Saint Paul (USA) – La scorsa settimana CodeWeavers ha lanciato CrossOver Mac, una versione del proprio celebre software per Linux che permette ora di far girare anche su Mac OS X x86 un certo numero di giochi e applicazioni per Windows.
Presentata in occasione del recente MacWorld 2007, la versione Mac di CrossOver ricalca da vicino le caratteristiche di CrossOver Linux 6.0 , e come quest’ultimo supporta Office 2003 (inclusi Outlook, Visio e Project), Lotus Notes, Intuit Quicken e QuickBooks e giochi come Prey e Half Life 2 (vedi immagine qui sotto). Ad oggi i programmi compatibili sono oltre 2mila.
L’azienda americana afferma che il proprio software si integra con Mac OS X , così da permettere agli utenti di lanciare i programmi Windows semplicemente cliccando sulla loro icona.
“Il nostro sogno, qui in CodeWeavers, è di consentire a chiunque di scegliere la piattaforma di computing che più gli aggrada senza doversi preoccupare della compatibilità con Windows”, ha affermato Jeremy White, CEO di CodeWeavers.
CrossOver deve oggi fronteggiare la rivalità dei sempre più diffusi ed economici software di virtualizzazione , che sulla piattaforma Mac sono oggi rappresentati da Parallels Desktop e VMware (la cui beta per Mac è stata presentata allo scorso MacWorld), nonché dalla funzione Boot Camp della stessa Apple.
Il prodotto di CodeWeavers ha però dalla sua il non trascurabile vantaggio di poter far girare i programmi per Windows senza disporre di una copia del sistema operativo Microsoft : una caratteristica fornita a CrossOver dalla tecnologia open source Wine , la stessa che gli permette altresì di eseguire le applicazioni Windows con performance paragonabili a quelle native (caratteristica, per la verità, decantata anche da Parallels).
CrossOver paga invece nei confronti dei software di virtualizzazione sia in termini di potenza, non offrendo tutte le funzionalità che solo le macchine virtuali possono offrire, sia in flessibilità, dal momento che è in grado “emulare” al 100% solo un circoscritto numero di applicazioni.
CrossOver Mac costa 60 dollari nella versione download e 70 dollari nella versione su CD.
-
Si sa che...
MS = CattiviMozilla = Buoni(apple)AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > MS = Cattivi> > Mozilla = Buoni> > (apple)E l'Apple? (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > E l'Apple? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Non c'entra una fava!! :D :DAnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > E l'Apple? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > Non c'entra una fava!!> > :D :DC'entra, c'entra:http://www.sevenheaven.org/wordpress/2006/safari-per-windows/AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > E l'Apple? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > Non c'entra una fava!!> > :D :DUn pò come questo intero thread... UAZ UAZ!GNE GNE! poracci...AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > MS = Cattivi> > Mozilla = Buoni> > (apple)...e la mela dove sta? tra i buoni o i cattivi?LV&P O)mr_setterRe: Si sa che...
scusate, forse sbaglio io, ma safari non utilizzava ampiamente KHTML???belzeRe: Si sa che...
- Scritto da: belze> scusate, forse sbaglio io, ma safari non> utilizzava ampiamente> KHTML???no, safari usa ZeBRA 6a misura e gAZZella 21cm... :D (so non l'hai capito, tutto il 3ad è una trollata priva di senso) ciao (apple)AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > MS = Cattivi> > Mozilla = Buoni> > (apple)Non solo (rotfl)(rotfl):MS = Cattivi capitalisti, sicuramente windozziani maledetti e anche un po' forzitalioti.Mozilla = Bravi e Buoni Sinistri (o pseudocomunisti), che hanno trasfuso l'accozzaglia di idee deleterie che hanno nella testa anche in un browser.Moz su Linux = Rifondaroli / Antiamericani / Antioccidentali e pure antisemiti!Safari = C'ho i soldi e vi vado nel... con tanti saluti a tutti.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Si sa che...
> Moz su Linux = Rifondaroli / Antiamericani /> Antioccidentali e pure> antisemiti!> > Safari = C'ho i soldi e vi vado nel... con tanti> saluti a> tutti.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AZZ!!! ma allora sto sbagliando tutto!!Uso Firefox sotto Linux e sotto OSXA volte raramente uso safariinstallo Firefox su tutti i windows che mi capitano a tiro e lo metto come predefinitoe se ho tempo elimino pure outlook in favore di thunderbird!!Ma sono di destra, vado a messa tutte le feste, credo in Dio e sono felice di vivere.Ah, dimenticavo!! Faccio sesso con mia moglie spessissimo.sto sbagliando io o siete voi (in senso generale) ad avere idee sbagliate?maxAnonimoRe: Si sa che...
> Ma sono di destra, vado a messa tutte le feste,> credo in Dio e sono felice di> vivere.> Ah, dimenticavo!! Faccio sesso con mia moglie> spessissimo.> > sto sbagliando io o siete voi (in senso generale)> ad avere idee> sbagliate?> max> no, sei solo capitato nel 3ad senza senso :D(anonimo)AnonimoRe: Si sa che...
- Scritto da: > > > Moz su Linux = Rifondaroli / Antiamericani /> > Antioccidentali e pure> > antisemiti!> > > > Safari = C'ho i soldi e vi vado nel... con tanti> > saluti a> > tutti.> > > >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > AZZ!!! ma allora sto sbagliando tutto!!> > Uso Firefox sotto Linux e sotto OSX> A volte raramente uso safari> installo Firefox su tutti i windows che mi> capitano a tiro e lo metto come> predefinito> e se ho tempo elimino pure outlook in favore di> thunderbird!!> > Ma sono di destra, vado a messa tutte le feste,> credo in Dio e sono felice di> vivere.> Ah, dimenticavo!! Faccio sesso con mia moglie> spessissimo.> > sto sbagliando io o siete voi (in senso generale)> ad avere idee> sbagliate?> > max> Sbagli tu a fare sesso spessissimo.. si sa che l'unico scopo di tale azione deve essere il procreare...AnonimoRe: Si sa che...
> MS = Cattivi> Mozilla = BuoniIo invece faccio questa eguaglianza:MS = standard inventati da loro, incompatibili con il resto del mondoMozilla = aderenza agli standard esistenti il più fedele possibileÈ una grossa differenza e vi lascio indovinare quale dei due è di beneficio per l'utente.AnonimoE adesso...
... diamo inizio ai flame!Propongo il premio per la trollata del giorno! :DAnonimoRe: E adesso...
io ci ho provato nell'intervento precedente ma sono proprio un novizio e non ha avuto gli effetti sperati..AnonimoRe: E adesso...
- Scritto da: > io ci ho provato nell'intervento precedente ma> sono proprio un novizio e non ha avuto gli> effetti> sperati..Ahi, ahi..devi impegnarti di più! :DAnonimoRe: E adesso...
Che ne dite di:"Fireshit è alla frutta"E' un classico, funziona sempre (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: E adesso...
Viva la figaAnonimoRe: E adesso...
- Scritto da: > Viva la figaQuoto.Ma quella non ha bisogno di nessuna innovazione :)AnonimoRe: E adesso...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Viva la figa> Quoto.> Ma quella non ha bisogno di nessuna innovazione > :)'azzo dici?!?!? L'altro giorno ne ho trovata una in vetroresina.. Allucinante, dovevi vedere che prestazioni.,..AnonimoDeludenti entrambi
Nessuna vera novità, niente da giustificare il numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta innovativa, se mai ne ha avuta una (tante features che l'hanno reso famoso erano copiate da opera), explorer l'ha persa dalla versione 4.AnonimoRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> features che l'hanno reso famoso erano copiate da> opera), explorer l'ha persa dalla versione> 4.Magari aspettare l'uscita ufficiale dei due browser prima di scatenarsi in flame piu' o meno giustificati sarebbe piu' appropriato o no?LV&P O)mr_setterRe: Deludenti entrambi
Mah, per ora l'unica delusione è IE7, sarà anche migliorato "dentro" ma devo ancora scoprire chi è lo psicotico che ha progettato la nuova interfaccia :Mi tengo la volpe senza pensarci due volte (geek)AnonimoRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > Mah, per ora l'unica delusione è IE7, sarà anche> migliorato "dentro" ma devo ancora scoprire chi è> lo psicotico che ha progettato la nuova> interfaccia > :Che avrebbe di male l'interfaccia di IE7?AnonimoRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> > numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> > firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> > innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> > features che l'hanno reso famoso erano copiate> da> > opera), explorer l'ha persa dalla versione> > 4.> > Magari aspettare l'uscita ufficiale dei due> browser prima di scatenarsi in flame piu' o meno> giustificati sarebbe piu' appropriato o> no?Valuto quanto dichiarato nelle due liste TODO, esprimendo il mio parere sulle funzionalità citate. Se non si potesse parlare fino alla prova su strada a che scopo il forum associato alla notizia?AnonimoRe: Deludenti entrambi
di firefox 3 c'e' qualche riga di codice e tante features da implementare.di ie8 non c'e' ancora niente.ma tanto loro fan prima: devono solo copiare firefox ed il gioco e' fatto. e' firefox che deve risalire la china.- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> > > numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> > > firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> > > innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> > > features che l'hanno reso famoso erano copiate> > da> > > opera), explorer l'ha persa dalla versione> > > 4.> > > > Magari aspettare l'uscita ufficiale dei due> > browser prima di scatenarsi in flame piu' o meno> > giustificati sarebbe piu' appropriato o> > no?> > Valuto quanto dichiarato nelle due liste TODO,> esprimendo il mio parere sulle funzionalità> citate. Se non si potesse parlare fino alla prova> su strada a che scopo il forum associato alla> notizia?outkidRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> > > numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> > > firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> > > innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> > > features che l'hanno reso famoso erano copiate> > da> > > opera), explorer l'ha persa dalla versione> > > 4.> > > > Magari aspettare l'uscita ufficiale dei due> > browser prima di scatenarsi in flame piu' o meno> > giustificati sarebbe piu' appropriato o> > no?> > Valuto quanto dichiarato nelle due liste TODO,> esprimendo il mio parere sulle funzionalità> citate. Se non si potesse parlare fino alla prova> su strada a che scopo il forum associato alla> notizia?Sei liberissimo di valutare qualsiasi dichiarazione fatta ma l'articolo mi pare indichi solo un test della prima versione Alpha 1 di FF 3.0 e addirittura solo alcuni "rumours" sulla versione 8.0 di IE.A me sembra che come quantita' di informazioni fornite oltre che come attendibilita' non siamo molto sopra de Il Processo di Biscardi...comunque de gustibus...LV&P O)mr_setterRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> features che l'hanno reso famoso erano copiate da> opera), explorer l'ha persa dalla versione> 4.Come ho scritto in altro thread, è l'articolo che ha bucato la vera novità:Firefox 3 userà un motore di rendering nuovo di pacca, Gecko 1.9 basato sulla libreria grafica vettoriale CAIRO, capace di utilizzare le accelerazioni hardware delle schede video su tutte le piattaforme.AnonimoRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > Firefox 3 userà un motore di rendering nuovo di> pacca, Gecko 1.9 basato sulla libreria grafica> vettoriale CAIRO, capace di utilizzare le> accelerazioni hardware delle schede video su> tutte le> piattaforme.Interessante. Ma qual'è l'applicazione pratica sulle pagine Web attuali, che di vettoriale non hanno niente? (Flash è un plug-in esterno al browser)O è pensato per l'SVG?EklepticalRe: Deludenti entrambi
> Interessante. Ma qual'è l'applicazione pratica> sulle pagine Web attuali, che di vettoriale non> hanno niente? (Flash è un plug-in esterno al> browser)Non hanno niente? Qui ti sbagli di grosso: bordi, sfondi, font, ridimensionamenti, sono tutte cose che beneficiano enormemente da un'accelerazione 2D. Vi ricordo poi che l'interfaccia di Firefox è basata su XUL, a cui a sua volta un'accelerazione 2D sarà di grande aiuto.> O è pensato per l'SVG?Anche.AnonimoRe: Deludenti entrambi
- Scritto da: > Nessuna vera novità, niente da giustificare il> numero aggiuntivo. Potevano chiamarli ie 7.5 e> firfox 2.5. Firefox ha perso la sua spinta> innovativa, se mai ne ha avuta una (tante> features che l'hanno reso famoso erano copiate da> opera), explorer l'ha persa dalla versione> 4.Non è che un browser sia un applicativo che offra così tanti spunti per innovazioni stravolgenti.E' proprio per questo che le innovazioni previste per Firefox sono funzionalità che per la maggior parte esistono già in IE e gli utenti IE stano chiedendo funzionalità già presenti su altri browser.AnonimoFireshit e Exploder al tappeto!
E intanto Opera si frega tutto il mercato...Per la cronaca si aspettano i voti per la mia trollata!AnonimoRe: Fireshit e Exploder al tappeto!
ke troll :D cmq Opera rulez. Lascia che si scannino quelli @^AnonimoRe: Fireshit e Exploder al tappeto!
- Scritto da: > E intanto Opera si frega tutto il mercato...> > Per la cronaca si aspettano i voti per la mia> trollata!E' una trollata che quoto in pienoAnonimoRe: Fireshit e Exploder al tappeto!
il vantaggio di opera è che è sempre più presente sui dispositivo mobili...belzeRe: Fireshit e Exploder al tappeto!
- Scritto da: belze> il vantaggio di opera è che è sempre più presente> sui dispositivo> mobili...non più, la nokia si è sviluppata il suo bel browser basato su khtml e pensa, si è sviluppata pure una versione di apache in miniatura (non scherzo!)AnonimoRe: Fireshit e Exploder al tappeto!
hoooo finalmente una trollata da Fanboy di Opera LOLVa bhe hai dato il tuo spettacolino (rotfl)AnonimoConcorrenza
Nulla da dire, ma da quando c'è firefox, microsoft si è accorta che IE era un po' trascuratoAnonimoRe: Concorrenza
- Scritto da: > Nulla da dire, ma da quando c'è firefox,> microsoft si è accorta che IE era un po'> trascuratoPiù che altro è stato vista a bloccare lo sviluppo di IE7 e di tante altre cose.AnonimoRe: Concorrenza
allora speriamo che sto ciclo sia concluso e che vista sia perfetto.- Scritto da: > > - Scritto da: > > Nulla da dire, ma da quando c'è firefox,> > microsoft si è accorta che IE era un po'> > trascurato> > Più che altro è stato vista a bloccare lo> sviluppo di IE7 e di tante altre> cose.outkidRe: Concorrenza
- Scritto da: outkid> allora speriamo che sto ciclo sia concluso e che> vista sia> perfetto.> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Nulla da dire, ma da quando c'è firefox,> > > microsoft si è accorta che IE era un po'> > > trascurato> > > > Più che altro è stato vista a bloccare lo> > sviluppo di IE7 e di tante altre> > cose.allora speriamo che il blocco di entrambi sia stato definitivo e irrimediabile (evitate pure di rispondere...trollata, lo so :( )AnonimoVince Firefox tutta la vita
E' evidente che non c'è confronto, IE è fatto per infettare l'utonto medio di windows, FF è per persone intelligenti.AnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
> FF è per> persone> intelligenti..... con tanta RAM e tanto tempo libero per le sue "estensciòn".....Molto intelligenti non sembrano proprio. I soliti "originali" che sono arrivati in rete con l'ultimo treno!Ma tornate a Mosaic!AnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
- Scritto da: > E' evidente che non c'è confronto, IE è fatto per> infettare l'utonto medio di windows, FF è per> persone> intelligenti.e opera allora? :-DAnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
- Scritto da: > e opera allora? :-DOpera è per chi di internet e pc ne capisce.Al solito sono i meno.AnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
sbagliato:Firefox e' pr quelli a cui piae FirefoxIE e' per quelli a ciu piace IEOpera e' per quelli......insomma, and so onw la possibilita' di sceltaw le scelte degli altriAnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
> Firefox e' pr quelli a cui piae Firefox> IE e' per quelli a ciu piace IEla prima e' sicuramente vera nella maggior parte dei casi.La seconda e' sicuramente falsa nella maggior parte dei casi.Usare IE e' passivo, la maggior parte di quelli che lo usa non sa cosa significhi la parola Browser.AnonimoRe: Vince Firefox tutta la vita
- Scritto da: > E' evidente che non c'è confronto, IE è fatto per> infettare l'utonto medio di windows, FF è per> persone> intelligenti.Mi pare ovvio!! Solo chi si ostina a girare in rete con un Emmenthal come IE non risce ad apprezzare il fatto che browser come FF ed Opera rendono di fatto la navigazione piu' veloce, comoda e mediamente piu' sicura! Rimane peer carita' la liberta' di scelta anche se sbagliare e' umano, perseverare.... @^(e la mia emoticons e' tutt'altro che @^)LV&P O)mr_setterNon saprei quale dei due...
...è peggio! Insomma.. Opera sembra avere, che ne so.. addirittura le icone che luccicano da quanto è meglio! Cioè... firefox ha troppe opzioni! non è possibile dover scegliere tutti quei temi sul sito.. dammene 5 e scelgo tra quelle... non di +! E poi troppe cosine da aggiungerci come funzioncine, che sò... le previsioni del tempo e altre menate che poi si devono aggiornare! Opera alla fine è Opera! E poi è europeo... volete mettere!?E explorer? ma basta! una versione ongi mile anni e neanche funzia bbuono! E non si può modificare nulla.. non capisco.. davvero!Meglio opera, che dentro il mio mac fa faville.. questi si che sono colori! E poi è più veloce... troppa memoria firefox e troppo tempo explorer!Ma poi ci è ancora qualkuno che usa windows? Solo il mac è per i fighi...AnonimoRe: Non saprei quale dei due...
un intervento in ostrogoto antico ci voleva- Scritto da: > ...è peggio! Insomma.. Opera sembra avere, che ne> so.. addirittura le icone che luccicano da quanto> è meglio!> > Cioè... firefox ha troppe opzioni! non è> possibile dover scegliere tutti quei temi sul> sito.. dammene 5 e scelgo tra quelle... non di +!> > E poi troppe cosine da aggiungerci come> funzioncine, che sò... le previsioni del tempo e> altre menate che poi si devono aggiornare! Opera> alla fine è Opera! E poi è europeo... volete> mettere!?> E explorer? ma basta! una versione ongi mile anni> e neanche funzia bbuono! E non si può modificare> nulla.. non capisco..> davvero!> Meglio opera, che dentro il mio mac fa faville..> questi si che sono colori! E poi è più veloce...> troppa memoria firefox e troppo tempo> explorer!> Ma poi ci è ancora qualkuno che usa windows? Solo> il mac è per i> fighi...AnonimoRe: Non saprei quale dei due...
- Scritto da: > un intervento in ostrogoto antico ci volevaSi vede che non ha compreso il sarcasmo del tizio che ha scritto il post!AnonimoRe: Non saprei quale dei due...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > un intervento in ostrogoto antico ci voleva> > Si vede che non ha compreso il sarcasmo del tizio> che ha scritto il> post!Sarcasmo?! :|Scarso, troppo scarso.....AnonimoRe: Non saprei quale dei due...
- Scritto da: > un intervento in ostrogoto antico ci voleva> Sarà trevigiano, come Totila.> > - Scritto da: > > ...è peggio! Insomma.. Opera sembra avere, che> ne> > so.. addirittura le icone che luccicano da> quanto> > è meglio!> > > > Cioè... firefox ha troppe opzioni! non è> > possibile dover scegliere tutti quei temi sul> > sito.. dammene 5 e scelgo tra quelle... non di> +!> > > > E poi troppe cosine da aggiungerci come> > funzioncine, che sò... le previsioni del tempo e> > altre menate che poi si devono aggiornare! Opera> > alla fine è Opera! E poi è europeo... volete> > mettere!?> > E explorer? ma basta! una versione ongi mile> anni> > e neanche funzia bbuono! E non si può modificare> > nulla.. non capisco..> > davvero!> > Meglio opera, che dentro il mio mac fa faville..> > questi si che sono colori! E poi è più veloce...> > troppa memoria firefox e troppo tempo> > explorer!> > Ma poi ci è ancora qualkuno che usa windows?> Solo> > il mac è per i> > fighi...AnonimoRe: Non saprei quale dei due...
- Scritto da: > ...è peggio! Insomma.. Opera sembra avere, che ne> so.. addirittura le icone che luccicano da quanto> è meglio!> > Cioè... firefox ha troppe opzioni! non è> possibile dover scegliere tutti quei temi sul> sito.. dammene 5 e scelgo tra quelle... non di +!Guarda che se e' la semplicita' che cerchi basta rivolgerti a K-Meleonhttp://kmeleon.sourceforge.net/wiki/KMeleonWikiItLV&P O)mr_setterE' Opera il vero innovatore
Tutti dietro a Opera con le fotocamere ed il quaderno per gli appunti al fine di copiare il più possibile a destra e a manca. Tutto, copiano tutto senza ritegno e non certo da ieri.Firefox innovativo? In cosa? Forse nel nome...IE innovativo? Ma non fatemi ridere...Suvvia, non perdete tempo e riprendete matita per copiare anche gli widgets....AnonimoRe: E' Opera il vero innovatore
- Scritto da: > Suvvia, non perdete tempo e riprendete matita per> copiare anche gli> widgets....Infatti, è sconcertante leggere le "innovative" features di queste nuove versioni... Con Opera in buona parte ce le ho già!EklepticalRe: E' Opera il vero innovatore
- Scritto da: Ekleptical> Infatti, è sconcertante leggere le "innovative"> features di queste nuove versioni... Con Opera in> buona parte ce le ho> già!Innovativa anche la trovata di Opera Software di nascondere l'esistenza di vulnerabilità ai propri utilizzatori, correggerle in una versionene successiva (deo gratias), ma non farne menzione nel changelog :@http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2007/01/opera_fails_to.htmlAnonimoRe: E' Opera il vero innovatore
> Innovativa anche la trovata di Opera Software di> nascondere l'esistenza di vulnerabilità ai propri> utilizzatori, correggerle in una versionene> successiva (deo gratias), ma non farne menzione> nel changelog > :@> > http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2007/0Leggi anche qui magari...http://my.opera.com/desktopteam/blog/2007/01/08/handling-security(geek)AnonimoRe: E' Opera il vero innovatore
- Scritto da: Ekleptical> - Scritto da: > > > Suvvia, non perdete tempo e riprendete matita> per> > copiare anche gli> > widgets....> > Infatti, è sconcertante leggere le "innovative"> features di queste nuove versioni... Con Opera in> buona parte ce le ho> già!Sarò tonto io, ma io nell'articolo leggo solo di nuove funzionalità. Non vedo da nessuna parte la parola "innovazione" o sue derivate...Sempre a scatenare flame inutilmente...AnonimoRe: E' Opera il vero innovatore
- Scritto da: > Tutti dietro a Opera con le fotocamere ed il> quaderno per gli appunti al fine di copiare il> più possibile a destra e a manca. Tutto, copiano> tutto senza ritegno e non certo da> ieri.> > Firefox innovativo? In cosa? Forse nel nome...> > IE innovativo? Ma non fatemi ridere...> > > Suvvia, non perdete tempo e riprendete matita per> copiare anche gli> widgets....Non uso opera ma sono d'accordo ... anche se qualche innovazione la stanno prendendo anche da Maxthon (che a sua volta per carità, si è molto ispirato a OPERA) non c'è paragone.Firefox non ha inventato niente di niente, men che meno IE.AnonimoRe: E' Opera il vero innovatore
> Firefox innovativo? In cosa? Forse nel nome...Argh! Opera è un ottimo browser, non c'è il minimo dubbio, ma dire che Firefox non è (stato?) innovativo vuol dire non conoscerlo! Sostanzialmente tutte le innovazioni di JavaScript sono portate avanti dalla Mozilla F. E che mi dite di XUL, poi copiato da Microsoft con XAML? Chi è stato il primo a introdurre SVG nativo? E un supporto XML decente? E XForm? E le estensioni?> IE innovativo? Ma non fatemi ridere...Qui sono d'accordo, ma pensando alla storia, IE 4 e 5 sono stati piuttosto avanzati per i loro tempi, anche se hanno creato le basi per una paralisi del web che sentiamo tutt'ora...AnonimoCosa non dice l'articolo...
...non mi sembra che l'articolo cita uno dei maggiori cambiamenti architetturali previsto in Firefox.Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9, riscritto per utilizzare la libreria grafica multipiattaforma CAIRO. Trattasi di libreria grafica completamente vettoriale, capace di utilizzare le accelerazioni hardware (quelle nelle schede video) presenti sulle varie piattaforme.Dall'altro lato della barricata, il motore di rendering di IE7 è sostanzialmente quello di IE6 con qualche piccola correzione e aggiunta per avvicinarsi un po' agli standard. Quello di IE8 pare continuerà a basarsi su quello di IE6/7.AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
> Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9,> riscritto per utilizzare la libreria grafica> multipiattaforma CAIRO.WOW! Checc*lo! E chissà quanta altra ram in più se magnerà!Già quello di ora sembra una fogna!AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
Ne abbiamo parlato nella news dedicata a Gran Paradiso Alpha 1, linkata anche nell'articolo odierno: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1804464Un salutone.- Scritto da: > ...non mi sembra che l'articolo cita uno dei> maggiori cambiamenti architetturali previsto in> Firefox.> > Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9,> riscritto per utilizzare la libreria grafica> multipiattaforma CAIRO. Trattasi di libreria> grafica completamente vettoriale, capace di> utilizzare le accelerazioni hardware (quelle> nelle schede video) presenti sulle varie> piattaforme.> > > Dall'altro lato della barricata, il motore di> rendering di IE7 è sostanzialmente quello di IE6> con qualche piccola correzione e aggiunta per> avvicinarsi un po' agli standard. Quello di IE8> pare continuerà a basarsi su quello di> IE6/7.la redazioneRe: Cosa non dice l'articolo...
Non lo so, ma sto usando "Gran Paradiso" da circa un mese e devo dire che e' la fine del mondo, IE ormai lo uso solo perche' quando arrivano messenger segnala le email apre IE e non il browser definitivo.Graficamente IE7 mi stimola molto, ma e' giusto un prurito, con GP e' tutta un'altra storia.Max3DRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: Max3D> Non lo so, ma sto usando "Gran Paradiso" da circa> un mese e devo dire che e' la fine del mondo, IE> ormai lo uso solo perche' quando arrivano> messenger segnala le email apre IE e non il> browser> definitivo.> > Graficamente IE7 mi stimola molto, ma e' giusto> un prurito, con GP e' tutta un'altra> storia.Ma in cosa è meglio rispetto alla versione 2?Sono indeciso se installarlo o meno, vorrei sapere se ne vale la pena!AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
e' in alpha, un conto se si partecipa allo sviluppo, altrimenti io di mio sconsiglierei caldamente l'installazioneAnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: > Ma in cosa è meglio rispetto alla versione 2?> Sono indeciso se installarlo o meno, vorrei> sapere se ne vale la> pena!hanno aumentato di numero e basta, potevano chiamarlo 2.1 ma per motivi di marchetting hanno scelto il 3AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: > Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9,> riscritto per utilizzare la libreria grafica> multipiattaforma CAIRO. Trattasi di libreria> grafica completamente vettoriale, capace di> utilizzare le accelerazioni hardware (quelle> nelle schede video) presenti sulle varie> piattaforme.serve solo per le immagini SVG che nessun sito usa e nulla di piùAnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9,> > riscritto per utilizzare la libreria grafica> > multipiattaforma CAIRO. Trattasi di libreria> > grafica completamente vettoriale, capace di> > utilizzare le accelerazioni hardware (quelle> > nelle schede video) presenti sulle varie> > piattaforme.> > serve solo per le immagini SVG che nessun sito> usa e nulla di> piùSecondo te Cairo serve per vedere le immagini SVG? A parte che firefox le vede già da tempo.Cosa non ti è chiaro della parte che dice "MOTORE DI RENDERING"?AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: > ...non mi sembra che l'articolo cita uno dei> maggiori cambiamenti architetturali previsto in> Firefox.> > Il motore di rendering sarà il nuovo Gecko 1.9,> riscritto per utilizzare la libreria grafica> multipiattaforma CAIRO. Trattasi di libreria> grafica completamente vettoriale, capace di> utilizzare le accelerazioni hardware (quelle> nelle schede video) presenti sulle varie> piattaforme.> > > Dall'altro lato della barricata, il motore di> rendering di IE7 è sostanzialmente quello di IE6> con qualche piccola correzione e aggiunta per> avvicinarsi un po' agli standard. Quello di IE8> pare continuerà a basarsi su quello di> IE6/7.Eh no, il motore di IE7 non è vettoriale, no no... prova a aprire una pagina e a fare lo zoom, e dimmi un pò se si sgrana qualcosa (immagini a bassa res escluse ovviamente)...AnonimoRe: Cosa non dice l'articolo...
- Scritto da: > capace di> utilizzare le accelerazioni hardware (quelle> nelle schede video) presenti sulle varie> piattaforme.Aero lo fa da anniAnonimoè sempre quella
è come chi mangia il pollo con la forchetta o con le mani, potrà usare il mezzo che gli piace di più? no, è meglio questo, è meglio quello.. mobbastaAnonimoRe: è sempre quella
> è come chi mangia il pollo con la forchetta o con> le mani, potrà usare il mezzo che gli piace di> più? no, è meglio questo, è meglio quello..> mobbastaFalso: usare un browser che supporta gli standard e uno che non li supporta fa un'enorme differenza per gli sviluppatori, che devono investire almeno un 30% di tempo in più per supportare il solo IE!Certo, con IE 7 la situazione è un po' migliorata, ma ci vorranno anni prima di beneficiarne...AnonimoRe: è sempre quella
- Scritto da: > > è come chi mangia il pollo con la forchetta o> con> > le mani, potrà usare il mezzo che gli piace di> > più? no, è meglio questo, è meglio quello..> > mobbasta> > Falso: usare un browser che supporta gli standard> e uno che non li supporta fa un'enorme differenza> per gli sviluppatori, che devono investire almeno> un 30% di tempo in più per supportare il solo> IE!> > Certo, con IE 7 la situazione è un po'> migliorata, ma ci vorranno anni prima di> beneficiarne...A me sta dando problemi anche IE 7: non ho ancora trovato filtri CSS validi.AnonimoBasta con questa guerra dei browsers!
Basta con questa guerra ormai di retroguardia; non se ne può più! :@Vi sono applicazioni ben più importanti dei browsers, come i client di email che meritano dei miglioramenti e non i browsers che sono ormai prodotti cotti e digeriti.A meno che non ci vogliano spacciare per miglioramento qualche esotica interfaccia (magari 3D .... Vista docet, ahime!) che appesantirà il sistema senza farti guadagnare un secondo di tempo. Ma forse è vero che bosogna far fare OOOHH! ai bambini @^AnonimoRe: Basta con questa guerra dei browsers!
> Vi sono applicazioni ben più importanti dei> browsers, I browser sono destinati a diventare la vera interfaccia dei sistemi NET-Oriented in futuro, come Vista. Di qui a 4 anni, i PC saranno sempre connessi o quasi. >come i client di email che meritano dei> miglioramentiVero.Il pachiderma di Thunderbird (19 MB di RAM per fare un FETCH) ne ha un GRAN bisogno!The Bat uber alles!AnonimoRe: Basta con questa guerra dei browsers!
Yeah!!!! TheBat!Lo sai che e' incredibile?In 10 minuti riesco a convincere chiunque a usarlo, e' fantastico!!!Ormai siamo una 10ina di colleghi che lo usiamo (TUTTI REGISTRATI! Ritslab va supportata, fa un'ottimo lavoro)AnonimoRe: Basta con questa guerra dei browsers!
- Scritto da: > Vi sono applicazioni ben più importanti dei> browsers, come i client di email che meritano dei> miglioramenti e non i browsers che sono ormai> prodotti cotti e> digeriti.Quasi, ma non ancora.Vedi l'event streaming di Opera, che è molto interessante come cosa:http://labs.opera.com/news/2006/09/01/(Attualmente è in fase di draft al W3C... proposto da quelli di Opera!)EklepticalRe: Basta con questa guerra dei browsers
> Vi sono applicazioni ben più importanti dei> browsers, come i client di email che meritano dei> miglioramenti e non i browsers che sono ormai> prodotti cotti e digeriti.Se fossi uno sviluppatore web, magari un po' avanzato, ti renderesti conto che i browser meritano più che attenzione, soprattutto IE (occorre dirlo?), che pur un po' toppato necessita ancora di moltissimo lavoro. Ma anche gli altri devono essere portati avanti: ci sono un sacco di utilissimi standard che non sono ancora implementati da tutti, ma che sarebbero utilissimi per noi sviluppatori e, di conseguenza, anche per tutti gli utenti del web.AnonimoRe: Basta con questa guerra dei browsers
Ormai Internet è ovunque e un buon Browser è importate per navigare.Lo sviluppo dei browser si deve molto concentrare sul supporto degli standard, soprattutto quello di microsoft che notoriamente soffre di questo problema.SgabbioFireshit? Meglio Vista grazie
Fireshit consuma una quantita' spropositata di ram...e questa sarebbe la sua evoluzione? Meglio IE 7.0, motore integrato nel SO, Poca ram consumata, ed in windows vista va che e' una bellezza, alla faccia dei linari (win)(rotfl)http://gilean.medusanetwork.comAnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
- Scritto da: > Fireshit consuma una quantita' spropositata di> ram...e questa sarebbe la sua evoluzione? Meglio> IE 7.0, motore integrato nel SO, Poca ram> consumata, ed in windows vista va che e' una> bellezza, alla faccia dei linari> (win)(rotfl)> > http://gilean.medusanetwork.comInfatti: Vista va che è una bellezza, giù per la tazza del mio cesso......AnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
io penso che non sia vero che Firefox mangi molta RAM e che avere il browser integrato nel SO sia uno svantaggio e non un vantaggio. Cmq non mi permetterei mai di chiamare Vista con epiteti volgari, anche se non ho intenzione di usarlo...sai, io sono una persona educata e cerebralmente normale...AnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
- Scritto da: > io penso che non sia vero che Firefox mangi molta> RAM e che avere il browser integrato nel SO sia> uno svantaggio e non un vantaggio. Cmq non mi> permetterei mai di chiamare Vista con epiteti> volgari, anche se non ho intenzione di> usarlo...sai, io sono una persona educata e> cerebralmente> normale...giusto anche perché al massimo possiamo dire che più che un OS rivoluzionario è stata una "sVista" per Microsoft... :p(apple)(linux)AnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
ma sarebbe un'offesa lo stesso, e noi siamo superiori a queste cose :)AnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
- Scritto da: > Fireshit consuma una quantita' spropositata di> ram...e questa sarebbe la sua evoluzione? Meglio> IE 7.0, motore integrato nel SO, Poca ram> consumata, ed in windows vista va che e' una> bellezza, alla faccia dei linari> (win)(rotfl)> > http://gilean.medusanetwork.comHai ragione, meglio usare Vista, che per funzionare decentemente vuole almeno 1 GB di RAM...quanto siete stupidi...vi prendete in giro da soli! :)Non capite che per sapere quanta ram occupa Explorer non basta premere CRTL ALT CANC e vedere nel task manager, perche IE (o Esplora risorse, che tanto sono la stessa cosa) è integrato nel sistema operativo e parte di esso viene precaricato all'avvio.AnonimoRe: Fireshit? Meglio Vista grazie
- Scritto da: > Fireshit consuma una quantita' spropositata di> ram...e questa sarebbe la sua evoluzione? Meglio> IE 7.0, motore integrato nel SO, Poca ram> consumata, ed in windows vista va che e' una> bellezza, alla faccia dei linari> (win)(rotfl)> > http://gilean.medusanetwork.comChe su Vista IE abbia una buona funzionalita' di rendering e' vero, anche se non credo tu abbia fatto una controllatina al consumo di risorse (CPU+RAM) del nuovo SO di Redmond: prova a darci un'occhiata e poi paragonalo con XP e ne riparliamo.Se vuoi divertirti con i paragoni prova a metterti su Opera 9.1 e vedi come gira su Vista. Apri una ventina di tabs ed poi aprine lo stesso per IE. Fatti due comparazioni e poi beviti un decaffeinato alla salute di Opera che' IE non si sente poi cosi' bene... LV&P O)mr_setterIe7 l'ho già disinstallato. :
A parte il fatto che a prima vista sembra uguale ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI di SAP, che è lo strumento base del mio lavoro!Ma dicoio, si può rilasciare un browser a livello plkanetario che va in conflitto con il software gestionale più diffuso al mondo?Mah.... :(AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: > A parte il fatto che a prima vista sembra uguale> ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI di> SAP, che è lo strumento base del mio> lavoro!Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del loro client?Se no siamo alle solite su Windows. Per non scontentare la gente più arretrata, si rimane arretrati tutti!Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i miliardi che fanno si possono anche permettere di rilasciare un aggiornamento!EklepticalRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: Ekleptical> > - Scritto da: > > A parte il fatto che a prima vista sembra uguale> > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> di> > SAP, che è lo strumento base del mio> > lavoro!> > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> loro> client?> Se no siamo alle solite su Windows. Per non> scontentare la gente più arretrata, si rimane> arretrati> tutti!> Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> miliardi che fanno si possono anche permettere di> rilasciare un> aggiornamento!guarda, ti dico solo questo: fortunato che non hai a che fare con S*AC! ( :'( )AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: Ekleptical> > - Scritto da: > > A parte il fatto che a prima vista sembra uguale> > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> di> > SAP, che è lo strumento base del mio> > lavoro!> > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> loro> client?> Se no siamo alle solite su Windows. Per non> scontentare la gente più arretrata, si rimane> arretrati> tutti!> Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> miliardi che fanno si possono anche permettere di> rilasciare un> aggiornamento!Parli di cose che non sai.AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > > > - Scritto da: > > > A parte il fatto che a prima vista sembra> uguale> > > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> > di> > > SAP, che è lo strumento base del mio> > > lavoro!> > > > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> > SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> > loro> > client?> > Se no siamo alle solite su Windows. Per non> > scontentare la gente più arretrata, si rimane> > arretrati> > tutti!> > Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> > miliardi che fanno si possono anche permettere> di> > rilasciare un> > aggiornamento!> Parli di cose che non sai.Illuminaci.AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: Ekleptical> > - Scritto da: > > A parte il fatto che a prima vista sembra uguale> > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> di> > SAP, che è lo strumento base del mio> > lavoro!> > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> loro> client?> Se no siamo alle solite su Windows. Per non> scontentare la gente più arretrata, si rimane> arretrati> tutti!> Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> miliardi che fanno si possono anche permettere> di rilasciare un aggiornamento!Ma microsoft non faceva sistemi retrocompatibili ???(rotfl)AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > > > - Scritto da: > > > A parte il fatto che a prima vista sembra> uguale> > > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> > di> > > SAP, che è lo strumento base del mio> > > lavoro!> > > > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> > SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> > loro> > client?> > Se no siamo alle solite su Windows. Per non> > scontentare la gente più arretrata, si rimane> > arretrati> > tutti!> > Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> > miliardi che fanno si possono anche permettere> > di rilasciare un aggiornamento!> > Ma microsoft non faceva sistemi retrocompatibili> ???(rotfl)Hai una vaga idea dell'argomento e delle conoscenze necessarie a comprendere la risposta che hai quotato oppure sei un bot e schiacci invia nel primo post che capita?AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > > > - Scritto da: > > > A parte il fatto che a prima vista sembra> uguale> > > ad Ie6, ma mi è andato in conflitto con la GUI> > di> > > SAP, che è lo strumento base del mio> > > lavoro!> > > > Oddio, non è che la colpa magari è di quelli di> > SAP che dovrebbero ri-linkare le librerie del> > loro> > client?> > Se no siamo alle solite su Windows. Per non> > scontentare la gente più arretrata, si rimane> > arretrati> > tutti!> > Dite a SAP che si dia una svegliata, che con i> > miliardi che fanno si possono anche permettere> > di rilasciare un aggiornamento!> > Ma microsoft non faceva sistemi retrocompatibili> ???(rotfl)Certo, sono perfettamente compatibili col retro degli utonti! :D :D :DAnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
io ho la GUI SAP 6.40 e IE7.. nessun problema anzi.. IE7 a me sembra fatto abbastanza bene, veloce, solido(ancora non mi ha mai craschato).. firefox l'ho usato da quando è uscito e mi sono trovato sempre bene.. ma adesso noto che IE7 è + sicuro anche navigando certi "siti" e che è piu' veloce di Firefox 2.. questo in base all'uso che ne faccio e alle mie impressioni.. ripeto secondo me IE è fatto con un po' piu' di sale in zucca..AnonimoRe: Ie7 l'ho già disinstallato. :
IE 7 è un prodotto FANTASTICO!!Da quando la gente ha cominciato a scaricarlo il lavoro è aumentato in negozio, dopo i pc infetti da virus riconosciuti come tali IE7 è la seconda causa di intervento sui pc :D :D :D Grazie zio Bill il lavoro stava calando!!!(rotfl)(rotfl)AnonimoIo li ho installati entrambi FF 2 e IE 7
E senza remore dico che FF è ancora su + piani superiore in tutto!!Sarà ormai l'abitudine (uso Firefox da almeno due anni ormai...e dalle relaese antecedenti la uno) ma trovo firefox migliore e comodo sotto tutti i punti di Vista!Possibilità di montarselo come si crede, se va in crash (raramente ma ci va anche lui nè...) non perdi la sezione di navigazione, possibilità di estendere il lato sicurezza come meglio si crede...insomma non c'è storia dai! ;)AnonimoFF3 sempre più bloatware
ma quante features inutili che ci sono in FF3 ?:'(AnonimoFIRESHIT ARRANCA
come da titoloAnonimoFirefox è troppo win32 style
Mi spiace ma su Linux è meglio adottare epiphany.AnonimoRe: Firefox è troppo win32 style
- Scritto da: > Mi spiace ma su Linux è meglio adottare epiphany. Scusa, sono ignorante, mi spiegheresti in cosa consiste questo "win32 style"?AnonimoRe: Firefox è troppo win32 style
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Mi spiace ma su Linux è meglio adottare> epiphany.> > > Scusa, sono ignorante, mi spiegheresti in cosa> consiste questo "win32> style"?è slang informatico dei giovani d'oggi!!! Nessuno ti ha mai detto "hai una faccia da GTK" o "sei veloce come init-ng"? @^carobeppeRe: Firefox è troppo win32 style
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Mi spiace ma su Linux è meglio adottare> > epiphany.> > > > > > Scusa, sono ignorante, mi spiegheresti in cosa> > consiste questo "win32> > style"?> > è slang informatico dei giovani d'oggi!!! Nessuno> ti ha mai detto "hai una faccia da GTK" o "sei> veloce come init-ng"?> @^Una volta mi hanno dato del "figlio di Emacs": li ho stecchiti con un sandalo usato di Stallman... sembrava Ypres (cylon)AnonimoIE 7 Non lo mai installato ne usato!!!!
Mi tengo FIREFOX!!!AnonimoRe: IE 7 Non lo mai installato ne usato!
- Scritto da: > Mi tengo FIREFOX!!!WOOW !!!! :| :|(rotfl)(rotfl)fava!AnonimoRe: IE 7 Non lo mai installato ne usato!
- Scritto da: > Mi tengo FIREFOX!!!....quindi?AnonimoRe: IE 7 Non lo mai installato ne usato!
- Scritto da: > Mi tengo FIREFOX!!!tieniti anche il dizionario d'italiano. O.AnonimoRe: IE 7 Non lo mai installato ne usato!
- Scritto da: > Mi tengo FIREFOX!!!auguroni con i memory leaksAnonimoRe: IE 7 Non lo mai installato ne usato!
- Scritto da: > Mi tengo FIREFOX!!!Anch'io usavo (ed uso) Firefox al posto di IE6, ma ti assicuro che IE7 non è assolutamente male, anzi. La funzionalità che apprezzo moltissimo, e che FF ancora non ha, e che quindi me lo fa apprezzare è il miglioramento visivo dei font che, sopratutto quando devi leggere lunghi articoli, risulta utilissimo.Per ora li sto usando entrambi, ma devo ammettere che per ora a me FF fa crash più spesso di IE7... :-)AnonimoFF Perde colpi
Sta diventanto troppo commerciale...- Ho dovuto ricreare qualche minuto fa il profilo, ogni volta che lo avvivavo mi diceva che none ra stato chiuso in modo corretto precedentemente ( anche se non era vero ).- Appena creato il profilo http://lcamtuf.coredump.cx/ffoxdie_orig.html continua a creare problemi.- il download a volte non abilita' il tasto per scaricare i file ( oppure lo fa in ritardo, con tempi lunghi ).AnonimoRe: FF Perde colpi
- Scritto da: > Sta diventanto troppo commerciale...> > - Ho dovuto ricreare qualche minuto fa il> profilo, ogni volta che lo avvivavo mi diceva che> none ra stato chiuso in modo corretto> precedentemente ( anche se non era vero> ).> > - Appena creato il profilo> http://lcamtuf.coredump.cx/ffoxdie_orig.html> continua a creare problemi.> > - il download a volte non abilita' il tasto per> scaricare i file ( oppure lo fa in ritardo, con> tempi lunghi> ).> > Mi sa che e' il Windows che perde colpi e parecchi!! Magari una reinstallata ex novo? Che dici sbaglio? O tutte le altre applicazioni ti girano come un orologio svizzero? LV&P O)mr_setterRe: FF Perde colpi
> > > > > Mi sa che e' il Windows che perde colpi e> parecchi!! O forse e' FF che perde colpi?> Magari una reinstallata ex novo? Che> dici sbaglio? O tutte le altre applicazioni ti> girano come un orologio svizzero?Le altre girano bene.Solo FF da questi problemi, in genere evito di usar anche flashplayer per evitare problemi con FF ( quando devo vedere sito che lo richiedono, uso opera ).Gia' provato a:- aggiornare flash- rifare il profilo.....Alcune volte va, alcune rende il browser inutilizzabile.....AnonimoRe: FF Perde colpi
- Scritto da: > Sta diventanto troppo commerciale...> > - Ho dovuto ricreare qualche minuto fa il> profilo, ogni volta che lo avvivavo mi diceva che> none ra stato chiuso in modo corretto> precedentemente ( anche se non era vero> ).Evidentemente hai messo le mani nel profilo!Ricreandolo infatti il problema scompare.> - Appena creato il profilo> http://lcamtuf.coredump.cx/ffoxdie_orig.html> continua a creare problemi.Quella è una pagina fatta appositamente per far crashare Firefox... non ci si arriva "per caso"> - il download a volte non abilita' il tasto per> scaricare i file ( oppure lo fa in ritardo, con> tempi lunghi> ).Scompare solo se la finestra del download non è in primo piano. Appena selezioni tale finestra diventa clickabile.AnonimoRe: FF Perde colpi
> > Evidentemente hai messo le mani nel profilo!> Ricreandolo infatti il problema scompare.dopo meno di 1 ora di uso non continuo ha ripreso con tale messaggio.> > - il download a volte non abilita' il tasto per> > scaricare i file ( oppure lo fa in ritardo, con> > tempi lunghi> > ).> > Scompare solo se la finestra del download non è> in primo piano. Appena selezioni tale finestra> diventa> clickabile.In genere si, ma capita che non sia sempre in questo modoAnonimonon ha quel che vogliono ma lo usano..
Da notare come alcune delle migliorie proposte dagli utenti - file di configurazione editabili, supporto ad add-on e temi, e altre elementi riportati nell'articolo linkato - si ispirino a quelle contenute in Firefox e in altri browser alternativi ad IE. questa è una cosa che non capisco!esistono già software con queste funzioni ma c'è qualcuno che si ostina ad usare IE e le richiede....un po' come se mi prendessi un trapano e mi lamentassi con la ditta perché non ha la funzione "battente" potevo prenderne uno che ce l'avesse...danieleMMRe: non ha quel che vogliono ma lo usano
Beh, ma se tu sei affezionato per qualsiasi motivo alla "trapani united" (perche' hanno il manico + comodo, perche' fanno meno rumore, perche' ci lavora tuo cuggino...qualsiasi sia il motivo) e noti che la "puntazze rotanti inc" ha la funzione batterie e il tuo no non vedo che c'e' di cosi' strano a segnalare alla trapani united che sarebbe una buona aggiunta, aspettare un modello che la comprenda e comprarselo.AnonimoRe: non ha quel che vogliono ma lo usano
- Scritto da: > Beh, ma se tu sei affezionato per qualsiasi> motivo alla "trapani united" (perche' hanno il> manico + comodo, perche' fanno meno rumore,> perche' ci lavora tuo cuggino...qualsiasi sia il> motivo) e noti che la "puntazze rotanti inc" ha> la funzione batterie e il tuo no non vedo che> c'e' di cosi' strano a segnalare alla trapani> united che sarebbe una buona aggiunta, aspettare> un modello che la comprenda e> comprarselo.E il motivo per affezionarsi a IE sarebbe? a parte l'avere uno standard tutto proprio diverso dal W3C si intende...:P