Houston (USA) – Da uno dei luoghi storici dell’esplorazione spaziale terrestre, Houston, in Texas, Compaq lancia la propria sfida al mondo del supercomputing, mondo nel quale intende far atterrare un vero e proprio “mostro”, quello che definisce la creatura pensante più veloce nella storia.
Il gigante del supercomputing, come potrebbe essere battezzata la nuova macchina una volta realizzata, nei piani di Compaq sarà un cosone capace di sviluppare 100 TeraOPS, equivalenti a qualcosa come 100 mila miliardi di operazioni al secondo. Se queste previsioni si avvereranno, questo mastodonte sarà di trenta volte più veloce del supercomputer più potente attualmente in uso.
L’azienda, tra i maggiori costruttori di computer del mondo, sta sviluppando l’ambiziosissimo progetto con i tecnici del laboratorio nucleare di Sandia, già in possesso di alcune delle macchine più potenti della Terra. Con loro lavorano anche quelli dell’Istituto Celera, al centro delle ricerche sul genoma umano. I due centri di ricerca collaborano perché, una volta realizzato, il computerissimo sarà utilizzato per simulazioni nucleari, analisi dell’arsenale nucleare e ricerca nel mondo della biologia.
Cuore del sistema sarà un network piuttosto impressionante, formato da un numero di processori Alpha che sarà compreso tra 10- e 20mila. The monster dovrebbe essere completato solo dopo lo “scoccare” del 2004 ed è assai probabile che in questi quattro anni vengano annunciati megacosi ben più potenti.
-
Su Mac solo se si usa Office 2001
Per completezza bisogna dire che Melissa e' in grado di attaccare i sistemi Macintosh *solo* se si usano in combinazione Microsoft Outlook e Microsoft Office 2001 Mac Edition.AnonimoRe: Su Mac solo se si usa Office 2001
Confermo, e sono tranquillissimo in quanto evito accuratamente qualsiasi programma Micro$oft (Explorer a parte... Ma giusto perché non esiste ancora una valida alternativa).Tanto per cambiare i problemi su Mac arrivano da programmi non Apple...Meditate gente, meditate... ; pAnonimoUn chiarimento per un non esperto
Spero di non innescare l'ennesima polemica sul mio prodotto che è meglio del tuo... non è mia intenzione, vorrei solo capire.Ho letto che questo virus colpisce Outlook e Word e altri prodotti come Eudora sembrerebbero non essere colpiti. Ma se una persona scrivesse un Melissa per Eudora cosa impedirebbe al virus di proliferare come quelli per Outlook ?GrazieCarloAnonimoRe: Un chiarimento per un non esperto
> Ma se una> persona scrivesse un Melissa per Eudora cosa> impedirebbe al virus di proliferare come> quelli per Outlook ?I virus sfruttano dei bug oppure delle featurespoco sicure, nei programmi e nei sistemi operativi.OE da questo punto di vista e` evidente che e`un colabrodo, come del resto il Windows in generale.Non tutti i programmi sono come OE fortunatamente.Se un prog. o un sistema operativo non offronogli `appigli' adeguati per un programmatore, allora e` molto piu` difficile o impossibile farci dei virus.Anonimotutti i windows giu per terra!! :-) ..by LinuX fun
ok e' un po provocatoria, pero' e tutto vero la micozozz se ne frega dei suoi utenti, questo si evidenzia anche nelle stesse notizie di oggi come quella sul noto BugHunter.La micro$oft cura solo l'immagine perche' vuole solo la grana $$$ ,non fa, e penso non fara' mai, nulla per migliorare il suo software.Le alternative ci sono! non dico di usare per forza LinuX ! anche se io preferirei.AnonimoRe: tutti i windows giu per terra!! :-) ..by LinuX fun
- Scritto da: V3nt0> ok e' un po provocatoria, pero' e tutto vero> la micozozz se ne frega dei suoi utenti,> questo si evidenzia anche nelle stesse> notizie di oggi come quella sul noto> BugHunter.> La micro$oft cura solo l'immagine perche'> vuole solo la grana $$$ ,non fa, e penso non> fara' mai, nulla per migliorare il suo> software.> Le alternative ci sono! non dico di usare> per forza LinuX ! anche se io preferirei.Amen.........AnonimoRe: tutti i windows giu per terra!! :-) ..by LinuX fun
> Le alternative ci sono! non dico di usare> per forza LinuX ! anche se io preferirei.Certo che se le alternative sono linux o beos, preferisco restare con Windows per i prossimi mille anni.Come se linux poi fosse immune da virus.. ahahah!! il mondo ancora ride... ma fatemi il piacere...Michele CoppoAnonimoPerche' non mi colpiscono mai i virus?
Devo essere l'uomo piu' fortunato dell'intero universo, visto che fino ad oggi non ho beccato un solo virus.Fatto salvo a 8/9? anni quando mio padre mi ha sequestrato i dischi da 5 1/4 con i videogiochi,accusandomi di essere la fonte del virus sul suo pc. Dopo la razzia, il vecchio ha scoperto che la fonte era un SUO disco... ma oramai avevo perso il mio patrimonio personale di giochi.Sara' che uso netscape eudora e tutto quello che mi capiato sotto mano, ma :1) MAI roba M$zoz, o il meno possibile con RIFIUTO DI tutto : cookies, Active-cacc etc.2) non do' la mia mail al primo "barbone" che passa. O meglio ai barboni si', ma alle societa' che operano nel settore mai.AnonimoRe: Perche' non mi colpiscono mai i virus?
- Scritto da: Vyger> Devo essere l'uomo piu' fortunato> dell'intero universo, visto che fino ad oggi> non ho beccato un solo virus.In effetti sei fortunato, come fortunato mi ritenevo io fino a qualche giorno fa. Applicavo il tuo stesso comportamento, mai beccato niente. L'altro giorno, dalla scuola in cui mia moglie insegna tecnologie soft per il web, giunge un messaggio da utente noto, con allegato un eseguibile Flash per PC; lei, ricevuto il msg su Mac, non lo apre non potendo lanciare un .exe e me lo passa sul PC. Lancio il .exe, si rivela essere Jerusalem, in una sua qualche variante mistica. Risultato: tutti i file .exe infettati, due antivirus due che non rilevano attacchi, uno lo rileva ma non può rimuoverlo, tutte le applicazioni inservibili. Disco formattato, installato Linux, sono di nuovo felice.AnonimoRe: A me è successo l'opposto.
A me è successo l'opposto.Ho provato Linux diverse volte e ogni volta ha fatto solo casini, partizioni scomparse, dati cancellati, giorni e giorni per cercare di capire la causa di tutti i malfunzionamenti.Il tutto facendo partire quelle geniali istallazioni automatiche Mandrake (tutte le versioni).Da quando ho lasciato perdere Linux e uso solo Windows funziona tutto a meraviglia.Per me il virus è Linux.Ognuno ha il suo punto di vista quindiAnonimoRe: Perche' non mi colpiscono mai i virus?
cazz c'entrano i cookie!!! barbun!!!!!!!> RIFIUTO DI tutto : cookies, Active-cacc etc.> 2) non do' la mia mail al primo "barbone"> che passa. O meglio ai barboni si', ma alle> societa' che operano nel settore mai.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 gen 2001Ti potrebbe interessare