È il sogno di ogni fan di Star Trek. Piazzarsi alle spalle di Sulu, di Data o del giovane Wesley Crusher, e intimargli di fare rotta per la seconda stella a destra a curvatura massima. Dando fondo fino all’ultimo briciolo di antimateria rimasto nei serbatoi della nave stellare dotata di motore warp più famosa della storia: la USS Enterprise . La bella notizia per gli appassionati di tecnologia è che gli scienziati hanno trovato una scappatoia alla Relatività Speciale , quella teoria di Albert Einstein che esclude la possibilità di viaggiare là dove nessuno è mai giunto prima più veloci della luce.
Piegando e manipolando il tessuto dello spazio-tempo, spiegano i fisici Richard Obousy e Gerald Cleaver della Baylor University , si potrebbe creare una sorta di bolla che la nave spaziale potrebbe cavalcare restando apparentemente ferma rispetto al resto dell’Universo (il cosiddetto sistema di riferimento), mentre a muoversi ad oltre 300mila chilometri al secondo sarebbe la bolla. Niente ammortizzatori inerziali a schermare i passeggeri da accelerazioni impossibili da sostenere per il corpo umano, tutto resterebbe apparentemente immobile mentre la nave viaggerebbe in realtà a velocità siderali .
L’idea del motore warp era stata formalizzata scientificamente già nel 1994 dal fisico messicano Miguel Alcubierre , che oggi lavora al Max Planck Institute di Potsdam (Germania). Secondo la teoria di Alcubierre, lo spazio dovrebbe essere curvato ( to warp in inglese) a formare un’onda che un veicolo spaziale potrebbe “surfare” in modo del tutto analogo a quanto descritto dai due scienziati dell’università texana: “Non c’è nulla che impedisca teoricamente la creazione di un motore warp” ribadiscono questi ultimi.
Il problema dell’idea di Alcubierre come di quella di Cleaver e Obousy, è la quantità di energia necessaria per riuscire nell’impresa di distorcere lo spazio. Una quantità enorme, almeno per le attuali capacità del genere umano, stimata dai calcoli presentati nell’articolo intitolato Putting the Warp into Warp Drive in non meno di 10^45 joule per una nave di mille metri cubi di volume: “Grosso modo l’equivalente massa-energia contenuta nel pianeta Giove – spiegano – ottenuto attraverso la famosa relazione E=mc2”.
Non che sia un ostacolo insormontabile: i calcoli precedenti erano molto più pessimisti, e addirittura ipotizzavano non ci fosse energia sufficiente nell’intero universo per mettere in moto la Curvatura . Questo nuovo studio, sebbene ancora “altamente teorico”, offre invece “uno scorcio di come si potrebbe risolvere il problema delle vaste distanze legate al viaggio interstellare, ed apre nuove eccitanti strade per la ricerca futura”. Tutto grazie alla recente formulazione della M-Theory , che riunisce le precedenti elaborazioni delle diverse teorie sulle stringhe, e che introduce il concetto di 11sima dimensione sfruttato dai due studiosi per generare l’energia necessaria al salto. Come questo possa farsi, comunque, Cleaver e Obousy ancora non lo sanno.
Inutile, dunque, sognare di “gingillarsi nell’iperspazio” in questa vita. La NASA, sul suo sito , spiega bene che ci sono non pochi problemucci da affrontare prima di fare rotta verso l’ignoto, non ultimi i paradossi spazio-temporali legati a spostamenti che superano la velocità dei fotoni. Certo, se domani gli alieni decidessero di faxare le istruzioni di montaggio di un generatore a materia oscura , con turbo a neutrini , tutto si farebbe più semplice. Un po’ come all’Ikea .
Luca Annunziata
-
Google VS Berlusconi
Google salverà l'Italia e gli Italiani, amen.xtomRe: Google VS Berlusconi
speriamo che google assoldi dei sicari, e che facciano il loro mestiereauhuhahua(scusate, ho appena visto hitman, ed era deliziosa l'immagine che avevo in testa :D)psychomantumRe: Google VS Berlusconi
ha ha ha ...questa è bella,se parli di hitman..eccomi,farò piazza pulita! Però,scherzi a parte mi fa pena sentire che si lamentano di video su youtube..e la cultura che infondono alla gente!MahhhhhhhhhSardinianBoyRe: Google VS Berlusconi
Berlusconi e' il legislatore, e puo' legiferare a favore delle sue aziende se lo ritiene utile.Forse e' per questo che hanno fatto una richiesta cosi' spinta, si troverebbero in una posizione di forza.fredRe: Google VS Berlusconi
bella merda di cosa :(e poi siamo noi i "coglioni"uffpsychomantumRe: Google VS Berlusconi
Fino a un certo punto: perche' se tira troppo la corda poi trasmette solo via satellite ;Peaman1Re: Google VS Berlusconi
Seeee... finché ci sarà qualcuno che vota Berlusconi e lo manda al governo non c'è nessuno, ne qui ne all'estero, che gli impedirà di fare quello che gli pare e piace.Tanto le multe sono gli italiani come me e voi a pagarle...Meditate gente... meditate... (soprattutto quando votate) ;)StarRe: Google VS Berlusconi
- Scritto da: fred> Berlusconi e' il legislatore, e puo' legiferare a> favore delle sue aziende se lo ritiene> utile.Vabbe'... E allora io posso andare sul tetto e fare il tiro al bersaglio ai ripetitori, se tutti fanno quello che gli pare solo perche' possono farlo in barba alla minima decenza...eaman1Re: Google VS Berlusconi
- Scritto da: eaman1> - Scritto da: fred> > Berlusconi e' il legislatore, e puo' legiferare> a> > favore delle sue aziende se lo ritiene> > utile.> Vabbe'... E allora io posso andare sul tetto e> fare il tiro al bersaglio ai ripetitori, se tutti> fanno quello che gli pare solo perche' possono> farlo in barba alla minima> decenza...Non tutti possono fare quello che vogliono. Chi è al governo però può.uytyuiRe: Google VS Berlusconi
- Scritto da: xtom> Google salverà l'Italia e gli Italiani, amen.Come ha fatto in Cina con i Cinesi, vero? Dando tutti i dati al Regime e censurandosi.No, non credo proprio.Google andrà a braccetto con il Cavaliere.Foo BarRe: Google VS Berlusconi
difficile non capire che chi ha visto quei contenuti su You Tube, non li avrebbe mai visti su Mediaset...due pubblici totalmente diversi...perchè non fanno un sondaggio per accorgersene?????paolo marencochiariamo le cose
Infrangere il copyright è reato, c'è poco da dire.Immagino che molti, per ovvi MOTIVI POLITICI (leggi: antiberlusconiani e/o di sinistra), avranno da dire a favore di YouTube, ma invece c'è poco da starnazzare.Che YouTube continui a pubblicare i video AMATORIALI, quelli non glieli toglie nessuno.Ma tenga giù le mani da quello che produce un'azienda che in tanti anni ha creato e garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel mondo.Giuseppe85Re: chiariamo le cose
si certoma co la mole di video che c'è su youtube che controlli applichi?no dai, spiegami :DpsychomantumRe: chiariamo le cose
Sostanzialemte è un problema di youtube non mio.Se you tube non è in grado di controllare... cambi mestiereFineRe: chiariamo le cose
Sbagli il reato lo fa chi posta non chi contiene.Se vengo a casa tua e scrivo sulla parete un insulto a Berlusconi ci vai tu in tribunale per diffamazione perchè sei proprietario del muro?gnubitRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Fine> Sostanzialemte è un problema di youtube non mio.> Se you tube non è in grado di controllare...> cambi> mestiereBella cazzata. Con questa logica metà dei siti internet dovrebbero chiudere. Io ti offro un servizio, e nei disclaimer c'è scritto cosa puoi o non puoi fare. Se violi l'accordo il problema è tuo, non certo mio che ti offro un servizio.1977Re: chiariamo le cose
- Scritto da: psychomantum> ma co la mole di video che c'è su youtube che> controlli> applichi?> no dai, spiegami :DDimostrazione plateale della tuya ignoranza. ne intravedo almeno tre:1) Controllo della presenza dei marchi (non solo logo del canale, ma anche di trasmissioni). Già lo effettua con marchi come Cocacola2) Controllo e impronta dei filmati già rimossi: se un filmato è già stato rimosso deve venire cancellato alla pubblicazione. Lo fa Vimeo.3) Controllo della presenza di parole chiave nella descrizione.Quindi, per favore, a casa a studiare invece che qui a sparare cazzate.Grazie.Foo BarRe: chiariamo le cose
> Ma tenga giù le mani da quello che produce> un'azienda che in tanti anni ha creato e> garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> mondo.Mai sentito parlare di Europa 7, Rete 4, Corte di Giustizia Europea...?Leggi, leggi...http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_RetequattroNo copyrightRe: chiariamo le cose
giusto per precisarenon amo difendere un uomo a caso ( beppegrillo), ma tipo ha ragionissima, che noi paghiamo ancora per la multa di rete 4, e per quel coccia di merd° di silviopsychomantumRe: chiariamo le cose
E cosa c'enra con youtube? Niente.FineRe: chiariamo le cose
sotto hanno spiegato quello che volevo direessi a loro volta fruiscono di youtube usandolo in centinaia di spezzoni e nei tg...psychomantumRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Fine> E cosa c'enra con youtube? Niente.Come niente ? Anche Europa 7 avrebbe potuto garantire lavoro alle persone, se Rete4 non le avesse scippato illegalmente le frequenze. Allora come la mettiamo ? Per Europa 7 si può violare la legge e per Mediaset (forse) no ?PeeBeeRe: chiariamo le cose
> Mai sentito parlare di Europa 7, Rete 4, Corte di> Giustizia Europea...?Eccome se ne ho sentito parlare!!!!Sostanzialmente D'Alema ha cercato di regalare una tv all'amico Di Stefano di Europa7 facendo chiudere una tv già esistente. Roba da criminali.Come se Berlusconi domattina si svegliasse e decidesse che per dare una tv a Bossi deve chiudere La7, così fa il bando, fa in modo che La7 perda e dà la tv a Bossi.L'Europa ha già condannato l'asta con cui Di Stefano ha vinto la concessione tv e, per dirla tutta, la Corte di Giustizia ha persino sottolineato che se togliessimo Rete4 dovremmo risarcire Mediaset del danno subito.D'Alema dovrebbe aprire il portafogli e pagare al posto nostro.ComandanteRe: chiariamo le cose
Ma sei fuori?L'asta è stata data per fine concessione. Mediaset NON ha pagato una concessione che non le è stata rinnovata, ma trasmette a tutta potenza impedendo qualsiasi visibilità di Europa 7. Quest'ultima ha vinto la concessione tra tante televisioni grazie al Boquet proposto. E soprattutto l'Europa ha dato RAGIONE a Di Stefano, per cui noi italiani stiamo per pagare oltre 300 milioni di euro e continueremo a pagarne altri fintantochè le frequenze saranno date ai loro legittimi concessionati e rete 4 non se ne andrà su una frequenza (o pacchetto) effettivamente concesso a mediaset.Giocatore110Re: chiariamo le cose
- Scritto da: Comandante> Come se Berlusconi domattina si svegliasse e> decidesse che per dare una tv a Bossi deve> chiudere La7, così fa il bando, fa in modo che> La7 perda e dà la tv a> Bossi.lol, sai dovresti informarti un po' su come tmc e' diventata la7tmcRe: chiariamo le cose
> Ma tenga giù le mani da quello che produce> un'azienda che in tanti anni ha creato e> garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> mondo.Ma non è YouTube a pubblicarli, sono gli utenti a farlo, gli stessi spettatori della Mediaset.Se 30 persone fumano alla fermata si mette il cartello "vietato fumare".Se 300 persone fumano alla fermata si toglie il cartello.Daniel JacksonRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Daniel Jackson> > Ma tenga giù le mani da quello che produce> > un'azienda che in tanti anni ha creato e> > garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> > mondo.> > Ma non è YouTube a pubblicarli, sono gli utenti a> farlo, gli stessi spettatori della> Mediaset.Se io ti sparo e ti ammazzo, il processo lo fanno a me o solo a chi mi ha dato la pistola?Usare il cervello, eh!!Giuseppe85Re: chiariamo le cose
> Se io ti sparo e ti ammazzo, il processo lo fanno> a me o solo a chi mi ha dato la> pistola?> Usare il cervello, eh!!Purtroppo, non hai letto la seconda parte del messaggio e non ne hai capito il significato. Pazienza.Daniel JacksonRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Giuseppe85> - Scritto da: Daniel Jackson[...]> Se io ti sparo e ti ammazzo, il processo lo fanno> a me o solo a chi mi ha dato la> pistola?> Usare il cervello, eh!!Gia'.GT(odio fare post monoriga, ma questo ci stava tutto)GuybrushRe: chiariamo le cose
>> Ma non è YouTube a pubblicarli, sono gli utenti>> a farlo, gli stessi spettatori della Mediaset. > Se io ti sparo e ti ammazzo, il processo lo fanno> a me o solo a chi mi ha dato la> pistola?La tua analogia è completamente sbagliata.Primo, tu sei consapevole che stai sparando, You Tube non è consapevole di tutti i contenuti caricati (se poi vuoi obiettare che dovrebbe esserlo, allora anche Telecom dovrebbe essere consapevole del contenuto di ogni telefonata e bloccare quelle a contenuto illegale).Secondo, Se l'arma è venduta legalmente il venditore non infrange la legge, diversamente da chi carica i file coperty da copyright su You Tube.> Usare il cervello, eh!!Ecco, appunto, usarlo.No copyrightRe: chiariamo le cose
Dipende se la pistola te l'ha data il negoziante e tu l'hai acquistata, ci vai da solo in tribunale.Il video sharing non è reato, se tu posti materiale coperto da copyright sei tu che usi un servizio legale in maniera illegale.Ribadisco, una scritta infamante su un muro va addebitata a chi la scrive o al proprietario del muro?gnubitRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Giuseppe85> - Scritto da: Daniel Jackson> > > Ma tenga giù le mani da quello che produce> > > un'azienda che in tanti anni ha creato e> > > garantito tanti posti di lavoro in Italia e> nel> > > mondo.> > > > Ma non è YouTube a pubblicarli, sono gli utenti> a> > farlo, gli stessi spettatori della> > Mediaset.> > Se io ti sparo e ti ammazzo, il processo lo fanno> a me o solo a chi mi ha dato la> pistola?> Usare il cervello, eh!!Già, ma nel tuo caso manca la materia prima, evidentemente. Se tu (utente) spari ed ammazzi qualcuno, il processo la fanno a te (utente) e non a chi ti ha venduto la pistola (YouTube). Usare il cervello, eh! Ammesso di averlo, poi...PeeBeeRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Daniel Jackson> Se 30 persone fumano alla fermata si mette il> cartello "vietato> fumare".> Se 300 persone fumano alla fermata si toglie il> cartello.In America fumavano in tanti e grazie alla rigidità delle norme e alla loro applicazione adesso il fenomeno si è ridotto enormemente, specie tra i giovani. Quindi se ci sono 300 persone sotto il cartello si fa lo stesso la multa a tutti. Specie per difendere coloro che non fumano e hanno tutto il diritto di non beccarsi un cancro con il fumo passivo. Ma si sa Churchill era un ammiratore di Mussolini quindi delle minoranze se ne fregava, a lui interessava fumare i suoi sigari puzzolenti e difendeva il suo vizio con le frasette da citazione e la retorica.anonimoRe: chiariamo le cose
Resta il fatto che sono i media a doversi adeguare ai gusti ed interessi del pubblico, non viceversa.Mediaset denuncia un sito nel quale i suoi spettatori riversano ciò che gradiscono del palinsesto. Se ti sembra una scelta sensata...Daniel JacksonRe: chiariamo le cose
> In America fumavano in tanti e grazie alla> rigidità delle norme e alla loro applicazioneBisognerebbe capire il senso degli esempi non attaccarsi al soggetto in se' :)Daniel JacksonRe: chiariamo le cose
> In America fumavano in tanti e grazie alla> rigidità delle norme e alla loro applicazione> adesso il fenomeno si è ridotto enormemente,> specie tra i giovani. Quindi se ci sono 300> persone sotto il cartello si fa lo stesso la> multa a tutti. Specie per difendere coloro che> non fumano e hanno tutto il diritto di non> beccarsi un cancro con il fumo passivo.Churchill parlava della democrazia, non del fumo.Imprevisti: ritiri 10.000 lire per andare fino al vocabolario e leggere la definizione di "metafora". Poi ne riparliamo, ok?SenbeeRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Daniel Jackson> Se 30 persone fumano alla fermata si mette il> cartello "vietato> fumare".> Se 300 persone fumano alla fermata si toglie il> cartello.Balle. Se 300 persone fumano alla fermata pagano la multa. Sai cos'è la legge contro il fumo, vero? Bene, c'è e viene applicata.Tra te e lo Stato, lo Stato VINCE SEMPRE.Get RealRe: chiariamo le cose
le televisioni già sono sotto controllo, i giornali pure, è giunto quindi il momento di dare un bel giro di vite al web che pullula di comunisti che mangiano i bambini.Hanno aperto le danze ...claudioRe: chiariamo le cose
- Scritto da: claudio> le televisioni già sono sotto controllo, i> giornali pure, è giunto quindi il momento di dare> un bel giro di vite al web che pullula di> comunisti che mangiano i> bambini.> > Hanno aperto le danze ...Beh questo è vero... siete dappertutto!B. e V.Re: chiariamo le cose
http://www.j3njy.it/2008/07/30/berlusconi-il-discepolo-1816-loggia-p2-massoneria/FATTI UNA CULTURAMarco MarcoaldiRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Marco Marcoaldi> http://www.j3njy.it/2008/07/30/berlusconi-il-disce> > > > FATTI UNA CULTURA :-o :-o :-oyawnRe: chiariamo le cose
senti Giuseppe 1985, prima cresci un po', fatti una cultura, informati, studia la storia degli ultimi 30 anni, poi se hai ancora qualcosa da dire parla, grazie.ambarabaRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Giuseppe85> Infrangere il copyright è reato, c'è poco da dire.purtroppo è cosìma ciò non toglie che il copyright è immorale e dannoso per l'umanità> Immagino immagini? bene, questo significa che tu stesso ammetti che non stai parlando di fatti ma di supposizioni infondate o di generalizzazioni non pertinenti> che molti, per ovvi MOTIVI POLITICI> (leggi: antiberlusconiani e/o di sinistra),e infatti: quando non si hanno fatti e argomenti o non si ha nulla da dire... allora la si butta in politica...> avranno da dire a favore di YouTube, altra generalizzazione e supposizione...comunque, per quanto mi riguarda, mi fanno parimenti schifo il copyrigh, mediaset, e youtube> ma invece> c'è poco da> starnazzare.adesso offendi pure?> Che YouTube continui a pubblicare i video> AMATORIALI, quelli non glieli toglie> nessuno.e perché mai? credi forse che per i video amatoriali non si applichi la stessa identica normativa sul copyright che si applica per quelli non amatoriali compresi i video delle tv mediaset?non sai neanche di cosa parli, ti esprimi (male) in una penosa difesa di mediaset... ed hai anche il coraggio di accusare altri di avere posizioni di parte politicamente orientate???roba d matti...> Ma tenga giù le mani da quello che produce> un'azienda che in tanti anni ha creato e> garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> mondo.ahahahahhh... e basta con questa propaganda...è roba vecchia, sorpassata... il condizionamento sociale si è evoluto... adesso si usano altri sistemi, altre balle e altre forme... è noto e stranoto, ampiamente dimostrato e generalmente accettato da molti anni, che il numero dei posti di lavoro non aumenta o diminuisce perché c'è una qualche azienda che li "crea"... il numero dei "posti" quello è... dipende da una serie di fattori politici, sociali ed economici...e basta con questa pochezza e banalità... dai, per favore!CCCRe: chiariamo le cose
> ma ciò non toglie che il copyright è immorale e> dannoso per> l'umanitàPer quale motivo? Non è forse un mio diritto essere proprietario di una mia creazione?Per quale motivo dovrei obbligatoriamente condividere la mia opera con tutti?Io credo che la condivisione dovrebbe essere una libera scelta, e non un'imposizione.anonimoRe: chiariamo le cose
- Scritto da: anonimo> > ma ciò non toglie che il copyright è immorale e> > dannoso per> > l'umanità> > Per quale motivo? Non è forse un mio diritto> essere proprietario di una mia> creazione?prima dimostra con argomenti forti e convincenti da cosa dovrebbe discendere il diritto ad essere proprietari di qualcosa e poi parliamo del resto> Per quale motivo dovrei obbligatoriamente > condividere la mia opera con> tutti?e chi lo ha detto? dove lo avrei scritto questo?di che parli?> Io credo che la condivisione dovrebbe essere una> libera scelta, e non> un'imposizione.sulla condivisione posso anche concordare con tesolo che, non so se ci hai fatto caso, ma si stava parlando di tutt'altro altro: di copyright...che è una cosa praticamente antitetica alla condivisione...e sul copyright non hai scritto neanche una parola...CCCRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Giuseppe85> Infrangere il copyright è reato, c'è poco da dire.> Immagino che molti, per ovvi MOTIVI POLITICI> (leggi: antiberlusconiani e/o di sinistra),> avranno da dire a favore di YouTube, ma invece> c'è poco da> starnazzare.> > Che YouTube continui a pubblicare i video> AMATORIALI, quelli non glieli toglie> nessuno.> Ma tenga giù le mani da quello che produce> un'azienda che in tanti anni ha creato e> garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> mondo.LAVORO PER TUTTI!!!siiiiiiiiiiistrozzini, mafiosi, sicari, industriali corrotti!!yeahw berlusconiswedRe: chiariamo le cose
e ha anche garantito un aumento minimo del 50% del prezzo dei prodotti che vengono pubblicizzati. oppure pensi che le pubblicita' che passano in tv non influiscono sul prezzo di vendita ?Merdaset trasmette circa il doppio di pubblicita' rispetto alle altre televisioni a livello europeo (anche la rai non scherza rispetto alle reti pubbliche europee).i programmi migliori li trasmette in payperview sul digitale e sull'analogico rimane quasi solo pattume.campagna x una televisione migliore.trulloRe: chiariamo le cose
Il concetto di base è corretto, ma non sono del tutto convinto che Mediaset la spunterà, sotto alcuni punti di vista quello che gli utenti fanno potrebbe essere interpretabile come "salvare le trasmissioni su una videocassetta e condividerla con gli amici" (amici.. lol)Poi c'é un'altro punto, Mediaset ha parlato di mancato guadagno dalla pubblicità ma sono trasmissioni già mandate in onda, e quindi il mancato guadagno non c'é !Continuo a pensare che ai vertici (tutti) ci siano dei pachidermi dotati di intelletto Nehandertalliano, che pensassero ad evolversi invece di limitare il pubblico :@Max3DRe: chiariamo le cose
- Scritto da: Giuseppe85> Infrangere il copyright è reato, c'è poco da dire.> Immagino che molti, per ovvi MOTIVI POLITICI> (leggi: antiberlusconiani e/o di sinistra),> avranno da dire a favore di YouTube, ma invece> c'è poco da> starnazzare.> > Che YouTube continui a pubblicare i video> AMATORIALI, quelli non glieli toglie> nessuno.> Ma tenga giù le mani da quello che produce> un'azienda che in tanti anni ha creato e> garantito tanti posti di lavoro in Italia e nel> mondo.La disquisizione sui diritti è meramente economica. Sul piano giudiziario è un altro paio di maniche.Mediaset reclama di diritti che l'utente desume non esistano perchè Mediaset non ha ritenuto necessario fino ad oggi avvisare gli spettatori di detenerne alcuno. Mediaset può avere tutte le ragioni del mondo ma non ha mai esplicitato chiaramente all'usufruitore la proprietà dei diritti, forse un avviso prima di ogni trasmissione che dica "Diritti riservati ogni riproduzione dei contenuti è illegale" come avviene per altri supporti (cd musicali) potrebbe aiutare l'utente "trafugatore" dei suoi diritti a comprendere quello che sta facendo.caspiterinaNon ho letto l'articolo
ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché commenti alla vicenda.Scommettiamo? :DanonimoRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: anonimo> ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti> saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché> commenti alla> vicenda.> Scommettiamo? :DHai centrato il punto.Purtroppo gli italiani sono fatti così, dagli il politico da odiare e subito cominceranno tutti ad ululargli contro. Magari proprio mentre sta finalmente risanando l'Italia!Che paese triste in cui viviamo!Giuseppe85Re: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: Giuseppe85>> Magari proprio mentre sta> finalmente risanando> l'Italia!Questa domani la racconto agli amici e li faccio crepare dalle risate! (rotfl)Gica78RRe: Non ho letto l'articolo
ci sono tre tipi di italiani... chi è onesto chi è intelligente e chi vota forza italia PDL va da se che chi è onesto o intelligente non puo votare forza italia chi vota berlusconi è ......... censura.....tuxRe: Non ho letto l'articolo
Giuseppe mi congratulo per il tuo inguaribile ottimismo.Purtroppo ritengo che, vista la situazione, le possibilità di chiunque di risanare l'italia, siano inferiori a quelle di andare a piedi sulla luna.Nel casoin particolare, mi auguro che tu non sia ne un precario, ne un pensionat, ne uno dei 5000 dipendenti alitalia che pagheranno il "risanamento" sulla propria pelle.gnubitRe: Non ho letto l'articolo
> [b]Magari[/b] proprio mentre sta> finalmente risanando> l'Italia!Già, la parola "magari!" è decisamente appropriata.SenbeeRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: anonimo> ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti> saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché> commenti alla> vicenda.> Scommettiamo? :Dmy 5 centsbeh, se si parla di microsoft si parla di gates. Se si parla di apple si parla di Jobs. Se si parla di telecom si parla di chi la comanda in quella settimana. E' cosi', no?non sarebbero neanche ot, insomma ;)LucaSLuca SchiavoniRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: anonimo> ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti> saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché> commenti alla> vicenda.> Scommettiamo? :DGratuiti?Perché l'innominabile è un politico secondo te?Dicasi "Cabarettista". Funari al suo confronto era un dilettante.Per quanto riguarda mediaset, sono dei puzzoni.Ma chi caxxo li guarda?balubaRe: Non ho letto l'articolo
Beh.. allora non è un problema se si levano i video di mediaset da youtube no?FineRe: Non ho letto l'articolo
Ci manca solo che per attaccare berlusconi mi tocchi pagare!Piuttosto tu, la difesa preventiva la fai gratis o speri di recuperarci qualche euro? (come tutti i cortigiani del silvietto)claudioRe: Non ho letto l'articolo
mah, forse è meglio che lo leggi l'articolo..D'altronde è tipico di certe persone, parlare senza conoscere l'argomentopietroRe: Non ho letto l'articolo
e perchè mai dovrebbe leggerlo? la fede in silvio deve essere pronta e assoluta!claudioRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: claudio> e perchè mai dovrebbe leggerlo? la fede in silvio> deve essere pronta e> assoluta!voi sinistri siete anche peggio di quelli che credono ciecamente in berlusconi: anche voi avete una fede, quella antiberlusconiana, ma quel che è peggio è che non ve ne rendete neppure conto, oltretutto credendo di essere razionali! (rotfl)abcRe: Non ho letto l'articolo
Ricordati che si trova propietario dell'azienda che ha fatto causa a Youtube e contemporaneamente nella posizione di legislatore che puo' modificare la legge in favore di quell'azienda.fredRe: Non ho letto l'articolo
Fred, non vorrai mica ipotizzare che il nostro presidente del consiglio abusi della sua posizione per farsi delleleggi ad personam?No perchè in questo caso, ci sono le prove, non serve ipotizzare.gnubitRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: anonimo> ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti> saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché> commenti alla> vicenda.> Scommettiamo? :Dmi dispiace molto ma hai perso la scommessala maggior parte dei post è in difesa di mediaset (e dei suoi presunti diritti) e mediaset non viene difesa rispetto alla vicenda ma rispetto a chiunque, anche se basandosi sul merito della questione, esprima valutazioni pro youtube il tutto portando il discorso, senza argomentare nel merito (come fai tu), su un piano politico con espressioni tipo: immagino/scommetto che... attacchi gratuiti a B.l'articolo è di partesiete anti-berlusconianisiete comunistisiete sinistriinsomma, come al solito, quelli (te incluso) che non hanno nulla da argomentare nel merito dei fatti, sfruttano l'occasione per parlare di politica cercando di buttare l'acqua al proprio mulino, avendo anche la faccia tosta di accusare gli altri di fare questo...quanta pochezza, quanta ipocrisia... per favore, basta!!!!CCCRe: Non ho letto l'articolo
- Scritto da: anonimo> ma sono sicuro che la maggior parte dei commenti> saranno attacchi gratuiti a Berlusconi, anziché> commenti alla> vicenda.> Scommettiamo? :Dse non hai letto l'articolo dovresti almeno avere la decenza di evitare di postare dei commenti...e se proprio non ne puoi fare a meno, almeno cerca di scrivere qualcosa che, almeno in apparenza, possa vagamente sembrare intelligentegrazieCCCGrande Silvio
Fagli il culo a quei cattivoni di Google! :DqwertyRe: Grande Silvio
- Scritto da: qwerty> Fagli il culo a quei cattivoni di Google! :DQuoto!Forza Silvio sei tutti noi! (love)Silvio Berlusconi Fan ClubRe: Grande Silvio
- Scritto da: Silvio Berlusconi Fan Club> Quoto!> Forza Silvio sei tutti noi! (love)Voi.BurpRe: Grande Silvio
> Forza Silvio sei tutti noi! (love)Il (love) è veramente STUCCHEVOLE e PATETICO!!!Il vostro non è un partito, è una monarchia assoluta.Siete talmente condizionati che gioite nel fare i suoi insignificanti sudditi senza rendervi minimamente conto che le uniche cose che gli interessano sono le sue aziende e i suoi processi.Per quanto gli riguarda, tutto il resto può andare, e difatti ci sta rapidamente andando, in malora.No copyrightRe: Grande Silvio
Mi consola una semplice costatazione matematica, per questioni meramente anagrafiche, Brin e Page sopravvivernno a Berlusconi.gnubitRe: Grande Silvio
- Scritto da: No copyright> > Forza Silvio sei tutti noi! (love)> > Il (love) è veramente STUCCHEVOLE e PATETICO!!!> > Il vostro non è un partito, è una monarchia> assoluta.> Siete talmente condizionati che gioite nel fare i> suoi insignificanti sudditi senza rendervi> minimamente conto che le uniche cose che gli> interessano sono le sue aziende e i suoi> processi.> Per quanto gli riguarda, tutto il resto può> andare, e difatti ci sta rapidamente andando, in> malora.a me sa tanto di troll...CCCForza Google
Forza Google.No copyrightRe: Forza Google
Forza Silvio!Silvio Berlusconi Fan ClubOpposto
Cosa si fa quando Studio Aperto o altre trasmissioni Mediaset mandavano in onda filmati e filmatini presi da Youtube?Sarebbe ben divertente che Google gli pagasse i 500 milioni ma ne chiedesse poi indietro un miliardo :DHostFatRe: Opposto
- Scritto da: HostFat> Cosa si fa quando Studio Aperto o altre> trasmissioni Mediaset mandavano in onda filmati e> filmatini presi da> Youtube?> > Sarebbe ben divertente che Google gli pagasse i> 500 milioni ma ne chiedesse poi indietro un> miliardo> :DQuoto in toto.Ho visto molte volte su varie trasmissioni serali Mediaset riprodurre gag, scene e balletti nati su Youtube. Per non parlare dei rimontaggi di materiale web e mandati in onda così come sono in prima serata e senza troppi complimenti, con immagini sgranate e audio ridoppiato. Sarebbe davvero interessante una causa Google vs Mediaset...Stiv GiobsRe: Opposto
concordo.. ho notato anche io come a volte attingevano a piene mani dalla rete per tappare i buchi e risparmiare sui palinsesti... direi che sono pari, quindi mediaset può solo starsi zitta.Antonio MontemurroRe: Opposto
- Scritto da: Stiv Giobs[snip]> Ho visto molte volte su varie trasmissioni serali> Mediaset riprodurre gag, scene e balletti nati su> Youtube. Per non parlare dei rimontaggi di> materiale web e mandati in onda così come sono in> prima serata e senza troppi complimenti, con> immagini sgranate e audio> ridoppiato.> > Sarebbe davvero interessante una causa Google vs> Mediaset...Sarebbe anche interessante che tutti noi, quando vediamo sulle reti mediaset dei contenuti presi da YouTubem mandassimo una email alle rispettive redazioni chiedendo "Mediaset, avete pagato le royalties a Google?" :DG.GabrieleRe: Opposto
- Scritto da: HostFat> Cosa si fa quando Studio Aperto o altre> trasmissioni Mediaset mandavano in onda filmati e> filmatini presi da> Youtube?> > Sarebbe ben divertente che Google gli pagasse i> 500 milioni ma ne chiedesse poi indietro un> miliardo> :Dgodrei come un maiale se fosse così... :DHomoSapiensRe: Opposto
- Scritto da: HostFat> Cosa si fa quando Studio Aperto o altre> trasmissioni Mediaset mandavano in onda filmati e> filmatini presi da> Youtube?Le tv fanno molta attenzione su questo.Quando pubblichi un video personale su YouTube tu accetti un regolamento, leggilo.Sulla base di quel regolamento Google può disporre come vuole di quei video e le tv possono trasmetterli, perché questo è quel che il regolamento stabilisce.Per altri video, ad esempio inviati da noi direttamente a Mediaset, è sempre richiesta una liberatoria che permetta a Mediaset di trasmettere i video. Tranquillo che trasmettere è il loro mestiere e gestire i diritti di ciò che trasmettono è il loro core business. Lo conoscono.ComandanteRe: Opposto
- Scritto da: Comandante> Sulla base di quel regolamento Google può> disporre come vuole di quei video e le tv possono> trasmetterli, perché questo è quel che il> regolamento> stabilisce.Ma non è affatto vero.Se sei una TV devi chiedere il permesso a Youtube, che ha acquisito un diritto nel momento in cui hai accettato il contratto.La TV di sua sponte non può fare proprio un bel niente.gerryRe: Opposto
> Ma non è affatto vero.> Se sei una TV devi chiedere il permesso a> Youtube, che ha acquisito un diritto nel momento> in cui hai accettato il> contratto.Leggiti i regolamenti di YouTube.Google permette a chiunque di pubblicare ciò che trasmette sui suoi server e dà pure un'apposita porzione di codice per farlo.Visto che sei così sicuro che non si possa fare, ti invito a postare la parte del contratto in cui si vieta la ripubblicazione dei contenuti. Cosa che non troverai, proprio perché Google stessa fornisce gli strumenti tecnici per farlo.PulsanteRe: Opposto
- Scritto da: HostFat> Cosa si fa quando Studio Aperto o altre> trasmissioni Mediaset mandavano in onda filmati e> filmatini presi da> Youtube?> > Sarebbe ben divertente che Google gli pagasse i> 500 milioni ma ne chiedesse poi indietro un> miliardo> :DSemplice: Youtube chiede 600 milioni di Euro per danni.E poi si ride.Genoveffo il terribileassurdo
Trovo assurdo quanto preteso da mediaset. Tralasciando il voltastomaco che mi genera il proprietario di suddette reti (approposito di reti, quando la finiamo con rete4 che DI FATTO è una rete abusiva?), ci sono due fattori da considerare:1) i video messi su youtube che possono aver a che fare con la tv, sono in genere STRALCI DI TRASMISSIONI che son stati trasmessi GIORNI, MESI, ANNI PRIMA. NON MATERIALE INEDITO, e quindi, dubito che la visiane in differita possa in qualche modo RUBARE telespettatori a mediaset.ANZI!!! Semmai è vero il contrario, e cioe che è tutta pubblicità!!2) Ma qualcuno di mediaset ha mai visto la qualità di youtube? Hanno percaso voglia di paragonarlo alla tv?Ci vedo i film al posto della tv??? Direi che son due cose completamente agli antipodi come tipo di fruizione! (nonostante i contenuti possano essere replicati)Poi parlano di spazi pubblicitari.. bello schifo, ormai seguire qualcosa in tv è pressochè impossibile.Guardo distrattamente il tg (giusto perchè ho appena acceso il televisore cliccando sul 5) e mi ritrovo fra le NOTIZIE quella schifezza di iphone presentato in pompamagna, (wow, pure la pubblicità spacciata come notizia.. questa sì che è bella), cerco di guardare un film di patos (quelle rare volte che azzecano un bel film) e sul più bello..TRAK! pubblicità sugli assorbenti o sugli attacchi di diarra MA DAI!!! 2/3 di film (risicato) e 1/3 di pubblicità, giustamente in mezzo al film così sei "obbligato" a vederla (ma io cambio canale piuttosto) e chissenefrega se arreco fastidio agli utenti, l'importante è che mi intasco i soldi di chi publicizzo.. olè.MA PER FAVORE!!!! Mediaset e chi la gestisce pensi piuttosto alla qualità della suddetta Tv. Se la gente non la guarda più è perchè ormai ha raggiunto livelli di spazzatura ALLUCINANTI!!!Pensate a non buttare i soldi in raccomandati, veline oche e presentatori e i 500 milioni saltano fuori!Non sapete più da dove ciuccicare i soldi, ma vergognatevi!Tks.+Montex+Antonio MontemurroRe: assurdo
ha.. tralaltro i tg incominciano a usare google earth nei loro servizi.. io fossi google glielo farei strapagare...Bello rubare le cose della rete per risparmiare e poi dargli addosso per recuperare ulteriori soldi.Antonio MontemurroRe: assurdo
quoto con le vostre idee ma presumo che google earth lo pagano, esiste una versione per aziende.tuxRe: assurdo
- Scritto da: Antonio Montemurro> ha.. tralaltro i tg incominciano a usare google> earth nei loro servizi.. io fossi google glielo> farei> strapagare...> > Bello rubare le cose della rete per risparmiare e> poi dargli addosso per recuperare ulteriori> soldi.effettivamente Google Earth Pro esiste e costa 400$..HomoSapiensRe: assurdo
> ha.. tralaltro i tg incominciano a usare google> earth nei loro servizi.. io fossi google glielo> farei> strapagare...Google fornisce gratuitamente i suoi servizi.Mediaset no.Mediaset paga i diritti per quel che vuole trasmettere, Google no.ComandanteRe: assurdo
paga i diritti per le trasmissione che produce ? Come Mai dire martedì, le iene ecc ecc... ?SgabbioRe: assurdo
- Scritto da: Comandante> > ha.. tralaltro i tg incominciano a usare google> > earth nei loro servizi.. io fossi google glielo> > farei> > strapagare...> Google fornisce gratuitamente i suoi servizi.> Mediaset no.> > Mediaset paga i diritti per quel che vuole> trasmettere, Google> no.NON sai di cosa parli, Google per le aziende ha appositi servizi e si pagano eccome !Chissà se Mediaset ha tutte le licenze in regola ? :)G.GabrieleRe: assurdo
Anch'io sono assolutamente contro questa causa che trovo sconcertante ed imbarazzante.Chi ha pensato questa cosa ha verasmente un cervello piccolo piccolo.Non sono d'accordo però sul fatto della pubblicità. Le reti mediaset sono un servizio assolutamente gratuitoPossiamo vedere sport, motociclismo, film, telefilm etc.. tutto gratis. Se la pubblicità ti fa proprio ammattire allora pagati un bel servizio di TV satellitare o digitale terrestre e non ci pensi più.Ovviamente dovranno pur pagare le migliaia di persone che lavorano per loro, così come devono pagare i contenuti che tramettono. Lamentarsi della pubblicità non ha senso, se ti da fastidio non guardarla.zomgRe: assurdo
- Scritto da: zomg> Anch'io sono assolutamente contro questa causa> che trovo sconcertante ed> imbarazzante.Concordo su questo.> > Chi ha pensato questa cosa ha verasmente un> cervello piccolo> piccolo.Probabilmente è solo affetto dal demone per fare $$$ a palate...> > Non sono d'accordo però sul fatto della> pubblicità. Le reti mediaset sono un servizio> assolutamente> gratuito> > Possiamo vedere sport, motociclismo, film,> telefilm etc.. tutto gratis. Se la pubblicità ti> fa proprio ammattire allora pagati un bel> servizio di TV satellitare o digitale terrestre e> non ci pensi> più.> > Ovviamente dovranno pur pagare le migliaia di> persone che lavorano per loro, così come devono> pagare i contenuti che tramettono. Lamentarsi> della pubblicità non ha senso, se ti da fastidio> non> guardarla.Su questa parte dissento fortemente! La pubblicità che tu la guardi o no, la paghi con i prodotti che compri e più pubblicità fanno più i prodotti diventano costosi..Nessuno pare pensarci, ma i prezzi dei prodotti, oltre ai rincari dovuti al costo smisurato del petrolio, hanno questo tarlo inflattivo chiamato pubblicità...Ma è nascosto bene quindi tutti a comprare (cito un prodotto ma il discorso vale per tutti!) lo zainetto xyz appena visto in TV: pura plastica per un totale di 2Euro di materiale, 20 per la griffe e 50 per la pubblicità per un totale di 72Euro...(i numeri sono sparati a caso solo per il costo del materiale che molto probabilmnete costa anche meno!)...Continuiamo a farci del male, ma mai arginare il danno!PippopotamoPerò Mediaset crea un'alternativa seria!
Medaiset però ha una sezione video sul suo sito che fa pena:1) Usa wmv per i video anziché flash2) Non ci sono video HD e quelli normali hanno qualità pessima3) Visto che i contenuti sono suoi potrebbe metterli per intero i programmi anziché degli spezzoni.4) Dovrebbe metterci tutto l'archivio a partire da quando è nata, per un'azienda con i suoi mezzi non dovrebbe essere un problema.5) Con il suo nome e i clienti che ha avrebbe potuto creare un mega portale alla youtube e con publitalia avrebbe potuto vendere un sacco di spazi pubblicitari6) Su Internet anziché l'auditel avrebbe potuto sapere quali erano i programmi più popolari con numeri reali. 7) Avrebbe dovuto far conoscere il suo servizio con spot in tv, pompandolo il più possibile8) A me Mediaset sembra un po' come PostalMarket. PostalMarket ha creato l'e-commerce prima che ci fosse Internet e poi anziché approfittarne è fallita perché non si è saputa adeguare. Mediaset non fallirà però con l'archivio di contenuti che ha poteva fare qualcosa di meglio rispetto a MEdiaset VideoverderRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
ma ti pare che in mezzo a tutti quei manager raccomandati che prendono fior di soldi qualcuno riesca "anche" a pensare qualcosa di vagamente intelligente?Se penso a quanto potrebbero fare gli italiani che hanno un cervello... caccerei a calci nel sedere tutta sta marmaglia.. peccato che ormai siamo assuefatti da codesti personaggi.. anzi, siamo felici di vedere presentatori strapagati oltre ogni immaginazione, siamo felici e ne parliamo di calciatori che pretendono cifre folli per quello che fanno (ma io manco uno stipendio di un operaio gli darei, così evitano pure di avere i soldi da buttare a trans), e votiamo ed eleggiamo gente mafiosa che anzichè stare in galera diventa presidente del consiglio e affini, che incomincia a gestire contro la popolazione che si ribella con i militari e fucili spianati. hmm qua altro che democrazia.. ci scappa una bella dittatura con i fiocchi. Non vuoi il reattore nucleare sotto casa? Tak, militari con fucile spianato sotto casa e guai a te se fiati. Olè.A volte mi vergogno terribilmente di essere italiano.+Montex+Antonio MontemurroRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
- Scritto da: Antonio Montemurro> ma ti pare che in mezzo a tutti quei manager> raccomandati che prendono fior di soldi qualcuno> riesca "anche" a pensare qualcosa di vagamente> intelligente?> > Se penso a quanto potrebbero fare gli italiani> che hanno un cervello... caccerei a calci nel> sedere tutta sta marmaglia.. peccato che ormai> siamo assuefatti da codesti personaggi.. anzi,> siamo felici di vedere presentatori strapagati> oltre ogni immaginazione, siamo felici e ne> parliamo di calciatori che pretendono cifre folli> per quello che fanno (ma io manco uno stipendio> di un operaio gli darei, così evitano pure di> avere i soldi da buttare a trans), e votiamo ed> eleggiamo gente mafiosa che anzichè stare in> galera diventa presidente del consiglio e affini,> che incomincia a gestire contro la popolazione> che si ribella con i militari e fucili spianati.> hmm qua altro che democrazia.. ci scappa una> bella dittatura con i fiocchi. Non vuoi il> reattore nucleare sotto casa? Tak, militari con> fucile spianato sotto casa e guai a te se fiati.> Olè.> > A volte mi vergogno terribilmente di essere> italiano.> > +Montex+Quotone!!intel outsideRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
> > > > A volte mi vergogno terribilmente di essere> > italiano.> > > > +Montex+> > Quotone!!Ahimè capita sempre più spesso anche a me. :(che tristezza!hiryukenRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
Non può fallire l'azienda del presidente del coniglio.SkyRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
- Scritto da: verder> Medaiset però ha una sezione video sul suo sito> che fa pena:> 1) Usa wmv per i video anziché flashUsa pure Flash. Usasse solo wmv sarebbe perfetto.Flash è una chiavica che sta distruggendo Internet.Google infatti sta passando ad h264 per i video.> 2) Non ci sono video HD e quelli normali hanno> qualità pessimaPerché su YouTube i video sono tutti in hd?> 3) Visto che i contenuti sono suoi potrebbe> metterli per intero i programmi anziché degli> spezzoni.Per molti programmi lo fa, ma è un servizio a pagamento.> 4) Dovrebbe metterci tutto l'archivio a partire> da quando è nata, per un'azienda con i suoi mezzi> non dovrebbe essere un> problema.Chi ti dice che dispongano ancora dei diritti per tutto?> 5) Con il suo nome e i clienti che ha avrebbe> potuto creare un mega portale alla youtube e con> publitalia avrebbe potuto vendere un sacco di> spazi pubblicitariIl core business è sulla tv, ci va tempo per spostarsi in Rete!Ragioni come se la banda larga fosse disponibile in tutta Italia...ComandanteRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
- Scritto da: Comandante> - Scritto da: verder> > Medaiset però ha una sezione video sul suo sito> > che fa pena:> > > 1) Usa wmv per i video anziché flash> Usa pure Flash. Usasse solo wmv sarebbe perfetto.> Flash è una chiavica che sta distruggendo> Internet.> > Google infatti sta passando ad h264 per i video.> > > 2) Non ci sono video HD e quelli normali hanno> > qualità pessima> Perché su YouTube i video sono tutti in hd?> > > 3) Visto che i contenuti sono suoi potrebbe> > metterli per intero i programmi anziché degli> > spezzoni.> Per molti programmi lo fa, ma è un servizio a> pagamento.> > > 4) Dovrebbe metterci tutto l'archivio a partire> > da quando è nata, per un'azienda con i suoi> mezzi> > non dovrebbe essere un> > problema.> Chi ti dice che dispongano ancora dei diritti per> tutto?> > > > 5) Con il suo nome e i clienti che ha avrebbe> > potuto creare un mega portale alla youtube e con> > publitalia avrebbe potuto vendere un sacco di> > spazi pubblicitari> Il core business è sulla tv, ci va tempo per> spostarsi in> Rete!> > Ragioni come se la banda larga fosse disponibile> in tutta> Italia...approposito di youtube[yt]cQgD3mtHX7Q[/yt]http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=EN&Submit=Rechercher$docrequire=alldocs&numaff=C-380/05&datefs=&datefe=&nomusuel=&domaine=&mots=&resmax=100autodafeRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
> http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?langMa qui non si fa altro che confermare quello che diceva lui e cioè che Mediaset ha diritto ad un risarcimento!Ma almeno leggi le cose che linki??PensanteRe: Però Mediaset crea un'alternativa seria!
- Scritto da: Comandante> Usa pure Flash. Usasse solo wmv sarebbe perfetto.> Flash è una chiavica che sta distruggendo> Internet.Infatti tutti i siti alla youtube che lo utilizzano lo fanno perché sono masochisti. Ma per favore...> > > 2) Non ci sono video HD e quelli normali hanno> > qualità pessima> Perché su YouTube i video sono tutti in hd?Sì ci sono, non hai mai visto Watch in high quality? Poi ci sono Vimeo e altre aziende che permettono di vedere video in HD. Perché non può farlo mediaset allora?> Per molti programmi lo fa, ma è un servizio a> pagamento.In streaming e poi non sono così "tanti"> Chi ti dice che dispongano ancora dei diritti per> tutto?Se i programmi li hanno prodotti loro i diritti sono ancora loro. > Il core business è sulla tv, ci va tempo per> spostarsi in> Rete!"Ci va tempo" è italiano?Il fatto che il core business sia la tv non vuol dire che non ci debba investire sopra in modo adeguato.> > Ragioni come se la banda larga fosse disponibile> in tutta> Italia...Ragiono come uno che tiene conto del presente e del futuro. Poi la banda larga non sarà disponibile in tutta Italia, ma ce l'hanno milioni di persone.verderDi che vi lamentate...
Lo avete votato? tenetelo....Non vi sta bene? fate qualcosa per cambiare:http://www.antoniodipietro.com/2008/07/referendum_si_parte.htmlMy 2 Cents(linux)(apple)FinalCutMa chi la guarda Mediaset...
Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo quelle della Filippi o grandi fratelli e compagnia cantante. Almeno, su youtube passano queli pochi secondi di un qualche interesse. Dovrebbero essergli grati per la scrematura.malocchioRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: malocchio> Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo> quelle della Filippi o grandi fratelli e> compagnia cantante. Almeno, su youtube passano> queli pochi secondi di un qualche interesse.> Dovrebbero essergli grati per la> scrematura.Senti deciditi: se mediaset fa programmi di merda che te ne frega se fa togliere i suoi video da youtube e pela un po' di soldi a Google che è ricchissima?In realtà Mediaset fa programmi di merda, ma anche roba divertente tipo le Iene che non dura pochi secondi, ma tutti i suoi video sono su youtube e senza permesso.ORA DITEMI UNA COSA!Come mai su Google non c'è un video con un paio di tette e se c'è sparisce in 1 secondo. Ma allo stesso tempo non sono riusciti a mettere dei filtri che beccano video dove nel testo appare scritto: iene, canale5, italia1, mediaset ecc... ?Non credo richiesta la scienza. Eh come mai non l'hanno fatto?anonimoRe: Ma chi la guarda Mediaset...
> Non credo richiesta la scienza. Eh come mai non> l'hanno> fatto?Semplicemente perché la presenza di quei loghi non implica in tutti i casi una violazione di legge.Daniel JacksonRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: Daniel Jackson> > Non credo richiesta la scienza. Eh come mai non> > l'hanno> > fatto?> > Semplicemente perché la presenza di quei loghi> non implica in tutti i casi una violazione di> legge.Non parlo dei loghi, parlo della descrizione che mettono gli utenti al testo.Stai sicuro che se Google voleva aveva i mezzi e le capacità per non far apparire quasi tutti i video di mediaset e di tutte le altre grandi reti sparse nel mondo, senza il bisogno di essere avvisata ad ogni violazione.anonimoRe: Ma chi la guarda Mediaset...
> Semplicemente perché la presenza di quei loghi> non implica in tutti i casi una violazione di> legge.Ma NON DICIAMO CAZZATAE, va'...In assenza di un accordo Google/Mediaset OGNI programma che presenti il logo è illecito...Foo BarRe: Ma chi la guarda Mediaset...
>> Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo>> quelle della Filippi o grandi fratelli e>> compagnia cantante. Almeno, su youtube passano>> queli pochi secondi di un qualche interesse.>> Dovrebbero essergli grati per la>> scrematura. > Senti deciditi: se mediaset fa programmi di merda> che te ne frega se fa togliere i suoi video da> youtube e pela un po' di soldi a Google che è> ricchissima?Almeno leggi quello che quoti:"su youtube passano quei POCHI SECONDI di un qualche interesse"> Come mai su Google non c'è un video con un paio> di tette e se c'è sparisce in 1 secondo.Cerca meglio.No copyrightRe: Ma chi la guarda Mediaset...
> Almeno leggi quello che quoti:> "su youtube passano quei POCHI SECONDI di un> qualche interesse"Guarda che i video sono spesso di 6-7 minuti.Giusto ieri ho visto una puntata intera di 23 minuti, chiaramente violava i diritti d'autore.Google cominci a pagare i diritti e poi non avremo problemi di cause.ComandanteRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: malocchio> Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo> quelle della Filippi o grandi fratelli e> compagnia cantante. Almeno, su youtube passano> queli pochi secondi di un qualche interesse.> Dovrebbero essergli grati per la> scrematura.Strano come Mediaset faccia solo porcherie, nessuno se li guarda, però poi tutti sanno i cavoli di tutti quanti i personaggi che vi partecipano. Se vogliamo dire che Mediaset è ridicola, ipocrita, bigotta, o quello che vogliamo per via di questo episodio, ok. Ma se dobbiamo fare i fighi della situazione sputando su una tv che poi alla fin fine guardiamo (anche se diciamo di no), evitiamolo.AnonimoRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: malocchio> > Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo> > quelle della Filippi o grandi fratelli e> > compagnia cantante. Almeno, su youtube passano> > queli pochi secondi di un qualche interesse.> > Dovrebbero essergli grati per la> > scrematura.> Strano come Mediaset faccia solo porcherie,> nessuno se li guarda, però poi tutti sanno i> cavoli di tutti quanti i personaggi che vi> partecipano. Se vogliamo dire che Mediaset è> ridicola, ipocrita, bigotta, o quello che> vogliamo per via di questo episodio, ok. Ma se> dobbiamo fare i fighi della situazione sputando> su una tv che poi alla fin fine guardiamo (anche> se diciamo di no),> evitiamolo.Quoto.anonimoRe: Ma chi la guarda Mediaset...
Parla per te.Giocatore110Re: Ma chi la guarda Mediaset...
l'unica cosa che guardavo erano le iene e mai dire martedì.SgabbioRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: malocchio> Mediaset fa solo porcherie di trasmissioni, tipo> quelle della Filippi o grandi fratelli e> compagnia cantante. Almeno, su youtube passano> queli pochi secondi di un qualche interesse.> Dovrebbero essergli grati per la> scrematura.Tra fare ANCHE e fare solamente che una differenza enorme!!cioè tra tutte le reti italiane non a pagamento mediaset è quella che fa più programmi interessanti,vedi le iene ,striscia la notizia ,lucignolo,il senso della vita,forum ecc... e poi anche i programmi come colorado,zelig e altri sono molto piacevoli da guardare (e forse sono quelli che sono più presenti su youtube)per carità non sono per niente d'accordo con la richiesta che mediaset ha fatto a youtube visto che non vedo dove stia la sua perdita,in quanto tutte le cose hostate su youtube non si sarebbero potute rivedere da nessun'altra parte O_o quindi se non fossero state hostate per mediaset non sarebbe cambiato proprio nulla...ioooooooooo ooRe: Ma chi la guarda Mediaset...
lucignolo?loldemiRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: demi> lucignolo?> > lolnon parlo di quello dove fanno vedere i vip eh...ma dove fanno vedere ben altro ^^ioooooooooo ooRe: Ma chi la guarda Mediaset...
> Mediaset fa solo porcherie di trasmissioniChissà perché queste porcherie sono tutte su YouTube!Se sono porcherie non ti darà fastidio che siano tolte, no?Eppure ho il sospetto che non siano affatto porcherie, dato che Google ci guadagna dalla loro pubblicazione.ComandanteRe: Ma chi la guarda Mediaset...
ma sei un troll ? A parte che se ci sono persone drogate dalla spazzature di moltissimi programmi mediaset, non vuol dire che piace a tutti.SgabbioRe: Ma chi la guarda Mediaset...
- Scritto da: Sgabbio> ma sei un troll ? A parte che se ci sono persone> drogate dalla spazzature di moltissimi programmi> mediaset, non vuol dire che piace a> tutti.A me ad esempio non piacciono.Ma ad altri sì.Mi meraviglia che molti si lamentino dei programmi tv, poi quando vai a guardare cosa offre YouTube, trovo le repliche di quel che trasmette la tv... una contraddizione in termini.