CrowdStrike, azienda statunitense che si occupa di sicurezza, ha divulgato un corposo documento che punta il dito contro una unità di cyberwarrior operante da Shanghai, presumibilmente per conto dell’Esercito di Liberazione Popolare cinese.
L’accusa arriva in uno dei momenti più critici per i rapporti commerciali e quelli relativi alla cybersicurezza tra Pechino e Washington: da un lato gli Stati Uniti prestano il fianco a tutte le accuse legate alle rivelazioni dell’ex agente dell’NSA Edward Snowden, un vaso di Pandora pieno di atti di sorveglianza massiva illegale che ha preso il nome di Datagate, dall’altro il Grand Jury del distretto ovest della Pennsylvania ha accusato cinque esperti informatici dell’esercito cinese per azioni illegali di hacking , spionaggio a sfondo economico ed altre offensive che avrebbero coinvolto sei cittadini statunitensi operanti nell’industria nucleare, dei metalli e dell’energia solare. Un’accusa che ha spinto la Cina ad una serie di ritorsioni nei confronti delle aziende a stelle e strisce che operano entro i suoi confini.
Secondo la nuova accusa mossa dagli Stati Uniti, invece, il gruppo di hacker conosciuto con il nome Putter Panda , presumibilmente al soldo dell’esercito di Pechino, avrebbe condotto attacchi informatici contro le agenzie della difesa e l’industria satellitare e aerospaziale degli Stati Uniti, del Giappone e dell’Europa .
Nel rapporto viene identificato il 35enne Chen Ping – conosciuto con il nickname cpyy – come il proprietario del dominio legato al malware utilizzato da Putter Panda, così come di quella che è stata individuata come sede primaria del gruppo.
Claudio Tamburrino
-
ah! una Steam-machine
SENZA SteamOS... grande, davvero... in pratica che ha di Steam se non il nome?un po' come dire un PC-Windows con a bordo DOS6.2 che di Windows ha solo il nome da markettari.Una volta ho lavorato in una azienda (era il 1998 e il C++ andava ancora per la maggiore) che vendeva un gestionale prodotto in casa scritto in COBOL e che girava sotto Unix, indovinate come lo avevano chiamato? $chiavicaDiGestionalePLUSPLUS, con tanto di logo e i due fatici segni ++IO: "Ah caspita! Avete riscritto il tutto in C++!!! Sarà stato un lavorone! complimenti"Uno dei programmatori: "No, la base di codie è sempre in Cobol."IO: "Eh allora perchè il più più nel nome?"il programmatore: "é il nome commerciale: per sottolineare l'efficienza, e la velocità del prodotto."... immagino che 10 anni dopo, sempre la stessa chiavica scrittta in Cobol l'abbiano chiamato $chiavicaDiGestionaleSharp, con tanto di logo e il fatidico pound #.Markettari...bah!!! :AXELRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: AXEL> SENZA SteamOS... grande, davvero... in pratica> che ha di Steam se non il> nome?Il catalogo di giochi. Quello completo.serissimoRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: serissimo> - Scritto da: AXEL> > SENZA SteamOS... grande, davvero... in pratica> > che ha di Steam se non il> > nome?> > Il catalogo di giochi. Quello completo.allora è Steam non SteamOSonestamente non capisco questa sparata di alienwarecercano di mettere in cattiva luce steamos?collioneRe: ah! una Steam-machine
Beh dai con Windows lo slogan è "Gioca col virus!"...iRobyRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: collione> - Scritto da: serissimo> > - Scritto da: AXEL> > > SENZA SteamOS... grande, davvero... in pratica> > > che ha di Steam se non il> > > nome?> > > > Il catalogo di giochi. Quello completo.> > allora è Steam non SteamOS> > onestamente non capisco questa sparata di> alienware> > cercano di mettere in cattiva luce steamos?Cercano di vendere l'hardware, che poi è il loro business, senza dover stare dietro ai tempi e ai ripensamenti di Valve.serissimoRe: ah! una Steam-machine
> cercano di mettere in cattiva luce steamos?Non ti preoccupare, ci sono riusciti da soli senza aiuti esterni.maxsixRe: ah! una Steam-machine
> cercano di mettere in cattiva luce steamos?Gomplotto! Avere qualcosa di pronto da vendere per natale invece non sembra logico, giusto?nome e cognomeRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: AXELCUT> Una volta ho lavorato in una azienda (era il 1998> e il C++ andava ancora per la maggiore) che> vendeva un gestionale prodotto in casa scritto in> COBOL e che girava sotto Unix, indovinate come lo> avevano chiamato? $chiavicaDiGestionalePLUSPLUS,> con tanto di logo e i due fatici segni> ++CUTma quell'azienda è poi fallita? (geek)sentinelRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: AXEL> CUT> > Una volta ho lavorato in una azienda (era il> 1998> > e il C++ andava ancora per la maggiore) che> > vendeva un gestionale prodotto in casa> scritto in> > COBOL e che girava sotto Unix, indovinate> come lo> > avevano chiamato?> $chiavicaDiGestionalePLUSPLUS,> > con tanto di logo e i due fatici segni> > ++> CUT> > ma quell'azienda è poi fallita? (geek)spetta che controllo... :Dno! c'è ancora e la $chiavicaDiGestionale l'hanno rinominato in$OPENchiavicaDiGestionale!!! (rotfl)si vede che i loro markettari han deciso che oggidì l'OPEN tira più di tutto, persino più del CLOUD... sennò l'avrebbero chiamato $CLOUDchiavicaDiGestionale! (rotfl)AXELRe: ah! una Steam-machine
- Scritto da: AXEL> - Scritto da: sentinel> > - Scritto da: AXEL> > CUT> > > Una volta ho lavorato in una azienda> (era> il> > 1998> > > e il C++ andava ancora per la maggiore)> che> > > vendeva un gestionale prodotto in casa> > scritto in> > > COBOL e che girava sotto Unix,> indovinate> > come lo> > > avevano chiamato?> > $chiavicaDiGestionalePLUSPLUS,> > > con tanto di logo e i due fatici segni> > > ++> > CUT> > > > ma quell'azienda è poi fallita? (geek)> > spetta che controllo... :D> > no! c'è ancora e la $chiavicaDiGestionale l'hanno> rinominato> in> $OPENchiavicaDiGestionale!!! (rotfl)> si vede che i loro markettari han deciso che> oggidì l'OPEN tira più di tutto, persino più del> CLOUD... sennò l'avrebbero chiamato> $CLOUDchiavicaDiGestionale!> (rotfl)a questo punto resta la curiosità di sapere come mainon si sono ancora estinti.sentinelL' Alpha.
Mille volte meglio la Steam Box piuttosto che questa pseudo-console.E poi a questo punto sarebbe meglio andare a prendere i veri gioiellini Alienware(veri PC) che costano di più ma in quanto a prestazioni non c'è niente di meglio, dubito fortemente che il che l'ultimo ritrovato di casa Alienware sia in grado di far girare videogiochi come Grand Theft Auto V, Battlefield 4(o comunque gli ultimi usciti) ma anche videogiochi più remoti in funzione ottimale con l' hardware di serie.Dato che poi ho parlato anche di GTA V, notizie fresche dell'ultim'ora, confermata uscita per PS4, Xbox One e PC ad autunno 2014, link:http://www.tecnocino.it/2014/06/articolo/gta-5-per-pc-ps4-e-xbox-one-in-uscita-in-autunno-2014-ufficiale-video/45463/.Il Puntofinalmente
Visto che Gabe ci sta palesemente ripensando fanno benissimo. Quanto dobbiamo aspettare ancora per avere anche in Europa pc gaming di dimensioni ridotte come per esempio il bolt II di digital storm? Questa macchina di alienware è un degno erede del già buono x51 e speriamo che altri produttori si convincano che buttiamo finalmente le console con il loro giochi multipiatta orribili a 70 euro nel XXXXX. Se penso che abbiamo dovuto aspettare 7 anni e il cambio di generazione per avere qualche evoluzione nei giochi...tocaAlienware
Ma se devo avere una console con hardware e OS da PC faccio prima a comprarmi un PC.E questa moda di fare la console orizzontali ora ? :oEtypeRe: Alienware
- Scritto da: Etype> Ma se devo avere una console con hardware e OS da> PC faccio prima a comprarmi un> PC.> Bello cassone sicuramente.> E questa moda di fare la console orizzontali ora> ? > :oI cassoni verticali hanno stufato.maxsixRe: Alienware
- Scritto da: maxsix> Bello cassone sicuramente.Slim PC,questo mistero ....E hai solo l'imbrazzo della scelta tra cui sceglierne molti altri per forme e dimensioni...ma che ne parlo a fare con te ? :D> I cassoni verticali hanno stufato.C'è un motivo preciso per cui sono verticali,vediamo se ci arrivi :DEtypeRe: Alienware
- Scritto da: Etype> E hai solo l'imbrazzo della sceltasceltaaaaaaaaaa???? aaaaahhhhhh infedele, finirai bruciato all'inferno[img]http://www.foxnews.com/images/268784/1_61_zawahri_ayman.jpg[/img]collioneRe: Alienware
- Scritto da: Etype> - Scritto da: maxsix> > Bello cassone sicuramente.> > Slim PC,questo mistero ....Che è un cassone meno ingombrante.Sempre cassone è.> E hai solo l'imbrazzo della scelta tra cui> sceglierne molti altri per forme e> dimensioni...ma che ne parlo a fare con te ?> :D> Già, tra i cassonetti dei rifiuti generici, quelli della raccolta differenziata, i vari case per PC, insomma effettivamente c'è l'imbarazzo della scelta si.> > I cassoni verticali hanno stufato.> > C'è un motivo preciso per cui sono> verticali,vediamo se ci arrivi> :DCertamente.Un cassone verticale da l'apparenza di essere meno ingombrante.Un po' come il bidone dell'umido, insomma.maxsixRe: Alienware
- Scritto da: Etype> E questa moda di fare la console orizzontali ora> ? > :ose dovessi metterla qui, una console orizzontale la troverei più pratica, una verticale la dovrei coricare su un fiancohttp://it-pic2.ciao.com/it/27579849.jpgFulmy(nato)Re: Alienware
La metti accanto al TV che problema c'è ?EtypeRe: Alienware
- Scritto da: Etype> La metti accanto al TV che problema c'è ?che sarebbe orrendo a vedersiFulmy(nato)bello
Bello! e non pare male il prezzo. quando e se sarà pronto Steam OS lo si potrà montare in dual boot.Valve ha promesso una rivoluzione speriamo in accordi con le software house per fare giochi x linux, quella è la sfida mica il "duro metallo".PaulRe: bello
- Scritto da: Paul> Bello! e non pare male il prezzo. <b> quando e se </b> > sarà pronto Steam OS lo si potrà montare in dual> boot.(cylon)maxsixGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 10 06 2014
Ti potrebbe interessare