Milano – Si terrà a partire dalla seconda/terza settimana di ottobre un corso base su gnu/linux organizzato dal Centro Umanista ColorPorpora; “il medesimo – si legge in una nota – sarà articolato in 8 lezioni, in cui ci si eserciterà all’utilizzo di gnu/linux in modo da poter fare tutto quello che viene fatto con windows o Mac e anche qualche cosa in più”.
I punti principali saranno:
– Struttura del filesystem gnu/linux, come vengono agganciati i vari disponsitivi, etc…
– Installazione e disinstallazione dei programmi, sia dai tool grafici che da console.( rpm, deb,etc).
– Configurazione della propria scheda video, audio, stampante, scanner, la video camera, la fotocamera digitale.
– Configurazione del modem adsl, la scheda di rete.
– Utilizzo di alcuni programmi.
– Compilazione del kernel.
“Gli iscritti al corso – continua la nota – possono suggerire alcuni temi che voglio trattare nel corso. Il corso è indicato per persone che normalmente fanno tutte queste operazioni con Windows o Mac”.
Il tutto è gratuito, si richiede un contributo per l’affito del locale e per la manutenzione dei pc. “Si richiede inoltre – conclude la nota – la reciprocità nel volontariato ai partecipanti che consiste nel dare disponibilità di una qualsiasi altra attività di volontariato in aiuto agli altri ( che sia un corso, od un aiuto pratico)”.
Per informazioni rivolgersi a: Dario Belli
L’associazione ColorPorpora è a questo indirizzo
-
Linux gira sulla 2004
Anche la versione 2004, disponibile gratuitamente, fa girare linux...dokkttorRe: Linux gira sulla 2004
- Scritto da: dokkttor> Anche la versione 2004, disponibile> gratuitamente, fa girare> linux...Perchè cerchi di andare contro le leggende metropolitane? E' tempo sprecato!AnonimoRe: Linux gira sulla 2004
Linux funzionava perfettamente anche con la versione Connectix di X anni fa ...AnonimoMa non è ufficialmente supportato
- Scritto da: dokkttor> Anche la versione 2004, disponibile> gratuitamente, fa girare> linux...Come da titolo ;)AnonimoRe: Ma non è ufficialmente supportato
io ce l'ho installato sulla versione 6, l'ultima prima di microsoft (che con la 7, almeno su mac, l'ha peggiorata parecchio).la leggenda "linux non gira su vpc" nasce proprio dalla 7, nella quale fu tolto il supporto ufficiale.jackoverfullRe: Ma non è ufficialmente supportato
- Scritto da: jackoverfull> io ce l'ho installato sulla versione 6, l'ultima> prima di microsoft (che con la 7, almeno su mac,> l'ha peggiorata> parecchio).> > la leggenda "linux non gira su vpc" nasce proprio> dalla 7, nella quale fu tolto il supporto> ufficiale....e che t'aspettavi da Redmond? Miglioramenti a un sw perfetto come era Vpc???Che gentaglia....uguccione500Re: Ma non è ufficialmente supportato
Embè ? Virtual PC crea una macchina virtuale. Puoi installarci grosso modo l'accidente che vuoi.AnonimoRe: Linux gira sulla 2004
Se è per questo, fa girare pure Vista.afiorilloRe: Linux gira sulla 2004
E che distri c'hai installato?Io le ho provate, credo, quasi tutte... ed ho sempre avuto problemi con la scheda video.Per installare Ubuntu ho avuto non poche difficoltà... Ad ogni modo ci son riuscito (non so come) a farlo partire... ma poi mi son detto: Ok, bello, ma ora?Linux su VPC 2004 non gira bene. Buono che finalmente la 2007 lo supporterà.AnonimoRe: Linux gira sulla 2004
- Scritto da: > E che distri c'hai installato?> Io le ho provate, credo, quasi tutte... ed ho> sempre avuto problemi con la scheda> video.> Per installare Ubuntu ho avuto non poche> difficoltà...> > Ad ogni modo ci son riuscito (non so come) a> farlo partire... ma poi mi son detto: Ok, bello,> ma> ora?> Linux su VPC 2004 non gira bene. Buono che> finalmente la 2007 lo> supporterà.ubuntu (come hai detto ha un problema con la grafica, ma cercando nella wiki risolvi), ximian, knoppix gira ma nn si installa, dsl pure, niente da fare per le red hat derivate ("errore di processore").jackoverfullRe: Linux gira sulla 2004
Virtual PC una volta emulava una S3 Trio 32. Ora non so.AnonimoRe: Linux gira sulla 2004
Ancora ora continua a emulare una s3 trio, io sulla 2004 ho installato la mandriva 2006 e gira, niente da fare con la 2007, problemi con la scheda video che non ho avuto voglia di risolvere.dokkttorRe: Linux gira sulla 2004
In realtà il problema risiede proprio nelle ultime distribuzioni di Linux (Ubuntu compreso): Virtual PC 2007 emula una scheda audio Sound Blaster 16 Pro (non riconosciuta) e un monitor a 16 bit. I problemi video nascono dal fatto che Ubuntu e altre distribuzioni non supportano video a 16 bit e configurano il monitor a 24 bit con conseguenti problemi di compatibilità.Per una volta Redmond non c'entra...H5N1Scusate ma...
...nell'articolo "Windows Vista dice sì all'Unione Europea" si dice che Virtial Pc sul Vista non ci può girare.AnonimoRe: Scusate ma...
Non precisamente. Si dice che Virtual PC non girerà sulle edizioni Home. Cio' significa che potrà cmq girare sull'edizione Ultimate e su quelle business- Scritto da: > ...nell'articolo "Windows Vista dice sì> all'Unione Europea" si dice che Virtial Pc sul> Vista non ci può> girare.>Alessandro Del RossoRe: Scusate ma...
- Scritto da: adr> Non precisamente. Si dice che Virtual PC non> girerà sulle edizioni Home. Cio' significa che> potrà cmq girare sull'edizione Ultimate e su> quelle> businesschiaramente la versione pirata che girerà di più sarà quella "nolimits"AnonimoRe: Scusate ma...
- Scritto da: > ...nell'articolo "Windows Vista dice sì> all'Unione Europea" si dice che Virtial Pc sul> Vista non ci può> girare.> Basta che tu ti faccia un giro ad una tappa dell'innovation tour che è in giro per l'Italia adesso e vedrai che VPC 2007 (o anche 2004) su Vista ci gira benissimo.E' stato cassato dalle edizioni home in quanto essendo un prodotto visto come meccanismo di compatibilità indietro non è ritenuto su quelle piattaforme di interesse per gli utenti.p.s.Per la cronaca si sentono domande tipo "ma il mio gestionale per DOS ci gira su Vista?")AnonimoRe: Scusate ma...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...nell'articolo "Windows Vista dice sì> > all'Unione Europea" si dice che Virtial Pc sul> > Vista non ci può> > girare.> > > Basta che tu ti faccia un giro ad una tappa> dell'innovation tour che è in giro per l'Italia> adesso e vedrai che VPC 2007 (o anche 2004) su> Vista ci gira> benissimo.> E' stato cassato dalle edizioni home in quanto> essendo un prodotto visto come meccanismo di> compatibilità indietro non è ritenuto su quelle> piattaforme di interesse per gli> utenti.Quindi il consumatore finale se lo prende in cuXo, nel puro stile microsoft> > p.s.> Per la cronaca si sentono domande tipo "ma il mio> gestionale per DOS ci gira su> Vista?")AnonimoRe: Scusate ma...
Il mio gestionale per DOS gira, ho provatoAnonimoRe: Scusate ma...
a me non girano decine di vecchi giochi per DOS/Win9xAnonimoRe: Scusate ma...
Scarica e installa vmplayer o vmserver di vmware: ci ho installato di tutto: win2k, xp, vista rc, linux (debian, rh9, fc3, fc4, rhes3, rhes4, ubuntu per citarne alcune), win98...E il tutto senza alcun problema grazie anche al set di drivers che ti trovi nell'installazione server.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 10 2006
Ti potrebbe interessare