Imola – Ieri il Consiglio Comunale di Imola ha approvato all’unanimità un Ordine del Giorno sul Software Libero presentato dal consigliere comunale Andrea Bondi.
L’OdG impegna il Sindaco e la Giunta a:
– studiare il modo per impiegare appieno il sw libero all’interno degli uffici comunali
– incoraggiare la diffusione del sw libero nelle scuole di ogni ordine e grado
– utilizzare formati di file aperti
– supportare le iniziative delle associazioni culturali che si prefiggono come obiettivo la diffusione del sw libero
Il documento approvato è disponibile in pdf qui
-
Livorno
Livorno in Toscana => Comunisti => Open sorcioAnonimoRe: Livorno
...e allora?penso che la politica non c'entri niente con il software... cmq se la pensi così potrei domandarti Software proprietario => berlusca... o sbaglio?e se tu volessi fare una manifestazione per presentare i 'TUOI' software proprietari, i livornesi cosa dovrebbero fare? vietartelo? e te saresti d'accordo?allora sei per le libertà anche te... o solo per 'la casa delle libertà'AnonimoRe: Livorno
ormai se si svuole svilire il soft libero la si deve buttare in politica, altrimenti non ci sono piu' ragioni valide per non adottarlo. Del resto non ha trovato di meglio neanche il piu' ricco miope del mondo, anche lui chiama comunisti tutti quelli che non vogliono il suo os, in america questa parola fa un certo effetto, ma in italia abbiamo avuto un'altra storia politica, almeno fino a poco tempo fa.Bella citta' Livorno, complimenti e buon lavoro (linux)(love) :)AnonimoRe: Livorno
> Livorno in Toscana => Comunisti => Open sorcioScrivi le ca**ate sui forum => non hai di meglio da fare => non trombi.AnonimoRe: Livorno
- Scritto da: Anonimo> > Livorno in Toscana => Comunisti => Open sorcio> > Scrivi le ca**ate sui forum => non hai di meglio> da fare => non trombi.Alle 19 no di certo.......AnonimoOttimo lavoro ...
... ma speriamo che duri almeno fino al prossimo Linux Day. Che non si ripeta la storia dell'anno scorso, nel quale il Linux Day e' stato tenuto da pisani (che si vinca o che si perda, noi diciamo pisa .............).Continuate cosi' ragazzi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2005Ti potrebbe interessare