Ricordate il jetpack proposto qualche giorno fa? Bene, immaginate ora di poterne avere uno anfibio, capace di farvi nuotare come un delfino e, come il noto mammifero acquatico, di eseguire le stesse acrobazie. Non è una burla, ma un prodotto ideato dal campione francese di moto d’acqua Franky Zapata .
Il campione ha deciso di dare a questo particolare jetpack il nome di Zapata Flyboard .

Un motore di moto d’acqua dalla potenza di 100 CV indirizza un getto d’acqua attraverso un tubo ad un paio di stivali e ad alcuni stabilizzatori manuali. Grazie al getto d’acqua che fuoriesce dagli scarponi, quindi, l’utente è spinto fuori dall’acqua fino ad un’altezza massima di circa 9 metri. In questo modo, si può volare per aria, ma la stessa potenza può essere utilizzata per buttarsi a capofitto fra le onde e nuotare come un delfino umano.

La libertà di nuotare o volare come non lo si è mai potuto fare prima ha un prezzo. Esattamente, il modello base della Zapata Flyboard costa circa 4900 euro. In questo caso, però, il controllo sulla pressione dell’acqua è lasciato a terra ad un operatore che si presta ad aiutarvi agendo sulla valvola del motore. Aggiungendo 900 euro, però, si ha la possibilità di aggiungere come optional un controllo del flusso, attraverso un joystick da tenere comodamente in mano durante le acrobazie.
(via TheNextWeb )
-
a fine garanzia
liberissimi di togliere funzionalitàtipo un auto che dopo i due anni tolgono il motore ...o un telefono che gli tolgono il display ...un computer via la cpu ...forse non sono vere e proprie funzionalità queste... ma cambia pocoNemisRe: a fine garanzia
- Scritto da: Nemis> liberissimi di togliere funzionalità> > tipo un auto che dopo i due anni tolgono il> motore> ...> o un telefono che gli tolgono il display ...> un computer via la cpu ...> > forse non sono vere e proprie funzionalità> queste... ma cambia> pocoUn'altro passo indietro per i diritti, praticamente hanno aprto il varco ad azioni sempre più peggiori.Però i soldi che gli ho dato, non è che me li posso riprendere quando voglio, da loro.SgabbioRe: a fine garanzia
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Nemis> > liberissimi di togliere funzionalità> > > > tipo un auto che dopo i due anni tolgono il> > motore> > ...> > o un telefono che gli tolgono il display ...> > un computer via la cpu ...> > > > forse non sono vere e proprie funzionalità> > queste... ma cambia> > poco> > Un'altro passo indietro per i diritti,> praticamente hanno aprto il varco ad azioni> sempre più> peggiori.> > Però i soldi che gli ho dato, non è che me li> posso riprendere quando voglio, da> loro.Come non puoi riaverli? Metti un EULA sul bonifico ahahahahUno di PassaggioRe: a fine garanzia
Non esagerare, quelle sono modifiche che rendono inutilizzabile il prodotto.LemarRe: a fine garanzia
- Scritto da: Lemar> Non esagerare, quelle sono modifiche che rendono> inutilizzabile il> prodotto.se il cliente si chiama USAF, anche togliere la possibilità di installare linux rende il prodotto inutilizzabileimho il giudice ha preso una cantonata incredibile, ma non mi meraviglio visto l'attuale regime fascista in vigore negli USAcollioneRe: a fine garanzia
E scommetto che tutti voi lavorate nell'USAF. :)LemarPer cui
Se la SOny è libera di apportare modifiche dopo la decadenza della garanzia, allora pure io posso modificare liberamente la PS3 alla scadenza della stessa..Zero ToleranceL'avete comprata?
Avete letto l'EULA? L'avete accettata?STOP, chiuso il discorso.Finchè questi apparecchi verranno venduti con EULA non c'è niente a cui attaccarsi. Il giorno che si vincerà qualche causa non sarà perchè verrà riconosciuto qualche diritto, ma perchè chi si occupa dell'EULA avrà dimenticato qualcosa (o magari perchè vengono include clausole vessatorie, quindi legalmente nulle).Playstation potrà sempre scrivere, ad esempio, che permette l'utilizzo della sua consolle con il sistema operativo sony, solo se non sono presenti altri sistemi operativi. Esistono, al di fuori dell'eula, contratti di cosiddetta esclusività: io ti offro i miei servizi, i miei prodotti, solo se però mi garantisci l'esclusività, ovvero che con me e solo con me avrai questo tipo di rapporto.Con questo non dico che sia giusto ehhh, lungi da me, ma non possiamo neanche attaccarci più di tanto, imho. O cambiano qualcosa sul funzionamento dell'EULA nell'informatica, almeno per quanto riguarda l'acquisto di hardware legato al software, o sarà sempre così anche perchè l'EULA riguarda il software percui Sony potrebbe sempre dire "il mio software deve girare su macchine senza altri OS, se non lo fai ti disattivo il mio software per violazione della licenza". Voglio vedere che ci faccio con una ps3 con linux sopra e nemmeno un gioco...come cavolo gioco a Back to Karkand?? :-DkaiserxolRe: L'avete comprata?
- Scritto da: kaiserxol> Avete letto l'EULA? L'avete accettata?> STOP, chiuso il discorso.> Finchè questi apparecchi verranno venduti con> EULA non c'è niente a cui attaccarsi. Il giorno> che si vincerà qualche causa non sarà perchè> verrà riconosciuto qualche diritto, ma perchè chi> si occupa dell'EULA avrà dimenticato qualcosa (o> magari perchè vengono include clausole> vessatorie, quindi legalmente> nulle).> Playstation potrà sempre scrivere, ad esempio,> che permette l'utilizzo della sua consolle con il> sistema operativo sony, solo se non sono presenti> altri sistemi operativi. Esistono, al di fuori> dell'eula, contratti di cosiddetta esclusività:> io ti offro i miei servizi, i miei prodotti, solo> se però mi garantisci l'esclusività, ovvero che> con me e solo con me avrai questo tipo di> rapporto.> > Con questo non dico che sia giusto ehhh, lungi da> me, ma non possiamo neanche attaccarci più di> tanto, imho. O cambiano qualcosa sul> funzionamento dell'EULA nell'informatica, almeno> per quanto riguarda l'acquisto di hardware legato> al software, o sarà sempre così anche perchè> l'EULA riguarda il software percui Sony potrebbe> sempre dire "il mio software deve girare su> macchine senza altri OS, se non lo fai ti> disattivo il mio software per violazione della> licenza". Voglio vedere che ci faccio con una ps3> con linux sopra e nemmeno un gioco...come cavolo> gioco a Back to Karkand??> :-DIl concetto non è tanto Eula, ma il fatto che sony si vuole arrogare il diritto che dopo la fine della garanzia, loro possono fare quel che vogliono nei confronti degli utenti paganti.Stessa cosa vale per la balle dell'aggiornamento facoltativo. Gli aggiornamenti dei software delle console sono falsamente facoltativi.SgabbioRe: L'avete comprata?
- Scritto da: kaiserxol> Avete letto l'EULA? Certo.> L'avete accettata?La' dove la legge del mio paese dice che posso.Clausole che includono la perdita di un diritto sono da considerarsi vessatorie e vanno firmate a parte.Se me le fai accettare a forza (se no l'apparecchio da me acquistato NON funziona) dopo aver concluso l'acquisto (eh si, ho detto acquisto) modificando il mio diritto di proprietà de iure in un comodato d'uso de facto... be', scusa tanto, ma mi stai inqlando alla grande e posso anche XXXXXXXrmi un Po.> STOP, chiuso il discorso.Chiudiamo il discorso e apriamo una parentesi sul diritto, ti va?> Finchè questi apparecchi verranno venduti con> EULA non c'è niente a cui attaccarsi.Oh si che c'è.Gli articoli della "licenza d'uso" in deroga alle leggi italiane sono NULLI.> Il giorno> che si vincerà qualche causa non sarà perchè> verrà riconosciuto qualche diritto, ma perchè chi> si occupa dell'EULA avrà dimenticato qualcosa (o> magari perchè vengono include clausole> vessatorie, quindi legalmente> nulle).SONO VESSATORIE, PERDIO.NON PUOI IMPEDIRMI DI GODERE IN MODO PIENO ED ESCLUSIVO DI UN BENE DA ME REGOLARMENTE ACQUISTATO!> Playstation potrà sempre scrivere, ad esempio,> che permette l'utilizzo della sua consolle con il> sistema operativo sony, solo se non sono presenti> altri sistemi operativi. Esistono, al di fuori> dell'eula, contratti di cosiddetta esclusività:> io ti offro i miei servizi, i miei prodotti, solo> se però mi garantisci l'esclusività, ovvero che> con me e solo con me avrai questo tipo di> rapporto.Non lo fa.L'eula di Sony (e pure di nintendo) pretende di mantenere il controllo dell'hardware anche quando ne ha ceduto LA PROPRIETA' all'acquirente.Questo, nel diritto italiano, si chiama COMODATO D'USO ed è UN ALTRO TIPO DI CONTRATTO <> da quello di ACQUISTO.Quando vai al supermercato e ti compri il "telefonino" a 0 euro, c'è scritto GROSSO COSI' che si tratta di un comodato d'uso e che se provi a modificarlo ti becchi una denuncia.Con la PS3 non accade niente del genere: vai, la togli dallo scaffale, passi alla cassa, paghi e torni a casa.SI CHIAMA ACQUISTO.Se mi impedisci di usare il bene da me regolarmente acquistato stai violando il mio diritto di proprietà ed è esattamente quello che sta accadendo con tutte le console da gioco.> Con questo non dico che sia giusto ehhh, lungi da> me, ma non possiamo neanche attaccarci più di> tanto, imho. Al contrario caro.> O cambiano qualcosa sul> funzionamento dell'EULA nell'informatica, almeno> per quanto riguarda l'acquisto di hardware legato> al software, o sarà sempre così anche perchè> l'EULA riguarda il software percui Sony potrebbe> sempre dire "il mio software deve girare su> macchine senza altri OS, se non lo fai ti> disattivo il mio software per violazione della> licenza".E ci metto un altro software che mi pare a me, alle brutte LO SCRIVO IO (o pago qualcuno per farlo), ma ho io il controllo della macchina.> Voglio vedere che ci faccio con una ps3> con linux sopra e nemmeno un gioco...come cavolo> gioco a Back to Karkand??Dipende tu cosa ci vuoi fare con la PS3.E cosa big S. vuol fare coi tuoi dati personali.Sai: se compri un gioco al mese, di fatto hai consegnato ad un ufficio marketing bello esperto la tua capacità di spesa, insieme a nome, cognome, indirizzo, numero di carta di credito ecc.. ecc... ecc... Fatti due conti e capisci perché Sony non ci pensa minimamente a cedere anche solo 1 bit.GTGuybrushRe: L'avete comprata?
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: kaiserxol> > Avete letto l'EULA? > Certo.> > > L'avete accettata?> La' dove la legge del mio paese dice che posso.> Clausole che includono la perdita di un diritto> sono da considerarsi vessatorie e vanno firmate a> parte.> Se me le fai accettare a forza (se no> l'apparecchio da me acquistato NON funziona) dopo> aver concluso l'acquisto (eh si, ho detto> acquisto) modificando il mio diritto di proprietà> de iure in un comodato d'uso de facto... be',> scusa tanto, ma mi stai inqlando alla grande e> posso anche XXXXXXXrmi un> Po.> > > STOP, chiuso il discorso.> Chiudiamo il discorso e apriamo una parentesi sul> diritto, ti> va?> > > Finchè questi apparecchi verranno venduti con> > EULA non c'è niente a cui attaccarsi.> Oh si che c'è.> Gli articoli della "licenza d'uso" in deroga alle> leggi italiane sono> NULLI.> > > Il giorno> > che si vincerà qualche causa non sarà perchè> > verrà riconosciuto qualche diritto, ma perchè> chi> > si occupa dell'EULA avrà dimenticato qualcosa (o> > magari perchè vengono include clausole> > vessatorie, quindi legalmente> > nulle).> SONO VESSATORIE, PERDIO.> NON PUOI IMPEDIRMI DI GODERE IN MODO PIENO ED> ESCLUSIVO DI UN BENE DA ME REGOLARMENTE> ACQUISTATO!> > > Playstation potrà sempre scrivere, ad esempio,> > che permette l'utilizzo della sua consolle con> il> > sistema operativo sony, solo se non sono> presenti> > altri sistemi operativi. Esistono, al di fuori> > dell'eula, contratti di cosiddetta esclusività:> > io ti offro i miei servizi, i miei prodotti,> solo> > se però mi garantisci l'esclusività, ovvero che> > con me e solo con me avrai questo tipo di> > rapporto.> Non lo fa.> L'eula di Sony (e pure di nintendo) pretende di> mantenere il controllo dell'hardware anche quando> ne ha ceduto LA PROPRIETA'> all'acquirente.> Questo, nel diritto italiano, si chiama COMODATO> D'USO ed è UN ALTRO TIPO DI CONTRATTO <> da> quello di> ACQUISTO.> > Quando vai al supermercato e ti compri il> "telefonino" a 0 euro, c'è scritto GROSSO COSI'> che si tratta di un comodato d'uso e che se provi> a modificarlo ti becchi una> denuncia.> Con la PS3 non accade niente del genere: vai, la> togli dallo scaffale, passi alla cassa, paghi e> torni a casa.> SI CHIAMA ACQUISTO.> Se mi impedisci di usare il bene da me> regolarmente acquistato stai violando il mio> diritto di proprietà ed è esattamente quello che> sta accadendo con tutte le console da> gioco.Bene, ma la vera domanda e': cosa possono fare i cittadini per evitare questa schifezza ? Denunciare sony ? Lo stato italiano ?Parlarne nei forum serve a pochino temo.kraneRe: L'avete comprata?
- Scritto da: krane[MEGA-CUT]> Bene, ma la vera domanda e': cosa possono fare i> cittadini per evitare questa schifezza ?Tanto per cominciare potresti cominciare a quotare per bene nei forum: non c'è bisogno di quotare 50 righe del messaggio precedente al tuo per poi aggiungere un commento di 2 righe.Se la tua intenzione è quella di rispondere a vari punti del messaggio, guarda come ha fatto Guybrush.Ti saremo tutti più grati!Buon Natale--JackRackhamJackRackhamRe: L'avete comprata?
[...](esempio di come si fa il quoting)> > Bene, ma la vera domanda e': cosa possono fare i> cittadini per evitare questa schifezza ?Studiare.Studiare l'italiano, il diritto e un po' di informatica che non guasta mai.E, perché no? Una volta scoperta e rifiutata l'EULA ritornare, piuttosto XXXXXXXti, dal negoziante dicendogli: "ridammi i soldi, questa è una frode, io voglio comprarla la PS3, non averla in comodato d'uso".Ovvio che per fare questa affermazione devi conoscere la differenza tra acquisto e comodato d'uso e devi pure essere stato capace di discernere, tra le varie clausole infilate nell'eula, quelle vessatorie.> Denunciare sony ? Lo stato italiano> ?Vedi sopra.> Parlarne nei forum serve a pochino temo.Risparmiati il sarcasmo, perfavore.Puo' tornare utile, almeno per far venire qualche dubbio al prossimo che comprera' una console. Quale che sia.GTGuybrushRe: L'avete comprata?
- Scritto da: Guybrush> modificando il mio diritto di proprietà> de iure in un comodato d'uso de facto... Straparli.Di quale comodato d'uso vai cianciando?SDURe: L'avete comprata?
- Scritto da: SDU> - Scritto da: Guybrush> > > modificando il mio diritto di proprietà> > de iure in un comodato d'uso de facto... > > Straparli.> Di quale comodato d'uso vai cianciando?Ma hai letto cosa ha scritto ?SgabbioRe: L'avete comprata?
Il mio discorso non è da intendersi: ha ragione Sony, assolutamente!L'utente però può veramente fare poco in questi casi, le clausole vessatorie sono appunto nulle, ma non mi sembra che cambi qualcosa in questo paese. Leggo spesso di ricorsi e denunce varie, ma ad oggi non hanno portato da nessuna parte e questa class action è l'ennesimo caso.Gli organi che dovrebbero vigilare sui cittadini SE si muovono lo fanno a distanza di anni, quando un caso è ormai sulla bocca di tutti.Questo lo vedo ovunque, i produttori di pc che non permettono il rimborso di Windows o lo ostacolano, la Apple che dà 1 anno di garanzia pur essendo per legge 2...i consumatori devono subire, non c'è niente da fare.Sulla differenza fra acquisto, comodato ecc so la differenza, ma non sono sicuramente un esperto di diritto. Vedendo però com'è finita secondo me sono riusciti a far passare che: tu con la ps3 fai cosa vuoi, col mio software che ci gira sopra no. Se vuoi disinstalla il mio software e facci cosa vuoi, ma scordati di usare i miei server. Ovviamente i motivi sono altri, ma gli avvocati si saranno presentati con un discorso simile. La class action inoltre è stata rifiutata perchè "hanno formulato le accuse nel modo sbagliato, omettendo fatti", probabilmente da una parte è stato fatto un lavoro egregio con gli avvocati (Sony), dall'altra invece si è peccato in qualcosa (utenti).Magari ripresentandola in modo corretto si può vincere alla fine della fiera, ma la scusa sicurezza di Sony accostata alla parola Linux...secondo me su un giudice ha la meglio, ripeto IMHO.Ciao caro ;-)kaiserxolSoluzione
Una soluzione c'è. Chiara, semplice, efficace!NON SI COMPRANO PIU' PS3, ne altriprodotti Sony!AnonimoVene zianoRe: Soluzione
Lo sto già mettendo in pratica dalla PSP Slim&Light, è stata l'ultima XXXXXXXX che ho preso da Sony (dopo il DRM installato da mia sorella con un CD audio Sony), basta.Wolf01Re: Soluzione
- Scritto da: Wolf01> Lo sto già mettendo in pratica dalla PSP> Slim&Light, è stata l'ultima XXXXXXXX che ho> preso da Sony (dopo il DRM installato da mia> sorella con un CD audio Sony),> basta.Titolo dell'album incriminato?Giusto per evitare l'eventuale acquisto.GTGuybrushRe: Soluzione
Non me lo ricordo, era comunque sucXXXXX ai tempi dello scandalo (o poco prima)Wolf01Re: Soluzione
- Scritto da: AnonimoVene ziano> Una soluzione c'è. > Chiara, semplice, efficace!> NON SI COMPRANO PIU' PS3, ne altriprodotti Sony!Sony fa ottime ebook reader.Poi è divisa in tanti dipartimenti separati. Non c'è una Sony, ma tante Sony. E' come l'impero romano. Stesso discorso per Microsoft.Dottor StranamoreRe: Soluzione
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: AnonimoVene ziano> > Una soluzione c'è. > > Chiara, semplice, efficace!> > NON SI COMPRANO PIU' PS3, ne altriprodotti> Sony!> > Sony fa ottime ebook reader.> Poi è divisa in tanti dipartimenti separati. Non> c'è una Sony, ma tante Sony. E' come l'impero> romano. Stesso discorso per> Microsoft.Rispondono a certe direttive comunque...SgabbioRe: Soluzione
- Scritto da: AnonimoVene ziano> Una soluzione c'è. > Chiara, semplice, efficace!> NON SI COMPRANO PIU' PS3, ne altriprodotti Sony!Sono perfettamente d'accordo con te... Ma se qualche mese fa hanno hackerato il PS Network rubando dati di non so quante migliaia di utenti che però stanno ancora tutti la, figurati se smettono di comprare prodotti Sony.Io sono stato un grande fan di Sony dall'epoca del Walkman (si, ho avuto persino un MiniDisc!) ma ho smesso all'epoca dello scandalo rootkit e non ho mai avuto una PlayStation!--JackRackhamJackRackhamDaEvitare
Sicuramente la questione e' controversa, ma sappiamo che anche Microzozz sta' seguendo l'esempio, magari lo fa un po' alla volta, gradualmente, ma segue la stessa strada. Per di piu' l'hardware non e' il suo, ma di terze parti legate ad accordi commerciali. Molto piu' grave che nel caso Sony, che per lo meno puo' vantare che la macchina e' di sua produzione.La soluzione per Sony e' quella di non acquistare il suo prodotto, mentre per Microzozz diventa un po' difficile "punirla" non comprando un Pc.Ovvio, ci sono le soluzioni alternative, ma in pratica per l'utente inesperto non servono, poiche' al supermercato si vende solo Pc preconfezionati M$. E adesso con Win 8 la Microzozz potra' anche entrare nel Pc vedere cosa c'e' e magari cancellare cio' che piu' gli aggrada.Ma andatelo a dire agli utoni questo: A) non ci credono B) non hanno nulla da nascondere. C) Tanto ormai tutti sanno di tutti e non si puo' "nascondere nulla". Poi se rimangono truffati, se gli si ruba l'identita' o il conto in banca si stupiscono pure.ninjaverdeRe: DaEvitare
- Scritto da: ninjaverde> Sicuramente la questione e' controversa, ma> sappiamo che anche Microzozz Sei OT.SDURe: DaEvitare
- Scritto da: SDU> - Scritto da: ninjaverde> > Sicuramente la questione e' controversa, ma> > sappiamo che anche Microzozz > > Sei OT.Spiegami perchéMauro NeroRe: DaEvitare
- Scritto da: SDU> - Scritto da: ninjaverde> > Sicuramente la questione e' controversa, ma> > sappiamo che anche Microzozz > > Sei OT.Dove si parla di: - abusi di posizioni dominanti- pratiche commerciali scorrette- bug di sistema- software non testato- difesa scellerata del copyright- utenti incapaci- ripetuti ed insistenti fallimenti- ripetute ed insistenti violazioni degli standard- questo e tanto altro...M$ NON E' MAI OT!panda rossaLa soluzione è...
Ora la soluzione è... non comprare più prodotti Sony, semplice, indolore, senza bisogno di class action. Finchè ci sarà il diritto (ancora per poco tranquilli) di fare lobby per boicottare un azienda/stato, questa è la strada migliore.allaRe: La soluzione è...
Concordo, questo è il segno di rispetto che Sony ha dei suoi clienti, prendiamone atto.In ogni caso questa sentenza è allucinante e chi ha citato in giudizio Sony probabilmente è meglio che prenda qualche ripetizione (se è vero che la fondatezza delle accuse era abbastanza precaria).Maestro MiyagiRe: La soluzione è...
- Scritto da: Maestro Miyagi> Concordo, questo è il segno di rispetto che Sony> ha dei suoi clienti, prendiamone> atto.> > In ogni caso questa sentenza è allucinante e chi> ha citato in giudizio Sony probabilmente è meglio> che prenda qualche ripetizione (se è vero che la> fondatezza delle accuse era abbastanza> precaria). E' anche un chiaro esempio della distanza tra giustizia e legge, se dicono esplicitamente che chi ha citato in giudizio poteva aver ragione ma ha formulato male l'accusa.Non dico assolutamente di fare giustizia sommaria, ma respingere l'istanza chiedendo di formularla come si deve, era impossibile? MAHbohQualcuno si stupisce?
Denaro = Forza = Ragione.Get RealRe: Qualcuno si stupisce?
- Scritto da: Get Real> Denaro = Forza = Ragione. :-o :-o :-oSgabbioRe: Qualcuno si stupisce?
Sbadiglia quanto vuoi. Vuoi contestare il risultato, cioè che come era prevedibile Sony ha vinto?Denaro >>>> tutto il resto.Se puoi dimostra il contrario. Ma non puoi.Get RealRe: Qualcuno si stupisce?
il tuo solito disfattismo trollesco. :-o :-o :-oSgabbioRe: Qualcuno si stupisce?
> Se puoi dimostra il contrario. Ma non puoi.Se puoi dimostra di possedere ancora qualche neurone. Ma non puoiuno qualsiasiRe: Qualcuno si stupisce?
Con l'inflazione corrente, direi proprio di no.uno qualsiasiPs3 LINUX e giochi
Ma uno magari la ps3 l'ha comprata al tempo proprio perchè aveva la funzionalità OS alternativo e per giocarci per vedere bluray.Se è per questioni di sicurezza che l'hanno fatto mi sembra che hanno optato per la scelta più brutale.Allora in Windows siccome ci sono tanti virus in rete per la sicurezza tolgano la possibilità di navigare in internet!!!Oppure sempre per la ps3 potrebbero anche togliere la possibilità di vedere i bluray così tanto per diminuire ulteriormente le vendite.Un conto su le features Hardware (porte USB_ CHIP Emulatore PS2_ SACD) che al momento dell'acquisto si posso subito verificare e un conto le feature software che si intendono che saranno sempre presenti e supportate.Gustavo L.F.I miei ultimi prodotti Sony comprati..
1) monitor 17" Trinitron nel 1997 e rivenduto 6 (SEI) mesi dopo perchè passai a Samsung (mi faceva schifo vedere le 2 righe orizzontali)2) masterizzatore dvd-rw 16x nel Giugno 2004 pagato 180 euro e visto scendere a 99 euro nello stesso negozio nel Settembre dello stesso anno.Durato 2 anni e mezzo e si è rotto..3) un minihifi comprato per casa a prezzo interessante in un centro commerciale (era in offerta) 2-3 anni fa4) un'autoradio con bluetooth e telecomando circa 5 anni faApparte i punti 3 e 4 comprati con una certa riluttanza (anche se poi devo dire che sono favolosi), MAI PIU' comprato prodotti Sony (sopratutto non comprerò mai ps3 computer, tablet e tv)Possiedo una ps1 perchè mi fu regalata per Natale + di 10 anni fa e una ps2 perchè l'ho barattata con altre cose, sennò non le avrei :DlrobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2011Ti potrebbe interessare