Corning Incorporated ha presentato “Willow”, il suo vetro flessibile e ultra-sottile ideale per la realizzazione di display per cellulari, computer e altri dispositivi elettronici. Già nota per i suoi vetri resistenti Gorilla Glass , l’azienda statunitense dice ora di voler contribuire alla realizzazione di gadget sempre più sottili e, in futuro, all’elettronica flessibile.
Il vetro Willow è caratterizzato da uno spessore di appena 0,05 millimetri, praticamente lo stesso di un foglio di carta e molto inferiore se confrontato agli 0,2 mm o 0,5 mm degli schermi attuali. Come già detto, oltre alla sottigliezza Willow è dotato della capacità di piegarsi senza rompersi.
Corning spiega che le peculiari qualità di Willow provengono dal suo processo produttivo: i materiali di cui è composto il vetro vengono “cotti” a temperature di 500 gradi centigradi, versati in un canale e poi “pressati” in un rotolo continuo in un apposito sistema di rulli.
La praticità produttiva e logistica è massima (i rulli così ottenuti possono essere spediti direttamente ai produttori alla maniera della carta stampata) e Willow continua a offrire resistenza a graffi e urti. Anche se ci vorrà ancora parecchio per vedere il vetro flessibile sul mercato, Corning dice di aver già spedito i campioni ai suoi partner OEM per testarne l’impiego.
Alfonso Maruccia
-
Rimango senza parole
[img]http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20120213055636/uncyclopedia/images/5/52/Double-facepalm.jpg[/img]FDGRe: Rimango senza parole
da quel video non si vede niente !?!?!?!cos'è uno scherzo?collioneRe: Rimango senza parole
Avrebbero dovuto utilizzare la soluzione Apple, vale a dire bannare i ricercatori che hanno evidenziato la vulnerabilità e negare l'esistenza del problema?Grazie, io preferisco così.Izio01Re: Rimango senza parole
- Scritto da: Izio01> Avrebbero dovuto utilizzare la soluzione Apple,> vale a dire bannare i ricercatori che hanno> evidenziato la vulnerabilità e negare l'esistenza> del problema?E che razzo c'entra questa considerazione su Apple con l'ingenuità di chi ha pensato al meccanismo?FDGRe: Rimango senza parole
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Izio01> > > Avrebbero dovuto utilizzare la soluzione> Apple,> > vale a dire bannare i ricercatori che hanno> > evidenziato la vulnerabilità e negare> l'esistenza> > del problema?> > E che razzo c'entra questa considerazione su> Apple con l'ingenuità di chi ha pensato al> meccanismo?Che quando è stato lo store di Apple ad essere bucato, è andata così, no? E no vi vedevo a fare facepalm multipli, in quel frangente :)Izio01Rimango senza parole
Ci saranno 2.000 notizie positive su Android, vanno a prendere l'UNICA notizia che, a quanto sembra dalle ultime dichiarazioni, è pure una fesseria.Complimentoni :DcrumiroRe: Rimango senza parole
Avresti detto la stessa cosa se si trattava di Apple ? NAAAAAAASe non ti piace la notizia via su quella dove si dice che Samsung ha spedito vagonate di S3 e gongola :Daphex twinRe: Rimango senza parole
Spetta un momento: quando Apple ha rimosso delle app perchè non rispettavano il sistema di pagamento "App store" io ho detto che a mio parere Apple aveva ragione. Vai a rileggere i commenti alla notizia.Certo che saranno tre settimane che leggo PI "con un minimo di attenzione" e per ora la situazione è:- Android fa schifo- Apple evviva evviva evviva- Microsoft sempre nei nostri cuori- Linux & others: cosa? esiste?Insomma: "marketing dal 1996".crumiroRe: Rimango senza parole
Non sono l'unico allora (vedi discussione di ieri con Annunziata).Facciamo un po' di complottismo: ma è mai possibile che Android sia l'unico sistema che non ha una emoticon?(win)(linux)(apple)(amiga)(atari)(c64) e ... ah già: (nolove)PieroRe: Rimango senza parole
- Scritto da: crumiro> Ci saranno 2.000 notizie positive su Android,> vanno a prendere l'UNICA notizia che, a quanto> sembra dalle ultime dichiarazioni, è pure una> fesseria.> > Complimentoni :Dle notizie negative sono sempre quelle più importanti: una mela marcia può guastare un cesto intero.il solito bene informatoRe: Rimango senza parole
Dare entrambe le notizie?All'estero si parla ad esempio di on{x} di Microsoft per Android.Letto qualcosa qui sopra? Magari hanno inserito adesso, vado a vedere...crumiroRe: Rimango senza parole
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: crumiro> > Ci saranno 2.000 notizie positive su Android,> > vanno a prendere l'UNICA notizia che, a quanto> > sembra dalle ultime dichiarazioni, è pure una> > fesseria.> > > > Complimentoni :D> > le notizie negative sono sempre quelle più> importanti: una mela marcia può guastare un cesto> intero.e una morsicata? :DandroRe: Rimango senza parole
Dipende .... se quella morsicata é anche quella marcia .... trovi il bagno occupato. :Daphex twinRe: Rimango senza parole
- Scritto da: crumiro> Ci saranno 2.000 notizie positive su Android,> vanno a prendere l'UNICA notizia che, a quanto> sembra dalle ultime dichiarazioni, è pure una> fesseria.> > Complimentoni :D2000 notizie positive? Forse nei tuoi sogni. Le notizie su Android sono quasi sempre negative. Oggi gli analisti hanno previsto che il 2012 Android avrà raggiunto il suo picco massimo. Poi inizia la discesa. Fagli "ciao" con la manina.ruppoloRe: Rimango senza parole
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: crumiro> > Ci saranno 2.000 notizie positive su Android,> > vanno a prendere l'UNICA notizia che, a quanto> > sembra dalle ultime dichiarazioni, è pure una> > fesseria.> > > > Complimentoni :D> > 2000 notizie positive? Forse nei tuoi sogni.Bene, metto anche te tra i trollini.> Le> notizie su Android sono quasi sempre negative.Certo, come no. Un po' come le notizie su iOS... aspetta... ma quali notizie? Quali innovazioni? Ah forse l'integrazione con Facebook :D !> Oggi gli analisti hanno previsto che il 2012> Android avrà raggiunto il suo picco massimo. Perchè negli USA sono calate le attivazioni? :D> Poi> inizia la discesa. Fagli "ciao" con la> manina.Come no. Ti faccio una rapida previsione: nel 2015 (segnalo per bene) vedrai la lenta discesa del tuo beneamato iOS.Poi se proprio vuoi parlare di "sicurezza":http://thenextweb.com/insider/2012/06/06/linkedins-ios-app-collects-and-sends-names-emails-and-meeting-notes-from-your-calendar-back-in-plain-text/Ooooohhhh! Che bello eh ;) !Così, tanto per trollare come fai tu. Però con argomenti reali.crumiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2012Ti potrebbe interessare