La statunitense Corning continua a perfezionare la ricetta del Gorilla Glass , il noto vetro “armato” che può resistere ad urti e graffi, utilizzato su smartphone, tablet e computer portatili, da diversi produttori.
Il Gorilla Glass di seconda generazione proporrà la medesima resistenza record, diventando al tempo stesso il 20 per cento più sottile. A conti fatti, una nuova protezione da 0,8 mm di spessore potrà sopportare circa 43 chilogrammi di peso, senza rompersi.
Ovviamente, questa incredibile cura dimagrante consentirà di realizzare device ancora più sottili e leggeri. Il nuovo processo costruttivo utilizzato dai tecnici Corning promette oltretutto di migliorare la sensibilità del touch-screen e la luminosità generale dello schermo.
Il comunicato stampa ufficiale non nomina super-smartphone o nuovi tablet interessati alla tecnologia ma sottolinea che gli ultrabook con Windows in arrivo quest’anno saranno tra i primi dispositivi ad adottare il nuovo profilo.
Roberto Pulito
-
la tv e' morta
e anche linuxnorvegia windmillRe: la tv e' morta
E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-PAlfonso MarucciaRe: la tv e' morta
- Scritto da: Alfonso Maruccia>> Windows al tappeto! :-Psi ma già da un po', non genera più flamebertucciaRe: la tv e' morta
> E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-PMi risulta sia ancora il sistema operativo più suato.Di che parliamo?NicklessRe: la tv e' morta
- Scritto da: Nickless> > E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-P> > Mi risulta sia ancora il sistema operativo più> suato.> Di che parliamo?Di troll p)BianchiRe: la tv e' morta
- Scritto da: Nickless> > E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-P> > Mi risulta sia ancora il sistema operativo più> <s> suato </s> <b> pimosto </b> !Fixed! 8)panda rossaRe: la tv e' morta
- Scritto da: Nickless> > E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-P> > Mi risulta sia ancora il sistema operativo più> suato.> Di che parliamo?il sistema operativo più usato è tron (un RTOS per sistemi embedded)Videoteca NemesiRe: la tv e' morta
- Scritto da: Nickless> > E non dimentichiamoci: Windows al tappeto! :-P> > Mi risulta sia ancora il sistema operativo più> suato.> Di che parliamo?anche il vaiolo, la peste, il colera e via discorrendo erano diffusissimi, ma non molto amati.attonitoRe: la tv e' morta
dio è mortoanch'io non mi sento tanto benebertucciaRe: la tv e' morta
[yt]1ZQ6Yodlh2I[/yt]uno qualsiasiRe: la tv e' morta
Curati...e cerca di non spandere i tuoi germi.RoverRe: la tv e' morta
- Scritto da: bertuccia> dio è morto> > anch'io non mi sento tanto bene(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FDGRe: la tv e' morta
- Scritto da: norvegia windmill> e anche linuxMagari se ti informi scopri che le SmartTV montano proprio linux.FDGqualcuno non ha capito...
CHE SIAMO NEL 2012!SVEGLIA! CHE É STO RESIDUATO BELLICO?? :@[img]http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/2684688/DSC_1626_large_verge_medium_landscape.jpg[/img]bertucciaRe: qualcuno non ha capito...
Tu cosa proponi?Mela avvelenataRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: Mela avvelenata> Tu cosa proponi?Siri + iCloud(apple)(linux)FinalCutRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Mela avvelenata> > Tu cosa proponi?> > Siri + iCloud> Mah, contenti voi!Mela avvelenataRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: Mela avvelenata>> Tu cosa proponi?se avessi una mia proposta, probabilmente sarei anch'io al CES(è lì che vengono le idee migliori!! :D)bertucciaRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> >> > Tu cosa proponi?> > se avessi una mia proposta, probabilmente sarei> anch'io al> CES> (è lì che vengono le idee migliori!! :D)Ah ... beh... se tu le chiami idee....Forse è per quello che le tue sono tutte marroni? :DtucumcariRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Mela avvelenata> >> > Tu cosa proponi?> > se avessi una mia proposta, probabilmente sarei> anch'io al> CES> (è lì che vengono le idee migliori!! :D)In effetti...:DMela avvelenataRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: bertuccia> CHE SIAMO NEL 2012!> > SVEGLIA! CHE É STO RESIDUATO BELLICO?? :@> > [img]http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/2684688/DSC_1626_large_verge_medium_landscape.jpg[/img]Ma cos'è quella schifezza? (rotfl)illegaleRe: qualcuno non ha capito...
- Scritto da: illegale> - Scritto da: bertuccia> > CHE SIAMO NEL 2012!> > > > SVEGLIA! CHE É STO RESIDUATO BELLICO?? :@> > > >> [img]http://cdn2.sbnation.com/entry_photo_images/2> > Ma cos'è quella schifezza? (rotfl)Un ibrido telecomando-cellulare del 1998... siamo a posto! :illegaleCanonical
invece di buttarsi in business fallimentari potrebbe usare le sue cagionevoli risorse per migliorare la sua distribuzione, che con la 11.10 ha raggiunto i minimi storici in quanto a qualita'. Ubuntu nel CES... me lo aspettavo. :) (linux)benkjRe: Canonical
- Scritto da: benkj> invece di buttarsi in business fallimentari> potrebbe usare le sue cagionevoli risorse per> migliorare la sua distribuzione, che con la 11.10> ha raggiunto i minimi storici in quanto a> qualita'.Fondamentalmente soggettivo.ShibaRe: Canonical
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: benkj> > invece di buttarsi in business fallimentari> > potrebbe usare le sue cagionevoli risorse per> > migliorare la sua distribuzione, che con la> 11.10> > ha raggiunto i minimi storici in quanto a> > qualita'.> > Fondamentalmente soggettivo.Soggettivo mica tanto. E' anni che Canonical non riesce a raggiungere il break-even. Poi questa Ubuntu Tv ha stretto accordi con qualcuno per i contenuti?E per le Tv?Ormai ci sono già Google Tv, XBMC/Boxee/Plex, MythTV, Freevo, Enna e chissà quanti altri ce ne sono su github. Aggiungiamo Apple.Il software lo danno gratis e vogliono guadagnare con una percentuale sulla vendita/noleggio dei contenuti. Ma se un televisore prende il loro software può benissimo togliere il loro logo e guadagnare direttamente. D'altro canto loro l'hanno fatto con banshee.A me sembra un'azienda che non sa come guadagnare e allora rincorre gli ultimi trend: netbook, tablet, smart tv.Mi ricordo l'annuncio di un netbook tempo fa che doveva uscire con ubuntu preinstallata, ma poi sparì. Dalle aziende hardware vengono trattati come dei poveracci.A parte questo Unity e l'ultima versione di Ubuntu fanno pena. KDE invece è fantastica, appena avrà tempo passerò da Gnome2 all'ultima KDE.Dottor StranamoreRe: Canonical
- Scritto da: Dottor Stranamore> A parte questo Unity e l'ultima versione di> Ubuntu fanno pena. Gia'... unity con gnome2 nella 11.04 era buona, acerba ma buona. unity+gnome3 nella 11.10 fa schifo invece, hanno preso il peggio del peggio.benkjRe: Canonical
- Scritto da: Shiba> > ha raggiunto i minimi storici in quanto a> > qualita'.> > Fondamentalmente soggettivo.Ma giusto.FDGRe: Canonical
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Shiba> > > > ha raggiunto i minimi storici in quanto> a> > > qualita'.> > > > Fondamentalmente soggettivo.> > Ma giusto.In soggettiva, tutto è giusto :DShibaRe: Canonical
- Scritto da: benkj> invece di buttarsi in business fallimentari> potrebbe usare le sue cagionevoli risorse per> migliorare la sua distribuzione, che con la 11.10> ha raggiunto i minimi storici in quanto a> qualita'.> > Ubuntu nel CES... me lo aspettavo. :) (linux)Cagionevoli ?PinguinoCattivoRe: Canonical
- Scritto da: PinguinoCattivo> Cagionevoli ?Canonical viaggia in perdita da sempre. Sopravvive grazie alla infinite risorse di Shuttleworth, che gioca a fare lo Steve Jobs senza pero' avere le idee molto chiare.benkjRe: Canonical
- Scritto da: benkj> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Cagionevoli ?> > Canonical viaggia in perdita da sempre.> Sopravvive grazie alla infinite risorse di> Shuttleworth, che gioca a fare lo Steve Jobs> senza pero' avere le idee molto> chiare.sta in piedi solo grazie ai soldi di Shuttleworth che e' un appassionato ricco e spendaccione ....e solo per dire che ci sono anche loro senza pero' mai combinare una bega a livello businessFiberapple stavolta è in ritardo?
se davvero, come si vocifera, la TV di apple arriverà nel 2013, dovrà stupire con effetti speciali... mi sembra che qui ci sia già tutto quello che, secondo i rumors, dovrebbe avere la ormai certa iTV. non penso che possano permettersi di rincorrere, ne andrebbe della loro immagine... l'iTV starà a queste "smart TV" come l'iPhone è stato agli smartphone "dell'era prima"?son curioso!maxRe: apple stavolta è in ritardo?
Credo che tutti stiano in qualche modo cercando di anticiparla.Ormai basta un rumor che Apple sta per fare una cosa che le varie M$ e falliti vari cercano di tirar fuori quello che si ASPETTANO Apple farà. Ma con, a volte, ridicoli risultati... (chi si ricorda il tablet HP presentato da Ballmerd qualche giorno prima dell'uscita dell'iPad? Ahaha).Vediamo se anche stavolta Apple riuscirà a sorprendere.MacGeekRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: MacGeek> Credo che tutti stiano in qualche modo cercando> di> anticiparla.> > Ormai basta un rumor che Apple sta per fare una> cosa che le varie M$ e falliti vari cercano di> tirar fuori quello che si ASPETTANO Apple farà.> Ma con, a volte, ridicoli risultati... (chi si> ricorda il tablet HP presentato da Ballmerd> qualche giorno prima dell'uscita dell'iPad?> Ahaha).> > Vediamo se anche stavolta Apple riuscirà a> sorprendere.Curati che elementi come te ne hanno veramente bisogno. ;)CelsiusRe: apple stavolta è in ritardo?
Apple ha l'Apple TV! :DSeriamente, penso che il settore tv interessi molto marginalmente ad Apple, del resto ci sono già molti produttori in campo! Potrebbero sempre unire le forze (cosa difficile ma non impossibile) con qualche produttore per realizzare delle smart tv con cuore iOS, ma suppongo preferiscano "correre da soli" per ora e continuare a proporre l'Apple TV stand-alone!Mela avvelenataRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: Mela avvelenata> Apple ha l'Apple TV! :D> > Seriamente, penso che il settore tv interessi> molto marginalmente ad Apple, del resto ci sono> già molti produttori in campo! Potrebbero sempre> unire le forze (cosa difficile ma non> impossibile) con qualche produttore per> realizzare delle smart tv con cuore iOS, ma> suppongo preferiscano "correre da soli" per ora e> continuare a proporre l'Apple TV> stand-alone!http://mashable.com/2011/11/23/apple-sharp-itv/probabilmente prima del deterioramento dei rapporti pensavano di farla con SamsungmaxRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: max> http://mashable.com/2011/11/23/apple-sharp-itv/> > probabilmente prima del deterioramento dei> rapporti pensavano di farla con> SamsungSemmai i rappoti si sono deteriorati anche perchè Apple pensava di usare Samsung come "schiava", ovvero per usarla nei componenti per far arricchire Apple ancor di piu' di quello che già non è adesso.Anche tu farai sicuramente parte di quella schiera di umili servi che pagano e fanno arricchire Apple.rogerVRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: max> se davvero, come si vocifera, la TV di apple> arriverà nel 2013, dovrà stupire con effetti> speciali... mi sembra che qui ci sia già tutto> quello che, secondo i rumors, dovrebbe avere la> ormai certa iTV. non penso che possano> permettersi di rincorrere, ne andrebbe della loro> immagine... l'iTV starà a queste "smart TV" come> l'iPhone è stato agli smartphone "dell'era> prima"?> son curioso!Apple non è mai la prima a fare le cose, ma quando tira fuori il suo prodotto tutti i fan gridano al miracolo, perché prima non erano capaci di fare le stesse cose, mentre adesso che Apple gli dà la pappa...FunzRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: Funz> - Scritto da: max> > se davvero, come si vocifera, la TV di apple> > arriverà nel 2013, dovrà stupire con effetti> > speciali... mi sembra che qui ci sia già> tutto> > quello che, secondo i rumors, dovrebbe avere> la> > ormai certa iTV. non penso che possano> > permettersi di rincorrere, ne andrebbe della> loro> > immagine... l'iTV starà a queste "smart TV"> come> > l'iPhone è stato agli smartphone "dell'era> > prima"?> > son curioso!> > Apple non è mai la prima a fare le cose, ma> quando tira fuori il suo prodotto tutti i fan> gridano al miracolo, perché prima non erano> capaci di fare le stesse cose, mentre adesso che> Apple gli dà la> pappa...infatti prima di iPod il mondo pullulava di lettori mp3, prima di iPhone il mondo pullulava di smartphone multitouch, prima di macbook air tutti presentavano i loro progetti di "ultrabook", prima di iPad tutti si scannavano per guadagnarsi una quota nel mercato tablet...la pappa che dà apple, mi pare, è pappa che piace a tutta la concorrenza...maxRe: apple stavolta è in ritardo?
> infatti prima di iPod il mondo pullulava di> lettori mp3si> prima di iPhone il mondo pullulava> di smartphone multitouchnon proprio, ma ce n'erano> prima di macbook air> tutti presentavano i loro progetti di> "ultrabook"sony vaio, mai sentiti? dal 1997!> prima di iPad tutti si scannavano> per guadagnarsi una quota nel mercato> tablet...qui nulla da eccepiremr_caosRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: Funz> Apple non è mai la prima a fare le cose, ma> quando tira fuori il suo prodotto tutti i fan> gridano al miracolo, perché prima non erano> capaci di fare le stesse cose, mentre adesso che> Apple gli dà la pappa...E tu hai una mente illuminata...FDGRe: apple stavolta è in ritardo?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Funz> > > Apple non è mai la prima a fare le cose, ma> > quando tira fuori il suo prodotto tutti i fan> > gridano al miracolo, perché prima non erano> > capaci di fare le stesse cose, mentre adesso> che> > Apple gli dà la pappa...> > E tu hai una mente illuminata...No, basta avere gli occhi, le orecchie e un po' di cervello...FunzCES di...?
...che il palco del Consumer Electronics Show 2012 di Los Angeles...Los Angeles e dintorni? :)james83Re: CES di...?
- Scritto da: james83> ...che il palco del Consumer Electronics Show> 2012 di Los> Angeles...> > Los Angeles e dintorni? :)Anche tu... stai a guardare il pelo nell'uovo :DsbrotflRe: A MORTE LUIGI ROTUNNO DI IMOPLANET, NOW
... hai ragione, anche secondo me la TV 3D non ha futuro.il solito bene informatoLa Morte della Televisione
Tutti i media dicono che la TV rivive grazie a tutti questi accorgimenti, diventa smart ecc ecc. In realtà fanno un PC ci mettono 500 di rincaro e te la chiamano Smart TV. Non è più una TV ma un CoumputerclaudioRe: La Morte della Televisione
- Scritto da: claudio> Tutti i media dicono che la TV rivive grazie a> tutti questi accorgimenti, diventa smart ecc ecc.> In realtà fanno un PC ci mettono 500 di rincaro> e te la chiamano Smart TV. Non è più una TV ma un> CoumputerL'importante è venderlo come TV... se ci metti anche la parola smart che va tanto di moda hai fatto tombola!sbrotflRe: La Morte della Televisione
- Scritto da: claudio> Tutti i media dicono che la TV rivive grazie a> tutti questi accorgimenti, diventa smart ecc ecc.> In realtà fanno un PC ci mettono 500€ di rincaro> e te la chiamano Smart TV. Non è più una TV ma un> CoumputerUhm...e quanto verrebbe a costare un monitor per PC da 55 pollici, giusto per curiosità?Deus ExRe: La Morte della Televisione
Un Monitor da 55" che deve fare solo il monitor e in 3D immagino intorno ai 1'000, ma considera che gli smart tv samsung di 55" costano intorno ai 3'000. In ogni caso la mia era una analisi tecnica che critica più i media che i produttori.claudioRe: La Morte della Televisione
- Scritto da: claudio> Tutti i media dicono che la TV rivive grazie a> tutti questi accorgimenti, diventa smart ecc ecc.> In realtà fanno un PC ci mettono 500 di rincaro> e te la chiamano Smart TV. Non è più una TV ma un> CoumputerE sarebbe ora.FDGRe: La Morte della Televisione
- Scritto da: FDG> - Scritto da: claudio> > > Tutti i media dicono che la TV rivive grazie> a> > tutti questi accorgimenti, diventa smart ecc> ecc.> > In realtà fanno un PC ci mettono 500 di> rincaro> > e te la chiamano Smart TV. Non è più una TV> ma> un> > Coumputer> > E sarebbe ora.E dentro c'e' LINUX! (linux)panda rossaRe: La Morte della Televisione
[...]> E dentro c'e' LINUX! (linux)...e ti pare che M$ con Ballmer in testa non lancerà un bel Windows Control Media o WC-Me con cui portare virus e malware nei televisori di mezzo mondo?Stammi bene (come sempre)GTGuybrushNotte Italiana
Notte italiana c'è una luce bluE in ogni casa, che brilla è una TVStan tutti intorno, seduti a guardaredavanti a questo nuovo focolareIl padre al figlio dice: senti un po'solo un consiglio è quello che ti do'tu nella vita comandi fino a quandoc'hai stretto in mano il tuo TELECOMANDO!(R. Arbore - La vita e' tutto un quiz)Ero molto piccolo quando, passeggiando per le vie del mio quartiere con mio padre, si vedevano: File alla cabina del telefonostrade buiestelle in cielocase illuminate da una luce azzurrinaPochi di voi lo ricorderanno, ma alle 20.30 gli italiani si mettevano seduti davanti al televisore e si godevano il film in prima serata.Diavolaccio: il film cominciava alle 20.30 e finiva intorno alle 22.30, si andava a dormire e alle 6.00 si ricominciava.Decidere cosa vedere? Era una vera lezione di democrazia: 5 fratelli, i genitori, la nonna e Fuffi (gattona D'angora grigio tartarugato e petto bianco, nasino ovviamente rosa).Di solito chi vinceva era quest'ultima: si piazzava SUL televisore per godersi il calduccio emanato dall'apparecchio e gli sguardi di ammirazione della famiglia che LEI aveva adottato.L'arrivo del videoregistratore cambio' un bel po' di cose.Nessuno litigava piu' per questo o quello spettacolo: bastava chiedere al VCR di sintonizzarsi e registrare.Per contro... stare davanti alla TV diventava meno affollato, l'unica che non si schiodava era la Fuffi. Mio padre faceva finta di andare a dormire, poi alle 23 si alzava per andare a vedere Colpo Grosso. Mia madre invece cominciava a dormire dopo l'inizio del film, le sorelle... chi parlava al telefono, chi vedeva il film e chi no. Io, una volta preso possesso del vecchio televisore ci attaccai il C=64 e cominciai a scrivere programmi su programmi.Nel corso degli anni la situazione ando' degenerando: i videoregistratori divennero due, poi arrivo' il PC Serio (un 386DX33 targato AMD con ben 2 mega di ram) e io sparii definitivamente, demandando al VCR la registrazione di qualche cartone animato che poi provvedevo a sciropparmi in orari a me consoni.Il "video on demand" stava prendendo piede, sebbene ancora non si potesse chiamare cosi'.Dal '99 in poi l'appiattimento dovuto a media$et e al crollo della rai mi fece desistere anche dalla registrazione. Oltretutto le varie emittenti avevano smesso di essere puntuali con gli orari degli spettacoli e il registratore spesso saltava l'inizio o (ORRORE) si interrompeva poco prima della fine. Il computer, nel frattempo era "lievitato" fino a 200MMX (pentium) e cominciava ad acquisire filmati. All'inizio era piuttosto complicato: la compressione mpeg era demandata alla scheda video ed era molto inefficiente. D'altro canto l'avi non compresso si "ciucciava" circa 1GB al minuto... e in quel modo i 250GB del mi HDD duravano pochino.La televisione? Stava diventando sempre di piu' come il monitor del PC. I contenuti entravano in casa sotto forma di videocassette (piu' o meno originali) e poi in forma di DVD fino alla "rivoluzione" del DDT o era DTT?Wow!Peccato che nel frattempo gli spettatori nel salotto di casa sono scesi a 2: i miei genitori.La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli alla veneranda eta' di 22 anni, la nonna l'ha seguita poco dopo, e noialtri abbiamo avuto la nostra vita bella intensa... e senza TV. Chi legge libri, chi suona, chi va in giro: del vecchio appuntamento alle 20.30 con il "film" in prima serata e' rimasto a malapena il ricordo, sbiadito quanto la luce blu che illuminava le serate nel "salotto buono". Si, ok, adesso la "TV" e' smart, ha il DTT, il Satellite e la presa di rete per navigare in internet... ma a che serve?GTGuybrushRe: Notte Italiana
- Scritto da: Guybrush> La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli alla> veneranda eta' di 22 anni,Bel racconto in generale :) fino a questo punto la cosa che mi aveva preoccupato e' che con i nuovi televisori piatti la Fuffi avrebbe piu' avuto lo spazio per mettercisi sopra.Ora le tv non servono nemmeno piu' a scaldare i gatti :)kraneRe: Notte Italiana
- Scritto da: krane> - Scritto da: Guybrush> > > La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli alla> > veneranda eta' di 22 anni,> > Bel racconto in generale :) fino a questo punto> la cosa che mi aveva preoccupato e' che con i> nuovi televisori piatti la Fuffi avrebbe piu'> avuto lo spazio per mettercisi> sopra.> Ora le tv non servono nemmeno piu' a scaldare i> gatti> :)Il mio gatto invece ha da poco scoperto come arrivare al sintoamplificatore, che si trova su una mensola in posizione sopraelevata, che era fuori dalla portata dei bambini quando erano piccoli.Si sXXXXX sopra li' sopra, che quando e' acceso dovrebbe essere tiepidino, incurante di una delle due casse frontali, che spunta immediatamente dietro e spara non pochi decibel...panda rossaRe: Notte Italiana
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Guybrush> > > > > La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli> alla> > > veneranda eta' di 22 anni,> > > > Bel racconto in generale :) fino a questo> punto> > la cosa che mi aveva preoccupato e' che con i> > nuovi televisori piatti la Fuffi avrebbe piu'> > avuto lo spazio per mettercisi> > sopra.> > Ora le tv non servono nemmeno piu' a> scaldare> i> > gatti> > :)> > Il mio gatto invece ha da poco scoperto come> arrivare al sintoamplificatore, che si trova su> una mensola in posizione sopraelevata, che era> fuori dalla portata dei bambini quando erano> piccoli.> Si sXXXXX sopra li' sopra, che quando e' acceso> dovrebbe essere tiepidino, incurante di una delle> due casse frontali, che spunta immediatamente> dietro e spara non pochi decibel...Con me gli animali hanno gioco facile: li tengo in braccio e ci scaldiamo in due :DkraneRe: Notte Italiana
- Scritto da: krane> - Scritto da: Guybrush> > > La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli alla> > veneranda eta' di 22 anni,> > Bel racconto in generale :) fino a questo punto> la cosa che mi aveva preoccupato e' che con i> nuovi televisori piatti la Fuffi avrebbe piu'> avuto lo spazio per mettercisi> sopra.> Ora le tv non servono nemmeno piu' a scaldare i> gatti> :)Nel racconto un po' mi ci ritrovo, soprattutto per la gatta, anche lei trapassata, ma senza troppi rimpianti per la consapevolezza di averle offerto per tanti anni una bella vita, comoda e felice, coccolata e vezzeggiata da tutta la famiglia. Però lei non ha mai dormito sulla tv, si appollaiava sulla pancia di mio padre che se ne stava sdraiato sul divano ed entrambi russavano che era un piacere...Ormai sono passati anni, ma la tentazione di prendere un'altra gatta per scaldare la pancia al babbo è sempre forte...Deus ExRe: Notte Italiana
- Scritto da: Guybrush> Si, ok, adesso la "TV" e' smart,> ha il DTT, il Satellite e la presa di rete per> navigare in internet... ma a che> serve?> +1panda rossaRe: Notte Italiana
- Scritto da: Guybrush>> Notte italiana c'è una luce blu> E in ogni casa, che brilla è una TVbello :)bertucciaRe: Notte Italiana
- Scritto da: Guybrush=)mirkoRe: Notte Italiana
tl;drHai troppo tempo libero. O sei sotto utilizzato o non servi.Dottor StranamoreRe: Notte Italiana
L'unico che non serve, qui, sei tu.uno qualsiasiRe: Notte Italiana
- Scritto da: uno qualsiasi> L'unico che non serve, qui, sei tu.Posso dire di te lo stesso, ma anche al di fuori di qui visto che sei un fan del tutto gratis senza dare niente in cambio.Dottor StranamoreRe: Notte Italiana
- Scritto da: Dottor Stranamore> tl;dr> Hai troppo tempo libero. O sei sotto utilizzato o> non> servi.C'e' una terza spiegazione.Prova a concentrarti, forse ci arrivi.GTGuybrushRe: Notte Italiana
Davvero un bel racconto, complimentiAndrea C.Re: Notte Italiana
- Scritto da: Guybrush> Notte italiana c'è una luce blu> E in ogni casa, che brilla è una TV> Stan tutti intorno, seduti a guardare> davanti a questo nuovo focolare> > Il padre al figlio dice: senti un po'> solo un consiglio è quello che ti do'> tu nella vita comandi fino a quando> c'hai stretto in mano il tuo TELECOMANDO!> (R. Arbore - La vita e' tutto un quiz)> > Ero molto piccolo quando, passeggiando per le vie> del mio quartiere con mio padre, si vedevano:CUT> Peccato che nel frattempo gli spettatori nel> salotto di casa sono scesi a 2: i miei> genitori.> La Fuffi e' migrata nei verdi pascoli alla> veneranda eta' di 22 anni, la nonna l'ha seguita> poco dopo, e noialtri abbiamo avuto la nostra> vita bella intensa... e senza TV. Chi legge> libri, chi suona, chi va in giro: del vecchio> appuntamento alle 20.30 con il "film" in prima> serata e' rimasto a malapena il ricordo, sbiadito> quanto la luce blu che illuminava le serate nel> "salotto buono". Si, ok, adesso la "TV" e' smart,> ha il DTT, il Satellite e la presa di rete per> navigare in internet... ma a che> serve?> > GTManca la parte dove papa e mamma ti dicono: "ormai hai 42 anni, quand'e' che ti levi dai XXXXXXXX?"Risposta: " faccio prima ad aspettare che ve ne andiate voi" :DattonitoRe: Notte Italiana
Mi ritrovo in tante cose.Una minima reviviscenza in casa mia la TV la sta avendo adesso che ci sono i bimbi piccoli. Ma solo perché si guardano rai yoyo e simili, il resto della programmazione non interessa a nessuno.Persino adesso che su Rai4 danno qualche bell'anime, trovo più comodo "registrarmelo" e guardarmelo come e quando mi pare.Funzmiglioriamo!
stavolta, niente titolo XXXXX. si migliora.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 gen 2012Ti potrebbe interessare