Roma – Sempre più spesso la grande comunicazione passa su internet. Alla faccia dei teorici dell’information overload che da anni ci raccontano come la grande debolezza della rete sia l’eccesso informativo e la nostra supposta incapacità di scremare le informazioni utili da quelle che invece non lo sono, non passa giorno che non ci vengano fornite prove dell’efficienza e della velocità di Internet nell’essere filo di trasmissione delle notizie. Specie quando il loro numero tende ad essere improvviso ed enorme. La recente tragedia del sud-est asiatico ne è stata una prova lampante.
Non si tratta di sancire una qualche forma di superiorità di un media rispetto agli altri: non è interessante e non ha forse nemmeno troppo senso farlo. Cio’ che invece è utile sottolineare è che spesso, se ben utilizzata, la “grande conversazione”, vale a dire la trasmissione di quel grande gomitolo di sensazioni che non separano la notizia dal commento, il sentimento dalla asettica informazione, è diventata la forma di comunicazione per noi più interessante.
Un solo esempio che è stato sotto i nostri occhi nelle prime caotiche giornate dopo lo sconvolgente terremoto a Sumatra. A migliaia di chilometri di distanza, in un paese -l’Italia – tutto sommato poco coinvolto dalla immane tragedia, i siti web di alcuni giornali, primariamente quello di Repubblica.it (che forse ha interpretato , anche tecnicamente, l’idea nella maniera migliore), hanno aperto una bacheca elettronica nella quale cittadini coinvolti dal cataclisma hanno potuto postare direttamente o chiedere informazioni sui propri cari dispersi. Abbiamo così potuto osservare l’accesso diretto ai media, seppur filtrato da una qualche moderazione giornalistica, della gente comune che a qualche titolo ha iniziato a partecipare al processo informativo professionale non più nella forma solita di testimone intervistato ma in quella più utile di fonte informativa diretta.
Mentre sulla Internet dei weblog, delle liste di discussione e dei siti web personali, sulle pagine di servizi di sharing fotografico come flickr , si ribaltava la solita grande massa di informazioni immagini e testimonianze, la cui portata e velocità ben conosciamo fin dai tempi dell’11 settembre 2001, l’episodio appena descritto sancisce invece la presa di coscienza da parte dell’informazione professionale di una capacità delle singole persone di essere loro stesse creatrici di notizie.
Si tratta in fondo di una maniera per ridurre le distanze fra giornalismo e lettori. Benché sia abbastanza ovvio che in situazioni del genere i grandi media hanno un interesse individuale a sfruttare canali informativi a loro preclusi dalle oggettive difficoltà di comunicazione, è anche vero che fino a poco tempo fa l’utilizzo di simili fonti veniva costantemente rifiutato dai grandi media come un elemento in grado di ledere la identità ed il ruolo centrale del giornalista. Simili steccati sembrano oggi un po’ meno saldi di un tempo. E’ ormai esperienza quotidiana, ai tempi di Internet, il fatto che molta informazione, nel momento stesso nel quale viene impacchettata ed organizzata dai quotidiani o dalle televisioni per il proprio immenso pubblico, risieda già da ore in rete a disposizione di tutti. I filmati amatoriali dello tsunami mille volte trasmessi dalle TV, le sconvolgenti immagini satellitari delle coste indonesiane prima e dopo la grande onda, perfino i dati tecnici del sisma (di qualsiasi sisma del pianeta) affluiscono su Internet molto prima che nelle redazioni del giornali.
Da quando esiste la rete è la notizia stessa che piano piano è diventata il centro del processo informativo, il giornalista lo è invece diventato forzatamente ogni giorno un poco meno. Comprenderlo ed accettarlo, come hanno fatto a Repubblica (e un po’ in tutto il mondo) in questi giorni, anche se per ora solo in situazioni estreme e drammatiche, è tutto sommato una bella notizia.
-
Io mi chiedo....
premetto che si tratta di buon lavoro e che merita delle congratulazioni... ma poi... in pratica... io mi chiedo......come riescono a vivere questi programmatori che lavorano gratis?Cioè si tratta di un progetto che di sicuro toglie parecchie ore al giorno per rispondere ai forum, rimuovere bug, applicare migliorie, aggiornamenti ecc..., mah...Riconosco che tutto ciò può essere motivo di fama e di riconoscenze... ma in pratica quand'è che lavorate per campare, la notte?AnonimoRe: Io mi chiedo....
Ciao, a risponderti sono io che sono a capo del team di sviluppo, prima di tutto, hai ragione, di certo non ti da nulla per vivere, magari una buona fama in internet... E' la passione per l'opensource, non è facile spiegarla, devi sentirla, vedere gente che scarica il tuo programma, che lavora per migliorarlo, è bellissimo, poi tieni conto che un software opensource può anche essere venduto o cè gente che fa delle donazioni, non so che dirti, forse sono stati i troppi film di computer che ho visto da piccolo, la frase, sai quella famosa "IL SAPERTE UMANO APPARTIENE AL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!"openaspRe: Io mi chiedo....
ti rispondo in vece di svliuppatore opensource...le modifiche custom all'applicativo ve le _dovete_ far pagare, in questo modo potete camparcibyezp.s. sono 4 anni che mi mantengo in questo modo... (linux)AnonimoRe: Io mi chiedo....
Ti spiacerebbe essere un pochino più preciso??? cosa intendi per modifiche? non vai contro alla GNU GPL cosi?????==================================Modificato dall'autore il 29/12/2004 18.52.34openaspRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: openasp> Ti spiacerebbe essere un pochino più> preciso??? cosa intendi per modifiche? non> vai contro alla GNU GPL cosi?????ops... mi sa che avete tutti un po' di confusione in merito all'argomentova bene la passione per l'informatica e la condivisione di idee (anche se imho il "sapere" non si diffonde regalando un CMS standard)... ma se ci si rimedia qualcosa non è mica peccato...Non è che vi state legando troppo alla GPL...?E poi guadagnare per un lavoro svolto bene ritengo che sia anche un modo per dimostrare rispetto alle cose che si amano e a cui si credeAnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: openasp> Ciao, a risponderti sono io che sono a capo> del team di sviluppo, prima di tutto, hai> ragione, di certo non ti da nulla per> vivere, magari una buona fama in internet...> E' la passione per l'opensource, non> è facile spiegarla, devi sentirla,> vedere gente che scarica il tuo programma,> che lavora per migliorarlo, è> bellissimo, poi tieni conto che un software> opensource può anche essere venduto o> cè gente che fa delle donazioni, non> so che dirti, forse sono stati i troppi film> di computer che ho visto da piccolo, la> frase, sai quella famosa "IL SAPERTE UMANO> APPARTIENE AL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!"ho capito, hai visto "Synapse" e ci sei rimasto fregato :DAnonimoRe: Io mi chiedo....
Sinapse, si già, uno dei tanti.... E comunque non si tratta di idee confuse, io credo che con un bnuon software ci sono molti modi per guadagnare, anche se questo fosse opensource, ma non certo privandone la sua natura.... Un opensource, può comunque essere venduto....openaspRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: openasp> Ti spiacerebbe essere un pochino più> preciso??? cosa intendi per modifiche? non> vai contro alla GNU GPL cosi?????uhmm... non l'hai letta vero?o perlomeno... non l'hai assimilata...secondo te Rubini, Sorce, Ficca, Didone', Dozza...come si mantengono?per portare a casa la pagnotta con l'opensource, lo si installa... e ci si fa pagare per farlo... lo si integra con i sistemi proprietari... e anche li... fattura...si sviluppa codice ad hoc... purchè lo si rilasci in GPL... e anche li... soldi...GPL != GRATISquesto forse non è chiaro a tutti...ovviamente la GPL per sua stessa natura fa si che il costo delle vostre prestazioni sia qualcosa di equo e commisuratoposso anche vedere sw GPL... ovviamente devo dargli del valore aggiunto come manuali e assistenza... ecco perchè redhat e suse si paganoassurdo sarebbe farsi pagare piu' di un euro per un cd masterizzato di suse o redhat o debian...AnonimoRe: Io mi chiedo....
> posso anche vedere sw GPL... ovviamente devovolevo dire "vendere"AnonimoRe: Io mi chiedo....
> Riconosco che tutto ciò può> essere motivo di fama e di riconoscenze...> ma in pratica quand'è che lavorate> per campare, la notte?vuoi delle cifre di un consulente che lavora con linux?per installare, sviluppare e debuggare applicazioni basate su software opensource... il mercato di Milano per una persona con circa 4 anni di esperienza come libero professionista...va dai 200?+iva a giornata - nel caso di contratto per mezzo di un rivenditore verso il cliente finalesino a 300?+iva - per il contatto direttoovviamente i soldi che ti vengono in tasca sono la metà, visto che il 50% se ne va in INPS, IRAP e cagate varie da versare allo stato italiano...AnonimoRe: Io mi chiedo....
> Riconosco che tutto ciò può> essere motivo di fama e di riconoscenze...> ma in pratica quand'è che lavorate> per campare, la notte?ah dimenticavo... (sorry se continuo ad aggiungere pezzi col contagocce...)questo prodotto opensource... come accade per tutti gli sviluppatori dell'area, alla fine risulta essere un'ottima pubblicità... non avete idea di quante commesse di consulenza arrivino solo per il fatto che la gente usa un prodotto che dai via a gratisAnonimoRe: Io mi chiedo....
Mmm... quelle cifre mi sembrano "sospette".Io ho smesso di fare il consulente libero professionista (su piattaforma MS, ma questo direi che non c'entra se il livello di competenze è comparabile) ormai da qualche anno, e le cifre alle quali lavorava andavano dai 600 ai 1500? a giornata.Se non ricordo male, a 300? al giorno uscivano proprio i junior junior...AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> Mmm... quelle cifre mi sembrano "sospette".> Io ho smesso di fare il consulente libero> professionista (su piattaforma MS, ma questo> direi che non c'entra se il livello di> competenze è comparabile) ormai da> qualche anno, e le cifre alle quali lavorava> andavano dai 600 ai 1500? a giornata.> Se non ricordo male, a 300? al giorno> uscivano proprio i junior junior...beh... se mi dici che si possono chiedere quelle cifre... io quello che vedo passare purtroppo si arresta tutto al massimo a 350? per i senior... forse sono sfigato io che non ho i tuoi giri di clienti......e non sono mai riuscito ad avere clienti grossi senza che ci fosse di mezzo un "reclutatore" ** termine poco gentile con cui definisco quelle persone che martellano il mercato IT con offerte di lavoro assurde e mal pagateAnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > > Riconosco che tutto ciò> può> > essere motivo di fama e di> riconoscenze...> > ma in pratica quand'è che> lavorate> > per campare, la notte?> > ah dimenticavo... > (sorry se continuo ad aggiungere pezzi col> contagocce...)> > questo prodotto opensource... come accade> per tutti gli sviluppatori dell'area, alla> fine risulta essere un'ottima> pubblicità... non avete idea di> quante commesse di consulenza arrivino solo> per il fatto che la gente usa un prodotto> che dai via a gratisCioè lucrano sul sudore di questi?AnonimoRe: Io mi chiedo....
> > per il fatto che la gente usa un> prodotto> > che dai via a gratis> > Cioè lucrano sul sudore di questi?nessuno li ha obbligati a dar via la roba gratis.ci godono!AnonimoRe: Io mi chiedo....
> forse sono sfigato io che non ho i tuoi giri> di clienti...> ...e non sono mai riuscito ad avere clienti> grossi senza che ci fosse di mezzo un> "reclutatore" *> > * termine poco gentile con cui definisco> quelle persone che martellano il mercato IT> con offerte di lavoro assurde e mal pagate> Non sei uno sfigato come cifre ci siamo.Quelli che pagano di più sono i grossi. Il problema è che i Grossi (oltre a pagare la metà rispetto a qualche anno fa) passano attraverso i contratti quadro con altre aziende che vanno dagli schiavisti in su.AnonimoMa su quali S.O. gira ?
Win/Linux/Mac?ho fatto un giro sul sito come guest e non ho trovato informazioni a riguardo.io.AnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
Ciao, principalmente sotto windows, ma basta avere un server con estensioni ASP e un driver ODBC.... anche chili!ASP dovrebbe farlo sotto linuxopenaspRe: Ma su quali S.O. gira ?
quindi posso provarlo su un server linux con apache e mysql??Sicuro? Dai più info per favore perchè noi, roba M$, non ne trattiamo, neanche se è per installarci sopra prog. GPL.SalutiAnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > Riconosco che tutto ciò> > può> > > essere motivo di fama e di> > riconoscenze...> > > ma in pratica quand'è che> > lavorate> > > per campare, la notte?> > > > ah dimenticavo... > > (sorry se continuo ad aggiungere pezzi> col> > contagocce...)> > > > questo prodotto opensource... come> accade> > per tutti gli sviluppatori dell'area,> alla> > fine risulta essere un'ottima> > pubblicità... non avete idea di> > quante commesse di consulenza arrivino> solo> > per il fatto che la gente usa un> prodotto> > che dai via a gratis> > Cioè lucrano sul sudore di questi?infatti, paradossalmente il modello open source può rappresentare un buon mercato per talune categorie di professionisti in consulenza... un mercato dove a restarci fuori sono proprio i programmatori open source :(...aveva ragione Einstein :sAnonimoRe: Io mi chiedo....
ma che dite, noi usiamo mdpro, typo3, oscommerce e qualunque cms php ci sia in giro. Mica ci facciamo pagare il cms, ci si fa pagare l'installazione (ed è un costo), la configurazione coi servizi della macchina server (ed è un costo), l'eventuale aggiornamento della macchina per la compatibilità col cms (ed è un costo), il lavoro di restyling grafico (ed è un costo), l'assietnza post-installazione ed è un costo.Dove è che io lucro sul sudore degli altri???Sai quanto costerebbe ad un utente finale lo sviluppo di un cms in php e mysql, uno stupido stupido costa minimo 10.000 euro (e ti parlo di inserimento news e gestione ML).Invece grazie a noi spende massimo 2-3-4 mila ? e di questi una parte noi, ovviamente, la diamo in donazioni ogni volta che usiamo un tipo di CMS.In questo modo ci guadagnano tutti e non doabbiamo dare un lira ai ladri che per fare due tabelle, qualche query e due loghi ti chiedono cifre mostruose.(linux)AnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
- Scritto da: Anonimo> perchè noi, roba M$, non ne> trattiamo, neanche se è per> installarci sopra prog. GPL.certo che ne farete di strada con questa testabuona fortuna...!AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> ma che dite, noi usiamo mdpro, typo3,> oscommerce e qualunque cms php ci sia in> giro. Mica ci facciamo pagare il cms, ci si> fa pagare l'installazione (ed è un> costo), la configurazione coi servizi della> macchina server (ed è un costo),> l'eventuale aggiornamento della macchina per> la compatibilità col cms (ed è> un costo), il lavoro di restyling grafico> (ed è un costo), l'assietnza> post-installazione ed è un costo.> Dove è che io lucro sul sudore degli> altri???a quanto pare gli unici a non guadagnarci una lira sono proprio i programmatori open source...che vergogna! :$> Sai quanto costerebbe ad un utente finale lo> sviluppo di un cms in php e mysql, uno> stupido stupido costa minimo 10.000 euro (e> ti parlo di inserimento news e gestione ML).ma la stai sparando grossa... gestione news e ML personalizzati, io li faccio pagare 10 volte meno la cifra che hai appena indicato e non lavoro in GPL> Invece grazie a noi spende massimo 2-3-4> mila ? e di questi una parte noi,che ladri!> ovviamente, la diamo in donazioni ogni volta> che usiamo un tipo di CMS.che triste e misera realtà, ma perchè tutto questo?> In questo modo ci guadagnano tutti e non> doabbiamo dare un lira ai ladri che per fare> due tabelle, qualche query e due loghi ti> chiedono cifre mostruose.non so da chi ti sei servito finora... ma di certo io di te non mi servirò mai> (linux)(win)(linux)(apple) ... per me è uguale... l'importante è che si lavori e si guadagni onestamenteAnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
Spero non sia una provocazione..prova con Apache mod_asp(o giù x lì) e myODBC (dovr averlo mysql)..Hej asp è un linguaggio non è un prg M?$Anonimo...insomma
L'ho provatoha due moduli in croce, in sostanza non bastano per un portalino minimo.Sulla struttura del codice e dei db, non mi esprimo: potrei essere offensivo.Solo una cosa, prima di rilasciare quantomeno compattate i db access. Ci son 5 tabelline vuote e occupano 5 MB in download!!!!!AnonimoRe: ...insomma
Ha due moduli mini, ragazzi, su insomma, dove pensate di arrivare con questa testa da criticatori, linux quando è nato cosa aveva???? era forse perfetto????? certo che se tutti la pensassero come te,,,, caro utente non registrato, linux sarebbe ancora al punto di partenza, non credo sia questo il modo di affrontare un progetto opensource, mia nonna dice "Prima di azionare la bozza, assicurarsi che il cervello sia inserito" ho parlato io stesso con l'admin, e proprio lui mi ha sottolineato i problemi del database, ma mi ha anche sottolineato che hanno deciso di pubblicarlo poprio per farzi aiutare a miglioralo, quindi, non facciamo le solite critiche idiote da "io sono il migliore, io sono il più forte..." non serve assolutamente a nulla, poi ragazzi, mi sembra un buon progetto, funziona e questo e tanto, il tempo per migliorarsi, eh... se ne ha.... certo, si milgiorerà con l'aiuto di tutti noi, non certe di gente come te buona solo a criticare, un utente serio che crede nell'opensource avrebbe già madnato un mail allo staff magari con le milgiorie da apportare, e come dici te.... non ci spreco altre parole sul tuo comportamento, potrei sembrare davvero cattivo....... BUON ANNO....AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> ovviamente, la diamo in donazioni ogni volta> che usiamo un tipo di CMS.> In questo modo ci guadagnano tutti e non> doabbiamo dare un lira ai ladri che per fare> due tabelle, qualche query e due loghi ti> chiedono cifre mostruose.> (linux)donazioni?:|utopia comunista!AnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
- Scritto da: Anonimo> certo che ne farete di strada con questa> testaanchio non tratto robba microsoft di solito è tagliata male e ci resti seccoio vendo solo pasticche Linuxei a propo... ho una partita di phpnuke da piazzarete ne serve qualcuno ?oppure se ti piace il giro vip,mi è arrivata ieri serauna partita di CMS in python,prezzo buonovero affare... che fai compri ? ciao fratello :)> buona fortuna...!AnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
- Scritto da: Anonimo> Spero non sia una provocazione..> prova con Apache mod_asp(o giù x> lì) e myODBC (dovr averlo mysql)..> > Hej asp è un linguaggio non è> un prg M?$ma è stato inventato da MS :)(win)AnonimoRe: ...insomma
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato> > ha due moduli in croce, in sostanza non> bastano per un portalino minimo.> > Sulla struttura del codice e dei db, non mi> esprimo: potrei essere offensivo.> > Solo una cosa, prima di rilasciare> quantomeno compattate i db access. Ci son 5> tabelline vuote e occupano 5 MB in> download!!!!!io non riesco nemmeno a scaricarlo :|AnonimoRe: ...insomma
Bè, io l'ho provato e funziona... anche bene direi....e poi insomma, è uscito da poco, dovrà pur avere il tempo di migliorarsi o no... è facile criticare qualche cosa già fatto non è vero....AnonimoOT : potete modificare
- Scritto da: openaspciao, volevo solo dirti che i typo , essendo registrato, li puoi correggere quando vuoi :)ciao ciao!AnonimoRe: Io mi chiedo....
pensa che tu quando vai a farti una grigliata non ci guadagni niente ... e non solo, ma il prodotto del tuo divertimento finisce nel cesso.Scopare? Mica mi pagano. Ma mi diverto! E lo faccio quanto più posso!invece tutta la gente che ha avuto come PASSIONE e non come *lavoro* la scienza, la conoscenza, la costruzione di qualcosa, l'ha data a tutti a chi la voleva ... pensa che c'è gente che finito il lavoro fa volontariatopensa che c'è chi suona ... e non fa concerti ... sai quanto costa l'impianto ? amplificatore, chitarra, effetti, pedalini, valige, cavi ... corrente ... macchina in cui la roba ci sta ... e sala prove.credi che tutti quelli che suonano siano ricchi? :-)eppure suonano, perchè gli piace.e se capita, suonano gratis alle feste (magari si fanno pagare viaggio e birra, un po' come chi accetta le donazioni in paypal oppure si fa ospitare su server altrui) ... oppure c'è gente che prende dal SUD e viene a SCIARE AL NORD!!!! non solo costa già quando ci sei ... ma arrivarci costa ...e cosa hai prodotto? NULLA.ti sei divertito e non ti è nemmeno rimasto nulla di tangibile. Se per caso ti hanno fatto una foto o un video, hai pagato pure quello per telecamera e supporti.c'è gente che fa ripetizioni GRATIS al figlio del vicino, perchè non lo vuole vedere asino ... eppure il mio prof di ripetizioni di latino mi chiedeva QUARANTACINQUEMILA LIRE ALL'ORA ... :-O e quel fesso che lo faceva gratis?cosa dici, rovinava il mercato delle ripetizioni?non mi pare tanto in crisi ;-)Guarda la ristorazione: io a volte mi cimento in ricette che al ristorante letteralmente ti sbancano. Se fossero all'estero, semplicemnte ti va via un mese di stipendio. E invece io mi faccio la roba in casa spendendo un po' di tempo e qualche deca di euro in più (niente di più, altrimenti non potrei farlo).E dopo essermi fatto il mazzo cosa succede? Che io e la mia donna e al massimo 2 amici ... se magnamo tutto. E dove va a finire il guadagno? Anzi! Spendiamo!!!!Siamo ricchi sfondati? Ma col cavolo! VIVIAMO tra esseri umani. Donare non è così strano e non è roba da donazioni dopo l'omelia ... è parte dell'essere umano. Se ne hai la possibilità, creare per passione e poi poterti permetere di donare, senza volere nulla in cambio è bello!Quando gli sfigati deghli anni 80 si facevano il mazzo nelle loro stanzette , creavano ... ma non era facile che condividessero il loro sapere e le loro scoperte ... eppure creavano, creavano e si facevano il mazzo. Perchè? Senza guadagnarci nulla. Perchè?Passione, ricerca della verità, passatempo ... oggi anche : condividere il sapere.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > VIVIAMO tra esseri umani. Donare non> è così strano e non è> roba da donazioni dopo l'omelia ... è> parte dell'essere umano. Se ne hai la> possibilità, creare per passione e> poi poterti permetere di donare, senza> volere nulla in cambio è bello!> ma insomma, l'open source è un modello di business o no?La IBM dice di si, tu dici di no... io dico non so :|Help :sAnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: openasp> Ti spiacerebbe essere un pochino più> preciso??? cosa intendi per modifiche? non> vai contro alla GNU GPL cosi?????>mi piacerebbe vedere dieci casi (dieci, mica di più) in tutto il MONDO di gente che ha vinto sventolando una GPL.hahahahha!!!! :)e poi le modifiche le puoi fare, mica ti fai pagare la vendita delle modifiche, ma il lavoro compiuto per farle. Poi una volta fatte ormai esistono.Se però tu le consegni ad UNA persona, quelle non esistono e il lavoro lo hai fatto per lui.AnonimoRe: Io mi chiedo....
-> ovviamente i soldi che ti vengono in tasca> sono la metà, visto che il 50% se ne> va in INPS, IRAP e cagate varie da versare> allo stato italiano...cazzo, lo dite come se viveste in un altro stato.quando paghi le tasse, dai soldi allo stato in cui vivi.ovvero paghi per quel che lo stato fa per te.se non viene fatto abbastanza hai ragione di lamentarti per quello, ma non perchè paghi le tasse.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> Mmm... quelle cifre mi sembrano "sospette".> Io ho smesso di fare il consulente libero> professionista (su piattaforma MS, ma questo> direi che non c'entra se il livello di> competenze è comparabile) ormai da> qualche anno, e le cifre alle quali lavorava> andavano dai 600 ai 1500? a giornata.> Se non ricordo male, a 300? al giorno> uscivano proprio i junior junior...per questo linux & co risulteranno vincenti ... con quei costi la gente vi esporrà un enorme dito medioAnonimoRe: Io mi chiedo....
> questo prodotto opensource... come accade> per tutti gli sviluppatori dell'area, alla> fine risulta essere un'ottima> pubblicità... non avete idea di> quante commesse di consulenza arrivino solo> per il fatto che la gente usa un prodotto> che dai via a gratisma scusa, una azienda con un tizio interno, non può pagargli un corso e poi si scaricano il software free e lui ci lavora a tempo perso, quando non fa il jolly in tutti gli altri settori?da noi funziona cosìse si becca un free che vale davvero si ingloba e nessuno vede un cent.AnonimoRe: Io mi chiedo....
> donazioni?:|> utopia comunista!la madre di questi personaggi è sempre incinta, dunque.AnonimoRe: Io mi chiedo....
> ma insomma, l'open source è un> modello di business o no?> > La IBM dice di si, tu dici di no... io dico> non so :|io rispondo a chi dice "ma che programmi a fà se nun te da da campà?" quel che ho detto.per vedere che ci si guadagna pure: vedi il resto del threadil problema pare sia che spesso il programmatore si auto-taglia-fuori dal guadagno ... perchè non sa vendere sé stesso. Allora in quei casi potrebbe inventarsi collaborazioni varie, sempre in spirito di opensource ma con un occhio alla pappa da portare a casa, senza mai nulla togliere alla filosofia della condivisione dei motori.Se non li sai usare, non li puoi installare, configurare e spiegare al cliente come usarli, riempirli, backupparli e qualsiaisi altra cosa.... ogni volta che ci metti del tempo e del lavoro ti fai pagare insomma.Forse un po' poco, per chi è abituato a programmare per un mese e guadagnare per 10 anni ... questo lo capisco :)AnonimoRe: Io mi chiedo....
Grazie, il punto è che nessuno ha spacciato il nostro prodotto come un prodotto perfetto, potrei capire le critiche, abbiamo solamente detto che stiamo cercando aiuti, e questo cosa significa???? va bè, basta sparlicchiare, non mi piace... ti ringrazio e ti auguro un buon anno....openaspRe: Io mi chiedo....
Giusto... ma.... nessuno di voi a preso in considerazione che magari il fare un prodotto opensource potrebbe essere solo una passione, magari uno fa altri lavori, qui la stiamo improntando come se il prodotto opensource fosse l'unica ragione per vivere....AnonimoRe: ...insomma
> un utente> serio che crede nell'opensource avrebbe> già madnato un mail allo staff magari> con le milgiorie da apportare, e come dici> te.... non ci spreco altre parole sul tuo> comportamento, potrei sembrare davvero> cattivo....... BUON ANNO....un utente serio avrebbe letto le critiche e sarebbe andato a migliorare , senza fare il solito opensorcaro orgoglione che solo per il fatto di aver lavorato ad un progetto opensource ed essersi quindi esposto a lavorare in team e ad aver mostrato le palle sul ciocco allora pensa che vada tutto bene e non si debba dire se qualcosa fa schifo.Se fa schifo - e ti è stato detto - fa schifo.Credo che quel che viene criticato sia addirittura materia BASE di studio nelle facoltà di informatica o nelle scuole superiori, sezione informatica.Lavoro in team e opensource espongono alle critiche. Se si tratta di errori grossolani, rispondere e fare i bambini offesi serve a poco: mettersi a testa bassa e risolvere, invece, è molto serio, oltre che dimostrazione di vera Forza.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > > tu continua a darci sotto :)> > guarda phpBB come pompa!si... guarda come pompa virus e wormshttp://news.google.it/news?q=phpbb&hl=it&lr=&sa=N&tab=wn... che ciofeca!AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> Giusto... ma.... nessuno di voi a preso in> considerazione che magari il fare un> prodotto opensource potrebbe essere solo una> passione, magari uno fa altri lavori, qui la> stiamo improntando come se il prodotto> opensource fosse l'unica ragione per> vivere....e meno male...AnonimoRe: ...insomma
Suppongo che era diretto a me il messaggio.... le critiche sono accettate senza dubbio, che ci sono problemi, sono stato il primo a dirlo, non si tratta di bambini offesi, altrochè.... e solo che è troppo facile parlare se non si sa la storia, se non si sa come il tutto è nato, se non si sa che dalla prima base che io stesso posso dirti faceva schifo la stiamo sistemando, giorno dopo giorno, scusa tanto, qualcuno ti ha forse proposto il CMS come perfetto e a prova di bomba???? mmm non mi risulta o forse mi sono perso il post, se chiediamo aiuto, lei tuttologo, cosa dice, forse siamo già consapevoli di ciò che vada migliorato senza che suà maestà ci dia lezioni di programmazione???? Va bè, poi, come dire, ognuno vede le cose a modo suo.... Buon anno!openaspRe: Io mi chiedo....
Sarei l'unico a rimanerne fuori... già... ma... qualcuno ti ha forse detto che io devo vivere con openasp??? mmm no, non ci siamo, se lo vendi, bè che dire, contento per te... Per me sarebbe già una soddisfazione, tutto qua... I CMS sono roba da macello? non sono d'accordo ma fa lo stesso......openaspRe: ...insomma
- Scritto da: Anonimo> hai mai sentito la frase "programmazione a> speghetti"... ? :Dpurtroppo e' la dannazione del momento per molte persone.> però funziona e questo basta ;)non e' piu' una scusante. Oggi non conta piu' avere un programma che funzioni e basta. Occorre anche avere un programma che sia (in ordine assolutamente casuale)1) leggibile da te2) leggibile dagli altri (in tempi brevi, non training di mesi)3) che rispetti degli standard sia nel codice che nell'interfacciamento4) facile da modificare, riadattare, con codice che faccia quello che dice di fare (no effetti secondari, sapere esattamente quali sono i limiti di ogni routine/oggetto/modulo ecc..)ignorare questi requisiti significa trovarsi nella merda, se non oggi, domani o dopodomani: un dipendente si licenzia, hai seguito una tua convenzione avulsa e poco riflettuta che mal si adatta a un nuovo componente, ti viene chiesta una nuova feature e farla impone una riscrittura profonda del codice, forzi la mano e un componente ha un limite intrinseco (vedi overflow del contatore a 16 bit del sistema aeroportuale di alcuni giorni fa)...Il mondo informatico ormai corre troppo velocemente per permettersi di trovarsi nella merda.==================================Modificato dall'autore il 31/12/2004 18.42.57Anonimookkio...
... ai brevetti, avete controllato se siete al sicuro ?AnonimoMa le icone di vbulletin
si possono copiare?:|http://www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FORUM/FORUM_IMG_36.gifhttp://www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FORUM/FORUM_IMG_24.GIFhttp://www.openasp.it/default.asp?modulo=forum&file=viewtopic&Thread=1082&Forum=1non c'è nessun messaggio di copyright delle icone!:|AnonimoATTENZIONE: Errore nel sito!
Al team di openasp segnalo una piccola svista nel sitowww.openasp.itAppena sotto il logo, tra le scritte bianche c'è scritto "Continuamente tesTATATo". :D ;)Buon lavoro e buon anno! :)TADTADsince1995Re: Io mi chiedo....
> > La IBM dice di si, tu dici di no... io dico> non so :|> La IBM dice di si quando sono gli altri a lavorare per lei (vedi WSAD e Eclipse). Tira ben altra aria quando è lei a dover scendere in campo e rimboccarsi le maniche e la cosa vale per tutti gli altri player.Poi prova ad andare in IBM e dimmi dove nei loro uffici e laboratori vedi linux... Posso assicurarti che in tutti i progetti in cui ho visto IBM (e non sono pochi) in italia non c'è traccia del pinguino. Sarà perché allo stesso prezzo puoi avere un server linux che ti lega mani e piedi a loro oppure uno Win che ti lega ad MS ma che l'amministratore fai da te se lo smazza da solo (male).Prova a chiedere una delle tanti multinazionali che supportano l'open la sua posizione nei maggiori progetti PA italiani che sono quasi tutti nati con filosofia Open... Alle riunioni la frase + comune è: "se non ci facciamo i soldi ce ne andiamo", "non ci interessa l'open", "perché dovremmo sprecare la nostra forza lavoro", "non vogliamo aiutare la concorrenza".Ce ne fosse uno che non sono riusciti a boicottare per non farlo diventare una loro creatura closed e commerciale.Si imbucano sempre, anche quando perdono le gare di appalto, acquisendo quelli vinti da altri o pilotandoci grossi partners (così che nessuno possa dire di no, per il bene del progetto, ovviamente). Spirito collaborativo? Certo sino a che sono gli altri a fare i loro schiavi. Questa non è una tirata contro l'open, ma contro chi lo sfrutta, sia inteso.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> GPL != GRATIS> > questo forse non è chiaro a tutti...Certo come no! Sai quanto ho pagato io Linux e tutto il software open source che ho provato? Sai quanto? Sai davvero quanto? Niente.Questo è un FATTO contro le tue chiacchiere e presupposizioni.questo forse non è chiaro a te... > ovviamente la GPL per sua stessa natura fa> si che il costo delle vostre prestazioni sia> qualcosa di equo e commisuratoEquo? e di grazia, che cos'ha di così magico, proprio la GPL, per determinare un prezzo così equo? e qual'è il prezzo equo?Caro mio, questo ingrediente speciale che renderebbe i prezzi economicamente equi la GPL non ce l'ha, se non nella tua fantasia.Anzi, la GPL vuole ELIMINARE il mercato e lo scambio del sofware a pagamento perché incentiva lo scambio gratuito.Mi pare veramente un'esagerazione che uno smanettone open source pretenda di saperne di diritto ed economia, e tu hai veramente tanto coraggio ad affermare cose che qualsiasi persona, purché senziente, si accorgerebbe che sono FALSE.Non ho mai pagato NIENTE e NESSUNO per installare e provare software open source ( l'ho solo provato perché lo reputo inutile, preferisco prodotti professionali ), dimmi tu che sai tutto, dato che si paga e io non ho pagato niente, l'avrò mica rubato senza renderme conto?Gratis non è prezzo equo, 1 euro a cd non è prezzo equo, tu non sai cos'è il prezzo equo, non ne hai la più vaga idea, sentire certi discorsi sul software libero ( che libero non è ma definito a partire da ben 4 vincoli alla libertà di fare quello che si vuole del software ) mi fa venire in mente gli espropri proletari, e mi viene la pelle d'oca...AnonimoRe: Ma su quali S.O. gira ?
- Scritto da: Anonimo> Spero non sia una provocazione..> prova con Apache mod_asp(o giù x> lì) e myODBC (dovr averlo mysql)..Si, ma non basta, apache non ha il supporto per il vbscript (mi pare usi javascript e pearl, ma non vorrei dire minchiate) quindi se è fatto in vbscript (non so, non l'ho visto) NON funzionerà, a meno di non usare il modulo della sun chiliasp, già citato, che aggiunge appunto il supporto per vbscript.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > GPL != GRATIS> > > > questo forse non è chiaro a> tutti...> > Certo come no! Sai quanto ho pagato io Linux> e tutto il software open source che ho> provato? Sai quanto? Sai davvero quanto?> Niente.il tono del tuo messaggio non va più in la' dell'inutile provocazione... sembra quasi che l'opensource ti dia fastidio,eppure lo usi...se sei così convinto che proprietario sia meglio, allora perchè ti sei documentato così bene sull'opensouce?sai addirittura che esistono 4 prioprietà fondamentali, sembra quasi che la csa ti interessi ma ti interessi altrettanto fare di tutto per screditarlo su questo forum... sembra quasi che... nah... ho troppa immaginazione, cmq salutami i tuoi datori di lavoro... stanno a segrate(M$) giusto?di loro di assumere qualcuno di più professionare per fare il trollAnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
opssss..... grazie mille.....openaspRe: Ma su quali S.O. gira ?
e' esattamente così, è necessario aggiungere il supporto per vbscript, il chiliasp appunto, oppure mi sembra che ci sia una dll per apache chiamata proprio openasp.....openaspRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
- Scritto da: openasp> opssss..... grazie mille.....Di niente! ;)TADsince1995Che cattiveria!
Cavolo, che cattiveria. Ho notato, navigando quà e la (non solo su questo sito) che il modello Open source sta proprio sulle scatole a molta gente.BENE! Significa che si è su una buona strada.Buon 2005 anche ai ragazzi di Openasp!KCMRe: Ma le icone di vbulletin
- Scritto da: Anonimo> si possono copiare?:|> www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FO> www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FO> > www.openasp.it/default.asp?modulo=forum&file=> > non c'è nessun messaggio di copyright> delle icone!:|In effetti vbulletin *non* è GPL.AnonimoGPL in ASP?
Speriamo non lo vengano a sapere alla Microsoft! :DAnonimoRe: ...insomma
- Scritto da: openasp> scusa tanto, qualcuno ti ha forse proposto> il CMS come perfetto e a prova di bomba????Be' l'articolo lo descrive come "un insieme di strumenti necessari alla realizzazione di un sito web, dal più semplice sito vetrina fino ai più complicati sistemi di gestione aziendale" e "È come un motore potente sopra al quale è possibile applicare tante scocche differenti".AnonimoPassione per l'Open Source?
- Scritto da: openasp> E' la passione per l'opensource, non> è facile spiegarla, devi sentirla,Scusa ma com'è che uno che ha "la passione per l'opensource" sceglie ASP?AnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
c'e' anche un "mesaggistica"...AnonimoIdea Grandiosa
Durante la settimana andiamo a scaricare cassette e alla domenica sviluppiamo software gratis per il puro gusto di vederlo scaricare.Facciamo customizzazioni del software a pagamento in modo da poter essere tutti consulenti (= dipendenti senza diritti dei clienti).Io spero che l'ideologia del free software si estenda a tutte le categorie (progetti di case gratis, progetti di televisori gratis).... un buon modo di trovare quello che e' disposto a lavorare sempre per qualche euro meno di noi.Cosa?!? con la GPL nessuno puo' mettere il suo nome sulla vostra creazione? Nel caso di siti per accorgervi che qualcuno ha sfruttato il vostro duro lavoro mettendoci solo il suo nome dovete farvi qualche anno di galera per hackeraggio...poi anche non fosse un sito sono sicuro che con quello che vi rende il software gratuito potrete intentare causa.Beh ora per fare pubblicita' alla mia azienda di automobili regalo i progetti su internet....magari qualche cinese le produce e non dovendo spendere per il progetto le vende a 100 euro (mettendoci sopra una bella scritta powered by pelsona_molto_buona_che_legala)AnonimoRe: Idea Grandiosa
Sei sarcastico, ironico, per questo ti ammiro!Peccato però che tu non capisca una cippa, parli a sproposito di cose che non hanno nulla a che vedere con questi *progetti* e con questo post! E tutto ciò mi fa rendere conto che hai davvero molto tempo da perdere..! :) ..svalutandoti!P.S. Mi hai fatto ridere quanto lo sta facendo emilio fede in questi giorni, siete due comici inconsapevoli! ;) Grandi! :D==================================Modificato dall'autore il 03/01/2005 14.25.19AnonimoRe: Idea Grandiosa
Mettimi il voto come DIVERTENTE!AnonimoRe: ...insomma
- Scritto da: openasp> Suppongo che era diretto a me il> messaggio.... le critiche sono accettate> senza dubbio..Ehi, e il congiuntivo ?Spero che tu programmi meglio di come scrivi l'italiano ;-)p.s. cmq complimenti per l'iniziativa. Bellina anche la veste grafica, semplice ed immediata. Auguri!AnonimoRe: Ma le icone di vbulletin
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > si possono copiare?:|> >> www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FO> >> www.openasp.it/themes/theme-Openasp/MODULO_FO> > > >> www.openasp.it/default.asp?modulo=forum&file=> > > > non c'è nessun messaggio di> copyright> > delle icone!:|> > In effetti vbulletin *non* è GPL.e le icone di vBullettin sono assolutamente originali?AnonimoRe: ...insomma
- Scritto da: openasp> Suppongo che era diretto a me il> messaggio.... le critiche sono accettate> senza dubbio, che ci sono problemi, sono> stato il primo a dirlo, non si tratta di> bambini offesi, altrochè.... e solo> che è troppo facile parlare se non si> sa la storia, se non si sa come il tutto> è nato, se non si sa che dalla prima> base che io stesso posso dirti faceva schifo> la stiamo sistemando, giorno dopo giorno,> scusa tanto, qualcuno ti ha forse proposto> il CMS come perfetto e a prova di bomba????> mmm non mi risulta o forse mi sono perso il> post, se chiediamo aiuto, lei tuttologo,> cosa dice, forse siamo già> consapevoli di ciò che vada> migliorato senza che suà> maestà ci dia lezioni di> programmazione???? Va bè, poi, come> dire, ognuno vede le cose a modo suo....> Buon anno!questo commento dimostra quanto sopra.uno ti fa una critica, e tu fai l'offeso.hai letto una sola riga tecnica?no, era solo un tipo di atteggiamento.con questo atteggiamento passerai al closed molto ma molto presto e ti farai pagare molti molti soldoni, perchè in realtà non hai la pasta per stare sotto i riflettori.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > tu continua a darci sotto :)> > > > guarda phpBB come pompa!> > si... guarda come pompa virus e worms> > news.google.it/news?q=phpbb&hl=it&lr=&sa=N&ta> > ... che ciofeca!la correzione è stradisponibile da un bel po'.i soliti admin che non sanno fare un upload da 30 secondi sono il male di questo settore.AnonimoRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: openasp> Sarei l'unico a rimanerne fuori...> già... ma... qualcuno ti ha forse> detto che io devo vivere con openasp??? mmm> no, non ci siamo, se lo vendi, bè che> dire, contento per te... Per me sarebbe> già una soddisfazione, tutto qua... I> CMS sono roba da macello? non sono d'accordo> ma fa lo stesso......credo intenda dire: qualcuno si è fatto il mazzo e gli avvoltoi stanno svendendo quel che voi avete prodottocredo sia questo che intendeAnonimoRe: Che cattiveria!
- Scritto da: KCM> Cavolo, che cattiveria. Ho notato, navigando> quà e la (non solo su questo sito)> che il modello Open source sta proprio sulle> scatole a molta gente.> BENE! Significa che si è su una buona> strada.> oppure noAnonimoRe: GPL in ASP?
A quando il metano?AnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: openasp> > opssss..... grazie mille.....> > Di niente! ;)questo si che è spirito open source :sAnonimoRe: Che cattiveria!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: KCM> > Cavolo, che cattiveria. Ho notato,> navigando> > quà e la (non solo su questo> sito)> > che il modello Open source sta proprio> sulle> > scatole a molta gente.> > BENE! Significa che si è su una> buona> > strada.> > > > oppure noSolitamente non ci si scatena per attaccare una cosa inutile e/o innocua, salvo i soliti trolloni.AnonimoRe: Idea Grandiosa
fatto!:)AnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
In compenso il tuo spirito fa pena! ;)AnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
> > > opssss..... grazie mille.....> > > > Di niente! ;)> > questo si che è spirito open source :sNon capisco cosa ci sia di male a segnalare un errore, anche se non strettamente di programmazione... Tra l'altro, la segnalazione degli errori e l'immediata correzione è uno dei pilastri che rende potentissimo il modello open source...Bah...AnonimoRe: Idea Grandiosa
Almeno un 4 almeno un 4....uh che tirchio...bah ho visto "gli incredibili"...ho deciso...mi faccio il costume da pinguino (linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)AnonimoRe: ATTENZIONE: Errore nel sito!
- Scritto da: Anonimo> > Tra l'altro, la> segnalazione degli errori e l'immediata> correzione è uno dei pilastri che> rende potentissimo il modello open source...> oh Dio, che forza della natura questo open source... che potenza! :DAnonimoCos'ha di speciale?
Mi domando come mai questo CMS meriti tanta attenzione da parte di Punto Informatico. Ce ne sono a decine su Internet, anche italiani, messi molto meglio di questo. Certo, può crescere, ma intanto potrebbe aiutare molto chi lo vuole prendere in considerazione aggiungendo al sito quelle cose "immancabili" tipo screenshots, descrizione dettagliata delle caratteristiche eccetera.AnonimoRe: Io mi chiedo....
Tanti interventi ma nessuna risposta alla domanda iniziale... o meglio... quello appena letto viene subito smentito. Vorrei saperlo da openasp. Ci si vive o no?AnonimoRe: Io mi chiedo....
Certo che no, almeno non per ora,di problemi ce ne sono, e prima di poterci fare qualche cosa dovrà essere una versione molto più robusta... Ma non credo comunque che ti permetta di vivere....openaspRe: Io mi chiedo....
> si... guarda come pompa virus e worms> > news.google.it/news?q=phpbb&hl=it&lr=&sa=N&taSi, quasi come se non fosse open source:http://news.google.it/news?hl=it&lr=&tab=wn&ie=UTF-8&q=explorer++virus+wormVDMRe: Io mi chiedo....
- Scritto da: Anonimo> Tanti interventi ma nessuna risposta alla> domanda iniziale... o meglio... quello> appena letto viene subito smentito. Vorrei> saperlo da openasp. Ci si vive o no?In generale, il modello Open Source prevede che il codice venga distribuito liberamente. Chiunque può chiedere soldi per installare il codice, personalizzarlo, estenderlo, purché rispetti eventuali vincoli presenti nella licenza (per esempio, potrebbe essere "costretto" a distribuire le modifiche con la stessa licenza). Il chiunque può non essere lo sviluppatore, ovviamente: per questo qualcuno parla di avvoltoi (che sono un po' avvoltoi se non rispettano la licenza e non mandano bug report e correzioni quando trovano dei problemi). Se il software è buono probabilmente lo sviluppatore ne trarrà buona pubblicità sia per la sua installazione che per altre attività. I più famosi fanno conferenze a pagamento, per esempio.Visto che OpenASP pare proprio all'inizio inizio dello sviluppo, probabilmente loro no che non ci vivono (però si sono fatti, o hanno avuto, un po' di pubblicità gratis).VDMhttp://www.openasp.it/
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e10'[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Too few parameters. Expected 1./include/inc_functionvb.asp, line 315AnonimoRe: Io mi chiedo....
Diciamo che tu sei un "pesce piccolo", il lavoro, il guadagno lo si fa sulle aziende e chi ha veramente bisogno di lavorare !!Tu azienda vuoi il prodotto X, ma il prodotto X non fa la "tal" cosa.Allora chiami me, che ti ho installato e personalizzato (il tutto a PAGAMENTO) per far integrare quella bella cosina che hai in testa, e come per magia quella integrazione la paghi !!!Poi:se il creatore di quel codice sei tu, puoi rilasciare il sorgente su due licenze, a pagamento e GPL.Chi detiene la licenza a PAGAMENTO puo' integrare le funzioni e modificare il codice a piacimento senza rilasciare le modifiche.Tu come proprietario del codice puoi implementare la versione "pro" a pagamento e non GPL !!In ogni modo se il codice non e' tuo, l'assistenza le aziende la pagano, le modifiche pure...etc etcOvvio che tu, io, lui....piccoli utenti HOME, i quali si arrangiano o non sono interessati a certe assistenze/modifiche non pagheranno nulla !!Boh, a me pare semplice e lineare come discorso, mi dispiace tu non ci possa arrivare......ti dico solo che anche io ci campo su queste cose e sempre piu' aziende sono soddisfatte di cio', la personalizzazione e la stabilita' di questi prodotti pare interessare le aziende, le quali pagano !!!La cosa bella e' che loro pagano MENO che con un prodotto commerciale, ma ottengono un prodotto piu' attinente alle loro necessita' e io guadagno di piu' che vendere prodotti commerciali, la cosa e' semplice :il prodotto commerciale mi costa ?x al quale applico un piccolo ricarico piu' il costo del mio lavoro, il quale non puo' essere troppo alto perche' gia' il cliente paga per la licenza del prodotto commerciale.....non posso chiedere troppo, altrimenti rinuncia al tutto.Col prodotto OpenSource, gli faccio pagare meno il prodotto modificato (faccio pagare la modifica, non il prodotto), ma per me quello e' TUTTO GUADAGNO e inoltre mi faccio pagare l'assistenza in sede !!!quindi: meno costi per l'azienda e piu' utili per me !!facile no ?uomoRe: http://www.openasp.it/
- Scritto da: Anonimo> Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers> error '80040e10'> > [Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver]> Too few parameters. Expected 1.> > /include/inc_functionvb.asp, line 315Mi pare che il problema possa essere nei tuoi driver ODBC...Mi pareAnonimoRe: http://www.openasp.it/
anche se non c'entra niente con il messaggio di errore che restituisce MS-jet, l'errore è da attribuire ai permessi sulla cartella del sito ottenuti da IIS.per farlo funzionare bisogna assegnare dei privilegi di lettura, scrittura ed esecuzione all'utente di IIS.MS f*ckin' rulezAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMassimo Mantellini 02 01 2005
Ti potrebbe interessare