Come creare NFT con python: corso completo in offerta

Come creare NFT con python: corso completo in offerta

Come realizzare NFT di arte astratta utilizzando il linguaggio di programmazione python? Il corso per imparare è in offerta.
Come creare NFT con python: corso completo in offerta
Come realizzare NFT di arte astratta utilizzando il linguaggio di programmazione python? Il corso per imparare è in offerta.

Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare di criptovalute e blockchain e, più in particolare, di NFT. Acronimo di “Non-fungible token”, si tratta una sorta di certificazione volta ad identificare la proprietà di un prodotto digitale. Ogni cosa potrebbe, potenzialmente, diventare un token non fungibile, ma i più diffusi sono quelli legati all’arte digitale. Nel mondo della crypto-art, però, non trovano spazio solamente matita e pennello, ma anche generi più moderni: un esempio sono l’arte astratta generativa e quella in stile “cryptopunk”, entrambe sviluppate attraverso il linguaggio di programmazione phyton. Udemy, vasta piattaforma di apprendimento online, propone un corso a cura di Mirco Baragiani per imparare il linguaggio python e realizzare NFT seguendo questo stile artistico. Il corso è al momento in offerta a soli 12,99 euro ancora per poche ore.

Come realizzare NFT con python, il corso

Non è necessario avere alcuna esperienza pregressa nel campo della programmazione. Il corso è diviso in tre parti, la prima delle quali è tutta dedicata al linguaggio python. Partirai dalle fondamenta, imparando le basi con esempi chiari ed esaustivi. Dopodiché inizierai ad esplorare le strutture dati di python (come liste, set, dizionari, tuple e sequenze) e la programmazione ad oggetti, affrontando classe di oggetto, ereditarietà, getter, setter ed interfacce. Le lezioni saranno sempre corredate da esempi pratici di codice che potrai visionare e scaricare in qualsiasi momento.

La seconda parte sarà di stampo più pratico. Dopo le basi, inizierai un percorso pragmatico che ti porterà a sviluppare due progetti fattivi sullo sviluppo di NFT. Il primo sarà la realizzazione di token non fungibili attraverso algoritmi di arte generativa, sfruttando la libreria pillow; il secondo sarà la realizzazione di NFT in stile cryptopunk partendo dai layer grafici (viso, occhi, capelli e oggestistica), generando avatar pseudo-casuali e implementando diversi livelli di rarità del token finale.

Infine, la terza parte sarà dedicata alla pubblicazione dei NFT generati. Imparerai a conoscere OpenSea, prima piattaforma online di NFT che può vantare il più vasto mercato a livello mondiale e fornito di galleria, store diviso per categorie e un’area di sviluppo all’interno della quale è possibile effettuare il processo di “minting” di un NFT nella blockchain. Il corso, completo di ben 119 lezioni dalla durata complessiva di circa 12 ore e 30, è rivolto a coloro che desiderano imparare a programmare in python con l’obiettivo di sviluppare NFT da mettere in vendita online. Il prezzo del corso è scontato a soli 12,99 euro: l’offerta è disponibile ancora per poche ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 6 mag 2022
Link copiato negli appunti