Si chiama Dark Energy Camera (DECam), ed è progettata per esplorare gli enigmi legati all’esistenza della cosiddetta energia oscura . Osservata per la prima volta nel 1998, l’energia oscura è il nome dato alla forza ancora misteriosa che spinge l’attuale livello di espansione dell’universo.
La fotocamera DECam è stata installata a bordo del telescopio che per primo ha permesso di osservare gli effetti dell’energia oscura, il telescopio Victor M. Blanco presente presso l’osservatorio CTIO (Cerro Tololo Inter-American Observatory) in Cile.
Composta da 62 sensori CCD individuali, DECam è capace di “catturare” immagini con una risoluzione di ben 570 megapixel . Neanche a dirlo, diversamente dai sensori delle fotocamere per il mercato dell’elettronica di consumo, DECam è estremamente sensibile ai bassi livelli di luminosità e può scattare astro-istantanee sia in luce visibile che all’infrarosso.
La lente più ampia adottata da DECam ha un diametro di 98 cm, mentre il sistema di osservazione è già entrato in funzione con test di scatto compiuti nei giorni scorsi. Nel corso dei prossimi 5 anni, invece, il sistema di osservazione verrà impiegato per catturare immagini su circa un ottavo dell’intera porzione di universo visibile dalla Terra.
Parte del più ampio progetto “Dark Energy Survey”, DECam dovrebbe riuscire a catturare 4mila esplosioni di altrettante supernove permettendo così agli astrofisici di misurare l’accelerazione dell’espansione dell’universo con maggior precisione che in passato.
Alfonso Maruccia
-
Tanto uscira' il XXXXXXXXX
Sono pronto a scommettere qualunque cifra che all'indomani dell'uscita di questi cosi, sara' gia' disponibile il XXXXXXXXX che consentira' di rimuovere le piastrelle ed installarci sopra un bel laminato linux-based.panda rossaRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
Spero per loro.ALtrimenti, per mio conto, potranno prendere tranquillamente la polvere sugli scaffali...AnonimoRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
Io al laminato, preferisco il legno massello... Le piastrelle vanno bene per i bagni. :D. . .Re: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
- Scritto da: . . .> Io al laminato, preferisco il legno massello... > Le piastrelle vanno bene per i <s> bagni </s> <b> cessi </b> . :DFixed. 8)Anche il legno massello va benissimo.Essendo un sistema completamente configurabile, potresti anche foderarlo in seta, volendo.panda rossaRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
Io invece sono sicuro che sarà l'ennesima mazzata a tutti i cantinari che sperano ancora nel dominio dell'opensourceIl PrincipeRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
- Scritto da: Il Principe> Io invece sono sicuro che sarà l'ennesima mazzata> a tutti i cantinari che sperano ancora nel> dominio> dell'opensourceCambiando discorso, hai gia' sverminato?http://punto-informatico.it/3607493/PI/News/internet-explorer-un-buco-turare.aspxoppure tu sei uno di quelli a cui piace farsi penetrare da tutta la rete?panda rossaRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Il Principe> > Io invece sono sicuro che sarà l'ennesima> mazzata> > a tutti i cantinari che sperano ancora nel> > dominio> > dell'opensource> > Cambiando discorso, hai gia' sverminato?> http://punto-informatico.it/3607493/PI/News/intern> oppure tu sei uno di quelli a cui piace farsi> penetrare da tutta la> rete?noo ma non preoccuparti !a Principe, signore degli affettati...http://www.principefood.com/piace il salame interoadesso avrà un'altra gatta da pelare... hehe---TITLE:Microsoft Internet Explorer Unspecified Code Execution VulnerabilityRELEASE DATE:2012-09-17DISCUSS ADVISORY:http://secunia.com/advisories/50626/#commentsDESCRIPTION:A vulnerability has been reported in Microsoft Internet Explorer,which can be exploited by malicious people to compromise a user'ssystem.The vulnerability is caused due to an unspecified error and may berelated to handling of " <img> " arrays. No further information iscurrently available.Successful exploitation allows execution of arbitrary code.NOTE: This is currently being actively exploited.The vulnerability is reported on a fully patched Windows XP SP3.Other versions may also be affected.SOLUTION: <b> No official solution is currently available. </b>P.InquinoRe: Tanto uscira' il XXXXXXXXX
Non capisco perché il qui presente Principe può permettersi di offendere intere categorie di persone (in questo caso utenti Linux), mentre il mio commento che gli fà notare il suo parlare a vanvera viene censurato. E pensare che tutto sommato il mio commento parlava anche di come il sito mi avesse fatto tutto sommato una buona impressione, come lettore occasionale. Complimentoni, anche voi fate schifo come il 90% della moderazione delle comunità online italiane. Andatevene a fare in XXXX.DetestorMicrosoft alla frutta
Microsoft ha una paura fottuta: sa bene che se i tablet Android/iOS sostituiscono i laptop windows per una larga percentuale di utenti per gli usi quotidiani che oggi sono più comuni, non solo perderà importanti quote di mercato nel segmento consumer, ma la gente inizierà anche a capire che non è strettamente necessario avere windows e che si può lavorare anche con altri OS, e questo per microsoft è il problema magggiore, perché diciamocelo windows vende in primo luogo "perché ce l'hanno tutti e se non ce l'ho non posso leggere i documenti di word".Quindi il futuro di MS dipende dall'accettazione che avrà windows 8 su pc, smartphone e tablet, e MS sta facendo di tutto: regala tablet ai dipendenti, spende milioni di dollari in pubblicità, spamma i forum internet con commenti entusiastici su windows phone, tenta di blindare l'hardware in modo che non sia possibile installarci che windows.Sinceramente la mia speranza è solo una: che sia già troppo tardi.il signor rossiRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: il signor rossi> Microsoft ha una paura fottuta: sa bene che se i> tablet Android/iOS sostituiscono i laptop windows> per una larga percentuale di utenti per gli usi> quotidiani che oggi sono più comuni, non solo> perderà importanti quote di mercato nel segmento> consumer, ma la gente inizierà anche a capire che> non è strettamente necessario avere windows e che> si può lavorare anche con altri OS, e questo per> microsoft è il problema magggiore, perché> diciamocelo windows vende in primo luogo "perché> ce l'hanno tutti e se non ce l'ho non posso> leggere i documenti di> word".> Quindi il futuro di MS dipende dall'accettazione> che avrà windows 8 su pc, smartphone e tablet, e> MS sta facendo di tutto: regala tablet ai> dipendenti, spende milioni di dollari in> pubblicità, spamma i forum internet con commenti> entusiastici su windows phone, tenta di blindare> l'hardware in modo che non sia possibile> installarci che> windows.> Sinceramente la mia speranza è solo una: che sia> già troppo> tardi.soccomberanno...puntola fine? 2014P.InquinoRe: Microsoft alla frutta
Il discorso non riguarda solo MS, sono i produttori hardware che fanno due conti e scoprono che con sw e driver liberi i pc si vendono di meno, mancando tutte le tecniche per rendere l'hardware obsoleto ed i programmi incompatibili.foobartRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: foobart> Il discorso non riguarda solo MS, sono i> produttori hardware che fanno due conti e> scoprono che con sw e driver liberi i pc si> vendono di meno, mancando tutte le tecniche per> rendere l'hardware obsoleto ed i programmi> incompatibili.un tale meccanismo meschino, alla fine, spinge una buona fetta di utenza a non sentirsi costretto a dover cambiar pc ogni 2-3 anni, e - magari grazie all'amico che ha sul proprio pc mint, ubunt, etc etc - viene convinto ad installarsi linux, risolvendo cosi' alla radice un sacco di problemi...è un peccato che l'utente medio non sappia che ci sono ottime alternative e che il binomio pc = winzoz è completamente errato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 settembre 2012 14.58-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: foobart> Il discorso non riguarda solo MS, sono i> produttori hardware che fanno due conti e> scoprono che con sw e driver liberi i pc si> vendono di meno, mancando tutte le tecniche per> rendere l'hardware obsoleto ed i programmi> incompatibili.in teoria è così però la "mente contorta" di alcuni sviluppatori crea rottura di api di sistema e peggiora alcune interfacce (basti pensare a gnome shell)il concetto di stabilità visto che non ci sono problemi di obsolescenza programmata a questi zucconi non gli entra proprio in testa!bancaiRe: Microsoft alla frutta
Probabilmente win8 su smartphone con skype integrato potrebbe smuovere (e sconquassare) il mercato mobile.L'eliminazione del consumo eccessivo di risorse e di batteria potrebbero dare l'addio ai piani voce/sms.L'ativ tab è molto carino e considerato l'uso comune di un tablet/pad potrebbe ritagliarsi una bella fetta di utenza samsung (con haier e lg a seguire ?)E la versione desktop ?mtk6588 rk3066Re: Microsoft alla frutta
Il boot della versione deskop è di circa 3 secondi su un semplice i3.mtk6588 rk3066Re: Microsoft alla frutta
- Scritto da: il signor rossi> Sinceramente la mia speranza è solo una: che sia> già troppo> tardi.Lo spero anch'io un altro monopolio anche nel settore tablet non lo voglio! Ovviamente neacnhe di IOS o Android, speriamo che il mercato tablet rimanga diviso tra vari concorrenti (compreso la possibilita di caricare un OS basato su Linux)beckerRe: Microsoft alla frutta
Linux... Ancora con questa storia?fate ridere i polli, linux per utenti consumer è morto da tempo. Lunga vita ai re: Apple, Microsoft e Google che hanno saputo mettere l'utente al centro dei loro interessi. Tutte le distro linux vedono l'utente come un super nerd che non ha altro da fare che perdere tempo per configurare la propria macchina. Sono quasi contento che il marketshare delle varie distro non superi l'1%, ne giovano gli utenti finali. Se sui tablet supererà l'1% sarà gia un risultato storicoDenis LomatoRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: Denis Lomato> Linux... Ancora con questa storia?> > fate ridere i polli, linux per utenti consumer è> morto da tempo.La prova della tua menzogna e' la diffusione capillare di smartphone con android.> Lunga vita ai re: Apple, Microsoft e Google che> hanno saputo mettere l'utente al centro dei loro> interessi.Prima critichi linux e poi dici lunga vita a google?Coerenza zero!> Tutte le distro linux vedono l'utente come un> super nerd che non ha altro da fare che perdere> tempo per configurare la propria macchina.No. Ce ne sono parecchie che sono fruibili anche con un QI inferiore a 50.Evidentemente tu sei un caso patologico irrecuperabile.> Sono quasi contento che il marketshare delle> varie distro non superi l'1%, ne giovano gli> utenti finali.Linux non e' in vendita: e' gratis, quindi non concorre al marketshare.Puoi pero' andare a vedere il contatore dei downloads dai vari siti delle distro e farti un'idea. Sempre che tu sappia contare fino a 1.000.000.000, cosa di cui dubito.> Se sui tablet supererà l'1% sarà gia un risultato> storicoIn tal caso il risultato e' gia' abbondantemente superato.panda rossaRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: Denis Lomato> fate ridere i polli, linux per utenti consumer è> morto da tempo.Android, questo sconosciuto!http://en.wikipedia.org/wiki/Android_(operating_system)"Android is a Linux-based operating system"> Tutte le distro linux vedono l'utente come un> super nerd che non ha altro da fare che perdere> tempo per configurare la propria macchina.mai usato ubuntu, suse, mandriva vero!?!> > Sono quasi contento che il marketshare delle> varie distro non superi l'1%, ne giovano gli> utenti finali.questa balla la racconta solo netapplications, secondo cui i device android nemmeno esistonovedi tu quanto è affidabile> Se sui tablet supererà l'1% sarà gia un risultato> storicoma anche nocollioneRe: Microsoft alla frutta
Quoto in toto!balengoRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: il signor rossi> Microsoft ha una paura fottuta: sa bene che se i> tablet Android/iOS sostituiscono i laptop windows> per una larga percentuale di utenti per gli usi> quotidiani che oggi sono più comuni, non solo> perderà importanti quote di mercato nel segmento> consumer, ma la gente inizierà anche a capire che> non è strettamente necessario avere windows e che> si può lavorare anche con altri OS, e questo per> microsoft è il problema magggiore, perché> diciamocelo windows vende in primo luogo "perché> ce l'hanno tutti e se non ce l'ho non posso> leggere i documenti di> word".> Quindi il futuro di MS dipende dall'accettazione> che avrà windows 8 su pc, smartphone e tablet, e> MS sta facendo di tutto: regala tablet ai> dipendenti, spende milioni di dollari in> pubblicità, spamma i forum internet con commenti> entusiastici su windows phone, tenta di blindare> l'hardware in modo che non sia possibile> installarci che> windows.> Sinceramente la mia speranza è solo una: che sia> già troppo> tardi.mi sa che è tutto merito di apple (e volendo anche degli ipad) se la gente ha scoperto che si può vivere senza microsoft, ora quelli che hanno aperto gli occhi e non vogliono un prodotto apple bisognerebbe traghettarli verso il pinguino :DbancaiRe: Microsoft alla frutta
cioè spiegami, spendo 800 per un tablet convertibile con w8 - intel e poi ci installo su android per farlo diventare come un tablet da 300 ????ma non faccio prima a prenderne uno che è già android?jjlethoRe: Microsoft alla frutta
- Scritto da: jjletho> cioè spiegami, spendo 800 per un tablet> convertibile con w8 - intel e poi ci installo su> android per farlo diventare come un tablet da 300> ????> > ma non faccio prima a prenderne uno che è già> android?Certo che fai prima.Infatti nessuno prendera' quel portapiastrelle.panda rossaSupportare?
Intel ha dichiarato che non supporterà Linux. E quindi? Mica vuol dire che non ci può girare. Vuol dire che in caso di problemi sono affari di chi ha installato Linux.Il problema vero, semmai, sta nel fatto che devono essere fatte delle modifiche notevoli da parte di chi crea Linux e distribuzioni varie per supportare il modo energetico addizionale di questo proXXXXXre. In alternativa mi aspetto che Linux consumerà molto.Ma è poi un problema dal punto di vista del mercato? In fondo questo proXXXXXre dovrebbe essere un concorrente degli ARM ma con in più la compatibilità Intel. Questa caratteristica lo rende interessante per avere Windows su un dispositivo mobile e tutta la "roba vecchia" funzionante. Chi vuole Linux può benissimo prendere una macchina ARM visto che non deve salvare praticamente nulla del proprio parco software (in fondo la penetrazione di Linux su client Intel è prossima allo zero). Al momento pensare a creare una distribuzione compatibile non è altro che uno spreco di risorse. Tra l'altro non penso che basti modificare il kernel: Windows ha una serie di accorgimenti che lo rendono in grado di sfruttare questi nuovi meccanismi di risparmio che vanno oltre al kernel.E Intel sta lavorando su vari porting Android, pure (se possa definirsi realmente un Linux lascio a voi decidere).Zucca VuotaRe: Supportare?
Se ci saranno driver per Android ci saranno anche per Linux.Sempre che Intel non fornisca l'equivalente della "baseband" dei cellulari, precompilata in binario.Già oggi si hanno problemi per i driver video della GPU integrata nell'Atom N2600 e D2700. Intel non ha preparato il driver per OS a 64 bit, e l'alternativa Linux è solo un driver preso da WebOS.iRobyRe: Supportare?
- Scritto da: Zucca Vuota> Intel ha dichiarato che non supporterà Linux. E> quindi? Mica vuol dire che non ci può girare.> Vuol dire che in caso di problemi sono affari di> chi ha installato> Linux.Vedi, il problema vero, in realtà, è che tu compri un prodotto con gli stessi soldi di un altro, ma poi perdi ogni diritto di garanzia perché hai voluto usare il TUO oggetto come pareva a TE, in barba ad accordi commerciali che TU non hai mai voluto o sottoscritto.Il problema vero è che ci sono spinte molto forti da parte dei produttori di hardware e di software per rendere impossibile ad un cliente ogni modifica su oggetti di SUA proprietà, fino al punto da considerare ogni azione in tal senso come illegale (= penalmente perseguibile). Se voglio comprarmi una Ferrari e trasformarla in un'auto da tamarri, posso farlo. Se vorrò togliere W8 no, potrei andare in prigione.Tutto sempre e solo per favorire i detentori dei diritti.agb67Re: Supportare?
- Scritto da: agb67> Vedi, il problema vero, in realtà, è che tu> compri un prodotto con gli stessi soldi di un> altro, ma poi perdi ogni diritto di garanzia> perché hai voluto usare il TUO oggetto come> pareva a TE, in barba ad accordi commerciali che> TU non hai mai voluto o> sottoscritto.La garanzia sull'hw non la perdi di sicuro (almeno in Italia è così). Semplicemente se hai un problema non ti supportano.Zucca VuotaRe: Supportare?
- Scritto da: Zucca Vuota> Intel ha dichiarato che non supporterà Linux. E> quindi? Mica vuol dire che non ci può girare.> Vuol dire che in caso di problemi sono affari di> chi ha installato> Linux.> > Il problema vero, semmai, sta nel fatto che> devono essere fatte delle modifiche notevoli da> parte di chi crea Linux e distribuzioni varie per> supportare il modo energetico addizionale di> questo proXXXXXre. In alternativa mi aspetto che> Linux consumerà> molto.> > Ma è poi un problema dal punto di vista del> mercato? In fondo questo proXXXXXre dovrebbe> essere un concorrente degli ARM ma con in più la> compatibilità Intel. Questa caratteristica lo> rende interessante per avere Windows su un> dispositivo mobile e tutta la "roba vecchia"> funzionante. Chi vuole Linux può benissimo> prendere una macchina ARM visto che non deve> salvare praticamente nulla del proprio parco> software (in fondo la penetrazione di Linux su> client Intel è prossima allo zero). Al momento> pensare a creare una distribuzione compatibile> non è altro che uno spreco di risorse. Tra> l'altro non penso che basti modificare il kernel:> Windows ha una serie di accorgimenti che lo> rendono in grado di sfruttare questi nuovi> meccanismi di risparmio che vanno oltre al> kernel.> > E Intel sta lavorando su vari porting Android,> pure (se possa definirsi realmente un Linux> lascio a voi> decidere).Il kernel è Linux dichiaratamente!Del resto possiamo discuterne...tucumcariRe: Supportare?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Zucca Vuota> > Intel ha dichiarato che non supporterà Linux. E> > quindi? Mica vuol dire che non ci può girare.> > Vuol dire che in caso di problemi sono affari di> > chi ha installato> > Linux.> > > > Il problema vero, semmai, sta nel fatto che> > devono essere fatte delle modifiche notevoli da> > parte di chi crea Linux e distribuzioni varie> per> > supportare il modo energetico addizionale di> > questo proXXXXXre. In alternativa mi aspetto che> > Linux consumerà> > molto.> > > > Ma è poi un problema dal punto di vista del> > mercato? In fondo questo proXXXXXre dovrebbe> > essere un concorrente degli ARM ma con in più la> > compatibilità Intel. Questa caratteristica lo> > rende interessante per avere Windows su un> > dispositivo mobile e tutta la "roba vecchia"> > funzionante. Chi vuole Linux può benissimo> > prendere una macchina ARM visto che non deve> > salvare praticamente nulla del proprio parco> > software (in fondo la penetrazione di Linux su> > client Intel è prossima allo zero). Al momento> > pensare a creare una distribuzione compatibile> > non è altro che uno spreco di risorse. Tra> > l'altro non penso che basti modificare il> kernel:> > Windows ha una serie di accorgimenti che lo> > rendono in grado di sfruttare questi nuovi> > meccanismi di risparmio che vanno oltre al> > kernel.> > > > E Intel sta lavorando su vari porting Android,> > pure (se possa definirsi realmente un Linux> > lascio a voi> > decidere).> Il kernel è Linux dichiaratamente!> Del resto possiamo discuterne...Anzi (sempre secondo Intel) il porting di ICS è già fatto non è questione tecnica ma fuffa-marketing!tucumcariRe: Supportare?
- Scritto da: tucumcari> Anzi (sempre secondo Intel) il porting di ICS è> già fatto non è questione tecnica ma> fuffa-marketing!Il risparmio energetico ovvero l'uso di questo nuovo stato non riguarda solo il kernel. Ti faccio un esempio delle perplessità di Intel: io (Intel) faccio un proXXXXXre x86 compatibile che può garantire autonomie da ARM ma per far questo devo avere un sistema operativo in grado di usarlo. Linux non lo è quindi se qualcuno monta Linux faccio una figuraccia. Ergo Linux non lo supporto.Zucca VuotaRe: Supportare?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: Zucca Vuota> > > Intel ha dichiarato che non supporterà Linux.> E> > > quindi? Mica vuol dire che non ci può girare.> > > Vuol dire che in caso di problemi sono affari> di> > > chi ha installato> > > Linux.> > > > > > Il problema vero, semmai, sta nel fatto che> > > devono essere fatte delle modifiche notevoli> da> > > parte di chi crea Linux e distribuzioni varie> > per> > > supportare il modo energetico addizionale di> > > questo proXXXXXre. In alternativa mi aspetto> che> > > Linux consumerà> > > molto.> > > > > > Ma è poi un problema dal punto di vista del> > > mercato? In fondo questo proXXXXXre dovrebbe> > > essere un concorrente degli ARM ma con in più> la> > > compatibilità Intel. Questa caratteristica lo> > > rende interessante per avere Windows su un> > > dispositivo mobile e tutta la "roba vecchia"> > > funzionante. Chi vuole Linux può benissimo> > > prendere una macchina ARM visto che non deve> > > salvare praticamente nulla del proprio parco> > > software (in fondo la penetrazione di Linux su> > > client Intel è prossima allo zero). Al momento> > > pensare a creare una distribuzione compatibile> > > non è altro che uno spreco di risorse. Tra> > > l'altro non penso che basti modificare il> > kernel:> > > Windows ha una serie di accorgimenti che lo> > > rendono in grado di sfruttare questi nuovi> > > meccanismi di risparmio che vanno oltre al> > > kernel.> > > > > > E Intel sta lavorando su vari porting Android,> > > pure (se possa definirsi realmente un Linux> > > lascio a voi> > > decidere).> > Il kernel è Linux dichiaratamente!> > Del resto possiamo discuterne...> Anzi (sempre secondo Intel) il porting di ICS è> già fatto non è questione tecnica ma> fuffa-marketing!Ah gente ma sapete leggere o no?Qui su PI c'è la notizia del nuovo razr con cpu atom e SO android 4.xx ... il porting lo hanno fatto non sono ilazioni!Enjoy with UsRe: Supportare?
- Scritto da: Zucca Vuota> Intel ha dichiarato che non supporterà Linux. E> quindi? Mica vuol dire che non ci può girare.> Vuol dire che in caso di problemi sono affari di> chi ha installato> Linux.> > Il problema vero, semmai, sta nel fatto che> devono essere fatte delle modifiche notevoli da> parte di chi crea Linux e distribuzioni varie per> supportare il modo energetico addizionale di> questo proXXXXXre. In alternativa mi aspetto che> Linux consumerà> molto.> > Ma è poi un problema dal punto di vista del> mercato? In fondo questo proXXXXXre dovrebbe> essere un concorrente degli ARM ma con in più la> compatibilità Intel. Questa caratteristica lo> rende interessante per avere Windows su un> dispositivo mobile e tutta la "roba vecchia"> funzionante. Chi vuole Linux può benissimo> prendere una macchina ARM visto che non deve> salvare praticamente nulla del proprio parco> software (in fondo la penetrazione di Linux su> client Intel è prossima allo zero). Al momento> pensare a creare una distribuzione compatibile> non è altro che uno spreco di risorse. Tra> l'altro non penso che basti modificare il kernel:> Windows ha una serie di accorgimenti che lo> rendono in grado di sfruttare questi nuovi> meccanismi di risparmio che vanno oltre al> kernel.> > E Intel sta lavorando su vari porting Android,> pure (se possa definirsi realmente un Linux> lascio a voi> decidere).Beh basta guardare la notizia del giorno, il nuovo motorola razr con cpu atom mobile e SO android!Direio che il porting è già stato fatto!Enjoy with UsRe: crack
togliere le piastrelle? e perché? Per far funzionare alla catso di cane un prodotto nato e sviluppato in un certo modo.Ma voi linuxari siete dei maestri nel complicare la vita alla gente comuneTornatene in cantina col tuo serverIl PrincipeRe: crack
@il principe: tornaci tu in cantina a montarci le tue "piastrelle"....AnonimoRe: crack
Al massimo deve tornare al XXXXX non in cantina.In cantina le piastrelle di solito non ci sono, nei cessi si... ;). . .Re: crack
Non sai nemmeno offendereIl PrincipeIl PrincipeRe: crack
- Scritto da: Il Principe> Non sai nemmeno offendere> > Il PrincipeNon sai nemmeno esistereRitorna sulla tua stellinaalloccommhhRe: crack
Non frequento molto questo sito, ma spessissimo nei commenti vedo guerre di religione e altri attriti che spesso sfociano nel semplice insulto. Trovo la cosa abbastanza triste, ma almeno noto quasi sempre una conoscenza delle tematiche da ambo le parti che spesso arricchisce comunque il bagaglio del lettore occasionale.Ma il tuo caso è diverso. Tu parli solo perché hai la bocca.DetestorRe: crack
Non offendermi se non mi conosciIl PrincipeRe: crack
principe, primo giorno di scuola e ti stai facendo un sacco di amici, eh?;-)Freedom of choiceRe: crack
- Scritto da: Il Principe> Non offendermi se non mi conosciTi stai facendo conoscere gia' abbastanza.Le offese sono tutte meritate.Incassa e taci!panda rossaRe: crack
- Scritto da: Detestor> Non frequento molto questo sito, ma spessissimo> nei commenti vedo guerre di religione e altri> attriti che spesso sfociano nel semplice insulto.> Trovo la cosa abbastanza triste, ma almeno noto> quasi sempre una conoscenza delle tematiche da> ambo le parti che spesso arricchisce comunque il> bagaglio del lettore> occasionale.> Ma il tuo caso è diverso. Tu parli solo perché> hai la> bocca.Se ci fai caso, quelli che insultano sono tutti della stessa parrocchia.Chi detiene la ragione, non ha bisogno di insultare.panda rossaProXXXXXri...
Quando una CPU non e' potente, automaticamente diventa ecologica...Ana TrolloRe: ProXXXXXri...
A meno che non la progetti Apple. Il proXXXXXre del nuovo iPhone è molto più potente e al contempo più ecologicoIl PrincipeRe: ProXXXXXri...
Nelle convention di Apple.Poi vai a fare i test e ti accorgi che una comune cineseria come l'MTK6577 è più veloce della CPU dell'iPhone 4S.iRobyRe: ProXXXXXri...
ma non va detto !mtk6588 rk3066Re: ProXXXXXri...
- Scritto da: Il Principe> A meno che non la progetti Apple. Il proXXXXXre> del nuovo iPhone è molto più potente e al> contempo più> ecologicoMolto più potente di cosa della precedente Apple?Vorrei pure vedere!Ma se guardi i benchmark con un Exynos 5 forse cambi idea! :DtucumcariRe: ProXXXXXri...
ma dite che era serio? io pensavo fosse ironico sinceramentemr_caosRe: ProXXXXXri...
- Scritto da: Il Principe> A meno che non la progetti Apple. Il proXXXXXre> del nuovo iPhone è molto più potente e al> contempo più> ecologicoE soprattutto bello da vedere. Rumors dicono che il prossimo iphone 6 monterà il rivoluzionario A7, che avrà performance identiche all'a6 ma sarà bianco!nome e cognomeRe: ProXXXXXri...
no no è l'A6x e avrà la faccia di Jobs serigrafata sul packagecollioneRe: ProXXXXXri...
e intanto iOS imbarazza la mela http://tomshw.it/cont/news/apple-ios-in-imbarazzo-per-mappe-connettore-e-orologio/39825/1.htmlma le nuove mappe non erano il fior all'occhiello della guerra santa di ruppolo? sembra che siano piene zeppe di errori (rotfl)collioneRe: ProXXXXXri...
- Scritto da: collione> e intanto iOS imbarazza la mela> http://tomshw.it/cont/news/apple-ios-in-imbarazzo-> > ma le nuove mappe non erano il fior all'occhiello> della guerra santa di ruppolo? sembra che siano> piene zeppe di errori> (rotfl)Non sono errori. Le mappe di apple sono corrette.E' il mondo che e' sbagliato!panda rossaRe: ProXXXXXri...
- Scritto da: Ana Trollo> Quando una CPU non e' potente, automaticamente> diventa> ecologica...Jeandefinitivo XXXXXXXXXX a intel
addio!incazzatoPaura !
Intel e Microsoft cominciano veramente a preoccuparsi di ARM e tablet..pozRe: Paura !
- Scritto da: .poz> Intel e Microsoft cominciano veramente a> preoccuparsi di ARM e> tablet.beh... nel caso è bene che pedalino hanno qualche ritardo da recuperare e di corsa (of course :D :D come direbbero Aldo giovanni e giacomo)tucumcariRe: Paura !
Si il problema è che sono almeno 3 anni indietrocon i rispettivi progetti(Hardware e Software).E se non riescono a salvarsi le chiappe reciprocamentecon il binomio Atomz Windows 8 saranno razzi amariper entrambi e questo in pochissimo tempo.Dunque è questo il motivo per cui sono tutti e due"super agitati" per questi ultrabook/SPhone/Pad e perW8 che dovrà girarci sopra. Se gli va male son fregati...eleirbagRe: Paura !
- Scritto da: eleirbag> Se gli va male son fregati...Pazienza.Se saran fregati saranno di piu' quelli che rideranno di quelli che piangeranno, al loro cappezzale.Io saro' tra quelli che si rotoleranno per terra sganasciandosi, naturalmente.panda rossaRe: Paura !
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eleirbag> > > Se gli va male son fregati...> > Pazienza.> Se saran fregati saranno di piu' quelli che> rideranno di quelli che piangeranno, al loro> cappezzale.> > Io saro' tra quelli che si rotoleranno per terra> sganasciandosi,> naturalmente.avverto già un inizio di convulsione :DP.InquinoRe: Paura !
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: eleirbag> > > Se gli va male son fregati...> > Pazienza.> Se saran fregati saranno di piu' quelli che> rideranno di quelli che piangeranno, al loro> cappezzale.> > Io saro' tra quelli che si rotoleranno per terra> sganasciandosi,> naturalmente.sta attento a non rotolare troppo... sai come succede alle valanghe eh?Basta Basta pirateriaRe: crack
- Scritto da: panda rossa> Se togli le piastrelle decade la garanzia.> Un film gia' visto.Già visto troppe volte il giochinointel è sempre quello ma credo che stavolta almeno in europa rischino.... tucumcariRe: crack
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: panda rossa> > > Se togli le piastrelle decade la garanzia.> > Un film gia' visto.Già visto troppe volte il giochino w intel è sempre quello ma credoche stavolta almeno in europarischino....tucumcariMa perchè bisogna litigare?
Scusate ma leggendo le vostre litigate che riguardano se va bene o meno che il nuovo procio intel non supporta Linux non servono proprio a nulla perchè dal mio punto di vista, chi vuole un tablet con Windows 8 tiene Windows 8 e non penso che metterà mai Linux, anche perchè chi avrà il coraggio di comprare tablet con Windows molto probabilmente non saprà nemmeno cosa è Linux. Per gli altri ci sono i tablet con Android.LOLRe: Ma perchè bisogna litigare?
- Scritto da: LOL> Scusate ma leggendo le vostre litigate che> riguardano se va bene o meno che il nuovo procio> intel non supporta Linux non servono proprio a> nulla perchè dal mio punto di vista, chi vuole un> tablet con Windows 8 tiene Windows 8 Chi vuole un tablet con le piastrelle?Guarda che a parte quei due o tre troll brufolosi che scrivono XXXXXXcce su questo forum, l'utenza ignorante che vuole un tablet, vuole un tablet. Mica lo pretende col piastrellato.> e non penso> che metterà mai Linux, anche perchè chi avrà il> coraggio di comprare tablet con Windows molto> probabilmente non saprà nemmeno cosa è Linux.Tra quelli che hanno quel coraggio c'e' anche chi lo fa per installarci linux: perche' una sola cosa winsozz riesce a fare bene, quella di garantire che se ci gira lui, ci gira anche linux.> Per> gli altri ci sono i tablet con> Android.Tralasciamo di ricordare su che kernel si basa android.panda rossaRe: Ma perchè bisogna litigare?
> > tablet con Windows 8 tiene Windows 8 > > Chi vuole un tablet con le piastrelle?Io, ma aspettiamo prima di vederli.Mi serve per vedere i PDF e per far girare quello che potrei scrivere con Delphi.Non fa tutto quello che mi serve? Lo scaffale del negozio avrà un spazio vuoto in meno, poi si può trattare.> Guarda che a parte quei due o tre troll brufolosi> che scrivono XXXXXXcce su questo forum, l'utenza> ignorante che vuole un tablet, vuole un tablet.> Mica lo pretende col piastrellato.le piastrelle sono il meno.> Tralasciamo di ricordare su che kernel si basa> android.se non si va troppo OT, un tablet con cortex A8, LCD 10.1" 1024x600 Android 4, mi garantisce una lettura dei PDF ottimale? Come velocità del proXXXXXre e come leggibilità dello schermo.Troverei un mediacom m1001 a prezzo compatibile con me.grazie.pippo75Re: Ma perchè bisogna litigare?
- Scritto da: pippo75> > > tablet con Windows 8 tiene Windows 8 > > > > Chi vuole un tablet con le piastrelle?> > Io, ma aspettiamo prima di vederli.> > Mi serve per vedere i PDF e per far girare quello> che potrei scrivere con> Delphi.E' parecchio che non uso delphi.Hanno aggiunto la gestione degli eventi multitouch?panda rossaRe: Ma perchè bisogna litigare?
- Scritto da: LOL> Scusate ma leggendo le vostre litigate che> riguardano se va bene o meno che il nuovo procio> intel non supporta Linux non servono proprio a> nulla perchè dal mio punto di vista, chi vuole un> tablet con Windows 8 tiene Windows 8(...)Più che probabile.Per di più tucumcari ha pubblicato qui sopra un link a un articolo di ZdNet che smentisce (con esplicite dichiarazioni di Intel) la tesi del mancato supporto a Linux, quindi alla fine stiamo discutendo di lana caprina :-)Izio01Re: Ma perchè bisogna litigare?
- Scritto da: LOL> Scusate ma leggendo le vostre litigate che> riguardano se va bene o meno che il nuovo procio> intel non supporta Linux non servono proprio a> nulla perchè dal mio punto di vista, chi vuole un> tablet con Windows 8 tiene Windows 8 e non penso> che metterà mai Linux, anche perchè chi avrà il> coraggio di comprare tablet con Windows molto> probabilmente non saprà nemmeno cosa è Linux.L'unica ragione di questo "divieto" è chiaramente per evitare che ci venga messo sopra Linux. Ma non perchè si prevede che siano tantissimi quelli che vorrebbero farlo, ma perchè qualcuno lo farebbe ed il confronto potrebbe essere imbarazzante.bradipaoRe: Ma perchè bisogna litigare?
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: LOL> > Scusate ma leggendo le vostre litigate che> > riguardano se va bene o meno che il nuovo procio> > intel non supporta Linux non servono proprio a> > nulla perchè dal mio punto di vista, chi vuole> un> > tablet con Windows 8 tiene Windows 8 e non penso> > che metterà mai Linux, anche perchè chi avrà il> > coraggio di comprare tablet con Windows molto> > probabilmente non saprà nemmeno cosa è Linux.> > L'unica ragione di questo "divieto" è chiaramente> per evitare che ci venga messo sopra Linux. Ma> non perchè si prevede che siano tantissimi quelli> che vorrebbero farlo, ma perchè qualcuno lo> farebbe ed il confronto potrebbe essere> imbarazzante.Qualcuno lo fara' comunque, e il confronto sara' inevitabilmente imbarazzante, come al solito.panda rossaRe: Ma perchè bisogna litigare?
Qualcuno lo farà di sicuro, ma è molto più imbarazzante la tua spocchia e sicumera, a dispetto della tua dichiarata ignoranza di qualsiasi altro sistema che non sia Linux.Sai cosa, comincio a nutrire seri dubbi sulle tue competenze anche in quel campo...Gianluca70Re: Ma perchè bisogna litigare?
A me piacciono molto sia Unity che Gnome Shell.Linux sta crescendo bene, è veramente ben fatto, discretamente veloce anche su PC vecchi e Atom single core, pieno di programmi utili.Io ci lavoro bene come web developer, e per navigare e studiare.iRobyPer chi vuole la notizia completa
http://www.zdnet.com/intels-new-clover-trail-chip-will-support-android-and-linux-7000004451/E per chi non mastica l'inglese vuol dire che intel ha fatto sapere che presenterà anche modelli clover-trail indirizzati al mercato linux/android, per cui tante chiacchiere a vuoto.CarloRe: Per chi vuole la notizia completa
mi hai battuto sul tempo :Dcomunque è vero, intel ha confermato che ci saranno versioni di clover trail per linuxperò lasciamo dire che da linaro potrei anche essere contento, ma da opensorciaro sono XXXXXXXto a mortequello che la comunità chiede non è l'intervento di intel, ma le stramaledette specifiche hardwareun giorno forse capirò quali mirabolanti segreti hanno da nascondere, per cui non possono rendere pubbliche le specifiche hardwareAMD l'ha fatto e certamente non è fallitacollioneRe: Per chi vuole la notizia completa
- Scritto da: collione> mi hai battuto sul tempo :D> > comunque è vero, intel ha confermato che ci> saranno versioni di clover trail per> linux> > però lasciamo dire che da linaro potrei anche> essere contento, ma da opensorciaro sono> XXXXXXXto a> morte> > quello che la comunità chiede non è l'intervento> di intel, ma le stramaledette specifiche> hardware> > un giorno forse capirò quali mirabolanti segreti> hanno da nascondere, per cui non possono rendere> pubbliche le specifiche> hardware> > AMD l'ha fatto e certamente non è fallitaSe non sbaglio qualcosa di analogo succede anche in casa amd con le ultime cpu.Probabilmente avranno stretto entrambe un accordo di esclusiva con Microsoft per quei particolari modelli.CarloRischiano di affondare con la Microsoft?
La legge dell'alternanza prevede che la prossima versione di Windows sarà CONSIDERATA un flop. Windows 8 UI comporta una buona probabilità che, per la prima volta, lo diventi davvero. A quanto pare, la conoscenza del mercato dell'hardware è inversamente proporzionale a quella del mercato del software.AlebRe: Rischiano di affondare con la Microsoft?
- Scritto da: Aleb> La legge dell'alternanza prevede che la prossima> versione di Windows sarà CONSIDERATA un flop.La legge dell'alternanza è una stupidaggine. Fammi la legge dell'alternanza considerando tutti i sistemi Windows: 1, 1.1, 2, 2/386, 2.1, 3, 3.1, 3.1 Workgroup, 3/386, NT 3, NT 3.5, NT 4, 2000, XP, Vista, 7, 8, 2003, 2003R2, 2008, 2008R2, 2012 con le varie varianti a 16, 32 e 64 bit(sicuramente ne ho dimenticato qualcuno).Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 20 09 2012
Ti potrebbe interessare