Prime schermaglie sulle strategie di enforcement del diritto d’autore introdotte negli Stati Uniti dal meccanismo noto come Copyright Alerts , l’insieme degli avvisi diramati agli scariconi seriali dai vari provider a stelle e strisce. La disputa è tra Malibu Media, produttore di contenuti pornografici indicato dai più come un agguerrito troll del copyright , e i vertici di Verizon, nella sfida legale lanciata contro un misterioso utente BitTorrent residente in Texas .
Nella causa contro John Doe – termine anglosassone per indicare una persona ignota – i rappresentanti di Malibu Media hanno chiesto all’ISP statunitense un corposo insieme di dati sulle attività digitali del suo abbonato texano. Tra questi, il numero di avvertimenti (strikes) inviati dal provider , l’utilizzo della banda da parte del downloader, i contenuti visualizzati e successivamente scaricati a mezzo BitTorrent.
Ottenuta la specifica subpoena – l’autorizzazione firmata da un giudice per il rilascio coatto delle informazioni – Malibu Media ha trovato nello stesso provider un ostacolo forse inatteso, a pochi mesi dalla definitiva implementazione degli allarmi del diritto d’autore. I vertici di Verizon, così come in passato , si sono infatti rifiutati di consegnare i dati ., per proteggere i propri abbonati dalle tattiche aggressive di società come Malibu Media
In particolare , Verizon ha accusato la società per adulti di voler molestare legalmente i vari John Doe . Nella visione di Malibu Media, la consegna di informazioni relative agli avvisi o alle cosiddette DMCA notices – ovvero le comunicazioni inviate per la rimozione dei contenuti illeciti previste dal Digital Millennium Copyright Act – risulterebbero fondamentali per il prosieguo del processo, così come i dettagli sull’utilizzo della banda , generalmente più voluminoso per gli abitudinari del download selvaggio.
Mauro Vecchio
-
Questa è una notizia...
...che fa davvero piangere il cuore. :'(Frigghenaue iRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Frigghenaue i> ...che fa davvero piangere il cuore. :'(Tutta nostalgia, credo.In fin dei conti è un business, questi signori sono anni che non producono nulla (intendo la parte di sviluppo interno), a quel punto tanto vale chiudere e fare soldi solo con le licenze e franchisee vari...va bene tutto, ma mantenere una software house improduttiva no.VindicatorRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Vindicator> va bene tutto, ma mantenere una> software house improduttiva> no.Se si avesse lo stesso polso fermo con tanti enti improduttivi, non solo società private...LeguleioRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Leguleio> Se si avesse lo stesso polso fermo con tanti enti> improduttivi, non solo società> private...alle prossime politiche vota Disney allora, o Paperone. :DVindicatorRe: Questa è una notizia...
Cioè mandare a casa i dipendenti ma continuare a riscuotere "le licenze e franchisee vari"...?Spero proprio di no!Vorrei che chiudessero gli Enti Improduttivi punto. Senza che qualcun altro possa andare avanti a richiedere soldi per quello che magari di buono avevano fatto quegli enti nel passato. Tipo "Contributo Bonifica" pagato ancora oggi nel Sud Ravennate o nel Maremmano sulla bolletta dell'acqua.SkywalkerRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Vindicator> > > va bene tutto, ma mantenere una> > software house improduttiva> > no.> > > Se si avesse lo stesso polso fermo con tanti enti> improduttivi, non solo società> private...[IMG]http://i46.tinypic.com/2yy1ppt.jpg[/IMG]attonitoRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Vindicator> a quel punto tanto> vale chiudere e fare soldi solo con le licenze e> franchisee vari...va bene tutto, ma mantenere una> software house improduttiva> no.Cioè se a vivere "di scrocco" sui loro vecchi lavori sono 150 dipendenti non va bene, ma se a vivere "di scrocco" sono 150 azionisti allo va bene.Curiosa filosofia morale.SkywalkerRe: Questa è una notizia...
- Scritto da: Skywalker> Curiosa filosofia morale.non è una filosofia, non è una morale.è solo un punto di vista semplicissimo che uscirebbe da qualunque board, CEO, CFO o chi per lì della situazione.simple as that.VindicatorRe: Questa è una notizia...
> Cioè se a vivere "di scrocco" sui loro vecchi> lavori sono 150 dipendenti non va bene, ma se a> vivere "di scrocco" sono 150 azionisti allo va> bene.> > Curiosa filosofia morale.Perché curiosa? E' semplicemente giusta. Se vuoi vivere di rendita devi avere un patrimonio... se i 150 dipendenti volevano vivere di rendita dovevano comprarsi quote della società e diventare azionisti.nome e cognomePerche' i fan dovrebbero piangere?
Perche' mai i fan di Monkey Island dovrebbero piangere?Anzi, ora che non c'e' piu' il detentore dei diritti, tutti potranno liberamente scaricare il file del gioco e giocarci liberamente con la ScummVM.Scaricate, conservate e tramandate ai posteri i capolavori della Lucas.panda rossaRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: panda rossa> Perche' mai i fan di Monkey Island dovrebbero> piangere?> Anzi, ora che non c'e' piu' il detentore dei> diritti, tutti potranno liberamente scaricare il> file del gioco e giocarci liberamente con la> ScummVM.Errrore... I diritti sono di Disney... Ha rinunciato al supporto mica ai diritti no ?> Scaricate, conservate e tramandate ai posteri i> capolavori della Lucas.kraneRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: krane> Errrore... I diritti sono di Disney... Ha> rinunciato al supporto mica ai diritti no> ?> esatto. come lato positivo, forse ora potremo vedere titoli nuovi, sviluppati da gente nuova e con nuove idee.VindicatorRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: Vindicator> esatto. come lato positivo, forse ora potremo> vedere titoli nuovi, sviluppati da gente nuova e> con nuove idee.Quindi non da Disney :DFDGRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Il che generalmente è un maleJoshthemajorRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Vedremo un Kindom Heart 3 con i personaggi della Lucas e marvel...evviva...SgabbioRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: panda rossa> Anzi, ora che non c'e' piu' il detentore dei> diritti...E' Disney. Anche peggio di prima.FDGRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: panda rossa> Perche' mai i fan di Monkey Island dovrebbero> piangere?> Anzi, ora che non c'e' piu' il detentore dei> diritti, tutti potranno liberamente scaricare il> file del gioco e giocarci liberamente con la> ScummVM.> > Scaricate, conservate e tramandate ai posteri i> capolavori della> Lucas.E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le tue isulse argomentazioni.BuondìLorenzolorenzoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: lorenzo> - Scritto da: panda rossa> E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene> comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le tue> isulse argomentazioni.Sara' ma intanto lui gioca aggratis e tu rosichi.Buona giornata > Buondì> LorenzokraneRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
> > Scaricate, conservate e tramandate ai posteri i> > capolavori della> > Lucas.> > E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene> comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le tue> isulse> argomentazioni.Alla disney comprano un'azienda, licenziano i dipendenti e pretendono di guadagnare ancora sui diritti di giochi non fatti da loro dopo più di 20 anni... e il ladro è panda rossa?!?!Povero mondo...embeRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: embe> > > Scaricate, conservate e tramandate ai> posteri> i> > > capolavori della> > > Lucas.> > > > E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene> > comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le> tue> > isulse> > argomentazioni.> > Alla disney comprano un'azienda, licenziano i> dipendenti e pretendono di guadagnare ancora sui> diritti di giochi non fatti da loro dopo più di> 20 anni... e il ladro è panda> rossa?!?!> Povero mondo...La spettabile classe dirigenziale che ha contribuito ha creare le grandi corporation dello spetaccolo, meritano rispetto. Hanno dato lavoro al popolo, sfamandolo, intrattenendolo e dandogli un futuro. Dovete ringraziare queste persone che hanno creato queste grandi aziende produttive, è la possibilità di sfruttare i diritti fino a circa 70 anni dopo la morte dell'ultimo autore ne permette l'esistenza. Il popolo non ha motivo di lamentarsi, come dicevano i romani al loro per stare tranquilli basta avere "Panem et circenses".Cordiali saluti.Mr.LorenzolorenzoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: lorenzo> E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene> comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le tue> isulse argomentazioni.Guarda che il diritto d'autore ha un termine temporale, dopo di che l'opera entra a far parte del dominio pubblico. E questo perché il patrimonio culturale non può essere indefinitivamente mercificato.FDGRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: lorenzo> > > E' bravo il nostro ladro. Ma ti vogliamo bene> > comunque. Ogni giorno ci fai ridere con le> tue> > isulse argomentazioni.> > Guarda che il diritto d'autore ha un termine> temporale, dopo di che l'opera entra a far parte> del dominio pubblico. E questo perché il> patrimonio culturale non può essere> indefinitivamente> mercificato.Gent.mo FDGSono a conoscenza di questo problema. Non si preoccupi, una cordata di imprenditori che lavorano a stretto con vari parlamenti europeri e quello USA, stanno provvendento in tempi brevi, con i mezzi a loro disposizione, di provvedere a cancellare da ogni sistema legale le parole "pubblico dominio" un intralcio alla crescità delle economie dove operano queste rispettabili aziende. nel ringraziarla per il suo impegno a rendere noto questo problema sui forum che trattano l'argomento le porgiamo cordiali saluti.Mr. Lorenzo.lorenzoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
a 2 mesi dal termine dei diritti su Topolino, il congresso USA ha prolungato a 100 anni i diritti d'autore, 1 mese dopo lo ha fatto l'EU. Per poter sfruttare Topolino senza avere l'ok della disney toccherà aspettare il 2033ClaudioRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: lorenzo> E' bravo il nostro ladro.Adesso elenchi il modo legale per giocare a Monkey Island, dove lo vendono, dove si compra e quanto costa.Se non risponderai a questo messaggio, o risponderai con insulti o comunque senza dare risposte precise (I GIOCHI USATI NON CONTANO PERCHE' CHI COMPRA USATO NON FA AVERE UN CENTESIMO AI DETENTORI DEI DIRITTI) dimostrerai solamente che i LADRI sono quelli che TU difendi, cioè Disney in questo caso. E la tua CALUNNIA puoi mettertela là dove non batte il sole.Luco, giudice di linea mancatoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: lorenzo> > E' bravo il nostro ladro.> > Adesso elenchi il modo legale per giocare a> Monkey Island, dove lo vendono, dove si compra e> quanto> costa.> Se non risponderai a questo messaggio, o> risponderai con insulti o comunque senza dare> risposte precise (I GIOCHI USATI NON CONTANO> PERCHE' CHI COMPRA USATO NON FA AVERE UN> CENTESIMO AI DETENTORI DEI DIRITTI) dimostrerai> solamente che i LADRI sono quelli che TU difendi,> cioè Disney in questo caso. E la tua CALUNNIA> puoi mettertela là dove non batte il> sole.Guarda che bastava una ricerca su Google:http://store.steampowered.com/app/32360/?l=italianhttp://marketplace.xbox.com/en-US/Product/Monkey-Island-SE/66acd000-77fe-1000-9115-d80258410995La domanda era se la Disney era ladra? Non saprei, prova dare tu una risposta.ciapaRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
E dai ... è chiaramente un Lamer !Io mi procurai la mia copia per PC su uno dei tanti siti abandonware in cui, nonostante la contrarietà dei titolari DEI diritti, era diffuso; ancora più semplice, poi, è stato procurarsi gli ADF per Amiga !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2013 15.09-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Moralista presuntuosoHatemoralis tRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Secondo te questi affaristi sborsano 4 miliardi di dollari e pochi mesi dopo danno tutto in regalo?Disney si é comprata LucasArts solo per i diritti sui giochi e cercherá di spremerli il piú possibile. Forse resusciteranno qualche progetto dando il lavoro a DisneyInteractive. Ma é chiaro che comprare la societá e licenziare tutti era un piano stabilito fin dall'inizio. Oltre a prendersi i giochi hanno tolto di mezzo un possibile concorrente.qualcunoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: qualcuno> Secondo te questi affaristi sborsano 4 miliardi> di dollari e pochi mesi dopo danno tutto in> regalo?> Disney si é comprata LucasArts solo per i diritti> sui giochi e cercherá di spremerli il> piú possibile. Forse resusciteranno qualche> progetto dando il lavoro a DisneyInteractive. Ma> é chiaro che comprare la societá e> licenziare tutti era un piano stabilito fin> dall'inizio. Oltre a prendersi i giochi hanno> tolto di mezzo un possibile> concorrente.Quindi ottima operazione, i dirigenti della Disney meritano un encomio, hanno portato a termine un ottima operazione finanziaria. Hanno acqusito diritti che potranno sfruttare per molto tempo, come si spera in un giorno non molto lontano su una legislazione che elimina ogni scadenza dei diritti. Hanno tagliato i costi licenziando manodopera inutile, aumentando il profitto della loro società. Meritano rispetto.lorenzoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: panda rossa> Perche' mai i fan di Monkey Island dovrebbero> piangere?Perché se in tutti questi anni avessero (pardon, avessimo) alimentato anche la più flebile speranza di tornare a giocare titoli come quelli che l'hanno resa "LA LUCASARTS", oggi la Disney l'ha spenta del tutto, buttando fuori quelle 150 persone.> Anzi, ora che non c'e' piu' il detentore dei> diritti, tutti potranno liberamente scaricare il> file del gioco e giocarci liberamente con la> ScummVM.Mmmhhh, non credo: i diritti son passati alla Disney. Tuttavia si potrebbe osservare che i creatori dei giochi possono ancora far valere alcuni diritti sulle loro opere, che Disney non ha alcuna intenzione di mettere a frutto. Da più parti, in rete, hanno già invitato Ron Gilbert a contattare la Disney per "riprendersi" i titoli di Monkey Island, almeno i primi due.> Scaricate, conservate e tramandate ai posteri i> capolavori della> Lucas.Sai bene che non ci vuole molto.Potrei investire 20 secondi della mia giornata ed avere "The Secret Of Monkey Island" sul mio PC nella sua meravigliosa, paleolitica edizione con 12 verbi ed inventario testuale, ma sarebbe molto più bello per me comprarlo (COMPRARLO!) legalmente su GOG.topolinikRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Io ho fatto di meglio: acquistai a 9900 lire Monkey I e II formato CD in italiano quando non giravano più sui nuovi PC di quel tempo (queste versioni sono abbastanza diverso dalla versione floppy ... ci sono i rumori del mare etc.) me li sono rippati e convertiti per giocarli con lo scummvm su PC, navigatore e nintendo dsi.Non li condiverò mai con nessuno in quanto quel giorno mi fù detto "perchè buttare via del denaro per vecchi giochi che nemmeno girano più su PC ?" ... rosicherete in eterno ... @^ @^ @^ :Dprova123Re: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: prova123> Non li condiverò mai con nessuno in quanto quel> giorno mi fù detto "perchè buttare via del denaro> per vecchi giochi che nemmeno girano più su PC ?"> ... rosicherete in eterno ... @^ @^ @^ > :DTanto li ho gia' condivisi io! :ppanda rossaRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
- Scritto da: prova123> Io ho fatto di meglio: acquistai a 9900 lire> Monkey I e II formato CD in italianoOh, rabbia, grandissima rabbia!!!E invidia!Quel giorno lì evidentemente arrivai tardi e i cartonati di Monkey I erano già finiti. Erano quelli firmati CTO, giusto?Presi "solo" Monkey II, certo di fare un affare, ma è un'opera a metà :(topolinikRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Il 2 Ce l'ho anche io nella confezione CTO a 9900 Lire ("l'anno del consumatore") : scarno come non mai ... Cd in custodia di cartone !Joe TornadoRe: Perche' i fan dovrebbero piangere?
Esatto il CTO, ma non è a meta. Io andai a Mediaworld è comprai quello che formalmente era Monkey II (etichetta, confezione serigrafia cd). Arrivato a casa l'ho installato e con mia sorpresa era Monkey I. Ritornai a Mediaworld e chiesi se quello che era avvenuto è stato frutto del caso, o se tutti i CD in vendita del CTO in realtà erano di Monkey I. Mi dissero che se volevo me l'avrebbero cambiato, invece io gli dissi che me lo tenevo però volevo essere sicuro che acquistando un secondo CD non mi ritrovassi per le mani di nuovo Monkey I. Mi risposero che quello che era accaduto era molto strano e non potevano garantirmi niente. Visto il prezzo acquistai ancora una volta "Monkey II" e questa volta era il vero Monkey II. Adesso mi trovo i due CD che apparentemente sono uguali, ma in realtà uno contiene Monkey I e l'altro Monkey II.prova123Re: Perche' i fan dovrebbero piangere?
perché non ci saranno ulteriori sviluppo svelto!gnammoloDisney come MomCorp
Da tempo ormai immemore la Disney e' come la MomCorp (*)Fintamente dolce e cucciolosa all'esterno, ma piu aggressiva della Gazprom e Monsanto dietro le quinte..E' un ammasso di proprieta' intelletuali difeso coi denti (cfr. Sonny Bono law), sempre piu' ingordo e monopolistico (cfr. Marvel, Lucasfilm per citare le ultime). Ma ci sono storie molto meno note, vecchie di decenni ormai..(*) http://it.wikipedia.org/wiki/Mamma_%28Futurama%29bubbaSono impazziti?
Hanno comprato la Lucasart per proseguire con Guerre Stellari e poi chiudono il team di sviluppo che produce i video games del brand.Spero che non siano impazziti e si tratti solo di una mossa per ridurre i costi e che lo sviluppo di SW 1313 verrà continuato da un'altro team, altrimenti si che c'è da piangere. Star Wars RIP :-(INCAZZATORe: Sono impazziti?
Ma siii. Licenziate tutti, basta che continuate a farci giocare.qualcunoRe: Sono impazziti?
Il core business della Disney non ha mai incluso i videogames.Loro sono interessati ai blockbuster, hanno comprato il pacchetto per avere inclusa anche la ILM, lo volete capire o no?I titoli di star wars che usciranno, usciranno al cinema targati Disney, e se mai volessero sfornare anche i videogiochi, li commissioneranno a qualche software house di fiducia -- così tra l'altro riducono i rischi e, se tutto va bene, poi se la comprano.topolinikRe: Sono impazziti?
http://en.wikipedia.org/wiki/Disney_Interactive_StudiosqualcunoRe: Sono impazziti?
- Scritto da: qualcuno> http://en.wikipedia.org/wiki/Disney_Interactive_StMa a che serve questo post?Un link cosa deve significare?Ho fatto una domanda?Se ho fatto una domanda (a mia insaputa, devo ammetterlo), questa domanda prevedeva come risposta un link?Che lingua parli normalmente?topolinikDomandina
Ma com'è che sempre più spesso quando un'azienda supera una certa soglia di fatturato... comincia a comportarsi... così? Se essere una multinazionale significa essere un T-Rex in mezzo ai tirannosauri, preferisco tenermi i miei pochi soldi. No, non è retorica, davvero.Preppio RatafauziRe: Domandina
- Scritto da: Preppio Ratafauzi> Ma com'è che sempre più spesso quando un'azienda> supera una certa soglia di fatturato... comincia> a comportarsi... così?Veramente ho visto aziende comportarsi così anche quando avevano fatturati ridicoli. Poi vabbè ci sono i casi in cui hanno raggiunto certi fatturati proprio perché hanno adottato politiche di marketing al limite della legalità e della moralità.Di multinazionali che si sono mantenute più o meno accettabili poi ce ne sono poche e di solito non fanno particolarmente notizia. Ovvio che si parli più di Nestlè e Sony per via delle cacate che fanno, che di Ferrero o General Electric che pur essendo aziende con fatturati enormi di controversie non ne hanno avute poi molte.mma rotffflRe: Domandina
Concordo al 100% con quello che hai detto, soprattutto sul fatto che le multinazionali etiche sono mosche bianche... inoltre aggiungo che sono i consumatori a scegliere i prodotti garantendo il sucXXXXX di una piuttosto che di un'altra azienda. Il problema è: esisterà mai un modo per far sbocciare una coscienza critica nel consumatore medio? (Risolveremmo tanti XXXXXX in un colpo solo...)Preppio RatafauziR.I.P.
[yt]Lw6x57D7Ubw[/yt]Salve! Mi chiamo Guybrush Threepwood e voglio diventare un pirata!Un esempio che non dimenticheremo. (rotfl)UbuntoRe: R.I.P.
- Scritto da: Ubunto> [yt]Lw6x57D7Ubw[/yt]> Salve! Mi chiamo Guybrush Threepwood e voglio> diventare un> pirata!> Un esempio che non dimenticheremo. (rotfl)Molto appropriato. Combatti come una mucca. :)mma rotffflRe: R.I.P.
- Scritto da: mma rotfffl> - Scritto da: Ubunto> >> > Salve! Mi chiamo Guybrush Threepwood e voglio> > diventare un> > pirata!> > Un esempio che non dimenticheremo. (rotfl)> > Molto appropriato. Combatti come una mucca. :)... sino a fine 2013 sicuramente, poi mi consolerò più che abbondantemente con questo:[yt]izAuTLFtYhA[/yt]Nella speranza che la Disney non compri anche Toei Animation. :@-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2013 00.40-----------------------------------------------------------UbuntoRe: R.I.P.
- Scritto da: mma rotfffl> - Scritto da: Ubunto> > [yt]Lw6x57D7Ubw[/yt]> > Salve! Mi chiamo Guybrush Threepwood e voglio> > diventare un> > pirata!> > Un esempio che non dimenticheremo. (rotfl)> > Molto appropriato. Combatti come una mucca. :)Io sono la gomma, tu la colla.embeLucas Arts
Tutte le news e immagini sulla mia fan page dedicata a Monkey Island: https://www.facebook.com/pages/Monkey-Island/80092312271Monkey IslandGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 apr 2013Ti potrebbe interessare