L’aggiornamento 6.1 di iOS era molto atteso, non tanto per le migliorie che comporta (su tutte la compatibilità con le reti LTE di molti nuovi paesi, 36 operatori più di prima) quanto per le patch in esso contenute. Patch che gli hacker attendevano con ansia per scoprire se avrebbero turato le falle che intendevano sfruttare per un Jailbreak completo e definitivo per tutti gli apparecchi, iPhone 5 compreso: e che pare saranno sfruttate a partire dalla prossima domenica.
Come detto l’aggiornamento iOS 6.1 contiene modifiche minori al sistema operativo mobile di Apple: tutti coloro che aggiorneranno i propri apparecchi all’ultima release potranno giovarsi della velocità delle reti LTE in altri paesi (sono 36 i provider mobile compresi in questa tornata , di cui 23 che offrono anche connettività ad iPad), nonché dell’acquisto di biglietti del cinema tramite Siri (via Fandango, ma solo negli USA), dello scaricamento di singole tracce musicali via iTunes Match e di un nuovo pulsante che azzeri il tracciamento pubblicitario legato al codice identificativo del terminale (UDID).
Altre novità riguardano ovviamente anche Xcode , la piattaforma di sviluppo fornita da Apple che è stata aggiornata alla release 4.6 per incorporare tutte le ultime novità del firmware, e Apple TV : dopo le voci delle scorse settimane è stata ufficializzata la compatibilità del set-top-box di Cupertino con le tastiere wireless Bluetooth.
Come detto, comunque, grande attesa per la nuova versione 6.1 di iOS c’era nella community degli hacker dediti al Jailbreak di iPhone e iPad: a oggi manca una versione “untethered” di sblocco per iPhone 5, e gli sviluppatori che ci lavorano aspettavano questo aggiornamento per capire se Apple avesse già scovato, ed eliminato, le falle che intendevano sfruttare per realizzare una versione priva di effetti collaterali (ovvero la necessità di avere a disposizione un computer ogni qual volta si renda necessario riavviare l’apparecchio iOS per qualunque motivo, pena il blocco). A quanto pare Cupertino non ha ovviato alle debolezze scovate dagli hacker , che quindi si preparano a presentare le proprie novità entro il prossimo fine settimana: una notizia che farà felice i molti milioni di utenti che utilizzano marketplace alternativi e versioni modificate di iOS sul proprio device.
Luca Annunziata
-
Ah...Wow!
Windows 8 non sembra essere quel sucXXXXX dipinto dai winari più estremisti, se microsoft fosse stata un pelino più lungimirante...SgabbioRe: Ah...Wow!
- Scritto da: Sgabbio>> Windows 8 non sembra essere quel sucXXXXX dipinto> dai winari più estremisti, se microsoft fosse> stata un pelino più lungimirante...ma cosa dici?? non hai visto la trimestrale? (rotfl)bertucciaRe: Ah...Wow!
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sgabbio> >> > Windows 8 non sembra essere quel sucXXXXX> dipinto> > dai winari più estremisti, se microsoft fosse> > stata un pelino più lungimirante...> > ma cosa dici?? non hai visto la trimestrale? > (rotfl)chissà quante licenze regalate hanno contanto quelli di MS per dire che va bene (rotfl)Alla fine gratis uno se lo mette, qualche ritocco e sfrutta il desktop più reattivo, non merita soldi MS per Win8!thebeckerRe: Ah...Wow!
Se hai qualche licenza gratis, mi farebbe comodo :DSgabbioRe: Ah...Wow!
è facile se si contano le licenze vendute agli oem ( e quanti di quei computer sono rimasti però sullo scaffale )mi spiace dirlo ma ms ( nella persona del suo ceo ) si è dimostrata per l'ennesima volta un'azienda di pallonariperchè continuano a raccontare balle? perchè non ammettono i loro errori? perchè se loro sbagliano sono stupidi gli utenti, gli oem, gli odm e tutta la filiera?almeno apple tende ad occultare i problemi ma dietro le quinte li risolve ( ad esempio l'iphone 5 che ho comprato la settimana scorsa non perde vernice come il suo immaturo fratello di alcuni mesi fa )babbionetouch screen
I PC con schermo touch screen vengono venduti con prezzi sproporzionati al resto del hardware che spesso risulta scadente. Poi la praticità, e di conseguenza l'utilità, è nulla se stai a più di un metro di distanza dallo schermo, come dovrebbe essere.cesRe: touch screen
Ma infatti! Infatti Apple il 'touch' l'ha messo solo nel trackpad. L'unico posto dove ha senso in un PC classico che non tieni in mano.MacGeekInterfaccia ridicola
Win 8 ha una interfaccia con le "app" (!) semplicemente ridicola in quanto a ergonomia: per trovare una app bisogna cercarla in un XXXXXXXX infinito e plurischermo, e se devi trovare una applicazione secondaria del programma principale (per settaggi o configurazioni) devi richiamare un'altra schermata ancora, con tutti i programmi di quella app; oltretutto il menu contestuale alla base dello schermo obbliga a spostare il mouse di molto, ed è ridicolmente semplificato, rispetto ai programmi desktop.Un ridicolo passo indietro dall'eleganza ergonomica del menu Start, anche lui peggiorato sempre più, da XP a Vista a Seven (addirittura incastrato in un menu scorrevole in una finestrella...).Non parliamo delle app di Win 8 in se stesse, che sono a tutto schermo (alla faccia di windows) e semplificate all'ecXXXXX.L'idea assurda di mettere delle applicazioni da telefono su un PC si sta rivelando per quello che è: assurda, per l'appunto.Sono mesi che uso Win 8 e trovo che sia meno stabile di Win 7, oltre a essere ancora più paranoico e quindi rigido.Gli orientali dicono che tutto è ciclico; penso che Microsoft abbia iniziato la fase discendente...LesterRe: Interfaccia ridicola
L'OS migliore di M$ è stato Windoze 2000.L'interfaccia di Win95 era nata bene, certo molto copiata da Mac, ma concreta e coerente. Win 2000 portava stabilità all'OS con la stessa interfaccia. Da XP (incluso) in poi hanno sempre peggiorato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 gennaio 2013 21.12-----------------------------------------------------------MacGeekRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: MacGeek> L'OS migliore di M$ è stato Windoze 2000.Concordo.Molti non sanno però che Windows 2000 fu quasi interamente sviluppato da Compaq con la sua enorme esperienza in ambito hardware e software (leggi UNIX).A rigore, quindi, lo avrebbero dovuto chiamare Compaq Windows 2000.Alvaro VitaliRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: Alvaro Vitali> - Scritto da: MacGeek> > > L'OS migliore di M$ è stato Windoze 2000.> > Concordo.> Molti non sanno però che Windows 2000 fu quasi> interamente sviluppato da Compaq con la sua> enorme esperienza in ambito hardware e software> (leggi> UNIX).> > A rigore, quindi, lo avrebbero dovuto chiamare> Compaq Windows> 2000.Più che altro digital (che compaq si era comprata)....tucumcariRe: Interfaccia ridicola
Non sono d'accordo su XP.crumiroRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: MacGeek> L'OS migliore di M$ è stato Windoze 2000.> L'interfaccia di Win95 era nata bene, certo molto> copiata da Mac, ma concreta e coerente.> > Win 2000 portava stabilità all'OS con la stessa> interfaccia. Da XP (incluso) in poi hanno sempre> peggiorato.Xp è stato il migliore,anche se riprende molte cose di windows 2000...ne è una prova che è il sistema più longevo di Ms ..ci sarà un perchè no !EtypeRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: Etype> - Scritto da: MacGeek> > L'OS migliore di M$ è stato Windoze 2000.> > L'interfaccia di Win95 era nata bene, certo> molto> > copiata da Mac, ma concreta e coerente.> > > > Win 2000 portava stabilità all'OS con la stessa> > interfaccia. Da XP (incluso) in poi hanno sempre> > peggiorato.> > Xp è stato il migliore,anche se riprende molte> cose di windows 2000...ne è una prova che è il> sistema più longevo di Ms ..ci sarà un perchè no> !Incredibile le ca*** che dite, microsft per il kernel nt di windows 2000spese la bellezza 5 miliardi di dollari ed assunse 5 000 programmatori, insomma sapete sparare solo caz***, lette su qualche blog la domenica sera..Inoltre di unix in windows c'è veramente poco o niente...UnoRe: Interfaccia ridicola
Ah ah. Grande Ballmer e superba Redmond! Solo a un troll può piacer windows 8 e quella penosa interfaccia metro su un PC! 2014 Coming soon, Stay tuned!GrumpyRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: Lester> Un ridicolo passo indietro dall'eleganza> ergonomica del menu Start, Conosci un elettrodomestico o un impianto elettrico o idraulico o pneumatico o servo assistito che si controlli solo a partire da un unico tasto o leva?Il tasto Start non ha NULLA di ergonomico.Il tasto Start è stata soluzione tragicomica per ovviare alla mancanza della barra del menù nel desktop, che gli è stata impedita di copiare dal Mac. Quello che si dice un "compromesso". Che non è l'unico, in un sistema operativo multi finestra: visto che i menù li hanno messi nelle finestre, come si comanda l'applicazione quando l'ultima finestra viene chiusa? Non si comanda, infatti l'applicazione viene chiusa. E come compromesso su alcune applicazioni pesanti resta una sorta di desktop con un rimasuglio di menù per poter aprire un documento o crearne uno nuovo. Compromessi, Windows è un sistema nato sull'imitazione di Mac OS, con migliaia di compromessi. Ora i nodi sono venuti al pettine e l'azienda farà la fine che merita.ruppoloRe: Interfaccia ridicola
> Conosci un elettrodomestico o un impianto> elettrico o idraulico o pneumatico o servo> assistito che si controlli solo a partire da un> unico tasto o leva?ha ha comica detta da te: tutti gli elettrodomestici apple mi pare abbiano sempre un bottone a prova di utente.1 bottone il mouse mac1 bottone l'iPhone1 bottone l'iPad> Il tasto Start non ha NULLA di ergonomico.E' una delle cose fatte meglio nella storia di MS: non a caso è copiato in moltissime soluzioni desktop.Kde, Cinnamom, Mate, Xfce, Lxde, IceWM ...e guarda un po' Gnome 3 e Unity stanno perdendo mercato proprio per essersi discostati.IgnazioRe: Interfaccia ridicola
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lester> > Un ridicolo passo indietro dall'eleganza> > ergonomica del menu Start, > > Conosci un elettrodomestico o un impianto> elettrico o idraulico o pneumatico o servo> assistito che si controlli solo a partire da un> unico tasto o> leva?> > Il tasto Start non ha NULLA di ergonomico.> Il tasto Start è stata soluzione tragicomica per> ovviare alla mancanza della barra del menù nel> desktop, che gli è stata impedita di copiare dal> Mac. Quello che si dice un "compromesso". Che non> è l'unico, in un sistema operativo multi> finestra: visto che i menù li hanno messi nelle> finestre, come si comanda l'applicazione quando> l'ultima finestra viene chiusa? Non si comanda,> infatti l'applicazione viene chiusa. E come> compromesso su alcune applicazioni pesanti resta> una sorta di desktop con un rimasuglio di menù> per poter aprire un documento o crearne uno> nuovo. Compromessi, Windows è un sistema nato> sull'imitazione di Mac OS, con migliaia di> compromessi. Ora i nodi sono venuti al pettine e> l'azienda farà la fine che> merita.Commento molto stupido e ignorante.Uno60 Milioni?? 26 milioni!!
Ma windows 8 ha installato di default Internet explorer 10 che si vede benissimo nelle statistiche web: dove sono andati a finire quei navigatori?http://gs.statcounter.com/#browser_version-ww-daily-20130101-20130131IE10 ha l'1.17% di tutte le navigazioni, anche considerando che il campione è di 2.4 miliardi di navigatori ( http://www.internetworldstats.com/stats.htm ) ne esce che l'1.17% è 26 milioni di computer con IE 10 che navigano. E gli altri che fine hanno fatto?La gente si compra Windows8 e poi non naviga? Oppure sono pc aziendali col touch che poi le aziende non usano per navigare?La realtà è quella di Acer che non vende PC con windows8 e quindi scarica Microsoft il più possibile.Microsoft è finita gli rimane solo l'Enterprise, il mercato professionale. Il mercato consumer è stato perso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 gennaio 2013 00.08-----------------------------------------------------------Sandro kensanRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
La faccenda è più semplice, ovvero le aziende che dovevano comprare nuovi pc li hanno comprati, c'hanno trovato windows 8 preinstallato e hanno fatto il downgradecollioneRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
- Scritto da: Sandro kensan> Ma windows 8 ha installato di default Internet> explorer 10 che si vede benissimo nelle> statistiche web: dove sono andati a finire quei> navigatori?> > http://gs.statcounter.com/#browser_version-ww-dail> > IE10 ha l'1.17% di tutte le navigazioni, anche> considerando che il campione è di 2.4 miliardi di> navigatori (> http://www.internetworldstats.com/stats.htm ) ne> esce che l'1.17% è 26 milioni di computer con IE> 10 che navigano. E gli altri che fine hanno> fatto?Microsoft fa la furba giocando con le parole, 60 milioni sono licenze distribuite ai negozi, se poi sono finite in qualche pc oppure stanno ancora sugli scaffali a prendere polvere è cosa che scopriremo se e quando i distributori chiederanno il rientro dell' invenduto fra qualche mese.BrainlessRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
- Scritto da: Sandro kensan> Ma windows 8 ha installato di default Internet> explorer 10 che si vede benissimo nelle> statistiche web: dove sono andati a finire quei> navigatori?> > http://gs.statcounter.com/#browser_version-ww-dail> > IE10 ha l'1.17% di tutte le navigazioni, anche> considerando che il campione è di 2.4 miliardi di> navigatori (> http://www.internetworldstats.com/stats.htm ) ne> esce che l'1.17% è 26 milioni di computer con IE> 10 che navigano. E gli altri che fine hanno> fatto?> > La gente si compra Windows8 e poi non naviga?> Oppure sono pc aziendali col touch che poi le> aziende non usano per> navigare?> > La realtà è quella di Acer che non vende PC con> windows8 e quindi scarica Microsoft il più> possibile.> > Microsoft è finita gli rimane solo l'Enterprise,> il mercato professionale. Il mercato consumer è> stato> perso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 gennaio 2013 00.08> --------------------------------------------------Sandro, che resti tra noi, ti voglio comunicare che in Windows 8 hai la possibilità di utilizzare anche altri browser, ma mi raccomando, non dirlo in giroMario RossiRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
- Scritto da: Sandro kensan> Microsoft è finita gli rimane solo l'Enterprise,Beh, e chi non la vorrebbe, anche di seconda o terza mano?ruppoloRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sandro kensan> > Microsoft è finita gli rimane solo> l'Enterprise,> > Beh, e chi non la vorrebbe, anche di seconda o> terza> mano?Ci farei anch'io un giretto ;)Sandro kensanRe: 60 Milioni?? 26 milioni!!
Semplice IE 10 non lo usano tutti esistono fire fox e chrome :PUnoM$ allergica al libero mercato.
Finché imperversava il monopolio, tutto andava bene per Redmond; ora però che la musica è cambiata, ecco emergere il vero volto di una azienda come M$ che sembra prediligere il modello economico tipico dei regimi totalitari, dove c'è uno solo che comanda.Per contrastare questa nuova situazione, M$ si è letteralmente scatenata sui media con le sue solite iniziative a dir poco torbide (come quando pagò il governo nigeriano per far migrare tutti gli OLPC da Linux Mandrake a Windows).Contestano i dati di Acer sulla diffusione di ChromeOS.Commissionano ridicole indagini di mercato per dimostrare che il Comune di Monaco di Baviera avrebbe risparmiato un sacco di soldi usando Windows al posto di Linux (questo studio poi non è stato diffuso in quanto ritenuto talmente inverosimile da poter scatenare un effetto boomerang).Non parliamo poi di ciò che accade nelle varie serie TV (soprattutto americane) dove sempre più spesso imperversano desktop e laptop con il logo di Apple in bella evidenza; Ballmer, chissà con quali metodi persuasivi, è riuscito ad imporre una sorta di par condicio ai produttori TV, costringendoli a mostrare anche dei laptop con il nuovo logo monocromatico di Windows sul retro del monitor.Apple produce soprattutto hardware; ma da dove saltano fuori i laptop Microsoft?Gli hacker di N.C.I.S. Los Angeles e di Criminal Minds usano Linux sui loro PC, come si nota chiaramente dalle varie schermate; anche in questo caso, l'invidia di Ballmer ha fatto effetto ed ecco comparire (in N.C.I.S. Los Angeles) il fantomatico laptop con il logo di Windows sul retro del monitor, con tanto di plateali inquadrature in primo piano.Ma Ballmer è convinto di guadagnare nuove quote di mercato con questi metodi?Alvaro VitaliTestimoni dell nascita di IA!
questa nuova era informatica che sembra tanto innovativa è un sottile inganno.qualcuno si ricorda quella scena dei simpson dominati dagl iPod?questa andazzo degli OS per PC che imitano gli smartphone, qualcuno dice che sono regole di mercato, queste regole non le scrivno gli utenti, le scrive chi vende di più.il Mercato dice, semplificare di più per raggiungere più utenti!come si semplifica qualcosa che era già semplice in origine? eliminando tutte quelle cose che permettono modifiche del OS, eliminando tutte quelle cose che per capirle serve un certo background, la zia del terminale che sene fa?? quindi via! e trovare programmino che fa una certa cosa? è tutto pronto nello store, nello stesso negozio in cui compri la musica, facilissimo! no?, e i miei File? su un serve al sicuro!è tutto bello e facile, pronto, sicuro, e non serve nemmeno il manuale, non c'è nulla da leggere ne da imparare.ma l'inganno dove sta?che quel cellualre, o PC è si TUO, ma hai demendato il controllo a terzi perche troppo pigro per leggerti il manuale, per capire come funziona e persino domandarsi "ma mi serve davvero?"questa è l'era degli smartphone, l'era in cui dei COSI sono più SMART delle persone che li usano!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 gennaio 2013 01.03-----------------------------------------------------------morpeChiaramente un fake
Ahahahah è chiaramente un fake, Acer e soddisfazione del cliente nello stesso articolo non possono esistereMario RossiRe: Chiaramente un fake
quoto... vorrei conoscere una persona che ha comprato un chromebook...BetaRe: Chiaramente un fake
- Scritto da: Beta> quoto... vorrei conoscere una persona che ha> comprato un> chromebook...Penso NESSUNO! non mi pare di averne nemmeno mai visto uno per negozi!JacopoRe: Chiaramente un fake
Ehm.. siamo in Italia.Sveglia ragazzi!crumiroRe: Chiaramente un fake
io ho un chromebook samsung arm, aspetto e dimensioni da ultrabook, costo da netbook.ho ubuntu dentro, quindi ho un vero sistema non dipendente dalla rete oltre a chromeos.lo trovo meraviglioso e tutti i miei amici si stupiscono nel vederlo.Chromebucca roMa non era un sucXXXXXne?
Ma Windows Cag8 non era un sucXXXXXne? :oMa non s'era appena detto su PI che Windows brillava? :Accidenti, vai a credere alle press release di Microsoft. :(illegaleRe: Ma non era un sucXXXXXne?
- Scritto da: illegale> Ma Windows Cag8 non era un sucXXXXXne? :o> > Ma non s'era appena detto su PI che Windows> brillava? > :> > Accidenti, vai a credere alle press release di> Microsoft. > :(Eh no bisognerà aspettare il 9 come al solito! Si va release alterne :DJacopoWindows 8
Per Ms è sempre colpa degli altri.Oltre ad Acer ci manca Asus e qualche altro produttore oientale e tra un paio di anni perderà il dominio sui portatili....Cara Ms imporre un Os farlocco e tablet dove il 70-80% dello spazio di archiviazione interno è già occupato dal sistema stesso,per non parlare dei prezzi assurdi,imporre scelte alquanto dicutibili a cui l'utente deve sottostare per i tuoi capricci NON è la stessa cosa di fare un buon Os che vada incontro REALMENTE alle esigenze delle persone.EtypeRe: Windows 8
> tra un paio di anni perderà il dominio sui portatili....siccome il 2014 non sarà l'anno di Linux (per quanto io possa apprezzarlo) e non vedo all'orizzonte neanche Apple al 50%, la tua mi pare una corbelleria.Detto ciò è palese che moltissima gente continuerà a comprare pc col primo os che c'è ovvero per molti sara windows, che ad qui in avanti è e rimane 8, almeno fino alla 9.Che la gente non upgradi da 7 come da XP non upgrdava a Vista, vuol solo dire che 7 a molti basta.IgnazioRe: Windows 8
- Scritto da: Ignazio> > tra un paio di anni perderà il dominio sui> portatili....> > siccome il 2014 non sarà l'anno di Linux (per> quanto io possa apprezzarlo) e non vedo> all'orizzonte neanche Apple al 50%, la tua mi> pare una> corbelleria.Davvero ? il fatto che più di un produttore non sia entusiasta di Win 8 e che tali portatili scendano di numero ancora di più è una coincindeza allora ...Il fatto che non risponde alle reali esigenze del cliente e che sui tablet si prende una grossa fetta di memoria di archiviazione secondo te è normale. Per me significa che Ms non è più quella di una volta,sta cercandoi affanosamente di crearsi uno spazio.> Detto ciò è palese che moltissima gente> continuerà a comprare pc col primo os che c'è> ovvero per molti sara windows, che ad qui in> avanti è e rimane 8, almeno fino alla> 9.Solo perchè è preinstallato e Win 8 non è tanto ben visto,specie dalla vecchia utenza.> Che la gente non upgradi da 7 come da XP non> upgrdava a Vista, vuol solo dire che 7 a molti> basta.Non solo 7 basta a chi già ce l'ha,Win 8 è un inutile orpello rispetto al precedente.Quindi non c'è proprio motivo per cambiarlo,specie dopo un paio di anni.EtypeAh beh..
Detto da acer che diminuisce le sue vendite a causa del suo parco macchine fatto veramente con i piedi, direi che è proprio colpa di Windows 8...Acer ma ricomincia a lavorare e produrre pc che non si desintegrano dopo 2 mesi!GuidoRe: Ah beh..
- Scritto da: Guido> Detto da acer che diminuisce le sue vendite a> causa del suo parco macchine fatto veramente con> i piedi, direi che è proprio colpa di Windows> 8...Acer ma ricomincia a lavorare e produrre pc> che non si desintegrano dopo 2> mesi!Perché credi che siano contenti di chromeos, gli permette di smaltire le scorte di bidoni...nome e cognomeSempre peggio
dei chromebook non mi interessa molto, però le notizie sui risultati deludenti dei computer con windows 8, non mi sorprende affatto, e a me piacciono i tablet, figuriamoci a quelli che non piacciono quanto possano apprezzare quella interfaccia per nulla "mouse friendly" per cosi dire. E a parte i prezzi eccessivi delle soluzioni touch, che certo non aiutano, chi rinuncia ad un buon computer per usare esclusivamente un tablet o affini. Io no personalmente...max_guevaraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 gen 2013Ti potrebbe interessare