PlayStation 3 si sta rivelando una piattaforma particolarmente gratificante per hacker e smanettoni, e questo soprattutto per la possibilità di farci girare, senza troppe complicazioni, un sistema operativo gratuito e tuttofare come Linux.
Dopo Yellow Dog e Fedora , l’ultima distribuzione del Pinguino ad essere stata adattata per PS3 è Debian Live , e come suggerisce il nome permette di avviare la celebre distribuzione Debian senza doverla necessariamente installare su hard disk.
In fase di boot il sistema operativo permette di scegliere la modalità video supportata dal proprio televisore, incluse quelle ad alta definizione. L’ambiente grafico è costituito da una versione “alleggerita” di GNOME, mentre la navigazione sul Web è affidata a Firefox.
Per il momento questo progetto non è ufficialmente supportato dalla comunità Debian, tuttavia esiste già un repository dedicato da cui è possibile scaricare un certo numero di programmi testati per PS3.
Il sito di Debian Live for PS3 contiene il link per il download dell’immagine ISO (di circa 220 MB) e alcune informazioni sulla distribuzione. L’assenza di istruzioni lascia supporre che la procedura d’installazione sia abbastanza semplice, almeno per chi ha già un’infarinatura di Linux.
-
Finalmente una buona idea.
Finalmente con l'anytime upgrade la gente non è più costretta a riacquistare windows per cambiare versione, come succedeva prima.AnonimoRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non è> più costretta a riacquistare windows per cambiare> versione, come succedeva> prima.Tu non hai letto la licenza... prova a passare da una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se la tua licenza è ancora valida... e se cambi la motherboard...AnonimoRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > - Scritto da: > > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non è> > più costretta a riacquistare windows per> cambiare> > versione, come succedeva> > prima.> > Tu non hai letto la licenza... prova a passare da> una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se> la tua licenza è ancora valida... e se cambi la> motherboard...> L'hanno cambiata quella licenza... ora si può trasferire quante volte vuoi a meno che non ti compri ovviamente l'OEM (ma in quel caso succede pure con XP, quindi niente di nuovo)...AnonimoRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non> è> > > più costretta a riacquistare windows per> > cambiare> > > versione, come succedeva> > > prima.> > > > Tu non hai letto la licenza... prova a passare> da> > una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se> > la tua licenza è ancora valida... e se cambi la> > motherboard...> > > > L'hanno cambiata quella licenza... ora si può> trasferire quante volte vuoi a meno che non ti> compri ovviamente l'OEM (ma in quel caso succede> pure con XP, quindi niente di> nuovo)...Sì, credici, credici.. poi quando ti fanno una multa di centinaia di migliaia di euro comunque glielo dici tu...AnonimoRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > > L'hanno cambiata quella licenza... ora si può> trasferire quante volte vuoi a meno che non ti> compri ovviamente l'OEM (ma in quel caso succede> pure con XP, quindi niente di> nuovo)...Anche con la OEM... puoi cambiare tutto tranne la motherboard (e se si rompe puoi cambiare pure quella).ZerossRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non> è> > > più costretta a riacquistare windows per> > cambiare> > > versione, come succedeva> > > prima.> > > > Tu non hai letto la licenza... prova a passare> da> > una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se> > la tua licenza è ancora valida... e se cambi la> > motherboard...> > > > L'hanno cambiata quella licenza... ora si può> trasferire quante volte vuoi a meno che non ti> compri ovviamente l'OEM (ma in quel caso succede> pure con XP, quindi niente di> nuovo).La versione oem di XP può essere trasferita quante volte vuoi al mia ad esempio è passata da un AMD da un giga a un AMD 3200+ a 64 bit, e con il cambio di ben quattro schede madri.AnonimoRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: > - Scritto da: > > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non è> > più costretta a riacquistare windows per> cambiare> > versione, come succedeva> > prima.> > Tu non hai letto la licenza... prova a passare da> una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se> la tua licenza è ancora valida... e se cambi la> motherboard...> [sarcasm mode: ON]Mi sa che non legge nemmeno l'etichetta delle mutande quando le mette in lavatrice.... (rotfl)[sarcasm mode: OFF]LV&P O)mr_setterRe: Finalmente una buona idea.
- Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Finalmente con l'anytime upgrade la gente non> è> > > più costretta a riacquistare windows per> > cambiare> > > versione, come succedeva> > > prima.> > > > Tu non hai letto la licenza... prova a passare> da> > una CPU Dual Core ad una Quad Core e poi vedi se> > la tua licenza è ancora valida... e se cambi la> > motherboard...> > > > [sarcasm mode: ON]> Mi sa che non legge nemmeno l'etichetta delle> mutande quando le mette in lavatrice....> (rotfl)> [sarcasm mode: OFF]> > LV&P O)http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2006/11/02/news-revision-to-windows-vista-retail-licensing-terms.aspx perchè tu non ti leggi questo invece? :(AnonimoChe ce ne fotte di sVISTA?
E' robaccia per TONTOLONI.AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > E' robaccia per TONTOLONI.Ottima argomentazione. Mi hai convinto!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' robaccia per TONTOLONI.> > Ottima argomentazione. Mi hai convinto!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Grazie. (geek)(geek)(geek)AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > E' robaccia per TONTOLONI.Mah, guarda, ti scrivo dalla mia ubuntu (che è mia, mica come i sistemi Ms, che restano loro) e, insomma, sono un linaro che più convinto non si può, ma poichè si parla di informatica, e poichè microsoft con l'informatica c'entra più o meno il 90%, si parla volentieri di microsoft.Se non ti interessa sei sul sito sbagliato!AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > - Scritto da: > > E' robaccia per TONTOLONI.> > Mah, guarda, ti scrivo dalla mia ubuntu (che è> mia, mica come i sistemi Ms, che restano loro) e,> insomma, sono un linaro che più convinto non si> può, ma poichè si parla di informatica, e poichè> microsoft con l'informatica c'entra più o meno il> 90%, si parla volentieri di> microsoft.> Se non ti interessa sei sul sito sbagliato!Te non sei un LINARO. Sei un lavoro in pelle, uno dei tanti. Presto riceverai la visita di un nostro della Blad-Runner esperto nello scovare lavori in pelle PRETORIANI.Dire che microsoft ha a che fare con l' informatica è come dire che il DRAGA è il buon Samaritano. Sei ridicolo.AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > E' robaccia per TONTOLONI.> > > > Mah, guarda, ti scrivo dalla mia ubuntu (che è> > mia, mica come i sistemi Ms, che restano loro)> e,> > insomma, sono un linaro che più convinto non si> > può, ma poichè si parla di informatica, e poichè> > microsoft con l'informatica c'entra più o meno> il> > 90%, si parla volentieri di> > microsoft.> > Se non ti interessa sei sul sito sbagliato!> > Te non sei un LINARO. Sei un lavoro in pelle, uno> dei tanti. Presto riceverai la visita di un> nostro della Blad-Runner esperto nello scovare> lavori in pelle> PRETORIANI.> Dire che microsoft ha a che fare con l'> informatica è come dire che il DRAGA è il buon> Samaritano. Sei> ridicolo.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Complimenti, hai vinto tutti e 5 i "troll awards".AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > E' robaccia per TONTOLONI.> Te non sei un LINARO. Sei un lavoro in pelle, uno> dei tanti. Presto riceverai la visita di un> nostro della Blad-Runner esperto nello scovare> lavori in pelle> PRETORIANI.> Dire che microsoft ha a che fare con l'> informatica è come dire che il DRAGA è il buon> Samaritano. Sei> ridicolo.Mah, l'avevo detto tanto per completare l'informazione, ma quali siano i sistemi che preferisco usare non è il nocciolo della questione, il nocciolo è che se si parla di informatica, si può evitare di parlare di microsoft per un giorno, due, tre? Fosse per me nessuna macchina monterebbe la robaccia di Billy, ma non comando io, o almeno non ancora, e per ora la quasi totalità dei pc desktop usa windows (e non farmi pensare che domani devo fare il disinfestawindows... di nuovo, e di nuovo aggratis). Se non ti piace la roba ms è ok, ma non puoi aspettarti che un quotidiano di informatica non ne parli, e che ai suoi lettori non interessi....Adoro Blade Runner, anche il videogioco non era malaccio!AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
- Scritto da: > E' robaccia per TONTOLONI.Dalla policy di PI:I testi dei messaggi non devono contenere pubblicità, né devono essere pensati per offendere, ingiuriare o diffamare un altro utente, un redattore, un altro sito o chicchessia. Non devono ledere dunque la dignità altrui né essere fuori tema (Off Topic).AnonimoRe: Che ce ne fotte di sVISTA?
Ahahaha ti rode che ora col nuovo sistema di moderazione ti censurano subito...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rosic, rosic!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoVista license improves, but still broken
http://www.boingboing.net/2006/11/03/vista_license_improv.htmlFriday, November 3, 2006Vista license improves, but still brokenEven as Microsoft announces that it has reconsidered the crippling restrictions on reinstalling its new operating system Vista (the original terms stated that you could only reinstall once before it locked up and died), SecurityFocus's Scott Granneman details more damning restrictions in the Vista license. When you unwrap your copy of Vista, you "agree" not to publish damning information about the OS -- benchmarks, security vulnerabilities -- except under terms dictated by Microsoft (and those terms can change at any time).This is a piece of software that comes with a gag order.Granneman covers other ways in which the Vista "agreement" takes away the freedom you'd assume you'd get when you shell out your hard-earned dough for a product. The key here is that Microsoft, and innumerable others, have elevated the user license to a high art. Practically every vendor now believes that it can turn a sale into a "license" just by putting a sticker on the package that says, "by opening this box, you agree."Real agreements are negotiated. You and I sit down at a table and hammer it out. Real agreements aren't "subject to change without notice." Real agreements don't make you agree not to sue for negligence. Real agreements don't make you agree to treat your property as if it still belonged to the guy who sold it to you.This is an obscene legal fiction, for if all it takes to form an agreement is to announce that it has been formed, then the very idea of legitimate agreement is dead. How can you have a social contract if the notion of contract has been strangled by innumerable shrinkwraps, clickwraps, and EULAs? The draconian limitations I've discussed could only be enacted by a monopoly unafraid of alienating its users, as it feels they have no other alternative. Microsoft may yet learn, however, that there are limits to what its users will bear. Link to Vista license analysis, Link to changes in Vista reinstall license (via /.)See also:Vista licence: Microsoft's abusive relationship with youVista license only lets you reinstall your OS on new PCs twiceAnonimoRe: Vista license improves, but still br
- Scritto da: > http://www.boingboing.net/2006/11/03/vista_license> > Friday, November 3, 2006> Vista license improves, but still broken> Even as Microsoft announces that it has> reconsidered the crippling restrictions on> reinstalling its new operating system Vista (the> original terms stated that you could only> reinstall once before it locked up and died),> SecurityFocus's Scott Granneman details more> damning restrictions in the Vista license. When> you unwrap your copy of Vista, you "agree" not to> publish damning information about the OS --> benchmarks, security vulnerabilities -- except> under terms dictated by Microsoft (and those> terms can change at any> time).> > This is a piece of software that comes with a gag> order.> > Granneman covers other ways in which the Vista> "agreement" takes away the freedom you'd assume> you'd get when you shell out your hard-earned> dough for a product. The key here is that> Microsoft, and innumerable others, have elevated> the user license to a high art. Practically every> vendor now believes that it can turn a sale into> a "license" just by putting a sticker on the> package that says, "by opening this box, you> agree."> > Real agreements are negotiated. You and I sit> down at a table and hammer it out. Real> agreements aren't "subject to change without> notice." Real agreements don't make you agree not> to sue for negligence. Real agreements don't make> you agree to treat your property as if it still> belonged to the guy who sold it to> you.> > This is an obscene legal fiction, for if all it> takes to form an agreement is to announce that it> has been formed, then the very idea of legitimate> agreement is dead. How can you have a social> contract if the notion of contract has been> strangled by innumerable shrinkwraps, clickwraps,> and> EULAs?> > The draconian limitations I've discussed> could only be enacted by a monopoly unafraid of> alienating its users, as it feels they have no> other alternative. Microsoft may yet learn,> however, that there are limits to what its users> will bear.> > > Link to Vista license analysis, Link to changes> in Vista reinstall license (via> /.)> > See also:> Vista licence: Microsoft's abusive relationship> with> you> Vista license only lets you reinstall your OS on> new PCs> twicePer la serie "non sapevano che altro scrivere pur di non vedere il lato positivo della situazione".La MS e altri produttori è da secoli che mettono etichette sulle confezioni di CD per dirti che se lo apri vuol dire che hai aderito all'EULA di tale prodotto.Queste draconiane "restrizioni" rimaste sono quelle riguardo alle virtual machine, e dicono che tu non puoi installare l'OS che stai usando pure su una virtual machine (perchè in tal caso sarebbe contato come due copie).Altrimenti che fa la gente? Si fa una bella rete di terminali e mette su un bel VSX server con vmware dove la gente si connette ai suoi bei vista da remoto pagando solo 1 licenza.E poi sta news è vecchia di 2 mesi.AnonimoRe: Vista license improves, but still br
ah vabbe... se lo dice boingboing.net dev'essere certamente così!!AnonimoRe: Vista license improves, but still br
- Scritto da: > ah vabbe... se lo dice boingboing.net dev'essere> certamente> così!!hai risposto alla persona sbagliata, l'url di boingboing è del 1° post. Io ho postato un url del blog ufficiale di vista.AnonimoRe: Vista license improves, but still br
- Scritto da: > [...]> > Per la serie "non sapevano che altro scrivere pur> di non vedere il lato positivo della> situazione".Sei tu che vuoi a tutti i costi vedere un lato positivo che non esiste, a meno che tu non sia Ballmer o Gates.> > La MS e altri produttori è da secoli che mettono> etichette sulle confezioni di CD per dirti che se> lo apri vuol dire che hai aderito all'EULA di> tale> prodotto.In tutti i paesi civili un contratto del genere vale come carta igienica usata.> > Queste draconiane "restrizioni" rimaste sono> quelle riguardo alle virtual machine, e dicono> che tu non puoi installare l'OS che stai usando> pure su una virtual machine (perchè in tal caso> sarebbe contato come due> copie).> Da quanto scrivi si direbbe che tu non abbia letto il messaggio che hai quotato, visto che dai una risposta che c'entra come i cavoli a merenda.AnonimoIl trusted computing si avvicina...
i chip TPM nelle lavatrici e nelle asciugatrici potrebbero essere attivate da remoto, e rovinarvi tutto il bucato.Pentitevi e convertitevi al Crazyeanesimo finchè potete.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoCome diventare ancora + ricchi?
Vendere le carissime licenze direttamente, cosi mi mangio anche la parte che normalmente davo ai rivenditori.Vendo 1 e guadagno x 2. Mitici!AnonimoMa basta...
- Scritto da: > Vendere le carissime licenze direttamente, cosi> mi mangio anche la parte che normalmente davo ai> rivenditori.> > Vendo 1 e guadagno x 2. Mitici!Anche l'apple ha il suo bel apple store ma non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato.Anche dell vende su internet, ma nessuno mi pare mai si sia lamentato.Etc etc...AnonimoRe: Come diventare ancora + ricchi?
- Scritto da: > Vendere le carissime licenze direttamente, cosi> mi mangio anche la parte che normalmente davo ai> rivenditori.Non è che vendere licenze di WIndows ta faccia guadagnare molto.Se sei un partner dei quelli che vendono progetti e servizi non ti sposta niente. Se sei un negoziante lo vendi in ogni caso con il pc (che sia assemblato da te o da altro produttore).AnonimoMa già ai tempi di Fidonet...
...i SO Microsoft si acquistavano online... e non costavano praticamente niente, proprio come ora col mulo.Se anche linux costasse così poco, avrebbe più successo di Windows. (idea)AnonimoRe: Ma già ai tempi di Fidonet...
- Scritto da: > ...i SO Microsoft si acquistavano online... e non> costavano praticamente niente, proprio come ora> col> mulo.> Se anche linux costasse così poco, avrebbe più> successo di Windows.> (idea)Al maximo i SW microsoft li puoi acquistare nel bidonNET.Anonimo[OT] Re: Ma già ai tempi di Fidonet...
> Se anche linux costasse così poco, avrebbe più> successo di Windows.> (idea)sei fuori strada, linux manco gratis la gente lo vuole!AnonimoROTFL
"il software venduto sarà solo in lingua inglese"ahahahahahahahhahaUbuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40 lingue.Bye bye Draga 8)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > "il software venduto sarà solo in lingua inglese"> > ahahahahahahahhaha> > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> lingue.> > Bye bye Draga 8)Me le idee vengono a Lui o se le fa passare da Steve(ballmer) in persona??(rotfl)LV&P O)mr_setterRe: ROTFL
- Scritto da: > > "il software venduto sarà solo in lingua inglese"> > ahahahahahahahhaha> > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> lingue.> > Bye bye Draga 8)Peccato che nonostante tutte le lingue disponibili non la caghi nessuno quella distro :(Cos'è continui a sperare che il 2007 sia l'ennesimo anno del desktop linux?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > Peccato che nonostante tutte le lingue> disponibili non la caghi nessuno quella distro> :(> > Cos'è continui a sperare che il 2007 sia> l'ennesimo anno del desktop> linux?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Poveraccio te...http://tinyurl.com/2suryo8 milioni di utenti non sono 4 gatti, soprattutto per una distro così giovanehttp://tinyurl.com/2m9wfxTyltylRe: ROTFL
- Scritto da: Tyltyl> > - Scritto da: > > > Peccato che nonostante tutte le lingue> > disponibili non la caghi nessuno quella distro> > :(> > > > Cos'è continui a sperare che il 2007 sia> > l'ennesimo anno del desktop> > linux?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Poveraccio te...> http://tinyurl.com/2suryo> > 8 milioni di utenti non sono 4 gatti, soprattutto> per una distro così> giovane> http://tinyurl.com/2m9wfxSì sì, è proprio l'anno del desktop linux.Divertitevi a crederlo...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: Tyltyl> 8 milioni di utenti non sono 4 gatti, soprattutto> per una distro così> giovane> http://tinyurl.com/2m9wfxIl discorso è che temo che il 90% di questi 8 milioni abbia un sistema dual boot con Windows come sistema primario e Linux per cazzeggiarci un po'. Vorrei leggere statistiche di quanti hanno un computer con SOLO Linux (Io ho XP + Fedora)jcoltraneRe: ROTFL
- Scritto da: > Cos'è continui a sperare che il 2007 sia> l'ennesimo anno del desktop> linux?Vedo un piccolo castoro, nient'altro.Vai a sporcare di segatura da un'altra parte, grazie.AnonimoRe: ROTFL
> > Bye bye Draga 8)> > Peccato che nonostante tutte le lingue> disponibili non la caghi nessuno quella distro> :(Come no?Ogni notizia di windows/osx/altri os, su PI ci sono tante di quelle persone che abbandonano tutto per installare l'ennesime distro....Ogni due giorno c'e'una migrazione di almeno 10000000 PC da windows a distro linux.Ogni settimana almeno 10 PA passano da Windows a Distro linux....Oramai saremo almeno a 200000000000 utenti di distro linux ( ma minimo, in realta' sono molti di piu' ), ogni 10 secondi questi numero di raddoppia.Ubuntu poi.......> Cos'è continui a sperare che il 2007 sia> l'ennesimo anno del desktop> linux?No, il 2007 e' l'anno di Ubuntu, tutti lo useranno.Windows non esiste piu'.....Oramai tutti sviluppano per Ubuntu, vai in qualsiasi negozio e trovi prodotto solo per quel SOVai su internet, idem.Anche tu sicuramente usi Ubuntu, solo che sei convinto di usare XP...................... ricordate che e' carnevale, quindi ogni scherzoAnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > "il software venduto sarà solo in lingua inglese"> > ahahahahahahahhaha> > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> lingue.> Avessi mai trovato una traduzione buona di qualche versione Linux! Molti termini sono tradotti coi piedi da gente che saprà anche programmare, ma probabilmente non legge un libro di letteratura dai Promessi Sposi a scuola... Molti non sono neanche tradotti e così hai un sistema dove italiano e inglese vengono mescolati in un linguaggio quasi surreale, per questo io le mie distribuzioni Linux le installo sempre in inglese.jcoltraneRe: ROTFL
- Scritto da: jcoltrane> > - Scritto da: > > > > "il software venduto sarà solo in lingua> inglese"> > > > ahahahahahahahhaha> > > > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> > lingue.> > > > Avessi mai trovato una traduzione buona di> qualche versione Linux! Molti termini sono> tradotti coi piedi da gente che saprà anche> programmare, ma probabilmente non legge un libro> di letteratura dai Promessi Sposi a scuola...> Molti non sono neanche tradotti e così hai un> sistema dove italiano e inglese vengono mescolati> in un linguaggio quasi surreale, per questo io le> mie distribuzioni Linux le installo sempre in> inglese.Puoi sempre tradurre tu ;)TyltylRe: ROTFL
- Scritto da: Tyltyl> > mie distribuzioni Linux le installo sempre in> > inglese.> > Puoi sempre tradurre tu ;)Se avessi un po' di tempo libero... per ora mi limito a madare qualche mail quando trovo degli obbrobbi...jcoltraneRe: ROTFL
- Scritto da: jcoltrane> > - Scritto da: > > > > "il software venduto sarà solo in lingua> inglese"> > > > ahahahahahahahhaha> > > > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> > lingue.> > > > Avessi mai trovato una traduzione buona di> qualche versione Linux! Molti termini sono> tradotti coi piedi da gente che saprà anche> programmare, ma probabilmente non legge un libro> di letteratura dai Promessi Sposi a scuola...> Molti non sono neanche tradotti e così hai un> sistema dove italiano e inglese vengono mescolati> in un linguaggio quasi surreale, per questo io le> mie distribuzioni Linux le installo sempre in> inglese.Mi sa che hai poco da cercare le traduzioni sia di ubuntu che di opensuse sono ottime, sulle altre non mi esprimo perché le ho installate in inglese.AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: jcoltrane> Avessi mai trovato una traduzione buona di> qualche versione Linux! Mi sa che allora non hai mai installato Ubuntu, perche le su traduzioni sono di qualita' altissima. E sai perche'?Perche' e' il sistema con cui si traduce tutto, che e' buono. Lo fanno le persone, senza interessi dietro, e sono traduzioni OTTIME.Prima di parlare, conoscere.AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > "il software venduto sarà solo in lingua inglese"> > ahahahahahahahhaha> > Ubuntu la trovi, senza pagare nulla, in oltre 40> lingue.> > Bye bye Draga 8)Se non ho capito male, Windows sarà rilasicato solo in inglese con le MUI (multilanguage user interface) per tutte le lingue dentro il DVD.AnonimoManco se lo danno con le patatine....
Manco se lo danno con le patatine....AnonimoGrazie al TC, questo e altro...NO Grazie
CIAO A TUTTIsi, lo so, per ora il Trusted COmputing non e` attivo in Vista, ma suvvia, dare l'assaggino fa sempre comodo per attirare piu` clientela.Con il tempo, grazie al Trusted Computing, il numero di serie di un Computer, che e` generato dai numero di serie delel varie Componenti, sara` legato al nome di una persona, cosi` facendo, sara` possibile attivare Vista su Computer di una persona sola, senza grossi problemi in quanto quel Download di Vista sara` dato in licenza ad una sola persona ed eventualmente, ai Computer suoi identificati dal numero di serie.Queste sono le parti buone del Trusted Computing, ma sono poche, le parti negative invece sono innumerevoli, come ad esempio la non installabilita` di Software e Driver non certificati, e chiaramente la non possibilita` di utiliuzzo di Hardware non Trusted... direi che il gioco non vale la candela... rinunciare alla liberta` di scelta in nome di qualche comodo vantaggio??? NAAAH!Meglio lasciare perdere Vista, che sia sullo scaffale in CD, o che sia disponibile per il Download in un sito Internet, poco cambia, meglio lasciarlo stare, meglio rimanere a Windows XP ed eventualmente, qual'ora il Trusted Computing dovesse avere successo, iniziare a pensare ad una alternativa a Windows che non sia Trusted... a me ad esempio piace React OS... speriamo che si sbrighino a buttare fuori la Beta...DISTINTI SALUTICrazyRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
Come mai non torni a inventare ste storielle sul trusted computing negli articoli Apple? Cos'è... dopo l'ultima volta dove ti hanno azzittito subito ti sei già stufato?AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: > Come mai non torni a inventare ste storielle sul> trusted computing negli articoli Apple?> > > Cos'è... dopo l'ultima volta dove ti hanno> azzittito subito ti sei già> stufato?Aspetta, questa me la sono persa... puoi linkare? :DAnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: > - Scritto da: > > Come mai non torni a inventare ste storielle sul> > trusted computing negli articoli Apple?> > > > > > Cos'è... dopo l'ultima volta dove ti hanno> > azzittito subito ti sei già> > stufato?> > Aspetta, questa me la sono persa... puoi linkare?> > :DEra in una news sul DRM dell'apple credo di 2 giorni fa circa.http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1851215&m_id=1851423&r=PIl'hanno davvero stecchito.AnonimoLOL
LOL ho visto Vista pochi minuti faAero è identico a KDE rotflMandarXRe: LOL
- Scritto da: MandarX> LOL ho visto Vista pochi minuti fa> > Aero è identico a KDE rotflma dove l'hai visto?Aero è simile a KDE come lo è un'arancia ad una zucchinaAnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> si, lo so, per ora il Trusted COmputing non e`> attivo in Vista, ma suvvia, dare l'assaggino fa> sempre comodo per attirare piu`> clientela.> Con il tempo, grazie al Trusted Computing, il> numero di serie di un Computer, che e` generato> dai numero di serie delel varie Componenti, sara`> legato al nome di una persona, cosi` facendo,> sara` possibile attivare Vista su Computer di una> persona sola, senza grossi problemi in quanto> quel Download di Vista sara` dato in licenza ad> una sola persona ed eventualmente, ai Computer> suoi identificati dal numero di> serie.> Queste sono le parti buone del Trusted Computing,> ma sono poche, le parti negative invece sono> innumerevoli, come ad esempio la non> installabilita` di Software e Driver non> certificati, e chiaramente la non possibilita` di> utiliuzzo di Hardware non Trusted... direi che il> gioco non vale la candela... rinunciare alla> liberta` di scelta in nome di qualche comodo> vantaggio???> NAAAH!> Meglio lasciare perdere Vista, che sia sullo> scaffale in CD, o che sia disponibile per il> Download in un sito Internet, poco cambia, meglio> lasciarlo stare, meglio rimanere a Windows XP ed> eventualmente, qual'ora il Trusted Computing> dovesse avere successo, iniziare a pensare ad una> alternativa a Windows che non sia Trusted... a me> ad esempio piace React OS... speriamo che si> sbrighino a buttare fuori la> Beta...> DISTINTI SALUTIPerdonami una domanda:Viste le novità del TC, io, cliente, devo essere consapevole del *pericolo* quando installo Vista. Tutti i vincoli e le limitazioni derivanti dal TC sono elencati nell'EULA di Vista?Perchè se non sono elencate posso stare sicuro che non sono presenti.La mia è una domanda reale, visto che non ho letto l'EULA di Vista. Sono sicuro che tu l'hai fatto, per questo lo chiedo a te.403981AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: > Perdonami una domanda:> Viste le novità del TC, io, cliente, devo essere> consapevole del *pericolo* quando installo Vista.> Tutti i vincoli e le limitazioni derivanti dal TC> sono elencati nell'EULA di> Vista?> > Perchè se non sono elencate posso stare sicuro> che non sono> presenti.> > La mia è una domanda reale, visto che non ho> letto l'EULA di Vista. Sono sicuro che tu l'hai> fatto, per questo lo chiedo a> te.403981Scusa il numero finale, errore dovuto al codice di vedifica :DE già che ci sono mi firmo, giusto per non restare anonimo.Uleo.AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
> > Perdonami una domanda:> Viste le novità del TC, io, cliente, devo essere> consapevole del *pericolo* quando installo Vista.> Tutti i vincoli e le limitazioni derivanti dal TC> sono elencati nell'EULA di> Vista?> > Perchè se non sono elencate posso stare sicuro> che non sono> presenti.> > La mia è una domanda reale, visto che non ho> letto l'EULA di Vista. Sono sicuro che tu l'hai> fatto, per questo lo chiedo a> te.403981CIAOsinceramente non me la sono letta la Eula, pero`, hai ragione, dovrei farlo, come feci con il contratto di Media Player 9... li` c'e` scritto che Microsoft si sarebbe riservata in futuro il diritto di cancelare eventuali file ritenuti non regolari.Fu questo il motivo per cui smisi di aggiornare Media Player... Io sono fermo al 8, e WinAmp 5 per tutto il resto.CORDIALI SALUTICrazyRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: Crazy> CIAO> sinceramente non me la sono letta la Eula, pero`,> hai ragione, dovrei farlo, come feci con il> contratto di Media Player 9... li` c'e` scritto> che Microsoft si sarebbe riservata in futuro il> diritto di cancelare eventuali file ritenuti non> regolari.> Fu questo il motivo per cui smisi di aggiornare> Media Player... Io sono fermo al 8, e WinAmp 5> per tutto il> resto.> CORDIALI SALUTIOk, mi sono informato. Su Vista non sarà implementato il TC (anche perchè per adesso di HW conforme al TC non se ne vede molto in giro)E come minimo, semmai dovesse arrivare un Service Pack, devono farmi accettare un'altra licenza (EULA, appunto).Quindi non sarebbe meglio dire che si può passare a Vista, m di stare attenti ad eventuali SP?(Spero che si riesca a mantenere questo stile di discussione, senza flames e soprattutto senza troll ;) )Uleo.AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: Crazy> li` c'e` scritto> che Microsoft si sarebbe riservata in futuro il> diritto di cancelare eventuali file ritenuti non> regolari.Mamma mia chissà come fai a inventarti certe cose...AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> si, lo so, per ora il Trusted COmputing non e`> attivo in Vista, ma suvvia, dare l'assaggino fa> sempre comodo per attirare piu`> clientela.> Con il tempo, grazie al Trusted Computing, il> numero di serie di un Computer, che e` generato> dai numero di serie delel varie Componenti, sara`> legato al nome di una persona, cosi` facendo,> sara` possibile attivare Vista su Computer di una> persona sola, senza grossi problemi in quanto> quel Download di Vista sara` dato in licenza ad> una sola persona ed eventualmente, ai Computer> suoi identificati dal numero di> serie.> Queste sono le parti buone del Trusted Computing,> ma sono poche, le parti negative invece sono> innumerevoli, come ad esempio la non> installabilita` di Software e Driver non> certificati, e chiaramente la non possibilita` di> utiliuzzo di Hardware non Trusted... direi che il> gioco non vale la candela... rinunciare alla> liberta` di scelta in nome di qualche comodo> vantaggio???> NAAAH!> Meglio lasciare perdere Vista, che sia sullo> scaffale in CD, o che sia disponibile per il> Download in un sito Internet, poco cambia, meglio> lasciarlo stare, meglio rimanere a Windows XP ed> eventualmente, qual'ora il Trusted Computing> dovesse avere successo, iniziare a pensare ad una> alternativa a Windows che non sia Trusted... a me> ad esempio piace React OS... speriamo che si> sbrighino a buttare fuori la> Beta...> DISTINTI SALUTIhai stufato con sta storia e con sto TC che tanto per leggi di mercato andrà finire pure su linux....AnonimoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
> > hai stufato con sta storia e con sto TC che tanto> per leggi di mercato andrà finire pure su> linux....oppure finisce fuori mercato... come pare stia accadendo al DRMilgorgoRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
che noia... sempre le stesse cose.. mai qualcosa di intelligente..UnrealWarRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: ilgorgo> > > > > hai stufato con sta storia e con sto TC che> tanto> > per leggi di mercato andrà finire pure su> > linux....> oppure finisce fuori mercato... come pare stia> accadendo al> DRMpare così tanto che hddvd, blu-ray e la protezione HDCP che renderà impossibile vedere tali 2 formati su molte tv recenti ne sono la prova...AnonimoA proposito di driver
- Scritto da: Crazycome ad esempio la non> installabilita` di Software e Driver non> certificati, Mi risulta che i driver (solamente per Vista x64) debbano essere firmati digitalmente ma non altro. In altri termini il produttore del driver deve acquistare un certificato (valore forse 100$) da gente come Verisign per firmare il proprio driver. In questo modo MS è sicura dell'identità del produttore e impedire ad uno sconosciuto di lavorare a livello di driver nel kernel.Questo succede già ora anche per le applet Java (dove Windows non c'entra nulla) o per gli ActiveX. Guarda il tuo plugin Flash e vedi se non è firmato.AnonimoRe: A proposito di driver
- Scritto da: > > - Scritto da: Crazy> come ad esempio la non> > installabilita` di Software e Driver non> > certificati, > > Mi risulta che i driver (solamente per Vista x64)> debbano essere firmati digitalmente ma non altro.> In altri termini il produttore del driver deve> acquistare un certificato (valore forse 100$) da> gente come Verisign per firmare il proprio> driver. In questo modo MS è sicura dell'identità> del produttore e impedire ad uno sconosciuto di> lavorare a livello di driver nel> kernel.> > Questo succede già ora anche per le applet Java> (dove Windows non c'entra nulla) o per gli> ActiveX. Guarda il tuo plugin Flash e vedi se non> è> firmato.E poi il bello è che Crazy non sa manco di che sta parlando, su vista x64 i drivers dell'hardware girano tranquillamente in user-mode e non hanno bisogno di essere certificati.AnonimoRe: A proposito di driver
- Scritto da: > E poi il bello è che Crazy non sa manco di che> sta parlando, su vista x64 i drivers> dell'hardware girano tranquillamente in user-mode> e non hanno bisogno di essere> certificati.A onor del vero questo non vale per tutti i driver ma solo per quelli che utilizzano il nuovo framework. Ad esempio in questa categoria potrebbero ricadere tutti i dispositivi USB (e scusate se è poco). Inoltre non tutta la totalità dei driver può girare facilmente in user mode. Rimane il fatto che a tendere ce ne saranno sempre di meno di driver che richiedono l'accesso al kernel mode.Una cosa che forse non è chiara è che il certificato dovrebbe essere unico per azienda. Ecco che i $ necessari (all'anno) diventano una cifra ridicola. Viene riconosciuta l'azienda non il prodotto.Microsoft ha tutto l'interesse che sul sistema girino più applicazioni possibili (è uno dei motivi per cui gli altri sistemi fanno fatica a sfondare) ma ha anche tutto l'interesse ad impedire che malintenzionati provochino danni. Con questo meccanismo per accedere a certe funzionalità dovrai farti riconoscere. Come dire: vuoi entrare nell'edificio? Dammi la carta di identità! In questo caso l'autorità di certificazione è il comune che rilascia la carta, l'edificio è il kernel, la persona che vuole entrare è il driver. Il proprietario dell'edificio può bloccare la persona? Certo ma in realtà non ne avrà bisogno perchè con questa richiesta i malintezionati faranno fatica a presentarsi. Insomma il TPM con il kernel di Vista a 64 bit c'entra ben poco.KranioneRe: Grazie al TC, questo e altro...NO Gr
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> si, lo so, per ora il Trusted COmputing non e`> attivo in Vista, Mannaggia........ ma si dedicono o no a rendere i PC inutilizzabili. Io devo vedere i miei, ho uno stock di vic20 da sbolognare a 1000 euro ciauscuno...> Con il tempo, grazie al Trusted Computing, il> numero di serie di un Computer....sarebbe anche ora, dopo 10 anni che ci sono in giro queste voci, c'e' il rischio che oramai piu' nessuno ci creda.> Queste sono le parti buone del Trusted > Computing, ma sono poche, le parti negative > invece sono innumerevoli, Finalmente arriva l'OS cattivo, quello dispettoso, chissa se arrivera dopo l'antivirus, anche il programma che manda l'OS in castigo e a letto senza cena?> come ad esempio la non> installabilita` di Software e Driver non> certificati, grande, mi metto in lista per diventare certificatore, sai quanto prendo per fare quasi una mazza?> e chiaramente la non possibilita` di> utiliuzzo di Hardware non Trusted... piu' che giusto, sarebbe ora, sono anni che sto aspettando.> Meglio lasciare perdere Vista, che sia sullo> scaffale in CDVista in CD, ma come non era su DVD?, o che sia disponibile per il> Download in un sito Internet, poco cambia, > meglio lasciarlo stare, meglio rimanere a > Windows XP ed eventualmente, qual'ora il > Trusted Computing dovesse avere successo, > iniziare a pensare ad una alternativa a > Windows che non sia Trusted... W il Trusted, altro da aggiungere, sono anni che dici che deve arrivare, ma si danno na mossa?> ad esempio piace React OS... speriamo che si> sbrighino a buttare fuori la> Beta...ReactOS mi sembra che sia quasi morto........> DISTINTI SALUTITruset Saluti :-)pippo75Se lo trovo nel fustino del DIXAN
Lo sVISTA lo metto nella lavatrice col detersivo.Lungi dai miei computer quell' accozzaglia di SYWARE.L' alternativa è lanciare il dvd di sVISTA in una gabbia di MACACHI per poi fare il tiro al piattello con un fucile trapper; se non becco il dvd mandandolo in mille pezzi ci sono alte probalilità che almeno secco qualche MACACO.AnonimoRe: Se lo trovo nel fustino del DIXAN
Io invece proverei ad usarlo appendendolo alla macchina, si dice che gli autovelox con quel dvd perdano la vista...AnonimoAspettando Vienna...
...lasciamo XP 2.0 beta "Vista" sugli scaffali, reali o virtuali che siano.AnonimoIl CD di Vista, ovvero...
...il sottobicchiere piu' caro della storia!!! :D :D :DAi Winari resta solo da berci sopra. (anonimo)(ghost)(anonimo)(ghost)(anonimo)(ghost)Anonimoinsieme al PC
speriamo si ricordino di dare una copia insieme al computer! piuttosto.Così si è liberi di formattare il disco rigido ed installare i programmi che si vogliono.Con il disco di ripristino che danno insieme al computer si è obbligati ad usare i programmi che ti da' il produttore del computer. E se metti tuoi programmi, li perdi quando fai tale procedura di ripristino.La procedura di ripristino nasce come facilitazione per milioni di utenti che non hanno pratica con il computer, ma mi sembra faccia molto di più gli interessi di certi produttori di software.AnonimoRe: insieme al PC
- Scritto da: > speriamo si ricordino di dare una copia insieme> al computer!> piuttosto.> Così si è liberi di formattare il disco rigido ed> installare i programmi che si> vogliono.> Con il disco di ripristino che danno insieme al> computer si è obbligati ad usare i programmi che> ti da' il produttore del computer. E se metti> tuoi programmi, li perdi quando fai tale> procedura di> ripristino.> La procedura di ripristino nasce come> facilitazione per milioni di utenti che non hanno> pratica con il computer, ma mi sembra faccia> molto di più gli interessi di certi produttori di> software.La procedura di ripristino nasce dal fatto che i produttori di hardware ti vogliono vendere il normale cd di installazione di windows a parte.AnonimoCome uccidere Crazy
I troll vivono delle risposte della gente.E' ovvio che, anche se quello che dice e' vero, l'inopportunita' con il quale lo dice e' sconcertante.Quindi per liberarcene e' sufficiente non rispondere ai suoi post e morira' di fame.DISTINTI SALUTIoutkidRe: Come uccidere Crazy
- Scritto da: outkid> I troll vivono delle risposte della gente.> E' ovvio che, anche se quello che dice e' vero,> l'inopportunita' con il quale lo dice e'> sconcertante.> Quindi per liberarcene e' sufficiente non> rispondere ai suoi post e morira' di> fame.> DISTINTI SALUTIquindi lo odii, lo vuoi eliminare, magari censurare, perche dice delle cose su cui non i trovi d'accordo...ma non eri tu quello che...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1853003&m_id=1853261mi sa che il troll sei tuMandarXRe: Come uccidere Crazy
nono.. io sono daccordo.ma c'e' modo e modo di scassare la minchia.io voglio uccidere il crazy personaggio che spara cose vere in maniera stupida. ad esempio.. CHE CAZZO CENTRA COL FATTO CHE WINDOWS SI ACQUISTERA' ON LINE?e cmq.. lui puo' scrivere.. l'importante e' non dar da mangiare ai troll.. specie quando ormai e' chiaro il suo comportamento.e' come parlare del milan e dire: e si.. ma berlusconi e' un bugiardo. che cazzo c'azzecca?- Scritto da: MandarX> - Scritto da: outkid> > I troll vivono delle risposte della gente.> > E' ovvio che, anche se quello che dice e' vero,> > l'inopportunita' con il quale lo dice e'> > sconcertante.> > Quindi per liberarcene e' sufficiente non> > rispondere ai suoi post e morira' di> > fame.> > DISTINTI SALUTI> > quindi lo odii, lo vuoi eliminare, magari> censurare, perche dice delle cose su cui non i> trovi> d'accordo...> > ma non eri tu quello che...> http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1853003&m_i> > mi sa che il troll sei tuoutkid[OT] Re: Come uccidere Crazy
basta vedere il tuo logo per capire che sei un (troll2)AnonimoRe: Come uccidere Crazy
raccogliamo un serie di post per far mandare Crazy... al manicomioCVAnonimoRe: Come uccidere Crazy
basta nn rispondere e la smettera'. come coi bambini.- Scritto da: > raccogliamo un serie di post per far mandare> Crazy... al> manicomio> > CVoutkidRe: Come uccidere Crazy
- Scritto da: outkid> basta nn rispondere e la smettera'. come coi> bambini.bah...non è che Crazy scrive perche vuole dare fastidio a te o ad altri, e che se tu non lo consideri allora la semtte.Crazy scrive per informare la gente, soprattutto i nuovi iscritti al forum, che il TC è pericolosose non ti piace non leggerlo anziche postare inutilmente e intasare il serverMandarXRe: Come uccidere Crazy
Spiacente, ma Crazy non è un "troll", ma un "evangelist", quindi su di lui il metodo antitroll non funziona, lui DEVE avvertire la gente e non puoi farci niente, al massimo puoi evitare di leggerlo, ma lui continuerà a scrivere, vox clamantis in deserto.AnonimoAllora fatecelo anche scaricare!
La seconda novità annunciata da Microsoft è Windows Anytime Upgrade , un servizio che permetterà di aggiornare una copia di Windows Vista ad una edizione superiore effettuando una semplice operazione online. Dal momento il DVD di Windows Vista contiene già tutte le edizioni del sistema operativo, l'utente riceverà di fatto solo la chiave di sblocco. Perché dunque non mettere anche a disposizione il DVD di Vista in formato ISO sul sito Microsoft in modo che sia liberamente e gratuitamente scaricabile?Così magari ci risparmieremmo il costo di materiale DVD + carta, imballo, trasporto che grava su ogni confezione di Windows. E potremmo pagare Windows quato lo pagano in USA.AnonimoRe: Allora fatecelo anche scaricare!
- Scritto da: > La seconda novità annunciata da Microsoft è> Windows Anytime Upgrade , un servizio che> permetterà di aggiornare una copia di Windows> Vista ad una edizione superiore effettuando una> semplice operazione online. Dal momento il DVD di> Windows Vista contiene già tutte le edizioni del> sistema operativo, l'utente riceverà di fatto> solo la chiave di> sblocco. > > Perché dunque non mettere anche a disposizione il> DVD di Vista in formato ISO sul sito Microsoft in> modo che sia liberamente e gratuitamente> scaricabile?> > Così magari ci risparmieremmo il costo di> materiale DVD + carta, imballo, trasporto che> grava su ogni confezione di Windows. E potremmo> pagare Windows quato lo pagano in> USA.Il DVD di vista include TUTTE le edizioni. Sono tutte dentro il DVD che compri solo che il seriale fa decidere all'installer che funzionalità installare. Per quello quando aggiorni la roba aggiuntiva viene copiata dal DVD che hai, non viene scaricato niente.AnonimoVista e' gia' sceso di prezzo
http://www.hardital.com/si trova da 90 euro a 190 euro per la versione ultimate.....non credo proprio di prenderlo..... pero' il prezzo e' gia' in discesa........pippo75Re: Vista e' gia' sceso di prezzo
Sono le versioni oem...Anonimo[OT]Re: Vista e' gia' sceso di prezzo
Anche le mie palle e da un bel po' di tempo....ma sembra non se ne sia accorta ancora nessuna tipa.Mal comune mezzo gaudio. :DAnonimoRe: [OT]Re: Vista e' gia' sceso di prezzo
- Scritto da: > Anche le mie palle e da un bel po' di tempo....ma> sembra non se ne sia accorta ancora nessuna> tipa.Magari ti ha parlato...AnonimoRe: Vista e' gia' sceso di prezzo
- Scritto da: pippo75> http://www.hardital.com/> > si trova da 90 euro a 190 euro per la versione> ultimate.....> > non credo proprio di prenderlo..... pero' il> prezzo e' gia' in> discesa........Ma che discorsi fai?Non è sceso di prezzo, manco è uscito!E poi quella sarà la normale versione OEM.AnonimoRe: Vista e' gia' sceso di prezzo
- Scritto da: pippo75> http://www.hardital.com/> > si trova da 90 euro a 190 euro per la versione> ultimate.....> > non credo proprio di prenderlo..... pero' il> prezzo e' gia' in> discesa........scusa come fa a scendere di prezzo qualcosa che non è neanche in vendita?AnonimoLa volta buona che passo a linux
che è online da sempre e, piccolo dettaglio, gratuitoAnonimoRe: La volta buona che passo a linux
- Scritto da: > che è online da sempre e, piccolo dettaglio,> gratuitopiccolo dettaglio, non gliene frega a nessuno!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: La volta buona che passo a linux
- Scritto da: > che è online da sempre e, piccolo dettaglio,> gratuitoPeccato che nessun produttore scriva driver seri per Linux e che in Linux mancano le API come DirectX, i programmi ed i giochi. Quello che c'è fa letteralmente schifo.Anonimo[OT]Re: La volta buona che passo a linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che è online da sempre e, piccolo dettaglio,> > gratuito> > Peccato che nessun produttore scriva driver seri> per Linux e che in Linux mancano le API come> DirectX, i programmi ed i giochi. Quello che c'è> fa letteralmente> schifo.shhh non glielo dire, lasciali giocare col cubo rotante di aixgl beryl e compiz(anonimo)AnonimoRe: [OT]Re: La volta buona che passo a l
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > che è online da sempre e, piccolo dettaglio,> > > gratuito> > > > Peccato che nessun produttore scriva driver seri> > per Linux e che in Linux mancano le API come> > DirectX, i programmi ed i giochi. Quello che c'è> > fa letteralmente> > schifo.> shhh non glielo dire, lasciali giocare col cubo> rotante di aixgl beryl e> compiz> (anonimo)NNUOOOOO!!! IL CUBO RUOTANTE NNNUOOOOOOOOOOO!!!!!AnonimoRe: La volta buona che passo a linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che è online da sempre e, piccolo dettaglio,> > gratuito> > Peccato che nessun produttore scriva driver seri> per LinuxNvidia rilascia ottimi driver per linux, Ati sta migliorando. Anche Matrox, Canon e HP si stanno muovendo. Ce ne vuole ancora, però le cose non stanno messe così male, basta documentarsi prima di prendere un qualunque componente. Facendo così non ho mai avuto problemi.> e che in Linux mancano le API come> DirectX, i programmi ed i giochi.Infatti nessuno ha mai negato la potenza di Windows riguardo ai videogiochi, è l'unico motivo al mondo per cui ha senso tenere Windows.> Quello che c'è> fa letteralmente> schifo.Sui giochi, a parte rarissimi casi, sono d'accordo. I programmi seri non mancano di certo invece.TADTADsince1995Re: La volta buona che passo a linux
> > > e che in Linux mancano le API come> > DirectX, i programmi ed i giochi.> > Infatti nessuno ha mai negato la potenza di> Windows riguardo ai videogiochi, è l'unico motivo> al mondo per cui ha senso tenere> Windows.Personalmente di motivi per tenere windows potrei portarte decine.......- supporto periferiche- programmi ( edit video, meccanica, calcolo, ..... ).Vero che molti ci sono, ma bisogna poi vedere di che livello sono.......Prendiamo l'edit video, i piu' famosi sono Cinelerra, Kino, MainActor, ma non sono neanche paragonabili ai corrispodenti Windows: Adobe, Sony, PureMotion, .........Vero si pagano, ma non ritengo questo una cosa negativa, anzi se questi soldi permettono di mantenere lo sviluppo...... dopotutto tu lavori gratis?Programmi di calcolo, conosci programmi di calcolo impienti, riscaldamento, strutture per Linux?Per windows di proporrei http://www.logical.it/.Meccanica, a quanto mi risulta windows sta ancora dominando...Sai se esisto qualcosa di valido come CAD/CAM?> Sui giochi, a parte rarissimi casi, sono> d'accordo. I programmi seri non mancano di certo> invece. Dipende da cosa vedi per programma serioAnonimoINSTALLARE PIU' VOLTE
Considerando che Windows immancabilmente dopo un certo tempo si incasina (installando e disinstallando programmi, plugin, ecc.), vorrei sapere se acquistando una copia di Vista potrò reinstallarlo come faccio attualmente con XP ogni 2 o 3 mesi oppure ci sono dei limiti?AnonimoRe: INSTALLARE PIU' VOLTE
- Scritto da: > Considerando che Windows immancabilmente dopo un> certo tempo si incasina (installando e> disinstallando programmi, plugin, ecc.), vorrei> sapere se acquistando una copia di Vista potrò> reinstallarlo come faccio attualmente con XP ogni> 2 o 3 mesi oppure ci sono dei> limiti?Ci sono dei limiti. Ogni reinstallazione obbliga a controlli da parte di Microsoft che deve decidere se puoi attivare o meno..AnonimoRe: INSTALLARE PIU' VOLTE
- Scritto da: > Considerando che Windows immancabilmente dopo un> certo tempo si incasina (installando e> disinstallando programmi, plugin, ecc.), vorrei> sapere se acquistando una copia di Vista potrò> reinstallarlo come faccio attualmente con XP ogni> 2 o 3 mesi oppure ci sono dei> limiti?> E ancora non l'hai lanciato dalla finestra?!?!?!? :| :| :|Il sistema operativo si installa SOLO quando si compra o si cambia il computer!!!Se il tuo sistema non lo permette, BUTTALO!!! Se ha ancora quello schifo di Registro vuol dire che è ROBA VECCHIA!!! ANTIQUATAAAA!!!(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: INSTALLARE PIU' VOLTE
- Scritto da: > che è ROBA VECCHIA!!!> > ANTIQUATAAAA!!!> > > (apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)((rotfl)(rotfl)(rotfl)è uscito l'iphone tesoro! Prenotalo, che costa solo 999 euro e non ha niente di interessante che i recenti smartphone non abbiano (ghost)(ghost)(ghost):'(:'(AnonimoAaaaahhhh quanta nostalgia! :-)
Essi' questi si che erano tempi:[img]http://tweakers.net/ext/i.dsp/1139502080.jpg[/img] :D :D :D :D :DAnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
Verissimo,e' una vergogna.Come sempre del resto! :@AnonimoChe c'e' di nuovo ???
Windows si e' sempre scaricato dalla rete.(rotfl)AnonimoWindows è multilingua! Da un bel po'!
Windows Vista è multilingua come XP, 2003 e 2000. Windows supporta persino dialetti oscuri. Anche Office 2007, 2003 e XP sono multilingua. Per i vecchi Windows trovate una lista di lingue supportate qui: http://support.microsoft.com/kb/292246 .La novità (tecnica) di Vista rispetto agli altri è che il sistema è neutro. In altri termini su XP installavi la versione nella lingua inglese e poi aggiungevi una o più MUI nelle lingue desiderate. Invece in Vista potresti in teoria avere una versione con solo l'italiano e il tedesco ma non l'inglese.Il problema è la versione (cioè la licenza). Se non ricordo male i package multilingua sono compresi nelle versioni Enterprise e Ultimate. Le altre non mi pare (ma non sono sicuro - sul sito di Vista ci sarà scritto).Però ad oggi non mi risultano che questi pacchetti siano ancora stati rilasciati. Invece sono state rilasciate diverse versioni di Vista in varie lingue (inglese, tedesco, giapponese, francese, spagnolo e italiano di sicuro). Ne usciranno altre nelle prossime settimane. La versione italiana è uscita da pochi giorni e ancora non ho avuto il tempo di provarla (anche se io preferisco nettamente l'inglese). Per quel che riguarda Office esistono dei pacchetti di linguaggi. Ad esempio io ho Office 2007 in inglese (era uscito prima) a cui ho aggiunto la lingua italiana. Si possono scegliere le lingue preferite, i dizionari preferiti, ecc. ecc. Ovviamente sullo stesso pc. In modo diverso per ogni account. E' da tener presente che un documento Office può avere anche sezioni in lingue diverse.KranioneRe: Windows è multilingua! Da un bel po'
- Scritto da: Kranione> Windows Vista è multilingua come XP, 2003 e 2000.> Windows supporta persino dialetti oscuri. Anche> Office 2007, 2003 e XP sono multilingua.> > Per i vecchi Windows trovate una lista di lingue> supportate qui:> http://support.microsoft.com/kb/292246> .> > La novità (tecnica) di Vista rispetto agli altri> è che il sistema è neutro. In altri termini su XP> installavi la versione nella lingua inglese e poi> aggiungevi una o più MUI nelle lingue desiderate.> Invece in Vista potresti in teoria avere una> versione con solo l'italiano e il tedesco ma non> l'inglese.> > Il problema è la versione (cioè la licenza). Se> non ricordo male i package multilingua sono> compresi nelle versioni Enterprise e Ultimate. Le> altre non mi pare (ma non sono sicuro - sul sito> di Vista ci sarà> scritto).> > Però ad oggi non mi risultano che questi> pacchetti siano ancora stati rilasciati. Invece> sono state rilasciate diverse versioni di Vista> in varie lingue (inglese, tedesco, giapponese,> francese, spagnolo e italiano di sicuro). Ne> usciranno altre nelle prossime settimane. La> versione italiana è uscita da pochi giorni e> ancora non ho avuto il tempo di provarla (anche> se io preferisco nettamente> l'inglese).> > Per quel che riguarda Office esistono dei> pacchetti di linguaggi. Ad esempio io ho Office> 2007 in inglese (era uscito prima) a cui ho> aggiunto la lingua italiana. Si possono scegliere> le lingue preferite, i dizionari preferiti, ecc.> ecc. Ovviamente sullo stesso pc. In modo diverso> per ogni account. E' da tener presente che un> documento Office può avere anche sezioni in> lingue> diverse.Completiamo il quedro: per fare tutto cio ovviamente devi pagare...AnonimoRe: Windows è multilingua! Da un bel po'
- Scritto da: > Completiamo il quedro: per fare tutto cio> ovviamente devi> pagare...Come ho detto (forse non chiaramente) se compri la versione Ultimate o Enterprise di Vista hai a disposizione i pacchetti multilingua compresi nella licenza. Sulla Enterprise sono sicuro di questo. La Ultimate dovrebbe essere uguale (ammetto che, a causa del mio lavoro, conosco meglio le differenze tra la Business e la Enterprise - per la Ultimate mi informerò ma oramai la settimana prossima).KranioneRe: Windows è multilingua! Da un bel po'
- Scritto da: Kranione> > - Scritto da: > > > Completiamo il quedro: per fare tutto cio> > ovviamente devi> > pagare...> > Come ho detto (forse non chiaramente) se compri> la versione Ultimate o Enterprise di Vista hai a> disposizione i pacchetti multilingua compresi> nella licenza. Sulla Enterprise sono sicuro di> questo. La Ultimate dovrebbe essere uguale> (ammetto che, a causa del mio lavoro, conosco> meglio le differenze tra la Business e la> Enterprise - per la Ultimate mi informerò ma> oramai la settimana> prossima).> Son le licenze per aziende, tutti gli altri pagano, la ultimate va a sostituire la pro e per la pro si paga a parte.AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > E come faccio a sapere prima quale mi servirà?Forse te le puoi installare anche tutte le lingue disponibili nei mui pack...> Esempio liscio liscio: ho dovuto far tradurre un> documento a una collega messicana e un collega> giapponese direttamente sul mio notebook mentre> eravamo fuori sede.> > Hanno potuto svolgere il LORO LAVORO perché il> cretino qui presente usa un PowerBook con Mac OS> X.> COME AVREBBERO FATTO con quella cacca di> Windows???> :@ :@ :@> Semplice: NON l'avrebbero fatto!!!Potevano benissimo scrivere in giapponese e messicano visto che windows ce le ha le codepages per tutti i linguaggi integrati, ma tu ovviamente non lo sai e ciarli a vuoto.E la gui l'avresti potuta mettere semplicemente in inglese, ma ovviamente visto che di sicuro ti sei inventato tutto, ora dirai che le tue belle colleghe non sanno l'inglese (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E come faccio a sapere prima quale mi servirà?> > Forse te le puoi installare anche tutte le lingue> disponibili nei mui> pack...> > > Esempio liscio liscio: ho dovuto far tradurre un> > documento a una collega messicana e un collega> > giapponese direttamente sul mio notebook mentre> > eravamo fuori sede.> > > > Hanno potuto svolgere il LORO LAVORO perché il> > cretino qui presente usa un PowerBook con Mac OS> > X.> > COME AVREBBERO FATTO con quella cacca di> > Windows???> > :@ :@ :@> > Semplice: NON l'avrebbero fatto!!!> > Potevano benissimo scrivere in giapponese e> messicano visto che windows ce le ha le codepages> per tutti i linguaggi integrati, ma tu ovviamente> non lo sai e ciarli a> vuoto.> > E la gui l'avresti potuta mettere semplicemente> in inglese, ma ovviamente visto che di sicuro ti> sei inventato tutto, ora dirai che le tue belle> colleghe non sanno l'inglese> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Vallo a spiegare al nostro lettore di cinese; sai com'è non parlando italiano ha dovuto reinstallare tutto win in cinese... Nel 07 è ridicolo.AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > Vallo a spiegare al nostro lettore di cinese; sai> com'è non parlando italiano ha dovuto> reinstallare tutto win in cinese... Nel 07 è> ridicolo.Evidentemente non sapeva neppure leggere il fatto che il pacchetto multilingue è disponibile da diversi anni.State discutendo su delle cose non vere. Se invece dite che la gente ignora il fatto che può avere più lingue su Windows allora questo è vero.KranioneRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E come faccio a sapere prima quale mi servirà?> > Forse te le puoi installare anche tutte le lingue> disponibili nei mui> pack...Tu le hai installate?Anche senza sapere se ti serviranno?Sul Mac di casa mia moglie, insegnante, usa 3 account in 3 lingue diverse, e in quel caso ti darei ragione, lo avrebbe saputo dall'inizio... anche se avrebbe dovuto pagare...> > > Esempio liscio liscio: ho dovuto far tradurre un> > documento a una collega messicana e un collega> > giapponese direttamente sul mio notebook mentre> > eravamo fuori sede.> > > > Hanno potuto svolgere il LORO LAVORO perché il> > cretino qui presente usa un PowerBook con Mac OS> > X.> > COME AVREBBERO FATTO con quella cacca di> > Windows???> > :@ :@ :@> > Semplice: NON l'avrebbero fatto!!!> > Potevano benissimo scrivere in giapponese e> messicano visto che windows ce le ha le codepages> per tutti i linguaggi integrati, ma tu ovviamente> non lo sai e ciarli a> vuoto.Come è possibile che un utente Windows, alla parola "documento" pensi sempre e solo al "Uòrd" e al "punto.doc"?Nella fattispecie erano documenti tecnici sviluppati con OmniOutliner e sarebbe difficile per chiunque lavorare con un'applicazione in una lingua diversa dalla propria.NON il documento ma I MENU e gli STRUMENTI dell'applicazione.Finché si tratta di Edit/Modifica ci arrivano tutti...> > E la gui l'avresti potuta mettere semplicemente> in inglese, ma ovviamente visto che di sicuro ti> sei inventato tutto, ora dirai che le tue belle> colleghe non sanno l'inglese> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)UNA collega (Fimmina) messicana e UN collega (Masculo) giapponese.La mesicana conosce perfettamente inglese e tedesco oltre al suo spagnolo ma si perde nella traduzione di termini tecnici e al contrario di quanto si pensa, i giapponesi che parlano correntemente inglese sono pochi. Se si tratta di usare un'applicazione con comandi complessi e non hanno a disposizione Kangi e/o Hiragana si sentono persi.Con un Mac a disposizione puoi far lavorare insieme un cinese, un giapponese e un francese (che traduce perfino computer in "ordinateur"), senza pagare nulla in più e senza stare a installare chissà cosa rischiando al solito di impestare il famifgerato Registro che sta in piedi per miracolo.TUTTO di serie...(apple)(apple)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
> > Forse te le puoi installare anche tutte le> lingue> > disponibili nei mui> > pack...> > Tu le hai installate?> Anche senza sapere se ti serviranno?> Sul Mac di casa mia moglie, insegnante, usa 3> account in 3 lingue diverse, e in quel caso ti> darei ragione, lo avrebbe saputo dall'inizio...> anche se avrebbe dovuto> pagare...> > > > UNA collega (Fimmina) messicana e UN collega> (Masculo)> giapponese.> La mesicana conosce perfettamente inglese e> tedesco oltre al suo spagnolo ma si perde nella> traduzione di termini tecnici e al contrario di> quanto si pensa, i giapponesi che parlano> correntemente inglese sono pochi.> > Se si tratta di usare un'applicazione con comandi> complessi e non hanno a disposizione Kangi e/o> Hiragana si sentono> persi.> Con un Mac a disposizione puoi far lavorare> insieme un cinese, un giapponese e un francese> (che traduce perfino computer in "ordinateur"),> senza pagare nulla in più e senza stare a> installare chissà cosa rischiando al solito di> impestare il famifgerato Registro che sta in> piedi per> miracolo.> TUTTO di serie...> > (apple)(apple)(apple)(apple)(apple)confermo, conosco una coppia di amici lei giapponese, lui italiano.Per quieto vivere si sono comprati un Mac e ci hanno messo due utenti (uno giapponese e uno italiano appunto). Adesso ogniuno usa Mac OS, iPhoto, iMovie, iTunes, e gli altri software nella sua lingua d'origine e non la smettono più di ringraziarmi per avergli consigliato un Mac Book.Prima con Windows erano dolori avevano 1000 problemi perché XP in OEM sul vecchio portatile era "solo" giapponese.Inoltre con Win qualunque applicazione avrebbero dovuto comprarla in diverse lingue con l'impossibilità di installare due Premiere (uno italiano e uno giapponese) quindi era un delirio totale!(apple)(apple)(apple)(apple)AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > Inoltre con Win qualunque applicazione avrebbero> dovuto comprarla in diverse lingue con> l'impossibilità di installare due Premiere (uno> italiano e uno giapponese) quindi era un delirio> totale!*ULTIME NOTIZIE* Adobe premiere pro 1.5 e 2.0 sono distribuiti in versione multilingua (ita, eng, jap, fr, ger) quindi a sta storia non ci crede nessuno.AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > E come faccio a sapere prima quale mi servirà?> > > > Forse te le puoi installare anche tutte le> lingue> > disponibili nei mui> > pack...> > Tu le hai installate?> Anche senza sapere se ti serviranno?> Sul Mac di casa mia moglie, insegnante, usa 3> account in 3 lingue diverse, e in quel caso ti> darei ragione, lo avrebbe saputo dall'inizio...> anche se avrebbe dovuto> pagare...Perchè avrei dovuto installarle? Non ci farei un bel niente.Il fatto che siano integrate non vuol dire che sia comodo a tutti, soprattutto poichè vista ha il supporto per più di 100 lingue e quindi chissà quante decine di gb di spazio su disco verrebbero sprecati.> Come è possibile che un utente Windows, alla> parola "documento" pensi sempre e solo al "Uòrd"> e al> "punto.doc"?E a cosa dovrebbe pensare? Se tu mi dici "tradurre un documento" sarà un testo o qualcosa del genere.> > Nella fattispecie erano documenti tecnici> sviluppati con OmniOutliner e sarebbe difficile> per chiunque lavorare con un'applicazione in una> lingua diversa dalla> propria.E allora? Quel programa è stato localizzato a parte e se ci fosse stata la versione per windows allora probabilmente mettendo le impostazioni internazionali sulla lingua che volevi l'interfaccia sarebbe stata tradotta come succede su OS X. E senza bisogno di installare nessun MUI, che quello è richiesto solo per tradurre i programmi di windows.> NON il documento ma I MENU e gli STRUMENTI> dell'applicazione.> Finché si tratta di Edit/Modifica ci arrivano> tutti...Appunto: allora il MUI in questo caso non avrebbe centrato niente. I programmi possono essere multilingua pure per windows senza bisogno di installare nessun MUI. Imposti la lingua nelle impostazioni internazionali e tutti i programmi in versione multilingua si regolano da soli.> UNA collega (Fimmina) messicana e UN collega> (Masculo)> giapponese.> La mesicana conosce perfettamente inglese e> tedesco oltre al suo spagnolo ma si perde nella> traduzione di termini tecnici e al contrario di> quanto si pensa, i giapponesi che parlano> correntemente inglese sono pochi.> > Se si tratta di usare un'applicazione con comandi> complessi e non hanno a disposizione Kangi e/o> Hiragana si sentono> persi.> Con un Mac a disposizione puoi far lavorare> insieme un cinese, un giapponese e un francese> (che traduce perfino computer in "ordinateur"),> senza pagare nulla in più e senza stare a> installare chissà cosa rischiando al solito di> impestare il famifgerato Registro che sta in> piedi per> miracolo.> TUTTO di serie...Finchè si parla di programmi singoli allora ti devi lamentare con chi produce il programma se non è multilingua. E' pieno di programmi in versione multilingua per windows e non c'è bisogno di installare nessun MUI per farli andare.E a proposito i MUI non insozzano il registro, sono semplici files copiati in delle cartelle specifiche di windows.AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > > Certo che si può cambiare lingua al volo, se ce> > l'hai> > installata.> > Dopo averla pagata...Scommettiamo che alla fine spendo meno io con il mio portatile Windows che tu con il tuo portatile OSX?Certo che il mio portatile non fa così bella figura con l'arredamento... :D AnonimoRe: Nemmeno multilingua??? Nel 2007!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Certo che si può cambiare lingua al volo, se> ce> > > l'hai> > > installata.> > > > Dopo averla pagata...> > Scommettiamo che alla fine spendo meno io con il> mio portatile Windows che tu con il tuo portatile> OSX?> >> Certo che il mio portatile non fa così bella> figura con l'arredamento... :D> Ma no, prenditi uno dei vecchi ibook, quelli colorati, che sembrano una tavola del cesso!Quelli si che arredano... il bagno!AnonimoWindows vista un colabrodo
ma e possibile che sono 10 anni e microsoft ancora nn ha capito che mettere seriali nei sistemi e inutile , a che serve pensare alla sicurezza quando ti crakkano il sistema ? allora so scemi , genuine advantage ahahahahahahha che deficentiAnonimo10 reasons not to get Vista
http://apcmag.com/5049/10_reasons_not_to_get_vistaAnonimoPer Microsoft si ostina a...
...inventarne continuamente di nuovi?Invece di inventare un sistema operativo, quindi proseguire con il suo sviluppo per qualche anno (permettendo agli utenti di migliorarlo grazie a rilasci di programmi di update e service pack), per poi abbandonarlo per lanciare sul mercato un nuovo OS strubuggato (tipico di Microsoft) col quale la suddetta azienda dovrà ricominciare tutto da capo...non sarebbe meglio comportarsi come gli sviluppatori si comportano, ad esempio, con Linux?Per quanto riguarda Linux, correggetemi se sbaglio, non è che Torvalds, ogni tanto, dice: <<...bene, questo kernel è stato migliorato sufficientemente fino ad ora...adesso disfiamocene e ricominciamo a sviluppare un nuovo keernel da capo...> >, lo sviluppo di Linux, per quanto ne so, dalla sua creazione non è mai stato interrotto, è sempre andato avanti migliorando il sistema ancora, ancora ed ancora.Perchè Microsoft non fa così? Fossi Gates io avrei prodotto il primo Windows e lo avrei chiamato semplicemente Windows...successivamente, col passare degli anni, avrei portato avanti il lavoro mettendo su mercato Windows 2.0, poi Windows 3.0, poi 4.0, poi 5.0 e così via...pulendolo sempre più dai bug e potenziandolo sempre di più.No, Microsoft fa crescere un OS per un poco, poi lo butta e passa ad altro...quindi, dopo poco, butta anche quest'altro e passa ad altro ancora...ma che razza di strategia è? La mia ipotesi è che sia orientata più al marketing che alla vera soddisfazione delle necessità degli utenti...che certamente non necessitano di tutti i nuovi bug che il nuovo Vista porterà nei loro PC.AnonimoRe: Per Microsoft si ostina a...
> Per quanto riguarda Linux, correggetemi se> sbaglio, non è che Torvalds, ogni tanto, dice:> <<...bene, questo kernel è stato migliorato> sufficientemente fino ad ora...adesso> disfiamocene e ricominciamo a sviluppare un nuovo> keernel da capo...>>, lo sviluppo di Linux, per> quanto ne so, dalla sua creazione non è mai stato> interrotto, è sempre andato avanti migliorando il> sistema ancora, ancora ed> ancora.> Perchè Microsoft non fa così? Fossi Gates io> avrei prodotto il primo Windows e lo avrei> chiamato semplicemente Windows...successivamente,> col passare degli anni, avrei portato avanti il> lavoro mettendo su mercato Windows 2.0, poi> Windows 3.0, poi 4.0, poi 5.0 e così> via...pulendolo sempre più dai bug e> potenziandolo sempre di> più.> No, Microsoft fa crescere un OS per un poco, poi> lo butta e passa ad altro...quindi, dopo poco,> butta anche quest'altro e passa ad altro> ancora...ma che razza di strategia è? Una strategia che li ha coperti d'oro purtroppo... l'esempio di Linux era giusto e se invece vuoi un OS sviluppato come vorresti tu e con una maggiore disponibilità di software allora guarda Mac OS X.La versione attuale si Mac OS X è la 10.4.8 quella che uscirà in primavera la 10.5 che significa appunto la release 5.0 dell'OS X (10)(apple)(linux)PS: chiudo subito il becco ai troll facendo notare che Mac OS X può far girare il 99% del software sviluppato per Linux mentre Linux non può far girare il software per Mac OS X (come flash o photoshop)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2007Ti potrebbe interessare