Paul Leslie Howard di professione faceva lo spacciatore di droga, ma qualche disattenzione di troppo e una eccessiva fiducia nella riservatezza del marketplace underground noto come “Silk Road” gli costeranno probabilmente un bel po’ di anni di galera.
Silk Road fa parte di quella vasta rete sotterranea di pagine web non indicizzate accessibili solo tramite Tor, e Howard faceva parte di quella ampia schiera di personaggi che usano il sito per commerciare in sostanze o prodotti illegali come droghe sintetiche o naturali, armi e altro ancora tramite moneta virtuale (BitCoin).
Il coinvolgimento attivo dell’uomo nel commercio di sostanze stupefacenti lo ha fatto diventare un bersaglio delle forze dell’ordine australiane: la registrazioni degli acquirenti su Silk Road è gratuita, e nel corso delle indagini gli agenti hanno potuto assistere a compravendite di droga coinvolgenti Howard in 11 diverse occasioni.
La polizia ha tenuto sotto controllo la posta dell’uomo rinvenendo 46,9 grammi di Ecstasy e 14,5 grammi di cocaina, mentre il successivo raid in casa Howard (avvenuto nel luglio del 2012) ha fatto rinvenire denaro, armi per elettroshock e altro materiale connesso al suo lavoro di spacciatore.
Howard si è ora dichiarato colpevole di importazione di droga in quantità da commercializzazione, e rischia una pena detentiva fino a 25 anni. E mentre gli amministratori di Silk Road corrono ai ripari dispensando consigli agli utenti del sito, le forze dell’ordine australiane (e non solo) ripetono il messaggio già diffuso qualche tempo fa : noi siamo un passo avanti a chi usa il Deep Web per condurre attività illecite.
Alfonso Maruccia
-
Furto
che andrebbe vietato immediatamente.AxAxRe: Furto
perche`?1. e' la stessa cosa fanno apple e google, solo la chiamano in un altro modo2. ti sembra meglio che costringere chi non ha la carta di credito a prenderla solo per pagare i 79c di whatsapp (per dire, ci sarebbero tantissimi esempi)?3. Ripaga per il servizio offerto, dato che se gli sviluppatori dovessero gestire individualmente i propri pagamenti, affogherebbero nella burocrazia e la cosa avrebbe piu` costi che guadagnipentolinoRe: Furto
Non è esattamente negli stessi termini che lo fanno Apple e Google.Cosi' come vorrebbe fare Amazon incassano soldi veri dall'esterno e non pagano mai perchè rimarrebbero al loro interno per molto tempo.E poi chi negli USA non ha la carta di credito?AxAxRe: Furto
- Scritto da: AxAx> Non è esattamente negli stessi termini che lo> fanno Apple e> Google.nei fatti tutti i gestori si trattengono una certa percentuale per "il servizio"; non a caso Amazon si e` sbattuta molto per trovare una soluzione per non pagare ad Apple la "tassa" sugli acquisti di contenuti in app.> Cosi' come vorrebbe fare Amazon incassano soldi> veri dall'esterno e non pagano mai perchè> rimarrebbero al loro interno per molto> tempo.bisogna vedere i dettagli dell'offerta: certo che se queste "monete" non sono convertibili in soldi in tempi ragionevoli e` un bel pacco per gli sviluppatori.> E poi chi negli USA non ha la carta di credito?Gli USA sono un posto un po' estremo in questo senso, non ho mai visto un altro paese dove la diffusione d'uso della carta di credito fosse anche solo paragonabile.In ogni caso avere la carta di credito non necessariamente implica essere disposti a lasciarne i dati a Google, Amazon, Apple o chi per loro; e` il motivo principale che mi sono sentito dare da quelli che non erano disposti a pagare i 79c di Whatsapp e ci puo` stare. Questa e` una soluzione a questo, non e` perfetta ma meglio che l'attuale nulla.pentolinoRe: Furto
- Scritto da: AxAx> che andrebbe vietato immediatamente.Ma come, e noi non ci facciamo la nostra moneta virtuale di pi ? I picoin ?kraneRe: Furto
- Scritto da: krane> - Scritto da: AxAx> > che andrebbe vietato immediatamente.> > Ma come, e noi non ci facciamo la nostra moneta> virtuale di pi ? I picoin> ?i Ruppoli!serissimoRe: Furto
Non vedo per che no :)Se poi nessuno l'accetta avrà valore 0, se invece per motivi a me ora sconosciuti, inizia ad essere accettata da qualcuno, allora sarà una moneta valida. Come sempre, valida per chi decide liberamente di utilizzarla.HostFatRe: Furto
- Scritto da: HostFat> Non vedo per che no :)> Se poi nessuno l'accetta avrà valore 0, se invece> per motivi a me ora sconosciuti, inizia ad essere> accettata da qualcuno, allora sarà una moneta> valida. Come sempre, valida per chi decide> liberamente di utilizzarla.Arrgghhhh la mia era una battuta !!!Ci siamo appena liberati del cambio tra lira - franco - marchi e quant'altro e ora ??? Mi tocchera' comprare una nuova calcolatrice cambiavaluta sempre aggiornata via rete per calcolare il cambio tra le varie monete (rotfl) gia mi chiedo, ma uno scudo di amazon a quante monete di Diablo 3 equivarranno ?kraneRe: Furto
- Scritto da: HostFat> Non vedo per che no :)> Se poi nessuno l'accetta avrà valore 0, se invece> per motivi a me ora sconosciuti, inizia ad essere> accettata da qualcuno, allora sarà una moneta> valida. Come sempre, valida per chi decide> liberamente di> utilizzarla.Sarebbe utilizzabile solo per la remunerazione dei troll professionisti e degli astroturfer di MS e Apple che bazzicano qua dentro (vorremmo mica che fossero pagati coi soldi veri?) :pFunzbelo belo belo
k belo belo belo belo uh belo k bmario rossiRe: belo belo belo
- Scritto da: mario rossi> k belo belo belo belo uh belo k bCitazione dall'Omino bufo, che parlava solo con le scempie?[img]http://4.bp.blogspot.com/-uNUfIJ2lGKE/TmATCW7qC5I/AAAAAAAAAB4/PgeOV0K7Tso/s1600/Alfredo-Castelli-Omino-Bufo.jpg[/img]LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 02 2013
Ti potrebbe interessare