Roma – La Cina che censura la pornografia online si spinge sempre più anche nel mondo mobile: il China Daily riferisce che la polizia di Pechino si è detta pronta a colpire duro non solo chi lucra sul porno ma anche gli utenti di telefonia mobile rei dell’invio di contenuti pornografici col proprio cellulare.
La “policy” pechinese non deve stupire: la legge locale da tempo colpisce la diffusione di pornografia e in particolare la sua vendita, tanto che chi fa business in questo ambito rischia anni di carcere. Nel caso invece della semplice distribuzione via telefonino, la sanzione potrà arrivare fino a 3mila yuan (all’incirca 320 euro). Ma è prevista anche una possibile pena detentiva di due settimane .
“L’invio di messaggi testuali pornografici – è scritto in una nota rilasciata dalla polizia della capitale cinese – sta diventando un’abitudine e ci sono evidenze che è in aumento anche il numero di rivenditori di telefonini che ne sono coinvolti”.
Non solo un comportamento diffuso tra gli utenti, dunque, ma un quadro in cui prolifererebbe anche il vietatissimo commercio. “Alcuni fornitori – sottolinea il giornale cinese – forniscono un servizio che consente agli utenti di telefonia mobile di scaricare (a pagamento, ndr.) testi, immagini e video pornografici”. Il fenomeno sarebbe esteso: nelle ultime tre settimane sarebbero stati arrestati 19 fornitori di porno mobile .
-
DCMA difende corporation USA...
...mentre -guarda caso- Viacom è Europea......pensateci bene la prox volta che difendete a spada tratta una corporation usa...AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
- Scritto da: > ...mentre -guarda caso- Viacom è Europea...> > ...pensateci bene la prox volta che difendete a> spada tratta una corporation> usa...Veramente il DMCA difende i ladri manager ed avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati in tutto il mondo.AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
- Scritto da: > Veramente il DMCA difende i ladri manager ed> avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati in> tutto il mondo.> ecco uno che si e` acculturato sulle reti mediaset...picchio9999Re: DCMA difende corporation USA...
- Scritto da: picchio9999> - Scritto da: > > Veramente il DMCA difende i ladri manager ed> > avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati> in> > tutto il mondo.> > > > ecco uno che si e` acculturato sulle reti> mediaset...Le reti mediaset sono in mano alla CGIL.AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
> Veramente il DMCA difende i ladri manager ed> avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati in> tutto il mondo.certo che non basta la pazienza di giobbe, con voi, popolo dal QI negativo...difendete l'uomo piu' ricco d'italia, che ha costruito la sua fortuna sguazzando nel malaffare, nella corruzione , nella delinquenza piu' radicata di questo paese, a danno di tutto il popolo italiano...difendete le leggi che ha fatto per non rendere punibili i suoi lustrascarpe, fatti di manager corrotti ed avvocati al soldo della mafia...difendete un centro di potere che per decenni ha impoverito l'italia, con l'appoggio della famosa maggioranza silenziosa, che trovava convenienza nei piccoli favori e raccomandazioni che ricevevano in cambio...ed ora avete anche perso quella piccola dignita' che vi era rimasta di restare in sielenzio, per la vergogna con cui permettavate a questo mercimonio di nutrirsi del cadavere di questo paese......ed avete anche l'arroganza di accusare chi ha dovuto osservare impotente questa mattanza, delle vostre responsabilita'... ma allora volete proprio una guerra civile!!!tra parentesi, viacom e google, sono 2 multinazionali che si limitano a difendere i propri interessi fregandosene di noi...AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
- Scritto da: > > > Veramente il DMCA difende i ladri manager ed> > avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati> in> > tutto il mondo.> > certo che non basta la pazienza di giobbe, con> voi, popolo dal QI> negativo...> > difendete l'uomo piu' ricco d'italia, che ha> costruito la sua fortuna sguazzando nel> malaffare, nella corruzione , nella delinquenza> piu' radicata di questo paese, a danno di tutto> il popolo> italiano...> difendete le leggi che ha fatto per non rendere> punibili i suoi lustrascarpe, fatti di manager> corrotti ed avvocati al soldo della> mafia...> difendete un centro di potere che per decenni ha> impoverito l'italia, con l'appoggio della famosa> maggioranza silenziosa, che trovava convenienza> nei piccoli favori e raccomandazioni che> ricevevano in> cambio...> E basta parlare di DeBenedetti su...AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
Tu invece dall'alto della tua intellighenzia, O Sommo, ci mostri tutta la tua psicosi per Berlusconi. Che diavolo c'entra poi Berlusconi nel contesto adesso lo sai solo tu... Ehhh. Che il DMCA sia stato scritto, voluto, approvato dal tuo amato Clinton e dai Democratici schizzoidi di sinistra negli USA è storia. Poi capisco che ti possa dare fastidio, visto quanto sei fanatico, che si ricordi ma è un dato di fatto...- Scritto da: > > > Veramente il DMCA difende i ladri manager ed> > avvocati sinistroidi straricchi e raccomandati> in> > tutto il mondo.> > certo che non basta la pazienza di giobbe, con> voi, popolo dal QI> negativo...> > difendete l'uomo piu' ricco d'italia, che ha> costruito la sua fortuna sguazzando nel> malaffare, nella corruzione , nella delinquenza> piu' radicata di questo paese, a danno di tutto> il popolo> italiano...> difendete le leggi che ha fatto per non rendere> punibili i suoi lustrascarpe, fatti di manager> corrotti ed avvocati al soldo della> mafia...> difendete un centro di potere che per decenni ha> impoverito l'italia, con l'appoggio della famosa> maggioranza silenziosa, che trovava convenienza> nei piccoli favori e raccomandazioni che> ricevevano in> cambio...> > ed ora avete anche perso quella piccola dignita'> che vi era rimasta di restare in sielenzio, per> la vergogna con cui permettavate a questo> mercimonio di nutrirsi del cadavere di questo> paese...> ...ed avete anche l'arroganza di accusare chi ha> dovuto osservare impotente questa mattanza, delle> vostre responsabilita'... ma allora volete> proprio una guerra> civile!!!> > tra parentesi, viacom e google, sono 2> multinazionali che si limitano a difendere i> propri interessi fregandosene di> noi...AnonimoRe: DCMA difende corporation USA...
- Scritto da: > ...mentre -guarda caso- Viacom è Europea...> > ...pensateci bene la prox volta che difendete a> spada tratta una corporation> usa...Ma che c'entra? Viacom che ha sede in USA è un'azienda americana a tutti gli effetti e il DMCA l'hanno fatto ben prima che saltasse fuori questa cosa.AnonimoSi viola il © e Google fa business...
... infine google si difende nascondosi dietro il fantomatico diritto degli utenti alla libertà e alla creatività espressa con l'upload di programmi televisivi, partite e demenze varie presi direttamente dal piccolo schermo.Il succo è tutto qui.PS. Youtbube è un'attività Google a scopo di lucro.AnonimoGoogle deve crepare
Le societa americane ultimamente si stanno distinguendo per la loro capacità di vendere fumo al mercato internazionale,ma come potrebbe essere chiamato senno il servizio AdWords di Google se non una sorta di merdaio dai profitti poco chiari con una grossa percentuale di click fraud ?chi mi dice la verità dei loro bilanci ?siamo sicuri che sia davvero in attivo ?AnonimoRe: Google deve crepare
- Scritto da: > siamo sicuri che sia davvero in attivo ?AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!GRAZIE!AnonimoRe: Google deve crepare
- Scritto da: > AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!> > GRAZIE!> ridi in faccia a sto Enron 8)AnonimoRe: Google deve crepare
- Scritto da: > Le societa americane ultimamente si stanno> distinguendo per la loro capacità di vendere fumo> al mercato internazionale,ma come potrebbe essere> chiamato senno il servizio AdWords di Google se> non una sorta di merdaio dai profitti poco chiari> con una grossa percentuale di click fraud> ?> chi mi dice la verità dei loro bilanci ?> siamo sicuri che sia davvero in attivo ?Infatti quelle Europee o le Cinesi e le Indiane producono innovazione, eh ?AnonimoE Youtube censura a più non posso...
..fa la voce grossa con Viacom ma poi sta già ora cancellando una marea di filmati.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 04 2007
Ti potrebbe interessare