Roma – È in fase avanzata di sviluppo, e lo comunicano i suoi promotori in questi giorni, il singolare sforzo collaborativo Diamond Crush , un videogame didattico e gratuito pensato per consentire ai suoi partecipanti di imparare sul campo come effettivamente lavora un team di professionisti, di quali fasi consiste la produzione di un videogame e come un progetto simile viene portato alla conclusione.
“L’intero progetto – spiegano i promotori – è senza fine di lucro, ed il gioco verrà rilasciato quest’anno in maniera totalmente gratuita, sotto licenza open source di tipo Public Domain”.
Gli sviluppatori, il Diamonds Team , lavorano sotto la supervisione esterna di Francesco Carucci, 3D Software Engineer presso i Lionhead Studios, secondo cui lo sviluppo del videogame è ormai quasi al 50 per cento.
Per saperne di più e contattare il team clicca qui
-
Bill Gates sogna pecore negre elettriche
...da mungere. :@ :@ :@AnonimoRe: Bill Gates sogna pecore negre elettr
Beh, in mancanza delle mucche spremiamo chi con pochi euro al giorno ci vive (o ci muore di fame!)...Che bello: p per i poveri A TEMPO! AHAHHAHAH!!!!uguccione500Re: L'alba dei PC ricaricabili
pazziAnonimoraschiare nelle tasche dei poveri
iniziativa furbesca che mira a prelevare quel poco che hanno quelli che vivono nelle cittàmentre sono lasciati a loro stessi gliabitanti delle zone rurali, che sono lamaggioranza, e quindi propaga il digidividecol portatile di negroponte i giovani hannosubito un computer di loro proprietà a caricodel loro governo, pieno di libri di testoanziché di fuffa e pubblicità della ms eutilizzabile anche per chi vive al di fuoridelle aree urbaneAnonimoRe: raschiare nelle tasche dei poveri
santissime parole..e' proprio una vergogna..quoto appieno!(ewwiwa ubuntu)- Scritto da: > iniziativa furbesca che mira a prelevare quel> poco che hanno quelli che vivono nelle> città> mentre sono lasciati a loro stessi gli> abitanti delle zone rurali, che sono la> maggioranza, e quindi propaga il digidivide> > col portatile di negroponte i giovani hanno> subito un computer di loro proprietà a carico> del loro governo, pieno di libri di testo> anziché di fuffa e pubblicità della ms e> utilizzabile anche per chi vive al di fuori> delle aree urbaneAnonimoMa è mostruoso!
Vorrei capire se i pc fossero in comodato, invece li compri!!Immagino sia previsto un blocco che impedisce di cambiare S.O., altrimenti il limite sarà facilmente bypassabile.Cmq è grave solo l'averlo pensato, non me ne faccio capace...pKrimeRe: Ma è mostruoso!
Il blocco sara' inevitabilmente il TCPA gestito da chip fritx.Penso che un'iniziativa del genere non verrebbe neanche proposta se non fossero sicuri di inchiodare winXP al PC.Inoltre dall'articolo non e' chiara una cosa:che succede se smettono di usare il pc e quindi di fare ricariche, devono restituirlo o lo possono buttare in un cassettone?Sento puzza di contratti sanguisuga, anche la tariffa e' ESOSA e lo sarebbe anche qui in Italia...Mentre il mondo dei consumatori si orienta sempre piu' alle tariffe flat mi fa schifo leggere di nuove iniziative commerciali con tariffa a tempo.Senza contare che XP ci mette 10 minuti buoni solo per il boot: quelli chi li paga?Buoni tutti: non sono un linaro (purtroppo vivo di microzzozz ma ne ammetto i difetti)TeldonRe: Ma è mostruoso!
Si sta avverando il principio del cellulare: l cellulare è il piu grande business del mondo. Chi lo compra sa che oltre al prezzo del cellulare dovrà pagare per chiamare, per le suonerie, per i messaggi, per tutte le utilità del cellulare. Quello che viene speso in un mese di cellulare da un ragazzo medio basterebbe per comprare un computer nuovo.Il principio delle ricariche è l'anti libertà per eccellenza: paghiamo per usare qualcosa che abbiamo già pagato. E i pc diventeranno così: le ricariche saranno sfruttate per spremere soldi alla gente, ormai microsoft non si accontenta piu dei soldi che date per microsoft windows ma ci spillerà soldi anche per il tempo che lo useremo.La cosa incredibile è che le società fanno le sanguisughe sui popoli meno fortunati. Chi può davvero pensare che un sistema di ricariche costi meno di comprarsi il pc nuovo? E' come avere in affitto una cosa e pagare per sempre per usare questa cosa. Sfruttano la gente perchè è ignorante, bastar*i.Mi spiace per chi usa il sistema di microsoft Windows ma io mi vergognerei profondamente.RiefRe: Ma è mostruoso!
- Scritto da: Rief> Si sta avverando il principio del cellulare: l> cellulare è il piu grande business del mondo. Chi> lo compra sa che oltre al prezzo del cellulare> dovrà pagare per chiamare, per le suonerie, per i> messaggi, per tutte le utilità del cellulare...........> Quello che viene speso in un mese di cellulare da> un ragazzo medio basterebbe per comprare un> computer> nuovo.l'esagerazione è il tuo forte> Il principio delle ricariche è l'anti libertà per> eccellenza: paghiamo per usare qualcosa che> abbiamo già pagato.hai pagato l'hardware, poi naturalmente paghi il servizioin europa non paghi nemmeno l'hardware ..... te lo danno loro ..... > E i pc diventeranno così: le> ricariche saranno sfruttate per spremere soldi> alla gente, ormai microsoft non si accontenta piu> dei soldi che date per microsoft windows ma ci> spillerà soldi anche per il tempo che lo> useremo.appunto la cosa è ben diversa dai cellulari ...... tu affitti l'uso dell'hardware ..... ma se vuoi collegarti ad internet paghi pure quello al tuo isp> La cosa incredibile è che le società fanno le> sanguisughe sui popoli meno fortunati. Chi può> davvero pensare che un sistema di ricariche costi> meno di comprarsi il pc nuovo? E' come avere in> affitto una cosa e pagare per sempre per usare> questa cosa. Sfruttano la gente perchè è> ignorante,> bastar*i.quoto> Mi spiace per chi usa il sistema di microsoft> Windows ma io mi vergognerei> profondamente.straquotoAnonimoAssolutamente spaventoso
Dico ma scherziamo!?!?!? Ancora una volta il DRAGA vuole spacciare un sottile e abile rastrellamento di denaro ai poveri per iniziativa umanitaria. Quelli muoiono di fame e lui va a vendere le "licenze d'uso"...No io non ci credo, è una bufala, qui si tocca il fondo davvero, ma ancora non lo arrestano o lo internano e chissà cos'altro?AnonimoRe: Assolutamente spaventoso
> fondo davvero, ma ancora non lo arrestano o lo> internano e chissà> cos'altro?Sono tutti "amici"CiaoAnonimoRe: L'alba dei PC ricaricabili
Mia nonna mi ha raccontato che quando era giovane il primo televisore in bianco e nero che ha avuto funzionava con le monete. cioè, infilava in una scatola nera dietro al televisore 20 o 50 lire e la tv funzionava a tempo e i vicini partecipavano alla spesa.Erano gli anni '50.AnonimoRe: L'alba dei PC ricaricabili
.. e chissà se qualcuno si era fatto la chiavetta per aprire la cassetta coi dindini??...secondo me si :|AnonimoRe: OT - L'alba dei PC ricaricabili
Certo che sì, mica siamo svizzeri! :DAnonimoL'alba dei Cervelli bacati
Chi ha avuto questa idea dovrebbe essere fucilato..altro che.Anonimol'avesse fatta una azienda open
ora stareste tutti applaudendo.Comunque nessuno si è fatto due conti se la cosa conviene oppure noAnonimoRe: l'avesse fatta una azienda open
- Scritto da: > ora stareste tutti applaudendo.> Comunque nessuno si è fatto due conti se la cosa> conviene oppure> noL'avesse fatto un'azienda open si ricompilerebbe il sistema operativo togliendo il consumo orario...AnonimoRe: l'avesse fatta una azienda open
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ora stareste tutti applaudendo.> > Comunque nessuno si è fatto due conti se la cosa> > conviene oppure> > no> > > L'avesse fatto un'azienda open si ricompilerebbe> il sistema operativo togliendo il consumo> orario...appunto.Anzi, un'azienda "open" non metterebbe il consumo orario.AnonimoRe: Ma quindi, come funziona sta cosa?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ora stareste tutti applaudendo.> > > Comunque nessuno si è fatto due conti se la> cosa> > > conviene oppure> > > no> > > > > > L'avesse fatto un'azienda open si ricompilerebbe> > il sistema operativo togliendo il consumo> > orario...> ma che ideona il consumo orario?piuttosto si proponga un accordo con hardware vendors per proporre soluzioni economiche.> appunto.> > Anzi, un'azienda "open" non metterebbe il consumo> orario.smemoboxRe: l'avesse fatta una azienda open
- Scritto da: > ora stareste tutti applaudendo.L'avesse fatto un'azienda open ti avrebbe fatto pagare 300$ per un PC da 300$... e non 600$ per un PC da 300$ più 200$ di software e 100$ di DRM...Anonimoah ah niente linux
windows xp, scelta saggia(win)AnonimoRe: ah ah niente linux
- Scritto da: > windows xp, scelta saggia(win)L' ironia non ti fa difetto, vedo.Chissa' se i pc li potranno mettere in una padella e sfamarcisi....AnonimoRe: ah ah niente linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > windows xp, scelta saggia(win)> > L' ironia non ti fa difetto, vedo.> > Chissa' se i pc li potranno mettere in una> padella e> sfamarcisi....Ci sei andato vicino: grazie a XP il PC produrrà una provvidenziale abbondanza di bachi, ricchi di proteine nobili e facilmente digeribili, un toccasana per le persone malnutrite :p :D :D :DAnonimoRe: ah ah niente linux
- Scritto da: > windows xp, scelta saggia(win)Cosa ci sia di saggio in un computer che per funzionare 1 ora (compreso di 10 minuti di avvio e spegnimento e quindi improduttivi), si ciuccia il 37,50% del reddito giornaliero di chi lo usa, proprio non riesco a capirlo... :| :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 maggio 2006 12.51-----------------------------------------------------------Rex1997Re: Ma quindi, come funziona sta cosa?
- Scritto da: > windows xp, scelta saggia(win)si. cosí per ragioni di assistenza dovranno mettere un service desk ogni 10 km.smemoboxRe: Ma quindi, come funziona sta cosa?
- Scritto da: smemobox> > - Scritto da: > > windows xp, scelta saggia(win)> > si. cosí per ragioni di assistenza dovranno> mettere un service desk ogni 10> km.Service desk ?!?!?!?Basta un bel call center !!!Ovviamente a 3$ al minuto...AnonimoNon hanno inventato niente...
...So di pubbliche amministrazionim che hanno i computer a "noleggio". Non acquistano i Pc, ma li prendono a noleggio con assistenza.Quindi vanno a pagare molto di più perché tre quarti delle assistenze, sono dovute a danni prodotti dagli utenti (e quindi fatturabili) e non dovute ai guasti del pc stesso, che il più delle volte ricadono nella garanzia del produttore.CiaoAnonimobill, questo benefattore.
cosa dobbiamo pensare di uno che con i suoicompagni di merende vorrebbe andare a rubare75 centesimi all'ora a gente che vive condue dollari al giorno ?serve a questo la beneficenza fatta dallafondazione usando i soldi detratti dalletasse con cui si beneficiano i politici deigoverni in via di sviluppo per poter poiavere i permessi di propinare alla gente queste belle macchinette ?complimenti: io non avrei mai pensato ameccanismi di usura così complessima già, è così che si resta in cima,togliendo alle persone che hanno duedollari per mangiare, chessò, un paiod'ore di vinvov intervallate con qualchebel bsod, tanto per abituare al prodottoi poveracci per i prossimi vent'anninon ci sono paroleAnonimoRe: bill, questo benefattore.
- Scritto da: > cosa dobbiamo pensare di uno che con i suoi> compagni di merende vorrebbe andare a rubare> 75 centesimi all'ora a gente che vive con> due dollari al giorno ?> > serve a questo la beneficenza fatta dalla> fondazione usando i soldi detratti dalle> tasse con cui si beneficiano i politici dei> governi in via di sviluppo per poter poi> avere i permessi di propinare alla gente queste> belle macchinette> ?> > complimenti: io non avrei mai pensato a> meccanismi di usura così complessi> ma già, è così che si resta in cima,> togliendo alle persone che hanno due> dollari per mangiare, chessò, un paio> d'ore di vinvov intervallate con qualche> bel bsod, tanto per abituare al prodotto> i poveracci per i prossimi vent'anni> > non ci sono paroleTi sbagli, ci sono parole e sono quelle che hai scritto.Ubu reRe: bill, questo benefattore.
- Scritto da: > cosa dobbiamo pensare di uno che con i suoi> compagni di merende vorrebbe andare a rubare> 75 centesimi all'ora a gente che vive con> due dollari al giorno ?> Ma nessuno si chiede perchè invece non mandano giù macchine agricole per lavorare la terra? Saranno pure + utili di un pc ...CiaoAnonimoRe: bill, questo benefattore.
- Scritto da: > > Ma nessuno si chiede perchè invece non mandano> giù macchine agricole per lavorare la terra?> Saranno pure + utili di un pc> ...Mi ricordo il mio prof delle medie che ci raccontava che già tempo fa quello che hai scritto accadeva, con un piccolo problemuccio però...le multinazionali mandavano solo macchine agricole scassate in modo tale che i poveracci si trovassero nella condizione di chiedere i pezzi di ricambio (e quindi sborsare $$)Tutto sommato non credo quella storia si allontanasse molto dalla realtà...SuricatoE vai con l'HACKING
Un pc blindato???Chissà quanto resisteranno quei bei pc, nelle mani di tanti piccoli "hackers in potenza".Solo una cosa servirà questa trovata:a far nascere tanti giovani hackers nel terzo mondo.Perchè tutti sanno che ALCUNE persone non dormono la notte se vedono un lucchetto che non si può aprire. E prima o poi il lucchetto lo aprono.Secondo me non faranno un buon affare quelli della M$...ne vedremo delle belle! ahah!!AnonimoRe: E vai con l'HACKING
Perfettamente d'accordo con te fratello.... @^AnonimoRe: E vai con l'HACKING
- Scritto da: > Un pc blindato???> > Chissà quanto resisteranno quei bei pc, nelle> mani di tanti piccoli "hackers in> potenza".> > Solo una cosa servirà questa trovata:> a far nascere tanti giovani hackers nel terzo> mondo.> Perchè tutti sanno che ALCUNE persone non dormono> la notte se vedono un lucchetto che non si può> aprire. E prima o poi il lucchetto lo> aprono.> > Secondo me non faranno un buon affare quelli> della> M$...> > > ne vedremo delle belle! ahah!!Il problema sarebbe che per fare una cosa che non ha nulla di strano (usare il proprio pc), si è costretti a operare illegalmentepKrimeil sogno
questo è il sogno delle corporation, farci vivere "a tempo" pagando ogni secondo... speriamo solo che questa cosa non si diffonda troppo altrimenti ce la ritroveremo qui in casa...AnonimoNon li vorrà nessuno
Neppure i poveri che non sono mica scemi li vorranno...AnonimoMa che se ne faranno?
Che se ne farà un contadino africano, che abita in un villaggio Masai, di un computer? Queste persone riescono a malapena a sopravvivere, come si può pensare che possano nutrire un qualche interesse per l'informatica? Forse potrebbero essere interessate ad un mouse, dato che il cavo lo si può utilizzare per impiccarsi.AnonimoRe: Ma che se ne faranno?
- Scritto da: > Che se ne farà un contadino africano, che abita> in un villaggio Masai, di un computer? Queste> persone riescono a malapena a sopravvivere, come> si può pensare che possano nutrire un qualche> interesse per l'informatica? Forse potrebbero> essere interessate ad un mouse, dato che il cavo> lo si può utilizzare per> impiccarsi.quello che ci faranno lo deciderà il mercato.se i masai non avranno bisogno di un pc, nessuno glielo imporrà.SoundblasterRe: L'alba dei PC ricaricabili
L'utilizzo sul lavoro di un pc per 8 ore al giorno, 220 giorni l'anno porta ad una spesa, considerando i 75 centesimi di dollaro l'ora, di 2640$ in due anni, per un pc che secondo l'articolo ne costa 600. A questo punto ho deciso nel commercio di mutande di ghisa nel terzo mondo, che di sicuro ne hanno bisogno (e non solo in questo caso).AnonimoRe: L'alba dei PC ricaricabili
- Scritto da: > L'utilizzo sul lavoro di un pc per 8 ore al> giorno, 220 giorni l'anno porta ad una spesa,> considerando i 75 centesimi di dollaro l'ora, di> 2640$ in due anni, per un pc che secondo> l'articolo ne costa 600. A questo punto ho deciso> nel commercio di mutande di ghisa nel terzo> mondo, che di sicuro ne hanno bisogno (e non solo> in questo> caso).penso che solo uno che non è sveglio per niente , che lavora 8 ore al giorno sul pc possa affittare un pc a tempo invece di comprarselo.....SoundblasterIn gergo tecnico si chiama Racket...
...e non progetto umanitario.:'(J.J.AnonimoOrrendo.
Non ho parole, mi vergogno di appartenere alla stessa specie di chi avuto questa idea.AnonimoRe: L'alba dei PC ricaricabili
palladium, royalties, copyright..tutto esiste solo per spillare 75 cent a miliardi di persone che ne guadagna 200 al giorno?ce lo meriteremmo il bin laden malvagio, quello della TV, peccatosia un uomo bush anche lui, pure il nemico ci vogliono vendere questi.che dire? speriamo nel grande meteorite!AnonimoMa quando Windows...
...si blocca, cioè sempre, e quando si dovranno formattare dischi per togliere virus & Co., sarà tutto tempo da scalare a questo "pochi" centesimi?Cioè, non solo vogliono togliere quelle due lire che gente davvero povera in canna riesce a guadagnare lavorando nel fango, in più M$$$$ vorrebbe pure in****rli con Windows XP?Per cosa, poi? Uno che lavora in miniera tra i topi non credo abia l'impellenza di leggere la posta elettronica, di chattare o scariare aggiornamenti...AnonimoECCO A COSA SERVE LA FONDAZIONE !
a oliare la classe politica dei paesipoveri in modo che si possano averei permessi per installare le macchinettenulla dei soldi dell'elemosina pelosadella benemerita fondazione gates arrivaalla gente, perché si ferma tutto ai pianialtialla gente invece arrivano queste bellemacchinette che, se usate tre ore algiorno. costerebbero in un anno 800 dollaria gente che campa con due dollari al giornodavvero un'inziativa che squarcia il velodella fuffa markettara di billo !che vada pure a fare la comparsata ai concerti delle pop star durante la giornata contro la fame nel mondo, che vada pure al congresso mondiale contro la sudddetta fame: per luiè solo un'occasione da sfruttare per apparire,elargire elemosine pelose, che gli servonoper appioppare le sue schifezze in areevergini e affamare ancora di piu la popolazionetogliendogli i centesimi per il panebravo zio bill, ora anche quelli che non cicredevano hanno capito che razza di pescecanesei veramente !!AnonimoRe: L'alba dei PC ricaricabili....
ed il tramonto dell'Informatica, quella vera, nel cosidetto Terzo Mondo... :(Se Zio Bill alargisse i 70 cents per ora a chi vorrà usare questo computer, sarebbe più credibile e, seppur atto di carità pelosa, farebbe , forse , miglior figura! @^ @^ @^ @^Rex1997Umiliante
Io trovo il tutto profondamente umiliante.Come l'edizione di Windows Vista che fa partire solo tre programmi alla volta: umiliante.firefox88Re: Umiliante
> Come l'edizione di Windows Vista che fa partire> solo tre programmi alla volta:> umiliante.umiliante? è un risultato epocale vedere windows con tre programmi che girano, e tutti insieme!!!Omissis (apple)AnonimoMah...
Svariati mesi fa, in occasione di un annuncio simile, ho visto le vetrine di un franchising offire qui in Brasile questi PC "ricaricabili". Tempo una settimana ed é sparito tutto. (cylon)In compenso, e non mi stanco di ribadirlo...http://www.softwarelivreparana.org.brA livello nazionale:http://www.softwarelivre.org-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 maggio 2006 22.50-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: Mah...
- Scritto da: Santos-Dumont> Svariati mesi fa, in occasione di un annuncio> simile, ho visto le vetrine di un franchising> offire qui in Brasile questi PC "ricaricabili".> Tempo una settimana ed é sparito tutto.> (cylon)Sparito in senso di "comprato" o sparito nel senso di "fallito"?CiaoAnonimoStone
0bdcb56a9e15997accf7dfce3fb638e3 http://3.ilgiglio.info/copertura/ http://17.displendori.info/letteraintenti/ http://15.eumilemente.info/ideagiochifesta/ http://14.ilgiglio.info/agenziacaseaffittovacanza/ http://17.eguerrieri.info/venditaelevatore/ http://10.agilieneri.info/outletveronaabbigliamento/ http://13.divinaincantatrice.info/eastpakborsa/ http://11.dallosmalto.info/tuttigiochiplaystation/ 6982c177a7c3531825330d49c70aaf96AnonimoStone
0bdcb56a9e15997accf7dfce3fb638e3 http://3.ilgiglio.info/copertura/ http://17.displendori.info/letteraintenti/ http://15.eumilemente.info/ideagiochifesta/ http://14.ilgiglio.info/agenziacaseaffittovacanza/ http://17.eguerrieri.info/venditaelevatore/ http://10.agilieneri.info/outletveronaabbigliamento/ http://13.divinaincantatrice.info/eastpakborsa/ http://11.dallosmalto.info/tuttigiochiplaystation/ 6982c177a7c3531825330d49c70aaf96AnonimoSuona tanto un'offerta all'italiana
in stile provider di telefonia mobile... non per niente è rivolta al terzo mondo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 05 2006
Ti potrebbe interessare