“Siamo contrari all’operato di tutti quei paesi che cercano di sfruttare la tutela della libertà in Rete come mero pretesto per poter interferire negli affari esteri di altre nazioni”. Così il portavoce del ministero degli Esteri cinese Ma Zhaoxu, recentemente intervenuto a commentare certe posizioni assunte dal governo degli Stati Uniti.
In particolare quelle illustrate dal Segretario di Stato statunitense Hillary Clinton, che alla platea della George Washington University aveva parlato del principio di libertà di connessione , una delle principali direttive della politica estera sostenuta dall’amministrazione Obama.
Zhaoxu ha commentato aspramente le dichiarazioni di Clinton, sottolineando come il reale intento del governo statunitense consista nel controllo remoto della politica estera cinese . Secondo lo stesso portavoce, gran parte degli utenti del paese asiatico avrebbe libero accesso alla Rete. Ad eccezione di quei blocchi specifici imposti dalla legge .
E di controllo del web è tornato a parlare il Presidente cinese Hu Jintao, soprattutto in seguito al forte vento di rivolta popolare scatenatosi in Medio Oriente. A rischio ci sarebbe in primis la stabilità del governo di Pechino, minacciato da conflitti che troverebbero in Rete la più vasta eco .
Le autorità cinesi sarebbero dunque pronte ad una nuova stretta su determinate libertà di espressione, in particolare quelle veicolate attraverso le principali piattaforme di microblogging. Le maglie della censura potrebbero così stringersi intorno a community online, forum e servizi in stile Twitter .
Mauro Vecchio
-
Che fantasia...
Potranno avere tutte le poetiche-tecniche-auliche motivazioni per usare la "i", ma ragazzi, mi mette angoscia il solo pensiero:iPhoneiPodiPadiCoupèiTouring...iLoveiTraveliPoopiSuck............Abominevole.ndrRe: Che fantasia...
> > Abominevole.I-bominevoleTuttoaSaldoRe: Che fantasia...
- Scritto da: ndr> Potranno avere tutte le poetiche-tecniche-auliche> motivazioni per usare la "i", ma ragazzi, mi> mette angoscia il solo> pensiero:> > iPhone> iPod> iPad> iCoupè> iTouring> ...> iLove> iTravel> iPoop> iSuck> ............> > Abominevole.hanno già un acXXXXXrio da tempo che si chiama iDrive, una sorta di "infotainment" in macchina, tutto molto comodo nel traffico cittadino navigare tra venti menu diversi per cambiare stazione.in ogni caso si beccheranno una causa da cupertino, quasi sicuramente.VindicatorRe: Che fantasia...
credevo che apple l'avesse brevettatoJacopo MonegatoRe: Che fantasia...
Negli Stati Uniti ... ti pare che nel mondo normale si possa brevettare una lettera?no commentE in Italia?!?!
4.000.000 di euro di stipendio all'anno ad un manager per trovare il modo per pagare meno gli operai e fare la solita panda...Questa è la vera abominevole tristezza...UccioRe: E in Italia?!?!
Il compito di un manager è quello di far guadagnare l'azienda, non di seguire le mode del momento.rb1205Re: E in Italia?!?!
- Scritto da: rb1205> Il compito di un manager è quello di far> guadagnare l'azienda, non di seguire le mode del> momento.Vallo a dire al signor Toyota, che ha fatto guadagnare alla sua azienda milioni di dollari solo con la Prius.Guarda i taxi di Milano... la metà sono Prius.ottomanoRe: E in Italia?!?!
Ecco il pisquanotto di turno!!Hai detto una cosa giusta ed una cosa sbagliata!E' esatto quando parli che un manager deve far guadagnare ad un azienda, ma è errato quando affermi che non deve seguire la moda del momento!Chi ti dice che è sbagliato? Se riesce ad innovare una moda tanto meglio!Un vero manager con le palle, deve saper anticipare le mode o cmq studiare il mercato come si deve e poi lanciare un prodotto cazzuto!gruncoloRe: E in Italia?!?!
- Scritto da: rb1205> Il compito di un manager è quello di far> guadagnare l'azienda, non di seguire le mode del> momento.Scusa ma moda un XXXXX. Gli EV sono il futuro dell'autotrasporto, mancando di qualsiasi piano a riguardo Fiat sta mettendo una seria ipoteca sul suo futuro, e chiedere ulteriori sacrifici ai suoi operai, quando le sue auto antiquate non le vorrà più nessuno, non servirà a niente.Luke1Sono 10 anni...
Sono 10 anni che BMW annuncia macchine ibride, macchine elettriche, a idrogeno e a peti...Finora non ne ho vista neanche una prodotta in serie.Intanto i giapponesi ci stanno (meritatamente!) facendo le scarpe con le Prius, le Insight, le Jazz ecc...Una Honda Jazz, costo 18.000 euro circa, fa 40 Km/lNoi europei invece, BMW, FIAT & Co, cosa stiamo facendo? La vecchia panda e le vecchie serie 3.NicolaottomanoRe: Sono 10 anni...
Ma va che vai a dire!!!!La fiat ha il multijet!!!E sempre la fiat adesso commercializza la panda mylife (che ancora non capisco che cappero di diversità ha con le altre serie di panda..)gruncoloRe: Sono 10 anni...
- Scritto da: gruncolo> Ma va che vai a dire!!!!> La fiat ha il multijet!!!> > E sempre la fiat adesso commercializza la panda> mylife (che ancora non capisco che cappero di> diversità ha con le altre serie di> panda..)la scritta, dopo panda... :DpippORe: Sono 10 anni...
Ostrega hai ragione, fa più figo dire mylife!gruncoloRe: Sono 10 anni...
- Scritto da: ottomano> Noi europei invece, BMW, FIAT & Co, cosa stiamo> facendo? La vecchia panda e le vecchie serie> 3.Per favore, evita di usare le parole FIAT e BMW nella stessa frase.Luke1Una spanna sopra
"Se sarà troppo costosa penso che non sarà un grande sucXXXXX"La gente comune non riuscirà mai a raggiungere queste conclusioni, solo uno studioso dell'auto è in grado di farlohttp://www.idraulicacosta.it/images/scoperta%20acquacalda.jpgiiiE la Tesla?
No dico sono anni luce avanti quelli della Tesla con le loro macchine!gruncoloRe: E la Tesla?
- Scritto da: gruncolo> No dico sono anni luce avanti quelli della Tesla> con le loro> macchine!Perché vanno più forte!BatmanRe: E la Tesla?
- Scritto da: gruncolo> No dico sono anni luce avanti quelli della Tesla> con le loro> macchine!Vero, e hanno pure la mercedes dietro, non certo la Fix It Again Tony :DpippORe: E la Tesla?
- Scritto da: pippO> - Scritto da: gruncolo> > No dico sono anni luce avanti quelli della Tesla> > con le loro> > macchine!> Vero, e hanno pure la mercedes dietro, non certo> la Fix It Again Tony> :DA quanto ne so io la Mercedes non centra nulla, hanno avuto una partnership con la Lotus da cui è nata la Tesla Roadster che in pratica è una Lotus Elise e hanno in progetto una berlina denominata Model S basata sulla BMW serie 5.PuntoRe: E la Tesla?
- Scritto da: Punto> - Scritto da: pippO> > - Scritto da: gruncolo> > > No dico sono anni luce avanti quelli della> Tesla> > > con le loro> > > macchine!> > Vero, e hanno pure la mercedes dietro, non certo> > la Fix It Again Tony> > :D> > A quanto ne so io la Mercedes non centra nulla,a parte il 10% di quote della tesla?pippORe: E la Tesla?
- Scritto da: gruncolo> No dico sono anni luce avanti quelli della Tesla> con le loro> macchine!Certo 100.000 euro avanti, la tesla è la macchina più assurda e inutile che si possa produrrePuntoRe: E la Tesla?
non ascoltatelo! è uno di edisonJacopo MonegatoEco Phishing!
Ormai sono tutti "verdi" ma credo sia solo una mano di colore.Mi pare che siano tutte strategie per soddisfare le coscienze dei consumatori, quelli che ce l'hanno, e raccogliere i favori e i finanziamenti dei governi; e visto che alcuni di questi finanziano ancora oggi la fusione fredda, bufala scientifica confermata da anni, non dev'essere difficile convincerli.Le auto elettriche NON SONO a emissioni zero ma a "emissioni spostate" finché l'energia elettrica che consumano non verrà prodotta a emissioni zero.La vera emissione zero la propone la Citroen (in realtà l'aveva già fatto anni fa la Fiat) che in una recente pubblicità parla di emissioni zero; ma solo al semaforo a motore spento.Spero tanto che la gente si renda conto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2011 08.36-----------------------------------------------------------1xor1Re: Eco Phishing!
E' quasi vero il concetto delle emissioni spostata, ma il rendimento di una centrale termoelettrica e relativo trasporto sono di molto superiori a quello di un motore termico per auto. E poi occorre considerare i costi energetici di raffinazione e trasporto.roverRe: Eco Phishing!
Rendimento centrale termoelettrica 40%, rendimendo trasporto energia elettrica 90%, rendimento motore eletrico 90%, rendimento inverter 90%, rendimento batterie 85%. Rendimento globale auto elettrica 0,4x0,9x0,9x0,9x0,85=24,7% nelle migliori condizioni! Non credo sia molto avanti al motore a scoppio. Un motore diesel arriva anche a 35% di rendimento (non in città). Le auto migliori come consumo globale saranno solo quelle ibride.Le centrali idroelettriche sono pochissime rispetto a quelle termiche. Le centrali termoelettriche a ciclo combinato con 60% di rendimento sono ancora poche. Serviranno ingenti investimenti nel potenziare la rete distributiva dell'energia elettrica e nuove centrali. Il prezzo delle materie prime per i magneti permanenti sta schizzando. Senza magneti permanenti non ci saranno motori elettrici compatti. Avete mai visto un motore elettrico tradizionale (induzione) ad alta efficienza da 60kW?? E' grande quanto un motore V12!!!L'auto 100% elettrica è solo fuffa e marketing per cavalcare l'onda del verde.alberto sciaRe: Eco Phishing!
Grazie Alberto,sono proprio valutazioni come la tua che possono aiutare la gente che non ha adeguate competenze tecniche a capire.1xor1Re: Eco Phishing!
- Scritto da: alberto scia> Serviranno ingenti investimenti nel potenziare la> rete distributiva dell'energia elettrica e nuove> centrali. Il prezzo delle materie prime per i> magneti permanenti sta schizzando. Le reti elettriche sono comunque oggetto di rinnovi e potenziamenti, perché il futuro richiede "smart grid" e integrazione equilibrata di tante sorgenti, anche discontinue (solare, eolico).> L'auto 100% elettrica è solo fuffa e marketing> per cavalcare l'onda del verde.E' marketing spacciarla come auto a impatto zero in assoluto. Tuttavia, spostare la produzione di inquinanti (e, in un certo senso, disaccoppiarla dalla viabilità) è positivo.Attualmente un motore a combustione interna non può evitare di inquinare e di pretendere un ben preciso carburante, quello per il quale è costruito (gasolio, benzina) o adattato (GPL, metano).L'auto elettrica non si chiede da cosa è prodotta l'energia che utilizza. Se aumenta la quota di energia elettrica prodotta a emissioni ridotte, automaticamente tutto il parco auto elettrico diventa più "virtuoso". Quando la benzina ha cambiato additivi per diventare "verde" si è dovuto attendere il rinnovo del parco circolante per utilizzarla propriamente (i vecchi motori funzionavano, ma senza marmitta catalitica l'emissione era un disastro). In città, poi, i frequenti start-stop sono meglio gestibili con una elettrica, che consuma solo con per strumentazione e servizi, mentre le vetture a combustibile consumano a motore acceso o alle riaccensioni continue dei sistemi di stop/start.Non sono panacea, ma io le trovo significative in certi utilizzi, non appena avranno raggiunto un costo complessivo (acquisto + esercizio) ragionevole per chi percorre massimo 80 km/giorno (autonomia media di una carica) * 200 gg anno = 16000 km anno.Molti Km meno e il risparmio sui carburanti viene a sparire, più Km richiedono cariche rapide, fattibili in viaggio, oppure autonomie delle batterie decisamente maggiori.OldDogRe: Eco Phishing!
- Scritto da: alberto scia> Rendimento centrale termoelettrica 40%,> rendimendo trasporto energia elettrica 90%,> rendimento motore eletrico 90%, rendimento> inverter 90%, rendimento batterie 85%. Rendimento> globale auto elettrica 0,4x0,9x0,9x0,9x0,85=24,7%> nelle migliori condizioni! Non credo sia molto> avanti al motore a scoppio. Un motore diesel> arriva anche a 35% di rendimento (non in città).> Le auto migliori come consumo globale saranno> solo quelle> ibride.> Le centrali idroelettriche sono pochissime> rispetto a quelle termiche. Le centrali> termoelettriche a ciclo combinato con 60% di> rendimento sono ancora poche.> > Serviranno ingenti investimenti nel potenziare la> rete distributiva dell'energia elettrica e nuove> centrali. Il prezzo delle materie prime per i> magneti permanenti sta schizzando. Senza magneti> permanenti non ci saranno motori elettrici> compatti. Avete mai visto un motore elettrico> tradizionale (induzione) ad alta efficienza da> 60kW?? E' grande quanto un motore> V12!!!> L'auto 100% elettrica è solo fuffa e marketing> per cavalcare l'onda del> verde.Confessa! Pure tu hai letto questo libro M I T I C O :http://www.lafeltrinelli.it/products/9788879113021/Motori_ad_alta_potenza_specifica/Pignone_Giacomo_Augusto.htmlp.s. VANGELOFederica mi stimaRe: Eco Phishing!
Sto dicendo che la stramaggior parte dell'energia elettrica deriva dal petrolio e suoi derivati. Invece di fare 1000 trasformazioni energetiche per arrivare allo stesso punto è meglio l'utilizzo diretto.Poi se uno ricarica con l'energia solare, allora è un'altra storia che non tutti si possono permettere, dato l'alto costo del fotovoltaico.alberto sciaRe: Eco Phishing!
> Forse le auto elettriche possono essere una> soluzione ma vorrei che non si prendesse in giro> la gente su temi così importanti come quello> della produzione e dell'utilizzo dell'energia,Tu demandi a terzi quella che è la responsabilità del singolo e della sua intelligenza.Troppo facile così. La gente deve darsi una svegliata, la colpa non è sempre della multnazionale di turno, ma anche dei beoti che aspettano seduti sul divano che qualcuno pensi e decida per loro...per poi dargli la colpa della conseguenza delle proprie azioni.ndrRe: Eco Phishing!
- Scritto da: 1xor1> > Mi pare che siano tutte strategie per soddisfare> le coscienze dei consumatori, quelli che ce> l'hanno, e raccogliere i favori e i finanziamenti> dei governi; e visto che alcuni di questi> finanziano ancora oggi la fusione fredda, bufala> scientifica confermata da anni, non dev'essere> difficile> convincerli.> > Le auto elettriche NON SONO a emissioni zero ma a> "emissioni spostate" finché l'energia elettrica> che consumano non verrà prodotta a emissioni> zero.Ma se non parti dall'auto elettrica l'obiettivo delle emissioni zero totali è impensabile. Solo l'auto elettrica può essere alimentata da qualsiasi tipo di energia, mentre l'auto a combustibili fossili quelli consuma, e non c'è via d'uscita.Luke1Re: Eco Phishing!
Ciao Luke1,quello che mi preoccupa non è l'auto elettrica in sé, ma il come viene propinata; secondo me sensibilizzare l'opinione pubblica su temi importanti non può essere fatto come in uno spot pubblicitario dove si mettono in luce solo i pregi ma deve mettere in luce tutti gli aspetti anche se sono negativi o ancora non chiari. La gente deve potersi fare un'idea chiara del problema per poter scegliere responsabilmente.1xor1Il problema delle auto elettriche...
[img]http://www.toyota-global.com/innovation/vision/images/oil_alternative_fuels_01.jpg[/img]MacBoyRe: Il problema delle auto elettriche...
Qui si vede meglio:[img]https://ktn.innovateuk.org/image/image_gallery?uuid=3db6c096-39d9-4d11-b70c-0c3e71022db1&groupId=77707&t=1267094737231[/img]MacBoyRe: Il problema delle auto elettriche...
Qui si vede meglio:[img]https://ktn.innovateuk.org/image/image_gallery?uuid=3db6c096-39d9-4d11-b70c-0c3e71022db1&groupId=77707&t=1267094737231[/img]MacBoyRe: Il problema delle auto elettriche...
- Scritto da: MacBoy> Qui si vede meglio:Non mi dire!(rotfl)(rotfl)tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 feb 2011Ti potrebbe interessare