Si chiama Craigconnects ed è la nuova avventura professionale intrapresa da Craig Newmark, fondatore di Craigslist. Si tratta di una piattaforma che si propone di supportare le organizzazioni non profit e le associazioni di pubblico servizio.
Aiutare le persone a lavorare insieme per il bene comune attraverso l’uso di Internet: questo il proposito dell’iniziativa, impresso sulla homepage del sito. E ancora: “Craigconnects cerca di identificare, connettere e proteggere le organizzazioni impegnate in attività davvero sostenibili, socialmente responsabili e replicabili”.
Newmark, creatore negli anni Novanta del sito di inserzioni più famoso al mondo, afferma che Craigconnects vorrebbe fornire un continuo supporto alle organizzazioni socialmente impegnate: “Sono impegnato da venti anni per Craigconnects, attento in prima battuta alle associazioni non profit e di pubblico servizio che operano in base a principi sostenibili”, afferma l’imprenditore.
La nuova creatura di Newmark non si configura come un network di raccolta fondi o sovvenzioni, bensì intende mettere in contatto e tutelare i gruppi meritevoli , il cui impegno in ambiti specifici (costruzione di comunità, tecnologia per il progresso sociale, integrità nel giornalismo, trasparenza governativa, volontariato, pace in Medioriente) ha sollecitato l’interesse di Newmark.
Un’opera filantropica che, associata a un nome come Craigslist, spera di connettere le persone alle istanze promosse dalle formazioni non profit.
I dubbi sulla riuscita del progetto non mancano, soprattutto se si pensa che, in tempi di esperienze socialmente condivise online, Craigconnects si impegna esclusivamente nell’offrire una vetrina ad altri siti, diversamente, ad esempio, da Jumo, il social network della solidarietà lanciato dal cofondatore di Facebook Chris Hughes.
Cristina Sciannamblo
-
Svegliarsi...
La "signora" avrebbe potuto caricare dei file mp3 sul computer del marito e poi accusarlo di condivisione di materiale protetto da copyright: irruzione della psicopolizia, cappuccio nero al marito e via... lei avrebbe riavuto sua figlia. Semplice no? :-o(troll2)P.S. Divingnzzo ma che cognome è? Sarei curioso di sentirne la pronuncia...il solito bene informatoRe: Svegliarsi...
- Scritto da: il solito bene informato> La "signora" avrebbe potuto caricare dei file mp3> sul computer del marito e poi accusarlo di> condivisione di materiale protetto da copyright:> irruzione della psicopolizia, cappuccio nero al> marito e via... lei avrebbe riavuto sua figlia.> Semplice> no?Secondo me era meglio scattare qualche foto della bimba seminuda da piazzare sul suo pc e accusarlo di pedofilia... 30 anni senza condizionale e avrebbe risolto meglio i suoi problemi (troll1)(troll1)(troll1)quotaE le ha pure pagati gli avvocati?
Che bravi gli avvocati, hanno pure permesso di presentare queste registrazioni come prove invece di consigliargli di bruciare tutto!harveyda noi
Pensate se la madre di Ruby gli avesse regalato un orsacchiotto...uprma una domanda
Ma il padre maltrattava la figlia oppure si cercava una scusa per levarli l'affidamento ?SgabbioRe: ma una domanda
- Scritto da: Sgabbio> Ma il padre maltrattava la figlia oppure si> cercava una scusa per levarli l'affidamento> ?credo la seconda. Se hai fondati sospetti della prima la prima cosa che fai è fiondarti dalla polizia a denunciare il tutto non metterti a giocare al piccolo james bond.shevathasRe: ma una domanda
Già! E' che evidentemente negli USA non è come in Italia: se fosse sucXXXXX da noi, dove nelle cause di separazione la madre è intoccabile, non le avrebbero fatto nulla!Fai il login o RegistratiRe: ma una domanda
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Già! E' che evidentemente negli USA non è come in> Italia: se fosse sucXXXXX da noi, dove nelle> cause di separazione la madre è intoccabile, non> le avrebbero fatto> nulla!QuotoBasta tirare fuori le bufale sulla "pedofilia" e si é giustificatiUndertakerPadre e figlia?
Ma perchè deve pagare il padre e la figlia, se la cimice l'ha messa la madre?BruceeRe: Padre e figlia?
Perchè erano compliciluxRe: Padre e figlia?
- Scritto da: Brucee> Ma perchè deve pagare il padre e la figlia, se la> cimice l'ha messa la> madre?No, la frase non è chiarissima, ma qui la figlia è la madre dei bambini, e il padre è il nonno che ha gestito le registrazioni prima di consegnarle all'avvocato. Sono loro a dover pagare il padre dei bambini e altre 5 persone.Funzmi pare chiaro
che Dianna dovra' fare causa ai suoi avvocati, per GRAVE negligenzabubbaLa matematica é...
...un'opinione?"...il giudice ha accolto la richiesta dei cinque ricorrenti per giudizio sommario e ha ordinato sia al padre che alla figlia di risarcirli con 10mila dollari ciascuno, per un totale, dunque, di 120mila dollari..."Allora sia il padre che la figlia devono dare 10.000 dollari ai 5 ricorrenti che fa 100.000.- Solo aggiungendo il marito (ma allora i ricorrenti sono 6) si arriva a 120.000. Ma allora i ricorrenti sono 6... o no?Al di lá che l'italiano sia opinabile, questo articolo sembra un calcolo enigmatico...MahRe: La matematica é...
A una lettura veloce sembra sbagliato, ma:1 marito + 5 persone = 6così abbiamo6x2 = 12.000RosbifGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 09 03 2011
Ti potrebbe interessare