Fra i vari progetti al momento in cerca di finanziamento sulla piattaforma di crowdsourcing Kickstarter , ve ne è uno che ha saputo attirare l’attenzione degli osservatori sia per la facile presa che ha sui geek, sia per il nome che vi è dietro.
Il progetto in questione si chiama “Clang” e ha l’ambizioso obiettivo di creare un videogame in grado di offrire una reale e quanto più possibile fedele riproduzione di un duello con la spada, senza ricorrere a sequenze di tasti da schiacciare meccanicamente.
L’idea di Clang è quella di iniziare con un gioco in cui si utilizza una spada lunga a due mani con tecniche base da combattimento medievale (blocco, parate, affondi più semplici), per poi arrivare nelle versioni successive a limare il sistema di controllo per introdurre diverse tecniche di scherma, che possa permettere di adattarlo a diverse ambientazioni.
Oltre al fascino della spada e dei duelli, nonché al connaturato rischio dell’ironia involontaria in stile Star Wars Kid , Clang può sfoderare un’arma importante: promotore del progetto in cerca di fondi è l’ autore di fantascienza Neal Stephenson, che ha anche realizzato alcuni video per spiegare la sua idea.
Oltre al fascino dell’idea, ai possibili contributori Stephenson offre una serie di incentivi commisurati alla quota versata: da un poster autografato, a contenuti extra, a manuale con i contenuti grafici, fino alla possibilità di vedere da vicino la nascita del videogame e a ottenere una spada vera.
Claudio Tamburrino
-
Stavolta hanno eliminato tutti le falle
(rotfl)Lumaco ScarafoniRe: Stavolta hanno eliminato tutti le falle
ogni scarafò è bello a mamma sò... @^sotebiRe: Stavolta hanno eliminato tutti le falle
Cioè hanno lasciato solo i commenti?ruppolocrash
mi va molto spesso in crash con FFffxRe: crash
Disabilita l'accelerazione hardware sui video in Flash.Alvaro VitaliRe: crash
grazie.ffxSecco non riciclabile
Ormai Flash è divenuto Windows: si aggiorna non per migliorare l'esperienza utente, ma per tappare falle.Prodotti da riporre nell'apposito contenitore del secco.ruppoloFlash è quasi morto...
Non voglio entrare nel merito se Flash sia evil o !evil, quel che è certo che è stato un gran pezzo del web fino ad ora.Ma adesso con il proliferare di questi iCosi nessuno si azzarda più a mettere cose in flash nei siti per poi sentirsi dire "ma quello la mi ha detto che sul suo ipaid non lo vede", vai poi a spiegargli che tutte le tavolette tranne quelle Apple lo visualizzerebbero.Va bè per le cose più comuni, slideshow e simili ci si arrangia con html5 jquery, ecc. e personalmente sono anche contento perchè non ho mai amato flash, ma ciò non toglie che Apple sta facendo un abuso bello e buono di posizione dominante.W.O.P.R.Flash
Se flash è quasi morto, c'è da dire che i soliti troll di PI sono quasi intelligenti.E le due cose sono direttamente proporzionali.crumiroper fortuna...
Per fortuna che anche se è "morto" Adobe rilascia patch e aggiornamenti...Ma si che non è morto, finita la sbornia HTML5 le percezioni della realtà torneranno normalizizzoRe: per fortuna...
- Scritto da: zizzo> Per fortuna che anche se è "morto" Adobe rilascia> patch e> aggiornamenti...> > > Ma si che non è morto, finita la sbornia HTML5 le> percezioni della realtà torneranno> normaliPROTTTGol ohohohoh golFlash migliora... html no!
Adobe aggiorna flash ogni 2 mesi circa, introducendo migliorie e novità. Html5 resterà fermo per altri 8 anni fino alla successiva standardizzazione di html6. Ho detto tutto!RobertoRe: Flash migliora... html no!
- Scritto da: Roberto> Adobe aggiorna flash ogni 2 mesi circa,> introducendo migliorie e novità. Html5 resterà> fermo per altri 8 anni fino alla successiva> standardizzazione di html6. Ho detto> tutto!ProtGol ohohohoh golGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 giu 2012Ti potrebbe interessare