Londra – E’ stata presentata formalmente Openreach , una nuova divisione di British Telecom che opererà con grande autonomia e che sottolinea l’abissale distanza tra il mercato della telefonia e della connettività britannico da quello italiano, e non solo.
Questa divisione infatti, nata dalle indicazioni del Garante inglese delle TLC, eviterà a British Telecom di essere divisa in due : l’Autorità aveva infatti intimato all’azienda di darsi da fare perché l’accesso alle sue infrastrutture avvenisse per tutti alle stesse condizioni, tanto per BT quanto per i suoi competitor.
Openreach, dunque, pur facendo parte di BT avrà una propria sede, propri dirigenti e propri impiegati, e si occuperà della manutenzione delle reti e dell’installazione dei nuovi network. Sarà Openreach a stabilire le condizioni di accesso alle reti stesse in un’ottica che, almeno sulla carta, dovrebbe garantire l’eguale opportunità per tutti gli operatori.
In Italia, come si ricorderà, si è spesso parlato dello stesso problema, ovvero che Telecom Italia sia portata a gestire in modo separato le reti e i servizi, onde agevolare la concorrenza. Ma una vera separazione tra le due attività o una scissione dell’azienda non sono in cantiere, né l’ Autorità TLC ha in agenda provvedimenti su questo fronte.
Va detto peraltro che BT da anni detiene quote di mercato delle TLC britanniche assai inferiori di quelle in mano a Telecom Italia sul corrispondente mercato italiano.
-
Emilio Fede
a prescindere dalla faccenda di paolino berluscone che vende decoder (e quindi di eventuali violazioni di legge) rimane il fatto che il digitale terrestre ha sostanzialmente favorito l'azienda di famiglia, consentendole di mantenere canali televisivi che altrimenti sarebbero stati illegali.Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente politico (ed etico) e non può essere sanzionato dalla legge (fatta dal padrone della baracca)AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> a prescindere dalla faccenda di paolino> berluscone che vende decoder (e quindi di> eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> che il digitale terrestre ha sostanzialmente> favorito l'azienda di famiglia, consentendole di> mantenere canali televisivi che altrimenti> sarebbero stati illegali.> Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> politico (ed etico) e non può essere sanzionato> dalla legge (fatta dal padrone della baracca)quindi se la legge (perchè prima o poi la si sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a prescindere dalla faccenda di paolino> > berluscone che vende decoder (e quindi di> > eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> > che il digitale terrestre ha sostanzialmente> > favorito l'azienda di famiglia, consentendole di> > mantenere canali televisivi che altrimenti> > sarebbero stati illegali.> > Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> > politico (ed etico) e non può essere sanzionato> > dalla legge (fatta dal padrone della baracca)> > quindi se la legge (perchè prima o poi la si> sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?Rimani ai fatti avvenuti, sembrano già abbastanza significativi senza bisogno di tirare in ballo altre ipotesi.AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > a prescindere dalla faccenda di paolino> > > berluscone che vende decoder (e quindi di> > > eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> > > che il digitale terrestre ha sostanzialmente> > > favorito l'azienda di famiglia, consentendole> di> > > mantenere canali televisivi che altrimenti> > > sarebbero stati illegali.> > > Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> > > politico (ed etico) e non può essere> sanzionato> > > dalla legge (fatta dal padrone della baracca)> > > > quindi se la legge (perchè prima o poi la si> > sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> > Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?> > Rimani ai fatti avvenuti, sembrano già abbastanza> significativi senza bisogno di tirare in ballo> altre ipotesi.Bene, rimaniamo a fatti avvenuti: ti sei dimenticato di dire che con il DTT la sinistra è riuscita a evitare che uno dei suoi maggiori media di propaganda politica ( rai3) , andasse su satellite.AnonimoRe: Emilio Fede
> quindi se la legge (perchè prima o poi la si> sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?quando l'avrebbe fatta la sinistra, rete4 sarebbe stata di chi dovrebbe essere e quindi avremmo avuto un altro polo televisivo, magari interessante come quello che stavenendo fuori con La7.AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > > quindi se la legge (perchè prima o poi la si> > sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> > Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?> > quando l'avrebbe fatta la sinistra, rete4 sarebbe> stata > di chi dovrebbe essere e quindi avremmo avuto un> altro polo televisivo, magari interessante come> quello che sta> venendo fuori con La7.scusa, non me ne frega nulla del tuo pensiero, ma ti do' un consiglio: se vuoi essere credibile, scrivi per bene.è normale che sia cosìè giusto che sia cosìAnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > > quindi se la legge (perchè prima o poi la si> > sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> > Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?> > quando l'avrebbe fatta la sinistra, rete4 sarebbe> stata > di chi dovrebbe essere e quindi avremmo avuto un> altro polo televisivo, magari interessante come> quello che sta> venendo fuori con La7.> versione in italiano:qualora la legge l'avesse fatta la sinistra, rete4 sarebbe stata di chi sarebbe dovuta essere (ndr.: e in tal caso non si chiamerebbere Rete4 forse, comunque il condizionale passato e' d'obbigo per via della legge gasparri) e quindi avremmo avuto un altro polo televisivo, magari interessante come quello che sta venendo fuori con La7.AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a prescindere dalla faccenda di paolino> > berluscone che vende decoder (e quindi di> > eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> > che il digitale terrestre ha sostanzialmente> > favorito l'azienda di famiglia, consentendole di> > mantenere canali televisivi che altrimenti> > sarebbero stati illegali.> > Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> > politico (ed etico) e non può essere sanzionato> > dalla legge (fatta dal padrone della baracca)> > quindi se la legge (perchè prima o poi la si> sarebbe fatta) l'avesse fatta la sinistra> Berlusconi l'avrebbe pagata sottobanco?apposta chi sta veramente a sinistra grida "viva Zapatero", quello che dici tu invece e' una semplice ipotesiAnonimoRe: Emilio Fede
due piccioni con una fava o meglio vari milioni con una legge.AlphaCRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> a prescindere dalla faccenda di paolino> berluscone che vende decoder (e quindi di> eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> che il digitale terrestre ha sostanzialmente> favorito l'azienda di famiglia, consentendole di> mantenere canali televisivi che altrimenti> sarebbero stati illegali.> Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> politico (ed etico) e non può essere sanzionato> dalla legge (fatta dal padrone della baracca)Qualcuno dimentica di dire che anche la sinistra nei suoi anni di malgoverno ha varato provvedimenti ad hoc per salvare r3 e r4. Lo spostamento di r4 su sat è cosa vecchia e tutti sanno che è inattuabile, tant'è che pure il Presidente della Repubblica, nel rinvio alle Camere della Gasparri, aveva indicato come scrivere un decreto legge per salvare le due reti di rai e Mediaset.Quindi non raccontiamoci frottole. R4 non può andare su sat, così come rai3 non può permettersi la perdita di tutta la pubblicità trasmessa su r3.AnonimoRe: Emilio Fede
Ma ke dici?!?!!AnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> Ma ke dici?!?!!Ma lascia perdere, e' fiato perso... sta semplicemente adottando la strategia: "Se non puoi batterli, confondili"come tutti coloro che messi alle strette non sanno piu' cosa replicareAnonimoRe: Emilio Fede
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a prescindere dalla faccenda di paolino> > berluscone che vende decoder (e quindi di> > eventuali violazioni di legge) rimane il fatto> > che il digitale terrestre ha sostanzialmente> > favorito l'azienda di famiglia, consentendole di> > mantenere canali televisivi che altrimenti> > sarebbero stati illegali.> > Ovviamente, questo aspetto è esclusivamente> > politico (ed etico) e non può essere sanzionato> > dalla legge (fatta dal padrone della baracca)> Qualcuno dimentica di dire che anche la sinistra> nei suoi anni di malgoverno ha varato> provvedimenti ad hoc per salvare r3 e r4. Lo> spostamento di r4 su sat è cosa vecchia e tutti> sanno che è inattuabile, tant'è che pure il> Presidente della Repubblica, nel rinvio alle> Camere della Gasparri, aveva indicato come> scrivere un decreto legge per salvare le due reti> di rai e Mediaset.> Quindi non raccontiamoci frottole. R4 non può> andare su sat, così come rai3 non può permettersi> la perdita di tutta la pubblicità trasmessa su> r3.giusto! Viva Zapatero!AnonimoLa politica non mi ha dato niente
A me.Al NANEROTTOLO l' ha riempito di milioni di Euro e gli impedisce di andare dove merita; in GALERA.AnonimoRe: La politica non mi ha dato niente
Quoto in toto.Quoto, riquoto, straquoto.Anzi, pure mi firmo.E mò mi sa pure che mi rovino.TurboWillyRe: La politica non mi ha dato niente
- Scritto da: TurboWilly> Quoto in toto.> Quoto, riquoto, straquoto.> > Anzi, pure mi firmo.> > E mò mi sa pure che mi rovino.Non ti preoccupare, sei in folta compagnia...Anonimo9 --
comunista di merdaAnonimoRe: La politica non mi ha dato niente
- Scritto da: TurboWilly> Quoto in toto.> Quoto, riquoto, straquoto.> > Anzi, pure mi firmo.> > E mò mi sa pure che mi rovino.stalinistaAnonimoRe: La politica non mi ha dato niente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TurboWilly> > Quoto in toto.> > Quoto, riquoto, straquoto.> > > > Anzi, pure mi firmo.> > > > E mò mi sa pure che mi rovino.> > stalinista> pluto-marxistaAnonimoRe: La politica non mi ha dato niente
> Al NANEROTTOLO l' ha riempito di milioni di Euro> e gli impedisce di andare dove merita; in GALERA.E imparare l'italiano?E dove sono questi milioni? Per uno che già paga centinaia di milioni di euro ogni anno in tasse?Gli incentivi erano presenti pure per te, se non ne hai usufruito sei stato poco furbo.Così come ci sono quelli per l'acquisto di un pc (o portatile), così come ci sono per internet o come ci sono stati per la rottamazione delle auto.Se tu non ti informi, come credi di poter utilizzare i contributi statali?AnonimoRagazzi non ne posso più di Berlusconi
Sono saturo, mi esce dalle orecchie.AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
a me da una altra parteAnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> a me da una altra parteIo non ce l'ho con nessuno : con quei coglionazzi della sinistra che lo hanno fatto vincere !Spero tanto che la prossima volta al posto del tre piedi gli tirino una pattotola ! :@ Eh no ! :| Se no ce lo fanno pure santo ! :'( :'(AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a me da una altra parte> Io non ce l'ho con nessuno : con quei coglionazzi> della sinistra che lo hanno fatto vincere !> Spero tanto che la prossima volta al posto del> tre piedi gli tirino una pattotola ! :@ > Eh no ! :| Se no ce lo fanno pure santo ! :'(> :'(Impara a rispettare il volere della maggioranza, anche quando non ne fai parte... ;)AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> Spero tanto che la prossima volta al posto del> tre piedi gli tirino una pattotola ! :@ > Eh no ! :| Se no ce lo fanno pure santo ! :'(> :'(Potremmo sempre dare un cavalletto ad Ali' Agca... non sta per uscire?CoDANDATE A LAVORARE CIALTRONI !
Lo sanno tuti che siete i soliti komunistacci rasta delle superiori che si vestono da proletari solo perchè fa tendenza !Andate a laurà e vedrete come automagicamente cambierete idea politica.AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > a me da una altra parte> Io non ce l'ho con nessuno : con quei coglionazzi> della sinistra che lo hanno fatto vincere !> Spero tanto che la prossima volta al posto del> tre piedi gli tirino una pattotola !Mi vergogno di vivere nello stesso paese di chi si augura la morte di un oppositore politico. Certi discorsi si addicono di più a certe dittature altino americane. Spero che la gente che la pensa in questo modo sparisca dalla faccia della terra.Spero anche che qualcuno legga le tue affermazioni e ti arrivi la digos in casa.abbassoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
> Sono saturo, mi esce dalle orecchie.MOoolto interessante come messaggio...privo di qualsiasi argomentazione. Davvero interessante.AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
Piu' di dire che gli esce dalle orecchie, vederlo, sentirlo, sopportarlo... quando dice castronerie non poter replicare perche' anche se gli urli dietro in tv non ti sente:)Io quoto, spero di aver argomentato con un termine: Impotente, no lui ma come ci sentiamo noi:)Anche sessualmente, prendendo da una canzoncina di Roberto Benigni...mi si ammosciano i ...- Scritto da: Anonimo> > Sono saturo, mi esce dalle orecchie.> MOoolto interessante come messaggio...privo di> qualsiasi argomentazione. Davvero interessante.AnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> > Sono saturo, mi esce dalle orecchie.> MOoolto interessante come messaggio...privo di> qualsiasi argomentazione. Davvero interessante.Tu invece ti sei sprecato :D :D :DAnonimoRe: Ragazzi non ne posso più di Berlusco
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sono saturo, mi esce dalle orecchie.Figurati come sto io a vedere tutte le sere al tgquella faccia da venditore di pentolame nelle gite...Se la tv fosse veramente interattiva...AnonimoSTO BONUS DDT
potevano darci invece di sta stupidaggine del ddt un bonus intenet-flat...ma ovviamente gli interezzi erano altri...jumpy (berlusca provider) non fa molti soldi, al massimo vende suonerie e loghiAnonimoRe: STO BONUS DDT
> potevano darci invece di sta stupidaggine del ddt> un bonus intenet-flat...Che cazzata.E forse non sai che quei bonus già esistono. Sono stati stanziati per anni. Mica solo agli studenti...Se poi tu sei ignorante in materia, che ci può fare lo Stato? Ovvio che tocca a te informarti e scoprire che gli incentivi all'adsl ci sono stati ogni anno.Se invece sei fra quelli che non possono avere l'adsl...che dirti? Prenditela con chi ha privatizzato la Telecom (il buon caro e vecchio Mortadella).AnonimoRe: STO BONUS DDT
Ma no, non hai capito una mazza, intendeva mettere le mani e far diffondere la banda lagarda... a me adsl da 640 e 256 non mi sembra banda larga...- Scritto da: Anonimo> > potevano darci invece di sta stupidaggine del> ddt> > un bonus intenet-flat...> Che cazzata.> E forse non sai che quei bonus già esistono. Sono> stati stanziati per anni. Mica solo agli> studenti...> Se poi tu sei ignorante in materia, che ci può> fare lo Stato? Ovvio che tocca a te informarti e> scoprire che gli incentivi all'adsl ci sono stati> ogni anno.> Se invece sei fra quelli che non possono avere> l'adsl...che dirti? Prenditela con chi ha> privatizzato la Telecom (il buon caro e vecchio> Mortadella).AnonimoRe: STO BONUS DDT
I finanziamenti "a pioggia" (che poi finiscono agli ammanicati) sono solo soldi buttati. Uno Stato serio investe a monte, magari portando le linee nelle aree più disagiate, non offrendo l'ADSL gratis a chi ha l'appartamento in Montenapoleone...AnonimoRe: STO BONUS DDT
- Scritto da: Anonimo> I finanziamenti "a pioggia" (che poi finiscono> agli ammanicati) sono solo soldi buttati. Uno> Stato serio investe a monte, magari portando le> linee nelle aree più disagiate, non offrendo> l'ADSL gratis a chi ha l'appartamento in> Montenapoleone...In questo destra e sinistra uguali sono...Anonimole solite accuse infondate
non serve violare la legge, quando la puoi cambiare :-)tutti ce l'hanno col povero nanetto... ma sapete che i nani hanno - secondo la diceria popolare - una caratteristica particolare ... no? e - ZACCHETE - la usano ;-)tutta per noi!!! :)AnonimoRe: le solite accuse infondate
- Scritto da: Anonimo> non serve violare la legge, quando la puoi> cambiare :-)> > > tutti ce l'hanno col povero nanetto... ma sapete> che i nani hanno - secondo la diceria popolare -> una caratteristica particolare ... no? e> > > - ZACCHETE - > > > la usano ;-)> > > tutta per noi!!! :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoVi spiego una cosa magica
..ovvero come funzionano i soldini.Noi cittadini paghiamo le tasse (in varie forme).Questi soldi vengono poi amministrati dallo Stato.Il nostro simpatico governo ha usato parte di questi soldi, per ridarceli, nel caso avessimo comprato i decoder.Ora, le cose buffe sono ben tre:- c'è gente che ha pagato per niente, perchè poi non ha comprato il decoder o sfruttato i soldiin pratica queste gente ha lavorato per regalare soldi (a chi e cosa vedremo in seguito)- questa iniziativa riguarda SOLO decoder con funzionalità interattivequindi, non è che si cerca di spingere il digitale, ma si cerca di spingere i contenuti vendibili del digitalealla stregua di chi ti regala la macchinetta per il caffè, e poi ti chiede 10€ a cialda (e non puoi rifiutarti)- parte (congrua) di questi soldi, grazie ad un'abile mossa, son finiti nelle larghe tasche della "famiglia"in pratica, noi abbiamo lavorato tutto l'anno, per poi regalare qualche miliardo di euro al simpatico figliolettoson cose che ti riempiono d'orgoglio, non c'è che dire!!! ;)AnonimoRe: Vi spiego una cosa magica
triste vero?AlphaCRe: Vi spiego una cosa magica
Spiegatemi una cosa... Qualcuno obbligava, o obbliga, la gente a comprare i decoder di uno specifico produttore?AnonimoRe: Vi spiego una cosa magica
- Scritto da: Anonimo> ..ovvero come funzionano i soldini.> Noi cittadini paghiamo le tasse (in varie forme).> Questi soldi vengono poi amministrati dallo Stato.> Il nostro simpatico governo ha usato parte di> questi soldi, per ridarceli, nel caso avessimo> comprato i decoder.Ti spiego una cosa ancora più magica: i soldi PUBBLICI ( quelli di tutti ) sono spesi per il DT, che foraggia poche aziende private e invece ci sono 20 milioni di persone che non possono avere il broadband.Dovè l'errore?AnonimoRe: Vi spiego una cosa magica
- Scritto da: Anonimo> > Ti spiego una cosa ancora più magica: i soldi> PUBBLICI ( quelli di tutti ) sono spesi per il> DT, che foraggia poche aziende private e invece> ci sono 20 milioni di persone che non possono> avere il broadband.> Dovè l'errore?Non c'è nessun errore...vvvvvvvvvvvv...direbbero Silvio & Paolo B. :pAnonimoRe: Vi spiego una cosa magica
> in pratica, noi abbiamo lavorato tutto l'anno,> per poi regalare qualche miliardo di euro al> simpatico figlioletto> > son cose che ti riempiono d'orgoglio, non c'è che> dire!!! ;)ma cosa dici, io ho letto nei cartelloni che va tutto bene e che andiamo avanti, che continuerà così, che siamo bravi e ci rispettano in tutto il mondo. La cosa fica - ma davvero fica - è che ho letto che si chiama "OPERAZIONE VERITA'", capisci? ^___^ eccezionale, di questo non me n'ero accorto subito!invece mi sono accorto che ci sono degli scellerati che commentano in modo sarcastico su questi manifesti INFORMATIVI e addirittura ci sono dei figli di Satana - sicuramente - oppure dei drogati di spinelli - che hanno addirittura dato *fuoco* ai cartelloni della Verità!! Questo ancora non lo avevo mai visto!!!Sono troppo cattivi. Invece lui è un grande e ci fa rispettare nel mondo.infatti esiste un film "citizen berlusconi" a testimoniarlo; siamo i migliori e questo grazie a LUIche l'ha fatto per noilui ci ama.e poi è chiaro che l'ha fatto per migliorare la condizione dello Stato, dell'assistenza, della Sanità, dei trasporti, del lavoro in italia, della Sicurezza (quella vera, mica le intercettazioni e lo spionaggio della gente su internet o della caccia all'mp3 che mi ha detto mio cuggino che è opera dei comunisti) ... insomma c'è si da essere pieni di orgoglio.io sono completamente pieno di orgoglio, mi hanno riempito di orgolio da dietro, a forza, a volte piano piano, a volte repentimamente.Adesso sono una damigiana di orgoglio, una salsiccia di orgoglio ... un orgoglione, insomma.AnonimoSiamo alle solite...
Si sa benissimo che è un pacco clamoroso il DTT!!!Tutti incazzati con il nano schifoso... E intanto lui sicondona con 1800 euro qualche milione di euro nonpagato al fisco... Azz ma ci andrete a votare per levarloda giro lui e magari anche il papo e i suoi stregoniche ci stanno mangiando soldi a tutt'andare???Nella mia città quei corvacci posseggono un'infinitàdi immobili e non pagano una cicca di tassa, liaffittano a extracomunitari "cattolici" a prezzi esosie a noi aumentano ICI e balle varie...BASTA!! VIVA GAETANO BRESCI!!!AnonimoRe: Siamo alle solite...
Per un misterioso divieto di sosta del '96 a mia madreè stato tolto 1/5 della pensione per 3 mesi.A questa gente con lo sterco al posto del cervelloauguro di tutto cuore un di fare figlio idrocefalo, tantoper migliorare la loro razzaccia.AnonimoRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Anonimo> Per un misterioso divieto di sosta del '96 a mia> madre> è stato tolto 1/5 della pensione per 3 mesi.> A questa gente con lo sterco al posto del cervello> auguro di tutto cuore un di fare figlio> idrocefalo, tanto> per migliorare la loro razzaccia.E gli è pure andata bene a tua madre....(per modo di dire ovviamente.....)Pensa un pò che olre alla pensione questi CORNUTAZZi potrebbero metterti pure in galera.AnonimoRe: Siamo alle solite...
- Scritto da: Anonimo.. E intanto> lui si> condona con 1800 euro qualche milione di euro non> pagato al fisco... Questa è la versione della Pravda comunista. Chiunque imbecille riesce a capire che con 1800 euro non si può condonare importi in milioni di euro. Prima di parlare ragiona.bandg4pPolitica e Affari
Sinistra e Destra hanno un bel da dire sulla moralizzazione. La politica e gli affari sono sempre andati a braccetto e sempre lo faranno (così va il mondo).Politicamente le scelte sul DTT sono state abbastanza schifose, nel senso che si è fatto molto rumore per nulla (servizi interattivi? Oscuramento dell'analogico? molti misteri inspiegati). Probabilmente questa transizione tecnicamente necessaria (magari anche con formati diversi già più orientati all'alta definizione) poteva essere condotta meglio.Punire però il Berlusca perché il fratello, come tutte le altre azionde che vendono decoder, ha approfittato del finanziamento per aumentare le vendite mi sembra una boiata (allora puniamo la sen. Agnelli che, se non ricordo male, ricopriva una qualche carica nel governo quando hanno stanziato gli incentivi rottamazione auto, visto che ne ha approfittato anche la FIAT, per cui la sua famiglia).Queste polemiche sono lecite, ma fintanto che rimangono sul tavolo giusto, quello politico. Per il penale non troveranno mai un capo di imputazione (e neppure lo troveranno per il conflitto di interessi). Sono d'accordo che la cosa più scandalosa, e che tutti tendono a dimenticare, è che chi ci ha veramente rimesso in tutto questo (oltre al cittadino) è il titolare delle frequenze analogiche detenute di fatto da rete 4 (se non sbaglio europa 7) che non ha mai potuto usufruirne.AnonimoRe: Politica e Affari
> Sono d'accordo che la cosa più scandalosa, e che> tutti tendono a dimenticare, è che chi ci ha> veramente rimesso in tutto questo (oltre al> cittadino) è il titolare delle frequenze> analogiche detenute di fatto da rete 4 (se non> sbaglio europa 7) che non ha mai potuto> usufruirne.Spieghiamo che Europa7 voleva le frequenze di r4 senza pagarle una lira...cosa evidentemente assurda.AnonimoRe: Politica e Affari
> Spieghiamo che Europa7 voleva le frequenze di r4> senza pagarle una lira...cosa evidentemente> assurda.Spieghiamo che stai dicendo una castroneria ENORME!http://www.berluscastop.it/_peo/varie/europa7.htmLa descrizione dei fatti si ferma al 2003, poi c'e' stata la Gasparri, poi ciliegina sulla torta il digitale terrestre.Informati prima di parlare.AnonimoRe: Politica e Affari
- Scritto da: Anonimo> Sinistra e Destra hanno un bel da dire sulla> moralizzazione. La politica e gli affari sono> sempre andati a braccetto e sempre lo faranno> (così va il mondo).e se c'è da far morire tutto il pianeta un pezzo alla volta, che siacosì va la vita.mi hai fatto venire in mente "Mattatoio 5", di Kurt Vonnegut :)AnonimoAncora sta storia ? Ma vi attaccate prop
rio a tutto voi di sinistra per screditare sto governo !Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?Ma avete davvero così poca fiducia nelle vostre abilità da dover costantemente gettar fango sull'avversario ?Ma lo avete visto porta a porta ieri sera ?Che buffoni che siete, non avrete mai il mio voto maledetti Komunisti !AnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
> rio a tutto voi di sinistra per screditare sto> governo !> Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?QuotoAnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
> > Che buffoni che siete, non avrete mai il mio voto> maledetti Komunisti !Con la K, come mio cugino di 11 anni:)Non puoi votare...devi aspettare di compiere 18 anni...AnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
> rio a tutto voi di sinistra per screditare sto> governo !Il bello e' che non c'e' bisogno di inventarsi niente: fa gia' abbastanza da solo per screditarsi> Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?A me sinceramente un piduista FA PAURA.Mai sentito parlare della P2?Informati su chi sono e che obiettivi si prefiggevano, poi vai a rivederti cos'e' successo negli ultimi anni di governo, poi forse fara' paura anche a te.> Ma avete davvero così poca fiducia nelle vostre> abilità da dover costantemente gettar fango> sull'avversario ?Cioe', fammi capire, dovremmo star zitti di fronte a queste schifezze???> Ma lo avete visto porta a porta ieri sera ?No, me lo sono perso> Che buffoni che siete, non avrete mai il mio voto> maledetti Komunisti !Eh eh ehnon raccolgo, vai a trollare da un'altra parte:-)AnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
> Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?A me sì. Non credo che l'Italia sopravviverebbe ad un altro governo B. Già ora tiene l'anima con i denti.RiotRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
- Scritto da: Riot> > Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?> > A me sì. Non credo che l'Italia sopravviverebbe> ad un altro governo B. Già ora tiene l'anima con> i denti.Per curiosità, quali giornali leggi? Quali trasmissioni televisive segui?AnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
>- Scritto da: Riot> > Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?>> A me sì. Non credo che l'Italia sopravviverebbe> ad un altro governo B. Già ora tiene l'anima con> i denti.>Per curiosità, quali giornali leggi? Quali trasmissioni t>elevisive segui?Tante,per questo lo afferma...come caxxo si fa a votare berlusca, che afferma che il lavoro precario e' una favola...mi fa lollare dalle risate :DAnonimoRe: Ancora sta storia ? Ma vi attaccate
- Scritto da: Anonimo> >- Scritto da: Riot> > > Ma vi fa così tanta paura Berlusconi ?> >> > A me sì. Non credo che l'Italia sopravviverebbe> > ad un altro governo B. Già ora tiene l'anima con> > i denti.> > >Per curiosità, quali giornali leggi? Quali> trasmissioni t>elevisive segui?> > > Tante,per questo lo afferma...come caxxo si fa a> votare berlusca, che afferma che il lavoro> precario e' una favola...mi fa lollare dalle> risate :DGià già... ma mi dici tu invece quali giornali leggi? Qualitrasmissioni televisive segui?Almeno quelle che segui di più.Anonimoecco chi ha guadagnato...
con il contributo sul dtt......nokia, samsung,humax,philips....e non solo l'azienda di "famiglia"...AnonimoB come Arsenico Lupin
Personalmente ritengo quella sul DTT la più efficace legge ad personam che B si sia fatto: un capolavoro.Rivediamo cosa ci ha guadagnato con quest'unica legge:1) La salvezza di Rete4Rete4 usufruiva abusivamente da anni delle frequenze assegnate ad un'altra televisione e ormai stavano per scadere i tempi per la cessione.Se le cose fossero andate secondo la legge corrente R4 avrebbe dovuto essere trasferita su satellite o sullo stesso DTT, ma B, non essendo uno stupido, sapeva che la qualità del suo canale non sarebbe stata sufficiente sul primo mezzo e che il secondo era aria fritta.Ora invece possiamo ascoltare tranquillamente Fede sulla normale tv analogica.2) Pubblicità senza limiti.Prima della legge esistevano giustamente dei limiti per la raccolta pubblicitaria.Tra le altre cose con la legge sul DTT questi limiti, che primi erano suddivisi per i vari tipi di media, sono stati unificati in uno unico.Come si diceva a quei tempi "una qualsiasi percentuale di infinito è infinito".Ora B può raccogliere molto più denaro con la pubblicità rafforzando ulteriormente il suo monopolio.3) I decoder DTTCome sapete i decoder vengono prodotti da una ditta diciamo "molto amica" di B.Ma le cose non finiscono qui:4) Il finanziamento pubblico per i decoderCome si fa a far pagare gli italiani qualcosa che non vogliono? Semplice: si fa un finanziamento pubblico con le tasse degli stessi e di proporzioni inedite tra tutti i paesi che stanno passando al DTT.Anche se non hai acquistato un decoder lo stai comunque pagando.Inoltre il finanziamento pubblico permette di mantenere i prezzi artificialmente alti, se controllarte negli altri paesi vedrete che un decoder costa più meno quanto da noi *escluso* l'incentivo.5) Le partite di calcio.Ultimo tocco di classe per contrastare lo strapotere delle tv via satellite in questo campo: la possibilità di trasmissioni a pagamento.Come si fa a far fare ad un italiano quello che vuoi? Gli strofini il naso con il calcio.Che dire complimenti a B, detto Lupin IV.Complimentoni anche agli italiani che hanno pensato che avere un "furbo" a capo del paese avrebbe in qualche modo giovato loro.Mi raccomando alle prossime elezioni, eh?Icsate l'azzurro.RiotRe: B come Arsenico Lupin
Sono d 'accordo.Ma Lupin si chiama(va) Arsenio.Arsenico e' un errore marchiano dei doppiatori/curatori della serie animata.AnonimoRe: B come Arsenico Lupin
- Scritto da: Anonimo> Sono d 'accordo.Ma Lupin si chiama(va) Arsenio.> > Arsenico e' un errore marchiano dei> doppiatori/curatori della serie animata.Ma Arsenico è meglio!AnonimoRe: B come Arsenico Lupin
Arsenico Lupòn assai galante e molto ladròn era un personaggio del fumetto Alan Ford se non ricordo male.AnonimoIl vero conflitto
E' notevole che hanno visto la pagliuzza (il fratellino che vendeva un po' di decoder) e non la trave: Mediaset che vende le schede prepagate per decoder.Per farlo aveva bisogno che i decoder di diffondessero, ma quanti sarebbeto stati ansiosi di spendere 200 e passa euro, per poi comprare anche le schede?Allora si adotta la tattica Gilette: si regalano i rasoi per poi vendere (a prezzi alti) le lamette, la stessa tecnica usata dalle stampanti inkjet. Ma almeno Gilette, Epson e HP non usano i soldi dei contribuenti.Il vero, enorme, conflitto di interessi è stato questo: Berlusconi ha regalato i decoder per favorire Mediaset, spianandosi la strada e assicurandosi molti più introiti che con la vendita di qualche decoder da parte del fratello.Anonimoil posto giusto
Sarebbe in galera insieme a tutti i suoi faccendieriAnonimoRe: il posto giusto
Un po come il posto di tua madre è in stradaAnonimoRe: il posto giusto
- Scritto da: Anonimo> Un po come il posto di tua madre è in stradaE la tua strafatta di coca che si suicida avendo saputoche tuo padre ha regalato una villa in sardegna allaamante-velina di turno.AnonimoRe: il posto giusto
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe in galera insieme a tutti i suoi> faccendieriA seguire rai3 e repubblica, hai ragione a pensarla così.AnonimoRe: il posto giusto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sarebbe in galera insieme a tutti i suoi> > faccendieri> > A seguire rai3 e repubblica, hai ragione a> pensarla così.Non leggo Repubblica e non guardo il TG3... Se benricordo, anche un uomo, grande giornalista di destraquale era Montanelli, disse che lo vedeva bene ingattabuia... Meditate gente, meditate...AnonimoMa cosa centra con punto informatico?
Siete ridicoli, vorrei sapere dalla redazione che c 'azzecca l'articolo con il campo dell' IT.AnonimoRe: Ma cosa centra con punto informatico
- Scritto da: Anonimo> Siete ridicoli, vorrei sapere dalla redazione che> c 'azzecca l'articolo con il campo dell' IT.Quasi nulla... forse il fatto che si parla di digitale.E allora?AnonimoRe: Ma cosa centra con punto informatico
Forse il fatto che se c'è di mezzo Berlusconi i propagandisti sinistroidi lo scrivono pure sulle pareti del cesso di casa propria...AnonimoPunto ds-informatico?
è evidente che i "Sinistri" redattori hanno dimenticato da un bel pò di tempo l'autonomia e l'imparzialità giornalistica.AnonimoRe: Punto ds-informatico?
- Scritto da: Anonimo> è evidente che i "Sinistri" redattori hanno> dimenticato da un bel pò di tempo l'autonomia e> l'imparzialità giornalistica.Già... Bisognerebbe andare a scuola da Berlusconi per imparare l'imparzialità? Controlla il 90% dei media, mi sembra che si possa anche accontentare.Poi è ingiusto che ogni voce fuori dal coro "forzista" sia tacciata di imparzialità, quando loro sono i primi a non volere una informazione degna di tale nome.AnonimoRe: Punto ds-informatico?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è evidente che i "Sinistri" redattori hanno> > dimenticato da un bel pò di tempo l'autonomia e> > l'imparzialità giornalistica.> > Già... Bisognerebbe andare a scuola da Berlusconi> per imparare l'imparzialità? Controlla il 90% dei> media, mi sembra che si possa anche accontentare.> > Poi è ingiusto che ogni voce fuori dal coro> "forzista" sia tacciata di imparzialità, quando> loro sono i primi a non volere una informazione> degna di tale nome.Hai ragione ma lascialo dire, siamo in campagna elettorale penso che dobbiamo tollerare un po' di stizzimento no? :psandcreek9 --
grassmanDistruggere e costruire
Allora, abbiamo assistito per mesi ad un attacco ignorante al DTT (gente che nemmeno sa da dove nasce la decisione di passare al DTT, che non ne conosce i pro e i contro, che ripete a pappagallo quello che ha sentito altrove) e adesso scopriamo perchè: non era un attacco al DTT ma ad una parte poltica.Ora, la conclusione è abbastanza ovvia: si attaccava il DTT per attaccare un partito politico, non per la decisione in sè.E questa è la degna rappresentazione di una parte politica che per i propri interessi preferisce distruggere, invece che costruire e guarda in prima persona al proprio vantaggio, anche quando questo va contro gli interessi della collettività.abbassoRe: Distruggere e costruire
- Scritto da: abbasso> Allora, abbiamo assistito per mesi ad un attacco> ignorante al DTT (gente che nemmeno sa da dove> nasce la decisione di passare al DTT, che non ne> conosce i pro e i contro, che ripete a pappagallo> quello che ha sentito altrove) allora spiegacelo tu: a cosa serve il DTT? forse perchè, almeno attualmente, grazie al dtt possiamo vedere (a pagamento) le partite del campionato? e chi le vende? per caso la tv del presidente del consiglio? e quanto guadagna? credi che sia un caso?leone2000Re: Distruggere e costruire
- Scritto da: leone2000> > - Scritto da: abbasso> > Allora, abbiamo assistito per mesi ad un attacco> > ignorante al DTT (gente che nemmeno sa da dove> > nasce la decisione di passare al DTT, che non ne> > conosce i pro e i contro, che ripete a> pappagallo> > quello che ha sentito altrove) > > allora spiegacelo tu: a cosa serve il DTT? forseDecisione a livello europeo, per innovare la piattaforma televisiva europea e avere una occupazione di banda più efficiente. Da non trascurare anche l'importanza in questa decisione delle conclusioni dell'accordo di Lisbona (che in parole povere dice che l'innovazione tecnologica dev'essere la chiave dello sviliuppo europeo nel prossimo futuro).Per concludere, in Italia il DTT è stato introdotto con la legge 66/2001 del marzo 2001.abbassoRe: Distruggere e costruire
- Scritto da: abbasso> Allora, abbiamo assistito per mesi ad un attacco> ignorante al DTT (gente che nemmeno sa da dove> nasce la decisione di passare al DTT, che non ne> conosce i pro e i contro, che ripete a pappagallo> quello che ha sentito altrove) e adesso scopriamoIl dtt:1) doveva ampliare la pluralità. invece mi pare che ad oggi ci sia solo la novità della mediaset premium.2) l'innovazione tecnologica è scarsa. La qualità non è superiore alle vecchie trasmissioni analogiche e la multimedialità (quasi sempre a pagamento) è ridicola3) la copertura del segnale è ancora a macchia di leopardo. Oggi abbiamo due leopardi: l'adsl e il DT. Non era meglio coprire il 90% del territorio con l'xdsl prima di passare al DT?4) Il contributo statale è stato RUBATO dai produttori. Infatti tre anni fa un decoder costava 150 euro (di contributo) + 150 euro (da pagare) arrivando a 300 euro.Oggi si comprano, senza contributo, a 70/80 euro. Più chiaro di così!!!!!! 5) L'italia è stato l'ultimo paese europeo a partire con la sperimentazione del DT e voleva essere il PRIMO a effettuare lo switch off. Semplicemente ridicolo6) Un decoder satellitare FTA è tuttora più utile di un decoder digitale terrestre: più canali, più utili e interessanti.Detto questo (tralasciando tanti altri argomenti) trovo tuttavia inevitabile e utile provvedere alla "digitalizzazione" delle frequenze VHF e UHF con possibilità di multiplex e servizi aggiuntivi.Peccato, e dico peccato, che i nostri amministratori si sono fatti prendere dalla fretta provvedendo a una sperimentazione fittizia, tralasciando aspetti importanti quali l'hdtv, etc.probabilmente, anzi sicuramente, nel 2008 i decoder venduti con il contributo statale dovranno essere rimpiazzati con nuovi dispositivi. L'HDTV inizia a muoversi (vedete alcuni canali satellitari) e volendo o non volendo ci si dovrà adeguare.Che la cosa sia ancora in fase di developing lo dimostra il fatto che ancora non ho trovato un produttore di TV che ingloba il sintonizzatore digitale al suo interno.Su questo sito cerco, insieme a molti altri, di analizzare le questioni tecniche.Alcuni non sono capaci e seppur 1 + 1 fa 2, dicono che è propaganda, sinistri, etc.Se avete il coraggio discutete in termini tecnici. Il confronto è sempre ben accetto. Almeno per chi crede ancora nella libertà di opinione.> politica che per i propri interessi preferisce> distruggere, invece che costruire e guarda in> prima persona al proprio vantaggio, anche quando> questo va contro gli interessi della> collettività.No, hanno rubato i soldi di quelli che come me pagano le tasse.Più evidente di così...==================================Modificato dall'autore il 19/01/2006 14.55.51grassmanRe: Distruggere e costruire
- Scritto da: grassman> - Scritto da: abbasso> > Allora, abbiamo assistito per mesi ad un attacco> > ignorante al DTT (gente che nemmeno sa da dove> > nasce la decisione di passare al DTT, che non ne> > conosce i pro e i contro, che ripete a> pappagallo> > quello che ha sentito altrove) e adesso> scopriamo> > Il dtt:> 1) doveva ampliare la pluralità. invece mi pare> che ad oggi ci sia solo la novità della mediaset> premium.Ci sono moltissime iniziative, alcune sperimentali e locali, altre nazionali. Di nazionale c'è anche La7 (non precisamente amica del governo).> 2) l'innovazione tecnologica è scarsa. La qualità> non è superiore alle vecchie trasmissioni> analogiche e la multimedialità (quasi sempre a> pagamento) è ridicolaLa qualità è scarsa quando il segnale viene mandato a qualità più bassi di quelli possibili. Che l'innovazione tecnologica sia scarsa è una tua opinione molto opinabile (letto Lisbona???).> 3) la copertura del segnale è ancora a macchia di> leopardo. Oggi abbiamo due leopardi: l'adsl e il> DT. Non era meglio coprire il 90% del territorio> con l'xdsl prima di passare al DT?No, non era meglio. Intanto che stiamo a raggiungere il paesino il resto d'Europa è avanti mille miglia. Tra l'altro, anche le reti GSM (che in Italia ci sono da 15 anni) non sono ancora al 100%. Che poi TU persoanlmente preferisca una cosa è un'altro discorso, ma che riguarda solo opportuntà tue.> 4) Il contributo statale è stato RUBATO dai> produttori. Infatti tre anni fa un decoder> costava 150 euro (di contributo) + 150 euro (da> pagare) arrivando a 300 euro.> Oggi si comprano, senza contributo, a 70/80> euro. Più chiaro di così!!!!!! Falsissimo. Per lunghi periodi il decoder grazie al contributo era COMPLETAMENTE gratis (offerte di mediaworld)> 5) L'italia è stato l'ultimo paese europeo a> partire con la sperimentazione del DT e voleva> essere il PRIMO a effettuare lo switch off.> Semplicemente ridicoloSe ritieni ridicolo impegnarsi e raggiungere obiettivi ambiziosi...> 6) Un decoder satellitare FTA è tuttora più utile> di un decoder digitale terrestre: più canali, più> utili e interessanti.A parte che dovresti dirlo all'UE, il mercato, nei fatti, ha dimostrato di non gradire eccessivamente l'impiccio della parabola. > Detto questo (tralasciando tanti altri argomenti)> trovo tuttavia inevitabile e utile provvedere> alla "digitalizzazione" delle frequenze VHF e UHF> con possibilità di multiplex e servizi> aggiuntivi.> Peccato, e dico peccato, che i nostri> amministratori si sono fatti prendere dalla> fretta provvedendo a una sperimentazione> fittizia, tralasciando aspetti importanti quali> l'hdtv, etc.> > probabilmente, anzi sicuramente, nel 2008 i> decoder venduti con il contributo statale> dovranno essere rimpiazzati con nuovi> dispositivi. L'HDTV inizia a muoversi (vedete> alcuni canali satellitari) e volendo o non> volendo ci si dovrà adeguare.> > Che la cosa sia ancora in fase di developing lo> dimostra il fatto che ancora non ho trovato un> produttore di TV che ingloba il sintonizzatore> digitale al suo interno.> > > Su questo sito cerco, insieme a molti altri, di> analizzare le questioni tecniche.> Alcuni non sono capaci e seppur 1 + 1 fa 2,> dicono che è propaganda, sinistri, etc.> > Se avete il coraggio discutete in termini> tecnici. Il confronto è sempre ben accetto.> Almeno per chi crede ancora nella libertà di> opinione.> > > > politica che per i propri interessi preferisce> > distruggere, invece che costruire e guarda in> > prima persona al proprio vantaggio, anche quando> > questo va contro gli interessi della> > collettività.> > No, hanno rubato i soldi di quelli che> come me pagano le tasse.E allora la stessa cosa la può dire chi non viaggia in aereo per i soldi dati all'Alitalia (quello sì che fu un vero furto), chi ha già una casa per i soldi dati all'edilizia, chi non si interessa id computer per i soldi dati per l'informatizzazione etc.abbassoRe: Distruggere e costruire
> Ci sono moltissime iniziative, alcune> sperimentali e locali, altre nazionali. Di> nazionale c'è anche La7 (non precisamente amica> del governo).Elencale alcune di queste moltissime iniziative.Ci sono alcuni canali di prova (e per giunta inutili come "prima") e poco più.> La qualità è scarsa quando il segnale viene> mandato a qualità più bassi di quelli possibili.> Che l'innovazione tecnologica sia scarsa è una> tua opinione molto opinabile (letto Lisbona???).Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2L'mpeg, seppur offra immagini di buona (non ottima) qualità usa compressione con perdita di informazioni.Uno che fa fotografia digitale conosce bene la differenza tra il formato TIFF (o raw, o bmp) e quello JPG> > 3) la copertura del segnale è ancora a macchia> di> > leopardo. Oggi abbiamo due leopardi: l'adsl > No, non era meglio. Intanto che stiamo a> raggiungere il paesino il resto d'Europa è avanti> mille miglia. Tra l'altro, anche le reti GSM (che> in Italia ci sono da 15 anni) non sono ancora al> 100%.Le reti gsm offrono (escluso 3 e in parte wind) una copertura superiore al 90%.> Che poi TU persoanlmente preferisca una> cosa è un'altro discorso, ma che riguarda solo> opportuntà tue.Non penso che sia il solo a preferire l'adsl al DT.Con l'adsl ci si può anche lavorare, con il DT no.> > > 4) Il contributo statale è stato RUBATO dai> > produttori. Infatti tre anni fa un decoder> > costava 150 euro (di contributo) + 150 euro (da> > pagare) arrivando a 300 euro.> > Oggi si comprano, senza contributo, a 70/80> > euro. Più chiaro di così!!!!!! > > Falsissimo. Per lunghi periodi il decoder grazie> al contributo era COMPLETAMENTE gratis (offerte> di mediaworld)Resta il fatto che oggi costano 80 euro. Percui 70 euro se li sono sempre intascati anche i meno approfittatori.> > 5) L'italia è stato l'ultimo paese europeo a> > partire con la sperimentazione del DT e voleva> > essere il PRIMO a effettuare lo switch off.> > Semplicemente ridicolo> > Se ritieni ridicolo impegnarsi e raggiungere> obiettivi ambiziosi...Obiettivi ambizioni? No. Follia dei nostri amministratori.Se fai lo switch off nel 2006 crei un black out enorme e crei disagi a tutte quelle famiglie che non possono permettersi di comprare un decodeter per ciascun televisore.> > 6) Un decoder satellitare FTA è tuttora più> utile> > di un decoder digitale terrestre: più canali,> più> > utili e interessanti.> > A parte che dovresti dirlo all'UE, il mercato,> nei fatti, ha dimostrato di non gradire> eccessivamente l'impiccio della parabola.Eppure se guardo in giro vedo tante parabole...> > Detto questo (tralasciando tanti altri> argomenti)> > trovo tuttavia inevitabile e utile provvedere> > alla "digitalizzazione" delle frequenze VHF e> UHF> > con possibilità di multiplex e servizi> > aggiuntivi.> > Peccato, e dico peccato, che i nostri> > amministratori si sono fatti prendere dalla> > fretta provvedendo a una sperimentazione> > fittizia, tralasciando aspetti importanti quali> > l'hdtv, etc.> > > > probabilmente, anzi sicuramente, nel 2008 i> > decoder venduti con il contributo statale> > dovranno essere rimpiazzati con nuovi> > dispositivi. L'HDTV inizia a muoversi (vedete> > alcuni canali satellitari) e volendo o non> > volendo ci si dovrà adeguare.> > > > Che la cosa sia ancora in fase di developing lo> > dimostra il fatto che ancora non ho trovato un> > produttore di TV che ingloba il sintonizzatore> > digitale al suo interno.> > > > > > Su questo sito cerco, insieme a molti altri, di> > analizzare le questioni tecniche.> > Alcuni non sono capaci e seppur 1 + 1 fa 2,> > dicono che è propaganda, sinistri, etc.> > > > Se avete il coraggio discutete in termini> > tecnici. Il confronto è sempre ben accetto.> > Almeno per chi crede ancora nella libertà di> > opinione.> > > > > > > politica che per i propri interessi preferisce> > > distruggere, invece che costruire e guarda in> > > prima persona al proprio vantaggio, anche> quando> > > questo va contro gli interessi della> > > collettività.> > > > No, hanno rubato i soldi di quelli che> > come me pagano le tasse.> > E allora la stessa cosa la può dire chi non> viaggia in aereo per i soldi dati all'Alitalia> (quello sì che fu un vero furto), chi ha già una> casa per i soldi dati all'edilizia, chi non si> interessa id computer per i soldi dati per> l'informatizzazione etc.Non vale il "mal comune mezzo gaudio". Il DT è stato offerto con il metodo del "bastone e la carota" con dietro interessi diretti di alcune lobby.Tiriamo sempre in ballo l'europa. L'europa ha detto una cosa ovvia: lo spettro delle radiofrequenze è un entità finita e non ampliabile.Per innovarsi bisogna utilizzare risorse digitali che consentono di trasmettere più cose sulle stesse frequenze (multiplex e compressione).Non critico questa cosa che è scaturita, ovviamente, dal progresso tecnologico. Critico i metodi, i tempi e l'ignoranza di chi propone questi nuovi strumenti.Chissà perchè in germania i decoder DT costano meno che da noi...La domanda lecita a cui rispondere è questa:Cosa si perde, oggi, uno che non possiede il DT (oltre al GF e alle partite Mediaset Premium)?grassmanPerdonate l'intrusione
Miei cari,come ho avuto modo di spiegare nella puntata di ieri di Porta a Porta (comprendo altresì che non tutti abbiano potuto o voluto vederla), l'azienda di mio fratello che commercia decoder per il DTT (e della quale non ero a conoscenza quando furono approvati i finanziamenti) ha sì e no una percentuale del 2% sul totale dei decoder commercializzati, indi per cui non mi pare il caso di affrontare la presente tematica con l'astio che alcuni di voi hanno manifestato da un po di tempo a questa parte.Distinti SalutiAnonimoRe: Perdonate l'intrusione
infatti perché non diciamo di chi era l'unica ditta che ad inizio del 2004 aveva una buona scorta in magazzino di ripetitori e altre attrezzature atte al distribuzione del segnale digitale terrestre??AnonimoRe: Perdonate l'intrusione
- Scritto da: Anonimo> infatti perché non diciamo di chi era l'unica> ditta che ad inizio del 2004 aveva una buona> scorta in magazzino di ripetitori e altre> attrezzature atte al distribuzione del segnale> digitale terrestre??Mi scusi ma non vedo dove sia il problema:accertata la quota di mercato non vedo in cosa possa influire la tempistica da Lei indicata!Distinti SalutiAnonimoLE MENZOGNE DELLA SINISTRA
La quota di mercato della ex azienda di Paolo Berlusconi era il 2-3% di tutto il mercato dei decoder...Se pensate di pagare più tasse, andate a rifarvela con le regioni, provincie e comuni che hanno aumentato le loro (scusa il governo ci ha tolto i fondi) niente di più falso ESEMPIO ANDATE A LEGGERE QUANTO HA PRESO IN PIU' LA REGIONE TOSCANA DALLO STATO +9% DI ENTRATE DA PARTE DEL GOVERNO E NON E' L'UNICA REGIONE MA TUTTE HANNO AVUTO UN AUMENTO E NON UNA DIMINUZIONE...Pensate alla sinistra e a UNIPOL e non a Berlusconi 93 Processi NEANCHE UNA CONDANNA....AnonimoRe: LE MENZOGNE DELLA SINISTRA
> Pensate alla sinistra e a UNIPOL e non a> Berlusconi 93 Processi NEANCHE UNA CONDANNA....Se berlusconi non cambiava la legge sul falso di bilancio, e tutte le altre leggi di parti (cirielli, cirami, etc.) sarebbe già dietro le sbarre...Un pò di onestà intellettuale vi pesa proprio?grassmanPI di parte
sta notizia trita e ritrita che ogni volta propinate è stupida e faziosama vorreste far credere che i decoder del fratello del nano hanno stravenduto in italia rastrellando tutti i contributi? ma via, ma chi è sto pollo che se li è filatiw philipsAnonimole capre italiane
Sono mesi che denunciamo questo "affare di famiglia" (leggetevi anche i miei vecchi post).Ma la gente fa ancora la fila per poter difendere il ddt e il nostro adorato presidente operaio.Ma ci sono persone, tante, che ancora si collegano a 56K (coi siti di oggi dove una pagina pesa 1MB!) e non hanno speranze di vedere l'adsl.Poi la tecnologia del DT non offre particolari vantaggi a fronte dei soldi investiti.Siamo capre, non capiamo, e abbiamo i rappresentati che ci meritiamo.grassmanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2006
Ti potrebbe interessare