La Spezia – Avvicinare i più piccoli il prima possibile alla tecnologia informatica, ormai tassello irrinunciabile dei percorsi formativi: questo il senso di una iniziativa voluta dal Comune di La Spezia e da Fondazione IBM Italia annunciata ieri. Un progetto sperimentale per le scuole dell’infanzia comunali “con l’obiettivo – recita una nota – di favorire i processi di apprendimento dei piccoli tra i tre e i sei anni e di facilitare l’integrazione dei bambini immigrati”.
Cuore dell’operazione è la donazione da parte della Fondazione di 17 “postazioni multimediali” denominate Young Explorer . Queste saranno installate presso sette scuole dell’infanzia e vi sarà associato un corso di formazione per gli insegnanti.
Per IBM non è una novità: l’azienda promuove a livello internazionale una iniziativa nota come KidSmart che ha lo scopo palese – per usare le parole di IBM – “di avvicinare i bambini in età prescolare a una tecnologia facile da usare, facendo leva sul gioco e sulla creatività”. Ad oggi, KidSmart ha coinvolto più di 200 scuole su tutto il territorio nazionale a cui sono state donate circa 400 postazioni multimediali.
Young Explorer (vedi foto qui sopra) è un computer colorato dalle forme arrotondate pensato per essere usato anche da coppie di bambini seduti su un seggiolino bi-posto. Ma, a fare la differenza, dovrebbe essere la preparazione dei docenti: il corso per loro è sostenuto direttamente dal Comune.
“L’Assessorato al Sistema formativo-Servizi educativi – ha dichiarato l’assessore Paolo Manfredini – nella prospettiva di migliorare e ampliare l’offerta formativa dei servizi comunali per l’infanzia e renderli sempre più riconoscibili e riconosciuti come luoghi di accoglienza, di cura e di attenzione alle esigenze di benessere, di conoscenza, di incontro e di crescita di bambini e adulti, promuove l’elaborazione di percorsi didattici innovativi atti a sviluppare l’acquisizione di capacità, competenze e attitudini di tipo comunicativo, espressivo, logico e operativo”.
-
Oppure ...
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1722123&m_rid=0AnonimoRe: Oppure ...
- Scritto da: > http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1722123&Con quello sì che ci girerai su windows update appena uscirà la WGA aggiornata per vista...AnonimoRe: Oppure ...
ah ah ah ah ah ah ah ah WGA ???ah ah ah ah ah ahAnonimoRe: Oppure ...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoREDAZIONE: bel link
non c'è che dire...bouncey2kRe: REDAZIONE: bel link
- Scritto da: bouncey2k> non c'è che dire...mah, sarà la stanchezza...AnonimoRe: REDAZIONE: bel link
Sistemato, grazie- Scritto da: bouncey2k> non c'è che dire...la redazione10 attivazioni?
Cioè... io compro con moneta sonante la licenza d'uso del mio sistema operativo (che dovrebbe essere per sempre) ed invece la posso reinstallare per un massimo di 10 volte. Quindi, se per sbaglio sono particolarmente sfigato da dover riformattare 10 volte, oltre al danno anche la beffa di dover ricomprare una licenza di windows!!! Cose da pazzi, per non dire di peggio.AnonimoEh sì è arrivato il formattomane!
- Scritto da: > Cioè... io compro con moneta sonante la licenza> d'uso del mio sistema operativo (che dovrebbe> essere per sempre) ed invece la posso> reinstallare per un massimo di 10 volte. Quindi,> se per sbaglio sono particolarmente sfigato da> dover riformattare 10 volte, oltre al danno anche> la beffa di dover ricomprare una licenza di> windows!!! Cose da pazzi, per non dire di> peggio.La prossima volta farai meglio un backup del sistema operativo invece di continuare a formattare all'infinito e riattivare ogni volta.Ah per la cronaca XP permetteva di fare il backup di un file di licenza da rimettere dopo formattazione se l'hardware non era stato modificato, probabilmente sarà così anche con Vista.AnonimoRe: Eh sì è arrivato il formattomane!
- Scritto da: > La prossima volta farai meglio un backup del> sistema operativo invece di continuare a> formattare all'infinito e riattivare ogni> volta.> > Ah per la cronaca XP permetteva di fare il backup> di un file di licenza da rimettere dopo> formattazione se l'hardware non era stato> modificato, probabilmente sarà così anche con> Vista.Ciò nonostante, potrebbe rendersi necessario il classico formattone, non si sa mai. E sarebbe proprio interessante sapere cosa prevede Microsoft in questi casi, ma già lo possiamo immaginare.AnonimoRe: Eh sì è arrivato il formattomane!
> La prossima volta farai meglio un backup del> sistema operativo invece di continuare a> formattare all'infinito e riattivare ogni> volta.Ma va a dormire invece di scrivere ca@@ate> Ah per la cronaca XP permetteva di fare il backup> di un file di licenza da rimettere dopo> formattazione se l'hardware non era stato> modificato, probabilmente sarà così anche con> Vista.Io voglio formattare quante ca@@o di volte voglio il mio sistema, OK?AnonimoRe: Eh sì è arrivato il formattomane!
> Io voglio formattare quante ca@@o di volte voglio> il mio sistema,> OK?OK, hai ragione. E Microsoft può permettersi di proporre di venderti quello che vuole con che licenza vuole... Se ti va lo compri, se no no. Nessuno ti obbliga cuccioloAnonimoRe: Eh sì è arrivato il formattomane!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cioè... io compro con moneta sonante la licenza> > d'uso del mio sistema operativo (che dovrebbe> > essere per sempre) ed invece la posso> > reinstallare per un massimo di 10 volte. Quindi,> > se per sbaglio sono particolarmente sfigato da> > dover riformattare 10 volte, oltre al danno> anche> > la beffa di dover ricomprare una licenza di> > windows!!! Cose da pazzi, per non dire di> > peggio.> > La prossima volta farai meglio un backup del> sistema operativo invece di continuare a> formattare all'infinito e riattivare ogni> volta.> > Ah per la cronaca XP permetteva di fare il backup> di un file di licenza da rimettere dopo> formattazione se l'hardware non era stato> modificato, probabilmente sarà così anche con> Vista."probabilmente" è importante verificarlo perchè se rimane solo un a probabilità, stai certo che non l'avremo!AnonimoRe: 10 attivazioni?
Si in effetti...Considerando poi che alla lunga windows si sfascia per conto suo.Ma quanta materia grigia hanno a Redmond?AnonimoRe: 10 attivazioni?
Quanto materia grigia hanno coloro che continuano a riempire le tasco a bill ?AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Quanto materia grigia hanno coloro che continuano> a riempire le tasco a bill> ?ma non rompere il cazzousa il tuo linux e trolla su quell'altro forumAnonimoRe: 10 attivazioni?
Peccato io speravo che lo tenessero basso il numero delle attivazioni così molti si potrebbe rirovare in quella situazione e finalmente manderebbe a cagare la microcozz.AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Peccato io speravo che lo tenessero basso il> numero delle attivazioni così molti si potrebbe> rirovare in quella situazione e finalmente> manderebbe a cagare la> microcozz.Ci vorrebbe un virussino che pasticci il file con le info di attivazione :D @^ p)AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Ci vorrebbe un virussino che pasticci il file con> le info di attivazione :D @^> p)anche tu vattene a trollare sul forum di ubuntuAnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Peccato io speravo che lo tenessero basso il> > numero delle attivazioni così molti si potrebbe> > rirovare in quella situazione e finalmente> > manderebbe a cagare la> > microcozz.> Ci vorrebbe un virussino che pasticci il file con> le info di attivazione :D @^> p)Ne preferisco uno che gli distrugga i server con i check delle licenze. :pAnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Peccato io speravo che lo tenessero basso il> numero delle attivazioni così molti si potrebbe> rirovare in quella situazione e finalmente> manderebbe a cagare la> microcozz.si ma siccome l'alternativa Linux è una cagata immane Mac in ambito normale è non fattibile...è come se non ci fossero alterantive a MS ;)AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Peccato io speravo che lo tenessero basso il> > numero delle attivazioni così molti si potrebbe> > rirovare in quella situazione e finalmente> > manderebbe a cagare la> > microcozz.> > > si ma siccome l'alternativa Linux è una cagata> immane Mac in ambito normale è non fattibile...è> come se non ci fossero alterantive a MS> ;)Forse sei tu una cagata immane? io spero ti mettano attivazioni infinite così la tua vita informatica usando win sarà un inferno AHAAAHAAHHA e io sarò sodisfatto!!!burn baby burn AHHAHAHAHHAAnonimoRe: 10 attivazioni?
> si ma siccome l'alternativa Linux è una cagata> immane Mac in ambito normale è non fattibile...è> come se non ci fossero alterantive a MS> ;)Purtroppo è vero cari linari col paraocchi. Andate a spiegare all'utente comune che per aggiornare Ubuntu, dopo che l'amico smanettone glielo ha riempito di pacchetti extra, deve prima andare a cercare e spulciare uno per uno i pacchetti scaricati dalle repository non ufficiali, poi li deve disinstallare, poi deve aggiornare (sperando che non cada la connessione), e poi deve ricercare e reinstallare tutti i pacchetti non ufficiali. Tutto questo mica 1 volta ogni 5 anni! Ogni 6 mesi con Ubuntu e ogni 2 o 3 con le altre distro! Ma per favore! Linux è INGESTIBILE come desktop.AnonimoRe: 10 attivazioni?
Non capisco come mai nel mondo nessuno ha fatto un sistema operativo (anche molto semplice) in grado di sostituire windowsAnonimoRe: 10 attivazioni?
Io formatto almeno una volta ogni due mesi, da anni... Chiaramente questo tipo di licenza sarebbe incompatibile con le mie abitudini ;)AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Io formatto almeno una volta ogni due mesi, da> anni... Chiaramente questo tipo di licenza> sarebbe incompatibile con le mie abitudini > ;)parliamoci chiaro: se lo usi a casa basta non attivarlo....se lo usi per lavoro...di certo non formatti una volta al giorno ;) ;) ;)In ogni caso vedrete che alla fine, basta racontargli una balla alla centralinista di turno MS e ve lo attiveranno come avviene ora per la OEM di XP quante volte volete ;)AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Io formatto almeno una volta ogni due mesi, da> anni... Chiaramente questo tipo di licenza> sarebbe incompatibile con le mie abitudini > ;)chiaramente la tua ignoranza è incompatibile con ciò. Vista se formatti ogni mese il PC è sempre lo stesso e non occorre riattivazione!AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Io formatto almeno una volta ogni due mesi, da> anni... Chiaramente questo tipo di licenza> sarebbe incompatibile con le mie abitudini > ;)chiaramente la tua ignoranza è incompatibile con ciò. Visto che se formatti ogni mese il PC è sempre lo stesso e non occorre riattivazione!AnonimoRe: 10 attivazioni?
- Scritto da: > Cioè... io compro con moneta sonante la licenza> d'uso del mio sistema operativo (che dovrebbe> essere per sempre) ed invece la posso> reinstallare per un massimo di 10 volte. non hai capito nulla di quello che hai letto, te lo riassumo con parole più semplici: PUOI CAMBIARE TOTALMENTE IL PC 10 VOLTE (e forse anche di più).AnonimoRe: 10 attivazioni?
E FORSE ANCHE DI PIU??Grazie MS se dopo 10 pc che cambio mi dai la grazia e mi permetti di arrivare a 11non ci vuole un genio per capire che c'è qualche cosa di tremendamente sbagliato nelle licenze MS- Scritto da: > > - Scritto da: > > Cioè... io compro con moneta sonante la licenza> > d'uso del mio sistema operativo (che dovrebbe> > essere per sempre) ed invece la posso> > reinstallare per un massimo di 10 volte. > > non hai capito nulla di quello che hai letto, te> lo riassumo con parole più semplici: PUOI> CAMBIARE TOTALMENTE IL PC 10 VOLTE (e forse anche> di> più).AnonimoDpopo 10 attivazioni
> Grazie MS se dopo 10 pc che cambio mi dai la> grazia e mi permetti di arrivare a> 11Dopo 10 cambi c'è un tastierino ALT-CTRL-DEL in omaggio.AnonimoPuoi comprarti fino a 10 PC diversi!
Se formatti non devi riattivare nullaSe cambi CPU, hard disk, mem, scheda video non devi riattivare nulla.Solo se cambi scheda madre ovvero l'intero computer, devi riattivare (non devi pagare nulla). Nel frattempo quindi puoi comprarti fino a 10 computer diversi e Vista ce lo puoi mettere senza ripagare nulla.AnonimoRe: Puoi comprarti fino a 10 PC diversi!
- Scritto da: > Se formatti non devi riattivare nullaSe hai formattato come fa a sapere che l'avevi gia' attivato ???> Se cambi CPU, hard disk, mem, scheda video non> devi riattivare nulla.Se hai formattato come fa a sapere che l'avevi gia' attivato ???> Solo se cambi scheda madre ovvero l'intero> computer, devi riattivare (non devi pagare> nulla). > Nel frattempo quindi puoi comprarti fino a 10> computer diversi e Vista ce lo puoi mettere > senza ripagare nulla.AnonimoRe: Puoi comprarti fino a 10 PC diversi!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Se formatti non devi riattivare nulla> > Se hai formattato come fa a sapere che l'avevi> gia' attivato> ???lo saprà il server di microsoftAnonimoRe: Puoi comprarti fino a 10 PC diversi!
- Scritto da: > Se hai formattato come fa a sapere che l'avevi> gia' attivato> ???Ma perchè non te ne stai zitto, invece di aprire la bocca a sproposito. Microsoft ti identifica in base all'hardware che hai. SVEGLIATI è da secoli che si sa.Anonimo[OT] La MS è in un momento difficile...
Ahahaha col cappero che è vero!!!http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-10-26_12611947.htmlAnonimoRe: [OT] La MS è in un momento difficile
Si ma come scrive l'articolo il mercato tradizionale non tira piu'.Puro io prenderei l'Xbox...ma mai Office.AnonimoRe: [OT] La MS è in un momento difficile
- Scritto da: > Si ma come scrive l'articolo il mercato> tradizionale non tira piu'.Puro io prenderei> l'Xbox...ma mai> Office.Parla di software per server! Riguardo al tradizionale adesso con i nuovi prodotti venderanno un bel po'.AnonimoRe: [OT] La MS è in un momento difficile
Eppure annaspa...AnonimoRe: [OT] La MS è in un momento difficile
Be tra poco venderà a più non posso per Vistagli Hard Gamer faranno le bave, e se spendono 1.200 all'anno per un Paio di GeForce per avere50FPS a 1280x1024 e shader nuovi ad ogni release,se ne sbatteranno proprio di dover spendere 200 di un supporto giochi nuovo, le vuoi mettere leDX10 e LNA a tutta la FUFFA che una console ti da!E giusto che chi vuole di più paghi ed è arrivatal'ora di sbregare il deretano ai software scrocconi, le fatiche inmense di microsoft vanno ripagate come è giusto che sia.AnonimoRe: [OT] La MS è in un momento difficile
- Scritto da: > Eppure annaspa...Come no!! Dai va , l'invidia è una brutta bestia!!AnonimoGRAZIE pe la concessione
Grazie microsoft, molto gentile.La prossima volta oltre ai soldi per le tue ciofeche offrirò anche il caffè all' affittuario del tuo SW.AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > Grazie microsoft, molto gentile.> La prossima volta oltre ai soldi per le tue> ciofeche offrirò anche il caffè all' affittuario> del tuo> SW.Se non lo sai XP potevi attivarlo solo 1 volta ogni 6 mesi prima di dover telefonare. Ringrazia che ora abbiano allargato il numero di riattivazioni prima di essere costretti a telefonare: 10 è più che sufficiente per chiunque. Io si e no l'avrò riattivato 7 volte XP da quando l'ho comprato e cambio hardware molto spesso (ma alcune delle volte avrei potuto pure fare il backup di licenza ma non sapevo che si potesse fare).AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > Se non lo sai XP potevi attivarlo solo 1 volta> ogni 6 mesi prima di dover telefonare. qui sa parla della versione Retail non della Homeversione che non dovrebbe questi limiti visto che già costa 2 volte 2x la versione homeAnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
OEM, non HomeAnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
> Se non lo sai XP potevi attivarlo solo 1 volta> ogni 6 mesi prima di dover telefonare. Questa non la sapevo. Io comunque per ora non ho mai chiamato.> Ringrazia> che ora abbiano allargato il numero di> riattivazioni prima di essere costretti a> telefonareChe cosa c'è da ringraziare lo vedi solo tu! Comunque se fosse solo per il fatto di dover telefonare non sarebbe neanche un problema. Il problema è che "si riservano" di riattivarlo! E io mi riservo da dargli i soldi a sti profittatori!!! Io prima di acquistare WindowsXP gli ho telefonato per sapere se c'erano limiti nella riattivazione (automatica o telefonica). Mi è stato assicurato che non avrei mai avuto difficoltà. Ora invece si inventono una clausola con la quale "si riservano" il diritto di riattivare! Intanto i miei soldi se li sono presi!!! E c'è pure gente che gli dà ragione...AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
La prox. Release? Licenze Annuali?AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > La prox. Release? Licenze > Annuali?Peggio dell'RCA!!AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > La prox. Release? Licenze > Annuali?No, abbonamenti mensili con addizionali settimanali. Se vedono che stai considerando l'acquisto di nuovo hardware ti tassano preventivamente per prevenire che tu possa tentare di installare Vista su un nuovo PC ...AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
a questo già ci pensa la siaeAnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > La prox. Release? Licenze > Annuali?Tu scherzaci, ma ci stanno già provando da anni a passare a questo tipo di licenza...AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
e gli utonti si abitueranno anche a questo.AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La prox. Release? Licenze > > Annuali?> Tu scherzaci, ma ci stanno già provando da anni a> passare a questo tipo di> licenza...Siii verooo.No infatti non l'ho detta a caso.Avevo letto qualcosa pure io.Tristissimo.Ridere per non piangere. :'(AnonimoRe: GRAZIE pe la concessione
perchè no!io preferirei mensili con un sistema live dove metà os risiede su server e l'altra su eepromAnonimoL'ennesimo polverone falso
Ecco la cronaca dei polveroni.Si e' partiti col DRM,per proseguire le richieste hardware,per concludersi con una serie dimenate sulla licenza.Anche in questo caso, ovviamente,sono tutte menate.AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
okkio che a furia di menare ti esce il sangue...! :DAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
> per proseguire le richieste hardware,Perchè non è vero?> per concludersi con una serie di> menate sulla licenza.Hai informazioni diverse da quelle che si leggono in questo articolo? Illuminaci...AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
> > per concludersi con una serie di> > menate sulla licenza.ah a proposito, niente versioni Corporate stavolta, quindi le attivazioni ci saranno sul serio (rotfl)AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > > > > per concludersi con una serie di> > > menate sulla licenza.> > > ah a proposito, niente versioni Corporate> stavolta, quindi le attivazioni ci saranno sul> serio> (rotfl)Questo non è vero.AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > Ecco la cronaca dei polveroni.> > Si e' partiti col DRM,che c'è.> per proseguire le richieste hardware,che c'è.> per concludersi con una serie di> menate sulla licenza.che c'è. > Anche in questo caso, ovviamente,> sono tutte menate.ma nessuna è stata smentita.la realtà dev'essere molto dolorosa per te, o sei ancora incantato dalle farfalline?AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > Ecco la cronaca dei polveroni.> > Si e' partiti col DRM,> per proseguire le richieste hardware,> per concludersi con una serie di> menate sulla licenza.> > Anche in questo caso, ovviamente,> sono tutte menate.link?altrimenti le uniche menate sono quelle che ci propiniAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > Ecco la cronaca dei polveroni.> > Si e' partiti col DRM,> per proseguire le richieste hardware,> per concludersi con una serie di> menate sulla licenza.> > Anche in questo caso, ovviamente,> sono tutte menate.E' la stessa cosa che stavo per scrivere.Prima si parlava dei programmi free e degli MP3 che non funzionavano... ed erano tutte ballePoi si parlava delle richieste hardware mostruose... ed invece Vista gira più velocemente di XP su un PC di 5 anni faOra la storia delle licenze... in pratica puoi cambiare il PC completamente 10 volte e forse anche di più (una eternità, considerando che in 5 anni dubito che cambi il PC 10 volte)AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
> > E' la stessa cosa che stavo per scrivere.> Prima si parlava dei programmi free e degli MP3> che non funzionavano... ed erano tutte> ballea me i wmv non vanno, ad esempio.> Poi si parlava delle richieste hardware> mostruose... ed invece Vista gira più velocemente> di XP su un PC di 5 anni> fapffff...hahahahahah ahah ahahaha ha hah haaaa!si, come per la storia del masterizzatore!o dell'interfakka-ops, interfaccia, scusate- aero, che di leggero ha solo il nome e così via...certo certo va più veloce, certo...> Ora la storia delle licenze... in pratica puoi> cambiare il PC completamente 10 volte e forse> anche di più (una eternità, considerando che in 5> anni dubito che cambi il PC 10> volte)cambiare pc?guarda che ti stressa le p*lle anche quando comabi processore, memoria, HD, lettore cd/dvd/bd/hddvd, skeda dvb, sk audio, di acquisizione etc etc...AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > a me i wmv non vanno, ad esempio.a me vanno. Quindi zitto!> cambiare pc?> guarda che ti stressa le p*lle anche quando> comabi processore, memoria, HD, lettore> cd/dvd/bd/hddvd, skeda dvb, sk audio, di> acquisizione etc etc...sai che fatica farlo ricollegare ad internet... si si è proprio una sfaticacciaAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
Ovviamente te sei uno di quei figli di papà che cambia ogni tre mesi scheda video perchè così quake macina 2 frame in più, ogni settimana scheda madre perchè giochi a fare l'overcloccatore pazzo senza sapere cosa vai a cortocircuitare, ogni 6 mesi scheda audio perchè infatti i grandi musicisti se sono arrivati in alto è perchè hanno in casa la collezione completa di sk e chip audio partendo dai primi sintetizzatori della Ti, passando da amiga/atari arrivando alle ultime creative e terratec uscite no ?Ma se sei tanto ricco, comprati 50 licenze e non rompere i marroniAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
fai bene a restare anonimi .. un giorno, tra un paio d'anni qualcuno potrebbe rinfacciarti le putt4n4te che hai scritto , specialmente per quanot riguarda il DRM e la licenza ..AnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
"un giorno, tra un paio d'anni"Questo e' lo slogan tipico dei linariAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > "un giorno, tra un paio d'anni"> > Questo e' lo slogan tipico dei linari"Fin qui tutto bene"... detto da uno caduto dal 10° piano mentre passa all'altezza del secondo...Questo e' lo slogan tipico dei winariAnonimoRe: L'ennesimo polverone falso
- Scritto da: > Ecco la cronaca dei polveroni.> > Si e' partiti col DRM,> per proseguire le richieste hardware,> per concludersi con una serie di> menate sulla licenza.> > Anche in questo caso, ovviamente,> sono tutte menate.Lavori per Microsoft Italia ? Perchè sei tu qui a dire cretinate. Anche perchè non è una cosa nuova, XP già ora si disattiva se cambi un componente hardware. Quindi, chi vuoi prendere in giro dicendo "non è vero che lo fanno" ? !Anonimova bè dai, aggiorniamoci...
in effetti peno proprio sia il caso di passare a win 2000.PS io andrei anche su ubuntu o roba simile ma i software non mi girano come dowrebbero (parlo di roba tecnica)faculo vistaBuona censura :DAnonimoRe: va bè dai, aggiorniamoci...
- Scritto da: > faculo vistabravo, tu si che segui il trendy ;)AnonimoLa stupidità Microsoft contro il cliente
Oltretutto che uno paga il prezzo sempre più alto della loro insulsa licenza anti-cliente, "concedono" 10 auto-riattivazioni.. ma pensa te. Ma perchè deve esistere una cosa del genere ? Perchè alla Microsoft ed ora anche ad altri produttori deve essere permesso di spiare il cliente e non permettergli di usare il prodotto sui PC che possiede ? Dovrebbero esistere solo 2 tipi di licenze per essere sensati e giusti e non profondamente immorali e truffaldini come lo sono ora questi : - Utente casalingo: 1 pagamento forfait di licenza per installarselo su tutti i PC che possiede. - Utente business: 1 pagamento forfait di licenza multipla per installarselo su 50 o su 100 PC. Licenze di volume oltre 100 PC a prezzi scontati. E niente blocchi, controlli, spionaggi assurdi. Troppo difficile per la mentalità mafiosa che si è diffusa quella di fare l'imprenditore.AnonimoRe: La stupidità Microsoft contro il cli
Si in effetti sembra che MS non abbia molta stima verso il cliente.AnonimoRe: La stupidità Microsoft contro il cli
- Scritto da: > Oltretutto che uno paga il prezzo sempre più alto> della loro insulsa licenza anti-cliente,> "concedono" 10 auto-riattivazioni.. ma pensa te.> Ma perchè deve esistere una cosa del genere ?> > Perchè alla Microsoft ed ora anche ad altri> produttori deve essere permesso di spiare il> cliente e non permettergli di usare il prodotto> sui PC che possiede ?> > Dovrebbero esistere solo 2 tipi di licenze per> essere sensati e giusti e non profondamente> immorali e truffaldini come lo sono ora questi> :> > - Utente casalingo: 1 pagamento forfait di> licenza per installarselo su tutti i PC che> possiede.> > - Utente business: 1 pagamento forfait di> licenza multipla per installarselo su 50 o su 100> PC. Licenze di volume oltre 100 PC a prezzi> scontati.> > > E niente blocchi, controlli, spionaggi assurdi. > Troppo difficile per la mentalità mafiosa che si> è diffusa quella di fare> l'imprenditore.Bè in effetti il ragionamento protrebbe anche quadrare!AnonimoRe: La stupidità Microsoft contro il cli
Non ho capito come mai la comunità europea non è intervenuta su questo problema.AnonimoArtigianale e farraginoso
Questa cosa del numero di riattivazioni limitato è assolutamente folle.Il ragionamento è naturale, se ho comprato il sistema operativo e cambio completamente PC ogni 6 mesi perchè mi va di andare dietro all'hardware che esce devo essere libero di farlo, il windows l'ho pagato punto e basta. Va bene che 10 riattivazioni sono un numero ragionevolmente alto, (volendo ragionare col loro allucinante modo di concepire il concetto di licenza d'uso), ma è il principio stesso che è pazzesco e che non dovrebbe nemmeno esistere.E' un modo artigianale e farraginoso (immagino le tonnellate di chiamate alla Microsoft, avranno call center di migliaia di persone) per tentare di impedire di installare la stessa copia di windows su due pc diversi, cosa di cui non ci sarebbe proprio nulla di male, dimostrando in qualche modo che il pc è mio, specialmente nel caso di copie retail regolarmente pagate.TADAnonimoRe: Artigianale e farraginoso
Scusate avevo dimenticato di inserire la password.TADTADsince1995Re: Artigianale e farraginoso
La cosa più grave è che basta cambiare hard disk e un altro componente,oppure cambiare scheda madre,e addio licenza dopo un solo cambio di una parte dell'hardware.Mi dispiace,ma non intendo appoggiare questa follia.AnonimoRe: Artigianale e farraginoso
Sicuro ? la riattivazione del sistema operativo sarà infatti necessaria solo se se si cambia l'hard disk e, nello stesso tempo, un altro componente hardware basilare (CPU, scheda grafica, memoria, ecc.). Dunque da quanto scritto in queste righe il problema riguarda solo se si cambiano due pezzi almeno ed uno di questi è l' HD.Se non è così o l'articolo si spiega male o devo dire all'omino di cervello di fare /etc/init.d boolean restart ;)AnonimoRe: Artigianale e farraginoso
- Scritto da: > Questa cosa del numero di riattivazioni limitato> è assolutamente> folle.> > Il ragionamento è naturale, se ho comprato il> sistema operativo e cambio completamente PC ogni> 6 mesi perchè mi va di andare dietro all'hardware> che esce devo essere libero di farlo, il windows> l'ho pagato punto e basta. Va bene che 10> riattivazioni sono un numero ragionevolmente> alto, (volendo ragionare col loro allucinante> modo di concepire il concetto di licenza d'uso),> ma è il principio stesso che è pazzesco e che non> dovrebbe nemmeno> esistere.> > E' un modo artigianale e farraginoso (immagino le> tonnellate di chiamate alla Microsoft, avranno> call center di migliaia di persone) per tentare> di impedire di installare la stessa copia di> windows su due pc diversi, cosa di cui non ci> sarebbe proprio nulla di male, dimostrando in> qualche modo che il pc è mio, specialmente nel> caso di copie retail regolarmente> pagate.> > TADPerchè non mandarli definitivamente a quel paese una buona volta.Mi hanno stufato già da parecchio ma fin ora un pc con i loro programmi lo tenevo per gli amici ma adesso iniziano proprio a rompere...pierobRe: Artigianale e farraginoso
- Scritto da: > Questa cosa del numero di riattivazioni limitato> è assolutamente> folle.> > > TADQueste limitazioni sembrano piu' scritte da un polico che da un tecnico.In buona sostanza sta a te dimostrare che non stai "piratando" o venendo meno alla licenza di utilizzo del software, così oltre al pagamento iniziale del s.o. devi pagare ( perche' si lo ricordiamo le telefonate, il tempo e lo stesso utilizzo di banda costa ) per i cambiamenti apportati alla macchina in piu' queste "attivazioni" avvengono in momenti poco desiderati quando tutto vorresti meno mettere mano al telefono od occupare risorse del Tuo sistema perche' dopo la riattivazione riparte il sistema genuine di ms......picchiatelloRe: Artigianale e farraginoso
Sempre a lamentarsi, il concetto di software come lo si è conosciuto deve morire, l'ottimo sarebbe un tot al mese per l'uso, tipo 25 / 50 al mese.10 attivazioni, anche troppe, si è stati abituati troppo bene fin ora, perun antivirus come Norton si paga già un tot all'anno, Vista ti darà tutto e gratis con un servizio Online strepitoso, e ci si lamenta per dover attivare, non fa altro che difendere la sua proprietà individuale, la busta paga che vi arriva a fine mese non siete costretti a condividerla con il mondo, ma la usate per servizi non siete obbligati ad acquistare VISTA ma se lo fate va rispettata la licenza che è giusto rispettare.(win)AnonimoContratto nullo
Un contratto che prevede una clausola meramente potestativa,è nullo.Una clausola è meramente potestativa se dipende completamente dalla volontà di una parte: oserei dire che la frase "si riserverà di prolungare la validità della licenza",è decisamente una clausola meramente potestativa,dato che il prolungarsi o lo scadere della clausola,dipende unicamente dalla volontà di microsoft,essendo nessun altro criterio esplicitato o specificato.AnonimoRe: Contratto nullo
... o annullabile ?AnonimoRe: Contratto nullo
- Scritto da: > ... o annullabile ?Nullo,come da articolo 1355:È nulla l'alienazione di un diritto o l'assunzione di un obbligo subordinata a una condizione sospensiva che la faccia dipendere dalla mera volontà dell'alienante o, rispettivamente, da quella del debitore.AnonimoRe: Contratto nullo
- Scritto da: > Un contratto che prevede una clausola meramente> potestativa,è> nullo.> Una clausola è meramente potestativa se dipende> completamente dalla volontà di una parte: oserei> dire che la frase "si riserverà di prolungare la> validità della licenza",è decisamente una> clausola meramente potestativa,dato che il> prolungarsi o lo scadere della clausola,dipende> unicamente dalla volontà di microsoft,essendo> nessun altro criterio esplicitato o> specificato.E' un po' come le discoteche "finte fini" che "si riservano il gradimento all'ingresso", ma rovinano già tutto in partenza richiedendo "abito elegante o 'tendenza'" e affondano ulteriormente nel ridicolo e nel kitsch dando al buttafuori il ruolo di "arbiter elegantiarum".AnonimoRe: Contratto nullo
- Scritto da: > E' un po' come le discoteche "finte fini" che "si> riservano il gradimento all'ingresso", ma> rovinano già tutto in partenza richiedendo "abito> elegante o 'tendenza'" e affondano ulteriormente> nel ridicolo e nel kitsch dando al buttafuori il> ruolo di "arbiter> elegantiarum".Non ho ben capito che c'entrino nel discorso le discoteche che io chiamo "da fighetti".Forse ti riferisci al fatto che in realtà quel tipo di selezione è spesso illegale in quanto si tratta di locali pubblici?AnonimoRe: Contratto nullo
E' illegale quel genere di "selezione" in locali aperti al pubblico :)AnonimoRe: Contratto nullo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > E' un po' come le discoteche "finte fini" che> "si> > riservano il gradimento all'ingresso", ma> > rovinano già tutto in partenza richiedendo> "abito> > elegante o 'tendenza'" e affondano ulteriormente> > nel ridicolo e nel kitsch dando al buttafuori il> > ruolo di "arbiter> > elegantiarum".> > Non ho ben capito che c'entrino nel discorso le> discoteche che io chiamo "da> fighetti".> > Forse ti riferisci al fatto che in realtà quel> tipo di selezione è spesso illegale in quanto si> tratta di locali> pubblici?A parte l'illegalità, che è, lo ammetto, l'unica cosa che c'entra col discorso, tutte le volte che vedo quei posti non posso fare a meno di pensare che far decidere a un buttafuori chi è elegante è un ridicolo controsenso, i cui effetti si vedono poi dentro osservando la folla di bifolchi vestiti a festa e figli di papà convinti che l'eleganza stia in una griffe e totalmente ignari che il vero aristocratico il nome del sarto lo ha scritto solo nelle etichette interne.AnonimoQuanto fa ∞ - 10?
La differenza di attivazioni possibili fra Ubuntu e Vista.AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
la stupidità di Microsoft è un limite:lim Microsoft(x) = oox->10dove x è il numero di attivazioniin 10 abbiamo dunque un asintoto, una discontinuità non eliminabileAnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
Ma noooooo, di infinita nel mondo winzozz c'è un'altra cosa: la stupidità degli utenti e dei sparagestionaliVB.AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > Ma noooooo, di infinita nel mondo winzozz c'è> un'altra cosa: la stupidità degli utenti e dei> sparagestionaliVB.> In Windows di infinito c'e' solo la serie di programmi disponibili.Con Linux siamo attorno al 10... i ruoli s'invertono?AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
> In Windows di infinito c'e' solo la serie di> programmi> disponibili.la cui decenza però è un limite che tende a zero. > Con Linux siamo attorno al 10... i ruoli> s'invertono?non vale la propietà transitiva: microcrost non vuole, quindi tieniti pure il tuo epsilon di qualità.(geek)AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma noooooo, di infinita nel mondo winzozz c'è> > un'altra cosa: la stupidità degli utenti e dei> > sparagestionaliVB.> > > > In Windows di infinito c'e' solo la serie di> programmi> disponibili.> > Con Linux siamo attorno al 10... i ruoli> s'invertono?no perchè sai che è una falsità...ci riprovi senza raccontare balle?AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > Ma noooooo, di infinita nel mondo winzozz c'è> un'altra cosa: la stupidità degli utenti e dei> sparagestionaliVB.> continuate pure con la vostra arroganza e presunzione, nessuno piangerà per voips. ripassa la regola della "s" impuraAnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma noooooo, di infinita nel mondo winzozz c'è> > un'altra cosa: la stupidità degli utenti e dei> > sparagestionaliVB.> > > > continuate pure con la vostra arroganza e> presunzione, nessuno piangerà per> voi> > ps. ripassa la regola della "s" impuramen che meno per l'ennesimo vistafanAnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > La differenza di attivazioni possibili fra Ubuntu> e> Vista.tu in 5 anni cambi il PC 10 volte?AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La differenza di attivazioni possibili fra> Ubuntu> > e> > Vista.> > tu in 5 anni cambi il PC 10 volte?io sono un professionista e in 5 anni posso arrivare a provare almeno 100 pc, su questi 100 pc, non posso spostare un software che mi sono comprato?? e che ho pagato carissimo??lo posso fare con tutto il resto, HW e SW, ma non con Vista.... per quale bizzarra ragione???non che agli utenti freghi veramente farlo, ma piano piano arriveranno a fare in modo che non puoi avviare il pc più di tot volte al gionno.....secondo le mie previsioni, non più in la della prossima versione ci sarà un sistema che controlla ogni singolo tasto che schiacci sulla tastiera, e se è superiore al numero prestabilito da Microsoft inizia a farti pagare 1 centesimo di euro per ogni tasto supplementare premuto....... maddai!!!AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > > io sono un professionista e in 5 anni posso> arrivare a provare almeno 100 pc, su questi 100> pcse cambi 100 PC hai anche tanti soldi da spendere e una lincenza in più da pagare per te sono brustulini.AnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > La differenza di attivazioni possibili fra Ubuntu> e> Vista.davvero? allora passo subito a windows vistaAnonimoRe: Quanto fa ∞ - 10?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > La differenza di attivazioni possibili fra> Ubuntu> > e> > Vista.> > davvero? allora passo subito a windows vistadi la verità: avevi 3 in matematica...Anonimo∞ - 10 = ∞
Ha me hanno insegnato sempre quando studiavo i limiti delle funzioni che ∞ - 10 = ∞AnonimoRe: ∞ - 10 = ∞
- Scritto da: > > Ha me hanno insegnato sempre quando studiavo i> limiti delle funzioni che ∞ - 10 => ∞e il verbo avere non te l'hanno insegnato?AnonimoUn rancido canto del cigno.
MS "stecca" i suoi ultimi acuti prima della fine scontentando gli ultimi clienti fedeli con trovate acide da persona cattiva, e non pentita, in punto di morte.AnonimoRe: Un rancido canto del cigno.
http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1702435&m_id=1703547http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1695333&m_id=1698139http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1494291&m_id=1494699AnonimoRe: Un rancido canto del cigno.
Con XFlop 1 MS ha perduto $ 4.000.000.000,quanti ne perderà con XFlop 360?E con Zune? (rotfl)(rotfl)(rotfl)E con i servizi "Live" travolti da Goolgle, tranne solo un paio che vanno piuttosto bene?E come la mettiamo coi futuri mancati guadagni per il tramonto di Office?MS può permettersi un ritmo di crescita meno sostenuto dell'attuale senza collassare?E' valutata il giusto, o il suo valore è gonfiato da eccessive previsioni al rialzo?MS ha solo due enormi, formidabili vacche da latte, ma una si appresta a una decisa cura dimagrante, mentre tutte le altre divisioni erano, sono e resteranno in perdita.Quousque tandem?AnonimoRe: Un rancido canto del cigno.
- Scritto da: > Con XFlop 1 MS ha perduto $ 4.000.000.000,> quanti ne perderà con XFlop 360?XBOX360 sta vendendo molto. I numeri sono ampiamente sopra le previsioni.> E con Zune? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Potrebbe anche non essere necessario vincere. Basta riuscire a ridurre i margini di Apple e MS ci guadagna.> E con i servizi "Live" travolti da Goolgle,> tranne solo un paio che vanno piuttosto> bene?Mah... vediamo con i nuovi prodotti che si integreranno.> E come la mettiamo coi futuri mancati guadagni> per il tramonto di> Office?Ah ah ah! Aspetta e spera! Vedrai quanto ne venderanno! E riusciranno anche a fare numeri nel mercato di fascia alta stavolta.> MS può permettersi un ritmo di crescita meno> sostenuto dell'attuale senza> collassare?> E' valutata il giusto, o il suo valore è gonfiato> da eccessive previsioni al> rialzo?Casomai è di Google il problema.> MS ha solo due enormi, formidabili vacche da> latte, ma una si appresta a una decisa cura> dimagrante, mentre tutte le altre divisioni> erano, sono e resteranno in> perdita.Ma te le sogni di notte?AnonimoRe: Un rancido canto del cigno.
- Scritto da: > MS "stecca" i suoi ultimi acuti prima della fine> scontentando gli ultimi clienti fedeli con> trovate acide da persona cattiva, e non pentita,> in punto di> morte.Ehi...occhio...ehi.C'e' gente che ti spia!Anonimobrrrrrr
ok io passero' a vista in ufficio se qualcuno comprera' la licenza e saro' costretto a lavorarci turandomi il naso, adesso uso un win2000 perche' ho avuto problemi di conati con xp e presentando u n certificato medico mi hanno graziato, ma non posso davvero credere che un essere umano mio pari .. con un qi sufficiente davvero LO COMPRI E LO INSTALLI A CASA!!!!non ci credero' finche' non lo vedo con i miei occhi :DAnonimoRe: brrrrrr
Rimarrai di sicuro deluso, io non ho più fiducia nel genere umano. E di certo milioni di coglionazzi correranno a comprarlo, a pratire dai minchioni troll winari che impestano questo forum.L'ho provata la ultima RC e devo dire che non mi ha lasciato nulla di indimenticabile, è un XP rinfrescato spacciato per grande rivoluzione.Come fu il 95 ancora a 16bit, poi il 98, poi ME, poi 2000 e poi ancora XP.AnonimoRe: brrrrrr
Alt: da win 98 a XP (non conto il 2000 perchè per ambito professionale) il salto fu abnorme e ci voleva tutto ;) ;) ;)Da XP a Vista assolutamente NOOOOHo avuto modo di saggiare la pre rc 2: una vero e proprio cesso impesta PC!!!IMHO farà la fine del ME ;)AnonimoRe: brrrrrr
- Scritto da: > Alt: da win 98 a XP (non conto il 2000 perchè per> ambito professionale) il salto fu abnorme e ci> voleva tutto ;) ;)> ;)Ci voleva tutto che cosa?Che io a casa ho ancora 98SE e funziona a meraviglia per quello che ci devo fare a casa:ci gira openofficemi collego a internet (con un browser, non con IE)leggo la postaho una stampante collegata alla USBcollego alla USB la fotocamera digitalee pure il lettore di card.Ho dentro due HD e un masterizzatore.Mi spieghi che cosa me ne faccio di XP?AnonimoRe: brrrrrr
- Scritto da: > Rimarrai di sicuro deluso, io non ho più fiducia> nel genere umano. E di certo milioni di> coglionazzi correranno a comprarlo, a pratire dai> minchioni troll winari che impestano questo> forum.quindi chi comprerà windows vista sarà un minchione... benee visto che lo dici tu allora io sarò un bel minchione in prima fila e tu un fighetto alla moda che usa ***Linux***contento?> > L'ho provata la ultima RC e devo dire che non mi> ha lasciato nulla di indimenticabile, è un XP> rinfrescato spacciato per grande> rivoluzione.> Come fu il 95 ancora a 16bit, poi il 98, poi ME,> poi 2000 e poi ancora> XP.> si lo so, hai ragioneAnonimoRe: brrrrrr
I fighetti alla moda useranno Vista.AnonimoRe: brrrrrr
- Scritto da: > Rimarrai di sicuro deluso, io non ho più fiducia> nel genere umano.Dopo aver letto il tuo post non ce l'ho più neanche io.AnonimoDa BenQ laptop Linux
Sono rimasto favorevolmente sorpreso che BenQ abbia qualche buon laptop con Linux preinstallato e la differenza incide sul prezzo (al ribasso ovviamente).L'inizio di una nuova era?Ah lì non c'è scritto che lo puoi attivare massimo 10 volte! (rotfl)AnonimoRe: Da BenQ laptop Linux
Peccato che c'è scritto ovunque "benq raccomanta windows XP"AnonimoRe: Da BenQ laptop Linux
- Scritto da: > Peccato che c'è scritto ovunque "benq raccomanta> windows> XP"Raccomantare, ja (geek)