L’Avana – Le sue idee sono scomode da sempre ed ora dinanzi all’autrice di Generacion Y , uno dei più seguiti blog cubani, si para un muro di divieti: le autorità del paese hanno deciso che la 32enne Yoani Sanchez passi i prossimi giorni in patria anziché in Spagna, dove l’autorevole quotidiano El pais avrebbe voluto consegnarle il premio “Ortega y Gasset”.
Ad annunciare l’avvenuta censura del suo tempo e delle sue idee è stata la stessa blogger. Alle agenzie ha spiegato di aver dovuto cancellare il volo e ha stigmatizzato la mancata autorizzazione al viaggio: “È un altro modo – ha detto – per ricordarci che siamo come piccoli bambini che abbisognano del permesso dei genitori per allontanarsi da casa”.
Il fatto che il regime cubano sia ricorso ad una misura restrittiva di questo tipo stupisce fino a un certo punto: Sanchez e il suo blog sono da tempo nel mirino della censura informatica de L’Avana, censura che la stessa blogger, come altri, combatte da tempo . Il blog di Sanchez risiede su server tedeschi e viene letto moltissimo anche all’estero.
In realtà è proprio la censura ai danni del suo blog ad aver spinto El Pais ad orientarsi su Generacion Y , uno spazio ricco di segnalazioni e testimonianze sulla vita quotidiana dei cubani, spesso raccontata con una franchezza forse imbarazzante per il regime.
-
Non sono mp3
Sono file asf con "finta" estensione mp3:$ file *Preview-T-3545425-mix tapes dj screw.mp3: Microsoft ASFNegli mp3 non si possono inserire instruzioni per redirigere l'utente ad un URL, negli ASF si'.Peraltro Windows Media Player avverte l'utente che il file ha estensione mp3 ma non e' un mp3, e gli altri player in generale non lo aprono neanche; insomma, richiede parecchie azioni dell'utente, non e' mica "apri un mp3 e vieni infettato".rotflRe: Non sono mp3
- Scritto da: rotfl> Sono file asf con "finta" estensione mp3:ma va? non l'aveva capito nessuno...ricorsivoRe: Non sono mp3
- Scritto da: ricorsivo> - Scritto da: rotfl> > Sono file asf con "finta" estensione mp3:> > ma va? non l'aveva capito nessuno...E' scritto nell'articolo? No. E allora ZITTO!rotflRe: Non sono mp3
Chissà perché nei formati multimediali di Microsoft si possono inserire sempre istruzioni... WMA, ASF, WMV... mah... mistero... ;)BlueMondRe: Non sono mp3
ecco perchè il mio player di default è il vlcDarshanRe: Non sono mp3
Idem. Oltre alla comodità di aver ormai dimenticato cosa siano i Codec :DBlueMondma come si fa a non riconoscere un exe?
ma come si fa a non riconoscere un exe da un file musicale o da un video? MahtentiRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
> ma come si fa a non riconoscere un exe da un file> musicale o da un video?> MahDipende da quello che c'è scritto prima: "tettona.exe" non può essere cattivo ;)pippoRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
Peccato che non siano exe. Altre demenzialita' da dire?rotflRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
- Scritto da: tenti> ma come si fa a non riconoscere un exe da un file> musicale o da un video?> Mahwindows non ha la visualizzazione dell'estensione di defaultfai un exe, gli metti l'icona solita di un mp3 (o fai uno script che va a prendere l'icona di default sul tuo sistema per gli mp3) ed ecco fatto che un exe diventa un mp3unoduetreRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
- Scritto da: unoduetre> windows non ha la visualizzazione dell'estensione> di> default> > fai un exe, gli metti l'icona solita di un mp3 (o> fai uno script che va a prendere l'icona di> default sul tuo sistema per gli mp3) ed ecco> fatto che un exe diventa un> mp3se per questo nemmeno linux ha particolari estensioni per gli eseguibili, quindi fai un eseguibile per linux lo chiami tettegrosse e lo stesso utonto lo eseguiràfiooRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
- Scritto da: fioo> - Scritto da: unoduetre> > windows non ha la visualizzazione> dell'estensione> > di> > default> > > > fai un exe, gli metti l'icona solita di un mp3> (o> > fai uno script che va a prendere l'icona di> > default sul tuo sistema per gli mp3) ed ecco> > fatto che un exe diventa un> > mp3> > se per questo nemmeno linux ha particolari> estensioni per gli eseguibili, quindi fai un> eseguibile per linux lo chiami tettegrosse e lo> stesso utonto lo eseguiràE invece no: l'utonto non sara' mai in grado di settare i permessi di esecuzione al file (rotfl)kraneRe: ma come si fa a non riconoscere un exe?
- Scritto da: tenti> ma come si fa a non riconoscere un exe da un file> musicale o da un video?> Mahnascondi estensioni per file di tipo conosciutomicrozozz! What do you fake tudei?MeMedesimoLa soluzione
usare aMule su Linux... e via!CassioRe: La soluzione
- Scritto da: Cassio> usare aMule su Linux... e via!e tu credi che l'utonto non eseguirebbe lo stesso un eseguibile per linux?fiooRe: La soluzione
Se usa Linux non è un utonto. Non dite sempre che Linux è difficilissimo e impossibile da usare??InfattiRe: La soluzione
il punto e' che linux gira con privilegi limitati.Anche se esistesse un malware uguale per il pinguino non riuscirebbe a fare un cavolo. :)P.S. Linux non e' difficile. Poi dipende dalla distro. Ubuntu e' molto facile da usare.lufo88Re: La soluzione
a volte bastano quei privilegi limitati :)- Scritto da: lufo88> il punto e' che linux gira con privilegi limitati.> Anche se esistesse un malware uguale per il> pinguino non riuscirebbe a fare un cavolo.> :)> > P.S. Linux non e' difficile. Poi dipende dalla> distro. Ubuntu e' molto facile da> usare.italianodocRe: La soluzione
- Scritto da: lufo88> il punto e' che linux gira con privilegi limitati.anche Windows Vista.vistama come faccio a controllare...
ma come faccio a controllare se l'ho preso?...Re: ma come faccio a controllare...
io ho OS X che mi frega! ahahah!ciaociciuRe: ma come faccio a controllare...
E quindi perche apri quella fogna di bocca!?!?!Anche io ho Linux e non mi frega, ma lui ha fatto una domanda e sperava in una risposta, non nel solito commento idiota del macaco di turno!Infilatelo dove sai OS X, che è da 20 anni che la smenate e non avete ancora una cazzo di percentuale degna, vendete solo iPod e stronzate affini per ragazzini rincoglioniti!Ciao macaco castrato!MacacoRe: ma come faccio a controllare...
Tu hai OS X....e chi se ne frega!!AHAHAHAHAHASarai sempre schiavo tanto quanto gli utenti WindowsAHAHAHAHHAHMacacoRe: ma come faccio a controllare...
Ma perchè continuate a censurare??Si può solo elogiare la mela?Vediamo se così va bene: caro ciaocicciu, la tua risposta non è molto pertinente alla domanda.MacacoSi ma non specifica....
... su che Sistema Operativo ha effetto questo PLAY_MP3.exe. ;)InfattiRe: Si ma non specifica....
Commodore 64? :DAnzi aspetta com'è che si chiamava?Cos'è che scriveva il C64 all'inizio?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2008 13.07-----------------------------------------------------------BlueMondRe: Si ma non specifica....
Ha effetto sul sistema operativo piu' diffuso al Mondo...mentre gli altri sfigati non li considera nessuno...Per questo ho un mac... :)RickyTorniamo padroni del mezzo
Non voglio che il mio Computer faccia cose che altri hanno deciso al posto mio.Non voglio che un programma non dichiari PRIMA ciò che farà DOPO.Non voglio che vengano inviate informazioni ad un server remoto senza il mio consenso.Ecco perchè non uso Windows Media Player.Ecco perchè uso Media Player Classic, più leggero ancora di VLC.Ma per tornare veramente padroni di ciò che è nostro dobbiamo assumerci le responsabilità che ci spettano."sotto le mentite spoglie di brani musicali in formato MP3 o contenuti video MPG, Downloader-UA.h presenta a video la richiesta di scaricare il falso lettore musicale PLAY_MP3.exe.Se l'utente accetta il download, e manda in esecuzione il "player", verrà visualizzato un contratto di licenza truffaldino che prevede l'installazione di software di terze parti, nella fattispecie gli adware FBrowsingAdvisor e SurfingEnhancer."Troppe operazioni... mmmml'utente che non sa merita le conseguenze di ciò che dovrebbe sapere e cioè che un mp3 contiene solo uno stream musicali compresso.H5N1Re: Torniamo padroni del mezzo
Giustissimo.Se non fosse che poi l'utonto è il tuo amico che ha il tuo indirizzo email nel suo outlook e ti cominciano ad arrivare virus e spam nella TUA casella di posta a nome suo. Anche se te se il super-mega-hacker strafigo. :sJoliet JakeRe: Torniamo padroni del mezzo
Al massimo finiscono in automatico fra lo spam... e all'amico ci penso io :)H5N1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare