Sono passate solo poche settimane da quando Open Tech, a pochi giorni dalle accuse lanciate in tribunale da Apple a Psystar per violazione del copyright, annunciava fieramente di aver pronta una intera linea di cloni Mac, in barba a qualsivoglia proibizione. Sono bastati poco più di 20 giorni per condurre la giovane azienda al collasso, annunciando la messa in liquidazione dell’intera struttura per appena 50mila dollari .
La notizia è stata diffusa da Wired , a cui è giunta nelle scorse ore una email dal vicepresidente di Open Tech, Elijah Samaroo : “Open Tech è in vendita – recitava lo stringato comunicato – E la vendita comprende tutti i segreti commerciali e i diritti di sfruttamento del marchio”. Appena un paio di righe per cancellare l’intenzione di sfidare Apple, un paio di righe condite peraltro da un paio di refusi ortografici.
Sul sito dell’azienda, al momento non raggiungibile, secondo Wired ora al posto delle caratteristiche tecniche dei PC in vendita e dei moduli per l’ordine, campeggia un annuncio di vendita con tutte le modalità per acquisire l’impresa. La somma richiesta, come detto 50mila dollari, è pagabile anche con PayPal .
E dire che alla presentazione della linea di Mac-cloni, i rappresentati di Open Tech si erano dimostrati molto sicuri di sé, convinti di essere sull’orlo del successo e di non avere nulla da temere neppure dall’ufficio legale di Cupertino . Sicurezze che evidentemente la calura estiva ha contribuito a sciogliere, tanto da spingerli alla decisione di chiudere la baracca e tentare la sorte per qualche altra strada. ( L.A. )
-
Basta!
Quando si decideranno a rendere illegale Street View? :sJoliet JakeRe: Basta!
Esatto! Meglio un po di telecamere almeno garantiscono la sicurezza dei cittadini! :sKeSRe: Basta!
la sicurezza dei cittadini? o le multe per aver pestato di un millimetro la striscia del bus?di passaggioRe: Basta!
- Scritto da: di passaggio> la sicurezza dei cittadini? o le multe per aver> pestato di un millimetro la striscia del> bus?Entrambe le cose. Non ci vedo niente di male. Perchè se invece che 1mm uno ci viaggiasse in piena pure tu saresti d'accordo a multarlo.La linea esiste x questo. Non si oltrepassa. Se consenti 1mm perchè non 2 mm? Perchè non 5 cm? Perchè non 3 metri allora? Serve un confine, servono dei limiti, le regole devono essere chiare ed inequivocabili.Ovvio che il mio esempio è per assurdo, ma ne ho piene le pa**e di gente che critica la sorveglianza e giustifica chi infrange (di molto o di poco) le regole.Proporzionalità della pena semmai, ma tu non avevi in mente questo...ndrRe: Basta!
oltretutto nella finanziaria 2008 offrono lauti rimborsi ed esenzioni agli esercenti che si dotano di telecamere di sicurezza.Io lavoro in un bar alla stazione di varazze, abbiamo subito due tentativi di furto in 1 settimana e volevamo collegare l'allarme ai carabinieri (la caserma è a 100mt.), il maresciallo ci ha detto che è inutile perchè c'è una sola volante che fa il giro da varazze a loano (praticamente tutta la costa della provincia di SV) per intervenire in caso di allarmi collegati ai carabienieri, la volante fa avanti ed indietro quindi se scatta l'allarme e sono vicini può servire, se sono lontani ciccia.MosquitoRe: Basta!
- Scritto da: Joliet Jake> Quando si decideranno a rendere illegale Street> View?> :sE per quale folle motivo dovrebbero?1977Re: Basta!
si! e poi vietiamo di postare foto delle strade su Flickr! é uno scandalo!MeXRe: Basta!
ilegale col cavolo!faccie sfocate, targhe sfocate e stiamo a posto, certo google sui suoi server le foto integre ce le ha e chissà se l'antiterrorismo americano è interessato...ma questo è un altro discorsoMosquitoL'altro giorno...
Ho trovato una macchinina di google infilata nel mio garage!za73Ma Pagine Gialle Visual?
Non capisco perché alcuni commentatori ce l'abbiano solo con Google, dato che da tanti mesi (forse 2 anni?) esiste Pagine Gialle Visual che ha mappato intere città italiane con lo stesso metodo.Barsanche in giappone non l'hanno presa bene
http://it.globalvoicesonline.org/2008/08/giappone-lettera-a-google-sul-servizio-street-view/epantoRe: anche in giappone non l'hanno presa bene
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: anche in giappone non l'hanno presa bene
ma la apri o no quest'agenzia di viaggi?dai ti do una mano: il primo lo prenoto io, destinazione i parchi giapponesi.guarda realisticamente però adesso che ci penso quando mi facevo le canne al parco se avessimo visto passare la macchina sparafoto di google sarebbe finita a pietrate e google avrebbe avuto una macchina in meno.MosquitoRe: anche in giappone non l'hanno presa bene
- Scritto da: Mosquito> guarda realisticamente però adesso che ci penso> quando mi facevo le canne al parco se avessimo> visto passare la macchina sparafoto di google> sarebbe finita a pietrate e google avrebbe avuto> una macchina in> meno.Questa mi sembra una spiegazione sufficiente del livello mediocre dei commenti in questo forum...LinaroMa una foto
di una G car esiste?Ho visto giusto ieri un'automobile con uno stranissimo mini-traliccio sul tetto e sembrava proprio una telecamera quella in punta!!kubuRe: Ma una foto
http://www.nextechnews.com/content/binary/IntroducingtheRealGoogleStreetMapscar_13DAF/gst.jpgTagt The Spellcaste rRe: Ma una foto
In italia penso siano delle opel corsa... almeno io ho visto una così.Felipe RamosBASTA LAMENTELE!!
Ogni giorno le stesse persone che si lamentano di google view sono spiate da decine di telecamere, le loro telefonate, email, sms, sono conservate per ANNIe questi qua si lamentano che le loro facce sono su delle foto online?? buwhahahahaah allora non sono mai andati in una spiaggia !!!!!me stessoRe: BASTA LAMENTELE!!
- Scritto da: me stesso> Ogni giorno le stesse persone che si lamentano di> google view sono spiate da decine di telecamere,> le loro telefonate, email, sms, sono conservate> per> ANNI> > e questi qua si lamentano che le loro facce sono> su delle foto online?? buwhahahahaah allora non> sono mai andati in una spiaggia> !!!!!la spiaggia non ha una API pubblica per cui chiunque può accedere a quella mole di immagini in maniera sistematica ed automatizzataMosquitoQuanto è ignorante l'essere umano
È una vergogna distruggere cosi uno strumento tecnologico di questo livello, utilissimo da essere integrato a google maps, che giudico un invenzione fantastica...Solo perche qualche testa di ***** si lamenta perche non vuole che il suo bel faccino compaia online, oppure perche spera di ricavare qualche soldo denunciando google, il mondo intero deve rinunciare a un servizio utile come questo?La razza umana mi fa sempre piu schifo, ci stiamo evolvendo con un sacco di tecnologie, ma l'ignoranza della gente si è fermata ai tempi medievali.Quante telecamere ci sono in giro per il mondo??E poi solo il fatto di passeggiare per strada, significa che altra gente ci vedrà in faccia... se gli da tanto fastidio essere visti, che se ne stiano in casa......Re: Quanto è ignorante l'essere umano
- Scritto da: ...> È una vergogna distruggere cosi uno strumento> tecnologico di questo livello, utilissimo da> essere integrato a google maps, che giudico un> invenzione> fantastica...Scusa, mi spieghi la sua utilità? Io non me ne faccio niente e non capisco proprio come possa migliorare la mia vita. Lo trovo pressoché inutile. In che modo migliora la tua?> Solo perche qualche testa di ***** si lamenta> perche non vuole che il suo bel faccino compaia> online, oppure perche spera di ricavare qualche> soldo denunciando google, il mondo intero deve> rinunciare a un servizio utile come> questo?Si sta parlando di aree private.Anch'io non ho proprio problemi a farmi fotografare (ho una faccia normale, né bella né particolarmente brutta), anzi, mi cambio in auto ai semafori, col rischio di venire visto nudo, due volte a settimana.> La razza umana mi fa sempre piu schifo, ci stiamo> evolvendo con un sacco di tecnologie, ma> l'ignoranza della gente si è fermata ai tempi> medievali.D'accordo al 100%.> > Quante telecamere ci sono in giro per il mondo??In giro per il mondo ci sono anche leggi sulla privacy promulgate da rappresentanti della maggioranza della gente, che specificano cosa è lecito fotografare senza permesso. In molti paesi è espressamente vietato fotografare tutto ciò che è privato, non solo parti del corpo, quindi Google è spesso in torto. In realtà, guardando l'esempio linkato, non vedo alcun segnale che indichi che da un certo punto in poi la strada od il terreno siano privati. Certa gente i problemi se li cerca proprio.> E poi solo il fatto di passeggiare per strada,> significa che altra gente ci vedrà in faccia...D'accordissimo.> se gli da tanto fastidio essere visti, che se ne> stiano in> casa...:) Non proprio fattibile, ma sono d'accordo. Tutto ciò che è visibile in pubblico deve essere fotografabile, perché la sua immagine è già pubblica.FiamelRe: Quanto è ignorante l'essere umano
Non ho detto che Street View migliori la vita, pero è utilissimo... Se sto cercando un albergo o un ristorante, grazie a quel sistema riuscirei a vedere direttamente la strada, e l'ingresso del posto, e quando mi troverò li riuscirò ad identificarlo subito, senza perdere troppo tempo a girare a vuoto o a chiedere informazioni.La tecnologia si evolve, ed è giusto cosi!Mi da troppo fastidio la gente che cerca di frenare l'evoluzione, dando motivazioni assurde, oppure dicendo "come facevamo ai nostri tempi? si viveva lo stesso!" Grazie al *****, si viveva lo stesso ma di mer**, io vivo meglio ora!Va bene oscurare i volti, ma addirittura rimuovere le immagini e rovinare un sistema del genere lo trovo una cosa da PAZZI, vergognatevi!!!...Re: Quanto è ignorante l'essere umano
- Scritto da: ...> Non ho detto che Street View migliori la vita,> pero è utilissimo... Se sto cercando un albergo o> un ristorante, grazie a quel sistema riuscirei a> vedere direttamente la strada, e l'ingresso del> posto, e quando mi troverò li riuscirò ad> identificarlo subito, senza perdere troppo tempo> a girare a vuoto o a chiedere> informazioni.Personalmente trovo "utilissimo" un'esagerazione. Lo trovo utile, ma siccome è utile nella misura in cui serve a qualcuno, può essere utilissimo per qualcuno ed inutile per qualcun altro.> La tecnologia si evolve, ed è giusto cosi!> Mi da troppo fastidio la gente che cerca di> frenare l'evoluzione, dando motivazioni assurde,Anche a me. E molto.> oppure dicendo "come facevamo ai nostri tempi? si> viveva lo stesso!" Grazie al *****, si viveva lo> stesso ma di mer**, io vivo meglio> ora!Accetto la tua visione dei fatti; sono in parte nel gruppo degli "ai miei tempi", e ti giuro che "ai miei tempi" si viveva bene (beh ho solo 35 anni, mica 70), non di *****.Ho l'impressione che, con la valanga di informazioni e strumenti disponibili, oggigiorno si sia perso il gusto dell'avventura, del "Vado là e mi arrangio, mi guardo intorno e leggo i cartelli e le insegne", a favore invece di un "vado tranquillo che è tutto a posto e so già tutto", percependo l'utile come indispensabile e l'assenza di informazioni (talvolta superflue o "aggiuntive") come una mancanza.*****, come sto parlando da vecchio!> > Va bene oscurare i volti, ma addirittura> rimuovere le immagini e rovinare un sistema del> genere lo trovo una cosa da PAZZI,> vergognatevi!!!Ed io rilancio con:1) Tanta gente (imbranata e stupida) pretende che chiunque passi riconosca una proprietà come privata anche quando non è delimitata, né provvista di cartelli.2) Se la gente non voule farsi riprendere quando è in strada, che se ne vada in giro sotto un burka.Fiamelfdgdgf
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2008Ti potrebbe interessare