italia?
- Scritto da: Yellow> Comprovale le tue sparate almeno...Letto sui giornali, più volte. Certo non devi fermarti ai titoli.Se non ti va di crederci, chi se ne fotte.Funziphone applicazioni innovative
viste le ultime vicende dell'iphone potrebbero creare un'applicazione per farlo esplodere a distanza ;-) visto che il gps nei celluari (tranne nokia) è approssimativo come fai a sapere che i ladri sono quelli... mica vanno in giro tutto il giorno con i passamontagna! quindi quando sei in zona gli fai esplodere il melafonino, così senti gridare e li identifichi subito! tanto la funzione di esplosione è già integrata nei telefoni mela!(sto scherzando ovviamente)manuel fontanaRe: iphone applicazioni innovative
- Scritto da: manuel fontana> viste le ultime vicende dell'iphone potrebbero> creare un'applicazione per farlo esplodere a> distanza ;-)> > visto che il gps nei celluari (tranne nokia) è> approssimativo come fai a sapere che i ladri sono> quelli... mica vanno in giro tutto il giorno con> i passamontagna! quindi quando sei in zona gli> fai esplodere il melafonino, così senti gridare e> li identifichi subito!> > tanto la funzione di esplosione è già integrata> nei telefoni> mela!> (sto scherzando ovviamente)Dato che non esplodono ma sono pressioni sullo schermo che lo fanno rompere, impossibile farli esplodere a distanza. Ma se tu ci riesci, brevetta !YellowRe: iphone applicazioni innovative
Mamma mia quanto abbiamo la coda di paglia ruppolo-bis XDrock3rRe: iphone applicazioni innovative
Un Iphone 3G S -> 600 con MastercardUn'applicazione esplosiva -> 0.99 con MastercardUn qualsiasi netbook usato per avviare il comando -> 100 con MastercardFar saltare la mano del XXXXXXXX che ti ha rubato il telefono non ha prezzo, per tutto il resto c'è MastercardMettiuzRe: iphone applicazioni innovative
> Far saltare la mano del XXXXXXXX che ti ha rubato> il telefono non ha prezzo, per tutto il resto c'è> Mastercardpensa se invece lo tiene in tasca vicino al pacco :-))againRe: iphone applicazioni innovative
ahiaaaa!!! dolore... X_XTheKaneBRe: iphone applicazioni innovative
e se per caso l'avevi perso e te lo stavano riportando?skyeyeRe: iphone applicazioni innovative
- Scritto da: Mettiuz> Far saltare la mano del XXXXXXXX che ti ha rubato> il telefono non ha prezzo, per tutto il resto c'è> MastercardChe in prigione non ti servirà: trattasi di lesioni gravi volontariamente procurate e di sproporzione tra furto e reazione del derubato. :)E' uno dei cambiamenti delle società civili, rispetto alle tribù e alle nazioni ferme ad una interpretazione simil-religiosa della giustizia (divina di un Dio vendicatore).Forse potrebbe venir accettato da nazioni che si rifanno a leggi dove è previsto il taglio della mano al ladro, ma è comunque un giudizio generalmente conXXXXX solo alle autorità legali/religiose e non alla vittima. La vittima può graziare il condannato a fronte di un rimborso economico, se ben ricordo (non sono un avvocato).Comunque questi metodi di ricerca remota non avranno efficacia a lungo, IMHO, perché troveranno presto tecniche per eluderle. Anche le auto con costosi antifurto satellitari sono rubabili, basta che il gioco valga la candela. Già oggi la polizia può determinare con buona approssimazione la posizione di un cellulare, con il supporto della società telefonica, ma è un'attività riservata a gravi reati (sequestri, omicidi). Basterebbe che le società telefoniche a livello internazionale applicassero il blocco dell'IMEI: neanche cambiando SIM si potrebbe usare il cellulare, quindi il ladro non potrebbe rivenderlo e sparirebbe lo scopo di rubartelo (a meno di smontarlo e farne parti di ricambio).OldDogRe: iphone applicazioni innovative
- Scritto da: OldDog> Basterebbe che le società telefoniche a livello> internazionale applicassero il blocco dell'IMEI:> neanche cambiando SIM si potrebbe usare il> cellulare, quindi il ladro non potrebbe> rivenderlo e sparirebbe lo scopo di rubartelo (a> meno di smontarlo e farne parti di> ricambio).Il problema è che da anni, su molti cellulari, l'IMEI si può cambiare... basta utilizzare quello di un vecchio terminale e il giochino non funziona più.Bello sguardoiphone applicazioni innovative
viste le ultime vicende dell'iphone potrebbero creare un'applicazione per farlo esplodere a distanza ;-) visto che il gps nei celluari (tranne nokia) è approssimativo come fai a sapere che i ladri sono quelli... mica vanno in giro tutto il giorno con i passamontagna! quindi quando sei in zona gli fai esplodere il melafonino, così senti gridare e li identifichi subito! tanto la funzione di esplosione è già integrata nei telefoni mela!(sto scherzando ovviamente)manuel fontanaspot
ok al fatto che è una cronaca "tecnologica" pero questa notizia mi spiace ma sembra proprio uno spot...infernus87Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 09 2009
Ti potrebbe interessare