Roma – Chi avesse la ventura di cercare su Google qualcosa come “index of + root” troverebbe tra i risultati del motore di ricerca alcuni link inaspettati, come quelli che portano sui server del Centro Ricerche Casaccia, che fa capo all’ENEA, l’Ente nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente.
Uno di questi link porta ad una directory del server casaccia.enea.it dedicata in apparenza allo storage di software. Un database al quale è possibile accedere da Google senza che venga richiesta alcuna password né alcun log-in, quindi aperto al pubblico. Nessuna avvertenza spiega lo scopo di questo archivio di software così facilmente accessibile.
La directory, segnalata a PI da Krakz, presenta numerose sotto-cartelline descritte con nomi di piattaforme software più o meno note, quali “Linux”, “Windows”, “Solaris” e via dicendo.
Cliccando a caso, per esempio sotto “Windows”, ci si trova rapidamente in cartelline dal nome esplicito, come “Antivirus/Mc-Afee con licenza”, o come “part-magic” (quest’ultima contiene il software Partition Magic condito da un semplice file di testo,.txt, dove è stato copiato il numero seriale per l’installazione).
Continuando a cliccare su quel server, in effetti, si trovano file.txt per installare software ben più blasonati e costosi, come Adobe Photoshop , i cui file sono divisi in ordinate cartelline e scaricabili a distanza di clic.
Il visitatore che avesse la ventura di cliccare su queste pagine avrebbe davvero l’impressione di trovarsi dinanzi ad un sito che distribuisce software craccato. Punto Informatico per dovere di cronaca si è limitato a scaricare il software Paint Shop Pro 6.0 , applicare il crack presente sul server ENEA, e verificare che in effetti il crack funziona. Sembrano dunque esserci buone possibilità che gli altri crack forniti per programmi celebri, come AcDsee , siano altrettanto funzionanti.
Si tratta, si badi bene, di versioni vecchie di quei software, alcune vecchie di anni, e l’idea generale è che questo singolare repository sia stato dimenticato attivo anziché venir chiuso. Anche il sito del Centro, d’altro canto, non dà l’idea di essere mantenuto e aggiornato costantemente. Dando un’occhiata al sito ENEA il Centro non viene peraltro neppure nominato.
Va da sé, e vista l’assenza di qualsiasi nota su quel server è bene ricordarlo, che scaricare software proprietari e usare i crack forniti dal server per installarli non è lecito , chi lo facesse potrebbe incorrere in numerose grane legali.
Ironia della sorte, Punto Informatico avrebbe voluto avvertire via email i responsabili del sito del centro Casaccia per quello che appare come un errore di gestione, ma il link alle email fornito sulla home page del sito porta ad una pagina di avvertimento: “Non sei autorizzato a visualizzare questa pagina”.
-
A CAGARE!!!!
Come da subject......andassero a prendersi i soldi dagli attori e dai markettariAnonimoAbbassino i prezzi dei cinema e dvd...
e forse ci sarebbe + gente che va al cinema e compra i dvd, piuttosto che scaricarli da internet.E poi con gli attori che guadagnano miliardi che mi vengono a raccontare ???Tolgano i soldi agli attori e li diano a quei poveracci che lavorano davvero !AnonimoI tecnici del suono guadagnano poco?
...pagassero di meno gli attori :@AnonimoVi pagano poco ? Colpa vostra !
Imparate a scioperare e a prendervela con chi con il vostro lavoro vive nell'opulenza piu' indecente invece di rompere le palle a chi gia' paga 7 euro per vedere film che spesso si rivelano delle delusioni totali.AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
- Scritto da: Anonimo> Imparate a scioperare e a prendervela con> chi con il vostro lavoro vive nell'opulenza> piu' indecente invece di rompere le palle a> chi gia' paga 7 euro per vedere film che> spesso si rivelano delle delusioni totali.SPESSO ????Diciamo nel 90 % dei casi i film che escono sono dei pacchi assoluti, che nemmeno valgono i 7 euro del biglietto e la benzina che spreco per andare al cinema !AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
> SPESSO ????> Diciamo nel 90 % dei casi i film che escono> sono dei pacchi assoluti, che nemmeno> valgono i 7 euro del biglietto e la benzina> che spreco per andare al cinema !Scusa ma non fai prima a scaricartelo tipo con WinMX e vedertelo da casa? Poi se ti piace ti fai anche il dvd, o al più vai anche al cinema. Boh non capisco...AnonimoLOLLISSIMO!!!
Le major: Siamo dei negrieri... Schiavizziamo migliaia di tecnici, costumisti, etc... fornendo loro il minimo indispensabile per vivere mentre altri prendono fior di milioni... Se non riusciamo più a guadagnare come prima *gli schiavi* morranno come mosche...Gli schiavi: Si, è vero... a volte fatico a tirare il mese... Credeteci, sono dei cattivacci e se hanno detto che vi scoveranno tutti ad uno ad uno lo faranno... Guardate noi come siamo ridotti... 12 ore al giorno dietro una videocamera per un tozzo di pane...E i disonesti, alla fine di questo girotondo, sarebbero gli utenti del P2P ???? UAHUAUHAUAHUAH!HotEngineAnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> Diciamo nel 90 % dei casi i film che escono> sono dei pacchi assoluti, che nemmeno> valgono i 7 euro del biglietto e la benzina> che spreco per andare al cinema !Sbagli e di grosso........ per me la percentuale è un 99% e più passano gli anni e più la situazione diventa peggiore. Stesso discorso per la musica, ma almeno quella uno la può ascoltare per radio e farsi un'idea.Anonimopazzesco!
veramente pazzesco... è come ammettere che sottopagano il loro personale, quando poi sappiamo tutti come vivono le star di hollywood... una ragione in più per non andare al cinema alloraAnonimoRe: pazzesco!
- Scritto da: Anonimo> veramente pazzesco... è come ammettere che> sottopagano il loro personale, quando poi> sappiamo tutti come vivono le star di> hollywood... una ragione in più per non> andare al cinema alloraAppunto, mi fanno ancora più schifo le major, le star di Holliwood nell'opulenza più sfrenata, e i tecnici che non hanno certo meno meriti acché tali star siano diventate tali, pagate da fame...Io che pure vado al cinema e che mi spiacerebbe non andarci, comincio a pensare che il boicottaggio totale contro questi vermi sia l'unica risposta....AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
> Sbagli e di grosso........ per me la> percentuale è un 99% e più passano gli anni> e più la situazione diventa peggiore. Stesso> discorso per la musica, ma almeno quella uno> la può ascoltare per radio e farsi un'idea.Bhè, si, ma alla radio di solito passano solo merda :)Anonimo(Autogol!) Boycott, boycott...
Non entro in un cinema dal 1997, e non ne sento certo la mancanza.Una campagna del genere, x quanto mi riguarda, è una clamorosa autorete. Se già non avessi smesso da tempo di foraggiare quegli schiavisti, inizierei comunque adesso...Attila Xiharvabbè...
cioè, il mio datore di lavoro viene da me e mi dice: "sai, dovresti fare uno spot dove dici di essere sottopagato da me, ma devi dare la colpa a Internet"e quelli accettano di farlo?non ho parole... ma almeno li pagano (poco) per vendersi come una mignotta?AnonimoNon è vero !!!
Non è vero che sono dei cativacci che sottopagano i loro schiavi, pardon collaboratori, la Sony per farli campare meglio gli fa fare anche la pubblicità.Grazie Laura che guardi i DivX sul nuovo Sony Vega Theatre !!!AnonimoRe: (Autogol!) Boycott, boycott...
- Scritto da: Attila Xihar> Non entro in un cinema dal 1997, e non ne> sento certo la mancanza.> > Una campagna del genere, x quanto mi> riguarda, è una clamorosa autorete. Se già> non avessi smesso da tempo di foraggiare> quegli schiavisti, inizierei comunque> adesso...Negli USA evidentemente hanno una mentalita' diversa: la' essere poveri e' una colpa :((AnonimoRe: Non è vero !!!
- Scritto da: Anonimo> Non è vero che sono dei cativacci che> sottopagano i loro schiavi, pardon> collaboratori, la Sony per farli campare> meglio gli fa fare anche la pubblicità.> > Grazie Laura che guardi i DivX sul nuovo> Sony Vega Theatre !!!E io che son figliol di bona donna? Mi chiamo gino....AnonimoBah !!
Mi capita di scaricare film ma vado spessissimo al cinema, affitto altrettanto spesso film, e ne compro pure parecchi.Non capisco cosa vogliano. Un film visto al cinema e un film visto con un DiVX del cavolo non c'entrano niente. La sala del cinema e' un tempio dove si va a vedere qualcosa di bello nella forma che merita. Chi guarda un DiVX di un film vuole dire che non spenderebbero comunque i soldi del cinema.E' questa l'equazione che RIAA & company non capiscono.Un film in DivX impiega ORE per essere scaricato e spesso e' incompleto, il video spesso lascia a desiderare e l'audio praticamente sempre sembra registrato da dentro un cassonetto.Voi pensate seriamente che una persona che pur di vedere un film "gratis" sta a invecchiare davanti a un monitor, se lo guarda su un monitor 17 pollici del cavolo, e lo sente da dentro un cassonetto caccerebbe veramente fuori dei soldi per vederlo al cinema ? NO. Lo scarica perche' c'e' gratis in rete e non ha altro da fare nel tempo libero, ma se non ci fosse gratis in rete.. non darebbe i soldi al cinema.Un download non vuole dire 7 euro di perdita per l'industria del cinema, e lo sanno benissimo tutti. Certo.. se condividi un file in rete poi ti fanno causa per 7 euro x il numero di utenti del network .... pietosi :(AnonimoRe: Bah !!
- Scritto da: Anonimo> Mi capita di scaricare film ma vado> spessissimo al cinema, affitto altrettanto> spesso film, e ne compro pure parecchi.Idem> Non capisco cosa vogliano. Un film visto al> cinema e un film visto con un DiVX del> cavolo non c'entrano niente. La sala del> cinema e' un tempio dove si va a vedere> qualcosa di bello nella forma che merita.> Chi guarda un DiVX di un film vuole dire che> non spenderebbero comunque i soldi del> cinema.Questo non è affatto vero... ne conosco tanti che ormai vedono solo divX> E' questa l'equazione che RIAA & company non> capiscono.Ci perdono un sakko di soldi sai...> Un film in DivX impiega ORE per essere> scaricato e spesso e' incompleto, il video> spesso lascia a desiderare e l'audio> praticamente sempre sembra registrato da> dentro un cassonetto.Dai 20 ai 40 minuti circa con fibra ottica, il video spesso è rippado da dvd, l'audio fa schifo, è vero!> Voi pensate seriamente che una persona che> pur di vedere un film "gratis" sta a> invecchiare davanti a un monitor, se lo> guarda su un monitor 17 pollici del cavolo,> e lo sente da dentro un cassonetto> caccerebbe veramente fuori dei soldi per> vederlo al cinema ? NO. Lo scarica perche'> c'e' gratis in rete e non ha altro da fare> nel tempo libero, ma se non ci fosse gratis> in rete.. non darebbe i soldi al cinema.Magari li darebbe a blockbuster e è lo stesso e cmq ne darebbe di più anche al cinema.> Un download non vuole dire 7 euro di perdita> per l'industria del cinema, e lo sanno> benissimo tutti. Certo.. se condividi un> file in rete poi ti fanno causa per 7 euro x> il numero di utenti del network .... pietosi> :(pietosi, questo è verocmq metti caso che 1 persona su 100 lo scarichi anzi che vederlo al cinema moltiplicalo per ogni film, per un anno e viene una perdita enorme, in più gli USA hanno molti più abitanti di noi e li la banda larga è più diffusa.Ciao NNAnonimoRicattatori piuttosto indecenti...
Se sperano di fare qualche ricatto morale, e magari far dimenticare che loro sono i primi che trattano male i loro lavoranti, mi sa che devono continuare a bere grappa un altro po', così alla fine ci crederanno davvero...AnonimoRe: Bah !!
Chiunque può noleggiare DVD e trarne DivX decenti nonchè spararseli sul televisore gigante che ha in casa1) collegandovi il computer2) collegandovi una PS2 o altra console adatta allo scopo3) collegandovi un lettore DVD/DivX (Kiss, il nuovo di Waitec, ecc.)4) collegandovi un lettore DVD e codificando i propri films in formato SVCDNon è un cinema, e non è nemmeno un DVD originale, ma nemmeno la porcheria che denunziate voi.Saluti,PiwiPS. tengo a sostenere che non m'interessano i film per la loro qualità audio / video, e non ho intenzione di sbattermi dietro al P2P ed alla pirateria. Per questo vado avanti ad acquisizioni televisive, e successive codifiche in formato DivX.AnonimoRe: (Autogol!) Boycott, boycott...
Scusa non entri o non ti ci fanno entrare?Un bel film al cinema merita e basta!Le schifezze meritano di essere divixxate, ma quando parli di tutta la produzione cinematografica pensa anche che ci sono persone che si fanno il mazzo... E guadagnano 4 becchi che diventano 0 se esiste gente come te......Boicottare è avere la cultura di saperlo fare senza danneggiare il proximo..Ma forse non ci arrivi... ora è di moda....AnonimoRe: pazzesco!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > veramente pazzesco... è come ammettere che> > sottopagano il loro personale, quando poi> > sappiamo tutti come vivono le star di> > hollywood... una ragione in più per non> > andare al cinema allora> > Appunto, mi fanno ancora più schifo le> major, le star di Holliwood nell'opulenza> più sfrenata, e i tecnici che non hanno> certo meno meriti acché tali star siano> diventate tali, pagate da fame...> > Io che pure vado al cinema e che mi> spiacerebbe non andarci, comincio a pensare> che il boicottaggio totale contro questi> vermi sia l'unica risposta....Parlate di cose che non sapete, la gente che non si fa il mazzo nel cinema è solo quella che ha scritto il proprio nome sulla locandina, prima di sparare cagate pensate alle conseguenze...AtiAnonimoRe: LOLLISSIMO!!!
per quanto ti possa far ridere è così, qui non si parla di mp3 ma di gente che tutti i giorni si fa il mazzo per farti divertire e non sto parlando degli attori...Ma che kaiser attivate il cervello prima di parlareAtiAnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
- Scritto da: Anonimo> Imparate a scioperare e a prendervela con> chi con il vostro lavoro vive nell'opulenza> piu' indecente invece di rompere le palle a> chi gia' paga 7 euro per vedere film che> spesso si rivelano delle delusioni totali.I tuoi 7 euro impara a darli ai film che meritano invece di guardare matrix 8100 e Batman 16.Lo sciopero a volte non puoi permettertelo sai? Ci sono persone con famiglie a carico e sono costrette a farsi il mazzo per sopravvivere...AtiAnonimoRe: Abbassino i prezzi dei cinema e dvd...
- Scritto da: Anonimo> e forse ci sarebbe + gente che va al cinema> e compra i dvd, piuttosto che scaricarli da> internet.> E poi con gli attori che guadagnano miliardi> che mi vengono a raccontare ???> Tolgano i soldi agli attori e li diano a> quei poveracci che lavorano davvero !Scusa ma non capisco il nesso tra l'andare al cinema e i dvd, vi state confondendo mi pare...AtiAnonimoRe: A CAGARE!!!!
- Scritto da: Anonimo> Come da subject......> andassero a prendersi i soldi dagli attori e> dai markettariE gli attori e i markettare dove li prendono i soldi?AtiAnonimoMeriterebbero di essere denunciati
Pagano miliardi gli attori, fanno vedere che il resto dei lavoratori sono morti di fame e danno la colpa a chi si scarica dei file? E' proprio vero il detto che dice che più soldi hai e più carogna sei.AnonimoRe: Meriterebbero di essere denunciati
- Scritto da: Anonimo> Pagano miliardi gli attori, fanno vedere che> il resto dei lavoratori sono morti di fame e> danno la colpa a chi si scarica dei file? E'> proprio vero il detto che dice che più soldi> hai e più carogna sei.Tu pagheresti Maradona come Blisset?Arrampicatevi sugli specchi!AtiAnonimoRe: Ricattatori piuttosto indecenti...
- Scritto da: Anonimo> Se sperano di fare qualche ricatto morale, e> magari far dimenticare che loro sono i primi> che trattano male i loro lavoranti, mi sa> che devono continuare a bere grappa un altro> po', così alla fine ci crederanno davvero...Ma chi te lo dice che trattano male i lavoranti?AtiAnonimoRe: Meriterebbero di essere denunciati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Pagano miliardi gli attori, fanno vedere> che> > il resto dei lavoratori sono morti di> fame e> > danno la colpa a chi si scarica dei file?> E'> > proprio vero il detto che dice che più> soldi> > hai e più carogna sei.> > Tu pagheresti Maradona come Blisset?> > Arrampicatevi sugli specchi!> Tu forse non hai ben chiaro cosa sono i soldi.Pagare 20 milioni di euro una persona equivale alla vita(e sto parlando di vita non di filesharing) di migliaia di persone. Dare tutti quei soldi ad una persona è una offesa alla gente che vive in questo pianeta. E per piacere non tirarmi fuori quella sciocchezza che i media chiamano legge del mercato. Sembra che IN NOME di tale "legge" si possa fare di tutto stando sempre nel giusto. Il che è una evidente sciocchezza. Se penso poi che dei poveri si scannano per avere 3000 euro al mese....AnonimoRe: A CAGARE!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come da subject......> > andassero a prendersi i soldi dagli> attori e> > dai markettari> > > E gli attori e i markettare dove li prendono> i soldi?Ne hanno già da far vivere loro,tutta la propria famiglia e molte generazioni.Anonimoper Ati...
Ciao, mi sembra di capire che tu sia uno "del mestiere"... perche' invece di intervenire a "rimbrottare" qua' e la' utenti che molto probabilmente vivono questa vicenda di riflesso non ci racconti un po' piu' esaustivamente la tua esperienza ed il tuo punto di vista e, se ne hai, non proponi qualcosa? a me farebbe mille volte piu' piacere leggere una testimonianza fattiva che 200 flame di utenti che alla fine non sanno molto della realta' che vivete voi "addetti ai lavori"... CiaoAnonimoRe: per Ati... E' UNA MARCA DI TE? ;)
- Scritto da: Anonimo> Ciao, mi sembra di capire che tu sia uno> "del mestiere"... perche' invece di> intervenire a "rimbrottare" qua' e la'> utenti che molto probabilmente vivono questa> vicenda di riflesso non ci racconti un po'> piu' esaustivamente la tua esperienza ed il> tuo punto di vista e, se ne hai, non proponi> qualcosa? a me farebbe mille volte piu'> piacere leggere una testimonianza fattiva> che 200 flame di utenti che alla fine non> sanno molto della realta' che vivete voi> "addetti ai lavori"... Secondo me manco ti risponde: qui sotto anonimato c'è sempre qualcuno che le spara, salvo poi non farsi più vivo quando dovrebbe veramente.AnonimoE' L'APOCALISSE? Si salvi chi può...
La verità di tutta questa faccenda è che la cupidigia umana, assieme alla cattiveria e l'ignoranza sono arrivate a livelli apocalittici: gente ricca sfondata che si accende le sigarette bruciando banconote, compra ville da 1000 mq in ogni nazione dove sono stati in vacanza, ha uno yatch per ogni giorno della settimana... e che vogliono costoro? Che altra gente smetta di scaricarsi mp3 e filmini vari?Secondo me se la smettono di fare film di merda e cominciano a darsi da fare, forse la gente ci va al cinema: uno dovrebbe andarsi a vedere i vari quattro matrimoni ed un funerale, quattro gay ed un trans, quattro etero ed un maritozzo, quattro missili ed una granata, quattro zombie ed un sepolto vivo... ma li fanno tutti in serie, e mi vengono a parlare di crisi del cinema!!! Ormai le trame sono tutte alla pretty woman, ossia bellona con bellone e vissero felici e ricchi.E ora mettono quei poveracci a piangere davanti agli altri, ma non li hanno i sindacati? Tutti in galera per un video rippato male, tutti in galera per una mp3 gracchiante e piena di pause. Mah, vediamo se dopo aver toccato il fondo c'è altro...AnonimoRe: Abbassino i prezzi dei cinema e dvd.
> Scusa ma non capisco il nesso tra l'andare> al cinema e i dvd, vi state confondendo mi> pare...> > AtiE falla fnita...AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
- Scritto da: Anonimo> > Sbagli e di grosso........ per me la> > percentuale è un 99% e più passano gli> anni> > e più la situazione diventa peggiore.> Stesso> > discorso per la musica, ma almeno quella> uno> > la può ascoltare per radio e farsi> un'idea.> > Bhè, si, ma alla radio di solito passano> solo merda :)Infatti, però siccome te la fanno annusare non rischi di prenderla. Mentre in negozio sigillata nella confezione di plastica è inodore.AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
- Scritto da: Anonimo> I tuoi 7 euro impara a darli ai film che> meritano invece di guardare matrix 8100 e> Batman 16.Fra l'altro siccome matrix 2 e matrix 3 sono stati girati insieme, su internet già si trova lo spoiler con il finale del 3. E cioè che Neo in realtà è un robot e tutto quello che abbiamo visto nei primi due film non è altro che un sogno virtuale che gli viene fatto fare per farlo diventare amico degli umani (se vi ha dato fastidio leggere il finale di matrix, be' sappiate che me lo sono inventato adesso)AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
e allora i metalmeccanici o gli operai agricoli stagionali, o tutte le persone che vivono con i contratti a tempo determinato con il pippaculo di non essere piu' riconfermati? quelli scioperano quando c'e' bisogno e anche loro hanno famiglie a carico....E' facile incolpare gli altri per le proprie debolezze!Mi fate veramente incazzare!Alzate la testa invece di piangervi addosso e' ora! AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
"Dolls" di Takeshi Kitano l'hanno dato solo x 3 sere al mio cinema, contro le 2 settimane e passa di Matrix Reloaded. Visti entrambi, sinceramente preferisco "Dolls".è un bel film, te lo consiglio. molto triste ma fa riflettere.AnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
> e allora i metalmeccanici o gli operai> agricoli stagionali, o tutte le persone che> vivono con i contratti a tempo determinato> con il pippaculo di non essere piu'> riconfermati? quelli scioperano quando c'e'> bisogno e anche loro hanno famiglie a> carico....> E' facile incolpare gli altri per le proprie> debolezze!> Mi fate veramente incazzare!> Alzate la testa invece di piangervi addosso> e' ora!Ma torna in catena somaroAnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Anonimo> "Dolls" di Takeshi Kitano l'hanno dato solo> x 3 sere al mio cinema, contro le 2> settimane e passa di Matrix Reloaded. Visti> entrambi, sinceramente preferisco "Dolls".> > è un bel film, te lo consiglio. molto triste> ma fa riflettere.Me lo sono perso in sala, sabato scorso era in offerta da Fnac e me lo sono comprato :-)I buoni consigli sono sempre graditi, grazie.CiaoP.S. se ti piace Kitano ti consiglio, se non li hai visti, *L'estate di Kikujiro* e soprattutto *Silenzio sul mare*SchicchiSaranno così ciechi?
:-|Un'altra volta, ancora una volta, dimostrano che PIUTTOSTO CHE PERDERE LORO un solo centesimo, affamano il personale che fa il lavoro.in tutti quei processi c'è qualcuno che guadagna in modo spropositato.le royalties si moltiplicano per il numero di pezzi venduti, ma ai lavoratori danno la paga SOLO UNA VOLTA.speriamo che gli americani non siano così allocchi.Se NON sono così allocchi dovrebbero dire: cazzo, pagateli di più, fate contratti più equi, smettete di pagare miliardi gli attori e gli artisti - non "non pagateli" ma solo *di meno* - e suddividete meglio gli incassi.Perché non mettono nello spot le ville con piscina di tutti gli attori, e perchè non mostrano i produttori con le mani in pasta, magari sul culo di una splendida fotomodella che loro *possiedono* letteralmente (ovvero con il loro denaro possono comprare tutto) ?Certo, sarà difficile per un americano rendersi conto che "i comunisti non mangiano i bambini" ma che forse, con alcuni ragionamenti di base, faranno mangiare un po' di più i loro bambini, se si svegliano.Sono solo dei fottuti ricattatori, ma questa volta hanno clamorosamente, vergognosamente sbagliato: stanno dichiarando apertamente che la gente comune è SOTTOPAGATA.Prevedo una marea di "remix" e doppiaggi di quegli spot.:-|AnonimoRe: (Autogol!) Boycott, boycott...
- Scritto da: Anonimo> Scusa non entri o non ti ci fanno entrare?Non entro; ma se anche nn volessero farmi entrare, sai i pianti che mi farei....> > Un bel film al cinema merita e basta!> Le schifezze meritano di essere divixxate,> ma quando parli di tutta la produzione> cinematografica pensa anche che ci sono> persone che si fanno il mazzo... > E guadagnano 4 becchi che diventano 0 se> esiste gente come te......E a me? Sarò ancora libero di scegliere come spendere i miei soldi, no?> Boicottare è avere la cultura di saperlo> fare senza danneggiare il proximo..> Ma forse non ci arrivi... ora è di moda....Rileggi... Non vado al cinema dal 1997. Da sei anni. Se per te può essere definita una moda...Attila XiharPORCOZZIO
evo scritto il mio commento, ma ho cannato solo un piccolo carattere nella passworde cristo santonon si può fare "indietro" senza perdere tutti i dati?????????qui bisogna migliorare un attimo i FORM :(mi è passata la voglia di commentareAnonimoRe: E' L'APOCALISSE? Si salvi chi può...
- Scritto da: Anonimo> La verità di tutta questa faccenda è che la> cupidigia umana, assieme alla cattiveria e> l'ignoranza sono arrivate a livelli> apocalittici: gente ricca sfondata che si> accende le sigarette bruciando banconote,> compra ville da 1000 mq in ogni nazione dove> sono stati in vacanza, ha uno yatch per ogni> giorno della settimana... e che vogliono> costoro? Che altra gente smetta di> scaricarsi mp3 e filmini vari?soprattutto che fanno?tirano fuori le faccette di quelli che LORO sfruttano.potrebbero pagarli il giusto , e basta.una villa in meno non è che ti uccida.eppure pagherebbe tutti.> Secondo me se la smettono di fare film di> merda e (cazzate)AnonimoRe: LOLLISSIMO!!!
- Scritto da: Anonimo> per quanto ti possa far ridere è così, qui> non si parla di mp3 ma di gente che tutti i> giorni si fa il mazzo per farti divertire e> non sto parlando degli attori...> Ma che kaiser attivate il cervello prima di> parlare> > Appunto, attivalo prima di dire scemenze.... loro si fanno il mazzo, loro devono essere pagati di più, e NON aumentando i biglietti al cinema, ma pagando di meno gli attori.....se non arrivi a capire quello che scrive la gente e il senso delle frasi, meglio se eviti di rispondere ai post.....ma chi sei, il clone di E???è proprio veroo che la mamma dei cretini è sempre incinta.....Anonimopensadoci bene...
loro prendono il loro stipendio in 12(?) mensilità, hanno una paga fissa, a fine mese la ricevono, se il film sarà un successone o un flop la loro paga la prendono cmqquindi le dichiarazioni che fanno sono tutte stro***tele major...loro si prendono le percentuali, al massimo ci rimettono loro, ma lo staff cmq viene pagato...se poi li pagano poco sta a loro farsi rispettareoppure appena trovano il film prodotto su winmx vanno a casa dei tecnici a farsi ridare i soldi delle paghe???AnonimoRe: pazzesco!
- Scritto da: Anonimo> Parlate di cose che non sapete, la gente che> non si fa il mazzo nel cinema è solo quella> che ha scritto il proprio nome sulla> locandina, prima di sparare cagate pensate> alle conseguenze...> > Atisenti per favore registrati, così faccio come con ekleptical, se vedo che il post è suo non lo leggo nemmeno.....StrahaRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Schicchi> Lasciamo stare le pubblicita' stupide o> controproducenti che le majors possono> produrre... che ne direste di rispondere ad> una semplice domanda: voi che lamentate che> al cinema non si trovano piu' bei film, cosa> scaricate? Kubrick? Kiarostami? Kieslowski? Animazione giapponese, un genere di nicchia che in Italia è trattato spesso e volentieri malissimo... (Disney, ridammi Nausicaa!)A volte l'unico modo per vederlo è scaricare fansub... E poi non lamentatevi che l'altro ieri ho lasciato 100 epassa Euro da Yamato :)gerryUn passo avanti
Dai, siate coerenti... perche' solo scaricare?Andate al Warner Village e dite ai ragazzi che strappano i biglietti che voi volete entrare gratis perche' non e' giusto che i produttori si arricchiscano col LORO lavoro...Poi andate anche allo stadio ed entrate gratis perche' le societa' di calcio sperperano i vostri soldi consentendo ai pseudocampioni di comprarsi le megaville...Poi andate al supermercato e prendete la merce gratis perche' non e' giusto che gli industriali si facciano il nuovo yacht con i soldi della vostra spesa...ecc. ecc. ecc.SchicchiRe: Fate un piccolo sforzo
Io sono d'accordo con te al 100%...e anche di piu'. Pero' c'e' anche un altro punto di vista IMHO.Ci sono film belli e film brutti...ma se la gente usa l'unica arma a disposizione e cioe' quella di scegliere come spendere i soldi e non va a vedere un film brutto...la colpa non è del film in se...ma della gente che lo scarica da Internet...AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
Sono d'accordo, ma solo in parte. Non tutti i film "impegnati" valgono di più di quelli "commerciali": apprezzo enormemente Kubrick, vado pazzo per Kitano, ma piuttosto che vedere un film di Kieslowski, preferisco spendere i miei soldi per Matrix (superiore dal punto di vista della qualità delle riprese, ma anche del "pensiero filosofico" che sta alla base).AnonimoOHHHhhhhhhhhhh!!!!!! Poverini...........
Registi e sceneggiatori impegnati a mettere insieme le 12 paghe ( e gli extra quando la star idiota di turno arriva con 3 ore di ritardo? e la 13'esima? e i doppi turni quando mancano 3gg al termine delle riprese e si devono girare ancora 2/3 delle scene?) , e poi escono fuori degli aborti da 200M$ che sembrano un telefilm mal riuscito ( Nemesis con Data piu' demente che mai (ed anche piu' verde in faccia)) , con campagne pubblicitarie che costano oro , con idee dell'ultimo momento dal dubbio gusto ( L'austriaco cardiopatico e' andato anche in Iraq a farsi pubblicita' , ma ci e' andato poi per conto suo o con un aereo Dell'air Force???) , e poi non ci sono soldi ed in piu' la pirateria corre il rischio di mandare a casa 600mila persone? Pagate di meno Ben Affleck col bastoncino da Daredevil per DD2 , e fate rendere bene conto ai DICaprio e Keanu Reeves che poi non li valgono veramente i 25M$ a film , ed i soldi per pagare bene tutti li trovate.Anonimomi viene in mente
...saddam quando accarezzava un bambino inglese durante la guerra del golfo (non vorrete fargli male vero ?)AnonimoRe: E' L'APOCALISSE? Si salvi chi può.ma
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La verità di tutta questa faccenda è che> la> > cupidigia umana, assieme alla cattiveria e> > l'ignoranza sono arrivate a livelli> > apocalittici: gente ricca sfondata che si> > accende le sigarette bruciando banconote,> > compra ville da 1000 mq in ogni nazione> dove> > sono stati in vacanza, ha uno yatch per> ogni> > giorno della settimana... e che vogliono> > costoro? Che altra gente smetta di> > scaricarsi mp3 e filmini vari?> > soprattutto che fanno?> tirano fuori le faccette di quelli che LORO> sfruttano.> potrebbero pagarli il giusto , e basta.> una villa in meno non è che ti uccida.> eppure pagherebbe tutti.> > > > Secondo me se la smettono di fare film di> > merda e > (cazzate)Siccome sono come le case discografiche e le software-house cioè una banda di mafiosi non lo faranno mai e faranno campagne periodiche contro il p2p, i "pirati informatici" e la pirateria informatica:questi hanno i soldi e quindi il potere!AnonimoRe: Un passo avanti
Beh, anche se di scaricare tutta la robaccia che c'è in giro non mi frega davvero granchè, devo dire che _comunque_ credo di essere lo stesso "coerente" con quanto dici.... infatti:> Andate al Warner Village e dite ai ragazzi> che strappano i biglietti che voi volete> entrare gratis perche' non e' giusto che i> produttori si arricchiscano col LORO> lavoro...Quasi: da anni al cinema ci vado esclusivamente quando reputo "imperdibile in sala" qualcosa, cosa che accade MOOOLTO di rado (del genere, 1 o 2 volte l'anno, mentre prima c'ero quasi di casa)> Poi andate anche allo stadio ed entrate> gratis perche' le societa' di calcio> sperperano i vostri soldi consentendo ai> pseudocampioni di comprarsi le megaville...Infatti: allo stadio _non_ ci vado... e a dire il vero non guardo neanche le partite in tv a pagamento o similari.... lungi da me il contribuire a dare quantità esorbitanti di denaro a gente che vive rincorrendo una palla e che, purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi (per fortuna non tutti, ma cmq troppi) è semianalfabeta, mentre persone certamente più degne di merito finiscono magari per far la fame...> Poi andate al supermercato e prendete la> merce gratis perche' non e' giusto che gli> industriali si facciano il nuovo yacht con i> soldi della vostra spesa...Esattamente: la spesa il 90% delle volte la vado a fare in negozietti singoli o in minisupermercati dove i prezzi sono più coerenti con la qualità della merce venduta e con la quantità di tasse che ci pagano sopraScaricare film dalla rete? Magari "opere d'arte" come l'ultima boiata di Boldi e De Sica (o la prima, tanto son tutte uguali)?No grazie... il mio tempo preferisco utilizzarlo in modi secondo me migliori, magari leggendo un buon libro (no, non fotocopiato, comprato in libreria.... :D )Sarò una bestia rara? Forse, sinceramente spero di noAnonimoRe: Meriterebbero di essere denunciati
- Scritto da: Anonimo> evidente sciocchezza. Se penso poi che dei> poveri si scannano per avere 3000 euro al> mese....Seeee.... MAGARI mi pagassero 3 pali al mese... :-)AnonimoRe: OHHHhhhhhhhhhh!!!!!! Poverini...........
- Scritto da: Anonimo> Registi e sceneggiatori impegnati a mettere> insieme le 12 paghe ( e gli extra quando la> star idiota di turno arriva con 3 ore di> ritardo? e la 13'esima? e i doppi turni> quando mancano 3gg al termine delle riprese> e si devono girare ancora 2/3 delle scene?)> , e poi escono fuori degli aborti da 200M$> che sembrano un telefilm mal riuscito (> Nemesis con Data piu' demente che mai (ed> anche piu' verde in faccia)) , con campagne> pubblicitarie che costano oro , con idee> dell'ultimo momento dal dubbio gusto (> L'austriaco cardiopatico e' andato anche in> Iraq a farsi pubblicita' , ma ci e' andato> poi per conto suo o con un aereo Dell'air> Force???) , e poi non ci sono soldi ed in> piu' la pirateria corre il rischio di> mandare a casa 600mila persone? Pagate di> meno Ben Affleck col bastoncino da Daredevil> per DD2 , e fate rendere bene conto ai> DICaprio e Keanu Reeves che poi non li> valgono veramente i 25M$ a film , ed i soldi> per pagare bene tutti li trovate.Dove li trovano non so,ma ribadisco che non si devono lamentare della pirateria perchè se la meritano!Loro come le software-house e le case discografiche fanno i "moralisti" del Dio Denaro! Strapagati mentre ci sono persone che vivono con molto meno!il copyright,i brevetti,la proprieta intellettuale sono il Leviatano (mostro a tre teste!) che ormai ha conquistato la rete! Democrazia = hai più libertà,diritti e benessere se hai più denaro -questo è il modello di democrazia che qualcuno tenta di esportare senza fare nomi-AnonimoPoverini!
Il problema è che da quando viviamo in un mondo globale, ne abbiamo pagato il prezzo e qualcuno si è arricchito in maniera vertiginosa, adesso questa globalizzazione si sta un pò rivoltando verso questi sfruttatori.. Star del cinema, calciatori, big della musica, lavorano tutti un pò come noi chi più chi meno, per giunta non lo fanno perchè devono tirare la fine del mese in qualche modo ma perchè gli piace.. Ok! Ora dovranno ridimensionare le loro aspettative, nel bene abbassando i costi dell'entertainment, nel male continuando sulla loro strada accettando che le persone si aiutino a vicenda. Non sono nè per la pirateria, nè per la violazione del copiright, dico solo che se il fenomeno è così diffuso cè qualcosa che non va nel sistema così com'è adesso, e non penso si tratti semplicemente del fatto che il www è ancora un far west.. ai posteri l'ardua sentenza! ;) warAnonimoRe: LOLLISSIMO!!!
Vi prego fermatela, poi nascono aborti come sto ati...AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
> Animazione giapponese, un genere di nicchia> che in Italia è trattato spesso e volentieri> malissimo... (Disney, ridammi Nausicaa!)> A volte l'unico modo per vederlo è scaricare> fansub... E poi non lamentatevi che l'altro> ieri ho lasciato 100 epassa Euro da Yamato> :)La Yamato esiste ancora??? Dove? Sono passato la settimana scorsa ed il negozio era vuoto????AnonimoIdeona!
Grande idea per la prossima campagna pubblicitaria delle offerte HDSL di qualsiasi ISP: mettere su schermo un ragazzo dell'helpdesk che dice "scaricate MP3 e DivX,:già guadagno al massimo 500 euro al mese, se non scaricate più è probabile che mi dimezzano lo stipendio..":)è estate pure in america, e si vede :)AnonimoTutta invidia...
... se io fossi Keanu Reeves, Del Piero o Micheal Jordan pretenderei di essere pagato allo stesso modo e non me ne fregherebbe nulla se il cameraman o le comparse fossero sottopagati, che si rivolgano ai sindacati.Ma tu caro utente che ti guardi i miei film gratis scaricandoli dal P2P un giorno ne pagherai le conseguenze. I tuoi 7 euro servono per mantenere le mie ville e i miei yacht, che ti piaccia o meno. Se non vuoi regalarmi 7 euro allora non permetterti di guardarti il mio lavoro gratis, ladro!Te ne rendi conto, che stai effettivamente rubando!AnonimoRe: Un passo avanti
NO. Siamo in due .. per ora.AnonimoRe: Un passo avanti
Meno male, temevo di far la fine della particella di sodio... :DAnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: gerry> Animazione giapponese, un genere di nicchia> che in Italia è trattato spesso e volentieri> malissimo... (Disney, ridammi Nausicaa!)Stai scherzando, spero... l'ultima volta che hannoportato Nausicaa in Europa ne hanno tagliatoquasi 1/2 ora (non era Disney, pero', questo glielodevo riconoscere.. con Spirited Away hanno fattoun lavorone, l'ho visto ieri sera in un cinema all'aperto).Molla il colpo e procuratelo in giapponese sottotitolatoo in inglese, ti risparmi un dolore.Saluti, Ryo TakatsukiJabbawackIl cinema e la pirateria
Amo il cinema.........Fino a un paio di anni fa andavo al cinema praticamente una volta alla settimana (il giorno in cui il prezzo era scontato).( n.d.a. Tra l'altro ho sempre notato che i cinema incassavano piu' soldi il giorno in cui il biglietto era scontato rispetto a tutti gli altri giorni della settimana messi assieme, e mi sono sempre chiesto come si puo' essere così stupidi.....ora inizio a capirlo pienamente )Col passare del tempo ho iniziato a diminuire le uscite al cinema....quasi senza accorgermene. Ora praticamente non vado piu' al cinema (tranne qualche rassegna nei cinema d'essai)E posso tranquillamente dire che la pirateria non c'entra un tubo.Non mi permetto neanche di paragonare un divx con il cinema.......Le ragioni di questo cambiamento sono parecchie.....ma non sono correlate alla pirateria........ma piuttosto alla pessima politica intrapresa dalle note major holliwoodiane, alla continua saturazione del mercato con i soliti blockbuster iper-patinati, alla lenta morte del vero cinema d'autore condizionato dalle pessime scelte della distribuzione (nostrana e non).Per non parlare delle continue censure ispirate da un finto perbenismo e da politiche di distribuzione senza scupoli. ( non conviene trasmettere un film di durata superiore alle 2 ore....gli spettatori si stancano.....tagliamo. Si pensa solo all'incasso )Inoltre noi in italia non siamo stati aiutati grachè.......... piu' di 400 sale sono state chiuse per far spazio ad altrettante sale bingo (che gioco inutile e stupido). Si preferisce chiudere i vecchi cinema al centro per permettere l'apertura dei mega multisala dei soliti noti (che trasmettono quasi sempre la solita poltiglia)E non ho neanche parlato del prezzo del biglietto.Potrei continuare per ore.Lo zoccolo duro di appassionati del cinema ormai (a mio parere) si stà allontanando sempre di più.Sono queste persone che hanno "mantenuto" l'industria cinematografica per tutti questi anni....e ora si stanno rompendo....si sentono traditi (a ragione).Ormai ho deciso di non andare piu' al cinema (emm....tranne che per qualche caso speciale), ma non perchè posso scaricarmi il divx da internet.....(prima potevo duplicarmi le vhs, non è cambiato nulla). E tutto questo non ha niente a che vedere con la pirateria.Ciao,PaoloAnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
IO sono contento che non vi siano Film d'autore sulla rete, perche è giusto pagare per qualcosa di valido. Le opere d'arti si vedono al museo non a casa.Anchio amo i film d'azione.Li vedo solo se sono gratis, non spendo 7 euro e ora di fila per vederlo al cinema.Alcune volte fanno tanto cacare che non li vedo neanche.Avrei una proposta da fare a tutti.Dato che secondo le MAjors rubiamo loro, perche non devolviamo parte del "furto" in beneficienza ?? ad esempio, 1 euro a FIlm e aiutiamo ad esempio EMERGENCY ??ciaoAnonimoMA CHE COSA PATETICA
Ma per piacere...Ma ridimensionassero i contratti ultramiliardaridegli attori!Diminuissero il prezzo del biglietto e cominciasseroa fare film basati sul contenuto, non sugli effettispeciali !Ma che mondo di pagliacci.AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Anonimo> Meno male, temevo di far la fine della> particella di sodio... :DE quattro!Con tessera della lega per l'abolizione del calcio... :-DE per di piu' quando ho traslocato lo scorso novembre s'e' rotta la TV. Non l'ho piu' ricomprata e la vita mi pare un'altra, sicuramente migliore!!!--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Un passo avanti
> E quattro!Cinque> E per di piu' quando ho traslocato lo scorso> novembre s'e' rotta la TV. Non l'ho piu'> ricomprata e la vita mi pare un'altra,> sicuramente migliore!!!Da quando mi sono trasferito non ho mai compratola tv (3 anni), e tutti a dirmi "ma tu non sei normale"cutlerRe: Un passo avanti
- Scritto da: Mechano> E per di piu' quando ho traslocato lo scorso> novembre s'e' rotta la TV. Non l'ho piu'> ricomprata e la vita mi pare un'altra,> sicuramente migliore!!!Sai che quasi quasi mi fai venir voglia di prendere la mia a mazzate? :)AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: cutler> Da quando mi sono trasferito non ho mai> comprato> la tv (3 anni), e tutti a dirmi "ma tu non> sei normale"Infatti... sei MEGLIO :)AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
Effettivamente il silenzio sul mare è bellissimo.Ma il mio preferito rimane "Sonatine".Se non lo hai visto...corri subito a procurartelo.ne vale la pena.p.s. è molto bello anche violent cop :)ciao paoloAnonimoLibero Mercato.
Patetico....Fatemi capire... in genere chi scarica da internet si dividere in2 categorie, quelli che scaricano per vedere se vale la pena di andare a vedere un film al cinema e/o comprarlo e quelli checomunque non lo andrebbero a vedere...Per la prima categoria il danno alla major non e' calcolabile, altrimenti in quest'ottica io potrei chiedere alle major il rimborso del biglietto per aver visto un film deludente (prima de "Le 2 torri".. l'ultimo film che vidi fu "Anni 90" con gli amici e uscii dal cinema convinto di aver buttato i soldi)La seconda categoria, comunque, non alimenterebbe le majorma si butterebbe sul mercato dei VHS pirata.... insomma, danno contenuto. E questi, che hanno speso non so quanti miliardi per farsicostruire 2 km di autostrada per girare l'inseguimento di Matrix 2 (inseguimento, tra l'altro, bruttissimo, roba da Miami Vice) prendono come "ostaggio" i peggio pagati deiloro lavoratori per convincermi a non prendere copie pirata?E sperano di aumentare le vendite??E' mio DIRITTO in un regime di libero mercato decidere se, come e quando spendere i miei soldi; se ci sono alternativevalide al loro monopolio, affari loro; modifichino le offertein modo che diventino allettanti e riavranno il loro mercato..Altrimenti... che spariscano, la selezione naturale del libero mercato generera' la nuova industria dell'entertainment; nonsono problemi miei.BTW, mi sono strarotto di tutta sta gente pro-globalizzazione, alfiera del mercato libero e del capitalismo selvaggio che poi non ne vuole affrontare le conseguenze... gli "armiamoci e partite" andavano bene forse ai tempi delle crociate, siamo nel 2003Saluti, Ryo TakatsukiJabbawackRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Anonimo> La Yamato esiste ancora??? Dove? Sono> passato la settimana scorsa ed il negozio> era vuoto????Si sono trasferiti in via tadino, di fronte al n. 5 a pochi passi di distanza.Corri che sono in periodi di saldi e scontano *tutto* del 20% :DgerryLibertà di scelta
Un punto che mi sembra sottovalutato: la libertà di scelta. Consideriamo tre fattori:1) oramai grossa parte dei cinema sono controllati dalle case che producono i film (i multisala)2) tutto quello che viene mandato in televisione è comunque controllato dai "media mogul", che spesso oramai controllano le case di produzione (es. CNN/Time/Warner/AOL/Netscape)3) il mercato dei VHS/DVD è ovviamente controllato dalle case di produzione (sia le uscite che i noleggi)La possibilità di scaricare pellicole ci garantisce la libertà di scegliere cosa vedere! Esempio, film di culto come "Attila flagello di dio" (ok, non è il massimo ma ha i suoi estimatori) sono introvabili in VHS e DVD e rarissimamente passati in TV. L'unico modo di vederli è scaricare i DivX dalla rete.Altro esempio, i film in lingua originale spesso sono introvabili in Italia... Ok ci sono i DVD, ma questo vale solo per i film di maggior successo!Per quanto riguarda lo spot: forse qualcuno dovrebbe suggerire che non siamo noi ad affamare lo staff tecnico ma le major stesse! I film costano sempre di più, e questo per scelta loro: magari nella prossima megaproduzione potranno ricordarsi di chi fa questi lavori e pagarli meglio... o no?AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Jabbawack> - Scritto da: gerry> Stai scherzando, spero... l'ultima volta che> hanno> portato Nausicaa in Europa ne hanno tagliato> quasi 1/2 ora Appunto Ridatemi Nausicaa intera e adattata in maniera almeno decente.O, per favore, lasciate almeno la traccia giappo coi sottotitoli italiani :> . con Spirited Away hanno> fatto> un lavorone, l'ho visto ieri sera in un> cinema all'aperto).Ci sono voluti un oscar e un orso d'oro per questo. > Molla il colpo e procuratelo in giapponese> sottotitolato> o in inglese, ti risparmi un dolore.Io potrei anche pensarci, ma penso ad un utente meno smanettone di me che incorre in una serie di problemi. Lo devi trovare.... ad un prezzo decente, quello americano è zona 1 quindi devi aggirare in qualche modo la protezione, quello giapponese è NTSC e magari su una tv sfortunata si vede in B/N.... ma chi te lo fa fare? A scaricarlo pirata ti risparmi questo inutile sbattimento.gerryStrumentalizzazione!!!!!
Francamente questa campagna non può altro che far ridere un consumer che abbia un minimo di coscienza del mercato! So benissimo e mi rendo conto che la pirateria non è eticamente giusta, e su questo penso che non ci sia molto da discutere, ma sul fatto che industrie del cinema hollywoodiane piangano miseria, questo lo trovo veramente ridicolo! E non solo, lo fanno strumentalizzando le categorie meno pagate che devono riuscire a sbarcare il lunario a fatica! Perchè non hanno detto quanti miliardi hanno speso per fare la scena dell'esplosione della casa bianca di indipence day o quanto hanno pagato Tom Cruise in Minority report? Forse se proprio sono costretti a " tagliare" potrebbero cominciare da chi ha 16 ville dislocate nei più bei luoghi di villeggiatura di tutto il mondo, non da un fallegname con quattro figli e il mutuo da pagare!.Inoltre ci terrei a precisare che forse se il mercato del cinema sta calando è anche perchè andare al cinema ormai per molti giovani è diventato un lusso che ci possiamo permettere abbastanza di rado visto che i prezzi continuano a salire! Perchè non fanno qualche nuova proposta commercialmente accattivante invece di lamentarsi e licenziare operai sottopagati?LukeAnonimoRe: E' L'APOCALISSE? Si salvi chi può.ma
"cupidigia e cattiveria".....e proprio vero che tristezza! e soprattutto CHE SCHIFO!Siamo arrivati al fondo del barile chissa' se magari nei prossimi anni comincerema a risalite la china?AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: gerry> Appunto Ridatemi Nausicaa intera e> adattata in maniera almeno decente.> O, per favore, lasciate almeno la traccia> giappo coi sottotitoli italiani :Illuso.... se si permettono pure di decidere in qualiparti del mondo un film possa essere o non esserevisto.....> Ci sono voluti un oscar e un orso d'oro per> questo.Ed erano dovuti entrambi... (anche se qui andiamopaurosamente OT).. dei candidati all'oscar per l'animazioneho visto Ice Age, Il pianeta del tesoro e "La citta' incantata".Non c'era confronto.. solo la scena del treno vale un oscarper gli effetti speciali.> Io potrei anche pensarci, ma penso ad un> utente meno smanettone di me che incorre in> una serie di problemi. Lo devi trovare....> ad un prezzo decente, quello americano è> zona 1 quindi devi aggirare in qualche modo> la protezione, quello giapponese è NTSC e> magari su una tv sfortunata si vede in> B/N.... ma chi te lo fa fare? > A scaricarlo pirata ti risparmi questo> inutile sbattimento.Vero, ma in questo caso penalizzi un autore che, a mioavviso, vale la pena di premiare; ho comprato il mangadi Nausicaa e dovrebbe arrivarmi la videocassetta in inglese tra poco.Saluti, Ryo TakatsukiJabbawackRe: E' L'APOCALISSE? Si salvi chi può.ma
- Scritto da: Anonimo> "cupidigia e cattiveria".....e proprio vero> che tristezza! e soprattutto CHE SCHIFO!> > Siamo arrivati al fondo del barile chissa'> se magari nei prossimi anni comincerema a> risalite la china?Ma non lo vedi che hanno già iniziato a scavare ? :pAnonimoRe: Strumentalizzazione!!!!!
> Francamente questa campagna non può altro> che far ridere un consumer che abbia un> minimo di coscienza del mercato! SoSpero che siano tanti.Il problema è sempre quello: se "la gente" ragionasse davvero con la propria testa un sacco di industriali, politici (di tutti gli allineamenti), persone dello spettacolo, venditori di fumo (e chi più ne ha più ne metta) dovrebbero cercarsi un altro lavoro.> benissimo e mi rendo conto che la pirateria> non è eticamente giusta, e su questo penso> che non ci sia molto da discutere, Io su questo non sono daccordo..ma anch'io penso che non ci sia molto da discutere>[..cut..]Pienamente daccordo!!AnonimoRe: Un passo avanti
> E quattro!> Con tessera della lega per l'abolizione del> calcio... :-DNon saremo culturalmente alla vostra altezza, ma lasciateci almeno questo passatemo da poveri ignoranti... :-)> E per di piu' quando ho traslocato lo scorso> novembre s'e' rotta la TV. Non l'ho piu'> ricomprata e la vita mi pare un'altra,> sicuramente migliore!!! E' vero, io farei a meno anche del telefono, del pc ecc. .... magari poi mi stabilirei in cima a un bel monte a 1000 km dal + vicino centro urbano...AnonimoRe: Meriterebbero di essere denunciati
Mi accontenterei di 2....- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > evidente sciocchezza. Se penso poi che dei> > poveri si scannano per avere 3000 euro al> > mese....> > Seeee.... MAGARI mi pagassero 3 pali al> mese... :-)AnonimoRe: Abbassino i prezzi dei cinema e dvd...
mh.. che c'entra io vado al cinema a vedere i film che mi piacciono e mi noleggio un sacco di dvd di bei film... invece i film che non guarderei mai al cinema (film minori che non destano in me particolare interesse) magari li scarico giusto per guardarli con gli amici una sera, e son sempre 700 MB non sono noccioline... mi sembra che il mercato del cinema non abbia grossi problemi dai film in rete, probabilmente si stanno mettendo paura dalla situazione attuale del mercato audio mp3 (che non è così devastante come le major fanno credere)AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: cutler> > Da quando mi sono trasferito non ho mai> > comprato> > la tv (3 anni), e tutti a dirmi "ma tu non> > sei normale"> > Infatti... sei MEGLIO :)E 6! :-)AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Anonimo> Quasi: da anni al cinema ci vado> esclusivamente quando reputo "imperdibile in> sala" qualcosa, cosa che accade MOOOLTO di> rado (del genere, 1 o 2 volte l'anno, mentre> prima c'ero quasi di casa)condivido...addirittura non faccio neppure la tessera AGIS (costa 3 euro e permette lo sconto del 30% al cinema) sapendo che tanto non vado al cinema piu' di 1 volta l'anno...forse andro' a vedere la terza parte di "lord of the rings" ma giusto per stare in compagnia...> > Infatti: allo stadio _non_ ci vado... e a> dire il vero non guardo neanche le partite> in tv a pagamento o similari.... lungi da me> il contribuire a dare quantità esorbitanti> di denaro a gente che vive rincorrendo una> palla e che, purtroppo, nella stragrande> maggioranza dei casi (per fortuna non tutti,> ma cmq troppi) è semianalfabeta, mentre> persone certamente più degne di merito> finiscono magari per far la fame...condivido in pieno!> > Esattamente: la spesa il 90% delle volte la> vado a fare in negozietti singoli o in> minisupermercati dove i prezzi sono più> coerenti con la qualità della merce venduta> e con la quantità di tasse che ci pagano> sopracondivido anche questo aggiungendo che oltre a costruirsi le ville, i grandi signorotti che stanno dietro alle multinazionali del campo alimentare sono spesso anche accusati di sfruttare i dipendenti (nei paesi del terzo mondo)...per cui quando posso preferisco acquistare prodotti del commercio equo-solidale (tra l'altro molto piu' buoni!) per il resto penso anche io che la mossa della MPAA non sia altro che una strumentalizzazione!AnonimoRe: Il cinema e la pirateria
ottimo commento !così come molti hanno smesso di comprare cd audio ma gli mp3 non c'entrano, tanto c'e la radio, tante radio, evviva la radio che non bisogna bypassare 15 protezioni per ascoltarla sul pc o sull'autoradio nuova e si sente anche con radioline da 1 euroma chi teme un crollo del mercato ha più interesse a paventare la criminalità di Internet, degli utenti, degli mp3, dei divx...AnonimoRe: MA CHE COSA PATETICA
> cominciassero> a fare film basati sul contenuto, non sugli> effetti> speciali !perchè non entrambe le cose... siamo nel 2003 gli effetti speciali sono i benvenuti a patto che non ci siano solo quelli!AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Anonimo> Non saremo culturalmente alla vostra> altezza, ma lasciateci almeno questo> passatemo da poveri ignoranti... :-)> Vista la piega che sta prendendo la discussione, che ho aperto io, vorrei solo fare una piccola precisazione.Lungi da me l'intenzione di dare lezioni a chicchessia, ne' tantomeno di fare sfoggio di cultura.Semplicemente, da amante del cinema, ho esternato la mia paura di vedere travolto, assieme all'industria produttrice di schifezze, anche il cinema *sano*, quello che, magari senza stelle superpagate o effetti speciali fantascientifici, crea prodotti di alto artigianato, se proprio non vogliamo abusare del termine *arte*.Se la gente si stufa di pagare per vedere porcherie, io sono contento. Pero' il carrozzone tiene in ballo anche gli autori innovativi e geniali... qui non e' come per la musica. La musica e' esistita prima delle case discografiche e puo' esistere anche senza, quindi il proliferare della pirateria mi fa meno paura.Nel cinema anche un prodotto di basso costo, e magari geniale, ha bisogno dell'industria che ci sta dietro. Per questo e' piu' utile che i consumatori cerchino di indirizzare le proprie scelte sui prodotti di qualita': per indurre l'industria a produrre meglio. Senza l'industria cinematografica non c'e' cinema, ne' buono ne' cattivo, punto.SchicchiRe: Fate un piccolo sforzo
E' già uscito in DVD? non ne sapevo nulla!!! Se lo vedo lo compro. L'estate di kikujiro me l'hanno consigliato in molti :)AnonimoRe: Meriterebbero di essere denunciati
> Dare tutti quei> soldi ad una persona è una offesa alla gente> che vive in questo pianeta. E per piacere> non tirarmi fuori quella sciocchezza che i> media chiamano legge del mercato. Quella "sciocchezza" fa andare avanti il mondo e per quanto a volte possa sembrare cinica e profondamente discriminante, s'è dimostrata l'unica capace di generare benessere e progresso. L'alternativa l'hanno sperimentata a proprie spese i cittadini dei paesi ex-comunisti e ha portato solo guerra e fame.> Se penso poi che dei> poveri si scannano per avere 3000 euro al> mese....Perchè, 3000 ? al mese secondo te sono una piccola cifra per cui si scannano i poveri ? Mah, spero tu stia scherzando...AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: cutler> > > Da quando mi sono trasferito non ho mai> > > comprato> > > la tv (3 anni), e tutti a dirmi "ma tu> non> > > sei normale"> > > > Infatti... sei MEGLIO :)> > E 6! :-)yeppa! bella storia! allora io sono il numero sette: nove anni senza più televisione.diverse centinaia di libri in libreria, cd a non finire (sì, originali... lo ammetto, adoro i libretti che li accompagnano!) e un bel po' di tempo libero a disposizione.che poi state tranquilli: se volete (e anche se non lo volete, a dire il vero) verrete comunque a sapere dai vostri amici/conoscenti i risultati di una certa partita o la data dell'ultimo matrimonio-di-cui-tutti-parlano...baci.AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
> Animazione giapponese, un genere di nicchia che in Italia è > trattato spesso e volentieri malissimo... (Disney, ridammi> Nausicaa!) > A volte l'unico modo per vederlo è scaricare fansub... qui è diverso... non è pirateria. se un anime non è licensed in italia, se esiste solo in giapponese e il giapponese non lo so... mi scarico il fansub in inglese o italiano che sia.Chiaramente se è disponibile in Italia lo compero!- Aspetto che la Yamato Video faccia uscire Nadia :'( , sempre se lo farà uscire...AnonimoRe: Un passo avanti
> E quattro!Al che si capisce che il Forum di PI è un luogo di aggregazione per disatattati sociali! E con questo si spiegano molte cose e molte opinioni che imperversano qua....EklepticalRe: Un passo avanti
- Scritto da: Ekleptical> > E quattro!> > Al che si capisce che il Forum di PI è un> luogo di aggregazione per disatattati> sociali! E con questo si spiegano molte cose> e molte opinioni che imperversano qua....Mi spiace di dover uscire, perche' adesso arrivera' la grandine...:-)AnonimoRe: Tutta invidia...
- Scritto da: Anonimo> ... se io fossi Keanu Reeves, Del Piero o> Micheal Jordan pretenderei di essere pagato> allo stesso modo e non me ne fregherebbe> nulla se il cameraman o le comparse fossero> sottopagati, che si rivolgano ai sindacati.> Ma tu caro utente che ti guardi i miei film> gratis scaricandoli dal P2P un giorno ne> pagherai le conseguenze. I tuoi 7 euro> servono per mantenere le mie ville e i miei> yacht, che ti piaccia o meno. Se non vuoi> regalarmi 7 euro allora non permetterti di> guardarti il mio lavoro gratis, ladro!> Te ne rendi conto, che stai effettivamente> rubando!ma ti droghi?AnonimoIl mercato è cambiato
Care major, rendetevi conto che i consumatori non hanno più voglia di mantenere il vostro circo miliardario. Non fate compassione a nessuno!AnonimoRe: Un passo avanti
io vado a vedere pochissimi film l'anno e di solito sono contento di averli pagati. scarico da winmx i film che voglio rivedere equelli che ho perso. dato che ci sarà sempre chi va al cinema non vedo il problema.AnonimoRe: Un passo avanti
> - Scritto da: Ekleptical> > > E quattro!> > Al che si capisce che il Forum di PI è un> > luogo di aggregazione per disatattati> > sociali! E con questo si spiegano molte> cose> > e molte opinioni che imperversano qua....Un offesa gratuita come questa potevi anche risparmiartela.P.S. rispondo da qui perche al mess. di EK. non si puo' replicareAnonimoPagare meno gli attori ??
E se invece che dare 20 milioni di dollari ad un attore (Più o meno meritati, ma qui non sindacalizzo) ne dessero 19..Con quel milione ti paghi tutti gli altri e risolvi il problema.. :-)... Ancora meglio, lo paghi 5/10 milioni e provi ad abassare il prezzo dei DVD/Videocassette... Cavolo, ma è incredibile quante soluzioni si possono trovare!E' invece squallido mettere davanti ad una cinepresa i propri dipendenti per giustificare il fallimento delle strategie aziendali..Aiutatemi, ho sempre meno soldi per pagare le rate della mia Ferrari e quindi sarò costretto a licenziare i miei dipendenti..Davanti ad una supplica così, come fai a non aiutarli ?AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Anonimo> qui è diverso... non è pirateria. se un> anime non è licensed in italia, se esiste> solo in giapponese e il giapponese non lo> so... mi scarico il fansub in inglese o> italiano che sia.Tolto che per la legge sei un pirata comunque.... Nausicaa è licensed, solo che la Disney, per motivi che non ci è dato sapere, lo tiene nel cassetto. :(Per fortuna sull'onda lunga del successo di Miyazaki stanno ripubblicando tutto... > - Aspetto che la Yamato Video faccia uscire> Nadia :'( , sempre se lo farà uscire...Si, ma col doppiaggio Mediaset e senza nemmeno aggiustare i tagli....Al solito, speriamo che ci sia un posticino sul DVD per la traccia originale in giapponese.gerryRe: Un passo avanti
- Scritto da: Mechano> >> E quattro!> Con tessera della lega per l'abolizione del> calcio... :-D> E cinque!Come faccio a tesserarmi anche io? intendo alla lega per l'abolizione del calcio ( professionistico pero' )ciaoAnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Ekleptical> E quattro!> > Al che si capisce che il Forum di PI è un> luogo di aggregazione per disatattati> sociali! E con questo si spiegano molte> cose> e molte opinioni che imperversano qua....Senza di te ci sarebbe un disadattato in meno.Se ti senti solo qui dentro, c'e' in giro un certo Ati con il quale ti troveresti benissimo!AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Jabbawack> Vero, ma in questo caso penalizzi un autore> che, a mio> avviso, vale la pena di premiare;E' molto più semplice scaricare il film via P2P che affrontare lo sbattimento di cercare una copia sul mercato import.Chi sa come muoversi può farlo, chi non lo sa si rivolge alla pirateria domestica.> ho> comprato il manga> di Nausicaa [OT]Bellissimo, io ho l'Edizione Planet Manga in formato grande con l'inchiostro seppia... L'ho riletto alcuni giorni fa ed è sempre eccezionale.gerryJack Valenti & Acquaintances
Ovvero: Pura BeneficienzaSmettete di mettere in croce l'industria cinematografica (fra l'altro avete visto chi ci rimette...). Purtroppo il budget per gli spot era limitato - sappiamo bene che il cinema (e non solo quello) è in crisi perché tutti scaricano film da Internet invece di comprare homevideo e andare al cinema - quindi, tolti i cachet di Jim Cameron e Ben Affleck (è pure stato duro convincerlo: aveva già in pista il jet privato di J-Lo, direzione Barbados), rimaneva ben poco da spendere. Per cui l'idea geniale: perché non far partecipare persone come "un tecnico del suono, un truccatore o un costumista" che "guadagnano quando va bene dodici mensilità l'anno"? Non solo costano meno (e così rientriamo nel budget), ma sono quelli che ne hanno veramente più bisogno.Dovreste prendere i nostri spot come esempio. Donate: l'economia gira con voi. Grazie.AnonimoRe: Un passo avanti
ma guarda che il cinema da te menzionato e' gia' stato travolto da un pezzo e non da i pirati ma dalle majors - quanti dei film di autori VERI riesci a vedere nei canali di distribuzione princiali??? dopo 2 proiezioni (quelli che riescono ad arrivare fin li') vengono subito bollati come film d'Essai - essai che fine fanno??? te li vedi dopo 10 anni su tele+ o su rassegne cinematografiche organizzate da pazzi senza quatrini e con pubblicita' da fiera di paese!-- Ciccio- Scritto da: Schicchi> > Semplicemente, da amante del cinema, ho> esternato la mia paura di vedere travolto,> assieme all'industria produttrice di> schifezze, anche il cinema *sano*, quello> che, magari senza stelle superpagate o> effetti speciali fantascientifici, crea> prodotti di alto artigianato, se proprio non> vogliamo abusare del termine *arte*.AnonimoStanno solo cercando dei capri espiatori
Dei capri espiatori che giustifichinole loro politiche fallimentari.Il parco buoi si sta emancipando.AnonimoRe: Un passo avanti
- Scritto da: Schicchi> Vista la piega che sta prendendo la> discussione, che ho aperto io, vorrei solo> fare una piccola precisazione.> Lungi da me l'intenzione di dare lezioni a> chicchessia, ne' tantomeno di fare sfoggio> di cultura.> Semplicemente, da amante del cinema, ho> esternato la mia paura di vedere travolto,> assieme all'industria produttrice di> schifezze, anche il cinema *sano*, quello> che, magari senza stelle superpagate o> effetti speciali fantascientifici, crea> prodotti di alto artigianato, se proprio non> vogliamo abusare del termine *arte*.> Se la gente si stufa di pagare per vedere> porcherie, io sono contento. Pero' il> carrozzone tiene in ballo anche gli autori> innovativi e geniali... qui non e' come per> la musica. La musica e' esistita prima delle> case discografiche e puo' esistere anche> senza, quindi il proliferare della pirateria> mi fa meno paura.> Nel cinema anche un prodotto di basso costo,> e magari geniale, ha bisogno> dell'industria che ci sta dietro. Per questo> e' piu' utile che i consumatori cerchino di> indirizzare le proprie scelte sui prodotti> di qualita': per indurre l'industria a> produrre meglio. Senza l'industria> cinematografica non c'e' cinema, ne' buono> ne' cattivo, punto.ok, è un discorso che mi va bene. ma...Il cinema sta prendendo una brutta piega.Ormai si tende a non produrre piu' se i rischi non sono calcolati a dovere, e non è già stata fatta un attenta previsione sui ricavi.Questo tende a privilegiare il polpettone di capodanno piuttosto che il film d'autore cervellotico (per esempio).Si cerca di ridurre i rischi a discapito delle piccole produzioni e alle idee che non sono in coro.E soprattutto non credo che i soldi tirati su con "piripiko pocopoko" (titolo di impatto di un film iper-patinato con effetti speciali a molt zeri) servano a finanziare delle produzioni che presentano un qualche rischio. Finiscono sempre nelle tasche dei soliti noti.Per quanto riguarda la "consapevolezza" dei consumatori (gia il fatto di chiamarli consumatori è un indizio)...questa è molto condizionata dal discorso precedente. ormai tutta l'industria del cinema è basata sulla pubblicita. sono loro che incanalano le scelte verso un determinato prodotto (che sarebbe il film). Parlo del grande pubblico.Un film con una grossa produzione occuperà il 90% delle sale e il 90% degli spazi pubblicitari, emarginado di fatto le produzioni minori. Quanti film mi sono perso perchè nella mia città non sono neanche arrivati (film considerati dei capolavori).Per non parlare del trattamento che viene riservato a quasi tutta la produzione orientrale.Se c'è qualcuno che si deve lamentare siamo noi ( sempre i consumatori ) non certo le case cinematografiche.Forse le cose potranno cambiare se anche il "carrozzone" ( composto da tutte quelle persone che, anche se sottopagate, continuano a esercitare il loro mestiere con bravura e professionalità) farà sentire la sua voce.ciao PaoloAnonimoRe: Vi pagano poco ? Colpa vostra !
> Lo sciopero a volte non puoi permettertelo> sai? Ci sono persone con famiglie a carico e> sono costrette a farsi il mazzo per> sopravvivere...> > AtiCaro Ati, 100 anni fa chi decideva di "potersi permettere di scioperare", oppure di manifestare, a volte veniva preso a cannonate, e fino a 40 anni fa (Reggio Emilia, luglio 1960, mi pare) anche a schioppettate, dalle forze dell' ordine... non crederai per caso che il diritto non dico di scioperare, ma anche solo di essere una persona sia stato concesso da qualche entita' superiore in maniera irreversibile?M.D.F. (morale della favola): se tu non trovi il tempo per far valere i tuoi diritti, credi forse che ci penseranno gli altri?-)))Lo SpaccamaroniAnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
- Scritto da: Schicchi> Dai, fate un piccolo sforzo, ogni tanto> alzate gli occhi dal monitor e guardatevi> intorno.Ella madonna e chi sei? il padre eterno?Tu piuttosto fai un PICCOLO sforzo... fai meno il moralistaGalloneRe: Un passo avanti
- Scritto da: Ekleptical> > Al che si capisce che il Forum di PI è un> > luogo di aggregazione per disatattati> > sociali! E con questo si spiegano molte> cose> > e molte opinioni che imperversano qua....Interessante...Disadattato sociale perchè non uso la tv se non per ascoltare il telegiornale (anzi, a dire il vero più telegiornali, almeno posso fare la media delle faziosità che espongono)...Disadattato sociale perchè non vado al cinema un giorno sì e l'altro pure ma preferisco usare meglio a) i miei soldi in quanto mio malgrado non sono ricco, b) il mio tempo in quanto di certo è meglio leggersi un buon libro piuttosto che guardare l'ultima vaccata di capodannoDisadattato sociale perchè riconosco che il calcio in quanto sport potrebbe essere bello ma purtroppo sport lo è solo quando giocato dai ragazzini al campetto sotto casa (e a volte nemmeno lì) e di conseguenza mi rifiuto di contribuire al vergognoso business che ci sta dietro e tramite il quale gente senza spina dorsale diventa miliardaria passando poco tempo della propria vita a correre in mutande dietro una pallaDisadattato sociale perchè mi preoccupo di acquistare ciò di cui ho bisogno dove ritengo che a) i prezzi siano più convenienti e allo stesso tempo b) non dia una mano ad arricchirsi a chi finge di andare incontro al cliente quando in realtà fa meno della metà di quanto potrebbe fare e magari contribuisce pure a sfruttare dei poveracci in giro per il mondoSaro nuovamente una bestia rara, ma a mio avviso un esemplare di "disadattato sociale" è un tantino diverso... a meno che con "disadattato sociale" (e scusatemi le ripetizioni, ma mi piace tanto come suona :) ) non si intenda "colui che non apprezza fare il pecorone in mezzo al gregge e fa il possibile per non belare in coro con gli altri".....Sai una cosa Ekle, pur trovandomi spesso in notevole disaccordo con le tue opinioni, pur pensando che spesso molti dei tuoi post rasentino il trollaggio più folle anche se ammetto che spesso un significato di fondo "non troll" ce lo leggevo, nonostante tutto questo... ti ritenevo una persona... beh, per lo meno diversa dall'immagine che hai dato con quel tuo davvero infelice post.... Peccato.AnonimoRe: Fate un piccolo sforzo
> IO sono contento che non vi siano Film> d'autore sulla rete, perche è giusto pagareInvece ci sono, e poichè sono spesso fatti da appassionati veri, sono anche di ottima qualità.Con ciò, un appassionato non si accontenta di avere il divx, vuole il DVD, con contenuti speciali, lingua originale e così via.Il discorso "si scarica quello che non si sarebbe comprato" a mio parere vale ancora di più per i film di autore, anzi è possibile che qualcuno cominci a scaricarli per curiosità e finisca per comprarli dopo essersi appassionato.> Anchio amo i film d'azione.Li vedo solo se> sono gratis, non spendo 7 euro e ora di fila> per vederlo al cinema.Io invece adoro i film di azione al cinema (con le esplosioni che ti fanno vibrare lo stomaco) ...ma vado comunque al cinema un paio di volte l'anno...e se le cose peroseguono con questo andazzo neanche più quelle.AnonimoMa quanto costa fare un film?
porto un esempio che proprio stamne ho letto:per produrre tomb raider hanno speso 100 milioni di dollari...e questi mi diconi che vengono pagati poco??!!vorrei essere uno di quelli...capisco che il budget si divide ma cavolo.... a me sembra una presa in giro....AnonimoRe: Pagare meno gli attori ??
sono daccordo con te.hanno messo ben aflec (o come diamine si scrive) davanti alla cinepresa che prende un fottio di soldi e che paga 4.5 milioni di $ per casa sua che chiede di non prelevare i film...ma andiamo!!!è una vergona e una presa per il k_lo per chi suda per guadagnare uno stipendio dai!!...AnonimoGrottesco !!!
Mi ricorda un rapinatore che preso un ostaggio dice se mi toccate il primo a rimetterci sara' l'ostaggio. :(Triste e grottesco.Ehhh!! poveri tecnici, se solo avessero studiato di meno adesso sarebbero tutti in politica sulle loro comode poltrone :DAnonimoRe: Ideona!
Troppo forte!:-)AnonimoRe: Un passo avanti
Io sono stato 5 anni senza televisione, la sera acoltavo la radio e smanettavo con Internet e Linux.Poi mi sono sposato e me ne hanno regalata una nuova.... :-(