Per i comuni mortali che vogliano oltrepassare i filtri e la censura su Internet ci sono Tor e le altre darknet commerciali , ma se a porsi lo stesso (discutibile?) obiettivo sono gli ufficiali di DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) allora la tecnologia deve assurgere necessariamente all’adeguato livello “militare”.
E tale livello si chiama Safer Warfighter Communications anche noto come SAFER , un progetto che mira appunto a sviluppare tecnologie e sofisticazioni idealmente capaci di “bypassare tecniche che sopprimono, localizzano e/o corrompono le informazioni” online.
Con SAFER l’agenzia DARPA gioca all’hacking e invita i proponenti a fornire strumenti tecnici che siano in grado di garantire l’accesso laddove l’accesso è stato inibito d’imperio, sia nel caso del blocco o filtraggio a livello di indirizzo IP (“tipicamente mettendo in blacklist gli indirizzi IP dei siti web e di altri servizi”, spiega l’agenzia) che in caso di sistemi di “content filtering” che catturano e analizzano i pacchetti di dati con tecniche di “deep packet inspection” per poi bloccarne il fruire o scovare keyword e contenuti specifici.
SAFER mira naturalmente a rafforzare le capacità di accesso a Internet dei militari statunitensi in condizioni di cyber-warfare o in caso di censure da parte dei governi dittatoriali. Il fatto che le stesse tecniche di “hacking” della connessione si sposino benissimo anche con pratiche poco “militari” e molto illegali come l’infrazione della legge, la pedopornografia e il cyber-crimine a mezzo malware, non pare rappresentare un problema per la sempre intraprendente e iperattiva DARPA.
Alfonso Maruccia
-
Interessante
Aspetto con interesse Weave per la sincronizzazione delle estensioni, per tutto il resto ora mi accontento di xmarksFunzRe: Interessante
- Scritto da: Funz> Aspetto con interesse Weave per la> sincronizzazione delle estensioni, per tutto il> resto ora mi accontento di> xmarksAnch'io uso xmars ma non per sincronizzare i dispositivi ma per fare un backup. Già che ci sono volevo dare le statistiche europee StatsCounter di ieri di IE e di Firefox che hanno pareggiato:IE: 40.20% di shareFF: 40.17% di shareoramai siamo al sorpasso, chi diceva che il Ballot Screen in Europa non ha avuto conseguenze? e mi pare che il termine del Ballot Screen sia a fine mese.Sandro kensanRe: Interessante
In che senso? Cioè dopo il 31 maggio non esisterà più il ballot screen?Francesco_Holy87Re: Interessante
- Scritto da: Francesco_Holy87> In che senso? Cioè dopo il 31 maggio non esisterà> più il ballot> screen?Se non ricordo male le date dovrebbe esaurirsi la proposizione da parte di MS del Ballot Screen ai vecchi utenti tramite l'aggiornamento del software.Invece i nuovi possessori di PC avranno da subito la possibilità di effettuare la scelta.Sandro kensanRe: Interessante
> Già che ci sono volevo dare le statistiche europee> StatsCounter di ieri di IE e di Firefox che hanno pareggiato:> > IE: 40.20% di share> FF: 40.17% di share> > oramai siamo al sorpasso,Link? Solo in Europa o in tutto il mondo?advangeRe: Interessante
- Scritto da: advange> > Già che ci sono volevo dare le statistiche> europee> > StatsCounter di ieri di IE e di Firefox che> hanno> pareggiato:> > > > IE: 40.20% di share> > FF: 40.17% di share> > > > oramai siamo al sorpasso,> Link? Solo in Europa o in tutto il mondo?I numeri sono europei e di domenica quando FF ha il risultato migliore nella giornata e Ie quello peggiore.Per quanto riguarda il link di domenica è questo:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-20100522-20100524Per quanto riguarda gli ultimi mesi, il grafico è questo:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-20091206-20100530Se hai tempo dai una occhiata ai numeri della Germania ;)Sandro kensanla resistibile avanzata della fuffa
Mozilla nasce come unica risposta possibile alla fuffa più pesante e ora, si ritrova a importare fuffa.Ci deve essere una campagna in corso: adotta un markettaro anche tu.AfricanoRe: la resistibile avanzata della fuffa
C'erano millemila lamentele portate anche dal ex CEO (o chi per esso) di mozilla sul fatto che stavano rallentando e non erano più competitivi. Come competere con la fuffa se non con la fuffa?MarshRe: la resistibile avanzata della fuffa
- Scritto da: Marsh> C'erano millemila lamentele portate anche dal ex> CEO (o chi per esso) di mozilla sul fatto che> stavano rallentando e non erano più competitivi.> Competitivi da che punto di vista? Finanziario? E a iexploder che gli è capitato che era molto competitivo in quel senso?> > Come competere con la fuffa se non con la fuffa?Queste idee vengono dopo che si adottano markettari, anche ubuntu la stanno macachizzando, ma ubuntu si è scoperto avere addirittura il suo bug fondante markettaro e macaco.Mozilla comincia quando per sopravvivere alla fuffa sposta la competizione sul piano dello sviluppo accogliendo la filosofia open.Solo che gpl e dintorni spazzano gran parte della fuffa ma non si azzardano a rinunciare a ogni pretesa fuffosa sul codice, da cui c'è sempre una fessura disponibile per i markettari.Finanziariamente la strada meno fuffosa è stata tracciata da google, siccome non è semplice, capita che google indichi la terza via e gli sciocchi vedano solo la fuffa.Africanosiete patetici
cosí va bene:"Mozilla Blog si spiega che tale store sarebbe concepito per accogliere solo le web application basate su tecnologie standard (HTML5, CSS, JavaScript ecc.), e dunque in grado di girare "su tutti i moderni browser". Il proXXXXX di approvazione delle applicazioni dovrebbe basarsi su regole e linee guida aperte e trasparenti, e garantire che ciascun prodotto soddisfi certi requisiti relativi alla sicurezza, alla privacy e alla qualità."Cosí va male:"Apple si spiega che tale store sarebbe concepito per accogliere solo lewebapplication basate su tecnologie standard (HTML5, CSS, JavaScript ecc.), e dunque in grado di girare "su tutti i moderni browser". Il proXXXXX di approvazione delle applicazioni dovrebbe basarsi su regole e linee guida aperte e trasparenti, e garantire che ciascun prodotto soddisfi certi requisiti relativi alla sicurezza, alla privacy e alla qualità. "CONSISTENCY FAILMeXRe: siete patetici
Cosí va male:"Applesispiega che tale store sarebbe concepitoper accogliere solo lewebapplicationbasate su tecnologiestandard (HTML5, CSS,JavaScript ecc.)proprietarie della Apple e solo con prodotti della Apple , e dunque in grado di girare"sututti i moderni browser"solo ed esclusivamente su dispositivi Apple . Il proXXXXX di approvazione delle applicazioni dovrebbe> basarsi suregole e linee guida aperte e trasparentimanie di grandezza di Jobs e sui suoi sbalzi di umore , e garantire che ciascun prodottosoddisfi certi requisiti relativi alla sicurezza, alla privacy e alla qualità.garantisca alla Apple introiti per prodotti inutili, spennando i polli che ci cascano "EXTRAORDINARY FAILvivoRe: siete patetici
LOL perché se faccio un app in HTML5 e JS per l'iPhone non posso distribuirla anche su altre piattaforme?MeXInternet Explorer 9
Bye bye e tanti saluti al povevo panda/volpe rosso, ormai Mozilla è andata.DovellasRe: Internet Explorer 9
- Scritto da: Dovellas> Bye bye e tanti saluti al povevo panda/volpe> rosso, ormai Mozilla è> andata.Come ho già detto Firefox è arrivato:http://gs.statcounter.com/#browser-eu-daily-20091206-20100530Sandro kensanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 05 2010
Ti potrebbe interessare