Roma- La guerra in Corea è ormai terminata da quasi sessant’anni, ma le tensioni tra Sud e Nord sembrano non essersi mai sopite del tutto. Park Jung-geun, un fotografo di 23 anni sudcoreano, è stato arrestato lo scorso 11 gennaio dalle autorità di Seoul perché ha ripostato un messaggio dall’account Twitter del governo di Pyongyang.
Il messaggio incriminato era “Lunga vita a Kim Jong-il”, il dittatore che ha letteralmente regnato in Nord Corea dal 1994 fino alla morte, avvenuta il 17 dicembre 2011. Il cinguettio proveniva direttamente da Uriminzokkiri.com, il sito del governo nordcoreano . Non solo. Nei suoi post su Twitter, Park Jung-geun si è paragonato al “Giovane Generale” (come viene chiamato Kim Jong-il dai nordcoreani) in quanto anche lui ha ereditato il suo studio fotografico dal padre; ha pubblicato link di canzoni che esaltavano il regime di Pyongyang e ha modificato e caricato un manifesto di propaganda mettendo il suo stesso viso sul soldato nordcoreano raffigurato e una bottiglia di whisky al posto del fucile.
I guai di Park Jung-geun potrebbero diventare molto seri. Infatti il ragazzo rischia fino a sette anni di carcere per aver violato la discussa National Security Law (NSL) che vieta tutte quelle azioni che “vanno a vantaggio del nemico”. Cosa si intenda esattamente per “nemico” non è ben chiaro, così come non è ben definito in cosa consistano queste azioni. La NSL venne emanata per la prima volta nel 1948, ma nonostante sia stata aggiornata più volte (l’ultima versione è del 1997) sembra ancora una legge da Guerra Fredda .
Il giovane Park ha detto di aver rilanciato il messaggio per divertimento e per fare satira sul leader nordcoreano . Le autorità di Seoul però non gli hanno creduto e, dopo aver fatto irruzione nel suo studio fotografico, l’hanno interrogato più volte. “È stato umiliante e ridicolo dover spiegare con toni seri i miei scherzi agli investigatori” ha affermato Park.
Il giovane ha dalla sua parte un importante fattore: è un membro del partito socialista della Corea del Sud, formazione politica che ha criticato più volte e apertamente la dittatura dei vicini del Nord. A favore di Park si è schierata Amnesty International che ha richiesto il rilascio immediato del ragazzo e ha accusato Seoul di “non capire il sarcasmo”. Sami Zafiri, un esponente della nota ONG ha dichiarato: “Imprigionare qualcuno per aver espresso pacificamente le proprie opinioni viola il diritto internazionale. Le accuse contro Park Jung-geun sono semplicemente ridicole”. Amnesty sostiene che il caso di Park non sia isolato e che la NSL venga spesso usata per limitare la libertà di parola: “Non è utilizzata per reagire alle minacce alla sicurezza nazionale, ma per intimidire le persone e limitarne la libertà di parola – ha continuato Zafiri – questo non è un caso di sicurezza nazionale, ma un triste episodio sul completo fallimento delle autorità sudcoreane nel comprendere il sarcasmo”.
Insomma la NSL fa discutere, e anche molto, tant’è che persino le Nazioni Unite e molte altre organizzazioni che difendono i diritti umani hanno invitato il governo di Seoul ad abrogare o, quantomeno, a rivedere la legge .
Da quando nella Corea del Sud governa il conservatore Lee Myung-bak, la NSL è salita alla ribalta . Nel 2010, 151 persone sono state interrogate con l’accusa di aver violato la legge. Nel 2007 erano 39. Sempre nel 2010, 82 persone sono state incriminate di fare propaganda alla Corea del Nord. Nel 2008 erano appena cinque. Nei primi dieci mesi del 2011, la polizia sudcoreana ha cancellato più di 67mila messaggi postati su Internet perché, a suo dire, minacciavano la sicurezza nazionale in quanto “lodavano la Corea del Nord e denunciavano gli Stati Uniti e il proprio governo”.
Gabriella Tesoro
-
fileserve
non ha fatto come filesonic, anche perchè 4 giorni fa presi un file da quel sito...Comunque siete stati celeri a sto giro, un peccato per quel sito...un brutto 2012...SgabbioRe: fileserve
sì, ma fa schifo lo stesso.EhdaiRe: fileserve
- Scritto da: Ehdai> sì, ma fa schifo lo stesso.Perchè ?SgabbioNooooooo
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sto piangendo...(rotfl)(rotfl)(rotfl)anche questi "paladini" della libertà hanno gettato la spugna...(rotfl)(rotfl)(rotfl)come sono triste...brainRe: Nooooooo
Per uno che ci abbandono già ce ne soo almeno 10 pronti ad intercettarne l'utenza.....Inutile quindi disperarsi o gioire percè 1 su 100 ci abbandona :DkornRe: Nooooooo
- Scritto da: korn> Per uno che ci abbandono già ce ne soo almeno 10> pronti ad intercettarne> l'utenza.....> Inutile quindi disperarsi o gioire percè 1 su 100> ci abbandona> :DSembrerebbe che il "colpirne uno per educarne 100" stia funzionando alla GRANDE :DbrainRe: Nooooooo
- Scritto da: brain> - Scritto da: korn> > Per uno che ci abbandono già ce ne soo almeno 10> > pronti ad intercettarne> > l'utenza.....> > Inutile quindi disperarsi o gioire percè 1 su> 100> > ci abbandona> > :D> Sembrerebbe che il "colpirne uno per educarne> 100" stia funzionando alla GRANDE> :Dsento puzza di trolletto.SgabbioRe: Nooooooo
- Scritto da: brain> - Scritto da: korn> > Per uno che ci abbandono già ce ne soo almeno 10> > pronti ad intercettarne> > l'utenza.....> > Inutile quindi disperarsi o gioire percè 1 su> 100> > ci abbandona> > :D> Sembrerebbe che il "colpirne uno per educarne> 100" stia funzionando alla GRANDE> :DConfermo. Funziona benissimo.In pausa pranzo infatti ho notato una folla urlante che si spintonava per entrare in un kebab qui vicino a dove lavoro.Pensavo che ci fosse qualche offerta speciale, e invece sono venuto a sapere che volevano tutti noleggiare un dvd, perche' fino a qualche mese fa c'era una videoteca in quei locali.panda rossaRe: Nooooooo
Sei davvero convinto che cambi qualcosa ? (rotfl)aphex twinRe: Nooooooo
- Scritto da: aphex twin> Sei davvero convinto che cambi qualcosa ? (rotfl)purtroppo no :'(brainRe: Nooooooo
Quindi hai poco da festeggiare .aphex twinfregagnente
tanto ce ne sono millemila migliori di quello, non censurati in Italia.e poi nell'ultimo periodo si era riempito di fuffa (vedi i commenti in certe release, pieni di link a virus)personalmente ho smesso di usarlo anni fa.EhdaiRe: fregagnente
- Scritto da: Ehdai> tanto ce ne sono millemila migliori di quello,> non censurati in> Italia.> e poi nell'ultimo periodo si era riempito di> fuffa (vedi i commenti in certe release, pieni di> link a> virus)> > personalmente ho smesso di usarlo anni fa.hai iniziato a pagare megaporn? :DbrainRe: fregagnente
- Scritto da: brain> - Scritto da: Ehdai> > tanto ce ne sono millemila migliori di> quello,> > non censurati in> > Italia.> > e poi nell'ultimo periodo si era riempito di> > fuffa (vedi i commenti in certe release,> pieni> di> > link a> > virus)> > > > personalmente ho smesso di usarlo anni fa.> hai iniziato a pagare megaporn? :Dsì, dopo che ha chiuso.EhdaiRe: fregagnente
- Scritto da: Ehdai> tanto ce ne sono millemila migliori di quello,> non censurati in> Italia.non mi sono mai accorto che fosse censurato... > e poi nell'ultimo periodo si era riempito di> fuffa (vedi i commenti in certe release, pieni di> link a> virus)Mai guardato i commenti, dovrebbe essere tutto ben chiaro dal titolo del torrent e dalla lista dei files!> personalmente ho smesso di usarlo anni fa.Personalmente preferivo isohuntFunzChi troppo vuole
...nulla stringe.E il guaio è che chi finisce per rimetterci sono proprio gli utenti onesti.Speriamo solo che dopo questo primo periodo di "far west" ci sia un successivo momento di riflessione che porti ad una nuova regolamentazione del copyright per conciliare il diritto alla diffusione della cultura con il diritto a gestire in autonomia e libertà i propri contenuti, anche dal punto di vista economico.P.S.per i troll di P.I.: <b> NO </b> , non sono un "videotechino"Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> > P.S.> per i troll di P.I.: <b> NO </b> ,> non sono un> "videotechino"Ciao B.P., nella mia videoteca non ho i gabinetti, e i miei clienti che devono fare la XXXXX sono costretti ad andare al bar di fronte. Tu che hai più esperienza nel campo delle videoteche e dei gabinetti puoi darmi un consiglio? Ciao e grazie.NaneRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Nane> - Scritto da: Basta Pirateria> > > > P.S.> > per i troll di P.I.: <b> NO </b> ,> > non sono un> > "videotechino"> > Ciao B.P., nella mia videoteca non ho i> gabinetti, e i miei clienti che devono fare la> XXXXX sono costretti ad andare al bar di fronte.> Tu che hai più esperienza nel campo delle> videoteche e dei gabinetti puoi darmi un> consiglio? Ciao e> grazie.Sei tu il videotechino con preblemi di gabinetti e vieni a chiedere a me?Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> non sono un> "videotechino"Bhe, ad ogni modo la videoteca se ce l'hai è destinata lo stesso a chiudere.Se l'hai chiusa, non potrai piu riaprirla.Se l'epoca del file sharing sta tramontando, quella delle videoteche è finita da un pezzo.Rassegnati.cognomeRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: cognome> - Scritto da: Basta Pirateria> > > non sono un> > "videotechino"> > Bhe, ad ogni modo la videoteca se ce l'hai è> destinata lo stesso a> chiudere.> Se l'hai chiusa, non potrai piu riaprirla.Hai problemi con l'italiano? Non ho e non ho mai avuto videoteche. Mi occupo di tutt'altro.> Se l'epoca del file sharing sta tramontando,> quella delle videoteche è finita da un> pezzo.> Rassegnati.Se il file sharing tramonta io mica mi rassegno, io stappo una boccia di quello buono.Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> Se il file sharing tramonta io mica mi rassegno,> io stappo una boccia di quello> buono.Io l'ho stappata almeno 10 anni fa.Quando le videoteche hanno cominciato a chiudere una dietro l'altra...cognomeRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: cognome> > - Scritto da: Basta Pirateria> > > > > non sono un> > > "videotechino"> > > > Bhe, ad ogni modo la videoteca se ce l'hai è> > destinata lo stesso a> > chiudere.> > Se l'hai chiusa, non potrai piu riaprirla.> > Hai problemi con l'italiano? Non ho e non ho mai> avuto videoteche. Mi occupo di> tutt'altro.> > > Se l'epoca del file sharing sta tramontando,> > quella delle videoteche è finita da un> > pezzo.> > Rassegnati.> > Se il file sharing tramonta io mica mi rassegno,> io stappo una boccia di quello> buono.ellamiseria !! forse sarebbe il caso di pensare a cose un po' più importanti..axlRe: Chi troppo vuole
Mi occupo di> tutt'altro.> a si? di cosa ti occuperesti?GianniRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> ...nulla stringe.> > E il guaio è che chi finisce per rimetterci sono> proprio gli utenti> onesti.> > Speriamo solo che dopo questo primo periodo di> "far west" ci sia un successivo momento di> riflessione che porti ad una nuova> regolamentazione del copyright per conciliare il> diritto alla diffusione della cultura con il> diritto a gestire in autonomia e libertà i propri> contenuti, anche dal punto di vista> economico.> > P.S.> per i troll di P.I.: <b> NO </b> ,> non sono un> "videotechino"pero' un troll si :)bubbaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> ...nulla stringe.> > E il guaio è che chi finisce per rimetterci sono> proprio gli utenti> onesti.> > Speriamo solo che dopo questo primo periodo di> "far west" ci sia un successivo momento di> riflessione che porti ad una nuova> regolamentazione del copyright per conciliare il> diritto alla diffusione della cultura con il> diritto a gestire in autonomia e libertà i propri> contenuti, anche dal punto di vista> economico.> > P.S.> per i troll di P.I.: <b> NO </b> ,> non sono un> "videotechino"una decina di giorni fa c'era uno XXXXXXX "BASTA CON LA PIRATERIA" che aveva un odioso afatar, una specie di clown di barman. Ma sei lo stesso? se si, mi spiego tutto, allora.attonitoRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: attonito[...]> una decina di giorni fa c'era uno XXXXXXX [...]Anche tu hai frequentato Oxford vedo...Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: attonito> [...]> > una decina di giorni fa c'era uno XXXXXXX > [...]> > Anche tu hai frequentato Oxford vedo...ah, ecco spiegato il tutto. hai rotto i maroni per giorni e adesso fai la vergine offesa se ti si da dello XXXXXXX? non puoi avere tutto. Anzi puoi, basta pagare, e' quello che ti piace, no? continua a trollare, farais olo un favore a PI io ti mollo qui, affonda pure.attonitoRe: Chi troppo vuole
Com`e' la vita da dipendente Siae? Scommetto che cazzeggiare per i forum tutto il giorno con le tasche gonfie di soldi pubblici dev'essere uno spasso...altro che posto fissoGennarino BRe: Chi troppo vuole
ooooh! dottore, bentornato!:)succhioloRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> Speriamo solo che dopo questo primo periodo di> "far west" ci sia un successivo momento di> riflessione che porti ad una nuova> regolamentazione del copyright Non so se tu sia un picchiatello o un povero inguaribile ottimista.La pirateria si è diffusa a causa dei prezzi alti, la scarsa disponibilità, il servizio scadente, i lucchetti elettronici, il cartello fra i produttori, etc.Se non viene effettuata un'offerta all'altezza, è normale che i potenziali consumatori non acquistino e si rivolgano al nero.Quale riflessione vuoi che ci sia? la prossima riflessione comporterà: aumento della durata del copyright, indisponibilità totale del materiale più vecchio di 5 anni, servizio ancor più scadente... inutile che continui, spero di aver reso l'idea.Il sucXXXXX di itunes, nonostante nella musica ci sia il massimo della pirateria, è dovuto proprio ad un servizio migliore: semplicità d'acquisto, massima disponibilità, niente DRM, solo il prezzo non è così basso, ma come è evidente la gente ci può passare sopra, se ci sono altri vantaggi.> per conciliare il> diritto alla diffusione della cultura con il> diritto a gestire in autonomia e libertà i propri> contenuti, anche dal punto di vista> economico.La soluzione migliore per tutto ciò è non utilizzare il copyright.ziovaxRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: ziovax> - Scritto da: Basta Pirateria> > > Speriamo solo che dopo questo primo periodo> di> > "far west" ci sia un successivo momento di> > riflessione che porti ad una nuova> > regolamentazione del copyright > > Non so se tu sia un picchiatello o un povero> inguaribile> ottimista.> La pirateria si è diffusa a causa dei prezzi> alti, la scarsa disponibilità, il servizio> scadente, i lucchetti elettronici, il cartello> fra i produttori,> etc.Anche per opportunismo, non credi? La possibilità di avere senza pagare è allettante... o vuoi escluderla a priori?> Se non viene effettuata un'offerta all'altezza, è> normale che i potenziali consumatori non> acquistino e si rivolgano al> nero.In parte si... in parte no. Infatti anche a fronte di prezzi bassi in molti continuano ad inneggiare comunque alla "pirateria". Ovvio che non possiamo fare di tutta l'erba un fascio.[...]> Il sucXXXXX di itunes, nonostante nella musica ci> sia il massimo della pirateria, è dovuto proprio> ad un servizio migliore: semplicità d'acquisto,> massima disponibilità, niente DRM, solo il prezzo> non è così basso, ma come è evidente la gente ci> può passare sopra, se ci sono altri> vantaggi.Verissimo!!Eppure molti su questo stesso forum hanno il coraggio di dire che anche 99 centesimi sono troppi e che il prezzo corretto è zero...[...]> La soluzione migliore per tutto ciò è non> utilizzare il> copyright.Questa non l'ho capita... Persino la GPL applica una forma di copyright. Diciamo che deve essere rivisto in profondità: di sicuro non abolito del tutto.Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> > Anche per opportunismo, non credi? La possibilità> di avere senza pagare è allettante... o vuoi> escluderla a> priori?Sicuramente.Però, comincia ad offrirmi un buon servizio, e magari un cliente serio si rivolge a quello.Non riuscirai mai ad acquisire lo scroccone come cliente, ma quello disponibile sì. Vedi i successi di itunes, netlix e hulu. > In parte si... in parte no. Infatti anche a> fronte di prezzi bassi in molti continuano ad> inneggiare comunque alla "pirateria". Ovvio che> non possiamo fare di tutta l'erba un> fascio.Tanto per quelli non c'è speranza: non acquisterebbero o cercherebbero il modo per piratare ad ogni costo.Molti altri, invece, un buon servizio lo pagano.Il problema è che se un prodotto è introvabile, o ha il DRM, o costa uno sproposito, o l'hai già pagato (bisogna ripagare un BD se già avevi acquistato il DVD, devi ricomprarti il CD se disgrazitamente ti si rompe, vuoi convertire la tua bibliotece in ebook, etc.), il potenziale acquirente può rivolgersi ad altro. E' ingiusto, illegale, quello che vuoi... ma lo fa, anche se non dovrebbe. Quel tipo di cliente potresti cercare di soddisfarlo, anziché piangere per un problema che non esiste.> Verissimo!!> > Eppure molti su questo stesso forum hanno il> coraggio di dire che anche 99 centesimi sono> troppi e che il prezzo corretto è> zero...Ok, per quelli è inutile, non li puoi convincere nemmeno a pagare un centesimo.Però, non sempre è così: molti non pagano perché non vogliono dare soldi agli intermediari inutili, magari se fosse lo stesso artista a vendere da sé le opere, le comprerebbe.> Questa non l'ho capita... Persino la GPL applica> una forma di copyright. Certo, intendevo il copyright di tipo "all right reserved".Esiste già la possibilità per (uso parole tue) "conciliare il diritto alla diffusione della cultura con il diritto a gestire in autonomia e libertà i propri contenuti, anche dal punto di vista economico", basta usare il modello "some right reserved".> Diciamo che deve essere> rivisto in profondità: di sicuro non abolito del> tutto.Ma molto in profondità: il modello più utilizzato al momento (praticamente l'unico fra i "famosi" artisti) non gli da nemmeno la possibilità di (uso parole tue) "gestire in autonomia e libertà i propri contenuti".ziovaxRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> Eppure molti su questo stesso forum hanno il> coraggio di dire che anche 99 centesimi sono> troppi e che il prezzo corretto è> zero...> Non siamo noi a dirlo, ma è l'economia.Se un bene è replicabile all'infinito, la sua offerta diventa infinita e indipendentemente dalla domanda, il suo costo è ZERO. Se vuoi puoi non essere d'accordo, ma allora dobbiamo cambiare le basi dell'economia.SimpleJKRe: Chi troppo vuole
> per i troll di P.I.: <b> NO </b> ,> non sono un> "videotechino"Sei una persona noiosa che dice cose non condivisibili.CiVuolePazi enzaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: CiVuolePazi enza> Sei una persona noiosa che dice cose non> condivisibili.Rispettare la legge è una "cosa non condivisibile"?Quindi se qualcuno entra in casa tua e si porta via stereo e TV tu non hai nulla da ridire, giusto?Basta PirateriaRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: CiVuolePazi enza> > Sei una persona noiosa che dice cose non> > condivisibili.> > Rispettare la legge è una "cosa non> condivisibile"?> > Quindi se qualcuno entra in casa tua e si porta> via stereo e TV tu non hai nulla da ridire,> giusto?Basta che gliene lasci una fotocopia :DbrainDITTATURA ALLE PORTE !
E anche btjunkie è stato colpito dalla potente e ricchissima massoneria fascio-capitalista che opera a livello internazionale. Una mafia che dispone - ad uso privato - delle agenzie governative di tutti i paesi. Per i cittadini comuni gli spazi di libertà si riducono ogni giorno di più, anche se non tutti ne sono consapevoli.Prepariamoci alla dittatura.RedprisonRe: DITTATURA ALLE PORTE !
per adesso l'unico che aveva MAFIA scritto sulla targa è il ciccionazzo tedescohttp://newsfeed.time.com/2012/01/24/photos-the-larger-than-life-lifestyle-of-megauploads-kim-dotcom/slide/vanity-plates/#vanity-platesdudabelRe: DITTATURA ALLE PORTE !
- Scritto da: dudabel> per adesso l'unico che aveva MAFIA scritto sulla> targa è il ciccionazzo> tedesco> > http://newsfeed.time.com/2012/01/24/photos-the-larbeh certo.. lo fa per distinguersi da quella vera. la MPAA. sai, non vorrebbe incorrere in violazioni di trademark... :)bubbaRe: DITTATURA ALLE PORTE !
Vieni con me. Vieni a far parte della nostra (C) famiglia e da domani vedrai che la tua vita cambierà. Ti si apriranno porte che nemmeno credevi potessero esistere. Farai carriera più in fretta rispetto a tutti i tuoi conoscenti, con la metà dello sforzo, ovviamente! Conoscerai umoni importani e potenti, ragazze bellissime che faranno a gara per stare con te, ecc.Devo continuare?ThEnOraRe: DITTATURA ALLE PORTE !
Sarai mica un videotechino amuffito in salamoia?SciallaRe: DITTATURA ALLE PORTE !
Se non sono un videotechino, che non sono, allora chi sono?ThEnOraRe: DITTATURA ALLE PORTE !
> ecc.> Devo continuare?C'e' modo di farti smettere, se rispondo di "NO"? :)bubbaRe: DITTATURA ALLE PORTE !
La domanda, retorica, non era a te indirizzata.ThEnOraRe: DITTATURA ALLE PORTE !
ogni dittatore finisce sempre con una pallottola in testariver songHarakiri & Co.
Dopo il caso MU, sul fronte "internazionale" sembra sia diventata una moda.Nello stivale, dopo la chiusura di IS, anche il Mulo Angelico ha fatto lo stesso.Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?Fine del business "file sharing"?ThEnOraRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: ThEnOra> Dopo il caso MU, sul fronte "internazionale"> sembra sia diventata una> moda.> Nello stivale, dopo la chiusura di IS, anche il> Mulo Angelico ha fatto lo> stesso.> > Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?> Fine del business "file sharing"?beh se tutti "chiudono" come IS, allora andiamo alla grande :) [*][*] lo sai, no, che ha riaperto da tempo...bubbaRe: Harakiri & Co.
Se non era per il tuo post non mi sarei nemmeno accorto della "riapertura" di IS, con tanto di database e account salvati (tant'è che riloggandomi con le mie vecchie credenziali mi sono ritrovato praticamente tutta la struttura dei forum proprio come erano su IS, moderatori lamer inclusi).Certo visto che l'ho scoperto io solo adesso immagino che chi di dovere lo sappia già da tempo, e non so se la cosa farà bene all'ex capo di IS che adesso è sotto proXXXXX...Antonio MelaRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: ThEnOra> Dopo il caso MU, sul fronte "internazionale"> sembra sia diventata una> moda.> Nello stivale, dopo la chiusura di IS, anche il> Mulo Angelico ha fatto lo> stesso.> > Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?> Fine del business "file sharing"?no semplicemente per "calmare le acque".. ma è tutta una finzione..e in realtà non è cambiato nulla.. giorni fa ho trovato una lista sul web di almeno altri 50 siti per file hosting.. idem per i torrent, ce ne sono una infinità... sono solo i videotechini che sul loro forum parlano di pirateria estinta! bah.. io son molto scettico..axlRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: ThEnOra> Dopo il caso MU, sul fronte "internazionale"> sembra sia diventata una> moda.> Nello stivale, dopo la chiusura di IS, anche il> Mulo Angelico ha fatto lo> stesso.> > Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?> Fine del business "file sharing"?Hai memoria corta ? ti avevano fatto vedere che aveva riaperto sotto un'altro nome, usanto gli iniziali di IS.SgabbioRe: Harakiri & Co.
Beh il nuovo IS è pieno di link monchi... si riprenderà, certo, a patto che non venga richiuso...!!!ThEnOraRe: Harakiri & Co.
Sa molto di rigiramento di frittata sta risposta, scusami, ma gironi fa uno ti ha detto che il sito ha riaperto, poi mi esci fuori la storia dei link monki.SgabbioRe: Harakiri & Co.
Sa molto di rigiramento di frittata sta risposta, scusami, ma gironi fa uno ti ha detto che il sito ha riaperto, poi mi esci fuori la storia dei link monki.SgabbioRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: ThEnOra> Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?Perché i vari trattati sul Copyright (Berna, TRIPS, Uruguay Round, SBCA, EurID, etc) sono scritti VOLUTAMENTE in modo da creare INCERTEZZA nel Diritto. E su quella INCERTEZZA, come ben descritte Lessig ormai 15 anni fa, si sta cercando di chiudere il gap tra Copyrighted e Public Domain, noto come Unregulated.Una su tutte: come faccio a sapere CON CERTEZZA che un libro che mai ha avuto fortuna di un editore fallito da 50 anni, scritto da un autore di cui nulla si sa più, è o non è nel Pubblico Dominio? Nel dubbio, per quanto interessante, che faresti tu se possedessi una piccola ma avviata casa editrice? Lo pubblicheresti o lo lasceresti nel cassetto?Non rischieresti: lo lasceresti nel cassetto.Faccio un altro esempio: ogni volta che accedi un sito il tuo browser fa una copia di tutto sul disco locale, poi renderizza la pagina. Anche quella è una "Copia" e, ai sensi della Convenzione di Berna, non potrebbe essere fatta senza aver prima chiesto l'Autorizzazione ai Titolari dei "Diritti". Se Tim Berners-Lee ci avesse pensato nel 1989 e si fosse STRETTAMENTE ATTENUTO alla Convenzione di Berna, avrebbe evitato di inventare il "Web". Ma nel 1989 una Copia in locale era considerato uno spazio "Unregulated". Oggi, lo stroncherebbero sul nascere. Ma dato che ormai il "business" del "web" è consolidato non si può più eliminarlo usando il Copyright. Anche se più di uno ha provato a chiedere delle "Cache" con DRM e in molti casi sui PVR ci sono riusciti. Altro es. Trovami da Mediaworld un videoregistratore che registri da una sorgente HDMI. Quella in uscita dal mio PC o dalla mia videocamera. Materiale Perfettamente Legale. Eppure quasi nessun PC e quasi nessun PVR ha un ingresso HDMI. Fine del Business della videoregistrazione, legale dai tempi del Betamax? Legalmente no, ma nessun grande produttore di Elettronica di Consumo ha intenzione di infilarsi in una causa legale con HDMI Forum. Anche perché la lista dei "Terminated Adopters" è già lunga.Altro esempio: YouTube. Se fosse nato oggi, o se non fosse stato comprato da Google, che ha uffici legali di dimensioni comparabili a quelli delle Major, sarebbe stato chiuso da tempo. Non potendo chiudere tutta Google come hanno fatto con Megaupload, dopo aver urlato per anni che "viola i nostri Diritti(C)", non potendo vincere sono scesi a patti.Altro esempio: iTunes Music Store. Quando fu aperto ci furono diverse cause in cui si sosteneva che fosse "andato oltre agli accordi". E in diverse provarono a farlo morire di inedia ritirando il loro cataloghi. Purtroppo Apple era già troppo grossa e iTunes già troppo di sucXXXXX. E allora nuovamente scesi a patti.Altro esempio: Google ed i Quotidiani. A rigore di Convenzione di Berna, Google non avrebbe potuto indicizzare i titoli dei Giornali. Ma fino a quando i Quotidiani hanno cominciato a strillare, il titolo e l'occhiello di un giornale erano considerati Fair Use. Ancora una volta il Business non è stato chiuso solo perché dietro c'era Google. Pesce ormai troppo grosso.> Fine del business "file sharing"?In un certo senso è quello che alcuni vorrebbero: che il file sharing tout court venisse dichiarato illegale. O, in alternativa, che si dichiarasse che nessun materiale potesse essere considerato di Pubblico Dominio o Convisibile. Essendo ambedue le cose illegali, una sana paura può portare a quel "infinito meno un giorno" di estensione del Copyright tanto caro a Jack Valenti.Quasi tutti i Business Internet degli ultimi venti anni sono più o meno in violazione ad una interpretazione "Valentiana" della Convenzione di Berna. Solo che alcuni sono diventati abbastanza grossi da non poter essere più messi in discussione (Videoregistratori Analogici, Internet, WWW, Cache, MP3, Google Search Engine, YouTube, Facebook, etc), altri sono nati troppo tardi e, imparata la lezione, vengono "ammazzati da piccoli". Megaupload stava cominciando a inventarsi un modello di Business "legalizzabile", spostandosi verso una piattaforma di intermediazione di autori, come la Pubblicità della famosa MegaSong lasciava intravedere. Non l'avessero chiusa ora, fra due anni non ce l'avrebbero più fatta ed avrebbero dovuto scendere nuovamente a patti con un'altra diversa forma di distribuzione.E' in atto una "guerra", combattuta CONTRO la popolazione di questo pianeta a suon di "trattati" sottoscritti senza passare dai parlamenti, vedi TRIPS, ACTA & Co. Ogni volta che una di queste "legislazioni" diventano oggetto di un dibattito pubblico PRIMA della loro sottoscrizione, i parlamenti le rigettano. DOPO diventano inabrogabili, perchè "parti di trattati internazionali del WTO". Che, ricordo, NON è un organismo democratico.La domanda che ci si comincia a porre è: "Una legislazione NON votata democraticamente, NON abrogabile democraticamente, NON sottoposta a dibattito democratico può essere considerata legale in uno Stato Democratico?"Perché se oggi fosse messa a referendum popolare la durata del Copyright, dubito supererebbe i 20 anni dalla pubblicazione. Se fosse messa a referendum popolare la criminalizzazione dello scambio non a fini di lucro, non ho dubbi che finirebbe come in Svizzera (dove questi referendum guarda casa si possono fare).Poi possiamo fare tutti i "paladini della legalità" del mondo, ma che scambiare opere più vecchie di vent'anni sia illegale è chiaro anche ai sassi che è solo perché l'attuale legislazione è stata blindata nei TRIPS. Fosse materia trattabile dai singoli parlamenti nazionali, sarebbe stato abrogato molto prima dei costi di ricarica dei cellulari...SkywalkerRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: ThEnOra> > Why, mi chiedo, se erano "legittimi"?> Perché i vari trattati sul Copyright (Berna,> TRIPS, Uruguay Round, SBCA, EurID, etc) sono> scritti VOLUTAMENTE in modo da creare INCERTEZZA> nel Diritto. E su quella INCERTEZZA, come ben> descritte Lessig ormai 15 anni fa, si sta> cercando di chiudere il gap tra Copyrighted e> Public Domain, noto come> Unregulated.> (....)Sono impressionato... MOLTE cose qui scritte le penso e le scrivo anch'io. e 20 anni fa usavo il TUO nickname. Sei sicuro di non essere me? :)bubbaRe: Harakiri & Co.
Grande applauso.Izio01Re: Harakiri & Co.
Un commento cosi bello è oro in questo posto :DSgabbioRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: Skywalker> La domanda che ci si comincia a porre è: "Una> legislazione NON votata democraticamente, NON> abrogabile democraticamente, NON sottoposta a> dibattito democratico può essere considerata> legale in uno Stato> Democratico?"Condivido tutto, ma su questo passaggio: standing ovation.masRe: Harakiri & Co.
> Poi possiamo fare tutti i "paladini della> legalità" del mondo, ma che scambiare opere più> vecchie di vent'anni sia illegale è chiaro anche> ai sassi che è solo perché l'attuale legislazione> è stata blindata nei TRIPS. Fosse materia> trattabile dai singoli parlamenti nazionali,> sarebbe stato abrogato molto prima dei costi di> ricarica dei> cellulari...Tutto giusto, e riconosciuto - in altre parole - nella teoria del diritto penale : esso nasce dalla cristallizzazione della coscienza dei popoli. Ciò che non è percepito come nocivo, non è considerato reato o, volendo applicare la considerazione a fattispecie diverse, illecito amministrativo. La conseguenza di ciò è che in Italia le norme create con le classiche acrobazie giuridiche che il nostro diritto tollera, volte alla repressione degli illeciti in materia di diritto d'autore, sono di difficile applicazione.Joe TornadoRe: Harakiri & Co.
A parte che nel caso italiano, se trovi i film di alta qualità, prima del cinema è perchè in italia molti film arrivano con un ritardo esasperante, che all'estero ammuffisce nel home video da anni.Del resto non è sempre vero che ci sono film, musica e software vario che vengono rilasciati nel p2p prima dell'uscita ufficiale. Se capita è per altre ragione...poi con tutti i negozianti che rompono il D1 con facilità.....il problema d'equilibrio è che le grandi corporazioni del copyright, non hanno mai voluto interpretare il p2p e affini, perchè temono che questi sistemi, possano sostituire loro. Alla fine il problema è questo. Per il resto la pirateria c'è sempre stata è non ha di certo messo in crisi una industria, che frigna false perdite fanta stellari.SgabbioRe: Harakiri & Co.
> Io penso che la pirateria sia conseguenza> dell'appiattimento: la gente dopo aver pagato per> vedere sempre piu' spazzatura si e' semplicemente> stufata.> Del resto mi sembra che le grandi produzioni> continuino ad incassare, forse i cinepanettoni no> ?> Sopravviveremo.Bene, appurato che il dilemma è del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina", a questo punto però mi nasce un altro dilemma: se c'è un appiattimento dell'offerta che porta la gente a scaricare... perchè mai la gente dovrebbe scaricare roba che non gli piace??? scusa, io un po' scarico ogni tanto, lo ammetto, ma non mi passa neppure per la testa di procurarmi il cinepanettone o certa musica veramente da strapazzo, è già ampiamente passata in radio certa roba che anche se ti lasciassi affascinare dal motivetto non c'è ragione di averlo digitale nel lettore mp3 tanto lo ascolti in giro.I gusti son gusti e non pretendo di avere il palato sopraffino, anzi, però se scarichi qualcosa è perchè un interesse lo hai, magari minimo, ma lo hai. Come dicevo sopra, forse il giusto è nel mezzo: da una parte non strozzare la gente con prezzi alti per musichette che durano una stagione, dall'altra evitare lo scaricamento compulsivo.BravissimoRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: Bravissimo> Se ci pensi le trame più avvincenti o i> gruppi/cantanti più innovatori io li vedo come> eventi sempre più rari, magari sbaglio, non lo> so, ma mi sembra che la pirateria, per quanto> giustificabile ecc ecc, ci stia portando anche ad> un appiattimento dell'offerta. Tu cosa ne> pensi?Penso che il punto sia un altro: per fare un film in cui il "cuore" è una bella storia, oggi non serve più una Grande Casa di Produzione. Basta un gruppo di attori, una videocamera digitale ed un PC.Per distribuirlo non serve più una Grande Casa di Distribuzione: Basta YouTube. Più lo guardano e più ricavi dagli accordi pubblicitari con Google. Se poi fa il botto, e lo vogliono in 4K nei Cinema o in BluRay, vendi direttamente dal sito.Certo che se la tua prima preoccupazione non è: "Oddio, ma lo vedrà mai nessuno il mio film?", ma "Oddio, ma quanti me lo scaricheranno gratuitamente?" è meglio che lo lasci nel cassetto del tuo comodino. I Costi di produrre "una storia" oggi sono diventati molto bassi. "The Blair Witch Project" ti dice niente? 35.000 USD di budget iniziale."Big Buck Bunny"? 150.000 USD."Torno Subito"? Prossimo a 0. "Star Wreck: In The Pirking"? 13.462,33 Euro.Oggi una Major serve solo per:- film colosssali, come Avatar o Tron- marketing, ovvero spingere un "prodotto", buono o meno che sia.Se hai una buona storia, oggi, basta una "Minor".Stesso discorso per i cantanti. Oggi, se fossi un gruppo/cantante innovatore pubblicherei su iTunes o su Jamendo, e mi guarderei dal farmi mettere "sotto contratto" da una Casa Discografica. Prendi un qualunque CD recente. Sul CD, dopo la scritta "Copyright" c'è scritto il nome dell'autore o "SONY MUSIC"?Nel passato Elio e le Storie Tese facevano i concerti a Borgomanero o alle 7 del mattino. Oggi si vendono direttamente le loro canzoni dal loro sito (abbonamento annuale e scarichi tutto). Esempio pre-internet.Una Casa Discografica oggi serve essenzialmente per l'esperienza che ha nel marketing. Ma se tu cominciassi ad ascoltare Jamendo Radio invece che Radio DeeJay probabilmente anche la necessità di "marketing" diminuirebbe.E probabilmente scopriresti tanti bei pezzi che però su Radio DeeJay o Radio Capital non sono mai passati. Ma se tu aspetti "L'Evento", beh, quello è marketing. La "Offerta" non si sta appiattendo per la "pirateria". L'offerta si sta appiattendo perché le Case Discografice e quelle Cinematografiche guardano ormai solo la Semestrale successiva di Bilancio invece di andare in giro a cercare e selezionare talenti. Se il tuo metro è la quotazione in Borsa, sposti il tuo "business core" sul marketing e appiattisci l'offerta. Oppure conti sul "portafoglio" di Diritti. Perché "rischiare" un nuovo film quando guadagno milioni vendendo i DVD delle Serie Televisive degli anni 70? Costo di produzione ormai ammortizzato. Tutto utile. Serve solo investire nel marketing.Penso che prima sia nata la Gallina e poi l'Uovo.Se avessi studiato Evoluzione sapresti che non ci sono più dubbi da tempo. Come non ci sono più dubbi che una specie, per sopravvivere, deve evolvere ed adattarsi. Oppure si estingue. E' solo questione di tempo.Gli "innovatori" ci sono sempre stati, ci sono e sempre ci saranno. Ma se li cerchi sui canali "istituzionali", che razza di "innovatori" cerchi?Mai visto un Artista "innovatore" che se non gli garantiscono il ritorno economico, non "innova"...SkywalkerRe: Harakiri & Co.
> Non dovrebbe essere il file sharing a darmi> questa possibilità, ma non è certo colpa mia se> per il momento è> l'unica.Spotify permette lo stesso per 4,99 euro al mese. Per il cinema non c'è ancora niente di simile, tantomeno per la letteratura, speriamo che arrivino.kurdtRe: Harakiri & Co.
- Scritto da: Bravissimo[...]> Nessuna polemica, si fa per parlare. Tu cosa ne> pensi? L'equilibrio forse non sarebbe nel mezzo?> riforma del copyright, nuovi modelli di> distribuzione e pirateria ridimensionata per i> prodotti più> nuovi?+1Basta PirateriaRe: Harakiri & Co.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Harakiri & Co.
> > Di quali equilibri stiamo parlando?Non quoto tutto che non serve, ribadisco: appurato che le major sono "cattivone" quale potrebbe essere un equilibrio futuro (quello attuale abbiamo capito che è a loro favore) che potrebbe soddisfare esigenze dei consumatori/fruitori e garantire il ritorno dell'investimento alla major di turno? per garantire intendo se l'opera vale, non garantire a priori un guadagno.BravissimoRe: Harakiri & Co.
Non sono così presuntuoso da avere "La Soluzione"(C).Ma mi sentirei di supportare la proposta di gente del calibro di Lawrence Lessig, Hal Abelson, Eric Eldred: "Essential Rights are Unreservable" e "Some Rights Reserved". Le Common Creatives, affiancate dalla reintroduzione della registrazione obbligatoria per poter godere dei diritti di sfruttamento commerciale, con licenza da rinnovare annualmente a costi crescenti esponenzialmente, sono cose che in parte già esistevano e che sono già state proposte.Ma l'unico confronto che io ricordi sull'Argomento, il faccia a faccia tra Jack Valenti e Lawrence Lessig, fu decisamente un "Io ho tutti diritti riservati e tu non hai nessun diritto di diminuirmeli" da parte di Jack Valenti.Di fronte ad una simile proposta, l'unica proposta apparentemente possibile è: "Tutto in Pubblico Dominio". Di fronte alla concreta possibilità che questo si avveri, scommetti che un punto di equilibrio verrebbe trovato in un batter di ciglia, senza fare tanta filosofia?Il difficile non è trovare un possibile punto di equilibrio tra "esigenze dei consumatori/fruitori e garantire il ritorno dell'investimento alla major di turno", ma creare la garanzia delle esigenze dei consumatori/fruitori: negli attuali accordi TRIPS non ve n'è traccia.Tra l'altro io avrei detto un punto di equilibrio tra Autori e Pubblico. "Major di turno" è solo una delle forme imprenditoriali esistenti: come sono nate potrebbero anche scomparire, se non più utili al proXXXXX creativo. Non capisco perché una forma imprenditoriale sia meritevole di protezione legislativa rispetto ad altre."Consumatori/fruitori" implica un flusso unidirezionale. Probabilmente vero per alcune Opere alla loro prima pubblicazione. Ma non vero per altre (es. In una "Cena con Delitto", è palese che il pubblico partecipa alla rappresentazione. In un Concerto è palese che i Cori dello Stadio sono parte inscindibile del Concerto) o con il passare del tempo (Le recensioni ed il passaparola di chi ha fruito della "prima" aggiungono valore all'opera stessa. In un'opera di una generazione prima, è indubbio che la sopravvivenza sia conseguenza del supporto continuo dei fans dell'opera e della nostalgia da loro aggiunta all'opera in se.)Poi se hai voglia e tempo di sviluppare "La Soluzione(C)", per l'amore del cielo, chi sono io per impedirtelo. Poi però devi convincere ambedue le parti ad accettarla. E dubito che, senza un adeguato "stimolo", una delle parti sia disposta a cedere quanto ha già conquistato solo perché la soluzione proposta da te è "Giusta ed Equilibrata(C)".Io, personalmente, mi concentro più sul modo di creare quello "stimolo", più che preoccuparmi quale sia il "Giusto Equilibrio Perfetto". Ammesso che esista un cosa di tal fatta.SkywalkerMegaUpload
Diciamo che il ciccione di Mega ha veramente esagerato, mettendo a rischio anche portali torrent che non necessariamente contengono link a materiale pirata (e sempre il solito discorso).L'FBI ha fatto il passo piu lungo della gamba e c'è riuscita, tant'è che ancora nessuno ha intrapreso azioni legali concrete contro i federali (si parlava di una class action, ma ancora non si vede).E' un precedente pericolosissimo perchè ora sanno che possono fare quello che gli pare e censurare tutta Internet senza tante ACTA SOPA e via dicendo.Basta che ci sia un solo contenuto ritenuto illegale, che ti arriva la polizia a casa...Siamo a questo, ormai.cognomeRe: MegaUpload
- Scritto da: cognome> Diciamo che il ciccione di Mega ha veramente> esagerato, mettendo a rischio anche portali> torrent che non necessariamente contengono link a> materiale pirata (e sempre il solito> discorso).> L'FBI ha fatto il passo piu lungo della gamba e> c'è riuscita, tant'è che ancora nessuno ha> intrapreso azioni legali concrete contro i> federali (si parlava di una class action, ma> ancora non si> vede).> E' un precedente pericolosissimo perchè ora sanno> che possono fare quello che gli pare e censurare> tutta Internet senza tante ACTA SOPA e via> dicendo.> Basta che ci sia un solo contenuto ritenuto> illegale, che ti arriva la polizia a> casa...Ne avesse avuto UNO legale, il ciccione :DbrainRe: MegaUpload
- Scritto da: brain> Ne avesse avuto UNO legale, il ciccione :DBho, da quanto si legge, sembra che c'erano utenti che utilizzavano Mega come storage di files personali o comunque liberamente condivisibili.cognomeRe: MegaUpload
- Scritto da: cognome> - Scritto da: brain> > > Ne avesse avuto UNO legale, il ciccione :D> > Bho, da quanto si legge, sembra che c'erano> utenti che utilizzavano Mega come storage di> files personali o comunque liberamente> condivisibili.quello era megaporn, per i filmini del matrimonio :$brainRe: MegaUpload
- Scritto da: cognome> Diciamo che il ciccione di Mega ha veramente> esagerato, mettendo a rischio anche portali> torrent che non necessariamente contengono link a> materiale pirata (e sempre il solito> discorso).> L'FBI ha fatto il passo piu lungo della gamba e> c'è riuscita, tant'è che ancora nessuno ha> intrapreso azioni legali concrete contro i> federali (si parlava di una class action, ma> ancora non si> vede).> E' un precedente pericolosissimo perchè ora sanno> che possono fare quello che gli pare e censurare> tutta Internet senza tante ACTA SOPA e via> dicendo.> Basta che ci sia un solo contenuto ritenuto> illegale, che ti arriva la polizia a> casa...> Siamo a questo, ormai.Class action degli scariconi contro l'FBI sembra come lo spacciatore che fa causa alla polizia che gli ha sequestrato la roba.Sicuro la vincono... sicuro.Lele MoroRe: MegaUpload
http://www.key4biz.it/Players/Vinti/2012/01/Megaupload_Dati_Cancellazione_Fbi_Class_Action_Kim_Dotcom.htmlcognomeMolto bene!
Finalmente tutti coloro che favoriscono la pirateria si rivelano per ciò che in realtà sono: dei codardi.ostregaRe: Molto bene!
- Scritto da: ostrega> Finalmente tutti coloro che favoriscono la> pirateria si rivelano per ciò che in realtà sono:> dei> codardi.Avvisto agli utenti: Questo è un noto troll che si diverte a prendere pareri assolutamente impopolari e avatar "discutibili" per izzare i flames.SgabbioRe: Molto bene!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ostrega> > Finalmente tutti coloro che favoriscono la> > pirateria si rivelano per ciò che in realtà> sono:> > dei> > codardi.> > Avvisto agli utenti: Questo è un noto troll che> si diverte a prendere pareri assolutamente> impopolari e avatar "discutibili" per izzare i> flames.Un tuo post privo di errori ortografici :s :s :sostregaRe: Molto bene!
- Scritto da: ostrega> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: ostrega> > > Finalmente tutti coloro che favoriscono> la> > > pirateria si rivelano per ciò che in> realtà> > sono:> > > dei> > > codardi.> > > > Avvisto agli utenti: Questo è un noto troll> che> > si diverte a prendere pareri assolutamente> > impopolari e avatar "discutibili" per izzareI> i> > flames.> > Un tuo post privo di errori ortografici :s :s :sNo ora ho riletto :'(ostregaRe: Molto bene!
- Scritto da: ostrega> Finalmente tutti coloro che favoriscono la> pirateria si rivelano per ciò che in realtà sono:> dei> codardi.Basta guardare la foto che hai messo per capire che razza di persona sei.The DudeRe: Molto bene!
- Scritto da: The Dude> - Scritto da: ostrega> > Finalmente tutti coloro che favoriscono la> > pirateria si rivelano per ciò che in realtà> sono:> > dei> > codardi.> > Basta guardare la foto che hai messo per capire> che razza di persona> sei.dunque a che razza apparterrei?ostregaRe: Molto bene!
- Scritto da: ostrega> - Scritto da: The Dude> > - Scritto da: ostrega> > > Finalmente tutti coloro che favoriscono> la> > > pirateria si rivelano per ciò che in> realtà> > sono:> > > dei> > > codardi.> > > > Basta guardare la foto che hai messo per> capire> > che razza di persona> > sei.> > dunque a che razza apparterrei?Ho detto "che razza di persona" non "a che razza appartieni".The DudeInasprire le pene abbassa il crimine...
ed eccone la prova...BoliziottoRe: Inasprire le pene abbassa il crimine...
- Scritto da: Boliziotto> ed eccone la prova...quali sarebbero le pene inasprite?bubbaRe: Inasprire le pene abbassa il crimine...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Boliziotto> > ed eccone la prova...> quali sarebbero le pene inasprite?chiedi a cicciolina...brainRe: Inasprire le pene abbassa il crimine...
Ma soprattutto si vede con altri reati come ha abbassato la criminalità... mafia, droga, furto, omicidio, riccettazione ecc. ecc. ecc. pene sempre più severe e reati sempre più numerosikornRe: Inasprire le pene abbassa il crimine...
- Scritto da: korn> Ma soprattutto si vede con altri reati come ha> abbassato la criminalità... mafia, droga, furto,> omicidio, riccettazione ecc. ecc. ecc. pene> sempre più severe e reati sempre più> numerosiil problema non è la severità, ma la CERTEZZA; e qui si stanno facendo passi avanti :DbrainSaggia decisione
Se entra nella cultura il senso di legalità, rispetto e libertà non serviranno leggi a bloccare niente, questa decisione fa capire che finalmente qualcosa sta maturando anche in chi sosteneva questo business illegale.spacevideoRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertà non serviranno leggi a> bloccare niente, questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business> illegale.le uniche cose che stanno maturando ,sono gli stipendi degli avvocati. Per il resto il leeching procede come prima, cambiando nome.Mhh pero' e' ingiusto dire che non sta cambiando proprio niente... FINALMENTE, anche se sono solo rumorini, rispetto al frastuono generale, anche qualcuno tra i politici, discografici ed editori sta' capendo che la cosidetta "pirateria" e' un fatto ENDEMICO del digitale (il digitale si copia per definizione), QUINDI e' inutile affannarsi sempre piu' a plagiare il sistema legale e pagare avvocati. Meglio mettere in campo altre cose.bubbaRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertà non serviranno leggi a> bloccare niente, questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business> illegale.Certo e domani saranno tutti in videoteca che per magia batteranno pure tutti gli scontrini.E saremo tutti + felici.dont feed the troll/dovellaRe: Saggia decisione
Allora caro videotechino... mettiti in quel che ti rimane nel cervello che proprio grazie alle XXXXXte che hanno fatto negli ultimi 20 anni la gente si è rotta le scatole di pagare per cioccolata la m*rda quindi se loro non abbassano i prezzi e non vengono incontro alle richieste dei loro clienti non solo la pirateria, indipendentemente dal macello che possono fare, non scomparirà ma continuerà a crescere.Di fatto la tua bella videoteca è destinata a chiudere, ora continuate a sopravvivere per 4 vecchi babbioni che noleggiano un dvd perchè non sanno manco cosa sia un computer ma già la creazione della smart tv dovrebbe averti fatto suonare un campanello grosso come le campane di s.pietro per intuire nei prossimi anni quale sarà lo sviluppo dell'offerta multimediale, sinceramente sarebbe il caso che invece di rompere le scatole con le vostre difese sul MAFIAA e compagnia contante iniziaste a prendere in considerazione di cercarvi un lavoro perchè domani, a minor prezzo e con una disponibilità che voi non avrete mai, basterà schiacciare un tasto e si avrà a disposizione un bel pacchetto film, musica e quant'altro senza manco la rottura di andare in negozio e riportare indietro.kornRe: Saggia decisione
FARE ORECCHIE DA MERCANTE* + Aver le fette di salame sugli occhi** =S.P.* Proverbio riferito a chi, come mercante, per proprio tornaconto, fa finta di non udire ciò che gli altri dicono. Si dice anche "fare l'indiano". Sia il mercante che l'indiano qui stanno per persone astute e interessate.**rifiutare la realtà negandone l'evidenzadescrive esaurientemente S.P. e i sui compagni di forumneozeroRe: Saggia decisione
ti rode il culetto , comunque tu parla per te se io voglio andare in videoteca ci vado che tu ce' l'abbia con loro o no. ( non capisco poi cosa ti abbiano fatto ste videoteche che fanno solo il loro lavoro come tanti altri. )fracasso ubaldoRe: Saggia decisione
- Scritto da: fracasso ubaldo> ti rode il culettoL'unico che rode sei tu, fin da ottobre.uno qualsiasiRe: Saggia decisione
- Scritto da: fracasso ubaldo> ti rode il culetto , comunque tu parla per te se> io voglio andare in videoteca ci vado che tu ce'> l'abbia con loro o no. ( non capisco poi cosa ti> abbiano fatto ste videoteche che fanno solo il> loro lavoro come tanti altri.> )Se leggesi il famoso forum delle videoteche, ti verrebbe da piange, indipendentemente se sei d'accordo o meno dal loro punto di vista.SgabbioRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertà non serviranno leggi a> bloccare niente, questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business illegale.No, più preoccupazione per dover affrontare qualcosa che non tutti sono disposti ad affrontare. Se sei in vista sei un possibile obiettivo. Quindi meglio nascondersi nella massa. Ma questo vuol dire che si passerà da pochi noti a tanti meno noti. È un gran guadagno per i cosiddetti "difensori della legalità"?FDGRe: Saggia decisione
- Scritto da: FDG> Ma questo vuol dire che si passerà da pochi noti> a tanti meno noti. È un gran guadagno per i> cosiddetti "difensori della> legalità"?nessun bambino esclamerà il re e nudo cosi il re si becca un assideramento.neozeroRe: Saggia decisione
- Scritto da: neozero> nessun bambino esclamerà il re e nudo cosi il re> si becca un assideramento.Se dovessi fare una scelta accurata fra l'incunabulo e lo scarricone, non baloccare per scherzare ma come disse uno zingarello posteloggi: "preferirei pigiare a caso e senza rindondanza cosmica".FDGRe: Saggia decisione
buttati sui fumetti se non sbaglio la St** Co**** questo mene fa delle promozioni su due probabili successiotakuRe: Saggia decisione
sei lo S.V. della toscano o quello abruzzese?egoRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertà non serviranno leggi a> bloccare niente, QUOTO , purtroppo siamo umani e le leggi sono NECESSARIE.Il "senso di legalità, rispetto e libertà" deve entrare naturalmente , non con denunce e manette in mano.> questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business> illegale.Dubito e sbagli a parlare al passato. Chi sosteneva questo business , finchö ci saranno le possibilita', lo continuera' a sostenere.E non son pochi a sostenerlo , direi che questo business a svariati milioni di sostenitori.aphex twinRe: Saggia decisione
"a" ..... :| mamma mia :$aphex twinRe: Saggia decisione
- Scritto da: aphex twin> "a" ..... :| mamma mia :$Io non mi spiego come ha fatto a scrivere finchö :|Tastiera teteska?FunzRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertàTali concetti non sono compatibili con il copyright. Il copyright viola libertà, rispetto e cultura. Per questo va distrutto per sempre.> non serviranno leggi a> bloccare niente, questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business> illegale.Fidati che da te non torniamo, e non torniamo a pagare per i film. Quell'epoca è finita, e i vostri patetici tentativi di restaurazione falliranno.uno qualsiasiRe: Saggia decisione
- Scritto da: spacevideo> Se entra nella cultura il senso di legalità,> rispetto e libertà non serviranno leggi a> bloccare niente, questa decisione fa capire che> finalmente qualcosa sta maturando anche in chi> sosteneva questo business> illegale.L'unico business illegale è la vendita (o il noleggio) a peso d'oro di copie replicabili a costo zero. Questo è il business illegale che va combattuto. E tu con la tua videoteca ne fai parte, dunque meriti meno rispetto di chi pirata, visto che ti ostini a noleggiare copie che valgono zero e inneggi a leggi liberticide in rete per poter continuare a XXXXXXX la gente. p)SimpleJKRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: cognome> - Scritto da: Ehdai> > riecco il parassita :D> > Riecco il videotechino.> Ti hanno tolto dal tubo criogenico per> l'occasione?ma voi siete matti, vedete videotechini da tutte le parti... ce l'ho con NO ALLA PIRATERIA comunque.EhdaiRe: Chi troppo vuole
Ci hanno falciato il thread :DFiammava cosi bene :DPero voi di PI potreste essere anche un po meno bacchettoni dai, mica ci stavamo sfidando all'ultimo sangue...Cmq filesharing 4ever. :pcognomeRe: Chi troppo vuole
- Scritto da: cognome> Ci hanno falciato il thread :DAzz... è vero :P> Fiammava cosi bene :DIn effetti si :)> Pero voi di PI potreste essere anche un po meno> bacchettoni dai, mica ci stavamo sfidando> all'ultimo> sangue...In effetti non ho capito il motivo dello zappone... > > Cmq filesharing 4ever.> :pMa anche no?:)Basta Pirateriacolpa vostra se chiude
FIGLI DI PUTTAN4 SCRIVETE SEMPRE QUI SU PUNTO INFORMATICO NON FATE MAI UN CAZZ0 E NON AVETE FATTO NIENTE IN PASSATO PER EVITARE CHE BTJUNKIE CHIUDESSEC0GLIONI!!!eqopkkeRe: colpa vostra se chiude
NON SO PERCHE' HO SCRITTO IL MESSAGGIO PRECEDENTE, SONO UN TROLL.eqopkkeRe: colpa vostra se chiude
- Scritto da: eqopkke> FIGLI DI PUTTAN4 SCRIVETE SEMPRE QUI SU PUNTO> INFORMATICO NON FATE MAI UN CAZZ0 E NON AVETE> FATTO NIENTE IN PASSATO PER EVITARE CHE BTJUNKIE> CHIUDESSE> C0GLIONI!!!E tu che XXXXX hai fatto?PIRLAPensarono di eliminare ...
la prostituzione con la legge Merlin ... allo stesso modo pensano di eliminare la pirateria facendo chiudere i siti torrent e di file hosting ... dai venditori di ghiaccio alla eliminazione della prostituzione è già tutto avvenuto: perchè ripetere sempre tutto come dei cerebrolesi quando è già tutto accaduto. E' per definizione dei sistemi intelligenti imparare dai propri errori ... non esseri umani, ma semplici fastidiosi insetti!!prova123Re: Pensarono di eliminare ...
- Scritto da: prova123> Pensarono di eliminare la prostituzione con la legge Merlin ... [...]No... La Merlin non voleva eliminare la prostituzione, che non è MAI stata reato. Voleva eliminare lo sfruttamento della prostituzione e considerava immorale che uno stato (cattolico, all'epoca governava la DC) lucrasse sopra il "meretricio".Giusto per fare chiarezza.Basta PirateriaRe: Pensarono di eliminare ...
- Scritto da: Basta Pirateria> considerava immorale che uno stato (cattolico,> all'epoca governava la DC) lucrasse sopra il> "meretricio".> > Giusto per fare chiarezza.Personalmente lo ritengo meno immorale che lucrare su sigarette, alcool, scommesse...FunzRe: Pensarono di eliminare ...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Basta Pirateria> > > considerava immorale che uno stato> (cattolico,> > all'epoca governava la DC) lucrasse sopra il> > "meretricio".> > > > Giusto per fare chiarezza.> > Personalmente lo ritengo meno immorale che> lucrare su sigarette, alcool,> scommesse...evidentemente non sei cattolico! :Dil solito bene informatoFinalmente a lavorare!
ALTRI LADRI TITOLARI DI SITI ILLEGALI CHIUDONO. SE LA FANNO SOTTO. Hanno passato la vita A RUBARE IL LAVORO DEGLI ALTRI: VEDREMO SE ORA FINALMENTE LA CAPISCONO CHE DEVONO LAVORARE COME TUTTI PER GUADAGNARSI LA PAGNOTTA.CarloRe: Finalmente a lavorare!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Carlo> ALTRI LADRI TITOLARI DI SITI ILLEGALI CHIUDONO.> SE LA FANNO SOTTO. Hanno passato la vita A RUBARE> IL LAVORO DEGLI ALTRI: VEDREMO SE ORA FINALMENTE> LA CAPISCONO CHE DEVONO LAVORARE COME TUTTI PER> GUADAGNARSI LA> PAGNOTTA.SgabbioRe: Finalmente a lavorare!
- Scritto da: Carlo> ALTRI LADRI TITOLARI DI SITI ILLEGALI CHIUDONO.> SE LA FANNO SOTTO.Oppure hanno il portafoglio ben gonfio ! Hanno passato la vita A RUBARE> IL LAVORO DEGLI ALTRICertamente, non il tuo.: VEDREMO SE ORA FINALMENTE> LA CAPISCONO CHE DEVONO LAVORARE COME TUTTI PER> GUADAGNARSI LA> PAGNOTTA.Pensa a spalare la neve dalla porta della tua videoteca !Joe TornadoRe: Finalmente a lavorare!
- Scritto da: Carlo> ALTRI LADRI TITOLARI DI SITI ILLEGALI CHIUDONO.> SE LA FANNO SOTTO. Hanno passato la vita A RUBARE> IL LAVORO DEGLI ALTRI: VEDREMO SE ORA FINALMENTE> LA CAPISCONO CHE DEVONO LAVORARE COME TUTTI PER> GUADAGNARSI LA> PAGNOTTA.Ecco un'altro videotechino che esce dal congelatore.Quante copie di videocassette/CD/DVD hai venduto durante la tua attività?Dillo, vigliacco! Lo sanno tutti cosa facevate.Vai a lavorare in cantiere, li si che se la guadagnano la pagnotta, sotto il caldo infernale o il gelo. I film li si possono comunque vedere a pagamento in streaming LEGALMENTE.cognomeRe: Finalmente a lavorare!
In steaming a pagamento va bene, XXXXXXXXX, come ogni altro prodotto. Cerca di adoperare il cervello prima di scrivere stupidate. Vedrai, vedrai voi che difendete i ladri. La guerra è appena iniziata.CarloRe: Finalmente a lavorare!
- Scritto da: Carlo> In steaming a pagamento va bene, XXXXXXXXX, come> ogni altro prodotto. Cerca di adoperare il> cervello prima di scrivere stupidate. Vedrai,> vedrai voi che difendete i ladri. La guerra è> appena> iniziata.Ma smettila di dare del "ladro" a chiunque, se no una denuncia per diffamazione a mezzo stampa di becchi :D