Le vie di fuga che consentono di oltrepassare la Grande Muraglia Digitale eretta da Pechino devono essere accuratamente selezionate e soggette ad approvazione: la Cina ha stabilito che i servizi VPN, soluzione che consente di accedere ai contenuti e ai servizi sgraditi al governo, potranno operare solo previa autorizzazione. Come pressoché tutte le attività e i servizi online offerti ai cittadini della Rete cinese.
La Cina conta ora una popolazione online sterminata, 731 milioni di utenti, che corrispondono al 53,2 per cento dei cittadini: i costanti ritmi di crescita della società connessa, accompagnati dai propositi di apertura enunciati dal presidente Xi Jinping al World Economic Forum di Davos stridono solo apparentemente con le abitudini al controllo online da sempre esercitate da Pechino, nel nome del principio di sovranità sulla Rete che la Cina invoca per sé. Al centro dell’attenzione delle autorità ci sono ora le “connessioni a Internet non autorizzate”: i fornitori di connettività e i servizi da loro offerti, gli operatori di data center, di servizi CDN e coloro che propongono soluzioni di Virtual Private Network (VPN) sarebbero parte di un mercato che Pechino ritiene essere cresciuto in maniera “disordinata”, tanto da “necessitare di una regolamentazione urgente”.
L’ approccio adottato ora dalle autorità, pur non discostandosi dalle regole che già governano le Rete cinese, prevede una campagna di repulisti che durerà fino a marzo 2018 , così da estromettere i servizi forniti da operatori locali che non siano stati autorizzati.
Non che la Cina abbia mai lasciato briglia sciolta ai fornitori di servizi Internet: l’obbligo di registrazione e le limitazioni per gli operatori sono già in vigore da tempo . La macchina repressiva di Pechino, poi, è più volte stata innescata per le VPN: operazioni ufficiali e meno ufficiali si sono succedute negli anni nei confronti dei maggiori servizi che consentono una libera navigazione.
La recente regolamentazione prevede un più ferreo regime di autorizzazioni per VPN e linee dedicate , l’obbligo di verifica da parte degli ISP sugli usi non autorizzati delle connessioni, punizioni per i fornitori di servizi che non si adeguino o che eccedano quanto previsto dalla licenza ottenuta. Poiché la licenza è concessa solo per offrire servizi di connessione sicura in ambito business ed è vincolata ad un registro degli utenti serviti, secondo gli osservatori di Greatfire.org , attivisti che vigilano sulla censura cinese, la misura adottata rispetto alle VPN peserà soprattutto sulle aziende che se ne servono, che potrebbero doversi scontrare con la sospensione dei servizi da parte degli operatori che rinuncino ad offrirli.
I servizi messi a disposizione dall’estero, conferma VyprVPN, non dovrebbero essere colpiti dall’obbligo di registrazione e promettono di continuare ad operare regolarmente.
Gaia Bottà
-
Diritto internazionale
Ci vorrà un esperto di diritto internazionale.Di gente con le palle da conoscere molta giurisprudenza di vari paesi e gli accordi stipulati ce ne sono molto poche...iRobyRe: Diritto internazionale
- Scritto da: iRoby> Ci vorrà un esperto di diritto internazionale.> Di gente con le palle da conoscere molta> giurisprudenza di vari paesi e gli accordi> stipulati ce ne sono molto> poche...Sg@bbio?Il fuddaroRe: Diritto internazionale
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: iRoby> > Ci vorrà un esperto di diritto internazionale.> > Di gente con le palle da conoscere molta> > giurisprudenza di vari paesi e gli accordi> > stipulati ce ne sono molto> > poche...> > Sg@bbio?Scusatemi.... ho dimenticato di dire che lui è due passi avanti.....Il fuddaroRe: Diritto internazionale
Sicuro.A lui basta dirti che sei complottista e mette tutto a posto...iRobySolo negli states
Possono creare una corte federale (o di altro ordine) con un numero pari di membri cosi da finire in cul de sac come questo con un 4 a 4 !!!Pippo FrancoRe: Solo negli states
Uno dei membri è morto da poco e Obama non poteva nominarne un altro....USA e delocalizzazione
Mi sa che se la giustizia USA perde le aziende spostano tutti i datacenter all'estero e la NSA perde il controllo su tutto.Io farei nel mondo una nazione che non deve rispondere a nessun'altra, con ideali spirituali di uguaglianza e amore messi in costituzione.Una zona non sismica. Con molta energia rinnovabile disponibile.E ci farei tutti i datacenter delle aziende IT del pianeta.Non so qualcosa tipo il Butan, o l'Islanda ma che stia fuori da interessi geopolitici internazionali.Anche la Svizzera, con bacini idroelettrici, e la sua costituzione neutrale. Paese ricco che quindi non ha bisogno di rivendersi i dati degli utenti.iRobyRe: USA e delocalizzazione
- Scritto da: iRoby> Mi sa che se la giustizia USA perde le aziende> spostano tutti i datacenter all'estero e la NSA> perde il controllo su> tutto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Quando i dati servono per consolidare il potere sono tutti a disposizione. Il resto sono dettagli tecnici.rtfvcgtRe: USA e delocalizzazione
> Mi sa che se la giustizia USA perde le aziende> spostano tutti i datacenter all'estero e la NSA> perde il controllo su> tutto.Il data center è già all'estero:>...vede al centro i server Outlook localizzati in Irlanda e l'ordine di >acXXXXX emesso nei confronti di informazioni ivi conservate contestato a >Microsoft...Credo che se avessero anche solo una succursale nelle terre selvagge, qualche giudice cercherebbe lo stesso di ottenere i dati di tutto il mondo.L'unica è minacciare di abbandonare completamente le terre Yankee sperando che così Trump intervenga con una legge ad hoc.xx ttRe: USA e delocalizzazione
E speriamo che succeda.C'è tanta di quella XXXXX nel governo USA.L'ex senatore Paul Craig Roberts lo ha detto chiaramente che se Trump darà realmente seguito alle parole che va dicendo sul limitare il controllo lobbistico in USA lo faranno fuori come con Kennedy.http://comedonchisciotte.org/bravi-odiate-trump-per-la-cia-sara-piu-facile-assassinarlo/iRobyRe: USA e delocalizzazione
- Scritto da: iRoby> E speriamo che succeda.> > C'è tanta di quella XXXXX nel governo USA.> > L'ex senatore Paul Craig Roberts lo ha detto> chiaramente che se Trump darà realmente seguito> alle parole che va dicendo sul limitare il> controllo lobbistico in USA lo faranno fuori come> con> Kennedy.Kennedy e' stato ucciso da un pazzo solitario.Ci sono fior di sentenze.Governo, FBI, CIA, esercito e tutte le altre agenzie governative hanno stabilito che l'assassino fu un pazzo, che purtroppo e' stato ucciso prima che fosse stato possibile interrogarlo.Mica crederai pure tu al complotto.panda rossaRe: USA e delocalizzazione
> L'ex senatore Paul Craig Roberts lo ha detto> chiaramente che se Trump darà realmente seguito> alle parole che va dicendo sul limitare il> controllo lobbistico in USA lo faranno fuori come> con> Kennedy.Se ci pensi già ora non dovrebbe esserci più, visto la quantità e la qualità di nemici che ha (e non da ieri).Inoltre ha una spavalderia molto sospetta, nel prendere la gente che conta di petto pubblicamente.Dato che non si tratta di uno stupido, l'unica spiegazione è che ci sia qualche buon motivo perché Trump non sia ammazzabile, quantomeno al momento.xx tt4 a 4 ancora per poco
"i giudici si sono divisi 4 contro 4 salvando ancora Redmond" Trump deve nominare uno di quei giudici al posto di Antonin Scalia (mizzica Ciccio, un nome una garanzia :) morto nel febbraio dell' anno scorso.Vedremo da che parte sta il Donaldo....Re: 4 a 4 ancora per poco
AHAHAHAAHAHAAHAHAHHA... certo, credici che Donaldo sia il paladino che va contro le multinazionali, e per giunta americane... ma per favore... sarà molto peggio di Bush e Obama, vedrete....Re: 4 a 4 ancora per poco
- Scritto da: ...> AHAHAHAAHAHAAHAHAHHA... certo, crediciNel mio vocabolario non esiste la parola "credo".> che> Donaldo sia il paladino che va contro le> multinazionali, e per giunta americane... ma per> favore... sarà molto peggio di Bush e Obama,> vedrete.Chi te lo ha detto? La CNN?HAHA HUHURe: 4 a 4 ancora per poco
No ma tu credici, dai. Sarà più bello poi sbatterti in faccia i fatti....Re: 4 a 4 ancora per poco
> AHAHAHAAHAHAAHAHAHHA... certo, credici che> Donaldo sia il paladino che va contro le> multinazionali, e per giunta americane... ma per> favore... sarà molto peggio di Bush e Obama,> vedrete.Che sia un paladino, no. Che si faccia gli affari suoi, si.Se gli affari suoi sono in contrasto con queste multinazionali, può succedere di tutto.Secondo me è ancora presto per capire dove andrà a parare.xx ttRe: 4 a 4 ancora per poco
Ma infatti, io ho detto "vedremo" e lo XXXXXXXtto ha cominciato a sparare sentenze.creditoreil potere di M$ a washington
il potere di M$ a washington... si misura anche con queste cose...un caso che va avanti da ANNI e ANNI che riguarda- una societa' usa --- filiale situata in irlanda (ok, non e' un fiveeyes, ma e' essenzialmente sotto la cupola mi6/ghcq)- la necessita di acquisire alcune mail (niente arresti o chissa che)- che riguardano un traffico di DROGAQuando il DOJ ha dovuto SFASCIARE un'intera azienda- situata ad honk kong (=non usa e nazione certo non fiveeyes)- posseduta da uno che aveva la residenza in new zeland (ok, fiveeyes... e infatti l'ha fatto spiare illegalmente dai servizi)- ..oltre allo sfascio ha fatto arrestare il tizio e co, con dispiegamento di mezzi stile SWAT ed elicotteri- ..voleva estradarlo- il 'crimine' era il file hostingNON ha avuto problemi a farlo in fretta e furia senza badare a spesebubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 gen 2017Ti potrebbe interessare