Tutta la stizza dei curatori del Jeu de Paume , in seguito alla sospensione per 24 ore dell’account in blu del museo parigino. Una fotografia di nudo artistico ha infatti provocato l’immediata reazione dei responsabili di Facebook, pronti a bloccare la pagina social del museo per la violazione delle policy contenute nello Statement of Rights and Responsibilities della stessa piattaforma californiana.
L’immagine incriminata – una donna distesa a seno nudo in una fotografia dell’artista Laure Albin Guillot – è stata inclusa in una speciale retrospettiva organizzata dal Jeu de Paume al centro di Parigi. Troppo esplicita per le policy di Facebook , l’opera di Guillot ha provocato la sospensione temporanea dell’account in blu del museo transalpino.

Pronta la replica dei curatori francesi, già “colpevoli” di aver pubblicato altre immagini di nudo degli artisti Willy Ronis e Manuel Alvarez Bravo . In caso di ulteriori ramanzine da parte di Facebook, il museo Jeu de Paume potrebbe decidere di disattivare il suo account sul social network di Menlo Park . “Nulla di pornografico in queste immagini – si legge in un sintetico comunicato – Crediamo che questi nudi abbiano invece un alto valore artistico”.
In un recente intervento degli attivisti di European Digital Rights (EDRI) si denuncia come il Parlamento Europeo sia pronto alle votazioni per l’adozione di una risoluzione contro la proliferazione di materiale pornografico, basato su stereotipi di genere. Toccherebbe alle società private come ad esempio Facebook il compito di sorvegliare il web . Ma cosa succederà nei casi come quello che ha coinvolto il Jeu de Paume ? Gli stessi attivisti si sono dunque chiesti quale sarà la differenza tra un seno pruriginoso e uno votato al servizio dell’arte.
Mauro Vecchio
Fonte immagine: Facebook, la foto è stata parzialmente oscurata
-
GODO !
Come da Oggetto !Microsoft sembra sempre più simile al governo italianoche affonda e non capisce il perchè, forse troppo cerumenelle orecchie, è difficile dare quello che la gente chiede.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 marzo 2013 17.53-----------------------------------------------------------Be&Ogongolo
windows 8 è un flop totale peggio di sVista, WinPhone non decolla, e surface vende ZEROaaah che bello :)MS, meet the decline :)bertucciaRe: gongolo
- Scritto da: bertuccia> windows 8 è un flop totale peggio di sVista,> WinPhone non decolla, e surface vende> ZERO> > aaah che bello :)> > MS, meet the decline :)Win8 su desktop lo uso (ottenuto gratis, con il cavolo che do soldi a MS); alla fine è il solito windows di sempre sotto il cofano, con un desktop più reattivo e leggero e con un laucher chiamato ModernUI e App a tutto schermo inutili su un notebook che confondo l'idea dei potenziali clienti. Loro questa la chiamano rivoluzione, novità (rotfl)Per i tablet sono arrivati tardi e fanno prezzi alti! Tanto vale prendersi un Ipad se devo spendere tanti soldi per andare al sicuro (e lo dico da sostenitore di sistemi aperti).Il Surface Pro alla fine è un netbook mascherato da tablet!Per me possono chiudere anche domani non ho problemi a cambiare OS sul mio notebook.thebeckerRe: gongolo
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: bertuccia> > windows 8 è un flop totale peggio di sVista,> > WinPhone non decolla, e surface vende> > ZERO> > > > aaah che bello :)> > > > MS, meet the decline :)> > Win8 su desktop lo uso (ottenuto gratis, con il> cavolo che do soldi a MS); alla fine è il solito> windows di sempre sotto il cofano, con un> desktop più reattivo e leggero e con un laucher> chiamato ModernUI e App a tutto schermo inutili> su un notebook che confondo l'idea dei potenziali> clienti. Loro questa la chiamano rivoluzione,> novità> (rotfl)> > Per i tablet sono arrivati tardi e fanno prezzi> alti! Tanto vale prendersi un Ipad se devo> spendere tanti soldi per andare al sicuro (e lo> dico da sostenitore di sistemi> aperti).> > Il Surface Pro alla fine è un netbook mascherato> da> tablet!> > Per me possono chiudere anche domani non ho> problemi a cambiare OS sul mio> notebook.Come hai ottenuto una licenza gratis ?Comunque windows 8 non è cosi tanto reattivo come dicono alla fin fine.SgabbioRe: gongolo
Credo gliel'abbia portata un mulo... oppure che l'abbia pescata in un torrente.JoshthemajorRe: gongolo
- Scritto da: Sgabbio> Come hai ottenuto una licenza gratis ?in genere le università hanno convenzioni con ms e sia studenti che dipendenti hanno licenze gratiscollioneRe: gongolo
- Scritto da: bertuccia> windows 8 è un flop totale peggio di sVista,> WinPhone non decolla, e surface vende> ZERO> intanto il surface pro può essere bucato come un normale pctu puoi farlo col tuo ipad? :DcollioneCome previsto... da chi?
<I> "Le notizie sono contrastanti, nondimeno sono utili ad alimentare mormorii: Windows 8 non andrebbe come previsto..." </I> Ma chi è quel pazzo che aveva previsto che quell'aborto avrebbe venduto bene?Fai il login o RegistratiRe: Come previsto... da chi?
Microsoft credo. Da utente storico del software di Redmond (tra le altre cose), oramai non faccio che chiedermi quale strana malattia contagiosa abbia attaccato il management al punto da portarlo su quell'orlo di follia assoluta e senza senso che è Windows 8 (stendiamo un velo pietoso su RT)....Alfonso MarucciaRe: Come previsto... da chi?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Microsoft credo. Da utente storico del software> di Redmond (tra le altre cose), oramai non faccio> che chiedermi quale strana malattia contagiosa> abbia attaccato il management al punto da> portarlo su quell'orlo di follia assoluta e senza> senso che è Windows 8 (stendiamo un velo pietoso> su> RT)....Io ho cominciato a chiedermelo già ai tempi di vista, inizialmente doveva rivoluzionare windows cercando di togliersi le infamie di XXXXX OS guadagnata in anni d'incompetenza di gestione, poi però buttarono tutto alle ortiche rifacendo tutto da zero, basandosi sui sorgenti di windows server 2003.Microsoft quando usci con vista, fece 3 cose assurde, la prima è che rilascio un sistema operativo tutt'altro che maturo, dopo anni di ritardi, soldi buttati e cosi via fu una presa per il XXXX epica.Invece di fare come all'epoca di XP, ovvero supportare 2 versioni di windows, per non tagliare fuori chi non fa subito upgrape, microsoft fece di TUTTO e ripeto di TUTTO per obbligare il passaggio in massa di vista, provocando malumori vari, sopratutto per furbate idiote come mettere le DX 10 esclusive per VISTA e cercar di potar in massa il gaming pc nel nuovo sistema operativo.Hanno sXXXXXXXto ulteriormente un settore videludico che si è ridotto ad una nicchia negli ultimi anni.Con la felicità degli sviluppatori, che dovevano supportare 2 versioni delle directX....Poi la chiccha finale sono le edizioni dei windows, fuffa artificiosa per far cassa ulteriore ad un mercato che loro stessi hanno usurato.SgabbioRe: Come previsto... da chi?
- Scritto da: Sgabbio> > Invece di fare come all'epoca di XP, ovvero> supportare 2 versioni di windows, per non> tagliare fuori chi non fa subito upgrape,> microsoft fece di TUTTO e ripeto di TUTTO per> obbligare il passaggio in massa di vista,> provocando malumori vari, sopratutto per furbate> idiote come mettere le DX 10 esclusive per VISTA> e cercar di potar in massa il gaming pc nel nuovo> sistema> operativo.> Ma ti ricordi, a questo proposito, l'ennesima pubblicità truffaldina? Per confrontare DX9 e DX10 mettevano fotogrammi di Halo, un gioco che certo non era il meglio che DX9 potesse esprimere, di fianco a quelli di Crysis, che superava tutto quello che esisteva in quel momento (ma lo faceva anche quando girava in DX9). Se Microsoft non usa imbrogli non è contenta, è come Dick Dastardly che potrebbe sempre vincere il Wacky Race con il diavolo di macchina che si ritrova, ma poi perde regolarmente perché si ferma a compiere quelle scorrettezze che gli si rivolgono regolarmente contro.Izio01Re: Come previsto... da chi?
> Io ho cominciato a chiedermelo già ai tempi di> vistaIo dai tempi di Windows 3.11, mi chiedevo come i miei amici potessero usare quella roba quando io già avevo il Workbench 2.0 su una macchina che costava un quarto di quanto loro avevano pagato il loro "PC IBM Compatibile"[img]http://www.gregdonner.org/workbench/images/wb_35_2.gif[/img]TADsince1995Ancora non ho capito...
Ma qual è stata la migliore versione di Windows della storia?La 1.0?[img]http://cdn-static.zdnet.com/i/story/60/01/061455/windows-1.png[/img]La 3.11?[img]http://qualityjunkyard.com/wp-content/uploads/2008/11/microsoft-windows-evolution-30.jpg[/img]Questa versione, non identificata?[img]http://rericcardo.files.wordpress.com/2008/05/windows_parodia.gif[/img]Oppure queste critiche arrivano da chi ha nostalgia di una GUI più raffinata come la GEM per Rank Xerox Ventura publisher?[img]http://www.oocities.org/siliconvalley/vista/6148/publ.gif[/img]LeguleioRe: Ancora non ho capito...
- Scritto da: Leguleio> Ma qual è stata la migliore versione di Windows> della> storia?> > La 1.0?Come stabilità probabilmente la 7 o Windows 2000. Certo, ancora ben sotto gli UNIX (specie i BSD), e 2000 aveva buchi di sicurezza remoti grandi come una casa.La peggiore, senza dubbio Windows 95 prima edizione. Assolutamente inutilizzabile.La più assurda e ridicola pubblicata, ME fino all'uscita di Win8. Non inutilizzabili come Win95 prima edizione ma chi ca**o ne sentiva il bisogno?L'interfaccia è stata sempre la stessa con qualche aggiustamento cosmetico qua e là da Win95 quindi non ha molto senso scegliere.contrarioRe: Ancora non ho capito...
- Scritto da: contrario> - Scritto da: Leguleio> > Ma qual è stata la migliore versione di Windows> > della> > storia?> > > > La 1.0?> > Come stabilità probabilmente la 7 o Windows 2000.> Certo, ancora ben sotto gli UNIX (specie i BSD),> e 2000 aveva buchi di sicurezza remoti grandi> come una> casa.> > La peggiore, senza dubbio Windows 95 prima> edizione. Assolutamente> inutilizzabile.> > La più assurda e ridicola pubblicata, ME fino> all'uscita di Win8. Non inutilizzabili come Win95> prima edizione ma chi ca**o ne sentiva il> bisogno?> > L'interfaccia è stata sempre la stessa con> qualche aggiustamento cosmetico qua e là da Win95> quindi non ha molto senso> scegliere.Si esclude Win8, chiaro... perché l'interfaccia peggiore è ovviamente quella.contrarioRe: Ancora non ho capito...
Paradossale però che con 95 prima edizione, microsoft fece un botto enorme.SgabbioWindows 8
Sono uno di quei tapiri che l'hanno comperato...Dopo aver installato il "Classic menu", non ho praticamente più acceduto alla schermata delle "app" in piastrella, assolutamente illogica ed ergonomicamente una ciofeca, oltre ad avere, appunto, applicazioni risibili e perdipiù a tutto schermo, tradendo il concetto stesso di "windows"...Talvolta gestione risorse non mi permette di spostare o copiare i file, e talvolta li blocca senza un motivo e mi tocca usare Lockhunter per sbloccarli, talvolta il cursore si blocca ed una volta ho avuto un crash di sistema.I S.O. di M$ (questa è però una mia opinione) stanno diventando sempre più paranoici ed usarli e (ri)attivarli sta diventando seccante.Non mi stupisce che questo strano sistema operativo non abbia sucXXXXX: hanno cercato di forzare il mercato per crearsi il loro ecosistema, ed il mercato li sta punendo.Ballmer è un rullo compressore privo della sottigliezza strategica di quel volpone di Bill Gates, che ha dovuto andarsene per non influenzare il marchio, ed i risultati stanno arrivando...O.T.Ho comperato un tablet Acer Iconia per 119 euro, e sebbene non sia certo un mostro di potenza funziona molto bene ed ha un buono schermo.Quello che mi chiedo, dopo che mia moglie me l'ha fatto notare, è come sia possibile pagare 700 e più euro un telefono Android o Apple, che per vedere lo schermo bisogna non aver superato i 30 anni o avere un bel paio di occhiali, solo perché ha una sezione radio più evoluta del mio tablet.Mistero dell'ipnosi collettiva...AldoRe: Windows 8
- Scritto da: Aldo> Ballmer è un rullo compressore privo della> sottigliezza strategica di quel volpone di Bill> GatesUno come Ballmer potrei vederlo al massimo a gestire una salumeria.contrarioRe: Windows 8
- Scritto da: contrario> - Scritto da: Aldo> > Ballmer è un rullo compressore privo della> > sottigliezza strategica di quel volpone di Bill> > Gates> > Uno come Ballmer potrei vederlo al massimo a> gestire una> salumeria.>See, bravo, così la merce se la pappa tutta lui di nascosto e tu fallisci ;)Izio01Re: Windows 8
I vari tool per dare un menu simile a 7 e precedenti (di cui c'è ne sta uno a pagamento...sigh!) curano in parte il problema, anche perchè a lato desktop ci sono cose molto fastidiose.SgabbioRe: Windows 8
I vari tool per dare un menu simile a 7 e precedenti (di cui c'è ne sta uno a pagamento...sigh!) curano in parte il problema, anche perchè a lato desktop ci sono cose molto fastidiose. Se è per quello ce n'erano anche in Seven. Se vuoi evitarle tutte devi riesumare XP con le accortezze sopra descritte. E invece andare su Xubuntu, ad esempio?Dobbiamo dire di questa situazione GRAZIE amammamatrigna MerdaicroSoft.rockrollRe: Windows 8
- Scritto da: rockroll> <b> I vari tool per dare un menu simile a 7 e> precedenti (di cui c'è ne sta uno a> pagamento...sigh!) curano in parte il problema,> anche perchè a lato desktop ci sono cose molto> fastidiose. </b> > > Se è per quello ce n'erano anche in Seven. Se> vuoi evitarle tutte devi riesumare XP con le> accortezze sopra descritte.> > > E invece andare su Xubuntu, ad esempio?> > Dobbiamo dire di questa situazione <b> GRAZIE </b> > a <s> mamma </s> matrigna> M <s> erda </s> icroSoft.Non ho ben capito dove vuoi parare.SgabbioRe: Windows 8
Windows 7 si può ripulire affinchè assomigli quasi in tutto ad XP. T'assicuro che è un bel lavoraccio ;)Joe TornadoRe: Windows 8
- Scritto da: Aldo> O.T.> Ho comperato un tablet Acer Iconia per 119 euro,> e sebbene non sia certo un mostro di potenza> funziona molto bene ed ha un buono> schermo.> Quello che mi chiedo, dopo che mia moglie me l'ha> fatto notare, è come sia possibile pagare 700 e> più euro un telefono Android o Apple, che per> vedere lo schermo bisogna non aver superato i 30> anni o avere un bel paio di occhiali, solo perché> ha una sezione radio più evoluta del mio> tablet.Lasciando perdere tutti i margini di guadagno delle aziende, cambiano molte cose: un telefono "telefona" pure, un table no. Un telefono fa quello che fa un tablet (velocità di proXXXXXre, ram,disco,etc) in meno della metà dello spazio di un tabletPossibile che i materiali usati e le tecnologie siano molto migliori (in genere ad esempio lo schermo di uno smartphone è migliore di quello del tablet) nello smartphone che nel tablet.... e cmq, ci sono anche table da 800 euro :D come ci sono cellulari da 100 euro :DGiorgio SantiniRe: Windows 8
- Scritto da: Aldo> Quello che mi chiedo, dopo che mia moglie me l'ha> fatto notare, è come sia possibile pagare 700 e> più euro un telefono Android o Apple, che per> vedere lo schermo bisogna non aver superato i 30> anni o avere un bel paio di occhiali, solo perché> ha una sezione radio più evoluta del mio> tablet.> Mistero dell'ipnosi collettiva...Non lo sai perché il tuo unico punto di riferimento è un Acer. Non aggiungo altro.MacGeekRe: Windows 8
Io invece non capisco perchè la gente compri i tablet.Con uno smartphone ci fai tutto quello che puoi fare con un tablet e ti sta in tasca.(ok, editare un documento magari è più scomodo, ma allora... perchè non usare un pc?)JoshthemajorRe: Windows 8
Io lo uso esclusivamente per lettura di *.cbr, *.cbz, *.pdf, etc.Joe TornadoRe: Windows 8
- Scritto da: Joshthemajor> Io invece non capisco perchè la gente compri i> tablet.> Con uno smartphone ci fai tutto quello che puoi> fare con un tablet e ti sta in tasca.(ok, editare> un documento magari è più scomodo, ma allora...> perchè non usare un> pc?)Dipende dal tipo di mobilità che pratichi, da borselli o sporte che ti porti dietro, dall'uso prevalente che ne fai in mobilità e, perchè no, in casa..., e la cosa riguarda anche i notebook (e Phabet, Netbook e Ultrabook vari). In senso ascendente di volumi e pesi, si passa da miglior trasportabilità e peggior usabilità a peggior trasportabilità e miglior usabilità, si tratta comunque di compromessi più o meno ragionati. Per me ad esempio, che mi muovo prevalentemente in auto e prediligo l'usabilità e l'efficienza, va benissimo il notebook, ma nulla mi costa portarmi dietro anche smartphone e tablet. Se pensi che, se sai comprare, puoi avere tutti e tre gli oggetti a meno di quello che spenderesti per un iCoso o ultraCosaltro... (con buona pace dei punti di vista di chi è affetto da condizionamento di massa per i top di gamma , top di sicuro nel prezzo)...rockrollRe: Windows 8
in pratica ha descritto il motivo per cui non vende e cioè che serve classic menu, ovvero ti tieni 7 e raggiungi lo stesso risultatocollioneuorcaraund :-D
windows 8 necessita obbligatoriamente dell'istallazione dei vari programmini per farti tornare la palla dello start e da li raggiungere agilmente il classico menù ... in questo modo mi sono scampato di dover fare due downgrade a win7ZagoRe: uorcaraund :-D
- Scritto da: Zago> windows 8 necessita obbligatoriamente> dell'istallazione dei vari programmini per farti> tornare la palla dello start e da li raggiungere> agilmente il classico menù ... in questo modo mi> sono scampato di dover fare due downgrade a> win7Guarda che è solo una palliativo, non ti leva via le assurdità di usabilità che ha quel sistema operativo a lato desktop.SgabbioRe: uorcaraund :-D
- Scritto da: Sgabbio> Guarda che è solo una palliativo, non ti leva via> le assurdità di usabilità che ha quel sistema> operativo a lato desktop.Mercy. Si trovano ancora PC venduti con seven?FDGRe: uorcaraund :-D
Io ho comprato 6 mesi fa un portatile con Windows Seven Professional, finché funziona me lo tengonon stretto, strettissimo ..........Enrico Q.Re: uorcaraund :-D
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Sgabbio> > > Guarda che è solo una palliativo, non ti> leva> via> > le assurdità di usabilità che ha quel sistema> > operativo a lato desktop.> > Mercy. Si trovano ancora PC venduti con seven?LoLa vedo dura. L'ultimo me lo sono aggiudicato io il 28/12/2012. (era davvero l'ultimo WIN 7, su un portatile, per lo meno in quella primaria catena di vendita)rockrollRe: uorcaraund :-D
Non lo so, sicuramente non nelle grosse catene di elettronica.Sgabbiopizzo android
con il pizzo che chiedono per i dispositivi android possono rischiare parecchie follie (tipo proprio windows8)bancaiRe: pizzo android
- Scritto da: bancai> con il pizzo che chiedono per i dispositivi> android possono rischiare parecchie follie (tipo> proprio> windows8)Non farmici pensare, sto' ca...volo di pizzo del ca...ppero mi da il voltastomaco, e che ca...spita!Eppure mio malgrado l'ho pagato indirettamente anch'io, ben 3 volte, per i miei 3 dispositivi mobile Android rigorosamente low-cost...rockrollperplessità
Per mia sfortuna ho acquistato un notebook per lavoro con win8 (ma c'erano in giro begli sconti ed era difficile trovarli equivalenti con win7): sto cercando di conviverci, ma è sempre più dura...Secondo me Win8 avrebbe avuto senso se avessero lasciato la possibilità di utilizzare l'interfaccia grafica che uno preferiva: stai usando un desktop o un notebook, usi il vecchio desktop, stai usando un tablet, usi Metro, lo colleghi ad un dock, hai metro+il vecchio desktop. Una cosa tipo (semplificando molto) Gnome piuttosto che KDE su Linux: decido quale usare, ognuno ha le proprie particolarità, ma poi tutti i programmi possono essere utilizzati indistintamente su entrambi (sto sempre semplificando...)Non ha senso che per lavorarci su un desktop/notebook si debba: installare classic menu (altrimenti è un delirio avviare qualsiasi cosa, ci vogliono 6 click); cambiare una chiave del registry per disattivare il lock screen (perchè su un notebook dovrei fare uno slide to unlock, che senso ha??).Poi non parliamo dell'assurdo UAC che impedisce ad una marea di programmi di funzionare correttamente (anche disabilitandolo, o li avvii sempre come amministratore o non riescono a scrivere nella propria cartella e hanno problemi).Qualche cosa è anche carina, c'è stata qualche miglioria grafica, ma i peggioramenti sono stati decisamente troppi: poi non sopporto l'arroganza di chi ti obbliga a lavorare come dice lui (usando Metro). E si lamentano che la gente non lo vuole? Ridicoli...MarcoC.V.D.
E che si può aggiungere di più. Io mi ero limitato ad osservare il nonsenso di mettere assieme due interfacce diverse. Leggo pure che hanno peggiorato l'usabilità dell'interfaccia desktop. A questo punto la domanda è: ma uno che è costretto a usare windows che cosa deve fare? Cercare disperatamente un computer venduto con Seven? Andare a Redmond a manganellare i dementi che hanno pensato questa cosa?FDGRe: C.V.D.
- Scritto da: FDG> E che si può aggiungere di più. Io mi ero> limitato ad osservare il nonsenso di mettere> assieme due interfacce diverse. Leggo pure che> hanno peggiorato l'usabilità dell'interfaccia> desktop. A questo punto la domanda è: ma uno che> è costretto a usare windows che cosa deve fare?Compra un Mac (ma va bene anche un PC con Linux), mette su una macchina virtuale a scelta (ottima anche VirtualBox, gratuita), STACCATA DALLA RETE, ci installa Windoze XP SP3 (senza ulteriori aggiornamenti e SENZA Antivirus), Office 2003 e gli altri software necessari. Una volta installato tutto quello che serve fa un backup della macchina virtuale così creata su un DVD (in caso di eventuali sXXXXXXXmenti di Windoze).Ahhhh. Così è usabile.MacGeekRe: C.V.D.
- Scritto da: MacGeek> Compra un MacMa ce l'ho già.Poi, ho già avuto in passato dei PC da affiancare al mac. Ho avuto buoni motivi per fare questa scelta.FDGRe: C.V.D.
Oppure installa w7 e bonaJoshthemajorRe: C.V.D.
Compra un Mac (ma va bene anche un PC con Linux), mette su una macchina virtuale a scelta (ottima anche VirtualBox, gratuita), STACCATA DALLA RETE, ci installa Windoze XP SP3 (senza ulteriori aggiornamenti e SENZA Antivirus), Office 2003 e gli altri software necessari. Una volta installato tutto quello che serve fa un backup della macchina virtuale così creata su un DVD (in caso di eventuali sXXXXXXXmenti di Windoze). Perchè comprare? Basta non buttare via il "vecchio" computer con tanto di XP sp3, o al limite procurarselo d'occasione, no?Io conservo gelosamente il mio Athlon 64 4800+ e il Sempron 3300+ della mia metà, ovviamente con XP sp3, e relative bootable images...Se aspetti troppo mi sa che dovrai procurarti la cosa razzolando in qualche discarica.rockrollRe: C.V.D.
oppure comprarne uno nuovo e fare il downgrade a Windows 7 x64, assicurandosi di passare da UEFI a BIOS Legacy BootDarwinRe: C.V.D.
oppure comprarne uno nuovo e fare il downgrade a Windows 7 x64, assicurandosi di passare da UEFI a BIOS Legacy Boot Se non caschi miseramente in SecureBoot (secure per loro, non per te).Non sono ferrato sull'argomento, ma mi hanno detto di XXXXXX notevoli.rockrollRe: C.V.D.
Io ho un notebook con secureboot, ma per fortuna è disabilitabile.Ed infatti la sua disattivazione è stata la prima cosa che ho fatto.DarwinM$........
Che Win8 fosse un possibile flop era già nell'aria da tempo,Ms anzichè apportare modifiche per venir incontro ai propri utenti ha continuato imperterrita su una strada dissestata...Era tanto difficile modificare il proprio OS e renderlo più utilizzabile ai propri clienti ?Perfino con i tablet non gli è andata bene,nonostante le pubblicità in tv .....Ms rivedi un pò la tua posizione ...EtypeRe: M$........
- Scritto da: Etype> Che Win8 fosse un possibile flop era già> nell'aria da tempo,Ms anzichè apportare modifiche> per venir incontro ai propri utenti ha continuato> imperterrita su una strada dissestata...> Era tanto difficile modificare il proprio OS e> renderlo più utilizzabile ai propri clienti ?> Perfino con i tablet non gli è andata> bene,nonostante le pubblicità in tv> .....> Ms rivedi un pò la tua posizione ...Va benissimo cosi' !!!Gia' piu' di una persona dopo aver visto su un mio portatile win 8 e Xubuntu si son fatti installare il secondo perche' "cosi' quando win 7 non sara' piu' supportato mi saro' gia' abituato a usare linux (rotfl) non ho mica voglia di reimparare a usare il pc (rotfl) ".kraneRe: M$........
- Scritto da: krane> Va benissimo cosi' !!!> Gia' piu' di una persona dopo aver visto su un> mio portatile win 8 e Xubuntu si son fatti> installare il secondo perche' "cosi' quando win 7> non sara' piu' supportato mi saro' gia' abituato> a usare linux (rotfl) non ho mica voglia di> reimparare a usare il pc (rotfl)> ".Beh io lo dicevo nel loro interesse e per gli utenti Windows...Se una cosa non piace non piace e basta...E' un pò come un'auto se non piace alla gente non piace è inutile girarci intorno.A differenza di un auto però un OS può essere facilmente modificato per andare incontro alle esigenze di un utilizzatore,Ms stessa ne trarrebbe beneficio in quanto è un modo per far vedere che è attenta ai suoi clienti.EtypeRe: M$........
- Scritto da: Etype> - Scritto da: krane> > Va benissimo cosi' !!!> > Gia' piu' di una persona dopo aver visto su> > un mio portatile win 8 e Xubuntu si son fatti> > installare il secondo perche' "cosi' quando> > win 7 non> > sara' piu' supportato mi saro' gia' abituato> > a usare linux (rotfl) non ho mica voglia di> > reimparare a usare il pc (rotfl)".> Beh io lo dicevo nel loro interesse e per gli> utenti Windows...Gli utenti windows neanche sanno di esserlo, a tanti basta avere un menu' in basso a sinistra dove possano lanciare quei 4 programmi che gli servono.> Se una cosa non piace non piace e basta...E' un> pò come un'auto se non piace alla gente non piace> è inutile girarci intorno.Agli utonti non piace cambiare e basta, tanti vorrebbero continuare con XP e con la sua interfaccia pulitina senza fronzoli in ecXXXXX.> A differenza di un auto però un OS può essere> facilmente modificato per andare incontro alle> esigenze di un utilizzatore,Ms stessa ne> trarrebbe beneficio in quanto è un modo per far> vedere che è attenta ai suoi clienti.Ma l'utono non personalizza, accende e usa.kraneRe: M$........
- Scritto da: Etype> - Scritto da: krane> > Va benissimo cosi' !!!> > Gia' piu' di una persona dopo aver visto su un> > mio portatile win 8 e Xubuntu si son fatti> > installare il secondo perche' "cosi' quando win> 7> > non sara' piu' supportato mi saro' gia' abituato> > a usare linux (rotfl) non ho mica voglia di> > reimparare a usare il pc (rotfl)> > ".> > Beh io lo dicevo nel loro interesse e per gli> utenti> Windows...> > Se una cosa non piace non piace e basta...E' un> pò come un'auto se non piace alla gente non piace> è inutile girarci> intorno.il punto è questo! fino a qualche anno fa nei concessionari vendevano <b> solo quella macchina </b>il solito bene informatoRe: M$........
- Scritto da: Etype> Che Win8 fosse un possibile flop era già> nell'aria da tempoSe davvero la singola linceza ai produttori costava 80 $( circa ), io per circa 80 euro mi sono preso un tablet finito.Per certe fasce massimo 10 euro di licenza.pippo75Re: M$........
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Etype> > Che Win8 fosse un possibile flop era già> > nell'aria da tempo> > Se davvero la singola linceza ai produttori> costava 80 $( circa ), io per circa 80 euro mi> sono preso un tablet> finito.> > Per certe fasce massimo 10 euro di licenza.Daccordissimo.Per il tablet "finito" io ne ho spesi 89, mannaggia, ne ho sprecati 9... (però la mia abominevole "cineseria in plasticaccia" fa, e anche bene, quello che fanno altri tablet da oltre 200 eurozzi!)rockrollMa era così difficile?
Uso il pc da circa 26 anni. Sono partito dal glorioso DOS 3.2. Ne ho visti di sistemi operativi, ma una m*** come Windows 8 non mi era mai capitata.Ma era così difficile per la Microzozz capire che si sarebbe trattato di un FLOP COLOSSALE?Non ho parole. Davvero.OngoRe: Ma era così difficile?
- Scritto da: Ongo> Uso il pc da circa 26 anni. Sono partito dal> glorioso DOS 3.2. Ne ho visti di sistemi> operativi, ma una m*** come Windows 8 non mi era> mai capitata.messa cosi sembra solo clasico qualunquismo?cosa avrebbe di cosi male? Forse hai visto poche cose.> Ma era così difficile per la Microzozz capire che> si sarebbe trattato di un FLOP> COLOSSALE?Se MS non cambia si dice che non ha coraggio, se MS cambia si dice che non doveva farlo.Hanno provato e il risultato a non tutti piace.> Non ho parole. Davvero.Se dai un opinione maggiormente completa del giudizio si può anche discutere.pippo75Re: Ma era così difficile?
Forse sarebbe stato sufficiente lasciare all'utente la possibilità di variare l'interfaccia predefinita con un click.Joe TornadoRe: Ma era così difficile?
dovrebbero adottare la tecnica del Tic & Toc di intelad esempio l'api rt è stupenda, ma quell'interfaccia è un pugno nell'occhioma assumere designer degni di tale nome è così difficile? una gui chiaramente orientata al mobile ( aka schermi piccoli ) nemmeno apple ha osato tanto, evidentemente proprio non è il caso di trasformare un pc in uno smartphonone per facebook-omanil'aver aggiunto poi la gui classica a metro fa sembrare il tutto molto poco professionaleaggiungiamoci il fatto che non è proprio il caso di avere una gui SDI su un pc, praticamente hai un bel finestrone in foreground e poi? passare da un'applicazione all'altra è faticoso, non puoi avere 5-6 finestre sovrapposte in modo che magari con la coda dell'occhio guardi quel tale programma a che punto è arrivato, ecc....una gui troppo smartphone-centrica per poter accontentare l'utenza tradizionalefigurati che un tipo si è lamentato del fatto che quando parte compare quell'inutile schermata che nasconde il login!!!collioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mar 2013Ti potrebbe interessare