Taipei – Le premesse c’erano tutte fin dallo scorso febbraio quando ha annunciato la specifica Pico-ITX per i PC small form-factor (SFF) ed ora VIA ha svelato la prima scheda madre basata sul suo nuovo formato da 10 x 7,2 centimetri.
In grado di stare sul palmo di una mano, la nuova maiboard occupa una superficie del 75% inferiore rispetto ad una scheda Mini-ITX: per tale motivo VIA la definisce “la più piccola mainboard x86 full-featured sul mercato”. Le sue esigue dimensioni la rendono adatta per soluzioni emebedded e appliance ultracompatte basate sui processori x86 a bassissimo consumo prodotti dalla stessa casa taiwanese.
“Il formato Nano-ITX incarna perfettamente la strategia Small is Beautiful di VIA, che si propone la miniaturizzazione dei formati per condurre la piattaforma x86 verso sistemi sempre più compatti e categorie di dispositivi totalmente nuove”, ha dichiarato il costruttore.
La scheda madre Pico-ITX VT6047, che rappresenta un reference design per tutte le future mainboard basate su questo formato, può integrare un processore VIA C7 o il processore fanless VIA Eden nel package nanoBGA da 21 x 21 mm, in unione ai chipset multimediali di VIA.
Maggiori dettagli sul formato Pico-ITX e sulla reference board Pico-ITX VIA VT6047 sono disponibili qui .
-
Ma se Dell e altri...
...già fanno portatili entry level a $500, e Negroponte fa un ultraportatile da $140, cosa ci sarebbe di tanto nuovo e diverso nell'ultima, ancora virtuale, creatura di intel?Se è pur vero che un ultraportatile ha soluzioni speciali rispetto ad altri portatili, è anche vero che risparmia parecchio sullo schermo ed è altrettanto vero che di solito, ma forse intel fa eccezione, le CPU adatte a quest'uso costano meno delle CPU da desktop e quelle da notebook "normale".AnonimoRe: Ma se Dell e altri...
- Scritto da: > ...già fanno portatili entry level a $500, e> Negroponte fa un ultraportatile da $140, cosa ci> sarebbe di tanto nuovo e diverso nell'ultima,> ancora virtuale, creatura di> intel?> Se è pur vero che un ultraportatile ha soluzioni> speciali rispetto ad altri portatili, è anche> vero che risparmia parecchio sullo schermo ed è> altrettanto vero che di solito, ma forse intel fa> eccezione, le CPU adatte a quest'uso costano meno> delle CPU da desktop e quelle da notebook> "normale".Hai perfettamente ragioneQuella della riduzione di costo è una direzione di ottimizzazione che è quindi ovvia. Una direzione meno ovvia e più degna di fare notizia è quella dell'usabilità ovvero che le funzioni di un computer siano effettivamente utilizzabili dalla 'gente. A quello ci pensa Apple. Non sempre i giornalisti si accorgono delle cose importanti. CiaoAnonimoRe: Ma se Dell e altri...
Qui la novita' e' un altra, con un sistema portatile da 500$ ci farebbero girare VISTA !!! Con le risorse che chiede il nuovo sistema non sara' poi cosi entry level...Enjoy with UsRe: Ma se Dell e altri...
- Scritto da: Enjoy with Us> Qui la novita' e' un altra, con un sistema> portatile da 500$ ci farebbero girare VISTA !!!> Con le risorse che chiede il nuovo sistema non> sara' poi cosi entry> level...A sentire MS Vista già dovrebbe girare su qualsiasi ultraportatile attuale, a patto che abbia almeno 1GB RAM.AnonimoRe: Ma se Dell e altri...
Ci sarebbe questo:-Linux preinstallato (novità bomba)-Prestazioni da normale pc-Hard Disk flash (indistruttibile)-Autonomia ragionevoleAnonimoRe: Ma se Dell e altri...
- Scritto da: > -Hard Disk flash (indistruttibile)Ho i miei forti dubbi... (newbie)AnonimoRe: Ma se Dell e altri...
Ovvio che per indistruttibile non si intende che puoi lanciarlo dal 10^ piano o passarci sopra con un camion :DAnonimoRe: Ma se Dell e altri...
- Scritto da: > ...già fanno portatili entry level a $500, e> Negroponte fa un ultraportatile da $140, cosa ci> sarebbe di tanto nuovo e diverso nell'ultima,> ancora virtuale, creatura di> intel?> Se è pur vero che un ultraportatile ha soluzioni> speciali rispetto ad altri portatili, è anche> vero che risparmia parecchio sullo schermo ed è> altrettanto vero che di solito, ma forse intel fa> eccezione, le CPU adatte a quest'uso costano meno> delle CPU da desktop e quelle da notebook> "normale".Ma se esistono portatili a 500 euro perchè devo comprarmi un palmare da 800? Perchè i target d'utilizzo sono diversi.Il pc ultraportatile di negroponte è paragonabile quasi a un palmare come prestazioni, questi UMPC sono semplicemente un ibrido diverso da un portatile.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 04 2007
Ti potrebbe interessare