Taobao.com, il sito d’aste online cinese, ha tolto dalla sua piattaforma le offerte di vendita degli account iTunes rubati.
Quando l’offerta degli account incriminati (circa 50mila, completi di credito) era giunta ad occhi occidentali , il più grande sito di aste online cinesi si era difeso affermando che ancora nessuno (neanche Apple) aveva provveduto a chiedere la rimozione delle offerte in odore di illecito: in caso contrario, diceva, avrebbe già provveduto prontamente alla rimozione.
Così effettivamente è stato: “Siamo al momento in comunicazione con Apple – ha comunicato Taobao – e stiamo prendendo in considerazione di aggiungere quelli oggetti alla blacklist dei prodotti banditi dal nostro store”. Sul sito si legge ( in cinese ), inoltre, che “hanno agito immediatamente, appena sentito che gli account erano rubati”.
A rendere la proposta particolarmente allettante in Cina non era tanto il fatto che il credito contenuto negli account fosse tre volte superiore a quello che si pagava per ottenerlo, ma che molti utenti cinesi non possono ottenere legittimamente un account iTunes , dal momento che la piattaforma Apple chiede una carta di credito e molti cittadini della rete locali non ne posseggono una.
Claudio Tamburrino
-
apple, come te nessuno mai
apple fa strada, gli altri dietro a mò di cagnolino...antonioRe: apple, come te nessuno mai
vero, mi pare anche superfluo sottolinearlo.Piuttosto mi pare strano che nessuno si sia davvero discostato dal trend dell'ipad ( sistema operativo azzoppato )deactiveRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: deactive> vero, mi pare anche superfluo sottolinearlo.I tab non li ha inventati Apple, tantomeno i telefoni. Apple ha avuto però la giusta intuizione per renderli veramente funzionali.> Piuttosto mi pare strano che nessuno si sia> davvero discostato dal trend dell'ipad ( sistema> operativo azzoppato> )Questa non l'ho capita...zuzzurroRe: apple, come te nessuno mai
beh se ios4 e Android ti sembrano sistemi operativi completi ..deactiveRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: deactive> vero, mi pare anche superfluo sottolinearlo.> Piuttosto mi pare strano che nessuno si sia> davvero discostato dal trend dell'ipad ( sistema> operativo azzoppato> )less is moreantonioRe: apple, come te nessuno mai
si ma i prezzi non sono tanto less.deactiveRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: antonio> - Scritto da: deactive> > vero, mi pare anche superfluo sottolinearlo.> > Piuttosto mi pare strano che nessuno si sia> > davvero discostato dal trend dell'ipad ( sistema> > operativo azzoppato> > )> > less is moreless is less for more dollar$FunzRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: antonio> apple fa strada, gli altri dietro a mò di> cagnolino...Apple ha avuto (per merito o per moda) il pregio di rendere i tablet "per le masse".Nessuno faceva tablet prima perché nessuno li voleva.Tutti fanno tablet adesso perché Apple ha detto "tutti volete un tablet", e tutti lo vogliono.I tablet esistevano prima (con Windows, con Linux, con altri S.O.), ma finché non l'ha fatto Apple, la massa non era interessata.Non so ancora se Jobs sia il nuovo Messia/Mida o se la stupidità umana sia in vertiginoso aumento.Bye.ShuRe: apple, come te nessuno mai
Apple usa la tecnologia per poter fare delle cose in modo migliore e più semplice di come si facevano prima.Gli altri usano la tecnologia perché ce l'hanno, senza un preciso scopo.Per questo Apple è in grado di tirare fuori computer, walkman, tablet o telefoni che rivoluzionano il mercato. Mentre gli altri, senza essere "illuminati" dalla guida di Apple, tirano fuori solo schifezze. Che poi, ovvio, nessuno compra.MacBoyRe: apple, come te nessuno mai
Guarda, io penso che il fattore principale dell'iPad rispetto ai tablet degli anni passati sia il multitouch (e le gesture introdotte).Prima vedevo solo: [singolo touch = click mouse] e il SO inalteratoOra vedo sistemi operativi embedded decisamente intuitivi-innovativi (non è mia intenzione offendere Symbian e co.)L'Hype poi ha fatto il resto...cosavuoi chetidicaRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: Shu> - Scritto da: antonio> > apple fa strada, gli altri dietro a mò di> > cagnolino...> > Apple ha avuto (per merito o per moda) il pregio> di rendere i tablet "per le> masse".> Nessuno faceva tablet prima perché nessuno li> voleva.> Tutti fanno tablet adesso perché Apple ha detto> "tutti volete un tablet", e tutti lo> vogliono. hai notato quante marionette ci sono nel mondo?una marea (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 19.34-----------------------------------------------------------FiberRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: Fiber> hai notato quante marionette ci sono nel mondo?> > una marea > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E tu sei il capo.pinguino mannaroRe: apple, come te nessuno mai
so ancora se Jobs sia il nuovo Messia/Mida o> se la stupidità umana sia in vertiginoso> aumento.> > Bye.buona la prima per i fedeli realistica la seconda per il resto del mondomitticcoRe: apple, come te nessuno mai
puoi risponderti da solo se deciderai di acquistarne uno o meno.ciaoemoticonRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: Shu> Non so ancora se Jobs sia il nuovo Messia/Mida o> se la stupidità umana sia in vertiginoso> aumento.O forse è solo perchè prima facevano dei cessi.pinguino mannaroRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: pinguino mannaro> - Scritto da: Shu> > Non so ancora se Jobs sia il nuovo Messia/Mida o> > se la stupidità umana sia in vertiginoso> > aumento.> > > O forse è solo perchè prima facevano dei cessi.battuta facile, apple ha fatto la tavolettaJudasRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: Shu> Non so ancora se Jobs sia il nuovo Messia/Mida o> se la stupidità umana sia in vertiginoso> aumento.Considerato quello che scrivi, sicuramente la seconda.lordreamRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: antonio> apple fa strada, gli altri dietro a mò di> cagnolino...tenendo presente che Ipad e' alla versione mk1, ed il botto vero e proprio apple lo farà con i successivi...'sti cosi alencati nell'articolo faranno peggiore fine dei netbook venduti a 300-400 euro...Picchiatell oRe: apple, come te nessuno mai
significa che ne venderanno decine di milioni? esattamente come i netbookmitticcoRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: antonio> apple fa strada, gli altri dietro a mò di> cagnolino...Gli altri fanno di meglio. Non ho ancora visto un solo tablet senza porte usb o slot per mini sd..netRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: .net> Gli altri fanno di meglio. Non ho ancora visto un> solo tablet senza porte usb o slot per mini> sd.Io invece non ho ancora visto nessuno usare qualcuna di queste meraviglie...pinguino mannaroRe: apple, come te nessuno mai
scommetto che sei un applefan, è l'unico modo di comprendere come si fa a non vedere altro.JudasRe: apple, come te nessuno mai
Secondo me le aziende sapevano benissimo che Apple stava lavorando ad un tablet ed erano ferme ad aspettare. Questo perche' i tablet, che esistevano da un pezzo, erano un prodotto completamente nuovo e avrebbero richiesto una campagna di marketing notevole per essere accettati dal mercato. Allora meglio aspettare che Apple, che del marketing e' regina e puo' contare su migliaia di giornalisti fanaticamente pronti a cantarne le lodi qualunque cosa faccia, affrontasse il mercato con il suo prodotto, per poi inserirsi e sfruttare l'onda. Una strategia tutt'altro che stupida, dopo tutto. Fra due o tre anni al posto dei netbook ci saranno i tablet, e la quota dell'iPad sara' importante ma probabilmente molto inferiore al 50% del mercato.UdikRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: Udik> Secondo me le aziende sapevano benissimo che> Apple stava lavorando ad un tablet ed erano ferme> ad aspettare. Questo perche' i tablet, che> esistevano da un pezzo, erano un prodotto> completamente nuovo e avrebbero richiesto una> campagna di marketing notevole per essere> accettati dal mercato. Allora meglio aspettare> che Apple, che del marketing e' regina e puo'> contare su migliaia di giornalisti fanaticamente> pronti a cantarne le lodi qualunque cosa faccia,> affrontasse il mercato con il suo prodotto, per> poi inserirsi e sfruttare l'onda. Una strategia> tutt'altro che stupida, dopo tutto. Fra due o tre> anni al posto dei netbook ci saranno i tablet, e> la quota dell'iPad sara' importante ma> probabilmente molto inferiore al 50% del> mercato.I GIORN ALAI nOn sono fanaticamente propensi verso Apple.. sono pagatiil web e' stato bombardato di Marketing Apple.. perche' c'erano i soldi che giravano anche sui contenuti da far pagare agli iPaddisti DANAROSI con tanto di flat MENSILI IN ABBONAMENTOle cose se ci pensi bene non vengono mai fatte a caso ..ma per soldi ..ed Apple e' leader nel prezzolare che a sua volta e' MarketingFiberRe: apple, come te nessuno mai
Difatti i fanboy sono tanti cagnolini al guinzaglio....roverRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: antonio> apple fa strada, gli altri dietro a mò di> cagnolino...Esattamente come i post degli sfigati che ti hanno risposto. Ah ma per loro è arrivato il divertimento preferito: aspettare. Aspettare che questi tablet arrivino.Buona attesa, signori sfigati. Buona attesa (rotfl)ruppoloRe: apple, come te nessuno mai
hai abbaiato per difendere apple ora torna a cucciamitticcoRe: apple, come te nessuno mai
- Scritto da: ruppolo> > Esattamente come i post degli sfigati che ti> hanno risposto. Ah ma per loro è arrivato il> divertimento preferito: aspettare. Aspettare che> questi tablet> arrivino.> > Buona attesa, signori sfigati. Buona attesa> (rotfl)LOOOOOL!!!! (rotfl) ROTOLONI REGINA!! :Dcome dimenticare il caro Enjoy "quando uscirà quel netbook" With Us, che pochi giorni fa esprimeva la gioia di liberarsi dei netbook in favore dei tablet...e riparte la sua infinita attesa di qualcosa che non arriverà mai :DbertucciaPer fortuna non avevo un iPad...
Sono tornato da un viaggio di una settimana all'estero e mi sono portato dietro un Archos 101 arrivato pochi giorni prima della partenza.Il sistema è un tablet 10" capacitivo con android 2.2, 8GB di storage, costa 240 euro+iva.Mentre ero in hotel oltre alle normali operazioni da tablet (giochi, ebook, video, navigazione web, e-mail, ...) mi è stato utile per alcune funzioni che ho seri dubbi sul fatto che potessero essere svolte da un iXXXXXPad:- prima di partire, caricati via cartelle condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il filemanager di default di questo tablet entra ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP, nelle schede microSD, nelle periferiche USB collegabili via porta usb host.)- prendere la microSD della fotocamera del mio amico e guardare le foto scattate, far pulizia di quelle messe male, inviarne alcune agli amici via email- collegare la videocamera del mio amico via USB host e spostare alcuni video per liberare memoria- la tv lcd della camera aveva l'ingresso s-video e hdmi! collegato il tablet e visti i video sulla tv- dare alcune foto che avevamo fatto assieme a una ragazza dell'hotel copiandole su una sua chiavetta usb (occupavano 3 mb l'una...)- installare/aggiornare alcune applicazioni o giochi direttamente dal market senza PC: avevo avuto poco tempo prima della partenza ed è stato utilissimo installare direttamente le app in hotel- ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo ritoccare e rispedire essendo certo di non sfalsare il layout: scaricato il file xls col tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il tablet come memoria di massa, modificato con Excel "vero" il file direttamente del tablet, salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il file modificato- lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni servizi (Spa, minigolf, solarium) e i prezziE' proprio vero che le possibilità sono infinite quando non si usano prodotti Apple! ...E si spende sempre la metà :D :Dthe_mRe: Per fortuna non avevo un iPad...
bella recensione :-)FeliciausRe: Per fortuna non avevo un iPad...
PWND(riferito all'ipad ovvio) :D(linux)dimmi chi seiRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: dimmi chi sei> PWND> > (riferito all'ipad ovvio)> > :D> > > (linux)boo.... io non l'ho provato questo a101.. però di plasticoni che sulla carte sembrano bestiali ce ne sono un sacco in girno eh...antonioRe: Per fortuna non avevo un iPad...
lol, il tono del commento era un pò ironico (il pwnd, ma comunque preferisco device con so più liberi, come android e non come ios)comunque, in parte sono daccordo con te, cioè per il sistema operativo penso sia molto meglio android, l'unica cosa che mi piace molto dei dispositivi apple, è l'esterno, non sono appunto plasticoni e poi ci sono pochissimi pulsanti o simili (cf. retro dei due device)dimmi chi seiRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: the_m> Sono tornato da un viaggio di una settimana> all'estero e mi sono portato dietro un Archos 101> arrivato pochi giorni prima della> partenza.> Il sistema è un tablet 10" capacitivo con android> 2.2, 8GB di storage, costa 240> euro+iva.> > Mentre ero in hotel oltre alle normali operazioni> da tablet (giochi, ebook, video, navigazione web,> e-mail, ...) mi è stato utile per alcune funzioni> che ho seri dubbi sul fatto che potessero essere> svolte da un> iXXXXXPad:> - prima di partire, caricati via cartelle> condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il> filemanager di default di questo tablet entra> ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP,> nelle schede microSD, nelle periferiche USB> collegabili via porta usb> host.)> - prendere la microSD della fotocamera del mio> amico e guardare le foto scattate, far pulizia di> quelle messe male, inviarne alcune agli amici via> email> - collegare la videocamera del mio amico via USB> host e spostare alcuni video per liberare> memoria> - la tv lcd della camera aveva l'ingresso s-video> e hdmi! collegato il tablet e visti i video sulla> tv> - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> chiavetta usb (occupavano 3 mb> l'una...)> - installare/aggiornare alcune applicazioni o> giochi direttamente dal market senza PC: avevo> avuto poco tempo prima della partenza ed è stato> utilissimo installare direttamente le app in> hotel> - ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo> ritoccare e rispedire essendo certo di non> sfalsare il layout: scaricato il file xls col> tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il> tablet come memoria di massa, modificato con> Excel "vero" il file direttamente del tablet,> salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il> file> modificato> - lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in> flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni> servizi (Spa, minigolf, solarium) e i> prezzi> > E' proprio vero che le possibilità sono> infinite quando non si usano prodotti> Apple! > ...E si spende sempre la metà :D :Dehi campionescommettiamo 50 euro che io col mio iPad posso fare dieci cose che tu con quel XXXXX non poi fare? dai scommetti campioneSergioRe: Per fortuna non avevo un iPad...
Sono qua campione, scommettiamo pure...Intanto anzichè rosikare perchè non cominci ad elencarle? Io ho già iniziato :Dthe_mRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: the_m> Sono qua campione, scommettiamo pure...> Intanto anzichè rosikare perchè non cominci ad> elencarle? Io ho già iniziato> :DEddai maledetto fanboy, smettila! Ora ci penso io...prova tu con il tuo schifosissimo terminale con Android ad1) essere costretto a pagare per applicazioni che il resto del mondo ha gratuitamente (VNC, SSH, SMB, ... )2) essere costretto a usare un unico programma per caricare file nel dispositivo.3) essere costretto a comprare un acXXXXXrio per collegare una banale macchina fotografica4) essere costretto a comprare un altro acXXXXXrio per collegare ad un banale monitor / TV5) essere costretto a comprare un cavo apposito per caricarlo tramite USB da un normale pc6) essere costretto a non installare software libero (GPL)7) essere costretto ad avere un pc per utilizzare il dispositivo la prima volta8) essere costretto a comprare un mac per sviluppare per il dispositivo9) essere costretto ad installare solo le applicazioni approvate dal produttore del dispositivo10) essere costretto a collegare il dispositivo tramite cavo per uploadare dati.PWNED! (apple)(apple)nome e cognomeRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: the_m> Sono tornato da un viaggio di una settimana> all'estero e mi sono portato dietro un Archos 101> arrivato pochi giorni prima della> partenza.> Il sistema è un tablet 10" capacitivo con android> 2.2, 8GB di storage, costa 240> euro+iva.> > Mentre ero in hotel oltre alle normali operazioni> da tablet (giochi, ebook, video, navigazione web,> e-mail, ...) mi è stato utile per alcune funzioni> che ho seri dubbi sul fatto che potessero essere> svolte da un> iXXXXXPad:> - prima di partire, caricati via cartelle> condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il> filemanager di default di questo tablet entra> ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP,> nelle schede microSD, nelle periferiche USB> collegabili via porta usb> host.)mmmm su iPad basta una banale app per collegarti via ftp, smb o afp....ce ne sono decine...> - prendere la microSD della fotocamera del mio> amico e guardare le foto scattate, far pulizia di> quelle messe male, inviarne alcune agli amici via> emailCamera connector questo sconosciuto...> - collegare la videocamera del mio amico via USB> host e spostare alcuni video per liberare> memoriaquesto non si può fare> - la tv lcd della camera aveva l'ingresso s-video> e hdmi! collegato il tablet e visti i video sulla> tvdove sarebbe il problema con l'iPad?> - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> chiavetta usb (occupavano 3 mb> l'una...)Io le avrei spedito per email, oppure gliele pubblicavo su Facebook, su Flickr, su .Me...> - installare/aggiornare alcune applicazioni o> giochi direttamente dal market senza PC: avevo> avuto poco tempo prima della partenza ed è stato> utilissimo installare direttamente le app in> hotelTu non conosci iPad....questo l'ho capito...> - ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo> ritoccare e rispedire essendo certo di non> sfalsare il layout: scaricato il file xls col> tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il> tablet come memoria di massa, modificato con> Excel "vero" il file direttamente del tablet,> salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il> file> modificatoIl problema è che sul tablet non avevi excel, perché io con su iPad ho almeno un paio di programmi che mi permettono di lavorare con file excel senza problemi...> - lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in> flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni> servizi (Spa, minigolf, solarium) e i> prezziVedi, con iPad risparmiavi... tirchione!> E' proprio vero che le possibilità sono> infinite quando non si usano prodotti> Apple! > ...E si spende sempre la metà :D :DVedi che sei un tirchio? Altro che SPA...(apple)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 20.55-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: the_m> > - prima di partire, caricati via cartelle> > condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il> > filemanager di default di questo tablet entra> > ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP,> > nelle schede microSD, nelle periferiche USB> > collegabili via porta usb> > host.)> > mmmm su iPad basta una banale app per collegarti> via ftp, smb o> afp....> ce ne sono decine......Tutte a pagamento in vero apple-style immagino?> > - prendere la microSD della fotocamera del mio> > amico e guardare le foto scattate, far pulizia> di> > quelle messe male, inviarne alcune agli amici> via> > email> > Camera connector questo sconosciuto...Ahah ridicoli, dovrei spendere altri 30 euro per un "ipad camera connection kit per sd", altri 30 euro per un "ipad camera connection per usb", ovviamente incompatibili con gli stessi identici acXXXXXri per iPod... per avere funzioni che già un tablet ultra economico possiede?Senza contare la scomodità di doversi portare in giro 20 connettori diversi.> > - collegare la videocamera del mio amico via USB> > host e spostare alcuni video per liberare> > memoria> > questo non si può fare> > > - la tv lcd della camera aveva l'ingresso> s-video> > e hdmi! collegato il tablet e visti i video> sulla tv> > dove sarebbe il problema con l'iPad?> Che devo comprare un cavo apposito da 40-50 euro?Che visualizza sulla tv solo i contenuti che pare a lui (a seconda dell'app) e non trasferisce semplicemente lo schermo qualsiasi sia il contenuto in esecuzione?> > - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> > una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> > chiavetta usb (occupavano 3 mb> > l'una...)> > Io le avrei spedito per email, oppure gliele> pubblicavo su Facebook, su Flickr, su> .Me...Certo, quello potevo farlo anch'io.. Hai delle foto a 8 mpx e le carichi su facebook? per favore.iPad ti fa allegare 80 MB di foto ad alta risoluzione ad una singola email? Visto che è una ciofeca, non mi stupirei se manco te le visualizza a schermo quelle immagini (ho letto di problemi ad aprire foto a risoluzioni diverse da quelle che pare a lui... non so se è vero)> > - installare/aggiornare alcune applicazioni o> > giochi direttamente dal market senza PC: avevo> > avuto poco tempo prima della partenza ed è stato> > utilissimo installare direttamente le app in> > hotel> > Tu non conosci iPad....questo l'ho capito...Certo che non lo conosco e me ne vanto.Forse anche tu che non lo conosci?iPad (senza porcherie XXXXXXXXX) si può utilizzare senza iTunes? Si possono installare applicazioni?Sembra impossibile anche a me che faccia così schifo, ma da una rapida ricerca sembra di no. Anzi, vengono fuori parecchi risultati "come installare gli ipk", "come copiare foto/musica/video senza itunes", "come XXXXXXXXXare" e XXXXXte varie per tutte funzioni che sono normali e standard per qualsiasi persona che non sia plagiata da mele marce > > - ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo> > ritoccare e rispedire essendo certo di non> > sfalsare il layout: scaricato il file xls col> > tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il> > tablet come memoria di massa, modificato con> > Excel "vero" il file direttamente del tablet,> > salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il> > file> > modificato> > Il problema è che sul tablet non avevi excel,> perché io con su iPad ho almeno un paio di> programmi che mi permettono di lavorare con file> excel senza problemi...Su android ci sono tutti i programmi che vuoi che lavorano con i file excel. E quickoffice è già installato pure su questo tablet.Hai presente quando ho scritto che dovevo essere SICURO che il file non venisse alterato (aveva anche immagini incorporate e formule) in fase di salvataggio?Nessuno di quei programmini non sono affidabili per file office complessi (a volte neanche OpenOffice per PC lo è) e l'unica è modificarli direttamente con office.> > - lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in> > flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni> > servizi (Spa, minigolf, solarium) e i> > prezzi> > Vedi, con iPad risparmiavi... tirchione!Ma se non ho risparmiato vuol dire che non sono tirchione! :Dthe_mRe: Per fortuna non avevo un iPad...
> mmmm su iPad basta una banale app per collegarti> via ftp, smb o> afp....> ce ne sono decine...Si solo che i file che scarichi restano confinati nell'area di memoria della "banale app" quindi completamente inutili. Esempio... hai i film archiviati sul nas e te ne vuoi portare via un paio per vederli poi con l'app VLC... aloha ipad (tralasciamo il fatto che VLC non è più disponibile sull'app store). > Camera connector questo sconosciuto...Quindi oltre all'ipad si deve comprare un adattatore SD e ovviamente l'adattatore per microsd. > > - collegare la videocamera del mio amico via USB> > host e spostare alcuni video per liberare> > memoria> > questo non si può fare> > > - la tv lcd della camera aveva l'ingresso> s-video> > e hdmi! collegato il tablet e visti i video> sulla> > tv> > dove sarebbe il problema con l'iPad?Nella mancanza di connettore s-video, hdmi o che dir si voglia, ma ovviamente basta portarsi dietro l'ennesimo adattatore e sei a posto, poi ti basta avere dietro un connettore jack stereo - din per l'audio. > > - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> > una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> > chiavetta usb (occupavano 3 mb> > l'una...)> > Io le avrei spedito per email, oppure gliele> pubblicavo su Facebook, su Flickr, su> .Me...Ovvio, il tutto nell'ipotesi di intasarle la casella postale o di costringerla a fare un account su fessbuk. > Tu non conosci iPad....questo l'ho capito...Probabilmente visto che non l'ha comprato lo conosce, del resto chi non vorrebbe un dispositivo mobile che ti costringe ad avere dietro una scatoletta se vuoi scaricare le foto, un'altra scatoletta se vuoi collegarlo alla TV, un cavo per l'audio ed ovviamente un paio di account su fessbuk per scambiare le foto (non sia mai che ti chiedano quella fantastica presentazione in keynote da 50 mega...).> Il problema è che sul tablet non avevi excel,> perché io con su iPad ho almeno un paio di> programmi che mi permettono di lavorare con file> excel senza> problemi...Ahahahahahahha... certo, senza problemi. Ma il massimo è cercare di modificare le presentazioni powerpoint con uno schermo touch, pare sarà una delle prossime prove di mai dire banzai.nome e cognomeRe: Per fortuna non avevo un iPad...
beh, tra i 2 tablet l'ipad sembra un cane zoppo e l'ltro sembra una tigre in caccia, fai un po tu, se vuoi prendere in giro fai pure tanto è il mondo intero che prende in giro gli applefans come te ma prima di tutti ti prende in giro applemitticcoRe: Per fortuna non avevo un iPad...
devi comprarti un Macbook Air...MeXRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: MeX> devi comprarti un Macbook Air...non preoccuparti , FinalCUt alias proselite Steve Jobs ha gia' comprato tutta la collezione di devices Apple usciti in questi ultimi 7 mesi ...fa sempre l'en plein per arredare al meglio il suo appartamentino con l'hardware ... fa pendant anche con le tende oltreche' tra un giocattolo Apple e l'altro messi tutti assieme in fila sul tavolo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 gennaio 2011 22.17-----------------------------------------------------------FiberRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: MeX> > devi comprarti un Macbook Air...> > > non preoccuparti , FinalCUt alias proselite Steve> Jobs ha gia' comprato tutta la collezione di> devices Apple usciti in questi ultimi 7 mesi> ...> > fa sempre l'en plein per arredare al meglio il> suo appartamentino con l'hardware ... fa> pendant anche con le tende oltreche' tra un> giocattolo Apple e l'altro messi tutti assieme > in fila sul> tavoloSei veramente il re della XXXXXXXta inutile.pinguino mannaroRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: MeX> devi comprarti un Macbook Air...Per usarlo come freesbie?DarwinRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: MeX> devi comprarti un Macbook Air...Secondo me l'unico prodotto apple veramente degno di nota. Peccato costi un occhio della testa.nome e cognomeRe: Per fortuna non avevo un iPad...
Alcune di quelle cose penso le faccia anche ipad.Forse non tutte, e sicuramente spendendo una cifra di diversa importanza.roverRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: rover> Alcune di quelle cose penso le faccia anche ipad.> Forse non tutte, e sicuramente spendendo una> cifra di diversa importanza.Direi di sì, ma in vero stile apple dopo averti derubato all'acquisto, continuano a derubarti su tutto il resto, visto che per ogni cosa serve un'app a pagamento o un acXXXXXrio venduto a 20 volte il suo valore :/Oltre a farti diventare matto per ogni cosa... es., ma cos'è, ho visto che con iPad hai pure dei problemi a fare tethering con un iPhone? Ma sono scemi sti qua? Lo facevo senza problemi 10 anni fa via bluetooth tra un palmare Palm e un nokia 6600... sono senza parolethe_mRe: Per fortuna non avevo un iPad...
Premesso che anche per me l'iPad ha limitazioni inaccettabili al momento, in primis proprio la mancanza di una porta USB standard e la gestione dei files... devi considerare che quello che è in vendita ora è solo la versione 1.0 di un prodotto completamente nuovo che definisce un MERCATO nuovo. Fa benissimo tante cose in modo innovativo ma ha sicuramente delle lacune sia hardware che software. Come l'iPhone 1.0.Le funzionalità arriveranno. E anche presto, penso.MacBoyRe: Per fortuna non avevo un iPad...
ok, che iPad abbia inventato di nuovo un mercato nessuno lo mette in dubbioperò:- è incompleto (lo dici tu stesso)- ha un prezzo folle (se lo può permettere perché è l'unico ed è Apple)quindi dire che iPad è "magico" perché presto o tardi arriverà un iPad 2G mi pare come minimo un po' ridicolo: gli altri prodotti fanno già quello che iPad farà, mi viene in mente il Mac-fan tipo (non mi riferisco a te personalmente, sia chiaro) che con il primo iPhone sosteneva l'inutilità del copia&incolla salvo poi descriverla come feature irrinunciabile dal 3G in avanti...siamo sinceri: iPad è un buon prodotto per il 70% dei suoi utilizzi, però io preferisco aspettarne uno che lo sia per il 100% dei miei utilizzi (e devo dire che Motorola ha un prodotto interessante)ShabadàRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: Shabadà> siamo sinceri: iPad è un buon prodotto per il 70%> dei SUOI utilizzi, però io preferisco aspettarne> uno che lo sia per il 100% dei MIEI utilizzi (e> devo dire che Motorola ha un prodotto> interessante)Un discorso che fanno in pochi."Questo è il prodotto vediamo che posso farci", per me non è così, ma è "Ho queste esigenze, cosa mi offre il mercato?".ziovaxRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: Shabadà> siamo sinceri: iPad è un buon prodotto per il 70%> dei suoi utilizzi, però io preferisco aspettarne> uno che lo sia per il 100% dei miei utilizzi (e> devo dire che Motorola ha un prodotto> interessante)No, l'iPod le cose che fa le fa benissimo, meglio di tutti gli altri prodotti precedenti. Solo che non fa TUTTO quello che facevano i prodotti precedenti...Se vuoi un prodotto anche maturo, devi aspettare ancora un po'.E comunque anche i famigerati concorrenti che fanno "tutto" non sono ancora usciti. Per ora c'è solo l'iPad e non c'è niente di simile. Vedremo tra pochi mesi come i nuovi arrivi (iPad 2 incluso) se la batteranno.MacBoyRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: the_m> Sono tornato da un viaggio di una settimana> all'estero e mi sono portato dietro un Archos 101> arrivato pochi giorni prima della> partenza.> Il sistema è un tablet 10" capacitivo con android> 2.2, 8GB di storage, costa 240> euro+iva.> > Mentre ero in hotel oltre alle normali operazioni> da tablet (giochi, ebook, video, navigazione web,> e-mail, ...) mi è stato utile per alcune funzioni> che ho seri dubbi sul fatto che potessero essere> svolte da un> iXXXXXPad:> - prima di partire, caricati via cartelle> condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il> filemanager di default di questo tablet entra> ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP,> nelle schede microSD, nelle periferiche USB> collegabili via porta usb> host.)> - prendere la microSD della fotocamera del mio> amico e guardare le foto scattate, far pulizia di> quelle messe male, inviarne alcune agli amici via> email> - collegare la videocamera del mio amico via USB> host e spostare alcuni video per liberare> memoria> - la tv lcd della camera aveva l'ingresso s-video> e hdmi! collegato il tablet e visti i video sulla> tv> - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> chiavetta usb (occupavano 3 mb> l'una...)> - installare/aggiornare alcune applicazioni o> giochi direttamente dal market senza PC: avevo> avuto poco tempo prima della partenza ed è stato> utilissimo installare direttamente le app in> hotel> - ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo> ritoccare e rispedire essendo certo di non> sfalsare il layout: scaricato il file xls col> tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il> tablet come memoria di massa, modificato con> Excel "vero" il file direttamente del tablet,> salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il> file> modificato> - lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in> flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni> servizi (Spa, minigolf, solarium) e i> prezzisì ma... alla fine...hai sc**ato?(rotfl)il solito bene informatoRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: the_m> Sono tornato da un viaggio di una settimana> all'estero e mi sono portato dietro un Archos 101> arrivato pochi giorni prima della> partenza.> Il sistema è un tablet 10" capacitivo con android> 2.2, 8GB di storage, costa 240> euro+iva.> > Mentre ero in hotel oltre alle normali operazioni> da tablet (giochi, ebook, video, navigazione web,> e-mail, ...) mi è stato utile per alcune funzioni> che ho seri dubbi sul fatto che potessero essere> svolte da un> iXXXXXPad:Premetto che considero l'iPad un device casalingo e non l'ideale per la mobilità. Lo ammetto a priori.> - prima di partire, caricati via cartelle> condivise (smb) contenuti dal pc di casa. (Il> filemanager di default di questo tablet entra> ovunque: nelle cartelle condivise SMB o UPnP,> nelle schede microSD, nelle periferiche USB> collegabili via porta usb> host.)Dropbox.> - prendere la microSD della fotocamera del mio> amico e guardare le foto scattate, far pulizia di> quelle messe male, inviarne alcune agli amici via> emailNo problem con il connettore. Ce ne sono anche di non originali che integrano SD-USB-MicroSd e non costano tanto.> - collegare la videocamera del mio amico via USB> host e spostare alcuni video per liberare> memoriaGrosso limite dell'iPad non XXXXXXXXXkato. Diversamente penso si possa.> - la tv lcd della camera aveva l'ingresso s-video> e hdmi! collegato il tablet e visti i video sulla> tvCavo apposito. E non facciamo gli ipocriti perché in questo caso sempre un cavo serve. Il limite dell'iPad era di non avere l'HDMI, ma ora esiste anche quel connettore (non originale)> - dare alcune foto che avevamo fatto assieme a> una ragazza dell'hotel copiandole su una sua> chiavetta usb (occupavano 3 mb> l'una...)Qui le possibilità sono tante (a parte la chiavetta ovviamente), e volendo permettono maggiori "socializzazioni" ;)Però si, è un limite di iPad.> - installare/aggiornare alcune applicazioni o> giochi direttamente dal market senza PC: avevo> avuto poco tempo prima della partenza ed è stato> utilissimo installare direttamente le app in> hotelDirei che questa proprio non la dovevi mettere. Installare app da ipad è la cosa più veloce ed intuitiva del mondo.> - ricevuto file di Excel di lavoro che dovevo> ritoccare e rispedire essendo certo di non> sfalsare il layout: scaricato il file xls col> tablet, postazione PC dell'hotel, collegato il> tablet come memoria di massa, modificato con> Excel "vero" il file direttamente del tablet,> salvato il tutto, sconnesso l'usb e inviato il> file> modificatoCome già detto la modifica di file excel non è un problema.> - lurkando nel sito Web dell'hotel, fatto in> flash, abbiamo scoperto che c'erano alcuni> servizi (Spa, minigolf, solarium) e i> prezzi> E scommetto che il sito dell'hotel non avesse una versione HTML.Ad ogni modo non mi infilo nella discussione ormai esausta sul Flash.> E' proprio vero che le possibilità sono> infinite quando non si usano prodotti> Apple! > ...E si spende sempre la metà :D :DQuestione affrontabile, ma non senza una marea di flame. Dal canto mio ritengo che non si debba escludere un prodotto solo per il logo che ha sopra. Io in casa ho un notebook HP con Windows 7 (e fra poco UBUNTU), iPad, iPod, mp3 di altre marche, diversi palmari con windows mobile e presto proverò Android almeno per vedere com'è.Detto ciò, i limiti dell'iPad sono superabili come per la maggioranza dei dispositivi. Ci vuole pazienza non fermarsi al primo ostacolo. Per quello che ho modo di vedere utilizzandolo è valsa la spesa del suo acquisto (anche se l'ho pagato notevolmente meno del prezzo di negozio).RedpillRe: Per fortuna non avevo un iPad...
- Scritto da: Redpill> Detto ciò, i limiti dell'iPad sono superabili> come per la maggioranza dei dispositivi. Ci vuole> pazienza non fermarsi al primo ostacolo. Per> quello che ho modo di vedere utilizzandolo è> valsa la spesa del suo acquisto (anche se l'ho> pagato notevolmente meno del prezzo di> negozio).Non è proprio esatto: aggirare, con un'alternativa, una feature mancante non sempre può essere possibile (inviare per email un file anziché metterlo su una chiavetta ad esempio), mentre per altre non c'è proprio possibilità (videochat, ad esempio).L'archos citato lo permette... e costa meno dell'ipad.ziovaxTablet economico e 2DIN...
...con un buon comparto audio può andare a sostituire l'autoradio, permettendo di leggere di tutto, di collegarci una antenna GPS, di sincronizzare la playlist tramite wifi quando l'auto è nel box...Vaneggio?iiiRe: Tablet economico e 2DIN...
No No non vaneggi.... rosichi !mecoinviato?chi
Ma chi è il vostro inviato?? non c'è nome... :|xtttRe: inviato?chi
Vedi alla fine dell'articolo, a pagina 7.Occhio di LinceArticolo copiato e maltradotto?
Pagina 3: "negli States sarà Verizon a commercializzare il tablet, qui da noi forse Orange ma ancora non si sa nulla di preciso in merito"Orange??? :sOcchio di Lincequi da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
(negli States sarà Verizon a commercializzare il tablet, qui da noi forse Orange ma ancora non si sa nulla di preciso in merito)ce la spiegate questa?antonioRe: qui da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
in europa :)Luca AnnunziataRe: qui da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
Perfetto! Mi hai preceduto di un secondo ;)Dinox PCRe: qui da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
- Scritto da: Luca Annunziata> in europa :)ah giusto... perché siamo europei :-Pil solito bene informatoRe: qui da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
Si scusate, ho sbagliato a scrivere. Volevo dire qui in Europa. Informazioni sulla disponibilità in Europa più o meno si riescono ad avere. Se dici "Italia" non sanno quasi nemmeno dove siamo (intendo in termini di tecnologia).Dinox PCRe: qui da noi forse Orange .. WTF?!? O_o
- Scritto da: dinoxpc> Si scusate, ho sbagliato a scrivere. Volevo dire> qui in Europa. Informazioni sulla disponibilità> in Europa più o meno si riescono ad avere. Se> dici "Italia" non sanno quasi nemmeno dove siamo> (intendo in termini di> tecnologia).come produttori sicuramente, ma come acquirenti credevo fossimo un mercato più che interessanteantonioscusate ma...
Il CESS mi sembra il luogo ideale per presentare delle tavolette! Io preferisco quelle in mogano.GianluigiRe: scusate ma...
- Scritto da: Gianluigi> Il CESS mi sembra il luogo ideale per presentare> delle tavolette! Io preferisco quelle in> mogano.sei arrivato tardi, battuta già strautilizzata.antonioRe: scusate ma...
A questo serviva lo scusate all'inizio!GianluigiRe: scusate ma...
- Scritto da: Gianluigi> Il CESS mi sembra il luogo ideale per presentare> delle tavolette! Io preferisco quelle in> mogano.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRiconoscimento della scrittura
Interessante notare come una funzionalità di Windows presente dai tempi di XP (for Tablet PC) colpisca l'articolista.Se usi un tablet con la penna (per prendere appunti e note) è difficile cambiare.Zucca VuotaRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: Zucca Vuota> Se usi un tablet con la penna (per prendere> appunti e note) è difficile> cambiare.Ci sono test online che dimostrano che prendere appunti "a mano" è di gran lunga il metodo più lento. Altra cosa smentita dai fatti è che le tastiere fisiche sono più veloci. In questo caso DIPENDE.Per dire... Apple ha inventato la scrittura col pennino sui palmari con Newton. Nascosta da qualche parte in OS-X c'è ancora la funzionalità. Ma sull'iPhone... chissà perchè, non hanno ritenuto opportuno implementarla.La scrittura col pennino può andar bene FORSE solo per chi non sa scrivere con le tastiere. Ma non ce ne sono più tante di quelle persone...MacBoyRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: MacBoy> Altra cosa smentita dai fatti è che le> tastiere fisiche sono più veloci. In questo caso> DIPENDE.Dipende da cosa dice Jobs?> Per dire... Apple ha inventato la scrittura col> pennino sui palmari con Newton. Nascosta da> qualche parte in OS-X c'è ancora la funzionalità.> Ma sull'iPhone... chissà perchè, non hanno> ritenuto opportuno> implementarla.Io li chiamo motivi commerciali. Se avesse implementato tutto subito non avrebbe venduto le versioni successive.DarwinRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: MacBoy> > Altra cosa smentita dai fatti è che le> > tastiere fisiche sono più veloci. In questo caso> > DIPENDE.> Dipende da cosa dice Jobs?Dipende dalle tastiere. Software e hardware. E dalle personeComunque se cerchi su youtube c'è gente che raggiunge velocità impressionanti con le soft keybords di iPhone e cellulari Android. Dubito che con tastiere fisiche per cellulari/palmari si potrebbe fare tanto. Anche io non sono lentissimo a scrivere con l'iPhone, anche se quando l'autocorrezione si inventa le parole poi perdo relativamente tanto tempo per correggerle.MacBoyRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Zucca Vuota> > Se usi un tablet con la penna (per prendere> > appunti e note) è difficile> > cambiare.> > Ci sono test online che dimostrano che prendere> appunti "a mano" è di gran lunga il metodo più> lento. Altra cosa smentita dai fatti è che le> tastiere fisiche sono più veloci. In questo caso> DIPENDE.Ti sfido a scrivere equazioni o a fare diagrammi con un mouse e una tastiera e ad essere più veloce.> Per dire... Apple ha inventato la scrittura col> pennino sui palmari con Newton. Nascosta da> qualche parte in OS-X c'è ancora la funzionalità.> Ma sull'iPhone... chissà perchè, non hanno> ritenuto opportuno> implementarla.Ma la Apple non ha inventato proprio nulla. Il Newton non è stato neanche il primo prodotto commerciale a implementare il riconoscimento della scrittura.> La scrittura col pennino può andar bene FORSE> solo per chi non sa scrivere con le tastiere. Ma> non ce ne sono più tante di quelle> persone...Tralascio il fatto che la penna è più veloce di qualsiasi tastiera virtuale, ti faccio notare che ci sono altri aspetti come grafici, equazioni, disegni, ecc. che non riesci a fare con la tastiera e dove il dito non ti dà sufficiente precisione.Zucca VuotaRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: MacBoy> > Per dire... Apple ha inventato la scrittura col> > pennino sui palmari con Newton. Nascosta da> > qualche parte in OS-X c'è ancora la> funzionalità.> > Ma sull'iPhone... chissà perchè, non hanno> > ritenuto opportuno> > implementarla.> > Ma la Apple non ha inventato proprio nulla. Il> Newton non è stato neanche il primo prodotto> commerciale a implementare il riconoscimento> della> scrittura.Scusa non avevo visto che parlavi di palmari. Io però qui sto parlando di tablet e di PC cioè di qualcosa di un po' più grande.Zucca VuotaRe: Riconoscimento della scrittura
Mi ha colpito solo perché funziona davvero bene. Il riconoscimento della scrittura non è mai stato, secondo me, considerata una feature interessante in quanto soggetta a troppi errori.Con quello che ho visto, stavolta non ci sono errori di interpretazione e la risposta è praticamente immediata.Dinox PCRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: dinoxpc> Con quello che ho visto, stavolta non ci sono> errori di interpretazione e la risposta è> praticamente> immediata.Ma evidentemente non hai mai usato un "vecchio" tablet PC con Vista o 7. Non è colpa tua: è colpa del fatto che non è mai stato di moda.Zucca VuotaRe: Riconoscimento della scrittura
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: dinoxpc> > Con quello che ho visto, stavolta non ci sono> > errori di interpretazione e la risposta è> > praticamente> > immediata.> > Ma evidentemente non hai mai usato un "vecchio"> tablet PC con Vista o 7. Non è colpa tua: è colpa> del fatto che non è mai stato di> moda.Già, è tutt'ora una caratteristica che non ha grande rilievo, ma per alcuni, indispensabile.E' solo un bene che il mercato offra tanti prodotti con carattestiche diverse... se pensiamo alle nostre necessità e non solo al nome, alla moda e al S.O., possiamo trovare ciò che fa al nostro caso.ziovaxRe: Riconoscimento della scrittura
Lo fanno anche i chinafonini col pennino...iRobyLe verità nascoste
Una certa tavoletta con Android 2 punto qualcosa che attende modifiche hardware per poter montare Honeycomb, quello che non ha requisiti minimi.Le bugie hanno proprio le gambe corte. In questo caso, cortissime.ruppoloRe: Le verità nascoste
cosa hai scritto? a cosa era riferito? oramai tra te e finalcut non si capisce chi sia peggio per ignoranzamitticcoRe: Le verità nascoste
- Scritto da: mitticco> cosa hai scritto? a cosa era riferito? oramai tra> te e finalcut non si capisce chi sia peggio per> ignoranzahttp://punto-informatico.it/3067836_6/PI/News/ces-2011-tormentone-del-tablet.aspx Il WindPad 100A è dotato di sistema operativo Google Android, anche se in versione 2.2 (il produttore sta lavorando ad una versione con Honeycomb, ma pare ci siano delle modifiche hardware da fare) e piattaforma NVIDIA Tegra 2,ruppoloRe: Le verità nascoste
Galaxy Tab?Guarda che HoneyComb ci finirà sopra a quanto sembra.ma anche se non ci finisse, qual' è il problema? Io per esempio l'ho comprata perchè fa già quello che voglio, come voglio e soprattutto SE voglio io.zuzzurroRe: Le verità nascoste
Se non ci penseranno samsung/google a portare honeycomb sul tab, saranno i ragazzi di XDA.Mi dispiace perché mi aspettavo novità succose al CES per i tablet, il galaxy era davvero interessante per me, come dispositivo unico in tutto e per tutto (anche come telefono, ebbene sì), ma l'ho messo da parte principalmente per la stupida porta proprietaria. Che senso ha acquistare una piattaforma alternativa ad apple perché non chiusa, se poi devi spendere almeno 5 volte tanto per acquistare cavetti con prese strane inventate dal produttore, invece di poter usare i cavetti microusb che hai dovunque a casa, lavoro, in auto, siccome li usavi col telefono precedente? Una decisione non miope, ma cieca.E poi la fotocamera da solo 3MP, ma su quello avrei anche soprasseduto, sono sincero; la porta proprietaria mi rimane davvero sullo stomaco.ephestioneRe: Le verità nascoste
- Scritto da: ephestione> Se non ci penseranno samsung/google a portare> honeycomb sul tab, saranno i ragazzi di> XDA.> Mi dispiace perché mi aspettavo novità succose al> CES per i tablet, il galaxy era davvero> interessante per me, come dispositivo unico in> tutto e per tutto (anche come telefono, ebbene> sì), ma l'ho messo da parte principalmente per la> stupida porta proprietaria. Hai ragione, è una razzata made in Samsung, scopiazzata da Apple.> Che senso ha> acquistare una piattaforma alternativa ad apple> perché non chiusa, se poi devi spendere almeno 5> volte tanto per acquistare cavetti con prese> strane inventate dal produttore, invece di poter> usare i cavetti microusb che hai dovunque a casa,> lavoro, in auto, siccome li usavi col telefono> precedente? Una decisione non miope, ma> cieca.In effetti sì, ma confido nel fatto che nella confezione hai già un adattatore porta/usb. Quindi qualcosa, credimi, si può fare per ovviare a "spendere e spandere per aggeggini sullo stile Apple".> E poi la fotocamera da solo 3MP, ma su quello> avrei anche soprasseduto, sono sincero; la porta> proprietaria mi rimane davvero sullo> stomaco.Mah, guarda: 3MP secondo me sono più che sufficienti.Esistono macchine fotografiche (che fanno SOLO quello) di un paio di anni fa, e nemmeno male sotto tutti gli altri profili, che hanno 3MP.zuzzurroRe: Le verità nascoste
- Scritto da: ephestione> Se non ci penseranno samsung/google a portare> honeycomb sul tab, saranno i ragazzi di> XDA.> Mi dispiace perché mi aspettavo novità succose al> CES per i tablet, il galaxy era davvero> interessante per me, come dispositivo unico in> tutto e per tutto (anche come telefono, ebbene> sì), ma l'ho messo da parte principalmente per la> stupida porta proprietaria. Che senso ha> acquistare una piattaforma alternativa ad apple> perché non chiusa, se poi devi spendere almeno 5> volte tanto per acquistare cavetti con prese> strane inventate dal produttore, invece di poter> usare i cavetti microusb che hai dovunque a casa,> lavoro, in auto, siccome li usavi col telefono> precedente? Una decisione non miope, ma> cieca.> E poi la fotocamera da solo 3MP, ma su quello> avrei anche soprasseduto, sono sincero; la porta> proprietaria mi rimane davvero sullo> stomaco.Evidentemente devono essere in tanti a pensarla come te... giusto ieri un portavoce di Samsung, durante la presentazione dei risultati finanziari, incalzato dai giornalisti ha ammesso che i due milioni di Galaxy Tab prodotti sono quasi tutti invenduti: li hanno mandati ai negozi e ai provider, ma rimangono in vetrina e pochissimi clienti li comprano. E di quei pochi, il tasso di restituzione per insoddisfazione è addirittura del 15%...PelRe: Le verità nascoste
- Scritto da: ruppolo> Una certa tavoletta con Android 2 punto qualcosa> che attende modifiche hardware per poter montare> Honeycomb, quello che non ha requisiti> minimi.Palle, come si è visto.> Le bugie hanno proprio le gambe corte. In questo> caso,> cortissime.Le tue si, si vede proprio :pFunzRe: Le verità nascoste
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ruppolo> > Una certa tavoletta con Android 2 punto qualcosa> > che attende modifiche hardware per poter montare> > Honeycomb, quello che non ha requisiti> > minimi.> > Palle, come si è visto.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3067836&m=3071101#p3071101ruppoloRe: Le verità nascoste
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: ruppolo> > > Una certa tavoletta con Android 2 punto> qualcosa> > > che attende modifiche hardware per poter> montare> > > Honeycomb, quello che non ha requisiti> > > minimi.> > > > Palle, come si è visto.> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3067836&m=307L'italiano ti difetta, vedo. (il produttore sta lavorando ad una versione con Honeycomb, ma pare ci siano delle modifiche hardware da fare) Da questa frase tu deduci che honeycomb necessita modifiche hardware a tutti i tablet presenti e futuri, noialtri interpretiamo in altro modo. Vabbè...FunzVerizon
Verizon = CDMA = Apple ancora non c'è = forse riusciremo a vendere.Peccato che tra meno di un mese ci sarà anche il castigamatti, in casa Verizon.Non c'è trippa per gatti, signori. Il danno Microsoft emerge in tutta la sua gravità, i produttori sono allo sbando, tanto hardware e un XXXXX di software, mancano sistemi operativi, mancano applicazioni, manca tutto. Solo tanta inutile "ferraglia".ruppoloRe: Verizon
- Scritto da: ruppolo> Verizon = CDMA = Apple ancora non c'è = forse> riusciremo a> vendere.> > Peccato che tra meno di un mese ci sarà anche il> castigamatti, in casa> Verizon.> > Non c'è trippa per gatti, signori. Il danno> Microsoft emerge in tutta la sua gravità, i> produttori sono allo sbando, tanto hardware e un> XXXXX di software, mancano sistemi operativi,> mancano applicazioni, manca tutto. Solo tanta> inutile> "ferraglia".lol immagino il castigamatti, rivedremo gli iPeople iMbecilli iDioti fuori dagli store al day1 che applaudono mentre altri iPeople iMbecilli iDioti sono stati ripuliti dei loro miseri averi portandosi a casa un giocattolo con la mela sopramitticcoRe: Verizon
iNvidiosogoditi i tuoi androidi da rottamare ogni 6 mesiemoticonRe: Verizon
- Scritto da: emoticon> iNvidioso> goditi i tuoi androidi da rottamare ogni 6 mesiil tuo iPacco da 800 invece durerebbe in eterno e sarebbe sempre un passo avanti a tutti soprattuto grazie alle sue moncature e blindature indegne solo perche' ci sarebbe il logo della mela sullo chassis?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 gennaio 2011 12.09-----------------------------------------------------------FiberRe: Verizon
mah, sempre con le solite piattolate da guerra fredda e bambini mai cresciuti... cmq, l'altra sera al pub ho potuto far vedere senza alcun problema con il mio HTC Hero di agosto 2009 un video da youtube, mentre tutti gli idioti con iphone si bloccavano su uno schermo vuoto...e in ogni caso, se il tuo utilizzo del google account e' massiccio prendersi android e' "quasi" una scelta obbligata...e non e' assoltamente necessario svenarsi per comprare l'ultimo modello, per godersi l'effetto "smartphone" ne basta uno da £150, da li' puoi salire se vuoi aggiungervi specifiche sempre migliori, questa e' una caratteristica che voi applefan non conoscete proprio: la liberta' di scelta. probabilmente siete abituati allo stesso modo nella vita normale...opsRe: Verizon
- Scritto da: mitticco> lol immagino il castigamatti, rivedremo gli> iPeople iMbecilli iDioti fuori dagli store al> day1 che applaudono mentre altri iPeople> iMbecilli iDioti sono stati ripuliti dei loro> miseri averi portandosi a casa un giocattolo con> la mela> sopraStrano, dalle XXXXXXXte che scrivi, sembri tanto lordshit...pinguino mannaroRe: Verizon
- Scritto da: mitticco> lol immagino il castigamatti, rivedremo gli> iPeople iMbecilli iDioti fuori dagli store al> day1 che applaudono mentre altri iPeople> iMbecilli iDioti sono stati ripuliti dei loro> miseri averi portandosi a casa un giocattolo con> la mela> sopraDalle XXXXXXXte che scrivi scommetto che sei lordshit.pinguino mannaroRe: Verizon
- Scritto da: pinguino mannaro> - Scritto da: mitticco> > lol immagino il castigamatti, rivedremo gli> > iPeople iMbecilli iDioti fuori dagli store al> > day1 che applaudono mentre altri iPeople> > iMbecilli iDioti sono stati ripuliti dei loro> > miseri averi portandosi a casa un giocattolo con> > la mela> > sopra> > Dalle XXXXXXXte che scrivi scommetto che sei> lordshit.magari descrivimi quale sarebbe la XXXXXXXta visto che avviene a ogni day1 e poi spiegami chi sarebbe lordshit visto che io sono judasJudasiPad 2
http://www.appleinsider.com/articles/11/01/15/apple_ibooks_app_indicates_ipad_2_will_quadruple_resolution_to_2048x1536.htmlDi chi sarà l'anno 2011? (rotfl)ruppoloRe: iPad 2
- Scritto da: ruppolo> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/15/appl> > Di chi sarà l'anno 2011? (rotfl)facile.. il 2010 è stato l'anno della sconfitta di ios e della vittoriia di android.. il 2011 sarà la regressione di ios e il dominio di androidMessaggeroRe: iPad 2
Con una risoluzione così alta, e conseguente consumo che ne scaturisce, danno ance un gruppo elettrogeno in dotazione?Oppure il già non leggero ipad diventerà pesante come un netbook causa batteria maggiorata?Ovviamente c'è anche la strada della riduzione dell'autonomia.Non mi risulta che sulle batterie siano stati fatti progressi.RoverRe: iPad 2
se avessero davvero deciso di usare quella risoluzione (che puo' anche essere vista come una approssimazione di un retina display per l'ipad2 attualemnte non commerciabile) il problema della batteria credo sara' risolto... e cmq qualcosa in piu' della concorrenza devono darla e non puo' essere il dual core, la velocita' o risoluzioni piu' standard dato che i concorrenti sono gia' piu' avanti, ovviamente gli acXXXXXri non valgono nel contesto apple dato che sono a pagamento e chi compra apple questo lo sa e lo accetta di buon cuoreil problema vero invece e' quale sara' il prezzo, pannelli del genere, novita' assoluta, costeranno parecchio di piu', e sicuramente unito a tutto il resto, non e' difficile pensare ad un ipad 2 che abbatte il muro dei $1000, anche qui, non essendo piu' sola sul mercato come in iPad1, diventera' tutta una questione di prezzo e di quanto apple, che in questo e' sempre stata bravissima, sapra' vendere la propria differenza, parlare di ereader per queste macchine ormai e' davvero riduttivo e fuorviante, x quello c'e' kindle e stopopsRe: iPad 2
- Scritto da: ops> e cmq qualcosa in> piu' della concorrenza devono darla e non puo'> essere il dual core, la velocita' o risoluzioni> piu' standard dato che i concorrenti sono gia'> piu' avanti, la concorrenza è più avanti solo a emettere comunicati stampa. Le macchine di cui parlano non le hanno e non saranno in grado di produrle in volumi ancora per mesi. I più fortunati hanno 5/10 prototipi assemblati a mano da far vedere nelle fiere. L'unico altro pad che c'è in giro è il Samsung, e non riescono a venderlo (per ammissione di ieri della stessa Samsung, ma era ovvio: la promozione "compra Galaxy e ti regalo la stampante" parla chiaro).> cuore> il problema vero invece e' quale sara' il prezzo,> pannelli del genere, novita' assoluta, costeranno> parecchio di piu', e sicuramente unito a tutto il> resto, non e' difficile pensare ad un ipad 2 che> abbatte il muro dei $1000, Il prezzo dell'iPad 2 sarà a partire da 499 euro. Nel peggiore dei casi, se calcoleranno di non poterne costruire tanti quanti ne vogliono i clienti, lo passeranno a 599 euro (in base al principio di domanda e offerta).PelRe: iPad 2
- Scritto da: Rover> Con una risoluzione così alta, e conseguente> consumo che ne scaturisce, danno ance un gruppo> elettrogeno in> dotazione?Il consumo di uno schemo retroilluminato a LED dipende in gran parte dalle dimensioni, e solo in piccolissima parte dalla risoluzione. La risoluzione fa aumentare invece il consumo da parte del chip grafico e/o del proXXXXXre per il maggior numero di calcoli da eseguire. I rumors in arrivo dall''oriente dicono che Apple monterà una nuova versione dual core sia della CPU sia del chip grafico, entrambi ulteriormente ottimizzati per la riduzione dei consumi. > Oppure il già non leggero ipad diventerà pesante> come un netbook causa batteria> maggiorata?> Ovviamente c'è anche la strada della riduzione> dell'autonomia.> Non mi risulta che sulle batterie siano stati> fatti> progressi.Di sicuro Apple non ha intenzione di rendere l'iPad più pesante o più spesso, e nemmeno di ridurre l'autonomia. Si dice però che abbia ottimizzato la forma dell'iPad 2, in modo da avere maggiore volume utilizzabile a parità di spessore... quindi, probabilmente le batterie saranno leggermente più capaci per contrastare l'eventuale aumento del consumo.PelRe: iPad 2
- Scritto da: ruppolo> Di chi sarà l'anno 2011? (rotfl)Di LINUX !!!!(rotfl)ziovaxRe: iPad 2
- Scritto da: ruppolo> http://www.appleinsider.com/articles/11/01/15/appl> > Di chi sarà l'anno 2011? (rotfl)dei rosiconi qui sopra!(rotfl)lordcreamfeeling041701@gmail.com
Batteria per Compaq Presario CQ40 (5200mAh)http://www.batteriamondo.com/compaq-presario-cq40.htmlDisponibilità: In scortaVoltaggio: 10.80 VCapacità::5200mAhColori: BlackPeso: 317 gDimensioni::204.80 x 49.70 x 21.25 mmValutazione del cliente: Compatibilità al 100% con caratteristiche tecniche equivalenti o superiori a quelle originaliMigliori prestazioni usando una batteria di ricambio per il tuo compaq presario cq40.eeeeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 gen 2011Ti potrebbe interessare