Roma – È possibile utilizzare Firefox come un centralino telefonico? Sì secondo Abbeynet che ha sviluppato per il celebre browser di Mozilla Foundation un plug-in con funzionalità VoIP.
“L’ estensione – dichiara Luca Filigheddu, CEO ICT Operations di Abbeynet – è un elemento che arricchisce l’esperienza del navigatore. Una volta installata, modifica le pagine web, rendendo utilizzabile ogni numero di telefono presente sul web, trasformando il browser in una specie di rubrica telefonica elettronica”.
Il funzionamento è legato alla sottoscrizione al servizio Abbeyphone , il sistema di telefonia su internet sviluppato da Abbeynet le cui tariffe sono pubblicate su questa pagina .
D.B.
-
Cacchio!!!
Fenomenali questi ricercatori, hanno scoperto che se si tiene in mano un "coso" di plastica, magari d'estate, magari un cellulare, suda la mano!! incredibile, non lo sapevo!!! Ma, a me suda la mano anche quando uso il mouse, ODDDIO!!! allora anche il mouse ha emissioni elettromagnetiche potenzialmente pericolose, vade retro!!! :AnonimoRe: Cacchio!!!
Pensa quanti soldi hanno ciucciato per scoprire sta cosa...AnonimoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > Pensa quanti soldi hanno ciucciato per scoprire> sta> cosa...Già. Sta qui lo scandalo e lo squallore. Una marea di gente incapace ed ignorante spacciata per gruppi di geni che sanno solo succhiar soldi senza fine e chiedere aiuti statali.AnonimoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Pensa quanti soldi hanno ciucciato per scoprire> > sta> > cosa...> > Già. Sta qui lo scandalo e lo squallore. Una> marea di gente incapace ed ignorante spacciata> per gruppi di geni che sanno solo succhiar soldi> senza fine e chiedere aiuti> statali.Se la ricerca avesse almeno una qualche parvenza di valore, avranno almeno fatto dei test in doppio cieco con dei cellulari finti ecc. ecc. Resta da capire se questa "...sollecitazione del nervo simpatico esercitata dalle emissioni elettromagnetiche del cellulare..."sia solo un' ipotesi o un fatto comprovato, nel qual caso direi che la notizia non e' affatto banale.AlessandroxRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Pensa quanti soldi hanno ciucciato per scoprire> > sta> > cosa...> > Già. Sta qui lo scandalo e lo squallore.Scandalo? Squallore?Se dici questo allora sai quanto hanno speso. Con dei giudizi cosi' drastici, come minimo hai in mano il bilancio.O le spari?> Una> marea di gente incapace ed ignorante spacciata> per gruppi di geni che sanno solo succhiar soldi> senza fine e chiedere aiuti> statali.La Yonsei e' una univesita' privata.Informarsi no?Sparare giudizi senza sapere invece va bene?AnonimoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > Già. Sta qui lo scandalo e lo squallore. Una> marea di gente incapace ed ignorante spacciata> per gruppi di geni che sanno solo succhiar soldi> senza fine e chiedere aiuti> statali.Ma cos'è? La giornata dei luoghi comuni?pescenaufragoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > Fenomenali questi ricercatori, hanno scoperto che> se si tiene in mano un "coso" di plastica, magari> d'estate, magari un cellulare, suda la mano!!> incredibile, non lo sapevo!!! Ma, a me suda la> mano anche quando uso il mouse, ODDDIO!!! allora> anche il mouse ha emissioni elettromagnetiche> potenzialmente pericolose, vade retro!!! > :Per potertelo dire prima hanno bisogno di "donazioni" di qualche milione di euro per tot anni.. eh! Sono geni loro, mica possono dirtelo prima di "aver fatto intensi studi scientifici" .. ehhh!AnonimoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > Per potertelo dire prima hanno bisogno di> "donazioni" di qualche milione di euroEuro? In Corea?Parli a vanvera o hai le prove che hanno speso un mucchio di soldi?> per tot> anni.. eh!Probabilmente la ricerca, condotta con volontari e con le attrezzature mediche gia' presenti negli ospedali dell'universita', e' costata meno dei milioni che la tua mente esagerata ci spara.Comunque sia sono soldi loro. O devi dissentire anche sulle spese mie?Ah per la cronaca e' una univesita' privata.> Sono geni loro, mica possono dirtelo> prima di "aver fatto intensi studi scientifici""Cio` deriverebbe, stando a quanto affermato dal professor Kim Deok-won, coordinatore della ricerca, dalla sollecitazione del nervo simpatico esercitata dalle emissioni elettromagnetiche del cellulare. "Lo sapevi, genio?"Un altro effetto correlato all'utilizzo del telefonino, di entita` piu` trascurabile, ma comune a tutti i partecipanti al test, consiste in lievi differenze nei valori relativi alla pressione arteriosa, rilevata immediatamente prima e dopo agli esperimenti."Lo sapevi, genio?Se si, dove lo hai pubblicato per primo?AnonimoRe: Cacchio!!!
> Euro? In Corea?Al cambio valgono più dei $$Mica stupidi (2)AnonimoRe: Cacchio!!!
- Scritto da: > Fenomenali questi ricercatori, hanno scoperto che> se si tiene in mano un "coso" di plastica, magari> d'estate, magari un cellulare, suda la mano!!Come banalizzare le cose...> incredibile, non lo sapevo!!!"Ciò deriverebbe, stando a quanto affermato dal professor Kim Deok-won, coordinatore della ricerca, dalla sollecitazione del nervo simpatico esercitata dalle emissioni elettromagnetiche del cellulare. "Lo sapevi?"Un altro effetto correlato all'utilizzo del telefonino, di entità più trascurabile, ma comune a tutti i partecipanti al test, consiste in lievi differenze nei valori relativi alla pressione arteriosa, rilevata immediatamente prima e dopo agli esperimenti."Lo sapevi?AnonimoRe: Cacchio!!!
magari anche il fatto di tenere la mano per 20 minuti (!! le mie conversazioni sono dai 30 secondi "sono in ritardo-mangiate pure-io arrivo dopo" ai 2-3 minuti !!) in posizione piuttosto innaturale vicino all'orecchio centra qualcosa, no???queste sono le ricerche che amo....ishitawapressione alta?
tra le altre cose controlla se hai un ripetitore vicino casa e comincia a prendere dati coi rilevatori.AnonimoRe: pressione alta?
- Scritto da: > tra le altre cose controlla se hai un ripetitore> vicino casa e comincia a prendere dati coi> rilevatori.E poi?AnonimoRe: pressione alta?
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > tra le altre cose controlla se hai un ripetitore> > vicino casa e comincia a prendere dati coi> > rilevatori.> > E poi?E poi metti i dati su carta che ti fanno un articolo su p.i.Anonimostronzate!
Lo stress alla base della conversazione telefonica può essere alla base sia di un aumento di pressione che della sudorazione.Vi è mai capitato ad esempio in un esame di avere le mani sudate e il batticuore? Non credo proprio che in quella occasione stavate utilizzando il cellulare!AnonimoRe: stronzate!
- Scritto da: > Lo stress alla base della conversazione> telefonica può essere alla base sia di un aumento> di pressione che della> sudorazione.> Vi è mai capitato ad esempio in un esame di avere> le mani sudate e il batticuore? Non credo proprio> che in quella occasione stavate utilizzando il> cellulare!Stronzate anche le tue: ci si può rompere la testa anche cadendo da un marciapiede, ma non per questo andare a rampicare con l'olio sulle mani è innocuo. Ma in ogni modo, non hai dati per obbiettare a questa ricerca, come non ne hai per validarla.Una cosa certa che possiamo dire, invece, è che se uno sta un'ora a parlare al cellulare col fidanzato o rompe i coglioni urlando in treno sul lancio della sua campagna pubblicitaria, e con in mano due cellulari contemporaneamente, è meglio per tutti se schiatta direttamente d'infarto senza passare per le mani sudate.Morale: chi se ne frega.pescenaufragoRe: stronzate!
Le mie non sono supposizioni ma dati di fatto!Esistono vari studi, pubblicati su riviste di elevato impact factor che sottolineano la dipendenza di determinati parametri fisiologici dallo stress:1. ritmo respirazione2. frequenza cardiaca3. sudorazioneecc.... Lo studio in oggetto invece mi ricorda tanto quelli in cui si dimostrava la capacità di indurre leucemie delle onde elettromagnetiche dei viadotti elettrici ad alto voltaggio, eseguite in alcune zone in cui:1. la radioattività "naturale" era particolarmente elevata (4-5 volte sopra la media nazionale)2. Vi era la presenza di industrie chimiche lavoranti sostanze tipo Benzene/Nitrati/Iodio 131P.S. allego per gli scettici un po di bibliografia (sempre che sappiano che cosa sia) 1: Abgrall-Barbry G, Consoli SM. [Psychological approaches in hypertension management.]Presse Med. 2006 Jun;35(6 Pt 2):1088-94. French. PMID: 16783278 [PubMed - in process]4: Siedlecka J. [Selected work-related health problems in drivers of public transport vehicles]Med Pr. 2006;57(1):47-52. Polish. PMID: 16780175 [PubMed - in process]6: Thomaides T, Karapanayiotides T, Spantideas A, Andrikou A. Are transient increases in blood pressure during the treadmill stress testassociated with headache?Cephalalgia. 2006 Jul;26(7):837-842. PMID: 16776699 [PubMed - as supplied by publisher]16: Artinian NT, Washington OG, Flack JM, Hockman EM, Jen KL. Depression, stress, and blood pressure in urban african-american women.Prog Cardiovasc Nurs. 2006 Spring;21(2):68-75. PMID: 16760688 [PubMed - in process]17: Santic Z, Lukic A, Sesar D, Milicevic S, Ilakovac V. Long-term follow-up of blood pressure in family members of soldiers killedduring the war in Bosnia and Herzegovina.Croat Med J. 2006 Jun;47(3):416-23. PMID: 16758520 [PubMed - in process]27: Zdrenghea D, Poanta L, Gaita D. Cardiovascular risk factors and risk behaviors in railway workers. Professionalstress and cardiovascular risk.Rom J Intern Med. 2005;43(1-2):49-59. PMID: 16739865 [PubMed - in process]2: Krogstad AL, Mork C, Piechnik SK. Daily pattern of sweating and response to stress and exercise in patients withpalmar hyperhidrosis.Br J Dermatol. 2006 Jun;154(6):1118-22. PMID: 16704643 [PubMed - in process]9: Ramos R, Moya J, Perez J, Villalonga R, Morera R, Pujol R, Ferrer G. [Primary hyperhidrosis: prospective study in 338 patients]Med Clin (Barc). 2003 Jul 12;121(6):201-3. Spanish. PMID: 12882729 [PubMed - indexed for MEDLINE]10: Katsarou-Katsari A, Filippou A, Theoharides TC. Effect of stress and other psychological factors on the pathophysiology andtreatment of dermatoses.Int J Immunopathol Pharmacol. 1999 Jan-Apr;12(1):7-11. PMID: 12793957 [PubMed]11: Ruchinskas RA, Narayan RK, Meagher RJ, Furukawa S. The relationship of psychopathology and hyperhidrosis.Br J Dermatol. 2002 Oct;147(4):733-5. PMID: 12366420 [PubMed - indexed for MEDLINE]12: Ahman B, Nilsson A, Eloranta E, Olsson K. Wet belly in reindeer (Rangifer tarandus tarandus) in relation to bodycondition, body temperature and blood constituents.Acta Vet Scand. 2002;43(2):85-97. PMID: 12173506 [PubMed - indexed for MEDLINE]20: Onder M, Aksakal AB, Oztas MO, Gurer MA. Skin problems of musicians.Int J Dermatol. 1999 Mar;38(3):192-5. Review. PMID: 10208614 [PubMed - indexed for MEDLINE]AnonimoRe: stronzate!
"elevato impact factor" ... ma per favore !- Scritto da: > Le mie non sono supposizioni ma dati di fatto!> Esistono vari studi, pubblicati su riviste di> elevato impact factor che sottolineano la> dipendenza di determinati parametri fisiologici> dallo> stress:> 1. ritmo respirazione> 2. frequenza cardiaca> 3. sudorazione> ecc....> > Lo studio in oggetto invece mi ricorda tanto> quelli in cui si dimostrava la capacità di> indurre leucemie delle onde elettromagnetiche dei> viadotti elettrici ad alto voltaggio, eseguite in> alcune zone in> cui:> 1. la radioattività "naturale" era> particolarmente elevata (4-5 volte sopra la media> nazionale)> 2. Vi era la presenza di industrie chimiche> lavoranti sostanze tipo Benzene/Nitrati/Iodio> 131> > P.S. allego per gli scettici un po di> bibliografia (sempre che sappiano che cosa> sia)> > > > 1: Abgrall-Barbry G, Consoli SM. > [Psychological approaches in hypertension> management.]> Presse Med. 2006 Jun;35(6 Pt 2):1088-94. French. > PMID: 16783278 [PubMed - in process]> > 4: Siedlecka J. > [Selected work-related health problems in> drivers of public transport> vehicles]> Med Pr. 2006;57(1):47-52. Polish. > PMID: 16780175 [PubMed - in process]> > 6: Thomaides T, Karapanayiotides T, Spantideas> A, Andrikou A.> > Are transient increases in blood pressure during> the treadmill stress> test> associated with headache?> Cephalalgia. 2006 Jul;26(7):837-842. > PMID: 16776699 [PubMed - as supplied by publisher]> > 16: Artinian NT, Washington OG, Flack JM,> Hockman EM, Jen KL.> > Depression, stress, and blood pressure in urban> african-american> women.> Prog Cardiovasc Nurs. 2006 Spring;21(2):68-75. > PMID: 16760688 [PubMed - in process]> > 17: Santic Z, Lukic A, Sesar D, Milicevic S,> Ilakovac V.> > Long-term follow-up of blood pressure in family> members of soldiers> killed> during the war in Bosnia and Herzegovina.> Croat Med J. 2006 Jun;47(3):416-23. > PMID: 16758520 [PubMed - in process]> > 27: Zdrenghea D, Poanta L, Gaita D. > Cardiovascular risk factors and risk behaviors> in railway workers.> Professional> stress and cardiovascular risk.> Rom J Intern Med. 2005;43(1-2):49-59. > PMID: 16739865 [PubMed - in process]> > 2: Krogstad AL, Mork C, Piechnik SK. > Daily pattern of sweating and response to stress> and exercise in patients> with> palmar hyperhidrosis.> Br J Dermatol. 2006 Jun;154(6):1118-22. > PMID: 16704643 [PubMed - in process]> > > > 9: Ramos R, Moya J, Perez J, Villalonga R,> Morera R, Pujol R, Ferrer G.> > [Primary hyperhidrosis: prospective study in 338> patients]> Med Clin (Barc). 2003 Jul 12;121(6):201-3.> Spanish.> > PMID: 12882729 [PubMed - indexed for MEDLINE]> > 10: Katsarou-Katsari A, Filippou A, Theoharides> TC.> > Effect of stress and other psychological factors> on the pathophysiology> and> treatment of dermatoses.> Int J Immunopathol Pharmacol. 1999> Jan-Apr;12(1):7-11.> > PMID: 12793957 [PubMed]> > 11: Ruchinskas RA, Narayan RK, Meagher RJ,> Furukawa S.> > The relationship of psychopathology and> hyperhidrosis.> Br J Dermatol. 2002 Oct;147(4):733-5. > PMID: 12366420 [PubMed - indexed for MEDLINE]> > 12: Ahman B, Nilsson A, Eloranta E, Olsson K. > Wet belly in reindeer (Rangifer tarandus> tarandus) in relation to> body> condition, body temperature and blood> constituents.> Acta Vet Scand. 2002;43(2):85-97. > PMID: 12173506 [PubMed - indexed for MEDLINE]> > 20: Onder M, Aksakal AB, Oztas MO, Gurer MA. > Skin problems of musicians.> Int J Dermatol. 1999 Mar;38(3):192-5. Review. > PMID: 10208614 [PubMed - indexed for MEDLINE]> >AnonimoRe: stronzate!
- Scritto da: > Lo stress alla base della conversazione> telefonica può essere alla base sia di un aumento> di pressione che della sudorazione.Ma mica smentisce quello che ci dice questa ricerca.Anche perche' mica tutte le telefonate sono fonte di stress.E poi loro questa sudorazione e pressione l'hanno misurata, tu invece supponi. Quindi non si spiega proprio il titolo che hai messo al messaggio. O forse si.AnonimoAHAHAHAH
- Scritto da: > Lo stress alla base della conversazione> telefonica può essere alla base sia di un aumento> di pressione che della> sudorazione.Sicuramente quelli che hanno fatto sto studio non ci hanno pensato. Glielo scrivo subito!AnonimoRe: stronzate!
Prova a tenere in mano una cosa qualsiasi per 20 minunti e poi scommetto che hai la mano sudata...Funziona con tutto tranne che con i ghiaccioli! (ma la mano dsi bagna lo stesso... 8) )AnonimoNn è vero proprio x niente..
Ho questo problema da quando avevo 7 anni e a quell'età non avevo cellulari... ora ne ho 17 e la cosa non è cambiata... Io credo che non sia un fattore del tutto psicologico, è un problema che coinvolge anche un altro membro della famiglia ma nn l'abbiamo ereditato da nessuno; non è un problema che sorge solo ad un'interrogazione o quando si ha un cell in mano, c'è sempre, perfino prima di addormentarsi, e la vita sociale ne risente..blaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 06 2006
Ti potrebbe interessare