Una neonata società di New York City chiamata Neverware ha preso il concetto di Chromebook e lo ha applicato ai laptop standard, offrendo ai possessori dei vecchi sistemi la possibilità di “riconvertire” il loro PC portatile in un terminale Internet-dipendente che non si chiama Chromebook ma ne ha tutte le funzionalità.
CloudReady , il tool necessario alla riconversione di cui sopra, è basato sullo stesso codice da cui Google ricava Chrome e Chrome OS (Chromium) e permette di installare il nuovo sistema opeartivo sia come sostituto completo di quello precedente (Windows oppure OS X) che come opzione di utilizzo alternativa selezionabile in fase di boot.
Neverware evidenzia il vantaggio principale di installare Chrome OS/Chromium su un vecchio PC, vale a dire sfruttare caratteristiche hardware che sono generalmente superiori anche ai Chromebook ufficiali di ultima uscita, e ovviamente la possibilità di avere un sistema usabile nel giro di pochi secondi rispetto ai minuti di avvio tipico in ambiente Windows (in assenza di dischi SSD a stato solido).
Lo svantaggio, che Neverware non cita, è di ritrovarsi con un thin-client glorificato che è in grado di fare molto poco oltre ad accedere al Web, usare le “app” in standard HTML5/JS e controllare la posta elettronica tramite webmail. La scelta è tutta dell’utente, anche se non mancano gli estimatori senza se e senza ma dell’approccio “cloud” al computing personale tipico di qualsiasi prodotto marcato Google.
Neverware offre CloudReady come un tool gratuito per uso personale, mentre il modello di business della società prevede la riconversione dei vecchi laptop e PC degli istituti scolastici nei succitati terminali Internet-dipendenti.
Alfonso Maruccia
-
OTTIMO
> "Riteniamo che l'adblocking mini questo approcio e possa comportare per i consumatori un pagamento per i contenuti che al momento ottengono gratuitamente". Se voglio qualcosa che mi interessi veramente, sono disposto a metter mani ai piccioli! Altro che roba gratuita ma che al 95% non mi interessa!il fuddaroRe: OTTIMO
son daccordo con te per questo io blocco i miei siti se visualizzati con un adblock di qualsiasi genere.Cosi se vuoi vedere il sito guardi anche la publicità altrimenti ciao, occupi solo risorse.KraziCaxRe: OTTIMO
peccato che basta uno scriptino da 4 soldi per visualizzare comunque il contenuto del sitozompRe: OTTIMO
- Scritto da: KraziCax> son daccordo con te per questo io blocco i miei> siti se visualizzati con un adblock di qualsiasi> genere.> Cosi se vuoi vedere il sito guardi anche la> publicità altrimenti ciao, occupi solo> risorse.Quando un sito qualunque mi chiede di disabilitare il mio adblock, lo saluto, e a non rivederci più, e amici come prima. :^()il fuddaroRe: OTTIMO
Quello che intendeva dire lui è che di utenti che non volgiono pagare il lavoro degli altri non gliene frega nulla, se tu gli dici addio è meglio di rimanere a usare le risorse del sito senza fargli guadagnare un centesimo.SoloIoRe: OTTIMO
- Scritto da: KraziCax> son daccordo con te per questo io blocco i miei> siti se visualizzati con un adblock di qualsiasi> genere.> Cosi se vuoi vedere il sito guardi anche la> publicità altrimenti ciao, occupi solo> risorse.e quali sarebbero questi siti? mi hai messo curiosita'....Re: OTTIMO
- Scritto da: KraziCax> son daccordo con te per questo io blocco i miei> siti se visualizzati con un adblock di qualsiasi> genere.> Cosi se vuoi vedere il sito guardi anche la> publicità altrimenti ciao, occupi solo> risorse.E per questo io blocco anche javascript cosi' il tuo sistema di controllo se il mio client ha un adblock fallisce e io fruisco lo stesso del tuo sito, pezzente che non sei altro.panda rossaRe: OTTIMO
- Scritto da: KraziCax> son daccordo con te per questo io blocco i miei> siti se visualizzati con un adblock di qualsiasi> genere.> Cosi se vuoi vedere il sito guardi anche la> publicità altrimenti ciao, occupi solo> risorse.Che bello vivere di illusioni.ElrondRe: OTTIMO
In realtà funziona sono calati, gli adblocker alla fine sei liberissimo di andare su un altro sito, per me se non guardi la pubblicità sei inutile come utente.KraziCaxRe: OTTIMO
L' idea é quella di XXXXXXX anche quelli che non sono disposti a pagare e sonoo troppo fessi per riuscire a prevenirsi. Sei proprio un ingenuotto.markettaroperfetto!
si sono guadagnati un cliente sul mobile, cosi' elimineranno la mer*a che PI mi spara quotidianamente nel cellulare....Re: perfetto!
- Scritto da: ...> si sono guadagnati un cliente sul mobile, cosi'> elimineranno la mer*a che PI mi spara> quotidianamente nel> cellulare.Quale XXXXX?Anzi, rifaccio la domanda. Quale cellulare?panda rossaRe: perfetto!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > si sono guadagnati un cliente sul mobile,> cosi'> > elimineranno la mer*a che PI mi spara> > quotidianamente nel> > cellulare.> > Quale XXXXX?> Anzi, rifaccio la domanda. Quale cellulare?era solo per perculare qeulli di PI, gia uso adblock su pc....Re: perfetto!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > si sono guadagnati un cliente sul mobile,> cosi'> > elimineranno la mer*a che PI mi spara> > quotidianamente nel> > cellulare.> > Quale XXXXX?> Anzi, rifaccio la domanda. Quale cellulare?era solo per perculare quelli di PI, gia uso adblock su pc....__________
Qualunque strategia atta a bloccare la publicità è sempre benvenuta (e ci mancherebbe). E se qualche sito o testata che vive SOLO ed ESCLUSIVAMENTE di pubblicità fallisce, pazienza: la quasi totalità di questi produce solo contenuti spazzatura, d'altronde nutrendosi di spazzatura (la pubblicità, appunto) non si può che produrre altra spazzatura. Chissà che così non aumenti (almeno un po') la qualità delle news. Non mi riferisco a puntoinformatico che anzi è tra le poche testate serie (ancora). Ma certe testate magari più blasonate, tipo quella col martello non si possono proprio guardare (e leggere), li definirei peggio di studio aperto e vi assicuro che non è un complimento. Naturalmente anche pi potrebbe evitare lo splatter che si apre ad ogni visualizzazione, o il banner di sky che blocca mezza pagina.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2016 21.16-----------------------------------------------------------LinkZRe: __________
- Scritto da: LinkZ> Qualunque strategia atta a bloccare la publicità> è sempre benvenuta (e ci mancherebbe). E se> qualche sito o testata che vive SOLO ed> ESCLUSIVAMENTE di pubblicità fallisce, pazienza:> la quasi totalità di questi produce solo> contenuti spazzatura, d'altronde nutrendosi di> spazzatura (la pubblicità, appunto) non si può> che produrre altra spazzatura. Chissà che così> non aumenti (almeno un po') la qualità delle> news. Non mi riferisco a puntoinformatico che> anzi è tra le poche testate serie (ancora). machecXXXXX stai addi, aho'??!?!??!- prostituzione becera e totale ad apple, - servilismo ai vari inserzionisti (microsift)- nessuna presa di posizione (articoli pieni di "sembrerrebe" e altri condizionali paraculistici- protezionismo totale versi i trolloni scatena-flame- t100 imperante (tra un po cancella, vedrai)> certe testate magari più blasonate, tipo quella> col martello non si possono proprio guardare (e> leggere), li definirei peggio di studio aperto e> vi assicuro che non è un complimento.> Naturalmente anche pi potrebbe evitare lo> splatter che si apre ad ogni visualizzazione, o> il banner di sky che blocca mezza> pagina.vedi le cose dal punto opposto: non e' che PI e' meglio di TomsHw, e' che quest'ultima da un paio di anni a questa parte ha imboccato la strada del "voglio essere la XXXXXXX piu' XXXXXXX degli altri": il puttanismo di PI e' sempre allo stesso livello da anni, semplicemente e' TH che si e' imputtanita di piu'.In poche parole, non e' PI ad essere meglio di TH, e' TH che ha deciso di diventare peggio di PI....Carino , ma
Carino , ma e' un altro inserito mattoncino nel (ormai sempre piu' grosso) muro del "la Megacorp pensa al posto mio". :P(lasciando poi stare il fatto che fara' mangling del traffico condito dabubbaRe: Carino , ma
- Scritto da: bubba> Carino , ma e' un altro inserito mattoncino nel> (ormai sempre piu' grosso) muro del "la Megacorp> pensa al posto mio".infatti è completamente folle.loro devono fornire il sito com'è pensato e non devono permettersi di modificare un bit.Io dal canto mio sul mio browser visualizzo quello che mi pare filtrando ciò che non mi piace.Detto ciò, possono filtrare i domini, indirizzi IP dei server oppure il codice HTML.Ma se un sito comincia a ragionare, gli basta embeddare tutto nel proprio dominio ed usare HTTPS così l'ISP non potrà più filtrare nulla.....Re: Carino , ma
- Scritto da: ....> - Scritto da: bubba> > Carino , ma e' un altro inserito mattoncino> nel> > (ormai sempre piu' grosso) muro del "la> Megacorp> > pensa al posto mio".> > > infatti è completamente folle.> loro devono fornire il sito com'è pensato e non> devono permettersi di modificare un> bit.> Io dal canto mio sul mio browser visualizzo> quello che mi pare filtrando ciò che non mi> piace.> > Detto ciò, possono filtrare i domini, indirizzi> IP dei server oppure il codice> HTML.> > Ma se un sito comincia a ragionare, gli basta> embeddare tutto nel proprio dominio ed usare> HTTPS così l'ISP non potrà più filtrare> nulla.Ma il client finale si', ed e' l'unica cosa che conta.panda rossaRe: Carino , ma
- Scritto da: panda rossa> Ma il client finale si', ed e' l'unica cosa che> conta.ed è l'unica cosa eticamente valida, casomai non avessi notato: l'utente decide il sucXXXXX di un sito, non l'ISP.....Rischioso
Non e' complicatissimo per un sito dirottare tutto il traffico originato da ip di una rete su una pagina " il tuo operatore blocca la pubblicita' , quindi prenditela con lui se in risposta non vedi il sito " , La stessa cosa per una app ... Bene o male gli ip si sa a chi sono assegnati ...LorenzoRe: Rischioso
- Scritto da: Lorenzo> Non e' complicatissimo per un sito dirottare> tutto il traffico originato da ip di una rete su> una pagina " il tuo operatore blocca la> pubblicita' , quindi prenditela con lui se in> risposta non vedi il sito " ,> > La stessa cosa per una app ... > > Bene o male gli ip si sa a chi sono assegnati ...Si, certo che si sa.Nel mio caso e' assegnato ad un anonomizzatore.panda rossaRe: Rischioso
- Scritto da: Lorenzo> Non e' complicatissimo per un sito dirottare> tutto il traffico originato da ip di una rete su> una pagina " il tuo operatore blocca la> pubblicita' , quindi prenditela con lui se in> risposta non vedi il sito " ,> > La stessa cosa per una app ... > > Bene o male gli ip si sa a chi sono assegnati ...ottimo, cosi mano a fare in XXXX il sito: tomshw anyone?...Arrivano tardi
Già fatto con un estensione di Firefox per Android. Grazie lo stesso, Tre.ricoIn realtà gli starved
vogliono dindi da google per non bloccare gli ad.la quale g ci mette 4 secondi a bypassare qualsiasi blocco volendo.AxAxBusiness
Più che altro staranno cercando qualche altra fonte d'entrata.Tipo: "Google vuoi che i miei clienti vedano i tuoi annunci. Paga!"Se volessero farlo per noi, si sarebbero già scomodati ad inserire il blocco dati per il superamento della banda inclusa nei vari pacchetti dati cosa che si guardano bene a NON FARE!!Fic4112Net neutrality
Questa sconosciuta. Garante ci sei? Ci ricevi?Forse era meglio che Tre fornisse AdFree in tutti gli smartphone brandizzati di serie piuttosto che un blocco rete.Questo legittimerà in futuro a Tre di bloccare selettivamente qualsiasi sito ritenga di voler bloccaredjechelonRe: Net neutrality
- Scritto da: djechelon> Questa sconosciuta. Garante ci sei? Ci ricevi?> Forse era meglio che Tre fornisse AdFree in tutti> gli smartphone brandizzati di serie piuttosto che> un blocco> rete.> > Questo legittimerà in futuro a Tre di bloccare> selettivamente qualsiasi sito ritenga di voler> bloccareQuale medico ti ha prescritto di utilizzare tre come fornitore di telefonia mobile?panda rossaRe: Net neutrality
- Scritto da: panda rossa> Quale medico ti ha prescritto di utilizzare tre> come fornitore di telefonia> mobile?in quale caverna hai vissuto fin'ora per non accorgerti che tutte le cose che fa un operatore mobile vengono copiate poco dopo dagli altri?....Re: Net neutrality
- Scritto da: ....> - Scritto da: panda rossa> > > Quale medico ti ha prescritto di utilizzare> tre> > come fornitore di telefonia> > mobile?> > > in quale caverna hai vissuto fin'ora per non> accorgerti che tutte le cose che fa un operatore> mobile vengono copiate poco dopo dagli> altri?Quando questo avverra' ci porremo il problema (sempre ammesso che sia un problema).Per adesso il problema (sempre ammesso che lo sia) riguarda solo l'operatore tre.Vediamo se saranno di piu' gli utenti che passeranno a tre per questa cosa o i siti che si rifiuteranno di essere fruibili da tre sempre per questa cosa.panda rossaRe: Net neutrality
hai perfettamente ragione, il garante deve intervenireeddaiiiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 feb 2016Ti potrebbe interessare