Ora che la notorietà del suo epigono è stata veicolata dai media, Mountain View non sembra volerci stare e con una lettera di un suo legale ha intimato a Goojje di non utilizzare un marchio che può indurre in errore gli utenti: troppo simile a quello originale.
Il sito era nato , subito dopo l’annuncio da parte di Google dell’intenzione di lasciare la Cina, da un’idea di una giovane studentessa universitaria. Il gioco ora sembra diventare serio, con Google a minacciarla di azioni legali: il marchio (veramente simile a quello originale, con l’aggiunta di un elemento dell’altro motore di ricerca cinese Baidu) rischia, secondo l’accusa, di veicolare l’idea sbagliata, ovvero che il sito sia in qualche modo collegato o avallato da Mountain View.
Sembrerebbe anche che Goojje abbia intenzione di resistere alle pressioni del fratello maggiore , costringendolo ad arrivare alle vie legali.
Claudio Tamburrino
-
E' giusto
Non capisco che problema c'è, io darei subito il mio sangue. Tanto di guadagnato per la polizia. Già immagino... madre: noo non dobbiamo dare il dna di nostro figlio! Creeranno degli ibridi alieni come in X-Files noooo. Madre, dopo 25 anni il figlio viene ucciso, venono rilevate tracce di sangue MA è stato abolito l'archivio dna... e la madre cambiò idea sull'archivio! insomma che male c'è non lo so, sarebbe una rivoluzione nell'investigazione, quasi una rivoluzione per la scoperta del DNA... visto che averlo di tutte le persone è secondo me come risolvere il 50% di casi in più.. se non di più!binhoRe: E' giusto
- Scritto da: binho> Non capisco che problema c'è, io darei subito il> mio sangue. Tanto di guadagnato per la polizia.> Già immagino... madre: noo non dobbiamo dare il> dna di nostro figlio! Creeranno degli ibridi> alieni come in X-Files noooo. Madre, dopo 25 anni> il figlio viene ucciso, venono rilevate tracce di> sangue MA è stato abolito l'archivio dna... e la> madre cambiò idea sull'archivio! insomma che male> c'è non lo so, sarebbe una rivoluzione> nell'investigazione, quasi una rivoluzione per la> scoperta del DNA... visto che averlo di tutte le> persone è secondo me come risolvere il 50% di> casi in più.. se non di> più!Senza parlare delle impronte digitali... perchè non le prendono di tutti? BhoNon credo che il fatto di essere schedatidebba essere prerogativa dei delinquenti... Una persona che è stata in carcere dovrebbe aver TEORICAMENTE capito quindi E' un controsenso irrazionale il fatto che sia schedato.Tutto non ha senso, non posso vivere in qesto mondo.binhoRe: E' giusto
Negli USA l'assicurazione sanitaria è privata. Se i dati sul DNA diventano accessibili alle assicurazioni, una persona con un DNA che mostra predisposizione a certe patologie sarà discriminato dalle compagnie di assicurazione che potrebbero fargli prezzi più alti o non assicurarli affatto.Sarebbe l'inizio della selezione come quella della razza pura nazista...Senza tenere conto che il Prof. Bruce H. Lipton con la epigenetica ha dimostrato che non c'è nessuna relazione tra DNA e malattie ereditarie. Nel senso che anche fosse scritta una predisposizione, non necessariamente l'individuo svilupperà quella malattia.iRobyRe: E' giusto
- Scritto da: iRoby> Negli USA l'assicurazione sanitaria è privata. Se> i dati sul DNA diventano accessibili alle> assicurazioni, una persona con un DNA che mostra> predisposizione a certe patologie sarà> discriminato dalle compagnie di assicurazione che> potrebbero fargli prezzi più alti o non> assicurarli> affatto.o, peggio ancora, fargli pagare prezzi piu' alti per assicurarli su tutto ad esclusione della patologia predisposta, in quanto "condizione preesistente". In poche parole, se ti ammali, sei rovinato.bella roba le assicurazioni... ti coprono solo per quello che e' virtualmente garantito non verificarsi, e quando si verifica sono "cause di forza maggiore" che non sono coperte.RobyRe: E' giusto
consegnando il tuo DNA puoi aiutare le forze dell'ordine ad accusare i tuoi figli e i tuoi genitorise sei un giustizialista il problema non si pone, se invece credi nella legislazione sia USA sia italiana, che ti permette di non testimoniare contro i prossimi congiunti, allora il problema sussiste!(in sudtirolo un caso di stupro è stato risolto grazie al DNA del padre dell'accusato)hulu JRe: E' giusto
- Scritto da: binho> Non capisco che problema c'è, io darei subito il> mio sangue. Tanto di guadagnato per la polizia.> Già immagino... madre: noo non dobbiamo dare il> dna di nostro figlio! Creeranno degli ibridi> alieni come in X-Files noooo. Madre, dopo 25 anni> il figlio viene ucciso, venono rilevate tracce di> sangue MA è stato abolito l'archivio dna... e la> madre cambiò idea sull'archivio! insomma che male> c'è non lo so, sarebbe una rivoluzione> nell'investigazione, quasi una rivoluzione per la> scoperta del DNA... visto che averlo di tutte le> persone è secondo me come risolvere il 50% di> casi in più.. se non di> più!E' per la gente come te che ogni giorno ci vengono strappati pezzi di libertà.Quindi tu sottoscrivi l'affermazione "chi non ha nulla da nascondere non ha nulla da temere" immagino......se la tua risposta è sì (come immagino che sia vedendo ciò che scrivi)....sarai curioso (forse,se non sei ancora del tutto accecato da una bieca sudditanza) anche di sapere chi l'ha detta!.....bene...Adolf Hitler..........se questa è giustizia.........n0nam3Re: E' giusto
Avvolgiti la testa con la carta stagnola altrimenti i satelliti del governo ti leggono nella mente. (rotfl)RainheartRe: E' giusto
- Scritto da: binho> Non capisco che problema c'è, io darei subito il> mio sangue. Tanto di guadagnato per la polizia.> Già immagino... madre: noo non dobbiamo dare il> dna di nostro figlio! Creeranno degli ibridi> alieni come in X-Files noooo. Madre, dopo 25 anni> il figlio viene ucciso, venono rilevate tracce di> sangue MA è stato abolito l'archivio dna... e la> madre cambiò idea sull'archivio! insomma che male> c'è non lo so, sarebbe una rivoluzione> nell'investigazione, quasi una rivoluzione per la> scoperta del DNA... visto che averlo di tutte le> persone è secondo me come risolvere il 50% di> casi in più.. se non di> più!Bellissimo così possono in caso di delitto avere un database per il confronto del DNA?No grazie! Questi sono sistemi pericolosi... l'indagine sul DNA non è infallibile, giunge a livelli di circa 10.000-50.000 riconoscimenti corretti per ogni errore, se la estendono a tappeto su milioni di esami, ci sarebbero diverse centinaia di errori!Enjoy with UsRe: E' giusto
Basta fare dei controlli incrociati, a parte che è più precisa di come hai riportato tu, se ho un'alibi perchè quel giorno mi trovavo da un'altra parte non posso essere incriminato.RainheartRe: E' giusto
- Scritto da: Rainheart> Basta fare dei controlli incrociati, a parte che> è più precisa di come hai riportato tu, se ho> un'alibi perchè quel giorno mi trovavo da> un'altra parte non posso essere> incriminato.e se l'alibi non ce l'hai perché quel giorno eri a da solo casa sul divano davanti alla TV?Fulmy(nato)prima il pericolo era solo muoversi...
...muoversi da e per gli USA, passare la dogana in qualunque direzione significava essere considerati terroristi e/o cospiratori, e vagliati ai raggi X a discrezione degli organi di controllo.Adesso anche chi nasce e rimane lì viene "munto" della propria dignità umana e ammucchiato in database relazionali, grazie ai quali chiunque vi abbia acXXXXX, e chiunque sia amico di chiunque vi abbia acXXXXX, potrà farsi i c@%%i di tutti gli altri a loro discapito, per gli interessi personali più ovvi e per quelli meno ovvi o che devono ancora essere inventati.ephestioneIdiozia pura!
Bisogna proprio essere idioti ad approvare la schedatura di tutti del DNA.Questo non serve a risolvere meglio casi giudiziari, ma solo ad incastrare i cittadini scomodi nel momento in cui lo Stato vuole fregarti.Leggetevi 1984 oppure i libri di Graham Greene!coloreSmettetela di guardare troppi film
E' un'ottima idea invece, consente di vedere se si hanno malattie genetiche o predisposizioni a sviluppare certe patologie. Inoltre con l'obbligo della schedatura se in futuro sarà commesso un delitto sarà sufficiente confrontare il DNA trovato col database per trovare una corrispondenza.Non iniziate a fare isterismi stile discriminazione sul luogo di lavoro sulla base di predisposizioni genetiche, andate a togliere Gattaca dal lettore DVD. (cylon)RainheartRe: Smettetela di guardare troppi film
- Scritto da: Rainheart> E' un'ottima idea invece, consente di vedere se> si hanno malattie genetiche o predisposizioni a> sviluppare certe patologie.Questa é la parte sicuramente buona della questione.Come dice l'articolo, peró, anche le assicurazioni possono saperlo e chiedere premi piú alti. É una sorta di discriminazione. A ognuno la propria opinione giusto/sbagliato.> Inoltre con l'obbligo> della schedatura se in futuro sarà commesso un> delitto sarà sufficiente confrontare il DNA> trovato col database per trovare una> corrispondenza.Sbagliato. L'analisi del DNA non é infallibile e vi sono giá stati casi di persone innocenti arrestate sulla sola base della prova del DNA. É famoso il caso di (non ricordo il nome - credo di averlo letto proprio su P.I.) un tizio inglese arrestato per un omicidio in Italia, dove non era mai stato.FiamelRe: Smettetela di guardare troppi film
Come ho detto sopra è estremamente improbabile trovare una falsa corrispondenza, è sufficiente confermare di avere un alibi a quel punto.RainheartRe: Smettetela di guardare troppi film
- Scritto da: Rainheart> Come ho detto sopra è estremamente improbabile> trovare una falsa corrispondenza, è sufficiente> confermare di avere un alibi a quel> punto.Mah, mi lascia perplesso. Non é sempre possibile avere un alibi. Le persone con il piú simile DNA sono i parenti, che tipicamente vivono nella stessa zona. Basta che passino una giornata da soli in casa come faccio io e sono XXXXXXX. Poi sará "estremamente improbabile", ma é capitato con una percentuale di persone schedate di... diciamo... 1%? Vuol dire che c'é un centinaio di persone nel mondo che potenzialmente combaciano, la maggior parte nel continente del delitto, per questioni etniche e statistiche. Quanti italiani non schedati avrebbero potuto corrispondere a quel DNA? Quanti avevano un alibi? Probabilmente tutti, ma secondo me, se l'analisi del DNA non migliora (si basa su parti credo piccole delle sequenze), non puó essere preso come prova, ma solo come forte indizio.Se peró mi stai dicendo meglio un falso positivo su 1000 che un sacco di omicidi non risolti... beh... direi che hai ragione.FiamelAborto
Non é molto utile fare un test genetico per la fibrosi cistica a bambino giá nato.Bisognerebbe farlo al feto prima della nascita, per procedere all'aborto in caso di malattie ereditarie.UndertakerRe: Aborto
Mai sentito parlare di prelievo di villi coriali? Si può fare il test prima della nascita, ma ci sono dei rischi (il prelievo dei villi coriali rischia, in una piccola percentuale dei casi, di provocare l'aborto). Comunque, perchè il feto abbia la fibrosi cistica, è necessario che entrambi i genitori siano portatori della mutazione.Il test alla nascita può servire per sapere se il neonato è portatore o no: se lo è, quando cresce gli verrà detto, in modo che possa decidere se vuole comunque avere dei figli o no.angrosGiustissimo
Anche da noi andrebbe fatto. Per tutti, non solo per i neonati.kooperRe: Giustissimo
Se era una trollata, mettici più impegno; se era un argomento serio, perchè non cerchi di motivarlo un po' di più?angrosDiritto di nascere sani
Secondo la mia opinione un bambino ha il diritto sacrosanto di nascere sano. Chi lo vuole far nascere anche sapendo che sarà gravemente menomato è un sadico che vuole far soffrire una creatura per tutta la vita.SilvanRe: Diritto di nascere sani
Se tu vedessi una donna che si trova in stato interessante, che hagià otto figli, tre dei quali sono sordi, due sono ciechi, uno e'ritardato mentale e lei stessa ha la sifilide, le consiglieresti di abortire?angrosRe: Diritto di nascere sani
Caro Angros, le avrei consigliato di abortire anche per i precedenti, non solo per l'ultimo. Speriamo che in futuro di questi ipotetici genitori ce ne siano il meno possibile, perchè la stupidità e l'incoscienza non sono qualità apprezzabili.SilvanRe: Diritto di nascere sani
Hai appena ucciso Beethoven, allora.angrosIl fatto che uno abbia una .............
Il fatto che uno abbia una predisposizione genetica alla malattia non vuol dire che sviluppera' la stessa...ma se le assicurazioni sanitarie vengono in possesso di questi dati...il mal capitato rischia di trovarsi senza assicurazione sanitaria...(anche se magari si ammalera' di un'altra patologia...)...per quanto riguarda il crimine inutile dire che e' sbagliato schedare le persone a priori...si rischia di falsare un'indagine e di renderla piu' complicata...il test va fatto a coloro che rischiano di ereditare una malattia congenita con il consenso dei genitori...e sui sospettati nei casi di indagine per omicidio...o simili...La prevenzioni a priori produce danni...innanzitutto al "malato immaginario" che magari non sviluppera' mai quella patologia...per quanto riguarda la giustizia invece...questo rischia di far girare i pollici a procure e detective...che anzicche' fare le indagini complete e meticolose di oggi...potrebbero limitarsi a rivelare la presenza del dna sul luogo del delitto e fare una banale ricerca su un database..rischiando di coinvolgere persone che non c'entrano niente e magari complicando le indagini anzicche' semplificarle....FrankyRe: Il fatto che uno abbia una .............
- Scritto da: Franky> Il fatto che uno abbia una predisposizione> genetica alla malattia non vuol dire che> sviluppera' la stessa...ma se le assicurazioni> sanitarie vengono in possesso di questi dati...il> mal capitato rischia di trovarsi senza> assicurazione sanitaria...(anche se magari si> ammalera' di un'altra patologia...)...per quanto> riguarda il crimine inutile dire che e' sbagliato> schedare le persone a priori...si rischia di> falsare un'indagine e di renderla piu'> complicata...il test va fatto a coloro che> rischiano di ereditare una malattia congenita con> il consenso dei genitori...e sui sospettati nei> casi di indagine per omicidio...o> simili...> > La prevenzioni a priori produce> danni...innanzitutto al "malato immaginario" che> magari non sviluppera' mai quella> patologia...> per quanto riguarda la giustizia invece...questo> rischia di far girare i pollici a procure e> detective...che anzicche' fare le indagini> complete e meticolose di oggi...potrebbero> limitarsi a rivelare la presenza del dna sul> luogo del delitto e fare una banale ricerca su un> database..rischiando di coinvolgere persone che> non c'entrano niente e magari complicando le> indagini anzicche'> semplificarle....Basta fare una leggina che impedisca alle assicurazioni di ottenere i dati dello screening. Mi è parso comunque di capire dalla cronaca recente che con la riforma sanitaria che è intenzionato a fare Obama, benchè molto menomata rispetto alla versione iniziale, le assicurazioni avranno l'obbligo di stipulare le polizze per il cittadino. Ovviamente devono anche impedire all'assicurazione di gonfiare quanto vogliono il premio per scoraggiare il malato cronico alla stipula.Se io non faccio la schedatura prima dell'omicidio mi ci posso pulire il sedere coi dati, a meno che non ho qualcuno di sospettato con cui confrontarli. Ma se non ce l'ho? Ecco che avendo un database completo ed esaustivo vado a cercare le corrispondenze.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 febbraio 2010 18.40-----------------------------------------------------------RainheartQuesito etico
Nessuno vuole penalizzare le persone già nate, con analisi del loro DNA, bensì, se abbiamo la possibilità di farlo, evitare di creare dolore ed infelicità a persone che devono ancora nascere. O vogliamo avere tanti poveri e tanti malati da aiutare e compatire per poterci egoisticamente meritare il paradiso e sentirsi fortunati a non essere come loro. Personalmente quando vedo sofferenza negli altri ne provo anch'io e mi chiedo quanta se ne potrebbe evitare. La Natura è bella ma anche molto crudele.SilvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2010Ti potrebbe interessare