NASA vuole arrivare sviluppare un raggio traente funzionante, e per favorire il raggiungimento di questo nuovo traguardo tecnologico è disposta a metterci una congrua quantità di quattrini: sono 100mila i dollari messi a disposizione per studiare tre diversi approcci al raggio laser atto allo scopo.
Di valutare le potenzialità delle tecnologie identificate come potenziali raggi traenti si occuperà il Goddard Space Flight Center , struttura guidata dallo scienziato Paul Stysley e che fa riferimento a NASA stessa. “L’intrappolamento basato su laser non è pura fantasia oppure oltre l’attuale conoscenza scientifica”, dice Stysley.
I tre approcci studiati come potenziali raggi traenti comprendono i “tweezer ottici”, con cui si possono “intrappolare” oggetti nel focus di uno dei due raggi laser ma che può funzionare solo in presenza di un’atmosfera, i raggi a solenoidi in cui i picchi di intensità del laser seguono un percorso a spirale, e i raggi Bessel .
Come ha intenzione, NASA, di adoperare i futuri raggi traenti? “Un sistema di intrappolamento ottico – spiega Stysley – potrebbe raccogliere le molecole desiderate dall’alto dell’atmosfera su una sonda in orbita o intrappolarle dal suolo o dalla bassa atmosfera da un lander”.
Con un raggio traente realmente funzionante ci si guadagnerebbe in sicurezza delle missioni (spaziali) e nell’accresciuta capacità di raggiungere gli obiettivi scientifici prefissati, dice Stysley.
Alfonso Maruccia
-
Ecco spiegato
E così è chiarito anche come mai su tutti quei lavoratori di cui parlava Mex solo pochi si lamentavano ._.HealtyRe: Ecco spiegato
un conto è lamentarsi e criticare, un conto è ledere l'immagine dell'azienda.questo caso è il secondo. quindi il licenziamento è giustissimo.e funziona così in tutte le aziende.TheOriginalFanboyRe: Ecco spiegato
- Scritto da: TheOriginalFanboy> un conto è lamentarsi e criticare, un conto è> ledere l'immagine dell'azienda.> > questo caso è il secondo. quindi il licenziamento> è giustissimo.tu hai letto il post in questione ed esprimi un giudizio ragionato o parli tanto per parlare?I link nell'articolo rimandano ad altri articoli che parlano di "commenti negativi" ma quello che ha detto l'ex-dipendente non si sa.Un conto e' dire "l'iphone fa XXXXXX, i manager sono tutti XXXXXXX" un altro conto e' dire (invento) "ho personalmente constatato che sfregando con un panno di cotone imbevuto di alcol il dorso dell'iphone si scolora, ma il manager mi ha ordinato di non riconscere il difetto e la garanzia al cliente"PS: ecco cosa succede a dire i XXXXX propri su facebook.....attonitoRe: Ecco spiegato
- Scritto da: attonito> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > un conto è lamentarsi e criticare, un conto è> > ledere l'immagine dell'azienda.> > > > questo caso è il secondo. quindi il> licenziamento> > è giustissimo.> > tu hai letto il post in questione ed esprimi un> giudizio ragionato o parli tanto per> parlare?> I link nell'articolo rimandano ad altri articoli> che parlano di "commenti negativi" ma quello che> ha detto l'ex-dipendente non si> sa.> Un conto e' dire "l'iphone fa XXXXXX, i manager> sono tutti XXXXXXX" un altro conto e' dire> (invento) "ho personalmente constatato che> sfregando con un panno di cotone imbevuto di> alcol il dorso dell'iphone si scolora, ma il> manager mi ha ordinato di non riconscere il> difetto e la garanzia al> cliente"> > PS: ecco cosa succede a dire i XXXXX propri su> facebook.....Completamente d'accordo, specie sull'ultima frase! Per lamentarsi esistono i profili fake!!Mela avvelenatadubbio
Non conosco la legislazione Britannica, ma puo' un contratto di lavoro derogare sulla liberta' di espressione? a quanto pare, sembra di si, questo pero' porrebbe le basi per tutta una altra serie di deroghe che potrebbero inificiare i contratti nazionali, qualora fossero presenti in terra d'albione.Resta il fatto che sembra che apple non gradisca i commenti negativi sul modo di trattare i suoi dipendenti.A roma pero' i dipendenti apple store protestano eccome.DuDeRe: dubbio
- Scritto da: DuDe> Non conosco la legislazione Britannica, ma puo'> un contratto di lavoro derogare sulla liberta' di> espressione?> tranquillamente, vedi ad esempio i contratti con clausole di non disclosure.> a quanto pare, sembra di si, questo pero'> porrebbe le basi per tutta una altra serie di> deroghe che potrebbero inificiare i contratti> nazionali, qualora fossero presenti in terra> d'albione.??? > Resta il fatto che sembra che apple non gradisca> i commenti negativi sul modo di trattare i suoi> dipendenti.> A roma pero' i dipendenti apple store protestano> eccome. <i> in inghilterra è permesso tutto quello che non è esplicitamente proibitoin germania è vietato tutto quello che non è esplicitamente permessoin russia è vietato anche quello che è permessoin italia è permesso tutto, anche quello che è vietato" </i>shevathasRe: dubbio
:D Be' la non disclosure c'e' anche qui, e in generale serve per proteggere proprieta' intellettuali, mi pare un pochetto diversa dalla liberta' di espressione.Comunque, se ha violato i termini contrattuali allora ne paga le conseguenze.DuDeRe: dubbio
- Scritto da: DuDe> Non conosco la legislazione Britannica, ma puo'> un contratto di lavoro derogare sulla liberta' di> espressione?In Italia si, non puoi "esternare" informazioni aziendali che possano ledere l'immagine o quant'altro dell'azienda, anche quella pubblica. A meno che tu non sia stato autorizzato dal titolare/responsabile farlo. Poi che non si proceda praticamente mai nei confronti di chi "esterna" è un'altra questione :-)Beh, siamo in ItaliaLegioneRe: dubbio
- Scritto da: Legione> - Scritto da: DuDe> > Non conosco la legislazione Britannica, ma> puo'> > un contratto di lavoro derogare sulla> liberta'> di> > espressione?> In Italia si, non puoi "esternare" informazioni> aziendali che possano ledere l'immagine o> quant'altro dell'azienda, anche quella pubblica.> A meno che tu non sia stato autorizzato dal> titolare/responsabile farlo. Poi che non si> proceda praticamente mai nei confronti di chi> "esterna" è un'altra questione> :-)> Beh, siamo in ItaliaPurchè non vi siano giornalisti che fanno un servizio sulle ferrovie.... :|ninjaverdeBen gli sta!
Per quanto Apple goda del mio piu' totale disgusto, a questo idiota che ha belato il proprio legittimo pensiero nell'ovile dipinto di blu, gli sta solo bene.Cosi' la gente prima o poi imparera' a tenere separate identita' ed opinioni, visto che nel mondo reale hanno la pessima medievale abitudine di controbattere le opinioni perseguendo le identita'.panda rossaRe: Ben gli sta!
- Scritto da: panda rossa> Per quanto Apple goda del mio piu' totale> disgusto, a questo idiota che ha belato il> proprio legittimo pensiero nell'ovile dipinto di> blu, gli sta solo> bene.> > Cosi' la gente prima o poi imparera' a tenere> separate identita' ed opinioni, visto che nel> mondo reale hanno la pessima medievale abitudine> di controbattere le opinioni perseguendo le> identita'.Beh... quoto alla grande la questione delle identità.... visto che a quanto pare è l'unico modo per diffondere le proprie idee senza ripercursioni... pero' è anche vero che l'unico modo per essere credibile è metterci la faccia... e come se venisse qua MeX a dire "Quello è uno XXXXXXX e spara balle." Puo' anche avere ragione ma... chi ti conosce?? Come faccio a sapere se mi dici la verità o meno? Se ci mette la faccia è già più credibilesbrotflRe: Ben gli sta!
- Scritto da: sbrotfl> pero' è anche vero che l'unico> modo per essere credibile è metterci la faccia...> e come se venisse qua MeX a dire "Quello è uno> XXXXXXX e spara balle." Puo' anche avere ragione> ma... chi ti conosce?? Come faccio a sapere se mi> dici la verità o meno? Se ci mette la faccia è> già più> credibileMetterci la faccia non basta piu'.Vuoi un elenco di persone pagate per metterci la faccia?Uno per tutti: chicco testa (scritto volutamente in minuscolo).Non voglio la faccia, io voglio argomentazioni.Quello e' uno XXXXXXX e spara balle? Puo' darsi! Argomenta, portando prove e io posso crederci.Oppure non argomentare, e terro' conto del fatto che non vuoi/puoi argomentare per farmi un'idea.panda rossaRe: Ben gli sta!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sbrotfl> > pero' è anche vero che l'unico> > modo per essere credibile è metterci la> faccia...> > e come se venisse qua MeX a dire "Quello è> uno> > XXXXXXX e spara balle." Puo' anche avere> ragione> > ma... chi ti conosce?? Come faccio a sapere> se> mi> > dici la verità o meno? Se ci mette la faccia> è> > già più> > credibile> > Metterci la faccia non basta piu'.> Vuoi un elenco di persone pagate per metterci la> faccia?> Uno per tutti: chicco testa (scritto volutamente> in> minuscolo).> > Non voglio la faccia, io voglio argomentazioni.> Quello e' uno XXXXXXX e spara balle? Puo' darsi! > Argomenta, portando prove e io posso crederci.> Oppure non argomentare, e terro' conto del fatto> che non vuoi/puoi argomentare per farmi> un'idea.Ok.Ma se non hai argomentazioni, se non la tua testimonianza, cosa porti?Se io ti dico che nel suo ufficio il manager dello store si mette a stuprare le "addette alla vendita" e le minaccia se parlano... cosa vuoi che ti porti come argomentazione?sbrotflRe: Ben gli sta!
> Nella azienda per la quale lavoro qualche collega> si era avventurato su faccialibro. Li ho> caldamente sconsigliati, visto che rischiavano di> divulgare anche notizie riservate. Leggersi bene> il contratto di lavoro, prima di> tutto.Questo OK, ma per il semplice fatto che vadano a scrivere su FB sono già sospettabli: poichè poco furbi.ninjaverdehm, pericoloso...
Se il commento era a disposizione solo di amici e contatti facebook è equivalente ad averlo detto in una conversazione al ristorante... se critico la mia azienda mentre sono a cena fuori e qualcuno riporta la mia critica a qualcun altro, sono licenziabile? Il fatto di lavorare per un'azienda la rende proprietaria delle mie opinioni anche al di fuori del luogo di lavoro? Mhh... in un paese dove la sentenza fa legge, questo giudice si è preso un bel rischio. Comunque apple ha costruito il proprio business sul fatto che i suoi utenti scrivano ogni XXXXXta che gli passa per la testa su fessbuk ... un minimo di coerenza, no - eat your own dog food :Dnome e cognomeRe: hm, pericoloso...
- Scritto da: nome e cognome> Se il commento era a disposizione solo di amici e> contatti facebook è equivalente ad averlo detto> in una conversazione al ristorante... se critico> la mia azienda mentre sono a cena fuori e> qualcuno riporta la mia critica a qualcun altro,> sono licenziabile? Magari licenziabile no, ma sei cmq passibile di una censura verbale/scritta o una multa. Poi dipende dalla tipologia di contratto che sottoscrivi. E' molto più semplice evitare l'argomento lavoro al di fuori dello stesso. Tanto se m...a c'è nel prodotto ci si accorge anche al di fuori della ditta, se invece sono i superiori o colelghi ad essere "fuori norma", denunci e in caso tu venga allontanato, avvocato, proXXXXX e solitamente sono obbligati a riassumerti con tanto di danni. Certo non in pochi giorni. Quindi prima di parlare, valutare se il gioco vale la candela e, soprattutto, il potere che si ha in mano (tradotto; conoscenza degli scheletri nell'armadio, che non mancano mai)LegioneRe: hm, pericoloso...
- Scritto da: nome e cognome> Se il commento era a disposizione solo di amici e> contatti facebook è equivalente ad averlo detto> in una conversazione al ristorante... Dubito che al ristorante si raggiungano audience di 1000 persone.PaviRe: hm, pericoloso...
> Dubito che al ristorante si raggiungano audience> di 1000> persone.Visto che non è assolutamente sotto controllo potenzialmente anche di più...nome e cognomeIn realtà...
In Verità, in verità vi dico...quel dipendente è stato licenziato per blasfemia!In California <s> l'Inquisizione Apple </s> ...haem, la polizia avrebbe fatto irruzione a casa sua, sequestrato i suoi computer, malmenato il tizio e magari, organizzato un falo' stile Salem...zomasRe: In realtà...
- Scritto da: zomas> In Verità, in verità vi dico...> quel dipendente è stato licenziato per blasfemia!> > In California <s> l'Inquisizione Apple> </s> ...haem, la polizia avrebbe fatto> irruzione a casa sua, sequestrato i suoi> computer, malmenato il tizio e magari,> organizzato un falo' stile> Salem...Ovviamente solo con legno, molto più ecologico della benzina ... ;)CastigaTrol lapplefans
qualcuno dei vari mex ruppolo bertuccia applefanboy e primati decerebrati vari, avete pensato anche solo per un attimo che il dipendente potesse avere ragione? anche solo per un attimo, mi piacerebbe saperlo per capire a che grado di bassezza siete arrivatiEgoRe: applefans
- Scritto da: Ego> qualcuno dei vari mex ruppolo bertuccia> applefanboy e primati decerebrati vari, avete> pensato anche solo per un attimo che il> dipendente potesse avere ragione? anche solo per> un attimo, mi piacerebbe saperlo per capire a che> grado di bassezza siete> arrivatiPer un eppolboiz ha torto marcio CHIUNQUE dica qualcosa contro eppol ... ;)CastigaTrol lRe: applefans
- Scritto da: Ego> qualcuno dei vari mex ruppolo bertuccia> applefanboy e primati decerebrati vari, avete> pensato anche solo per un attimo che il> dipendente potesse avere ragione? anche solo per> un attimo, mi piacerebbe saperlo per capire a che> grado di bassezza siete> arrivatiMa non è possibile... ho scritto 5 post stamattina e sono stati tutti tagliati...per niente!!!Vabbè... guarda il post sopra per farti un'idea della situazionesbrotflRe: applefans
Non so cosa abbia postato, ma se anche avesse ragione ha semplicemente sbagliato modo...PoseidoneRe: applefans
- Scritto da: Ego> qualcuno dei vari mex ruppolo bertuccia> applefanboy e primati decerebrati vari, avete> pensato anche solo per un attimo che il> dipendente potesse avere ragione? anche solo per> un attimo, mi piacerebbe saperlo per capire a che> grado di bassezza siete> arrivatiNon possono commentare per contratto!!!Non MeLa reputazione della Apple ??!??
Ehhh ?! Ma e' uno scherzo ?State AvidiIl giudice ha un Mac
Come da titolo, il giudice avrà sicuramente un Mac. Non vedo altra spiegazione. Inoltre Apple dimostra di essere in torto morale pieno, altrimenti avrebbe agito diversamente. Fortuna che i miei soldi non glieli ho mai dati.Alex P.Re: Il giudice ha un Mac
L'assurdo è che il dipendente non è stato licenziato perchè ritenuto colpevole del reato di diffamazione, ma perchè ha infranto una regola interna di apple. Quindi una libertà fondamentale è stata zittita da una regola interna aziendale mi pare una pura follia.Nome e cognomeRe: Il giudice ha un Mac
Ha infranto una clausola contrattuale.Prova a farlo anche in Italia e vedi che ti capiterà la stessa identica cosa.Nei contratti di lavoro non si leggono solo lo stipendio e quanti giorni di vacanze spettano...PoseidoneRe: Il giudice ha un Mac
Si ma se il contratto di lavoro impone subdolamente di non pubblicizzare reati e cose al limite delle leggi, non è una cosa legale o corretta.Ti licenzio perché hai detto che l'assistenza inganna i clienti sulle sue attività di supporto.Praticamente non è più un'azienda ma un'associazione a delinquere, e si usa il ricatto del licenziamento per mantenere l'attività delinquente...iRobyBasta Apple....
Basta con questa Apple, saluti a tutti,da oggi eviterò il più possibile articoli su Apple.E anche questo nuovo forum... è lentoooo...KeSNeo-feudalesimo mercantile
Non è campato in aria tutto il mio commento e il subject.Le corporation stanno iniziando a creare mondi a se, feudi in cui possono infischiarsene del diritto e delle costituzioni dei paesi, ivi compreso il diritto di opinione di chi si è sentito maltrattato... Soprattutto se ciò che l'azienda ha fatto ha rilevanza penale o mancato rispetto di normative sul lavoro...Così come stanno infischiandosene e si fanno modificare dai governi le leggi che regolamentano il lavoro e i diritti dei lavoratori.Approfitto del post per spammare un documento a tema di Paolo Barnard (co-fondatore della trasmissione Report di Rai3), sulla crisi economica ed i livelli di sciacallaggine che stanno raggiungendo le corporation. Dentro si nominano anche Apple, Microsoft e General Electric.Nonna, ti spiego la crisi economica. 1http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=234Nonna, ti spiego la crisi economica. 2http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=235Nonna, ti spiego la crisi economica. 3http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=236Nonna, ti spiego la crisi economica. 4http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=238Nonna, ti spiego la crisi economica. 5http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=239Nonna, ti spiego la crisi economica. 6http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=240Nonna, ti spiego la crisi economica. 7http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=242Nonna, ti spiego la crisi economica. 8http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=243Nonna, ti spiego la crisi economica. 9http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=249Nonna, ti spiego la crisi economica. 10http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=251L'opera completa "Il più grande crimine":http://www.paolobarnard.info/docs/Il_Piu_Grande_Crimine.pdfiRobyforum ajax
ma avete mai sentito parlare di AJAX ? c'e' bisogno di ricaricare tutta la pagina per leggere un post ? e che caccnonmicapaci toRe: forum ajax
- Scritto da: nonmicapaci to> ma avete mai sentito parlare di AJAX ? E come no:[img]http://www.listropolis.com/wp-content/uploads/2008/04/ajax.jpg[/img]ruppoloRe: forum ajax
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: nonmicapaci to> > ma avete mai sentito parlare di AJAX ? > > E come no:> > [img]http://www.listropolis.com/wp-content/uploadsNon avevamo dubbi...sbrotfld'accordo col licenziamento
a mio parere un licenziamento sacrosanto. è dovere di un dipendente non sparlare pubblicamente (privatamente sì, ci mancherebbe)dell'azienda in cui lavora, specialmente se questo è previsto dal contratto di lavoro. la libertà di espressione non c'entra una cippa, il contratto di lavoro è un rapporto tra privati. se io venissi a sapere che un mio collaboratore parla male di me su un forum o in un blog, non ci penserei un secondo a chiudere il rapporto con lui.bregoRe: d'accordo col licenziamento
- Scritto da: brego> a mio parere un licenziamento sacrosanto. è> dovere di un dipendente non sparlare> pubblicamente (privatamente sì, ci> mancherebbe)dell'azienda in cui lavora,> specialmente se questo è previsto dal contratto> di lavoro. la libertà di espressione non c'entra> una cippa, il contratto di lavoro è un rapporto> tra privati. Quindi? Decadono le libertà e i diritti civili? Ti confondi, quella era la schiavitù, recentemente ricomparsa sotto nomi più eleganti (contratti flessibili, libertà di licenziamento, stage infiniti ecc.)> se io venissi a sapere che un mio> collaboratore parla male di me su un forum o in> un blog, non ci penserei un secondo a chiudere il> rapporto con lui.In un paese civile, se ti diffama lo quereli e a fronte di una rapida sentenza a te favorevole interrompi il rapporto di lavoro. Altrimenti inghiotti il rospo e ti chiedi perché quella persona ha denigrato il suo lavoro: non è quasi mai un indizio da sottovalutare.Anni fa ho assistito a un confronto direttore-impiegato, a fronte di una situazione nella quale l'impiegato faceva presente che per anni avevo avuto cura dell'azienda come di una cosa sua, dimostrando "fedeltà e attaccamento alla bandiera". Il direttore rispose che la fedeltà all'azienda non era un pregio, perché le persone migliori spremevano tutto dal posto di lavoro e andavano a farlo fruttare nel posto successivo.Se la fedeltà non conta nemmeno in questo caso, che cippa vogliono ora in azienda? Non si ricordano del detto contadino "si raccoglie quello che si semina"?OldDogRe: d'accordo col licenziamento
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: brego> > a mio parere un licenziamento sacrosanto. è> > dovere di un dipendente non sparlare> > pubblicamente (privatamente sì, ci> > mancherebbe)dell'azienda in cui lavora,> > specialmente se questo è previsto dal> contratto> > di lavoro. la libertà di espressione non> c'entra> > una cippa, il contratto di lavoro è un> rapporto> > tra privati. > > Quindi? Decadono le libertà e i diritti civili?ma che diavolo c'entrano i diritti civili? nessuno ha incarcerato questo impiegato, o lo ha multato, per aver sparlato dell'azienda in cui lavora.> Ti confondi, quella era la schiavitù,> recentemente ricomparsa sotto nomi più eleganti> (contratti flessibili, libertà di licenziamento,> stage infiniti> ecc.)questo è un altro discorso. non è ETICO prendere lo stipendio da un'azienda e sXXXXXXXrla su facebook. licenziati se non ti piace, altrimenti ti tolgo l'imbarazzo e ti licenzio io.> > > se io venissi a sapere che un mio> > collaboratore parla male di me su un forum o> in> > un blog, non ci penserei un secondo a> chiudere> il> > rapporto con lui.> > In un paese civile, se ti diffama lo quereli e a> fronte di una rapida sentenza a te favorevole> interrompi il rapporto di lavorose nel contratto scrivo che tu dipendente non puoi diffamarmi (cosa che mi pare logica) faccio prima. è scritto nel CONTRATTO, se non ti piace questa clausola non prendi il lavoro (anche se questa clausola la troverai più o meno ovunque). Altrimenti> inghiotti il rospo e ti chiedi perché quella> persona ha denigrato il suo lavoro: non è quasi> mai un indizio da> sottovalutare.se quella persona ha qualcosa da dire lo dice ai suoi superiori, se non loi ascoltano si cerca un altro lavoro. poi scriverà quello che vuole dove cuole, e la sua ex azienda decidera se fargli causa per diffamazione.> > Anni fa ho assistito a un confronto> direttore-impiegato, a fronte di una situazione> nella quale l'impiegato faceva presente che per> anni avevo avuto cura dell'azienda come di una> cosa sua, dimostrando "fedeltà e attaccamento> alla bandiera". Il direttore rispose che la> fedeltà all'azienda non era un pregio, perché le> persone migliori spremevano tutto dal posto di> lavoro e andavano a farlo fruttare nel posto> successivo.> Se la fedeltà non conta nemmeno in questo caso,> che cippa vogliono ora in azienda? Non si> ricordano del detto contadino "si raccoglie> quello che si> semina"?la fedeltà all'azienda è impoetante, fino a un certo punto. nella vita si può cambiare, non è un matrimonio.maxRe: d'accordo col licenziamento
sono d'accordo con Max. L'impiegato non ha fatto reato, può dire ciò che vuole (all'interno del diritto del codice civile), non è stato incarcerato/multato dal giudice, ma licenziato dal datore di lavoro secondo le clausole contrattuali. Il giudice è stato chiamato in ballo per verificare se la suddetta clausa contrattuale contravvenisse il codice civile, nel qual caso non sarebbe stata valida.La libertà d'espressione è salvaguardata, nessuno ti ipone di cancellare il post (sempre ripeto che il post non vìoli il codice).GibboDipende dal commento...
Non vedo come l'una e l'altra fazione possano farsi un'opinione senza sapere cosa c'era scritto nel commento....CI sono cose che e' lecito ed e' un diritto dire e cose che sono un lecito motivo per un licenziamento per giusta causa. In ogni paese del mondo.A.Pinco PallinoRe: Dipende dal commento...
- Scritto da: Pinco Pallino> Non vedo come l'una e l'altra fazione possano> farsi un'opinione senza sapere cosa c'era scritto> nel commento....> CI sono cose che e' lecito ed e' un diritto dire> e cose che sono un lecito motivo per un> licenziamento per giusta causa. In ogni paese del> mondo.> > A.... E ci sono articoli che non dicono nulla fatti per far scatenare i troll...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2011Ti potrebbe interessare